IIS M. MALPIGHI Crevalcore (BO) Classe 5^ A PMM A.S Docenti: Tosto F. Ferrari L.

Documenti analoghi
IIS M. MALPIGHI Crevalcore (BO) Classe 5^ B PAI A.S Docenti: Tosto F. Ferrari L.

IIS M. MALPIGHI Crevalcore (BO) Classe 4^ A PAI A.S Docenti: Tosto F. Troia.

IIS MALPIGHI Crevalcore (BO) Classe 5A PMM a.s Docenti: CINALLI Vincenzo APPLICAZIONI OBIETTIVI FORMATIVI

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO T.E.E.A. CLASSE IV

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 17 / 09 / 2016 Pag. 1 di 5

DISCIPLINA: TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI CLASSE DI CONCORSO: A035 - C270

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO T.E.E.A. CLASSE IV. (opzione: Manutentore Meccanico)

A.S. 2018/2019 Docenti: GESSA STEFANO NICOLA, COLLU FABRIZIO

I.T.I.S. M. FARADAY - Programmazione modulare

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE a.s

PROGRAMMA DEL CORSO DI LABORATORIO TECNOLOGICO ED ESERCITAZIONE CALASSE 4^N A.S 2014/2015 OBBIETTIVO CONOSCERE:

A.S. 2018/2019 Docenti: GESSA STEFANO NICOLA, COLLU FABRIZIO

PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO

Programmazione Individuale

PROGETTAZIONE FORMATIVA DISCIPLINARE anno scolastico

PROGETTAZIONE CURRICOLARE DI DISCIPLINA O DI ASSE/AREA. Materia: TECNOLOGIE ELETTRICO ELETTRONICHE E APPLICAZIONI 4^ IPSMT

OBBIETTIVO CONOSCERE:

ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA, L ARTIGIANATO, OTTICO E SERVIZI SOCIALI Emanuela Loi

PROGETTAZIONE DIDATTICA DEL DOCENTE

Descrivere principio

TECNOLOGIE E TECNICHE DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

MODULO 1 - TRASFORMATORI MONOFASE E TRIFASE. Competenze di ambito Prerequisiti Abilità / Capacità Conoscenze Livelli di competenza

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

MATERIA: TECNOLOGIE E TECNICHE DI INSTALLAZIONE E DI MANUTENZIONE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 24 /9 /2016 Pag. 1di 5. PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2016/ 2017 MECCANICA e MECCATRONICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE a.s. 2018/2019

ITI M. FARADAY Programmazione modulare

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA TECNOLOGIE E TECNICHE DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE A.S A MAT

IPIA E. LOI Carbonia a.s *** Prof. Avanzini Renato *** Programmazione di Laboratorio tecnologico ed esercitazioni settore M.A.T.

Competenze di ambito Prerequisiti Abilità / Capacità Conoscenze Livelli di competenza

PROGRAMMA SVOLTO A.S

LAVORO SVOLTO INDICAZIONI DIDATTICHE PER IL RECUPERO. Anno Scolastico 2016 / Docenti Dott. Ing. DOMENICO LA RUSSA dott.

PROGRAMMAZIONE di Laboratorio Tecnologico

ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Programma di Tecnologia Meccanica e Applicazioni V PAI 2017/2018

Classe: 4AP Docenti: Prof. SERGIO LASEN Prof. ANTONIO PONTRDURO PIANO DI LAVORO

Istituto di Istruzione Superiore Statale Carlo Emilio Gadda

PROGRAMMAZIONE - PIANO ANNUALE DI LAVORO Materia:Tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici

PIANO DI LAVORO A.S MATEMATICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI DIPARTIMENTO. (TEEA) TECNOLOGIE E TECNICHE DI INSTALLAZIONE E DI MANUTENZIONE (2 ore settimanali in codocenza)

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" - ALBA (CN) ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Programmazione modulare. Titolo unità didattiche in cui è diviso il modulo

utilizzare linguaggi di programmazione, di diversi livelli, riferiti ad ambiti specifici di applicazione.

I.T.I.S. M. FARADAY - Programmazione modulare

Programmazione modulare

CLASSE: 2INFO MATERIA: SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE DOCENTE: PELLEGRINI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

IIS MALPIGHI Crevalcore(BO) Classe 3A PMM a.s Docente: CINALLI Vincenzo APPLICAZIONI

a.s. 2016/2017 PIANO DI LAVORO DISCIPLINA Informatica Prof.ssa Annalina Fabrizio Prof. Marco Fiorentini SEZIONE A E CLASSE 1 a

ISIS C. Facchinetti INDIRIZZO: MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA. OPZIONE apparati,impianti e servizi tecnici industriali e civili

ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA, L ARTIGIANATO, OTTICO E SERVIZI SOCIALI

Docenti: Prof. SERGIO LASEN Prof. NICOLA USSIA PIANO DI LAVORO

ITI M. FARADAY Programmazione modulare

Titolo unità didattiche in cui è diviso il Ore previste modulo

TELEAVVIAMENTO E TELEINVERSIONE DI UN MAT (MOTORE ASINCRONO TRIFASE)

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE

PROGRAMMAZIONE anno scolastico

DISCIPLINA LABORATORI TECNOLOGICI ED ESERCITAZIONI A.S. 2018/ CLASSE 3 A MAT. Docente: OLIANAS CARLO

MATERIA: SISTEMI AUTOMATICI Marco Perzolla A.S.: CLASSE: 5BET. Continuità di insegnante nella materia rispetto all anno precedente Si No

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE DI VITTORIO - LATTANZIO. Liceo Scientifico delle Scienze applicate

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE a.s. 2018/2019

ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO CARBONIA. Sede di Sant Antioco PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. Classe II sez. A MAT

A. FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ Bertotto Sergio

PROGETTAZIONE FORMATIVA DISCIPLINARE anno scolastico

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: / / Pag. di

SCHEDA PROGRAMMAZIONE UNITÀ FORMATIVE DISCIPLINARI DISCIPLINA LABORATORI TECNOLOGICI ED ESERCITAZIONI UNITÀ FORMATIVA N 1 - CLASSE.

UDA Competenze Abilità Conoscenze (Contenuti) UDA 1 Grandezze elettriche continue e alternate, sovracorrenti e relative protezioni

ISIS C. Facchinetti INDIRIZZO: MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA. OPZIONE apparati,impianti e servizi tecnici industriali e civili

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. competenze chiave competenze base abilità conoscenze. misura per effettuare verifiche, controlli e collaudi.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI DIPARTIMENTO

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE

PIANO DI LAVORO. CARTA Salvatore. Tecnologie Elettrico-Elettroniche e Applicazioni

Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENZE UMANE FORESI

PIANO DI LAVORO. Classe IV BA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 04 /09 /2012 Pag. di PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2016

PIANO DI LAVORO ANNUALE

PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2018/19

Competenze di base in campo tecnologico

IIS Ferraris Brunelleschi Empoli _ ITI Indirizzo elettrotecnico. Programma consuntivo Pagina 1 di 5

PIANO DI LAVORO COMUNE

PROGRAMMA SVOLTO NELL ANNO SCOLASTICO 2017/2018

Disciplina: SISTEMI AUTOMATICI Classe: 4Aes

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 4 ETAELE. MATERIA: ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA DOCENTE: ALESSANDRO de ROSA, MIMMO BUFFA CS1 CS2

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA. Classe 3 ATI A.S. 2015/2016

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: / / Pag. di

MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA PIANO DI LAVORO ANNUALE LABORATORIO TECNOLOGICIO ED ESERCITAZIONI

OTTICA PROGRAMMAZIONE INIZIALE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: / / Pag. di

Anno scolastico Materia Classe TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI

TELECOMMUTAZIONE DEI MAT (MOTORE ASINCRONO TRIFASE) INSTALLAZIONE DI UN IMPIANTO DI VIDEOPROIEZIONE IN AULA

Transcript:

IIS M. MALPIGHI Crevalcore (BO) Classe 5^ A PMM A.S. 2017-2018 Docenti: Tosto F. Ferrari L. PROGRAMMA PREVENTIVO DI TECONOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI Ore settimanali: 3 Prove: scritte, orali, di laboratorio OBIETTIVI GENERALI La materia si propone di approfondire le conoscenze teoriche di base del settore elettrico-elettronico degli allievi e di fornire parallelamente la capacità di operare praticamente, per eseguire prove e misure che confermino le nozioni teoriche. Per questo l aula è strutturata come un aula laboratorio, dove all occorrenza si può sempre effettuare un esperimento o una misurazione. L alunno deve acquisire: Una conoscenza più approfondita delle nozioni teoriche e dei metodi risolutivi dei problemi di elettrotecnica e di impianti elettrici in genere. La capacità di risolvere problemi di normale ricorrenza nel settore elettrico-elettronico ed impiantistico La conoscenza di leggi e norme del settore elettrico ed impiantistico L attitudine all acquisizione delle innovazioni tecniche nel campo specifico mediante autoapprendimento, cioè la capacità di ragionamento L abitudine ad un corretto metodo di lavoro, cioè al possesso delle seguenti abilità: o Saper lavorare in gruppo o Saper portare a termine un compito o Saper documentare il proprio lavoro o Saper utilizzare la documentazione disponibile o Saper assumere decisioni autonome nell ambito del lavoro affidato o Saper rispettare la normativa e le leggi che regolamentano il settore STRUMENTI DI LAVORO Libro di testo adottato Lavagna Laboratorio METODO DI LAVORO Quanto preventivato sarà svolto sia in classe medianti lezioni dialogate sia in laboratorio con applicazioni pratiche degli argomenti trattati. Quando necessario verrà effettuato un ripasso degli argomenti trattati per consentire il recupero a coloro che ne avranno bisogno. Saranno presentati i moduli e resi noti gli obiettivi da raggiungere.

STRUMENTI DI VERIFICA Le verifiche, scritte, orali, di laboratorio, avranno il compito di accertare conoscenze, capacità e competenze raggiunte, oltre che l utilizzo di un linguaggio tecnico adeguato. Le verifiche scritte comprenderanno domande a risposta multipla, domande a risposta aperta ed esercizi numerici. Non mancheranno le occasioni, durante le lezioni, di verificare l apprendimento degli argomenti trattati. CRITERI DI VALUTAZIONE Ogni prova viene misurata con un punteggio che traduce a livello quantitativo il raggiungimento o meno degli obiettivi prefissati per quel modulo. Più specificatamente, ad ogni quesito che compone la prova viene attribuito un valore e la somma di tutti i valori attribuiti ai quesiti da il punteggio totale in decimi ( dove è necessario viene attribuito anche un voto intermedio). Il voto corrispondente ad una valutazione sufficiente è il 6. Nella programmazione saranno indicati il simbolo (m) gli obiettivi minimi. La valutazione finale terrà conto, oltre che delle misurazioni conseguite nelle prove dei vari moduli, anche dell impegno e dell interesse mostrati, della partecipazione e della progressione nell apprendimento. CORRISPONDENZA TRA VALUTAZIONE E OBIETTIVI RAGGIUNTI Criteri generali: Ogni prova viene misurata con un punteggio che traduce a livello quantitativo il raggiungimento o meno degli obiettivi prefissati per quel modulo. Più specificatamente, ad ogni quesito che compone la prova viene attribuito un valore; la somma di tutti i valori attribuiti ai quesiti dà il punteggio totale; questo punteggio viene in seguito trasformato in voto (in decimi) secondo la tabella di corrispondenza che segue: Punteggio (in centesimi) = P Voto (in decimi) Mancano dati per valutare, la prova non è stata eseguita 1 P 20 2 21 P 33 3 34 P 44 4 45 P 55 5 56 P 64 6 65 P 74 7 75 P 84 8 85 P 95 9 96 P 100 10 La valutazione viene attribuita in sede di scrutini, considerando la misurazione ottenuta nelle prove dei vari moduli, unitamente all impegno dimostrato, alla partecipazione ed alla progressione nell apprendimento. 10 tutti gli obiettivi sono stati raggiunti, anche al di la di quanto previsto dal programma

9 tutti gli obiettivi sono stati raggiunti 8 quasi tutti gli obiettivi sono stati raggiunti 7 molti obiettivi sono stati raggiunti, compresi tutti quelli importanti 6 solo i più importanti obiettivi sono stati raggiunti 5 non tutti gli obiettivi sono stati raggiunti 4 pochi obiettivi sono stati raggiunti, le lacune sono rilevanti 3 quasi nessuno degli obiettivi è stato raggiunto 2 nessun obiettivo è stato raggiunto 1 totale mancanza di interesse verso la materia All inizio dell anno scolastico sarà effettuato un richiamo di alcuni degli argomenti svolti l anno precedente, perché ritenuti fondamentali per la comprensione dei nuovi moduli che verranno trattati. CONTENUTI MODULO 1: I motori in corrente continua Principi di funzionamento Eccitazione, collettore, equazioni fondamentali Reversibilità, perdite e rendimento Tipi di eccitazione, installazione e manutenzione Caratteristica meccanica di un motore a corrente continua Il motorino di avviamento dei mezzi di trasporto Acquisire i principi alla base del funzionamento del motore in corrente continua, conoscere le tipologie fondamentali e la reversibilità (m) Comprendere le caratteristiche e tipi di eccitazione, saper scegliere e installare correttamente un motore in corrente continua in funzione del tipo di servizio e grado di protezione (m) MODULO 2: Elettronica di potenza Convertitori AC/DC trifase Convertitori DC/DC Convertitori DC/AC Convertitori AC/AC Azionamenti elettrici Acquisire la conoscenza del funzionamento e dell utilizzo dei vari tipi di convertitori statici come applicazione dei componenti elettronici di potenza. (m) Conoscerne i principi di funzionamento e saper, inoltre, come sono impiegati gli azionamenti elettrici nei confronti dei due principali utilizzatori elettromeccanici: motori in corrente continua e motori asincroni

MODULO 3: Laboratorio misure elettriche ed elettroniche Verifiche e prove sugli impianti elettrici Quadri elettrici Misura della resistenza di isolamento dell impianto, prova di funzionalità degli interruttori differenziali, misura dell impedenza dell anello di guasto, ecc. Avviamento dei motori in corrente continua Avviamento e inversione di marcia dei motori asincroni Strumentazione particolare: dinamo tachimetrica, multimetro, wattmetro, oscilloscopio Strumenti di verifica Saper utilizzare gli strumenti multifunzione per l esecuzione delle verifiche previste dalle norme vigenti nei riguardi degli equipaggiamenti elettrici ed elettronici a bordo macchina (m) Conoscere e attuare le verifiche per la certificazione dei quadri elettrici di automazione, distribuzione e domestici (m) Sapersi orientare sui metodi di avviamento tradizionali ed elettronici dei motori in corrente continua e asincroni trifase (m) VERIFICHE: scritta, orale, relazioni di laboratorio MODULO 4: Introduzione ai sistemi automatici nell industria Sistemi automatizzati Organizzazione di un sistema automatizzato I personal computer nell automazione Le reti di comunicazione Sistema di distribuzione T-T Il contattore, protezione termica, autoritenuta Teleavviamento di un Mat: schema elettrico, dispositivi. Realizzazione pratica del teleavviamento di un Mat. Similitudini con un sistema ABS Collaudo del teleavviamento di un Mat Apprendere il concetto di sistema automatizzato e conoscerne l organizzazione per i vari livelli applicativi di fabbrica (m) Dato uno schema a blocchi, saperne estrapolare i dispositivi ricorrenti nell automazione industriali, precisandone gli scopi e l impiego nella realtà produttiva Individuare le applicazioni dei computer e delle reti di comunicazione nelle aree di produzione, nonché i sistemi per la decentralizzazione dei dispositivi di comando e degli attuatori asserviti a varie tecnologie MODULO 5: Dispositivi elettrici sui mezzi di trasporto Accumulatore per auto: funzionamento, dati di targa, installazione, manutenzione, guasti Manutenzione straordinaria su un sistema ABS auto: analisi dello schema di funzionamento, (fusibili, relè, centralina, pompa dell olio) possibili guasti Manutenzione alternatore auto

Sistema di avviamento di un mezzo di trasporto: fusibili, batteria, bobina, spinterogeno o centralina, candele, guasti Conoscere il funzionamento di un accumulatore e saper intervenire in caso di manutenzione o sostituzione (m) Conoscere il funzionamento dell ABS e i malfunzionamenti che si possono presentare Conoscere la funzione dell alternatore e come intervenire per fare manutenzione Conoscere le parti che compongono il sistema di avviamento e le modalità di manutenzione Crevalcore, li 10/11/2017 gli insegnati