Fisica Nucleare e Subnucleare 1 B - A.A Domande ed esercizi. versione 0 (2 settembre 2009)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Fisica Nucleare e Subnucleare 1 B - A.A Domande ed esercizi. versione 0 (2 settembre 2009)"

Transcript

1 Fisica Nucleare e Subnucleare 1 B - A.A Domande ed esercizi versione 0 (2 settembre 2009) 1. Elettroni, fotoni e (soprattutto) nuclei. 1.1 Quanto vale, in unita MKS, la costante di Plank? 1.2 Che relazioni ci sono fra l energia di un fotone, la sua frequenza, e la sua lunghezza d onda? 1.3 Quanto valgono le costanti h c (in ev.nm) e hc (in MeV.fm)? 1.4 Quanto valgono le costanti: ε 0, e 2 /4 π ε 0, α? 1.5 Spiegare la differenza fra le seguenti categorie di fotoni: infrarossi visibili ultravioletti raggi X raggi γ. 1.6 Che relazione c e fra quantita di moto ed energia di un fotone? Quanto vale la massa del fotone? 1.7 Quanto vale la carica elettrica dell elettrone e del protone (in MKS)? 1.8 Quanto vale la massa dell elettrone (in MKS e in MeV/c 2 )? 1.9 Quanto vale il modulo del momento angolare di un elettrone? 1.10 Ricavare i livelli di energia di un atomo idrogenoide 1.11Come si possono produrre un elettrone ed un protone liberi? Quanta energia e necessaria? 1.12Quanto vale la massa del protone (in MKS e in MeV/c 2 )? 1.13 Quanto vale il modulo del momento angolare di un protone? 1.14 La massa del neutrone e maggiore della somma della massa del protone e dell elettrone? 1.15 Quanto vale il modulo del momento angolare di un neutrone? 1.16 Che cosa sono le quantita che in un nucleo usualmente si indicano con A, Z, N? (simbologia A X Z N ) 1.17 Dare la definizione di nuclei isotopi, isobari, isotoni, stabili, instabili Quanto e l ordine di grandezza dell energia media di legame di un elettrone all interno di un atomo? 1.19 Quanto e l ordine di grandezza dell energia media di legame di un nucleone all interno di un nucleo? 1.20 Calcolare il raggio di curvatura di un nucleo ionizzato in un campo magnetico uniforme e costante. 1.21Descrivere e spiegare il funzionamento di uno spettrometro magnetico Che precisione relativa si deve avere sulla misura di massa in uno spettrometro magnetico per: i) separare due isotopi ii) misurare le energie di legame in modo significativo? 1.23 Come e definita l unita di massa atomica e quanto vale (in MeV/c 2 )? 1.24 Spiegare la tecnica del doppietto per misuare masse di nuclei e fornire un esempio.

2 1.25 Come e definita l energia di legame (B) di un atomo? 1.26 Come e definito il difetto di massa ( ) di un atomo? 1.27 Su quali ipotesi si basa il modello a goccia di un nucleo? 1.28 Su quali ipotesi si basa il modello a shell di un nucleo? 1.29 Quali sono i tre livelli di energia minore in un modello a shell? 1.30 Quanti protoni e quanti neutroni possono occupare lo stato 2s di un nucleo? 1.31 Quanti protoni e quanti neutroni possono occupare lo stato 1d di un nucleo? 1.32 Cosa sono i numeri magici? 1.33 Enunciare la formula semiempirica B = B(A,Z) 1.34 Quali sono i termini della funzione B = B(A,Z) che sono spiegati dal modello a goccia? 1.35 Spiegare il modello a gas di Fermi dei nuclei 1.36 Fornire l ordine di grandezza del modulo della quantita di moto e dell energia cinetica di un nucleone all interno di un nucleo nel modello a gas di Fermi. 2 La comprensione della materia tramite fenomeni di urto 2.1 Dare la definizione di sezione d urto differenziale elastica negli urti fra un fascio di particelle ed un bersaglio 2.2 Come e definito l impulso trasferito in un urto elastico e come dipende dall angolo di scattering? 2.3 Dare la definizione di sezione d urto differenziale inelastica negli urti fra un fascio di particelle ed un bersaglio. 2.4 Dare la definizione di sezione d urto totale negli urti fra un fascio di particelle ed un bersaglio 2.5 Come e definito il Q-valore di una reazione inelastica? 2.6 Cosa si intende per bersaglio sottile? 2.7 Per un bersaglio sottile, come si esprime il numero di eventi per unita di tempo, in funzione del flusso di particelle incidenti, della sezione d urto e della densita superficiale di centri scatteranti nel bersaglio? 2.8 Calcolare la lunghezza di attenuazione in funzione della sezione d urto totale, dello spessore e della concentrazione dei centri scatteranti nel bersaglio. 2.9 Calcolare la concentrazione dei centri scatteranti (elettroni o nuclei) in funzione della densita e della composizione chimica del bersaglio. 2.10Quali sono le dimensione tipiche della distribuzione della materia nucleare e come si possono misurare in un esperimento alla Rutherford? 2.11Dare la definizione di sezione d urto differenziale e totale per l interazione elastica fra un onda elettromagnetica ed un bersaglio fisso Che cosa si definisce come sfasamento per l urto fra una particella ed un centro di scattering fisso nella teoria quantistica - ondulatoria? 2.13 Come si scrive l ampiezza di transizione per lo scattering di un onda (sia essa elettromagnetica o di materia ) su un sistema composto da piu centri scatteranti puntiformi? [si tratti il caso in cui i centri sono tutti uguali fra di loro e che sia nota l ampiezza su un singolo centro] 2.14 Come si definisce il fattore di forma elettromagnetico per un sistema di cariche e come si giustifica questa definizione? [effettuare un paragona con la diffusione di luce da un sostema di fenditure]

3 2.15 Come si misura sperimentalmente il fattore di forma elettromagnetico di un nucleo? In particolare: quali particelle incidenti si utilizzano e di quale energia? 2.16 Come si ricava il raggio quadratico medio per una distribuzione di carica (per esempio un nucleo atomico) se ne abbiamo misurato il fattore di forma? 2.17 Calcolare il fattore di forma elettromagnetico per le seguenti distribuzioni di carica in simmetria sferica: i) uniforme all interno di una sfera; ii) puntifome; iii) gausiana; iv) decrescnte esponenzialmente; v) uniforme su un guscio sferico Dimostrare l espressione della sezione d urto Thomson e fornire i limiti di validita dell espressione trovata Esprimere e riportare in un grafico la sezione d urto Thomson differenziale in funzione dell impulso trasferito (q 2 ) 2.20 Dimostrare l espressione della sezione d urto Rayleigh (urto elastico di un fotone su un atomo) a partire dalla sezione d urto Thomson Esprimere la sezione d urto Rayleigh differenziale in funzione dell impulso trasferito (q 2 ) 3 I principi della produzione di particelle cariche e fotoni di alta energia 3.1 Spiegare i principi di funzionamento dell acceleratore Cokroft-Walton. e dell acceleratore Van der Graaf. Quali sono le energie che possono, tipicamente, essere raggiunte? Quali sono gli impieghi tipici? 3.2 Spiegare il principio di funzionamento dell acceleratore Van der Graaf nella versione tandem. 3.3 E piu facile ottenere alte intensita dei fasci in un acceleratore Van der Graaf o in un Cokroft-Walton? 3.4 Spiegare il principio di funzionamento di un ciclotrone. 3.5 Calcolare la frequenza di ciclotrone e l energia massima che puo essere raggiunta. 3.6 Spiegare il principio di funzionamento di un sincro-ciclotrone e, in particolare, la differenza con il ciclotrone. 3.7 Spiegare il principio di funzionamento di un sincrotrone e, in particolare, la differenza con il sincro-ciclotrone. 3.8 Quali sono le energie massime che si possono raggiungere, tipicamente, in un sincrociclotrone ed in un sincrotrone? 3.9 Quali, fra le macchina acceleratrici citate fino a questo punto, possono produrre fasci di particelle di intensita continua e quali non lo possono? 3.10 Calcolare l energia nel centro di massa per un collider e per un acceleratore lineare su targhetta fissa in funzione dell energia dei fasci nel sistema del laboratorio In quali direzioni si ha il massimo dell intensita della radiazione emessa in un sincrotrone? 3.12 Calcolare la durata dell impulso della radiazione di sincrorone emessa da un singolo elettrone in moto circolare uniforme Definire la frequenza critica per la radiazione di sicrotrone e descrivere lo spettro in energia della radiazione di sincrotrone Calcolare l energia del fotone diffuso nell effetto Compton in funzione dell angolo di diffusione nel laboratorio (caso in cui l elettrone sia inizialmente fermo) Calcolare l energia del fotone diffuso nell effetto Compton inverso (caso in cui l elettrone sia inizialmente in moto) in funzione dell angolo di diffusione.

4 3.16 Calcolare la massima energia del fotone uscente in uno scattering Compton inverso nel caso in cui l elettrone abbia una energia di 6 GeV edil fascio di laser una energia di 5eV Spiegare come si puo realizzare un fascio di tagged photon utilizzando l effetto Compton inverso. 4 La comprensione della materia tramite i decadimenti radioattivi 4.1 Dare la definizione di decadimento di un isotopo radioattivo. 4.2 Come e definito il Q-valore per un decadimento radioattivo? 4.3 Quali sono le grandezze fisiche che si devono sempre conservare in un decadimento radioattivo? 4.4 Come e definito il numero barionico? 4.5 Quale e la legge sperimentale che descrive la probabilita di un decadimento radioattivo in funzione del tempo? 4.6 Dare le definizioni di: costante di decadimento, vita media, tempo di dimezzamento. 4.7 Dare la definizione di attivita di una sorgente radioattiva, indicando anche le unita di misura in cui essa viene espressa. 4.8 Descrivere il metodo di misura della vita media di un isotopo radioattivo, nei tre casi casi in cui la precisione sperimentale sul singolo tempo di decadimento sia i) molto piccola ii) paragonabile iii) molto grande rispetto alla vita media stessa. 4.9 Calcolare la funzione di distribuzione delle misure dei tempi di decadimento per se e nota la vita media e se e nota la risoluzione temporale sulla singola misura, da assumere con una distribuzione di tipo gaussiano Dare la definizione di rapporto di decadimento e di costante di decadimento parziale Calcolare la vita media di un isotopo, se sono noti tutti i suoi modi di decadimento con le rispettive costanti Dimostrare che la legge del decadimento radioattivo puo essere spiegata nell ipotesi di una probabilita (casuale!) di decadimento indipendente dal tempo Come e definita la larghezza di riga per uno stato instabile? 4.14 Calcolare la funzione di distribuzione dell energia di uno stato instabile di vita media τ Che relazioni sussistono fra larghezze di riga (parziali o totali), rapporti di decadimento, costanti di decadimento (parziali o totali) e vita media? 4.16 Spiegare come, in alcune situazioni, sia possibile misurare una vita media tramite la misura di una larghezza di riga Calcolare lo spostamento di una linea spettrale γ dovuta al rinculo del nucleo emettitore Calcolare l allargamento di una linea spettrale γ dovuta all agitazione termica del nucleo emettitore In cosa consiste l effetto Mossbauer? 4.20 Calcolare la legge dell equilibrio secolare per la produzione, tramite irraggiamento, di un isotopo radioattivo.

5 4.21 Calcolare le attivita di un isotopo radioattivo a che, in un sistema chiuso, decade in un isotopo b, a sua volta radioattivo. Dimostrare in quali condizioni si raggiunge un equilibrio secolare Spiegare il metodo di datazione di una roccia tramite il decadimento del 87 Rb in 87 Sr radioattivo, considerando anche il caso in cui il secondo isotopo potesse essere presente nella roccia nel momento della sua formazione Dare la definizione e indicare i processi elementari alla base dei processi di decadimento nucleare: α, β, β+, cattura elettronica (ε), γ, conversione interna (IC), emissione di un nucleone, fissione spontanea (SF) Come e definito il Q di un decadimento nucleare? 4.25 Quali, fra i vari decadimenti nucleari, hanno solo due particelle nello stato finale? 4.26 Quali sono le carateristiche principali (vite medie, Q valore, ) del decadimento α? 4.27 Quanto vale l energia cinetica nel sistema del laboratorio delle particelle α emesse, in funzione di Q e della massa del nucleo emettitore? 4.28 Quali sono le ipotesi su cui si basa il modello di Gamow del decadimento α? 4.29 In che cosa consiste l effetto tunnel? 4.30 Calcolare la vita media per un decadimento α nel modello di Gamow 4.31 Utilizzando il metodo di calcolo utilizzato per il decadimento α, stimare la sezione d urto di un processo di fusione in funzione dell energia cinetica del proiettile incidente Come si deduce che, in un decadimento β o β+, deve essere emessa una particella neutra di massa nulla? 4.33 Quanta e l energia che viene assorbita dal nucleo in un decadimento β o β+? 4.34 Note le masse atomiche (o i difetti di massa) quanto vale il Q di un decadimento β, β+, ε? 4.35 Perche non viene tentata la rivelazione del neutrino in un decadimento β, β+, ε? 4.36 Quanto e l ordine di grandezza delle vite medie dei decadimenti nucleari β (deboli)? Come si confrontano con le vite medie dei decadimenti nucleari γ (elettromagnetici)? E con i decadimenti forti? 4.37 Il decadimento α e di tipo forte, debole, elettromagnetico? 4.38 In quali situazioni si puo avere un decadimento 2β? Perche questo decadimento e un banco di prova per verificare le proprieta del neutrino e dell antineutrino? 4.39 Enunciare e spiegare la regola d oro di Fermi Calcolare lo spettro di un decadimento β nell ipotesi di transizione permessa. 5 Le basi delle tecniche di rivelazione delle particelle cariche e dei fotoni 5.1 Descrivere qualitativamente il fenomeno della radiazione di frenamento (bremmsstrahlung) 5.2 Per quali valori di γ (fattore di Lorenz della particella carica) e Z (numero atomico del materiale attraversato) la perdita di energia per bremmsstrahlung e dello stesso ordine di grandezza della perdita di energia per ionizzazione? 5.3 Definire la lughezza di radiazione (X o ) sulla base del fenomeno della bremmsstrahlung.

6 5.4 Calcolare la perdita di energia per bremmsstrahlung di un elettrone di 10 GeV che attraversa 30m di aria a TPN. 5.5 Descrivere qualitativamente il fenomeno dello scattering multiplo 5.6 Enunciare la legge che fornisce la distribuzione angolare dovuta allo scattering multiplo per una particella carica che attraversa un materiale sottile 5.7 Descrivere qualitativamente il fenomeno della radiazione Cerenkov 5.8 Enunciare la legge che fornisce l angolo di emissione della radiazione Cerenkov in funzione della velocita della particella e dell indice di rifrazione del mezzo 5.9 Descrivere qualitativamente il fenomeno della emissione di luce di scintillazione dovuta al passaggio di una particella carica nella materia 5.10 Descrivere qualitativamente il fenomeno della perdita di energia per ionizzazione nel passagio di una particella carica nella materia 5.11Dare un valore tipico del numero di elettroni liberi che si ottengono quando una particella carica perde per ionizzazione 1KeV di energia in un gas 5.12 Dare un valore tipico del numero di coppie elettrone-lacuna che si ottengono quando una particella carica perde 1KeV di energia in un materiale semiconduttore (per es. Silicio) 5.13 Descrivere la funzione di Bethe-Bloch, spiegandone il significato e le caratteristiche principali 5.14 Dare la definizione di energia critica per un elettrone che perde energia attraversando un materiale Dare la definizione di percorso residuo ( range ) per una particella carica che perde energia attraversando un materiale Ricavare una espressione approssimata della funzione di Bethe-Bloch 5.17 Calcolare l energia persa da una particella alfa di energia cinetica pari a 5 MeV che attraversa 2cm di aria [Nota: utilizzare i grafici range-energia] 5.18 Calcolare l energia persa da un elettrone che attraversa 1mm di Alluminio, nei casi in cui la sua energia cinetica sia, rispettivamente, 100KeV, 400KeV, 1MeV, 2MeV, 5MeV Calcolare l energia di soglia di produzione di coppie e+e da parte di un fotone nel campo di un nucleo, in funzione della massa M del nucleo 5.20 Quanto vale la probabilita (per unita di lunghezza) di produzione di coppie e+e da parte di un fotone che si muove in un materiale di cui e nota la lunghezza di radiazione? 5.21 Spiegare l effetto fotoelettrico e scriverne il bilancio energetico 5.22 Definire la lunghezza di attenuazione ed il coefficiente di attenuazione di massa per un fotone che attraversi un materiale omogeneo Descrivere il comportamento della lunghezza di attenuazione in funzione dell energia del fotone Ricavare il coefficiente di attenuazione di massa, per un fotone che attraversi un materiale omogeneo, in funzione: della sezione d urto fotone-molecola, del peso molecolare e della densita Come si modifica la funzione di distribuzione in energia di un fascio di fotoni, prodotto per radiazione di sincrotrone, dopo avere attraversato un materiale omogeneo? 5.26 Descrivere qualitativamente l effetto Compton.

7 6 La scoperta dell antimateria 6.1 Descrivere l esperimento in cui e stato scoperto il positrone 6.2 Calcolare la quantita di moto della traccia carica in ognuna delle due regioni attive dell esperimento di Anderson se il prodotto BxR vale, rispettivamente, 0.21 T.m e T.m. 6.3 Dimostrare che la massa della traccia carica dell esperimento di Anderson, in cui la zona fra le due regioni attive e composta da Piombo di spessore 6 mm, e compatibile con la massa dell elettrone, ma non con quella di un protone. 6.4 Leggete le prime due pagine dell articolo originale e descrivete il metodo con cui fu provata l esistenza dell antiprotone. 6.5 Descrivere il metodo del tempo di volo per separare gli antiprotoni da particelle di carica negativa piu leggere. 6.6 Enunciare la legge di conservazione del numero barionico e le sue implicazzioni sulla produzione di antiprotoni nell urto protone su Rame. 6.7 Calcolate l energia di soglia per la produzione dell antiprotone nell urto fra un protone ed un nucleo di peso atomico A. Spiegare il ruolo dell impulso di Fermi dei nucleoni all interno del nucleo per l abbassamento dell energia di soglia. Spiegare perche non si osservi una produzione coerente (in cui il nucleo resta immutato e non si scinde) di antiprotoni su nuclei, produzione che in teoria sarebbe caratterizzata dalla minima energia di soglia. 6.8 Calcolare l energia persa da un antiprotone o da un pione negativo che, nell esperimento di Chamberlain e Segre, attraversa i contatori a scintillazione e/o Cerenkov.

INTERAZIONI DELLE RADIAZIONI CON LA MATERIA

INTERAZIONI DELLE RADIAZIONI CON LA MATERIA M. Marengo INTERAZIONI DELLE RADIAZIONI CON LA MATERIA Servizio di Fisica Sanitaria Ospedale Policlinico S.Orsola - Malpighi, Bologna mario.marengo@unibo.it Si definiscono radiazioni ionizzanti tutte le

Dettagli

Dipartimento Scientifico-Tecnologico

Dipartimento Scientifico-Tecnologico ISTITUTO TECNICO STATALE LUIGI STURZO Castellammare di Stabia - NA Anno scolastico 2012-13 Dipartimento Scientifico-Tecnologico CHIMICA, FISICA, SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE Settore Economico Indirizzi:

Dettagli

Le particelle dell atomo

Le particelle dell atomo La carica elettrica I fenomeni elettrici sono noti fin dall antichità: gli antichi Greci usavano la parola elektron per spiegare il fenomeno dell elettrizzazione dell ambra. I Greci sapevano che strofinando

Dettagli

S P E T T R O S C O P I A. Dispense di Chimica Fisica per Biotecnologie Dr.ssa Rosa Terracciano

S P E T T R O S C O P I A. Dispense di Chimica Fisica per Biotecnologie Dr.ssa Rosa Terracciano S P E T T R O S C O P I A SPETTROSCOPIA I PARTE Cenni generali di spettroscopia: La radiazione elettromagnetica e i parametri che la caratterizzano Le regioni dello spettro elettromagnetico Interazioni

Dettagli

L unità di misura della dose nel S.I. è il Gray

L unità di misura della dose nel S.I. è il Gray LA LA DOSE DOSE DA DA RADIAZIONE Le radiazioni (particelle, raggi gamma ) quando interagiscono con un mezzo cedono (tutta o parte) della loro energia al mezzo stesso. Si definisce allora la dose assorbita

Dettagli

Ottica geometrica. Propagazione per raggi luminosi (pennello di luce molto sottile)

Ottica geometrica. Propagazione per raggi luminosi (pennello di luce molto sottile) Ottica geometrica Propagazione per raggi luminosi (pennello di luce molto sottile) All interno di un mezzo omogeneo la propagazione e rettilinea: i raggi luminosi sono pertanto rappresentati da tratti

Dettagli

La Teoria dei Quanti e la Struttura Elettronica degli Atomi. Capitolo 7

La Teoria dei Quanti e la Struttura Elettronica degli Atomi. Capitolo 7 La Teoria dei Quanti e la Struttura Elettronica degli Atomi Capitolo 7 Proprietà delle Onde Lunghezza d onda (λ) E la distanza tra due punti identici su due onde successive. Ampiezza è la distanza verticale

Dettagli

Il Metodo Scientifico

Il Metodo Scientifico Unita Naturali Il Metodo Scientifico La Fisica si occupa di descrivere ed interpretare i fenomeni naturali usando il metodo scientifico. Passi del metodo scientifico: Schematizzazione: modello semplificato

Dettagli

ELEMENTI DI DI OTTICA E FISICA NUCLEARE INSEGNAMENTO COMPLEMENTARE (9 CFU) PER:

ELEMENTI DI DI OTTICA E FISICA NUCLEARE INSEGNAMENTO COMPLEMENTARE (9 CFU) PER: ELEMENTI DI DI OTTICA E FISICA NUCLEARE INSEGNAMENTO COMPLEMENTARE (9 CFU) PER: CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE PER LO STUDIO E LA CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI E DEI SUPPORTI DELLA

Dettagli

LA LEGGE DI COULOMB PER I MAGNETI

LA LEGGE DI COULOMB PER I MAGNETI 1 LA LEGGE DI COULOMB PER I MAGNETI Lo scopo di questo esperimento è quello di riprodurre quello storico e importante ormai scomparso dai testi scolastici perché ritenuto non attinente alla realtà. È noto,

Dettagli

1.11.3 Distribuzione di carica piana ed uniforme... 32

1.11.3 Distribuzione di carica piana ed uniforme... 32 Indice 1 Campo elettrico nel vuoto 1 1.1 Forza elettromagnetica............ 2 1.2 Carica elettrica................ 3 1.3 Fenomeni elettrostatici............ 6 1.4 Legge di Coulomb.............. 9 1.5 Campo

Dettagli

1. La natura elettrica della materia 2. La scoperta delle proprietà elettriche 3. Le particelle fondamentali dell atomo 4. La scoperta dell elettrone

1. La natura elettrica della materia 2. La scoperta delle proprietà elettriche 3. Le particelle fondamentali dell atomo 4. La scoperta dell elettrone Unità n 7 Le particelle dell atomo 1. La natura elettrica della materia 2. La scoperta delle proprietà elettriche 3. Le particelle fondamentali dell atomo 4. La scoperta dell elettrone 5. L esperimento

Dettagli

Unità di misura di lunghezza usate in astronomia

Unità di misura di lunghezza usate in astronomia Unità di misura di lunghezza usate in astronomia In astronomia si usano unità di lunghezza un po diverse da quelle che abbiamo finora utilizzato; ciò è dovuto alle enormi distanze che separano gli oggetti

Dettagli

Radioattività e dosimetria

Radioattività e dosimetria Radioattività e dosimetria Un nucleo atomico è caratterizzato da: IL IL NUCLEO ATOMICO numero atomico (Z) che indica il numero di protoni numero di massa (A) che rappresenta il numero totale di nucleoni

Dettagli

Stabilita' dei nuclei

Stabilita' dei nuclei Il Nucleo Nucleo e' costituito da nucleoni (protoni e neutroni). Mentre i neutroni liberi sono abbastanza instabili tendono a decadere in un protone ed un elettrone (t1/2 circa 900 s), i protoni sono stabili.

Dettagli

La Fisica Quasi Moderna La Meccanica Quantistica Classica. Particelle a velocità Molto inferiore alla luce

La Fisica Quasi Moderna La Meccanica Quantistica Classica. Particelle a velocità Molto inferiore alla luce La Fisica Quasi Moderna La Meccanica Quantistica Classica Particelle a velocità Molto inferiore alla luce Sommario Il Macinino di Newton Ma perché esiste il Mondo? Una deviazione: fisica e matematica La

Dettagli

Capitolo 7 Le particelle dell atomo

Capitolo 7 Le particelle dell atomo Capitolo 7 Le particelle dell atomo 1. La natura elettrica della materia 2. La scoperta delle proprietà elettriche 3. Le particelle fondamentali dell atomo 4. La scoperta dell elettrone 5. L esperimento

Dettagli

Esperimento sull ottica

Esperimento sull ottica Esperimento sull ottica Gruppo: Valentina Sotgiu, Irene Sini, Giorgia Canetto, Federica Pitzalis, Federica Schirru, Jessica Atzeni, Martina Putzu, Veronica, Orgiu e Deborah Pilleri. Teoria di riferimento:

Dettagli

Lezione 4. Sommario. L artimetica binaria: I numeri relativi e frazionari. I numeri relativi I numeri frazionari

Lezione 4. Sommario. L artimetica binaria: I numeri relativi e frazionari. I numeri relativi I numeri frazionari Lezione 4 L artimetica binaria: I numeri relativi e frazionari Sommario I numeri relativi I numeri frazionari I numeri in virgola fissa I numeri in virgola mobile 1 Cosa sono inumeri relativi? I numeri

Dettagli

Relatività Ristretta e Meccanica Quantistica: alcuni esperimenti cruciali. Lezione 1. Genova, 12,13,19,20 Gennaio 2016

Relatività Ristretta e Meccanica Quantistica: alcuni esperimenti cruciali. Lezione 1. Genova, 12,13,19,20 Gennaio 2016 Relatività Ristretta e Meccanica Quantistica: alcuni esperimenti cruciali Lezione 1 Genova, 12,13,19,20 Gennaio 2016 Prof. Marco Pallavicini Università di Genova Dipartimento di Fisica Istituto Nazionale

Dettagli

La Risonanza Magnetica Funzionale

La Risonanza Magnetica Funzionale La Risonanza Magnetica Funzionale Facoltà di Farmacia Corso di Laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche Attività a scelta dello studente AA 2004-2005 Cosimo Del Gratta Dipartimento di Scienze Cliniche

Dettagli

Università degli Studi di Pavia Facoltà di Medicina e Chirurgia

Università degli Studi di Pavia Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Pavia Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA TRIENNALE CLASSE DELLLE LAUREE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE CLASSE 2 Corso Integrato di Fisica, Statistica,

Dettagli

Il test (o i test) del Chi-quadrato ( 2 )

Il test (o i test) del Chi-quadrato ( 2 ) Il test (o i test) del Chi-quadrato ( ) I dati: numerosità di osservazioni che cadono all interno di determinate categorie Prima di tutto, è un test per confrontare proporzioni Esempio: confronto tra numero

Dettagli

Fermione. Particella a spin semintero, che obbedisce alla statistica di Fermi-Dirac.

Fermione. Particella a spin semintero, che obbedisce alla statistica di Fermi-Dirac. Particelle ed Interazioni fondamentali Fermione. Particella a spin semintero, che obbedisce alla statistica di Fermi-Dirac. Bosone. Particella a spin intero, che obbedisce alla statistica di Bose-Einstein.

Dettagli

Dipartimento di Fisica a.a. 2004/2005 Fisica Medica 2 Laser in medicina 28/2/2004

Dipartimento di Fisica a.a. 2004/2005 Fisica Medica 2 Laser in medicina 28/2/2004 Dipartimento di Fisica a.a. 2004/2005 Fisica Medica 2 Laser in medicina 28/2/2004 Laser Sviluppo moderne tecniche di comunicazione fasci molto intensi di onde radio coerenti in bande di frequenza molto

Dettagli

Struttura elettronica e tavola periodica

Struttura elettronica e tavola periodica Struttura elettronica e tavola periodica La tavola è suddivisa nei blocchi s, p, d e f Eccezioni: 1) Elio (He) il quale pur appartenendo al blocco s, compare in quello p. Possiede uno strato di valenza

Dettagli

Il nucleo degli atomi

Il nucleo degli atomi Il nucleo atomico 1. Energia di legame nucleare 2. La radioattività naturale 3. Banda di stabilità degli isotopi degli elementi naturali 4. Decadimenti radioattivi 5. Reazioni nucleari Il nucleo degli

Dettagli

INDICE CARICA ELETTRICA E LEGGE DI COULOMB 591 ENERGIA POTENZIALE E POTENZIALI ELETTRICI 663 CAMPO ELETTRICO 613 PROPRIETÀ ELETTRICHE DELLA MATERIA 93

INDICE CARICA ELETTRICA E LEGGE DI COULOMB 591 ENERGIA POTENZIALE E POTENZIALI ELETTRICI 663 CAMPO ELETTRICO 613 PROPRIETÀ ELETTRICHE DELLA MATERIA 93 INDICE CAPITOLO 25 CARICA ELETTRICA E LEGGE DI COULOMB 591 25.1 Elettromagnetismo: presentazione 591 25.2 Carica elettrica 592 25.3 Conduttori e isolanti 595 25.4 Legge di Coulomb 597 25.5 Distribuzioni

Dettagli

Tensioni e corrente variabili

Tensioni e corrente variabili Tensioni e corrente variabili Spesso, nella pratica, le tensioni e le correnti all interno di un circuito risultano variabili rispetto al tempo. Se questa variabilità porta informazione, si parla spesso

Dettagli

Analisi della varianza

Analisi della varianza 1. 2. univariata ad un solo fattore tra i soggetti (between subjects) 3. univariata: disegni fattoriali 4. univariata entro i soggetti (within subjects) 5. : disegni fattoriali «misti» L analisi della

Dettagli

8.16.1 Forme bilineari di fermioni di Dirac...231 8.16.2 Interazione debole corrente-corrente...235

8.16.1 Forme bilineari di fermioni di Dirac...231 8.16.2 Interazione debole corrente-corrente...235 Indice 1 Introduzione. Note storiche e concetti fondamentali... 1 1.1 Introduzione... 1 1.2 Notizie storiche. La scoperta delle particelle... 3 1.3 Il concetto di atomo. Indivisibilità... 5 1.4 Il Modello

Dettagli

EFFETTO FOTOELETTRICO

EFFETTO FOTOELETTRICO EFFETTO FOTOELETTRICO Come funziona una cella solare TECHNOTOU R SEMICONDUTTORI 1 Materiali con una conducibilità intermedia tra quella di un buon conduttore e quella di un buon isolante. Possono essere

Dettagli

Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica

Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica Università degli Studi di Palermo Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Fisica Progetto Lauree Scientifiche Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica Antonio Maggio

Dettagli

ESERCIZI PER LE VACANZE ESTIVE

ESERCIZI PER LE VACANZE ESTIVE Opera Monte Grappa ESERCIZI PER LE VACANZE ESTIVE Claudio Zanella 14 2 ESERCIZI: Calcolo della resistenza di un conduttore filiforme. 1. Calcola la resistenza di un filo di rame lungo 100m e della sezione

Dettagli

TECNICHE SPETTROSCOPICHE PER I BENI CULTURALI: SPETTROMETRIA DI FLUORESCENZA X

TECNICHE SPETTROSCOPICHE PER I BENI CULTURALI: SPETTROMETRIA DI FLUORESCENZA X Dipartimento di Scienze Chimiche TECNICHE SPETTROSCOPICHE PER I BENI CULTURALI: SPETTROMETRIA DI FLUORESCENZA X Analisi superficiali via XRF: Le misure sono effettuate in tempi dell ordine di qualche centinaio

Dettagli

Il metodo scientifico

Il metodo scientifico Il metodo scientifico Osservazioni Legge Teoria Teoria controllata con altri esperimenti Teoria modificata in base alle verifiche Gli stadi fondamentali del metodo scientifico 1 Leggi ponderali Legge della

Dettagli

LED:SORGENTE LUMINOSA A BASSO CONSUMO VANTAGGI ED APPLICAZIONI. Saros Energia - Via gabelli, 17 Porcia (PN) - Tel. 0434-555156

LED:SORGENTE LUMINOSA A BASSO CONSUMO VANTAGGI ED APPLICAZIONI. Saros Energia - Via gabelli, 17 Porcia (PN) - Tel. 0434-555156 LED:SORGENTE LUMINOSA A BASSO CONSUMO VANTAGGI ED APPLICAZIONI Cos è un LED? I LED, anche chiamati diodi ad emissione di luce, sono molto più che semplici lampadine: sono sicuramente la nuova frontiera

Dettagli

U.M.A. e le masse ATOMICHE

U.M.A. e le masse ATOMICHE U.M.A. e le masse ATOMICHE L unità di massa atomica (u.m.a.) viene definita come 1/12 della massa del 12 C Il peso atomico (massa atomica relativa) di un atomo viene definito come: massa atomo considerato

Dettagli

Corso di Laurea in FARMACIA

Corso di Laurea in FARMACIA Corso di Laurea in FARMACIA 2015 simulazione 1 FISICA Cognome nome matricola a.a. immatric. firma N Evidenziare le risposte esatte Una sferetta è appesa con una cordicella al soffitto di un ascensore fermo.

Dettagli

ISOTOPI. STRUTTURA DELL ATOMO Gli atomi sono costituiti da un nucleo e da. che si muovono intorno ad esso.

ISOTOPI. STRUTTURA DELL ATOMO Gli atomi sono costituiti da un nucleo e da. che si muovono intorno ad esso. ISOTOPI STRUTTURA DELL ATOMO Gli atomi sono costituiti da un nucleo e da. che si muovono intorno ad esso. Il nucleo atomico è costituito da PROTONI,, che hanno una carica elettrica positiva, e da NEUTRONI,,

Dettagli

E un trasduttore digitale in grado di fornire una indicazione binaria della. Non sfruttano alcun principio fisico. Nei trasduttori lineari a principio

E un trasduttore digitale in grado di fornire una indicazione binaria della. Non sfruttano alcun principio fisico. Nei trasduttori lineari a principio TRASDUTTORI: ENCODER (detto anche CODIFICATORE OTTICO) E un trasduttore digitale in grado di fornire una indicazione binaria della grandezza fisica oggetto di misura ENCODER ASSOLUTO DI POSIZIONE Non sfruttano

Dettagli

MISURA DELLA DISTANZA FOCALE DI UNA LENTE CONVERGENTE

MISURA DELLA DISTANZA FOCALE DI UNA LENTE CONVERGENTE MISURA DELLA DISTANZA FOCALE DI UNA LENTE CONVERGENTE La distanza focale f di una lente convergente sottile è data dalla formula: da cui 1 f = 1 p + 1 q f = pq p + q dove p e q sono, rispettivamente, le

Dettagli

ARROTONDANDO FIGURE CON TRIANGOLI EQUILATERI

ARROTONDANDO FIGURE CON TRIANGOLI EQUILATERI ARROTONDANDO Cosa succede ad accostare figure identiche una all altra? Le figure ottenute che proprietà presentano? Posso trovare un qualche tipo di legge generale? Per rispondere a questa ed altre domande

Dettagli

Esistono due tipologie tipo di frattura: duttile e fragile. Nel vetro si parla di frattura fragile (che avviene per propagazione veloce e instabile

Esistono due tipologie tipo di frattura: duttile e fragile. Nel vetro si parla di frattura fragile (che avviene per propagazione veloce e instabile Esistono due tipologie tipo di frattura: duttile e fragile. Nel vetro si parla di frattura fragile (che avviene per propagazione veloce e instabile di un difetto). 1 2 3 4 La resistenza teorica di un materiale

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 09/09 /2013 Pag. _1_ di _5 PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2013_ / 2014_

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 09/09 /2013 Pag. _1_ di _5 PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2013_ / 2014_ ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 09/09 /2013 Pag. _1_ di _5 INDIRIZZO SCOLASTICO DISCIPLINA DOCENTE / I CLASSE / I X MECCANICA e MECCATRONICA X ELETTRONICA X LOGISTICA e TRASPORTI LICEO

Dettagli

Le emulsioni nucleari e le particelle subnucleari

Le emulsioni nucleari e le particelle subnucleari e le particelle subnucleari La materia ordinaria è fatta di atomi Protone: 938 MeV/c 2 Non è una particella elementare! p = u u d (3 quarks) Neutrone: 939 MeV/c 2 Non è una particella elementare! n = u

Dettagli

4) 8 g di idrogeno reagiscono esattamente con 64 g di ossigeno secondo la seguente reazione:

4) 8 g di idrogeno reagiscono esattamente con 64 g di ossigeno secondo la seguente reazione: Esercizi Gli esercizi sulla legge di Lavoisier che seguono si risolvono ricordando che la massa iniziale, prima della reazione, deve equivalere a quella finale, dopo la reazione. L uguaglianza vale anche

Dettagli

Grandezza fisica vettoriale che esprime le proprietà dello spazio dovute alla presenza in esso di una o più cariche elettriche.

Grandezza fisica vettoriale che esprime le proprietà dello spazio dovute alla presenza in esso di una o più cariche elettriche. Campo elettrico E Grandezza fisica vettoriale che esprime le proprietà dello spazio dovute alla presenza in esso di una o più cariche elettriche. Il concetto di campo elettrico venne introdotto da Michael

Dettagli

Tracce di energia. viaggio dentro l atomo

Tracce di energia. viaggio dentro l atomo Tracce di energia viaggio dentro l atomo Di cosa è fatta la torre Eiffel? di 10.000 tonnellate di ferro ovvero 10.000.000.000 di grammi di ferro miliardi Ogni grammo di ferro, a sua volta, è composto da

Dettagli

Indice PREFAZIONE. Capitolo 5 LE LEGGI DEL MOTO DI NEWTON 58 5.1 La terza legge di Newton 58

Indice PREFAZIONE. Capitolo 5 LE LEGGI DEL MOTO DI NEWTON 58 5.1 La terza legge di Newton 58 Indice PREFAZIONE XV Capitolo 1 RICHIAMI DI MATEMATICA 1 1.1 Simboli, notazione scientifica e cifre significative 1 1.2 Algebra 3 1.3 Geometria e trigonometria 5 1.4 Vettori 7 1.5 Sviluppi in serie e approssimazioni

Dettagli

April 11, 2011. Fisica Nucleare. Monica Sambo. Sommario. Introduzione. Radioattivitá. Fisica del nucleo. Bibliografia. Esempio. Raggi emessi Esempio

April 11, 2011. Fisica Nucleare. Monica Sambo. Sommario. Introduzione. Radioattivitá. Fisica del nucleo. Bibliografia. Esempio. Raggi emessi Esempio April 11, 2011 1 2 3 4 Indicando con Z il numero dei protoni (numero atomico dell atomo) e con N il numero dei neutroni si definisce A il numero di massa del : A = Z + N (1) Nei nuclei leggeri si ha la

Dettagli

May 5, 2013. Fisica Quantistica. Monica Sambo. Sommario

May 5, 2013. Fisica Quantistica. Monica Sambo. Sommario May 5, 2013 Bohr, Born,, Dirac e Pauli accettano in modo incondizionato la nuova fisica Einstein, De, e pur fornendo importanti contributi alla nuova teoria cercano di ottenere una descrizione CAUSALE

Dettagli

Richiami. Esercizio 1.1. La radiazione elettromagnetica del corpo nero ha la seguente densità di energia per unità di frequenza

Richiami. Esercizio 1.1. La radiazione elettromagnetica del corpo nero ha la seguente densità di energia per unità di frequenza Parte I Problemi Richiami Esercizio 1.1. La radiazione elettromagnetica del corpo nero ha la seguente densità di energia per unità di frequenza u ν = 8π hν c 3 ν e βhν 1, dove c è la velocità della luce

Dettagli

MASSE ATOMICHE. 1,000 g di idrogeno reagiscono con 7,9367 g di ossigeno massa atomica ossigeno=2 x 7,9367=15,873 g (relativa all'idrogeno)

MASSE ATOMICHE. 1,000 g di idrogeno reagiscono con 7,9367 g di ossigeno massa atomica ossigeno=2 x 7,9367=15,873 g (relativa all'idrogeno) MASSE ATOMICHE Sono a volte impropriamente chiamate pesi atomici. All'epoca di Dalton non era possibile pesare i singoli atomi ma solo trovare la massa di un atomo relativa a quella di un altro acqua di

Dettagli

L energia e le sue proprietà

L energia e le sue proprietà L ENERGIA L energia e le sue proprietà La parola energia è uno dei vocaboli di ambito scientifico più utilizzati nel linguaggio comune, in relazione a fenomeni anche molto complessi (biologici, chimici,

Dettagli

ˆp(1 ˆp) n 1 +n 2 totale di successi considerando i due gruppi come fossero uno solo e si costruisce z come segue ˆp 1 ˆp 2. n 1

ˆp(1 ˆp) n 1 +n 2 totale di successi considerando i due gruppi come fossero uno solo e si costruisce z come segue ˆp 1 ˆp 2. n 1 . Verifica di ipotesi: parte seconda.. Verifica di ipotesi per due campioni. Quando abbiamo due insiemi di dati possiamo chiederci, a seconda della loro natura, se i campioni sono simili oppure no. Ci

Dettagli

SPETTROFOTOMETRIA UV/VIS

SPETTROFOTOMETRIA UV/VIS SPETTROFOTOMETRIA UV/VIS TECNICHE SPETTROSCOPICHE Le tecniche spettroscopiche sono tutte quelle tecniche basate sull interazione tra la materia e le radiazioni elettromagnetiche. La luce, il calore ed

Dettagli

Fisica delle Particelle: esperimenti. Fabio Bossi (LNF-INFN) fabio.bossi@lnf.infn.it

Fisica delle Particelle: esperimenti. Fabio Bossi (LNF-INFN) fabio.bossi@lnf.infn.it Fisica delle Particelle: esperimenti Fabio Bossi (LNF-INFN) fabio.bossi@lnf.infn.it Il processo scientifico di conoscenza Esperimento Osservazione quantitativa di fenomeni riguardanti alcune particelle

Dettagli

Introduzione alle tecniche spettroscopiche e all interazione radiazione/materia. Francesco Nobili

Introduzione alle tecniche spettroscopiche e all interazione radiazione/materia. Francesco Nobili Introduzione alle tecniche spettroscopiche e all interazione radiazione/materia Francesco Nobili TECNICHE SPETTROSCOPICHE Le tecniche spettroscopiche sono tecniche analitiche basate sull interazione tra

Dettagli

LA MOLE LA MOLE 2.A PRE-REQUISITI 2.3 FORMULE E COMPOSIZIONE 2.B PRE-TEST

LA MOLE LA MOLE 2.A PRE-REQUISITI 2.3 FORMULE E COMPOSIZIONE 2.B PRE-TEST LA MOLE 2.A PRE-REQUISITI 2.B PRE-TEST 2.C OBIETTIVI 2.1 QUANTO PESA UN ATOMO? 2.1.1 L IDEA DI MASSA RELATIVA 2.1.2 MASSA ATOMICA RELATIVA 2.2.4 ESERCIZI SVOLTI 2.3 FORMULE E COMPOSIZIONE 2.4 DETERMINAZIONE

Dettagli

b) Conversione diretta dell energia solare in energia elettrica: i pannelli fotovoltaici Pesaro, 21 e 28 Maggio 2014

b) Conversione diretta dell energia solare in energia elettrica: i pannelli fotovoltaici Pesaro, 21 e 28 Maggio 2014 Parte 1 - La questione energetica Parte 2 : alcune fonti per produzione di energia elettrica a) L energia nucleare come fonte energetica: fissione e fusione b) Conversione diretta dell energia solare in

Dettagli

Risoluzione di problemi ingegneristici con Excel

Risoluzione di problemi ingegneristici con Excel Risoluzione di problemi ingegneristici con Excel Problemi Ingegneristici Calcolare per via numerica le radici di un equazione Trovare l equazione che lega un set di dati ottenuti empiricamente (fitting

Dettagli

Le barriere a lama d acqua. Fabio Alaimo Ponziani. Alberto Tinaburri

Le barriere a lama d acqua. Fabio Alaimo Ponziani. Alberto Tinaburri DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO, DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Le barriere a lama d acqua Fabio Alaimo Ponziani Alberto Tinaburri

Dettagli

4 FORZE FONDAMENTALI

4 FORZE FONDAMENTALI FORZA 4! QUANTE FORZE? IN NATURA POSSONO ESSERE OSSERVATE TANTE TIPOLOGIE DI FORZE DIVERSE: GRAVITA' O PESO, LA FORZA CHE SI ESERCITA TRA DUE MAGNETI O TRA DUE CORPI CARICHI, LA FORZA DEL VENTO O DELL'ACQUA

Dettagli

PET. Radionuclidi più utilizzati nella PET. Elemento prodotto T 1/2 in minuti primi B5 20 C6 10 N7 2 F 9 O8 110

PET. Radionuclidi più utilizzati nella PET. Elemento prodotto T 1/2 in minuti primi B5 20 C6 10 N7 2 F 9 O8 110 PET L acronimo PET sta per Positron Emission Tomography. Come per la SPECT, anche in questo caso si ha a che fare con una tecnica tomografica d indagine di tipo emissivo in quanto la sorgente di radiazione

Dettagli

FORMULE DI USO CORRENTE PER I CALCOLI NEGLI INTERVENTI IN PRESENZA DI SOSTANZE RADIOATTIVE

FORMULE DI USO CORRENTE PER I CALCOLI NEGLI INTERVENTI IN PRESENZA DI SOSTANZE RADIOATTIVE FORMULE DI USO CORRENTE PER I CALCOLI NEGLI INTERVENTI IN PRESENZA DI SOSTANZE RADIOATTIVE Misura dell'attività della sorgente L'attività della sorgente si valuta mediante il numero di disintegrazioni

Dettagli

1) Il grafico rappresenta la quantità di acqua contenuta in una vasca da bagno al passare del tempo.

1) Il grafico rappresenta la quantità di acqua contenuta in una vasca da bagno al passare del tempo. ESERCIZI DI SCIENZE 1) Il grafico rappresenta la quantità di acqua contenuta in una vasca da bagno al passare del tempo. A quale delle seguenti situazioni corrisponde il grafico? A. Il rubinetto è aperto

Dettagli

L equilibrio dei gas. Lo stato di equilibrio di una data massa di gas è caratterizzato da un volume, una pressione e una temperatura

L equilibrio dei gas. Lo stato di equilibrio di una data massa di gas è caratterizzato da un volume, una pressione e una temperatura Termodinamica 1. L equilibrio dei gas 2. L effetto della temperatura sui gas 3. La teoria cinetica dei gas 4. Lavoro e calore 5. Il rendimento delle macchine termiche 6. Il secondo principio della termodinamica

Dettagli

Una reazione a due corpi in generale è rappresentata dall espressione: a + X Y + b

Una reazione a due corpi in generale è rappresentata dall espressione: a + X Y + b Le reazioni nucleari bilancio energetico: Q della reazione Le reazioni nucleari sono analizzate quantitativamente in termini di massa ed energia dei nuclei e delle particelle interessate (bilancio energetico).

Dettagli

La radioattività e la datazione al radio-carbonio

La radioattività e la datazione al radio-carbonio 1 Espansione 2.2 La radioattività e la datazione al radio-carbonio Henry Becquerel. I coniugi Pierre e Marie Curie. La radioattività La radioattività è un fenomeno naturale provocato dai nuclei atomici

Dettagli

Trasformatore monofase

Trasformatore monofase Prova in corto circuito La prova in corto circuito permette di determinare il valore degli elementi circuitali connessi in serie al trasformatore ideale e cioè le reattanze di dispersione X 1d, X d e le

Dettagli

Il ruolo del T.S.R.M. nella U.O. Ciclotrone

Il ruolo del T.S.R.M. nella U.O. Ciclotrone Il ruolo del T.S.R.M. nella U.O. Ciclotrone TSRM G.Bigi- CTSRM P.Sangalli- TSRM S.Cola Dott. D.Salvo- Dott. A.Versari- Dott. D.Serafini Dott. M.Asti-Dott. F.Fioroni*- Dott. E.Grassi* Arcispedale Santa

Dettagli

Quadro riassuntivo di geometria analitica

Quadro riassuntivo di geometria analitica Quadro riassuntivo di geometria analitica IL PIANO CARTESIANO (detta ascissa o coordinata x) e y quella dall'asse x (detta ordinata o coordinata y). Le coordinate di un punto P sono: entrambe positive

Dettagli

SPETTROSCOPIA ATOMICA

SPETTROSCOPIA ATOMICA SPETTROSCOPIA ATOMICA Corso di laurea in Tecnologie Alimentari La spettroscopia atomica studia l assorbimento, l emissione o la fluorescenza di atomi o di ioni metallici. Le regioni dello spettro interessate

Dettagli

FISICA Corso di laurea in Informatica e Informatica applicata

FISICA Corso di laurea in Informatica e Informatica applicata FISICA Corso di laurea in Informatica e Informatica applicata I semestre AA 2004-2005 G. Carapella Generalita Programma di massima Testi di riferimento Halliday Resnick Walker CEA Resnick Halliday Krane

Dettagli

LEZIONE 2 ( Interazione delle particelle con la materia)

LEZIONE 2 ( Interazione delle particelle con la materia) LEZIONE 2 ( Interazione delle particelle con la materia) INTERAZIONE DELLE RADIAZIONI FOTONICHE La materia viene ionizzata prevalentemente ad opera degli elettroni secondari prodotti a seguito di una interazione

Dettagli

Dispositivi optoelettronici (1)

Dispositivi optoelettronici (1) Dispositivi optoelettronici (1) Sono dispositivi dove giocano un ruolo fondamentale sia le correnti elettriche che i fotoni, le particelle base della radiazione elettromagnetica. Le onde elettromagnetiche

Dettagli

LA GIUNZIONE PN. Sulla base delle proprietà elettriche i materiali si classificano in: conduttori semiconduttori isolanti

LA GIUNZIONE PN. Sulla base delle proprietà elettriche i materiali si classificano in: conduttori semiconduttori isolanti LA GIUNZIONE PN Sulla base delle proprietà chimiche e della teoria di Bohr sulla struttura dell atomo (nucleo costituito da protoni e orbitali via via più esterni in cui si distribuiscono gli elettroni),

Dettagli

Elementi di matematica finanziaria

Elementi di matematica finanziaria Elementi di matematica finanziaria 1. Percentuale Si dice percentuale di una somma di denaro o di un altra grandezza, una parte di questa, calcolata in base ad un tanto per cento, che si chiama tasso percentuale.

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO - SCIENTIFICO TECNOLOGICO 2014 Corso Sperimentale Progetto Brocca Tema di Fisica

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO - SCIENTIFICO TECNOLOGICO 2014 Corso Sperimentale Progetto Brocca Tema di Fisica ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO - SCIENTIFICO TECNOLOGICO 2014 Corso Sperimentale Progetto Brocca Tema di Fisica La prova Il candidato svolga una relazione su uno solo dei seguenti due temi, a sua

Dettagli

UNITA DI MISURA BASE

UNITA DI MISURA BASE Revisione del 2/9/15 ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE V.E.MARZOTTO Valdagno (VI) Corso di Fisica prof. Nardon UNITA DI MISURA BASE Richiami di teoria Il Sistema Internazionale (S.I.) di unità di misura è composto

Dettagli

PROBABILITÀ SCHEDA N. 5 SOMMA E DIFFERENZA DI DUE VARIABILI ALEATORIE DISCRETE

PROBABILITÀ SCHEDA N. 5 SOMMA E DIFFERENZA DI DUE VARIABILI ALEATORIE DISCRETE PROBABILITÀ SCHEDA N. 5 SOMMA E DIFFERENZA DI DUE VARIABILI ALEATORIE DISCRETE 1. Distribuzione congiunta Ci sono situazioni in cui un esperimento casuale non si può modellare con una sola variabile casuale,

Dettagli

LA MISURA DI GRANDI DISTANZE CON LA TRIANGOLAZIONE

LA MISURA DI GRANDI DISTANZE CON LA TRIANGOLAZIONE L MISUR DI GRNDI DISTNZE ON L TRINGOLZIONE ome si può misurare l altezza di un lampione senza doversi arrampicare su di esso? Se è una giornata di sole, è possibile sfruttare l ombra del lampione. on un

Dettagli

Rivelatori di radiazione

Rivelatori di radiazione Rivelatori di radiazione Catia Petta Dipartimento di Fisica e Astronomia Università di Catania & INFN Summary Un compito da acchiappafantasmi Caratteristiche della preda Le strategie di cattura Gli attrezzi

Dettagli

Laboratorio di sistemi 3 A Meccanica Energia. Resistività ρ Resistori e resistenza elettrica Ω

Laboratorio di sistemi 3 A Meccanica Energia. Resistività ρ Resistori e resistenza elettrica Ω Laboratorio di sistemi 3 A Meccanica Energia Resistività ρ Resistori e resistenza elettrica Ω Resistività elettrica La resistività elettrica (ρ), anche detta resistenza elettrica specifica, è l'attitudine

Dettagli

Na (T 1/2 =15 h), che a sua volta decade β - in 24 12

Na (T 1/2 =15 h), che a sua volta decade β - in 24 12 Esercizio 1 Il 24 10 Ne (T 1/2 =3.38 min) decade β - in 24 11 Na (T 1/2 =15 h), che a sua volta decade β - in 24 12 Mg. Dire quali livelli sono raggiungibili dal decadimento beta e indicare lo schema di

Dettagli

Il lavoro e l energia

Il lavoro e l energia Il lavoro e l energia 1. La forza e il lavoro Che cos è il lavoro in Fisica Ogni lavoro richiede uno sforzo e quindi l impegno di una forza. Il lavoro fisico e quello intellettuale richiedono il primo

Dettagli

7 Disegni sperimentali ad un solo fattore. Giulio Vidotto Raffaele Cioffi

7 Disegni sperimentali ad un solo fattore. Giulio Vidotto Raffaele Cioffi 7 Disegni sperimentali ad un solo fattore Giulio Vidotto Raffaele Cioffi Indice: 7.1 Veri esperimenti 7.2 Fattori livelli condizioni e trattamenti 7.3 Alcuni disegni sperimentali da evitare 7.4 Elementi

Dettagli

Insegnare relatività. nel XXI secolo

Insegnare relatività. nel XXI secolo Insegnare relatività nel XXI secolo E s p a n s i o n e d e l l ' U n i v e r s o e l e g g e d i H u b b l e La legge di Hubble Studiando distanze e moto delle galassie si trova che quelle più vicine

Dettagli

IL MODELLO ATOMICO DI BOHR

IL MODELLO ATOMICO DI BOHR IL MODELLO ATOMICO DI BOHR LA LUCE Un valido contributo alla comprensione della struttura dell atomo venne dato dallo studio delle radiazioni luminose emesse dagli atomi opportunamente sollecitati. Lo

Dettagli

Mole e modelli atomici

Mole e modelli atomici www.matematicamente.it La mole e i modelli atomici dai test di medicina 1 Mole e modelli atomici Domande tratte dai test di ammissione a medicina, odontoiatria e veterinaria 1. Quale delle seguenti affermazioni

Dettagli

RIASSUNTO DI FISICA 3 a LICEO

RIASSUNTO DI FISICA 3 a LICEO RIASSUNTO DI FISICA 3 a LICEO ELETTROLOGIA 1) CONCETTI FONDAMENTALI Cariche elettriche: cariche elettriche dello stesso segno si respingono e cariche elettriche di segno opposto si attraggono. Conduttore:

Dettagli

Istituzioni di fisica della materia I Lezione 3. S. Solimeno lezione 3 1

Istituzioni di fisica della materia I Lezione 3. S. Solimeno lezione 3 1 Istituzioni di fisica della materia I Lezione 3 S. Solimeno lezione 3 1 S. Solimeno lezione 3 2 S. Solimeno lezione 3 3 S. Solimeno lezione 3 4 S. Solimeno lezione 3 5 spettroscopia gamma di colori che

Dettagli

Esercizi sui Motori a Combustione Interna

Esercizi sui Motori a Combustione Interna Esercizi sui Motori a Combustione Interna 6 MOTORE 4TEMPI AD ACCENSIONE COMANDATA (Appello del 08.0.000, esercizio N ) Un motore ad accensione comandata a 4 tempi di cilindrata V 000 cm 3, funzionante

Dettagli

Esercizi Le leggi di Lavoisier, Proust e Dalton

Esercizi Le leggi di Lavoisier, Proust e Dalton Per riscaldamento, 123 g di clorato di potassio si decompongono, svolgendo ossigeno e lasciando un residuo di 75 g di cloruro di potassio. Calcola la massa dell ossigeno svolto. clorato di potassio ossigeno

Dettagli

INTERAZIONE RADIAZIONE-MATERIA (Effetti biologici ed elementi di radioprotezione)

INTERAZIONE RADIAZIONE-MATERIA (Effetti biologici ed elementi di radioprotezione) INTERAZIONE RADIAZIONE-MATERIA (Effetti biologici ed elementi di radioprotezione) Elementi di interazione radiazione-materia - Radiazioni ionizzanti - Interazione di particelle cariche - Interazione di

Dettagli

Recenti Scoperte Scientifiche in Ottica

Recenti Scoperte Scientifiche in Ottica Recenti Scoperte Scientifiche in Ottica Luca Salasnich Dipartimento di Fisica e Astronomia Galileo Galilei, Università di Padova, Italy Padova, 26 Maggio 2014 Secondo Meeting di Ottica e Optometria a Padova

Dettagli

Peso della colonna di aria che ci sovrasta di altezza quindi pari all altezza dell atmosfera

Peso della colonna di aria che ci sovrasta di altezza quindi pari all altezza dell atmosfera PRESSIONE ATMOSFERICA Peso della colonna di aria che ci sovrasta di altezza quindi pari all altezza dell atmosfera p atm = d g h con d densita aria h altezza atmosfera 1 MISURA DELLA PRESSIONE ATMOSFERICA:

Dettagli

Indice. Bibliografia... 23

Indice. Bibliografia... 23 Indice 1 Legge del decadimento radioattivo......................... 1 1.1 I fenomeni radioattivi.................................... 1 1.2 La legge esponenziale del decadimento radioattivo........... 4

Dettagli

Problemi di scelta ESEMPI

Problemi di scelta ESEMPI ESEMPI Risolvere i seguenti problemi 1. Una ditta deve effettuare delle spedizioni di un certo tipo di merce. Ha la possibilità di scegliere una o l altra delle due tariffe seguenti: a) 2.500 lire al quintale

Dettagli