FORZE E PRINCIPI DELLA DINAMICA (1/29)

Documenti analoghi
Lezione 5. L equilibrio dei corpi. Lavoro ed energia.

I principio (P. di Inerzia o di Galileo): Un corpo preserva il suo stato di quiete o di moto rettilineo uniforme finchè una forza esterna non

METODOLOGIE DIDATTICHE PER L INSEGNAMENTO DELLA TECNOLOGIA

F, viene allungata o compressa di un tratto s rispetto alla sua posizione di equilibrio.

Lavoro. Esempio. Definizione di lavoro. Lavoro motore e lavoro resistente. Lavoro compiuto da più forze ENERGIA, LAVORO E PRINCIPI DI CONSERVAZIONE

DINAMICA. La dinamica è un porte della fisica che studia le cause del movimento dei corpi.

Quando un corpo è in movimento??? Ulteriori attività formative a.a. 2011/12 2

Dinamica: Forze e Moto, Leggi di Newton

GRANDEZZE SCALARI E VETTORIALI

GRANDEZZE SCALARI E VETTORIALI

MOTO CIRCOLARE UNIFORME

DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE

Corso di Fisica tecnica e ambientale a.a. 2011/ Docente: Prof. Carlo Isetti

Fisica Main Training Lorenzo Manganaro

Le grandezze vettoriali e le Forze

I vettori e forze. Prof. Roma Carmelo

Meccanica. 1. Lavoro, forze conservative e teorema dell energia cinetica 2. Energia potenziale e conservazione dell energia meccanica

Note a cura di M. Martellini e M. Zeni

GRANDEZZE SCALARI E VETTORIALI

DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE. Studio delle cause che determinano il moto Introduzione di nuove grandezze:

Corsi di Laurea per le Professioni Sanitarie. Cognome Nome Corso di Laurea Data

TEST di ingresso di FISICA dell a.s. 10/11 cl. III L.Cl. svolto il da 1. non è possibile applicare le leggi della fisica agli esseri umani

Esercizi e problemi supplementari sulla dinamica dei sistemi di punti materiali

Principio di inerzia

DINAMICA (Leggi di Newton)

Massa, temperatura, volume, densità sono grandezze scalari. La forza è una grandezza vettoriale

Il punto materiale e il corpo rigido

Il lavoro e l energia

Riassunto lezione 3. Principi della dinamica. Sistemi di riferimento inerziali. Legge di Newton: F = ma

Terza prova parziale di Fisica Data: 15 Dicembre Fisica. 15 Dicembre Test a risposta singola

Cosa succede se ad un corpo applichiamo una forza?

La Dinamica. Principi fondamentali. Le Forze. Lezione 4

MOTO RETTILINEO UNIFORME

1) Fare il diagramma delle forze, cioè rappresentare graficamente tutte le forze agenti sul corpo o sui corpi considerati.

LE FORZE. Il mondo che ci circonda è costituito da oggetti che esercitano azioni gli uni sugli altri Queste azioni sono dette forze

MOTO RETTILINEO UNIFORMEMETE ACCELERATO

Numero progressivo: 6 Turno: 1 Fila: 1 Posto: 1 Matricola: Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy)

Prova Parziale 2 Su un piano inclinato con un angolo θ = 60 rispetto all orizzontale è posto un blocco di peso P = 1.0 N. La forza di contatto F che i

DOCENTE:Galizia Rocco MATERIA: Fisica

Il lavoro e l energia

Introduzione. Michelangelo Laterza Principi di Statica e di Dinamica delle Strutture

Dinamica del punto materiale: problemi con gli oscillatori.

LAVORO ED ENERGIA. Dott.ssa Silvia Rainò

circostanze che lo determinano e lo modificano. Secondo alcuni studi portati avanti da Galileo GALILEI e Isac

Si consideri un punto materiale in moto su una traiettoria curvilinea e soggetto ad una forza non costante. F i F 2 F N

Lavoro ed energia. Lavoro di una forza Teorema dell energia cinetica Forze conservative Conservazione dell energia

IL LAVORO E L ENERGIA. che si possono trasformare tra loro lasciando invariata la quantità totale di energia.

Meccanica parte seconda: Perche' i corpi. si muovono? la Dinamica: studio delle Forze

Programmazione modulare

Il lavoro e l energia

Conservazione dell energia

Fisica 2018/2019 Lezione 6 15/10/2018. Meccanica (5)

Soluzione degli esercizi dello scritto di Meccanica del 08/07/2019

2 - Principi di Meccanica e di Equilibrio

Dinamica. Relazione tra forze e movimento dei corpi Principi della dinamica Conce4 di forza, inerzia, massa

Si chiama campo di forze una zona di spazio in cui sia possibile associare ad ogni punto un vettore forza

Le forze. 2. Sono forze a distanza la forza elettrostatica, la forza magnetica e la forza peso.

Dinamica. Prof. Paolo Biondi Dipartimento GEMINI

Università Politecnica delle Marche, Facoltà di Agraria. C.d.L. Scienze Forestali e Ambientali, A.A. 2012/2013, Fisica

Dinamica. Studio delle CAUSE del moto Cosa fa muovere un corpo? FORZA = ciò che modifica l atto di moto di un corpo. Atto di moto

L ENERGIA E LA QUANTITÀ DI MOTO

Lezione 3 Dinamica del punto

Nozioni di meccanica classica

Automobile in corsa Volo di un gabbiano. Passeggero in aereo MOTO. Sole. Acqua dei fiumi. Treno in movimento

Dinamica. Obbiettivo: prevedere il moto dei corpi una volta note le condizioni iniziali e le interazioni con l'ambiente

PIANO DI STUDIO D ISTITUTO

Lavoro ed energia. Lavoro di una forza Teorema dell energia cinetica Forze conservative Conservazione dell energia

approfondimento Lavoro ed energia

Lezione 3 Cinematica Velocità Moto uniforme Accelerazione Moto uniformemente accelerato Concetto di Forza Leggi di Newton

Corso di laurea in Comunicazioni Digitali Compitino di Fisica 15 Novembre 2002

Dotto Formazione a tutto tondo Rapid Training 2018 Corso di Fisica. Argomento 6 Lavoro ed Energia

COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE E LA PREPARAZIONE PER LA VERIFICA DELLA SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO. CLASSE 1 BL3 Anno scolastico

Fisica Dinamica del punto

Lezione 3 Cinematica Velocità Moto uniforme Accelerazione Moto uniformemente accelerato Concetto di Forza Leggi di Newton

Dinamica III. Lavoro ed Energia. A.Romero Restauro-Dinamica III-Lavoro 1

Meccanica del punto materiale

Intendo svolgere (nessuna risposta: compito intero): Compito intero Recupero I parziale Recupero II parziale Recupero III parziale.

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

CINEMATICA. Ipotesi di base: si trascurano le cause del moto ogge0 in movimento pun3formi

MECCANICA QUANTISTICA

Nome..Cognome.. Classe 4D 18 dicembre VERIFICA DI FISICA: lavoro ed energia

Dotto Formazione a tutto tondo Rapid Training 2018 Corso di Fisica Argomento 4 I principi della dinamica e le forze

PIANO DI STUDIO D ISTITUTO

Lavoro ed energia. Lavoro di una forza Teorema dell energia cinetica Forze conservative Conservazione dell energia

Poichési conserva l energia meccanica, il lavoro compiuto dal motore è pari alla energia potenziale accumulata all equilibrio:

Studia le condizioni di equilibrio dei corpi. Caso particolare della dinamica: forze presenti, ma nessuna variazione di movimento.

Esercizio 1 L/3. mg CM Mg. La sommatoria delle forze e dei momenti deve essere uguale a 0 M A. ω è il verso di rotazione con cui studio il sistema

FISICA. STATICA Le forze. Autore: prof. Pappalardo Vincenzo docente di Matematica e Fisica

PRINCIPI DELLA DINAMICA

approfondimento La dinamica e le interazioni fondamentali Il principio di inerzia secondo Galileo Sistemi inerziali

Lavoro. F=F(r) e in generale una funzione della posizione e

COS E UNA FORZA? La forza dei muscoli. La forza della natura. La forza di gravità. La forza è ciò che deforma un oggetto

LAVORO ENERGIA POTENZA Domande Esercizi. 1. Cosa significa dire che un sistema fisico possiede energia utile?

x(t) = R 0 + R(t) dx(t) dt v(t) = = dr(t) dt Moto circolare uniforme Principi della dinamica

Fisica Applicata, Area Tecnica, M. Ruspa. LAVORO ed ENERGIA

Unità didattica 2. Seconda unità didattica (Fisica) 1. Corso integrato di Matematica e Fisica per il Corso di Farmacia

approfondimento Cinematica ed energia di rotazione equilibrio statico di un corpo esteso conservazione del momento angolare

Dinamica. Le Forze e il Movimento

Transcript:

FORZE E PRINCIPI DELLA DINAMICA (1/29) una forza applicata ad un corpo, libero di muoversi, lo mette in movimento o lo arresta (effetto dinamico della forza); una forza, applicata ad un corpo vincolato, produce una deformazione sia del corpo, sia del vincolo (effetto statico della forza); ESEMPI DI FORZE forza peso; forza elettrica; forza magnetica; forza d attrito; 1/81

FORZE E PRINCIPI DELLA DINAMICA (2/29) MISURA STATICA DELLE FORZE l entità delle deformazioni prodotte da una forza permette di definirne l intensità; due forze si definiscono uguali se, applicate ad uno stesso corpo, producono uguali deformazioni. STRUMENTI DI MISURA il dinamometro permette di valutare l intensità di una forza, basandosi sull allungamento subito da una molla e su una taratura preliminare. 2/81

FORZE E PRINCIPI DELLA DINAMICA (3/29) LE FORZE COME VETTORI le forze sono grandezze vettoriali: modulo (intensità della forza); direzione; verso. forze applicate in direzioni diverse si sommano secondo la regola del parallelogrammo; due o più forze applicate ad uno stesso punto si sommano o si compongono secondo la regola del parallelogrammo; due o più forze applicate ad uno stesso punto possono essere sostituite da un unica forza, detta risultante. 3/81

FORZE E PRINCIPI DELLA DINAMICA (4/29) LE FORZE COME VETTORI se la risultante di un sistema di due o più forze è nulla, il corpo su cui esse agiscono è in equilibrio; nel caso di corpi vincolati, per determinare le condizioni di equilibrio occorre considerare anche le forze sviluppate dal vincolo (reazioni vincolari). Si costruisce il diagramma di corpo libero. v p 4/81

FORZE E PRINCIPI DELLA DINAMICA (5/29) LE FORZE COME VETTORI s1 s2 r s1 s2 r forze componenti forza risultante l intensità della risultante di due forze è maggiore della differenza e minore della somma delle intensità delle due forze componenti E PER FORZE AVENTI STESSA DIREZIONE, MA VERSO UGUALE OD OPPOSTO? 5/81

FORZE E PRINCIPI DELLA DINAMICA (6/29) LE FORZE COME VETTORI y s1 r s2 x la scomposizione della risultante r nelle forze componenti presenta una sola soluzione possibile SOLO se sono assegnate le direzioni delle componenti da determinare 6/81

PROBLEMA: FORZE E PRINCIPI DELLA DINAMICA (7/29) Dato un sistema di forze agenti su un punto materiale, determinarne la risultante graficamente, stabilendone direzione e verso. 7/81

PROBLEMA (1/2): FORZE E PRINCIPI DELLA DINAMICA (8/29) Determinare l intensità della risultante di due forze F 1 e F 2, rispettivamente di intensità 2N e 2,6N, applicate ad un punto materiale e le cui direzioni formano un angolo di 60. y F 1y F 1 F 1x = F 1 cos(60) = 1 N F 1y = F 1 sin(60) = 1,73 N F 2x = F 2 cos(0) = F 2 = 2,6 N F 2y = F 2 sin(0) = 0 F 1x F 2 x 8/81

PROBLEMA (2/2): FORZE E PRINCIPI DELLA DINAMICA (9/29) y R x = F 1x + F 2x R y = F 1y + F 2y R y = F 1y F 1 R R x = F 1x + F 2x = 3,6 N R y = F 1y + F 2y = 1,7 N F 1x F 2 R x x R = R x + R y R = R 2 x + R 2 y = 3,6 2 + 1,7 2 = 3,98 N 9/81

FORZE E PRINCIPI DELLA DINAMICA (10/29) 1 PRINCIPIO DELLA DINAMICA (o Principio di Inerzia) il corpo è in condizioni di equilibrio; validità generale del principio di inerzia. ogni corpo non soggetto a forze persevera nel suo stato di quiete o di moto rettilineo uniforme [G. Galilei] NON SOGGETTO A FORZE: significa che non vi è applicata alcuna forza, o che la risultante delle forze applicate è NULLA 10/81

FORZE E PRINCIPI DELLA DINAMICA (11/29) 2 PRINCIPIO DELLA DINAMICA il corpo non è in condizioni di equilibrio; l effetto della/e forza/e applicata/e è un accelerazione (variazione di velocità); una forza F agente su un corpo è direttamente proporzionale all accelerazione prodotta sul corpo stesso; per ogni corpo, il rapporto tra forza agente e accelerazione prodotta è costante; tale rapporto varia da corpo a corpo, ed esprime quindi una caratteristica intrinseca del corpo in questione. 11/81

FORZE E PRINCIPI DELLA DINAMICA (12/29) 2 PRINCIPIO DELLA DINAMICA con: m = m = massa inerziale del corpo. È la resistenza che un corpo presenta ad assumere un accelerazione sotto l azione di una forza; F = intensità della forza applicata al corpo; a = valore dell accelerazione impressa al corpo sotto l azione della forza: v a = t F a 12/81

FORZE E PRINCIPI DELLA DINAMICA (13/29) 2 PRINCIPIO DELLA DINAMICA ogni forza, misurata staticamente, applicata ad un corpo libero di muoversi, determina in questo un accelerazione, nella direzione e verso della forza, direttamente proporzionale all intensità della forza stessa F = m a l azione della forza è indipendente dallo stato di quiete o di moto del corpo; vale il principio dell indipendenza della azioni simultanee; è compreso il 1 principio della dinamica (F=0). 13/81

PROBLEMA: FORZE E PRINCIPI DELLA DINAMICA (14/29) Un oggetto di massa 7 kg è tirato da due forze F 1 e F 2 aventi ciascuna intensità pari a 4N e formanti un angolo di 60. Determinare l accelerazione impressa all oggetto e la sua direzione. y F 1 R x = F 1x + F 2x = 7 N R y = F 1y - F 2y = 0 30 30 R x R = R x + R y = R x R = R x = 7 N F 2 R a = = 1 ms m -2 14/81

FORZE E PRINCIPI DELLA DINAMICA (15/29) GRANDEZZE E UNITÀ DI MISURA GRANDEZZA massa inerziale U.M. (S.I.) kilogrammo-massa accelerazione metro s -2 forza Newton 1 N = 1kg m s 2 15/81

FORZE E PRINCIPI DELLA DINAMICA (16/29) GRANDEZZE E UNITÀ DI MISURA PESO (P): forza che agisce su tutti i corpi, in prossimità della superficie della Terra, accelerandoli verso il basso. MASSA INERZIALE (m): caratteristica intrinseca di ciascun corpo. È il rapporto tra la forza agente sul corpo è l accelerazione prodotta. É proporzionale alla MASSA GRAVITAZIONALE, misurata attraverso la bilancia. con: P = m g g = accelerazione gravitazionale (g = 9,8 m/s 2 a 45 di latitudine e a livello del mare). 16/81

FORZE E PRINCIPI DELLA DINAMICA (17/29) GRANDEZZE E UNITÀ DI MISURA DENSITÀ RELATIVA (δ): rapporto tra la massa m di un certo volume della sostanza considerata e la massa m di un ugual volume di acqua distillata a 4 C. È espressa da un numero puro. DENSITÀ ASSOLUTA (ρ): rapporto fra la massa di un corpo ed il suo volume. Essendo una grandezza derivata, la sua unità di misura dipende dalle unità di misura scelte per la massa ed il volume. ρ = δ m V 17/81

FORZE E PRINCIPI DELLA DINAMICA (18/29) GRANDEZZE E UNITÀ DI MISURA PESO SPECIFICO RELATIVO (p r ): rapporto tra il peso p di un corpo ed il peso p di un uguale volume di acqua distillata a 4 C. È espresso da un numero puro. Poiché i pesi di due corpi sono proporzionali alle rispettive masse, vale: p m = p m δ = p r PESO SPECIFICO ASSOLUTO (p a ): rapporto fra il peso p ed il volume V di un corpo. Questa grandezza dipende dal luogo in cui si trova il corpo considerato. Nel sistema S.I. è misurato in N/m 3. p a = g m = g ρ V 18/81

FORZE E PRINCIPI DELLA DINAMICA (19/29) 3 PRINCIPIO DELLA DINAMICA ogni singola forza è un limitato aspetto della mutua interazione fra due o più corpi; due corpi che interagiscono fra loro si scambiano una forza; si definisce azione la forza agente su un corpo e reazione la forza agente sull altro; Il 3 principio ha validità generale, e non implica necessariamente il contatto diretto fra due corpi. ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria [I. Newton] 19/81

PROBLEMA (1/3) : FORZE E PRINCIPI DELLA DINAMICA (20/29) Due blocchi di massa rispettivamente m 1 =1kg e m 2 =4kg, poggianti su un piano orizzontale e a contatto fra loro, sono spinti da una forza F di intensità 5N. Determinare l accelerazione impressa all intero sistema e la forza di contatto tra i blocchi, trascurando l attrito. R 2 R 1 F 2 1 F -T T p 2 p 1 20/81

PROBLEMA (2/3) : FORZE E PRINCIPI DELLA DINAMICA (21/29) R 2 R 1 F 2 1 F -T T p 2 p 1 i pesi dei due blocchi sono equilibrati dalle forze esercitate dai piani di appoggio; la risultante delle forze agenti lungo il piano verticale è NULLA. 21/81

FORZE E PRINCIPI DELLA DINAMICA (22/29) PROBLEMA (3/3) : R 2 R 1 F 2 1 F -T T p 2 p 1 per il II principio della dinamica, le intensità delle forze risultanti agenti sui blocchi 1 e 2 possono essere espresse rispettivamente come: T = m 1 a F a = = 1 ms m 1 + m -2 2 F - T = m 2 a T = m 1 F = 1 N m 1 + m 2 22/81

FORZE E PRINCIPI DELLA DINAMICA (23/29) FORZE FONDAMENTALI DELLA NATURA FORZA gravitazionale elettromagnetica nucleare forte nucleare debole SORGENTE massa carica elettrica ogni particella costituente il nucleo ogni particella 23/81

FORZE E PRINCIPI DELLA DINAMICA (24/29) EQUILIBRIO DI UN SISTEMA RIGIDO (il concetto di momento angolare) SISTEMA RIGIDO: corpo esteso in cui la distanza tra due punti qualsiasi non cambia con l applicazione ad esso di una o più forze. per un punto materiale, condizione necessaria e sufficiente per l equilibrio è che la risultante delle forze ad esso applicate sia nulla; in un sistema rigido, tale condizione è necessaria, ma non sufficiente per l equilibrio, in quanto il sistema può ruotare. la grandezza responsabile della rotazione è il MOMENTO ANGOLARE. 24/81

FORZE E PRINCIPI DELLA DINAMICA (25/29) EQUILIBRIO DI UN SISTEMA RIGIDO (il concetto di momento angolare) π M o O b r P F M o = r M o = F b F M o = momento della forza F rispetto ad O; P = punto d applicazione della forza F; b = braccio della forza F rispetto ad O 25/81

FORZE E PRINCIPI DELLA DINAMICA (26/29) EQUILIBRIO DI UN SISTEMA RIGIDO (il concetto di momento angolare) ALCUNE CONSIDERAZIONI: il momento di una forza rispetto ad un punto O non varia spostando il punto di applicazione della forza lungo la sua retta d azione; il momento di una forza rispetto ad un punto posto sulla sua retta d azione è nullo (b=0); l unità di misura del momento angolare è espressa in N m; il momento risultante di un sistema di forze rispetto ad un punto O è pari alla somma vettoriale dei momenti delle singole forze rispetto al punto O (il momento risultante rispetto ad un qualsiasi punto O di due forze opposte aventi stesso punto d applicazione è nullo). 26/81

FORZE E PRINCIPI DELLA DINAMICA (27/29) EQUILIBRIO DI UN SISTEMA RIGIDO (il concetto di momento angolare) ALCUNE CONSIDERAZIONI: un sistema di due forze opposte F e F, aventi distinte rette d azione, genera sempre una rotazione. Tale sistema si dice coppia di forze; le condizioni di equilibrio di un sistema rigido sono: ΣF = 0 ΣM = 0 (una coppia di forze NON soddisfa questo criterio) 27/81

PROBLEMA (1/2) : FORZE E PRINCIPI DELLA DINAMICA (28/29) Data un asta di lunghezza L=100 cm e peso 10N, determinare le forze F 1 e F 2 da applicare alle due estremità verticalmente verso l alto affinché l asta sia in equilibrio, se alla stessa è applicata una forza verticale verso il basso di intensità 4N ad una distanza d=20 cm dall estremità destra. L = 100 cm F 2 20 cm F 1 p P ΣF = 0 ΣM = 0 28/81

PROBLEMA (2/2) : FORZE E PRINCIPI DELLA DINAMICA (29/29) L = 100 cm 20 cm F 1 F 2 ΣF = F 1 + F 2 P p = 0 PL ΣM = + p(l-d) F 2 L = 0 2 P p P F 1 = + 2 pd L F 1 = 5,8 N F 2 = 8,2 N P F 2 = + 2 p(l-d) L 29/81

LAVORO, POTENZA ED ENERGIA (1/8) LAVORO una forza viene applicata ad un corpo; il corpo si sposta nella direzione della forza. LAVORO: si definisce lavoro di una forza F il prodotto dell intensità della forza per il modulo S dello spostamento. L unità di misura è il Joule = N m. F L = F S S 30/81

LAVORO, POTENZA ED ENERGIA (2/8) LAVORO S -S -S S F v F F θ F L = F S lavoro motore L = -F S lavoro resistente L = F S = F S cos θ θ < 0 θ > 0 31/81

LAVORO, POTENZA ED ENERGIA (3/8) LAVORO y F (F x, F y ) S (S x, S y ) L = F x S = F S cos θ F θ S x L = F x S x + F y S y NB: si considera la componente dello spostamento lungo la direzione della forza. 32/81

LAVORO, POTENZA ED ENERGIA (4/8) POTENZA POTENZA: si definisce potenza media (P m ) in un intervallo di tempo t il rapporto tra il lavoro L compiuto da una o più forze durante il tempo t e l intervallo di tempo stesso. P m = L t = F s S t P = F s v 33/81

LAVORO, POTENZA ED ENERGIA (5/8) POTENZA UNITÀ DI MISURA watt cavallo vapore SIMBOLO W CV W = s J 1 CV = 735 W 34/81

LAVORO, POTENZA ED ENERGIA (6/8) PROBLEMA: il motore di un automobile genera una potenza P=6,6 10 4 watt; si trascurino le forze d attrito; la velocità dell auto in corsa è v = 90 km/h (= 25 m/s); calcolare la spinta F sviluppata dal motore; esprimere la potenza del motore in CV. F = P v = 2,640 kn P = 6,6 10 4 735 CV = 90 CV 35/81

LAVORO, POTENZA ED ENERGIA (7/8) POTENZA E LAVORO (il kilowattora) L = P t KILOWATTORA (kwh): lavoro prodotto in un ora nel caso che la potenza fornita risulti di 1 kw (1000 W). 1 kwh = 3,6 10 6 J 36/81

LAVORO, POTENZA ED ENERGIA (8/8) ENERGIA...un corpo possiede energia quando è in grado di compiere un lavoro ENERGIA MECCANICA Energia Cinetica un corpo in movimento è in grado di compiere un lavoro per effetto della velocità posseduta. Come misura dell energia posseduta, si assume il lavoro compiuto per arrestare il corpo. Energia Potenziale un corpo ad una certa altezza è in grado di compiere un lavoro a mezzo del suo peso durante la caduta. Come misura dell energia posseduta, si assume il lavoro compiuto dalla forza peso. 37/81

IL CONCETTO DI CAMPO (1/2) le forze non si originano necessariamente a seguito di un contatto; i fenomeni di interazione non possono essere giustificati mediante un azione a distanza, agente istantaneamente da un oggetto all altro; fenomeni quali l attrazione gravitazionale e quella elettromagnetica possono essere spiegati introducendo il concetto di campo. CAMPO: ogni effetto fisico si propaga nello spazio con velocità finita, perturbando lo spazio stesso. Un campo indica l insieme dei valori che una data grandezza fisica assume in una regione dello spazio. CAMPO SCALARE: la grandezza fisica considerata è uno scalare (es. temperatura, pressione, ecc.). CAMPO VETTORIALE: la grandezza fisica che varia è una forza (vettore) 38/81

IL CONCETTO DI CAMPO (2/2) Campo di Pressione Campo Elettrico 39/81