Le UVA calabresi organizzazione rispetto alla prevenzione e alla terapia



Documenti analoghi
LE UNITA VALUTATIVE ALZHEIMER (UVA) DELLA REGIONE MARCHE

ADI per Alzheimer : un progetto sperimentale di assistenza. O. Casati; C. Negri Chinaglia, S.Chirchiglia; P. Bertolaia

LE DEMENZE Il nuovo quadro normativo, implementazione sul territorio della ASL RMf

PIANO PER LE DEMENZE

I Sessione ore 9,30. La gestione integrata: il modello del Centro demenze Unità Alzheimer della IHG, realizzato nel territorio della ASL Roma G.

Daniela Riccò Direttore Sanitario AUSL RE

Gli interventi delle professioni sanitarie

CEDEM. Dal CeDeM alla ReteDem. Stefano De Carolis. Centro della Memoria Ospedale «Infermi» Scala B Piano VI

Casa della salute Progetto per la medicina del territorio

Le relazioni funzionali tra UVM, UVA e Medicina Generale Firenze 8 maggio 2013 Stefania Giusti Eleonora Alasia Azienda USL 6 Livorno

REGIONE CALABRIA Istituti Scolastici Secondari di Secondo Grado che hanno aderito alle Indagini del Sistema Informativo SISPICAL

LA CONTINUITA ASSISTENZIALE

Programma Interventi Innovativi

Questionario per indagine nazionale conoscitiva data di avvio: marzo 2015

UU.OO. di Pneumologia e Rianimazione Azienda Ospedaliera Ospedale San Salvatore Pesaro

Azienda Sanitaria Locale Roma G

PROPOSTA DI UN MODELLO DI RIFERIMENTO

Il chronic care model: un progetto in fase di sperimentazione. Amalia C. Bruni Centro Regionale di Neurogenetica Lamezia Terme

Cos è. l equipe territoriale

L assistenza domiciliare integrata nella ASL di Lecce. Cabina di regia aziendale Polo didattico

La rete dei servizi. Proposta di un progetto per la Regione Lazio

Dal panorama regionale la RETE delle Cure Palliative analisi dei dati di attività e organizzazione. Mauro Manfredini

CONSULTA PROVINCIALE PER LA SALUTE: UN LAVORO DI RETE

ASSESSORATO DELL'IGIENE E SANITA' E DELL'ASSISTENZA SOCIALE PIANO OPERATIVO DEL PRP REGIONE SARDEGNA

info: tel

Il Cervello che Cambia

Corso di Formazione per Operatore Socio-Sanitario Complesso Integrato Columbus - Anno 2014

L Area Disabili Adulti: un percorso in costruzione.

L innovazione dei servizi per la cura delle malattie croniche

AZIENDA USL VDA LA DIMISSIONE PROTETTA IN VDA: UN MODELLO DI INTEGRAZIONE TERRITORIO-OSPEDALE DIREZIONE STRATEGICA AREA TERRITORIALE DISTRETTUALE

Il progetto CCM Piano operativo nazionale per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute

DAL 1993 AL 2012 L ESPERIENZA DELLA FEDERAZIONE ALZHEIMER ITALIA

Medicina di famiglia e UVA. Un rapporto complesso da intensificare ovvero Il futuro della continuità assistenziale per le persone affette da demenza

L ASSISTENZA RESPIRATORIA DOMICILIARE: PROBLEMI SUL TERRITORIO

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE

Workshop: Il progetto HCL. 2 Congresso Nazionale Consorzio Sanità (Co.S.)

Le cure domiciliari nella programmazione nazionale. Carola Magni Ministero della Salute

FAMIGLIA E ALZHEIMER: Risposte alla solitudine dell accudire

Regione Calabria. Dipartimento Tutela della Salute Settore Area LEA. Servizio Organizzazione Rete Ospedaliera Pubblica e Privata e Residenzialità

Punto Unico di Accesso. Violetta Ferrari Emanuela Malagoli 17 Maggio 2012 Bologna

I risvolti operativi dei DCA 429/12 e 431/12. Criticità e proposte

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica

PROGETTO SIMULTANEOUS HOME CARE. Dr Mauro Bandera Oncologo

Problemi ancora aperti nella gestione del malato di Alzheimer

Il governo della continuità Ospedale-Territorio Quali condizioni per una gestione efficace del paziente subacuto e della cronicità?

6 a Conferenza Nazionale GIMBE Verso un approccio di sistema alla Clinical Governance

DISTURBI AFFETTIVI. Antonio Lora DISTURBI AFFETTIVI NEI DSM LOMBARDI (2009) 27/09/ PAZIENTI CON DISTURBO BIPOLARE

NODI di una RETE. Sistema organizzativo e gestionale che garantisca ai malati e alle loro famiglie una continuità assistenziale attraverso i

Le regole del SSR Lombardo

Le opportunità della telemedicina

Varese Alzheimer /AIMA Gruppo Operativo Busto Arsizio ATTIVITÁ

Realtà territoriale: l'azienda USL 8 di Arezzo

Sistema Informativo Territoriale

Workshop: Telemedicina e Sanità elettronica: facciamo il punto! Telemedicina: il ruolo dei Medici di Medicina Generale

Il medico di medicina generale, le cure domiciliari ed i bisogni non corrisposti. Ovidio Brignoli Mmg Brescia

Conferenza Stampa. Nasce il Polo Neurologico. interaziendale. diretto da Enrico Montanari

GNOCCHI» IL PROGETTO E LE MODALITÀ DI MISURAZIONE DEI

Le competenze del medico di medicina generale. Perché il medico di famiglia può essere una risorsa nelle cure a casa?

Istituzione CABINA DI REGIA Agenda 21 Locale

Modello di erogazione diffusa delle Cure Palliative/Fine Vita con supporto di esperti. Parma, 21 ottobre 2011 Dott.ssa Maria Luisa De Luca

IL PROGETTO PERSONALIZZATO: dalla proposizione alla verifica

Metodologie e modelli di assistenza sanitaria territoriale

Cure Domiciliari. Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012

LA SFIDA DI FILO DIRETTO. G. Ventura

Proposta di PSIM (Piano Sanitario Isole Minori) Regione Siciliana

Dott. Marcello Mazzo Direttore SOC Tossicodipendenze Azienda U.L.S.S. 18 Rovigo

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI TRAPANI

Interventi integrati e integrazione degli interventi nei CSM: work in progress

PROPOSTA DI LEGGE N. 96


Progetto Memento. Diagnosi precoce della malattia di Alzheimer e mantenimento della autonomia psicofisica

CURE PRIMARIE E L ASSISTENZA AL MALATO CRONICO La prospettiva della Medicina Generale. G.Carriero, FIMMG - Siena

L integrazione professionale per l assistenza a domicilio: infermieri e fisioterapisti a confronto

PDTA Per gestire le demenze dal domicilio all RSA. Dr. Guido Barberis SC di Geriatria ASL To5

WP 4 Approccio socio-assistenziale alle problematiche del paziente oncologico anziano

Trattamento integrato dei disturbi mentali nelle Cure Primarie: il Programma Regionale G. Leggieri

Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012

ASSISTENZA CONTINUATIVA INTEGRATA PER PAZIENTI AFFETTI DA TUMORI CEREBRALI Dall ospedale all assistenza domiciliare alle cure palliative.

PERCORSO TERAPEUTICO-RIABILITATIVO PER ALCOLISTI E DIPENDENTI DA SOSTANZE PSICOTROPE

Organizzazione e gestione delle Malattie Rare nella Regione Emilia-Romagna: esperienza e prospettive

Gli standard del personale nel servizio residenziale per l anziano l non autosufficiente

Migliorare la gestione del paziente con BPCO in Medicina Generale.

La centralità del paziente tra MMG Distretto e Ospedale: il Fascicolo Sanitario Elettronico. Daniele Donato Azienda ULSS 16 - Padova

Imbriano Letizia, Podda Livia, Rendace Lidia, Lucchese Franco*, Campanelli Alessandra, D Antonio Fabrizia, Trebbastoni Alessandro, de Lena Carlo

Le Cure Intermedie La specialistica territoriale tra ospedali di comunità, strutture residenziali ed Equipe domiciliari

Appropriatezza clinica, strutturale e operativa PAOLO SBRACCIA UNIVERSITÀ DI ROMA TOR VERGATA

Q4QTI2013. >>juop. Catanzaro, lì /SIAR. Prot. n.

FORMAZIONE 2016 FORMAZIONE SPECIALISTICA PER PROFESSIONISTI CHE LAVORANO NELL AMBITO DELLE DEMENZA

WORKSHOP BEST PRACTICE E INNOVAZIONE NELLE RSA: ESPERIENZE A CONFRONTO 3 Edizione

a supporto dei malati di Parkinson dr. A.Marsano

Franca Savia Coordinatore Infermieristico SOC Oncologia ASL VCO Torino 2 Aprile 2014

UN TEAM MULTIDISCIPLINARE A LETTO DEL PAZIENTE A DOMICILIO: IL PUNTO DI VISTA DEL MEDICO

Regione Calabria Dip. 10 Servizio Piano Regionale per l Occupazione e il Lavoro

REGIONE MARCHE Giunta Regionale SERVIZIO SALUTE P.F. SANITA PUBBLICA

PROGETTO. Responsabile: Vincenzo LEROSE Coop Medicina del Territorio

analisi della normativa formazione indicatori condivisi

Migliorare la gestione del paziente con BPCO in Medicina Generale.

ASP Azienda di Servizi alla Persona Istituzioni Assistenziali Riunite di Pavia V.le Matteotti, Pavia. Carta dei Servizi

Staff - assistenza farmaceutica territoriale

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze

Transcript:

Progetto Obiettivi di Piano 2010 per le Demenze Formazione Medici di Medicina Generale Le UVA calabresi organizzazione rispetto alla prevenzione e alla terapia Rosanna Colao Centro Regionale di Neurogenetica Lamezia Terme, 15 giugno 2013 1

Censimento UVA Regione Calabria A cura di Rosanna Colao, Gianfranco Puccio, Raffaele Di Lorenzo e Amalia C. Bruni Centro Regionale di Neurogenetica Lamezia Terme Francesca Fratto e Rubens Curia Assessorato alla Salute Regione Calabria Analisi statistiche Nicoletta Smirne, Giusi Torchia Centro Regionale di Neurogenetica Lamezia Terme 2

ISS 2006 Periodo di riferimento giugno 2010- giugno 2011 3

Unità di Valutazione Alzheimer (UVA) 32 UVA attive Castrovillari 2 Roggiano Gravina Cetraro Corigliano Cariati 4 CS Lamezia Terme Girifalco CZ 4 KR 3 Cosenza 10 Crotone 3 Catanzaro 6 Vibo Valentia 2 Reggio Calabria 11 VV 1 Serra San Bruno Palmi Cinquefrondi Marina di Gioiosa Scilla 2Locri 4RC Melito 4

LOCALIZZAZIONE DELLE UVA Localizzazione Ospedale Territorio Totale Cosenza 7 3 10 % 70.0 30.0 100.0 Crotone 2 1 3 % 66.7 33.3 100.0 Catanzaro 4 2 6 % 66.7 33.3 100.0 Vibo Valentia 2 0 2 % 100.0 0.0 100.0 Reggio Calabria 6 5 11 % 54.5 45.5 100.0 Calabria 21 11 32 % 65.6 34.4 100.0 5

FIGURE PROFESSIONALI NELLE UVA CS % CZ % KR % RC % VV % Calabria % Italia % Geriatri 3 30.0 2 33.3 1 33.3 4 36.4 1 50.0 11 34.4 55.1 Neurologi 6 60.0 4 66.7 3 100.0 5 45.5 1 50.0 19 59.4 65.5 Psichiatri 3 30.0 1 16.7 1 33.3 5 45.5 0 0.0 10 31.3 31.4 Psicologi 5 50.0 3 50.0 3 100.0 5 45.5 1 50.0 17 53.1 65.9 Infermieri 9 90.0 5 83.3 2 66.7 7 63.6 2 100.0 25 78.1 66.4 Assistenti sociali 3 30.0 2 33.3 1 33.3 5 45.5 1 50.0 12 37.5 34.5 Tecnico-amministrativi 3 30.0 1 16.7 0 0.0 2 18.2 0 0.0 6 18.7 29.0 Logopedisti 1 10.0 0 0.0 1 33.3 1 9.1 2 100.0 5 15.6 38.9 Terapisti occupazionali 1 10.0 0 0.0 0 0.0 0 0.0 0 0.0 1 3.1 21.0 Fisioterapisti 2 20.0 0 0.0 1 33.3 1 9.1 2 100.0 6 18.7 16.4 Riabilitatori cognitivi 0 0.0 1 16.7 0 0.0 1 9.1 0 0.0 2 6.3 24.9 Lo psicologo è presente in circa il 50% delle UVA sia ospedaliere che territoriali In Italia è presente in circa il 66% delle UVA; siamo al di sotto della media per logopedisti, terapisti occupazionali e riabilitatori cognitivi. 6

ARCHIVIO COMPUTERIZZATO DEI PAZIENTI Si, presso ASP Si, presso l UVA No Cosenza 0 8 (80.0%) 2 (20.0%) Catanzaro 0 3 (50.0%) 3 (50.0%) Crotone 0 2 (66.7%) 1 (33.3%) Reggio Calabria 0 4 (36.4%) 7 (63.6%) Vibo Valentia 0 1 (50.0%) 1 (50.0%) Calabria 0 18 (56.3%) 14 (43.7%) Italia 12.6% 50.5% 35.3% 7

Distribuzione delle UVA rispetto alla numerosità degli operatori Nel 34.4% delle UVA è presente Solo il medico o il medico e l infermiere 8

Tutte le UVA fanno attività ambulatoriale specialistica e prescrivono antipsicotici atipici 9

Alla domanda possibilità di fornire direttamente valutazioni neuropsicologiche hanno risposto si l 87,5% delle UVA. Ma il 51.6 % utilizza batterie e il 48.4% solo test basali 10

Counselling Attività di supporto ai familiari In buona percentuale Rapporto coordinato con le associazioni di familiari Scadente o assente 11

Attività specifica di supporto ai caregiver Ricerca clinica ed epidemiologica 12

Riabilitazione cognitiva 13

Distribuzione delle UVA per giorni di apertura settimanale e area geografica Mediana = 4 Calabria = 50%>3 Italia = 42%>3 14

Distribuzione delle UVA per ore di accessibilità settimanali e area geografica Mediana = 12 Calabria = 50%>12 Italia = 43%>12 15

Distribuzione delle UVA per tempo medio di prima visita e area geografica In quasi tutte le UVA il tempo di una prima visita è di 30-60 minuti media= 56.6+28.5 minuti Calabria = 20%>60 Italia = 20%>60 16

Distribuzione delle UVA per tempo medio dedicato alla visita di controllo e area geografica La metà delle UVA Calabresi ha Un tempo di visita al controllo di 15-30 minuti Calabria = 32%>30 Italia = 25%>30 17

NUMERO TOTALE DI PAZIENTI IN CARICO PER AREA GEOGRAFICA Pazienti presi in carico Media = 344.7+369.2 (9-1844) Calabria = 33% >250 Italia = 47% >250 18

Pazienti Dementi Attesi vs Realmente Valutati Provincia Popolazione >65 Dementi attesi (6%) Dementi attesi (10%) Pazienti in carico (giugno 2011) Pazienti visti (giugno 2010-2011) Cosenza 14.433 8.425,98 14.403,3 4.490 5.350 Catanzaro 69.069 4.144,14 6.906,9 2.449 5.568 Reggio Calabria 106.523 6.391,38 10.652,3 2.995 5.208 Crotone 29.606 1.776,36 2.960,6 566 859 Vibo Valentia valentia 31.642 1.898,52 3.164,2 530 1.099 Calabria 377.273 22.636,38 37.727,3 11.030 18.084 Pazienti attesi Commento per ogni UVA vs realmente : in carico Provincia Popolazione >65 Dementi attesi Numero medio Pazienti in carico (6%) atteso di pazienti per UVA Vediamo il 50% dei per ogni pazienti UVA (giugno 2011) Cosenza 14.433 8.425,98 840 449 Catanzaro 69.069 attesi!!!!! 4.144,14 690 408 Reggio Calabria 106.523 6.391,38 580 272 Crotone 29.606 1.776,36 600 188 Vibo Valentia 31.642 1.898,52 900 260 Calabria 377.273 22.636,38 700 344

Commenti La distribuzione delle UVA sul territorio è omogenea ma esse sono concentrate nelle città, mentre il territorio è relativamente scoperto. E elevata la quota di UVA in cui c è solo il medico!!! Sparuta/quasi inesistente la presenza di riabilitatori cognitivi, fisioterapisti, logopedisti etc che tuttavia non sembrano lavorare in maniera dedicata (praticamente assenti i diurni). Gli archivi sono informatizzati solo nella metà delle UVA!

Commenti Troppo poche le UVA che effettuano valutazioni neuropsicologiche con batterie. Solo la metà delle UVA offre apertura 5 giorni a settimana ma la bassa numerosità di pazienti fa emergere che non sono strutture dedicate. Mensilmente in media ogni UVA vede circa 40 pazienti al mese (ma la dispersione è tra 3 e 258!!!) Dovrebbero essere create maggiori interazioni tra le associazioni dei familiari e le UVA. In ogni caso le associazioni dei familiari esistenti sul territorio regionale sono molto poche.

Necessità Adeguamento personale UVA/ trasformazione in Centri per le demenze come da Obiettivi di Piano nazionali 2010 Informatizzazione dati/scheda elettronica uguale per tutte le UVA Condivisione di Strumenti diagnostici e terapeutici Formazione/informazione MMG e popolazione (demenza, mild cognitive impairment.) Formazione continua specialistica Costituzione di una rete regionale delle UVA/centri per le demenze/mmg Definizione di un Piano regionale di assistenza ai pazienti con demenza (Identificazione degli attori nei vari setting e nelle varie fasi di gravità) Realizzazione di percorsi diagnostico-terapeuticiassistenziali CONCRETI (realizzazione di centri diurni e attivazione di strategie condivise con le cure primarie dei distretti e l ADI)

Donepezil Donepezil Improves Cognition and Global Function in Alzheimer Disease: A 15-Week, Double-blind, Placebo-Controlled Study Approval from FDA and EMEA for treatement of mild and moderate AD. Rogers et al., Arch Intern Med, 1998

Donepezil Reviewing the Role of Donepezil in the Treatment of Alzheimer s Disease MMSE Treatment should be started as soon as possible and should be continuos; if diagnosis occurs later, it is better to treat later than NOT to treat at all. Immediate Start Delay Start Placebo Doody et al., Curr Alz Res, 2012