MANUALE D USO E MANUTENZIONE USE AND MAINTENANCE BOOK INSTRUCTIONS DE FONCIONNEMENT ET ENTRETIEN MANUAL DE USO Y MANTENIMIENTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MANUALE D USO E MANUTENZIONE USE AND MAINTENANCE BOOK INSTRUCTIONS DE FONCIONNEMENT ET ENTRETIEN MANUAL DE USO Y MANTENIMIENTO"

Transcript

1 Gima S.p.A. - Via Marconi, Gssat (MI) Italy Italia: tl fax Export: tl /221/225 fax gima@gimaitaly.com - xport@gimaitaly.com TEST DALTONISMO ISHIHARA - Libro da 38 tavol ISHIHARA COLOR TEST - Book of 38 plats TEST CHROMATIQE D ISHIHARA - Livr d 38 planchs TEST DALTONISMO ISHIHARA - Libro d 38 tablas MANALE D SO E MANTENZIONE SE AND MAINTENANCE BOOK INSTRCTIONS DE FONCIONNEMENT ET ENTRETIEN MANAL DE SO Y MANTENIMIENTO M31292 M Rv ATTENZIONE: Gli opratori dvono lggr capir compltamnt qusto manual prima di utilizzar il prodotto. ATTENTION: Th oprators must carfully rad and compltly undrstand th prsnt manual bfor using th product. AVIS: Ls opératurs doivnt lir t bin comprndr c manul avant d utilisr l produit. ATENCIÓN: Los opradors tinn qu lr y ntndr compltamnt st manual ants d utilizar l producto.

2 ITALIANO 2 Introduzion L tavol di tst pr daltonismo sono progttat pr offrir uno strumnto di tst rapido prciso dl daltonismo congnito. La maggior part di casi di daltonismo congnito sono carattrizzati da un dficit nl riconoscr il rosso il vrd. n gruppo molto raro di prson soffr di daltonismo total mostra un complto fallimnto nl discriminar l variazioni di color, di solito qusta patologia è associata ad altri disturbi dlla vista com fotofobia nistagmo. n rror nlla valutazion dl blu dl giallo è dfinito tritanomalia s parzial o tritanopia s complto. Si tratta di casi strmamnt rari pr i quali l tavol non sono progttat. Solo un oculista può corrttamnt diagnosticar disturbi dlla vista, l'uso non profssional dll tavol non è sostitutivo di un tst visivo profssional. Com utilizzar il tst L tavol sono progttat pr ssr utilizzat in un ambint illuminato adguatamnt dalla luc dl giorno. La luc dirtta dl sol o l'uso di luc artificial può produrr qualch discrpanza ni risultati a causa di altrazioni nll sfumatur di colori. Quando si rnd ncssario utilizzar la luc artificial, dv ssr rgolata ov possibil pr riprodurr il più vrosimilmnt la luc natural. L tavol dvono ssr tnut a una distanza di circa 70 cm. dal soggtto inclinat in modo ch siano prpndicolari alla lina di vision. I numri o i simboli rapprsntati sull tavol sono prstabiliti ogni risposta dv ssr fornita dal soggtto in non più di tr scondi. Non in tutti i casi è ncssario utilizzar tutta la sri di tavol. Manutnzion dll tavol Pr vitar ch sbiadiscano i colori è ncssario, quando non utilizzat, mantnr l tavol ripost nlla confzion non sporl a luc intnsa. S ncssario sguir o indicar lin sull tavol far attnzion a non graffiarl. Spigazion dll tavol No. 1. Tutti i soggtti, sia con vision di colori normal ch dficitaria lggono il numro "12". No. 2~5. I soggtti con vision normal lggono i numri "8" (No. 2), "6" (No. 3), "29" (No. 4) "57" (No. 5). Qulli con carnz sul rosso-vrd lggono i numri "3" (No. 2), "5" (No. 3), "70" (No. 4) "35" (No. 5). Qulli con daltonismo total non sono in grado di lggr nssuna cifra. No. 6~9. I soggtti con vision normal lggono i numri "5" (No. 6), "3" (No. 7), "15" (No. 8) "74" (No. 9). Qulli con carnz sul rosso-vrd lggono i numri "2" (No. 6), "5" (No. 7), "17" (No. 8) "21" (No. 9). Qulli con daltonismo total non sono in grado di lggr nssuna cifra. No. 10~13. I soggtti con vision normal lggono i numri "2" (No. 10), "6" (No. 11), "97" (No. 12) "45" (No. 13). La maggior part dll prson con carnz nlla prczion di colori non sono in grado di lggrl o l lggono in modo rrato. No. 14~17. I soggtti con vision normal lggono i numri "5" (No. 14), "7" (No. 15), "16" (No. 16) "73" (No. 17). La maggior part dll prson con carnz nlla prczion di colori non sono in grado di lggrl o l lggono in modo rrato. No. 18~21. La maggior part di soggtti con carnz sul rosso-vrd lggono i numri "5" (No. 18), "2" (No. 19), "45" (No. 20) "73" (No. 21). La maggior part dll prson con vision normal o con daltonismo total non sono in grado di lggrl.

3 3 ITALIANO No. 22~25. I soggtti con vision normal lggono i numri "26" (No. 22), "42" (No. 23), "35" (No. 24) "96" (No. 25). I soggtti con protanopia protanomalia fort lggono solo "6" (No. 22), "2" (No. 23), "5" (No. 24) "6" (No. 25). In caso di protanomalia liv vngono ltti ntrambi i numri su ogni tavola, ma il numro "6" (No. 22), "2" (No. 23), "5" (No. 24) "6" (No. 25) sono più dfiniti risptto all altr cifr. I soggtti con dutranopia dutranomalia fort lggono solo "2" (n. 22), "4" (n. 23), "3" (n. 24) "9" (n. 25). In caso di dutranomalia liv vngono ltti ntrambi i numri su ogni tavola, ma il numro "2" (No. 22), "4" (No. 23), "3" (No. 24) "9" (No. 25) sono più dfiniti risptto all altr cifr. No Nl sguir l lin curv tra l du "X", il soggtto con vista normal risc a sguir ntramb l lin, viola rossa. In caso di protanopia protanomalia fort il soggtto risc a sguir solo la lina viola. In caso di liv protanomalia il soggtto risc a sguir ntramb l lin, ma la lina viola risulta più facil da sguir. In caso di dutranopia dutranomalia fort il soggtto risc a sguir solo la lina rossa. In caso di liv dutranomalia il soggtto risc a sguir ntramb l lin, ma la lina rossa risulta più facil da sguir. No Nl sguir la lina tra l du "X", la maggior part di soggtti con carnz sul rosso-vrd risc a sguir una lina. La maggior part di soggtti con vista normal qulli con daltonismo total non sono in grado di sguir alcuna lina. No Nl sguir la lina tra l du "X", i soggtti con vista normal tracciano la lina bluvrd, la maggioranza di qulli con dficit nlla vision di colori non sono in grado di sguir la lina o sguono una lina divrsa da qulla corrtta. No Nl sguir la lina tra l du "X", i soggtti con vista normal tracciano la lina arancion, la maggioranza di qulli con dficit nlla vision di colori non sono in grado di sguir la lina o sguono una lina divrsa da qulla corrtta. No Nl sguir la lina tra l du "X", i soggtti con vista normal sguono la lina bluvrd giallo-vrd, qulli con carnz sul rosso-vrd sguono la lina blu-vrd viola, qulli con daltonismo total non sono in grado di sguir nssuna lina. No Nl sguir la lina tra l du "X", i soggtti con vista normal sguono la lina viola arancion, qulli con carnz sul rosso-vrd sguono la lina viola blu-vrd, qulli con daltonismo total non sono in grado di sguir nssuna lina. No. 38. Nl sguir la lina tra l du "X", sia i soggtti con vista normal ch i soggtti con dficit nlla vision di colori sono in grado di tracciar la lina. Analisi di risultati La valutazion dll lttur sull tavol dalla 1 alla 21 dtrmina la normalità o un diftto nlla vision di colori. S 17 o più tavol vngono ltt normalmnt, la vision di colori è considrata normal. S solo 13 o mno di 13 tavol vngono ltt corrttamnt, la vision di colori è considrata dficitaria. Tuttavia, in rifrimnto all tavol 18, 19, 20, 21, solo i soggtti ch lggono i numri 5, 2, li lggono più facilmnt risptto a qulli sull tavol 14, 10, sono da considrarsi anormali. E raro trovar un soggtto l cui rispost corrtt sono tra l 14 l 16 tavol. La valutazion di un caso dl gnr richid l'uso di altri tst dlla vision di colori, tra cui l anomaloscopio.

4 ITALIANO 4 con Numro di con con carnz sul daltonismo tavola vista normal rosso-vrd total P rotan Duta n F ort L iv F ort Liv ( 2) 6 2 2(6) ( 4) 2 4 4(2) ( 3) 5 3 3(5) ( 9) 6 9 9(6) La lttra "" significa ch la tavola non vin ltta. L cifr tra parntsi indicano una lttura poco chiara.

5 5 ITALIANO Carnz sul rosso-vrd P rotan Duta n Tavol avola a Assolut ssoluta Parzial arzial Assolut ssoluta Parzial arzial Vista Normal Numro (Protanopia) (Protanomalia) (Dutranopia) (Dutranomalia) 26 & 27 A (ntramb l A (ntramb l A (lina viola A (solo lina A (solo lina viola) lin ma viola più lin ma rossa lina rossa) rossa) facil) più facil) Tavol avola a con carnz sul rosso- Vista Normal Numro vrd con daltonismo total 28&29 A 30&31 A (lina bluvrd) 32&33 A (lina arancion) 34&35 A (lina bluvrd giallo- A(lina blu-vrd & viola) vrd) 36&37 A (lina viola arancion) A(lina viola blu-vrd) 38 A A A A: In grado di sguir la lina tra l du X : Non in grado di sguir la lina tra l du X ( ): Colori dlla lina sguita

6 20 Simbologia / Indx of symbols Lggr sguir attntamnt l istruzioni pr l uso Plas rad instructions carfully Codic prodotto Product cod Numro di lotto (vdi scatola / imballo) Lot numbr (s box / packag) Tnr al riparo dai raggi solari Kp away from dirct sunlight Custodir in luogo asciutto d al riparo dall umidità Stor in a dry plac and avoid humidity. Prodotto conform alla Dirttiva Europa n. 93/42/CEE ( succssiv modifich) sui dispositivi mdici Product complis with Europan Dirctiv no. 93/42/EEC (and following amndmnts) rgarding mdical dvics FABBRICANTE / MANFACTRER: KANEHARA TRADING INC YSHIMA, BNKYO K, TOKYO, JAPAN OCLS OPTIKGERÄTE GMBH

D USO E MANUTENZIONE USE AND MAINTENANCE BOOK INSTRUCTIONS DE FONCIONNEMENT ET ENTRETIEN MANUAL DE USO Y MANTENIMIENTO ATTENZIONE:

D USO E MANUTENZIONE USE AND MAINTENANCE BOOK INSTRUCTIONS DE FONCIONNEMENT ET ENTRETIEN MANUAL DE USO Y MANTENIMIENTO ATTENZIONE: Gima S.p.A. - Via Marconi, 1-20060 Gessate (MI) Italy Italia: tel. 199 400 401 - fax 199 400 403 Export: tel. +39 02 953854209/221/225 fax +39 02 95380056 gima@gimaitaly.com - export@gimaitaly.com www.gimaitaly.com

Dettagli

TAVOLE DALTONISMO GIMA COLOUR TEST TEST CHROMATIQUE D'ISHIHARA DALTONISMUSTAFELN TEST DE DALTONISMO TABELAS DE DALTONISMO

TAVOLE DALTONISMO GIMA COLOUR TEST TEST CHROMATIQUE D'ISHIHARA DALTONISMUSTAFELN TEST DE DALTONISMO TABELAS DE DALTONISMO TAVOLE DALTONISMO GIMA COLOUR TEST TEST CHROMATIQUE D'ISHIHARA DALTONISMUSTAFELN TEST DE DALTONISMO TABELAS DE DALTONISMO Ðßíáêåò ôùí ôåóô ãéü äáëôùíéóìü لوحات خاصة بالعمى اللوني (الدلتونية) Gima S.p.A.

Dettagli

Test stereoscopico a punti casuali Random Dot Stereo Acuity Test

Test stereoscopico a punti casuali Random Dot Stereo Acuity Test Test stereoscopico a punti casuali Random Dot Stereo Acuity Test Gima S.p.A. - Via Marconi, 1-20060 Gessate (MI) Italy Italia: tel. 199 400 401 - fax 199 400 403 Export: tel. +39 02 953854209/221/225 fax

Dettagli

LE FRAZIONI LE FRAZIONI. La frazione è un operatore che opera su una qualsiasi grandezza e che da come risultato una grandezza omogenea a quella data.

LE FRAZIONI LE FRAZIONI. La frazione è un operatore che opera su una qualsiasi grandezza e che da come risultato una grandezza omogenea a quella data. LE FRAZIONI La frazion è un oprator ch opra su una qualsiasi grandzza ch da com risultato una grandzza omogna a qulla data. AB (Il sgmnto AB è stato diviso i tr parti sono stat prs du) Una frazion è scritta

Dettagli

Il campione. Il campionamento. Il campionamento. Il campionamento. Il campionamento

Il campione. Il campionamento. Il campionamento. Il campionamento. Il campionamento Il campion I mtodi di campionamnto d accnno all dimnsioni di uno studio Raramnt in uno studio pidmiologico è possibil saminar ogni singolo soggtto di una popolazion sia pr difficoltà oggttiv di indagin

Dettagli

Test stereoscopico mosca Fly Stereo Acuity Test

Test stereoscopico mosca Fly Stereo Acuity Test Gima S.p.A. - Via Marconi, 1-20060 Gessate (MI) Italy Italia: tel. 199 400 401 - fax 199 400 403 Export: tel. +39 02 953854209/221/225 fax +39 02 95380056 gima@gimaitaly.com - export@gimaitaly.com www.gimaitaly.com

Dettagli

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Progetto di RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE. del (...)

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Progetto di RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE. del (...) COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE Bruxlls, xxx COM (2001) yyy final Progtto di RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE dl (...) modificando la raccomandazion 96/280/CE rlativa alla dfinizion dll piccol mdi

Dettagli

TIPI TIPI DI DI DECADIMENTO RADIOATTIVO --ALFA

TIPI TIPI DI DI DECADIMENTO RADIOATTIVO --ALFA TIPI TIPI DI DI DECDIMENTO RDIOTTIVO --LF LF Dcadimnto alfa: il nuclo instabil mtt una particlla alfa (), ch è composta da du protoni du nutroni (un nuclo di 4 H), quindi una particlla carica positivamnt.

Dettagli

Le tranformazioni canoniche nella meccanica quantistica. P. Jordan a Gottinga

Le tranformazioni canoniche nella meccanica quantistica. P. Jordan a Gottinga L tranformazioni canonic nlla mccanica quantistica P. Jordan a Gottinga (ricvuto il 27 april 926) Vin data una dimostrazion d una congttura avanzata da Born, Hisnbrg dall autor, c la trasformazion canonica

Dettagli

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO A.S. 2017/2018 INDICATORI OTTIMO (O) 9/10 LIVELLO AVANZATO

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO A.S. 2017/2018 INDICATORI OTTIMO (O) 9/10 LIVELLO AVANZATO ALL. A GRIGLIA PR LA VALUTAZION DL COMPORTAMNTO SCUOLA SCONDARIA DI I GRADO A.S. 2017/2018 INDICATORI OTTIMO (O) 9/10 AVANZATO DISTINTO (D) 8 BUONO( B) 7 BAS SUFFICINT (S) 6 NON SUFFICINT (I) 5 1. Ascolto,

Dettagli

Test stereoscopico farfalla Butterfly Stereo Acuity Test

Test stereoscopico farfalla Butterfly Stereo Acuity Test Gima S.p.A. - Via Marconi, 1-20060 Gessate (MI) Italy Italia: tel. 199 400 401 - fax 199 400 403 Export: tel. +39 02 953854209/221/225 fax +39 02 95380056 gima@gimaitaly.com - export@gimaitaly.com www.gimaitaly.com

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Economia e Promozione della Città

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Economia e Promozione della Città COMUNE DI BOLOGNA Dipartimnto Economia Promozion dlla Città Allgato C all Avviso pubblico pr la prsntazion di progtti di sviluppo alla Agnda Digital di Bologna Modllo di dichiarazion sul posssso di rquisiti

Dettagli

Il Regolamento diventerà applicabile in via diretta in tutti i Paesi UE a partire dal 25 maggio 2018.

Il Regolamento diventerà applicabile in via diretta in tutti i Paesi UE a partire dal 25 maggio 2018. EASY-SiPrivacy è un insim coordinato di prodotti srvizi rogati da Sicom ch prmtt di adguarsi in modo smplic alla nuova normativa. Una soluzion softwar pr la gstion oprativa di dati trattati Dopo un lungo

Dettagli

MODULO DI: EDIFICI PER L INDUSTRIA AGROALIMENTARE LA LOCALIZZAZIONE DEGLI STABILIMENTI AGROINDUSTRIALI

MODULO DI: EDIFICI PER L INDUSTRIA AGROALIMENTARE LA LOCALIZZAZIONE DEGLI STABILIMENTI AGROINDUSTRIALI MODULO DI: EDIFICI PER L INDUSTRIA AGROALIMENTARE LA LOCALIZZAZIONE DEGLI STABILIMENTI AGROINDUSTRIALI IL PROBLEMA LOCALIZZATIVO Gli insamnti produttivi AGROALIMENTARI tipo industrial o consortil pongono

Dettagli

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI Dal libro di tsto Zinkiwicz Taylor, Capitolo 14 pag. 398 Il mtodo dgli lmnti finiti fornisc una soluzion approssimata dl problma lastico; tal approssimazion driva non dall avr discrtizzato il dominio in

Dettagli

SCHEMA PER LA STESURA DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO INTRODUZIONE. Per la predisposizione del piano, è necessario fare riferimento alle Linee Guida.

SCHEMA PER LA STESURA DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO INTRODUZIONE. Per la predisposizione del piano, è necessario fare riferimento alle Linee Guida. INTRODUZIONE Pr la prdisposizion dl piano, è ncssario far rifrimnto all Lin Guida. Lo schma proposto di sguito è stato sviluppato nll ambito dl progtto Miglioramnto dll prformanc dll istituzioni scolastich

Dettagli

Parte 1. Parte 2. Parte 3

Parte 1. Parte 2. Parte 3 1 Part 1 ESERCIZI 1-20 Esrcizi Esrcizi prparatori Prparatori acquistar Acquistar vlocità, Vlocità, prcisioncision, agilità Agilità forza Forza nll nll dita Dita di ntramb di Entramb l mani l Pr- Mani anch

Dettagli

Misurazione del valore medio di una tensione tramite l uso di un voltmetro numerico

Misurazione del valore medio di una tensione tramite l uso di un voltmetro numerico Misurazion dl valor mdio di una tnsion tramit l uso di un voltmtro numrico La zion si conduc slzionando la funzion dc dllo strumnto collgando i trminali dllo strumnto al gnrator sotto zion: tnndo conto

Dettagli

Compito di Fisica Generale I (Mod. A) Corsi di studio in Fisica ed Astronomia 4 aprile 2011

Compito di Fisica Generale I (Mod. A) Corsi di studio in Fisica ed Astronomia 4 aprile 2011 Compito di Fisica Gnral I (Mod A) Corsi di studio in Fisica d Astronomia 4 april 2011 Problma 1 Du blocchi A B di massa rispttivamnt m A d m B poggiano su un piano orizzontal scabro sono uniti da un filo

Dettagli

COMUNE DI TREVISO SETTORE BIBLIOTECHE E MUSEI. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI (ART. 26, COMMA 3, DLGS. N. 81/2008 e s.m.i.

COMUNE DI TREVISO SETTORE BIBLIOTECHE E MUSEI. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI (ART. 26, COMMA 3, DLGS. N. 81/2008 e s.m.i. COMUNE DI TREVISO SETTORE BIBLIOTECHE E MUSEI DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI (ART. 26, COMMA 3, DLGS. N. 81/2008 s.m.i.) DIRIGENTE DEL SETTORE: dr. Emilio Lippi Dirignt dl Sttor

Dettagli

[ ] ( ) ( ) ( e ) jωn. [ ] [ [ n. [ n] = T [ ] [ ] [ ] [ ]

[ ] ( ) ( ) ( e ) jωn. [ ] [ [ n. [ n] = T [ ] [ ] [ ] [ ] Sistmi Linari Tmpo Invarianti (LTI) a Tmpo Discrto Dfiniamo il sistma tramit una trasformaion T []. La proprità di linarità implica ch [ α 1x1[ n] + α2x2[ n ] α1t x1[ n] + α2t x La proprità di tmpo invariana

Dettagli

Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare Ministero dello sviluppo economico

Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare Ministero dello sviluppo economico Ministro dll ambint dlla tutla dl trritorio dl mar Ministro dllo sviluppo conomico Nota splicativa sulla spcificazion dl campo di applicazion dl dcrto lgislativo 4 april 2006 di cui alla Dlibra 25/2007

Dettagli

XXX SPA Stabilimento di xxx (xx) REGISTRO FORMAZIONE/ADDESTRAMENTO CONTINUI LAVORATORI CAPIREPARTO PREPOSTI VICE CAPIREPARTO REPARTO.

XXX SPA Stabilimento di xxx (xx) REGISTRO FORMAZIONE/ADDESTRAMENTO CONTINUI LAVORATORI CAPIREPARTO PREPOSTI VICE CAPIREPARTO REPARTO. Pag. 1/10 REGISTRO FORMAZIONE/ADDESTRAMENTO CONTINUI LAVORATORI CAPIREPARTO PREPOSTI VICE CAPIREPARTO REPARTO. Pr form azion/ addst ram nt o cont inui si intnd la attività di addstramnto, vrbal / o pratico,

Dettagli

SINDACATO PENSIONATI ITALIANI BERGAMO - via Garibaldi 3 Tel FUNZIONE PUBBLICA BERGAMO - via Garibaldi 3 Tel

SINDACATO PENSIONATI ITALIANI BERGAMO - via Garibaldi 3 Tel FUNZIONE PUBBLICA BERGAMO - via Garibaldi 3 Tel SIACATO PENSIONATI ITALIANI 24122 BERGAMO - via Garibaldi 3 Tl. 035-35.94.150 FUNZIONE PUBBLICA 24122 BERGAMO - via Garibaldi 3 Tl. 035-35.94.310 In una situazion di grav carnza conomica pr i comuni pr

Dettagli

Equazioni di Secondo Grado in Una Variabile, x Complete, Pure e Spurie. Tecniche per risolverle ed Esempi svolti

Equazioni di Secondo Grado in Una Variabile, x Complete, Pure e Spurie. Tecniche per risolverle ed Esempi svolti Equazioni di Scondo Grado in Una Variabil, x Complt, Pur Spuri. Tcnich pr risolvrl d Esmpi svolti Francsco Zumbo www.francscozumbo.it http://it.gocitis.com/zumbof/ Qusti appunti vogliono ssr un ultrior

Dettagli

Presentazione. Gli arrangiamenti sono stati realizzati con l indispensabile lavoro di Giovanni Perico e Adelio Leoni, e per questo li ringrazio.

Presentazione. Gli arrangiamenti sono stati realizzati con l indispensabile lavoro di Giovanni Perico e Adelio Leoni, e per questo li ringrazio. Prsntazion Qusto libro contin 37 composizioni tratt pr la maggior part dal rprtorio popolar classico tutt pnsat affincé l approccio lo sviluppo tcnico-musical possa risultar il più natural progrssivo possibil.

Dettagli

TRACCIATO RECORD DEL FLUSSO DI CONTRIBUZIONE AGGIORNATO ALLA LUCE DEL CCNL EDILI-INDUSTRIA E DEL CCNL EDILI-ARTIGIANATO RINNOVATI NEL

TRACCIATO RECORD DEL FLUSSO DI CONTRIBUZIONE AGGIORNATO ALLA LUCE DEL CCNL EDILI-INDUSTRIA E DEL CCNL EDILI-ARTIGIANATO RINNOVATI NEL TRACCIATO RECORD DEL FLUSSO DI CONTRIBUZIONE AGGIORNATO ALLA LUCE DEL CCNL EDILI-INDUSTRIA E DEL CCNL EDILI-ARTIGIANATO RINNOVATI NEL 2014 In vigor dal 1 fbbraio 2015 Rcord TESTA - CASSA Dato Dscrizion

Dettagli

interazione forte il π ha una massa inferione al π violazione del numero lepto nico interazione debole conservazione dell'energia SI NO :

interazione forte il π ha una massa inferione al π violazione del numero lepto nico interazione debole conservazione dell'energia SI NO : Dir quali razioni sono possibili quali no. Nl caso siano possibili indicar l intrazion rsponsabil nl caso non lo siano, spigar prché. a) π π ν il π ha una massa infrion al π b) Λ p π ν violazion dl numro

Dettagli

LA NOSTRA AVVENTURA NEL CREARE UN LIBRO

LA NOSTRA AVVENTURA NEL CREARE UN LIBRO LA NOSTRA AVVENTURA NEL CREARE UN LIBRO Abbiamo iniziato a lggr in class Nonno Tano la casa dll strgh. Lo scopo ra ascoltar comprndr. Sguir la mastra ch dava sprssività alla lttura imparar da lla a lggr.

Dettagli

BOMBOLE. Le bombole sono essenzialmente costituite da:

BOMBOLE. Le bombole sono essenzialmente costituite da: BOMBOLE Con i Dcrti dl 7 gnnaio 1999 (Codificazion dl color pr l'idntificazion dll bombol pr gas trasportabili) dl 14 ottobr 1999 (Nuova colorazion dll bombol dstinat a contnr gas pr uso mdical lncati

Dettagli

PRIMO APPELLO DEL CORSO DI ANALISI MATEMATICA CORSO DI LAURA IN INFORMATICA, A.A. 2017/18 31 GENNAIO 2018 CORREZIONE

PRIMO APPELLO DEL CORSO DI ANALISI MATEMATICA CORSO DI LAURA IN INFORMATICA, A.A. 2017/18 31 GENNAIO 2018 CORREZIONE PRIMO APPELLO DEL CORSO DI ANALISI MATEMATICA CORSO DI LAURA IN INFORMATICA, A.A. 7/8 GENNAIO 8 CORREZIONE SE AVETE FATTO IL COMPITO A SOSTITUITE a ; COMPITO B a ; COMPITO C a 5; COMPITO D a 4; Esrcizio,

Dettagli

MATEMATICA CORSO A III APPELLO 19 Settembre 2011

MATEMATICA CORSO A III APPELLO 19 Settembre 2011 MATEMATICA CORSO A III APPELLO 9 Sttmbr 0 Soluzioni. Calcola (Suggrimnto: x lnx = (/x) lnx ) x lnx dx x lnx dx = /x dx = [ln lnx ] = ln ln ln ln = ln ln = ln lnx. Dtrmina l sprssion analitica di una funzion

Dettagli

Y557 - ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO

Y557 - ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO Y557 - ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO PIANO NAZIONALE DI INFORMATICA CORSO SPERIMENTALE Tma di: MATEMATICA (Sssion suppltiva 00) QUESTIONARIO. Da un urna contnnt 90 pallin numrat s n straggono quattro

Dettagli

FUNZIONI IMPLICITE E MOLTIPLICATORI DI LAGRANGE

FUNZIONI IMPLICITE E MOLTIPLICATORI DI LAGRANGE FUNZIONI IMPLICITE E MOLTIPLICATORI DI LAGRANGE Indic 1. Funzioni implicit 1. Ottimizzazion vincolata. Esrcizi 4.1. Funzioni implicit 4.. Ottimizzazion vincolata 6 1. Funzioni implicit Ricordiamo ch s

Dettagli

Compact-1401. Compact-1401. Listino prezzi F6 Marzo 2013 MICRON

Compact-1401. Compact-1401. Listino prezzi F6 Marzo 2013 MICRON Listino przzi F6 Marzo 013 UNI EN 1401 act-1401 UNI EN 1401 Carbonato di calcio,5 MICRON Tubi di PVC-U pr condott fognari civili d industriali costruiti scondo UNI EN 1401 GRESINTEX DALMINE RESINE Tubi

Dettagli

Appunti sulle disequazioni frazionarie

Appunti sulle disequazioni frazionarie ppunti sull disquazioni frazionari Sono utili l sgunti dfinizioni Una disquazion fratta o frazionaria è una disquazion nlla qual l incognita compar in qualch suo dnominator. Una disquazion razional è una

Dettagli

La condizione richiesta è soddisfatta quando il primo massimo della curva, di ascissa x, si trova sulla

La condizione richiesta è soddisfatta quando il primo massimo della curva, di ascissa x, si trova sulla Esam di Stato 8 sssion suppltiva Problma La condizion richista è soddisfatta quando il primo massimo dlla curva, di ascissa, si trova sulla bisttric dl primo quadrant, pr cui (tutt l misur linari sono

Dettagli

PROGETTO TESSERA SANITARIA ACQUISIZIONE DATI DI SPESA SANITARIA AI FINI DEL 730 PRECOMPILATO DM 31 LUGLIO 2015 TABELLA ERRORI

PROGETTO TESSERA SANITARIA ACQUISIZIONE DATI DI SPESA SANITARIA AI FINI DEL 730 PRECOMPILATO DM 31 LUGLIO 2015 TABELLA ERRORI PROGTTO TSSRA SANITARIA ACQUISIZION DATI DI SPSA SANITARIA AI FINI DL 730 PRCOMPILATO DM 31 LUGLIO 2015 TABLLA RRORI Pag. 2 di 5 RVISIONI DL DOCUMNTO VRSION DATA MODIFICA DSCRIZION Pag. 3 di 5 1. LNCO

Dettagli

Comunicazione Tributaria 6. Roma, 24 febbraio Oggetto: Evoluzione 2009 Studi di Settore - Calendario

Comunicazione Tributaria 6. Roma, 24 febbraio Oggetto: Evoluzione 2009 Studi di Settore - Calendario Confdrazion Nazional dll Artigianato dlla Piccola Mdia Imprsa Sd Nazional Via G. A.. Guattani, 13 00161 Roma Tl. 06/44188461 Fax. 06/44188461 E-Mail: polfis@cna.it Sd di Bruxlls B - 1000 Bruxlls - Ru du

Dettagli

Numeri complessi - svolgimento degli esercizi

Numeri complessi - svolgimento degli esercizi Numri complssi - svolgimnto dgli srcizi ) Qusto srcizio richid di calcolar la potnza n-sima (n 45) di un numro complsso. Scriviamo z nlla forma sponnzial z ρ iθ dov ) ( ) ρ ( + θ π 6 dato ch sin θ cos

Dettagli

Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola Superiore. Classe Prima. Codici. Scuola:...

Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola Superiore. Classe Prima. Codici. Scuola:... Gruppo di lavoro pr la prdisposizion dgli indirizzi pr l attuazion dll disposizioni concrnnti la valutazion dl srvizio scolastico Progtto Pilota Valutazion dlla scuola italiana Anno Scolastico 2003 2004

Dettagli

Progettazione di sistemi distribuiti

Progettazione di sistemi distribuiti Progttazion di sistmi distribuiti Valutazion dll prstazioni: cnni Prformanc Cosa vuol dir ch un sistma è più vloc di un altro? Tmpo di risposta (tmpo di scuzion): diffrnza tra T c, l'istant in cui un task

Dettagli

Filtri ad alta efficienza CSF16 e CSF16T in acciaio inox per aria compressa

Filtri ad alta efficienza CSF16 e CSF16T in acciaio inox per aria compressa I dati tcnici forniti non sono impgnativi pr il costruttor ch si risrva la facoltà di modificarli snza obbligo di pravviso. Copyright 2012 TI-P185-11 ST Ed. 2 IT - 2015 Filtri ad alta fficinza CSF16 CSF16T

Dettagli

6.5. Rubriche di valutazione del comportamento nella scuola primaria

6.5. Rubriche di valutazione del comportamento nella scuola primaria 6.5. Rubrich di valutazion dl comportamnto nlla scuola primaria Pr la formulazion dl giudizio riguardant il comportamnto, si considrano i sgunti ambiti: Socializzazion Risptto dll rgol, dll prson dll ambint

Dettagli

I CAMBIAMENTI DI STATO

I CAMBIAMENTI DI STATO I CAMBIAMENTI DI STATO Il passaggio a uno stato in cui l molcol hanno maggior librtà di movimnto richid nrgia prché occorr vincr l forz attrattiv ch tngono vicin l molcol Ni passaggi ad uno stato in cui

Dettagli

Certificato N Rev.002

Certificato N Rev.002 Crtificato N. 50 100 14484 Rv.002 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE L. ACCIAIUOLI L. EINAUDI di ORTONA TECNOLOGICO TRASPORTI E LOGISTICA L. ACCIAIUOLI TECNICO COMMERCIALE ECONOMIA E TURISMO L. EINAUDI PROFESSIONALE

Dettagli

PORTFOLIO ALLIEVO ATTESTAZIONE CREDITI

PORTFOLIO ALLIEVO ATTESTAZIONE CREDITI PORTFOLIO ALLIEVO ATTESTAZIONE CREDITI Part 1. Profilo prcorso prsonal Dati anagrafici Cognom.. Nom.. nato/a. Il. rsidnt in Prov. Via/Piazza/Corso.. N... Cittadinanza.. CAP. Tl.. Anni di prsnza in Italia

Dettagli

CORSI ACCADEMICI DI 1 E 2 LIVELLO RINNOVO ISCRIZIONE A.A. 2018/2019

CORSI ACCADEMICI DI 1 E 2 LIVELLO RINNOVO ISCRIZIONE A.A. 2018/2019 Al Dirttor dl Consrvatorio di Musica di Mantova CORSI ACCADEMICI DI 1 E 2 LIVELLO RINNOVO ISCRIZIONE A.A. 2018/2019 Domanda da prsntar dal 1 Luglio al 31 Luglio 2018 MARCA DA BOLLO 16,00 Il Sottoscritto

Dettagli

POTENZE NECESSARIE E DISPONIBILI

POTENZE NECESSARIE E DISPONIBILI POTENZE NECESSARIE E DISPONIBILI In qusto capitolo ci proponiamo di dtrminar l curv dll potnz ncssari pr l vari condizioni di volo. Tali curv dipndranno da divrsi fattori com il pso dl vlivolo, la quota,

Dettagli

ANALISI DATI PROVE INVALSI 2017

ANALISI DATI PROVE INVALSI 2017 Ministro dll'istruzion, dll'univrsità dlla Ricrca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA DIREZIONE DIDATTICA STATALE I CIRCOLO IA MAZZIERE 90018 TERMINI IMERESE TEL 091 8113191 -TEL 091 8112958 -TEL

Dettagli

Circolare n. 1 Prot. n. 758 Roma 29/01/2015

Circolare n. 1 Prot. n. 758 Roma 29/01/2015 Ministro dll Istruzion, dll Univrsità dlla Ricrca Dipartimnto pr il sistma ducativo di istruzion formazion Dirzion Gnral pr gli ordinamnti scolastici la valutazion dl sistma nazional di istruzion Circolar

Dettagli

Soddisfazione sulla valutazione della didattica da parte degli studenti. Anno accademico: 2014/2015

Soddisfazione sulla valutazione della didattica da parte degli studenti. Anno accademico: 2014/2015 Soddisfazion sulla valutazion dlla da part dgli studnti Anno accadmico: 2014/2015 Rapporto statistico rlativo al Corso di Studi Laura magistral a ciclo unico 0775 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Indagin

Dettagli

Soddisfazione sulla valutazione della didattica da parte degli studenti. Anno accademico: 2014/2015

Soddisfazione sulla valutazione della didattica da parte degli studenti. Anno accademico: 2014/2015 Soddisfazion sulla valutazion dlla da part dgli studnti Anno accadmico: 2014/2015 Rapporto statistico rlativo al Corso di Studi Laura magistral a ciclo unico 0774 - INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Indagin

Dettagli

CONOSCENZE. 1. La derivata di una funzione y = f (x)

CONOSCENZE. 1. La derivata di una funzione y = f (x) ESAME D STATO ESEMP D QUEST D MATEMATCA PER LA TERZA PROVA CONOSCENZE. La drivata di una funzion y f (), in un punto intrno al suo dominio, : il it, s sist d è finito, dl rapporto incrmntal pr h, f ( h)

Dettagli

w(r)=w max (1-r 2 /R 2 ) completamente sviluppato in un tubo circolare è dato da wmax R w max = = max

w(r)=w max (1-r 2 /R 2 ) completamente sviluppato in un tubo circolare è dato da wmax R w max = = max 16-1 Copyright 009 Th McGraw-Hill Companis srl RISOLUZIONI CAP. 16 16.1 Nl flusso laminar compltamnt sviluppato all intrno di un tubo circolar vin misurata la vlocità a r R/. Si dv dtrminar la vlocità

Dettagli

Applicazioni dell integrazione matematica

Applicazioni dell integrazione matematica Applicazioni dll intgrazion matmatica calcolo dlla biodisponibilità di un farmaco Prof. Carlo Albrini Indic Indic 1 Elnco dll figur 1 1 Prliminari 1 Intrprtazion matmatica dl problma 3 Elnco dll figur

Dettagli

AcquaCard. Manuale Ridotto ad Uso dell'utente AcquaMob multiplo

AcquaCard. Manuale Ridotto ad Uso dell'utente AcquaMob multiplo AcquaCard Manual Ridotto ad Uso dll'utnt AcquaMob multiplo 1. Gnralità La tssra lttronica in posssso dll'utnt è carattrizzata da un display sul qual si ffttuano l lttur di du tasti avnti rispttivamnt l

Dettagli

Programmazione Disciplinare: ITALIANO Classe: 3^ - TUTTI GLI INDIRIZZI. Moduli Contenuti RISULTATI DI APPRENDIMENTO (Competenze)

Programmazione Disciplinare: ITALIANO Classe: 3^ - TUTTI GLI INDIRIZZI. Moduli Contenuti RISULTATI DI APPRENDIMENTO (Competenze) Programmazion Disciplinar: ITALIANO Class: 3^ - TUTTI GLI INDIRIZZI MODULO 1: Tcnich di comunicazion Moduli Contnuti RISULTATI DI APPRENDIMENTO (Comptnz) disamina dll divrs tipologi tstuali. L prov orali.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO M. ANZI DI BORMIO Scuola Primaria di Cepina Valdisotto PROGETTO IMPARA L ARTE E FAI DA TE

ISTITUTO COMPRENSIVO M. ANZI DI BORMIO Scuola Primaria di Cepina Valdisotto PROGETTO IMPARA L ARTE E FAI DA TE ISTITUTO COMPRENSIVO M. ANZI DI BORMIO Scuola Primaria di Cpina Valdisotto PROGETTO IMPARA L ARTE E FAI DA TE Classi coinvolt: prima A B Tmpi di ffttuazion: 19-20-21 novmbr 2015 Obittivi trasvrsali gnrali:

Dettagli

REGIONE DEL VENETO PROVVEDIMENTO

REGIONE DEL VENETO PROVVEDIMENTO REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANiTARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE Srvizio Appalti Pubblic E-Procurmnt dlgato dal Dirttor Gnral dll Azinda con dlibra rgolamntar

Dettagli

Ministero della Salute Dir. Gen. Sanità Vet. e Alimenti DM 4 MARZO 2005

Ministero della Salute Dir. Gen. Sanità Vet. e Alimenti DM 4 MARZO 2005 06/06/2005 Ministro dlla Salut Dir. Gn. Sanità Vt. Alimnti DM 4 MARZO 2005 Rvision di mdicinali pr uso vtrinario- not splicativ (...) Il Dcrto Ministrial 4.3.2005 pubblicato sulla G.U.R.I. n 113 dl 17.5.2005

Dettagli

Nozioni di base sulle coniche (ellisse (x^2/a^2)+(y^2/b^2)=1, iperbole(x^2/a^2)-(y^2/b^2)=1, parabola e circonferenza):

Nozioni di base sulle coniche (ellisse (x^2/a^2)+(y^2/b^2)=1, iperbole(x^2/a^2)-(y^2/b^2)=1, parabola e circonferenza): Nozioni di bas sull conich (lliss (x^2/a^2)+(y^2/b^2)=1, iprbol(x^2/a^2)-(y^2/b^2)=1, parabola circonfrnza): Dlta =0, significa un solo punto di intrszion tra fascio di rtt conica Dlta >=0, significa 2

Dettagli

Soddisfazione sulla valutazione della didattica da parte degli studenti. Anno accademico: 2014/2015

Soddisfazione sulla valutazione della didattica da parte degli studenti. Anno accademico: 2014/2015 Soddisfazion sulla valutazion dlla da part dgli studnti Anno accadmico: 2014/2015 Rapporto statistico rlativo al Corso di Studi Laura magistral 0721 - SCIENZE STORICHE Indagin sulla soddisfazion dgli studnti

Dettagli

Informazioni personali Si prega di indicare il proprio nome, cognome e numero di matricola nei seguenti campi. Nome e cognome: Matricola:

Informazioni personali Si prega di indicare il proprio nome, cognome e numero di matricola nei seguenti campi. Nome e cognome: Matricola: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE VITICOLE ED ENOLOGICHE Esam di MATEMATICA (A) San Floriano, //9 Informazioni prsonali Si prga di indicar il proprio nom, cognom

Dettagli

x 1 x 2 Studiare e disegnare il grafico delle seguenti funzioni Esercizio no.1 Soluzione a pag.2 Esercizio no.2 Soluzione a pag.4

x 1 x 2 Studiare e disegnare il grafico delle seguenti funzioni Esercizio no.1 Soluzione a pag.2 Esercizio no.2 Soluzione a pag.4 Edutcnica.it Studio di funzioni Studiar disgnar il grafico dll sgunti funzioni Esrcizio no. Soluzion a pag. Esrcizio no. Soluzion a pag. y 5 y Esrcizio no. Soluzion a pag.6 Esrcizio no. Soluzion a pag.8

Dettagli

= l. x 0. In realtà può aversi una casistica più amplia potendo sia x che f ( x) tendere ad un elemento dell insieme

= l. x 0. In realtà può aversi una casistica più amplia potendo sia x che f ( x) tendere ad un elemento dell insieme LIMITI DI FUNZINI. CNCETT DI LIMITE Esula dallo scopo di qusto libro la trattazion dlla toria sui iti. Tuttavia, pnsando di far cosa gradita allo studnt, ch dv possdr qusta nozion com background, ritniamo

Dettagli

PROVA SCRITTA DI FONDAMENTI DI AUTOMATICA A.A. 2004/ gennaio 2005 TESTO E SOLUZIONE

PROVA SCRITTA DI FONDAMENTI DI AUTOMATICA A.A. 2004/ gennaio 2005 TESTO E SOLUZIONE PROVA SCRITTA DI FONDAMENTI DI AUTOMATICA A.A. 24/25 2 gnnaio 25 TESTO E SOLUZIONE Esrcizio In rifrimnto allo schma a blocchi in figura. s3 r y 2 s2 s y K Domanda.. Dtrminar una ralizzazion in quazioni

Dettagli

Opuscolo sui sistemi. Totogoal

Opuscolo sui sistemi. Totogoal Opuscolo sui sistmi Totogoal Più info Conoscnz calcistich pr vincr Jackpot alti Informazioni dttagliat costantmnt aggiornat sul Totogoal, sui programmi Toto sui risultati rpribili su Tltxt, a partir dalla

Dettagli

ANALISI DATI PROVE INVALSI 2018

ANALISI DATI PROVE INVALSI 2018 Carattristich dll prov Ministro dll'istruzion, dll'univrsità dlla Ricrca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA DIREZIONE DIDATTICA STATALE I CIRCOLO VIA MAZZIERE 90018 TERMINI IMERESE TEL 091 8113191

Dettagli

Lampade di. emergenza MY HOME. emergenza. Lampade di

Lampade di. emergenza MY HOME. emergenza. Lampade di Lampad di Lampad di MY HOME 97 Lampad Carattristich gnrali Scopi dll illuminazion Ngli ambinti rsidnziali gli apparcchi di illuminazion non sono imposti da lggi o norm, ma divntano comunqu prziosi ausilii.

Dettagli

SCHEDA DI ISCRIZIONE AI CORSI (COMPILARE IN TUTTE LE SUE PARTI SCRIVENDO IN STAMPATELLO)

SCHEDA DI ISCRIZIONE AI CORSI (COMPILARE IN TUTTE LE SUE PARTI SCRIVENDO IN STAMPATELLO) SCHEDA DI ISCRIZIONE AI CORSI (COMPILARE IN TUTTE LE SUE PARTI SCRIVENDO IN STAMPATELLO) DATI PERSONALI DEL PARTECIPANTE AI CORSI COGNOME E NOME VIA N CAP CITTA' PROV TELEFONO CELL E-MAIL CODICE FISCALE

Dettagli

Matematica e Statistica - Scienze Ambientali Esame 24 Febbraio 2014

Matematica e Statistica - Scienze Ambientali Esame 24 Febbraio 2014 Matmatica Statistica - Scinz Ambintali Esam 4 Fbbraio 014 Esrcizio 1 - Part A Supponiamo di conoscr l misur a, b c di tr grandzz con la sgunt incrtzza: 1.15 < a < 1.19 10.03 < b < 10.0 7.13 < c < 7.1 Quali

Dettagli

Istruzione e Formazione Professionale

Istruzione e Formazione Professionale Istruzion Anni Or di frqunza sttimanali: Formazion 3+1 (*) 31 Oprator dlla Moda - Sartoria Voglio aprir una sartoria vivr grazi al lavoro nl campo dlla Moda. Istruzion Formazion di frqunza 3+1 (*) Oprator

Dettagli

CONDIZIONI DI FUNZIONAMENTO

CONDIZIONI DI FUNZIONAMENTO CONDIZIONI DI FUNZIONAMENTO Anch il todolit più sofisticato, di pr sé, non garantisc la corrtta misura dgli angoli. Affinché un todolit possa assolvr al suo compito di misurar corrttamnt gli angoli, è

Dettagli

Sezione: Studi italiani e latini

Sezione: Studi italiani e latini Szion: Studi italiani latini Componnti 15: 16: Monitoraggio pubblicazioni 15-16 Articolo in rivista nazional Articolo in rivista intrnazi N. compon nti nazional intrnazi onal onal Articolo in Fascia A

Dettagli

Documento di accompagnamento informatizzato (ruolo : detentore/delegato/ Servizio Veterinario : specie equina)

Documento di accompagnamento informatizzato (ruolo : detentore/delegato/ Servizio Veterinario : specie equina) Manual Documnto accompagnamnto informatizzato Documnto di accompagnamnto informatizzato (ruolo : dtntor/dlgato/ Srvizio Vtrinario : spci quina) Manual utnt Rdatto da: Srna Baiocco approvato da: rvision:

Dettagli

Kit di sostituzione delle pale di mescolamento G3

Kit di sostituzione delle pale di mescolamento G3 Kit di sostituzion dll pal di mscolamnto G3 3A1029D IT pr la sostituzion dlla pala di mscolamnto. Esclusivamnt pr utilizzo profssional. N. part: 5710, 57105, 57106, 57107 Importanti istruzioni sulla sicurzza

Dettagli

COMUNE DI VALDASTICO

COMUNE DI VALDASTICO COPIA COMUNE DI VALDASTICO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 27 Ltto, confrmato sottoscritto IL PRESIDENTE F.to GUGLIELMI CLAUDIO IL SEGRETARIO COMUNALE F.to DOTT. LAVEDINI GIUSEPPE REFERTO

Dettagli

Appunti di Statistica

Appunti di Statistica Appunti di Statistica Appunti dall lzioni Nicola Vanllo 27 dicmbr 2018 2 Capitolo 1 Variabili Alatori Discrt 1.1 Variabil alatoria di Brnoulli Una variabil alatoria di Brnoulli, può assumr du valori, dnominati

Dettagli

0.1. CIRCONFERENZA 1. La 0.1.1, espressa mediante la formula per la distanza tra due punti, diviene:

0.1. CIRCONFERENZA 1. La 0.1.1, espressa mediante la formula per la distanza tra due punti, diviene: 0.1. CIRCONFERENZA 1 0.1 Circonfrnza Considriamo una circonfrnza di cntro P 0 (x 0, y 0 ) raggio r, cioè il luogo di punti dl piano P (x, y) pr i quali si vrifica la rlazion: 0.1.1. P 0 P = r. La 0.1.1,

Dettagli

Monitoraggio permanente delle reti

Monitoraggio permanente delle reti n di mpon o c a r po: di misu s di cam u n b a m Stru nnt r r uura p oraggio prma ork infrastr it tw i mon shoong, N s o n g ia l ion d, troub war, Cond r ll d So mnt Manag g. rin Monito Monitoraggio prmannt

Dettagli

Grazie per aver scelto un telecomando Meliconi.

Grazie per aver scelto un telecomando Meliconi. IT I Grazi pr avr sclto un tlcomando Mliconi. Consrvar il prsnt librtto pr futur consultazioni. Il tlcomando Facil 1 è stato studiato pr comandar un tlvisor. Grazi alla sua ampia banca dati è in grado

Dettagli

CONDUCENTI MEZZI D OPERA La mansione

CONDUCENTI MEZZI D OPERA La mansione CONDUCNTI MZZI D OPRA La mansione Gli operatori devono conoscere e rispettare alcune fondamentali norme e prescrizioni. VRIFICAR FUNZIONAMNTO VRIFICAR FUNZIONAMNTO DI DI COMAN COMAN GUIDA GUIDA - - FRNI

Dettagli

La formazione per i lavoratori colpiti dalla crisi nel quadro dell offerta 2010

La formazione per i lavoratori colpiti dalla crisi nel quadro dell offerta 2010 La formazion pr i lavoratori colpiti dalla crisi nl quadro dll offrta 2010 di Luca Fasolis ARTICOLO 2/2012 Prmssa Sommario Prmssa Anticipazioni sull offrta 2010 L carattristich dgli allivi La FP pr lavoratori

Dettagli

Corso di Tecniche elettromagnetiche per la localizzazione e il controllo ambientale. Test scritto del 30 / 06 / 2006

Corso di Tecniche elettromagnetiche per la localizzazione e il controllo ambientale. Test scritto del 30 / 06 / 2006 Corso di Tcnich lttromagntich pr la localizzazion il controllo ambintal Tst scritto dl / 6 / 6 Si risponda all sgunti domand marcando con un sgno l rispost ch si rputano corrtt. Si risolva inoltr il problma

Dettagli

Facciamo riferimento al piano di Nyquist, nel quale rappresentiamo la G(jω) come: = (2)

Facciamo riferimento al piano di Nyquist, nel quale rappresentiamo la G(jω) come: = (2) # LUOHI E CARTE NELLA SINTESI PER TENTATIVI IN ω # Rifrimnto: A.Frrant, A.Lpschy, U.Viaro Introduzion ai Controlli Automatici. Editric UTET, Cap. 9. Prima dll ra di PC la sintsi pr tntativi nl dominio

Dettagli

di disequazioni lineari

di disequazioni lineari Capitolo Disquazioni Esrcizi sistmi di disquazioni linari Toria p. 68 L disquazioni l loro soluzioni Pr ciascuna dll sgunti disquazioni, invnta un problma ch possa ssr risolto con la disquazion stssa.

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Pag. 1/5 Sssion straordinaria 2017 I043 ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Indirizzi: LI02, EA02 SCIENTIFICO LI03 - SCIENTIFICO - OPZIONE SCIENZE APPLICATE (Tsto valvol anch pr la corrispondnt

Dettagli

Ulteriori esercizi svolti

Ulteriori esercizi svolti Ultriori srcizi svolti Effttuar uno studio qualitativo dll sgunti funzioni ) 4 f ( ) ) ( + ) f ( ) + 3) f ( ) con particolar rifrimnto ai sgunti asptti: a) trova il dominio di f b) indica quali sono gli

Dettagli

Statistica multivariata Donata Rodi 04/11/2016

Statistica multivariata Donata Rodi 04/11/2016 Statistica multivariata Donata Rodi 4//6 La rgrssion logistica Costruzion di un modllo ch intrprti la dipndnza di una variabil catgorial dicotomica da un insim di variabili splicativ Trasformazioni da

Dettagli

Il nuovo Contratto una forte e continua iniziativa sindacato sia a livello nazionale che territoriale una puntuale dei vari punti normativi in

Il nuovo Contratto una forte e continua iniziativa sindacato sia a livello nazionale che territoriale una puntuale dei vari punti normativi in fnaj u FEDEAAZK.'-'ftE~E LA\fCAATORJ El)tJ Affì;M EDa LEGNO. sttor _-'''''''''-.!l'''''t'''''''''' _J"'''''''''J'''_'''9''-1_1_1P'''''I~_ dl nuovo costituisc, lotta contro prcariato, un civ, un un nuovo

Dettagli

INDICE. Studio di funzione. Scaricabile su: TEORIA. Campo di esistenza. Intersezione con gli assi

INDICE. Studio di funzione. Scaricabile su:  TEORIA. Campo di esistenza. Intersezione con gli assi P r o f. Gu i d of r a n c h i n i Antprima Antprima Antprima www. l z i o n i. j i md o. c o m Scaricabil su: http://lzioni.jimdo.com/ Studio di funzion INDICE TEORIA Campo di sistnza Intrszion con gli

Dettagli

Esercizi sullo studio di funzione

Esercizi sullo studio di funzione Esrcizi sullo studio di funzion Prima part Pr potr dscrivr una curva, data la sua quazion cartsiana splicita f () occorr procdr scondo l ordin sgunt: 1) Dtrminar l insim di sistnza dlla f () ) Dtrminar

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione UNITÀ FUNZINI E LR RAPPRESENTAZINE Tst di autovalutazion 0 0 0 0 0 50 60 70 80 90 00 n Il mio puntggio, in cntsimi, è n Rispondi a ogni qusito sgnando una sola dll 5 altrnativ. n Confronta l tu rispost

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE IL CONSIGLIO COMUNALE VISTO l art. 13 dl D.L. 6 dicmbr 2011, n. 201, convrtito con modificazioni dalla Lgg 22 dicmbr 2011, n. 214, ch istituisc l Imposta municipal propria, l succssiv modificazioni d intgrazioni;

Dettagli

Le soluzioni della prova scritta di Matematica del 27 Febbraio 2014

Le soluzioni della prova scritta di Matematica del 27 Febbraio 2014 L soluzioni dlla prova scritta di Matmatica dl 7 Fbbraio 4. Sia data la unzion a. Trova il dominio di b. Scrivi, splicitamnt pr stso non sono suicinti disnini, quali sono li intrvalli in cui è positiva

Dettagli

ESERCIZI DI CALCOLO NUMERICO

ESERCIZI DI CALCOLO NUMERICO ESERCIZI DI CALCOLO NUMERICO Mawll Equazioni non linari: problma di punto fisso Esrcizio : Si vogliono approssimar l soluzioni dll quazion non linar. Dtrminar il numro di radici dll quazion localizzarl.

Dettagli

BBV Valvola di scarico di fondo caldaia automatica o manuale da DN15 a DN65

BBV Valvola di scarico di fondo caldaia automatica o manuale da DN15 a DN65 I dati tcnici forniti non sono impgnativi pr il costruttor ch si risrva la facoltà di modificarli snza obbligo di pravviso. Copyright 2016 TI-P405-51 ST Ed. 1 IT - 2016 BBV Valvola di scarico di fondo

Dettagli