ANALISI GENETICA DEI TUMORI SOLIDI

Documenti analoghi
Aggiornamenti su RAS: mutazioni di KRAS ed NRAS nel carcinoma del colon retto. Carmelo Lupo

I markers biologici come fattori predittivi di efficacia terapeutica nei tumori solidi: l esperienza di Varese

Anticorpi monoclonali Anti-EGFR. -Ruolo Biologico -Evidenze terapeutiche -Problemi -Sviluppi futuri. Valentina Anrò

BE-Positive: Beyond progression after tki in Egfr-Positive NSCLC patients. Sinossi

Meccanismi di controllo della proliferazione cellulare

Istituto cantonale di patologia Locarno # " $%& # " $0 !%% ' (!")!"* 1(!")."/ ((($!"* +,"-.&$ (( 1 (."/ (((!"*!") !" # $ %

Marcatori molecolari prognostici. Milo Frattini Istituto cantonale di patologia Locarno

Il punto di vista del clinico

therapies in ii e iii linea?

Appunti di genomica e oncologia Importanza clinica delle mutazioni KRAS

PROGETTO ESECUTIVO - PROGRAMMA CCM 2001

CANCRO DEL POLMONE. 1. Epidemiologia 2. Anatomia Patologica 3. Clinica. 4. Diagnostica 5. Stadiazione 6. Tecnica Chirurgica.

Curriculum Vitae Europass

Dr. Vittorio Ferrari U.O. Oncologia Medica A. Spedali Civili, Brescia

Le applicazioni pratiche delle scoperte in biologia molecolare Luca Mazzucchelli Istituto cantonale di patologia Locarno

Dott.ssa Chiara Dell Agnola. MdA Oncologia,AOUI Verona

Dott. Alessandro Fabbri U.O. Pneumologia ASL 3 PT Direttore ff Dott. Franco Vannucci

Anticorpi monoclonali anti-egfr

Cetuximab e mutazione K-Ras nel tumore del colon-retto

KRAS. Facilità d uso senza confronto. Idylla consente risultati rapidissimi con tempi di intervento minimi da parte dell operatore

NSCLC - stadio iiib/iv

Panitumumab. Raccomandazioni evidence-based. Carcinoma colon-rettale metastatico (I linea di terapia)

Stato dell arte e prospettive della Target Therapy nei Tumori gastroenterici

Tecniche di patologia molecolare finalizzate all'analisi di mutazioni

Medicina personalizzata: Trasferimento tecnologico kit IVDD di medicina iomolecolare a marchio Alphagenics

Terapia target Nel melanoma maligno avanzato

IL RAZIONAMENTO DELLE RISORSE: COME AFFRONTARLO. Fausto Roila Oncologia Medica, Terni

DETERMINAZIONE HER-2 E RISPOSTA A TERAPIA ANTI HER-2

Mutazioni di EGFR nel carcinoma polmonare: epidemiologia e metodi di valutazione

Marcatori molecolari predittivi della risposta ad anticorpi monoclonali terapeutici contro EGFR in pazienti con carcinoma colorettale metastatico

Her2/neu Il ruolo del Pertuzumab

Cura personalizzata del tumore del colon-retto metastatico: Che cosa è importante sapere

Prof. Enrico Cortesi Dipartimento di Scienze Radiologiche, Oncologiche ed Anatomopatologiche, Università Sapienza, Policlinico Umberto I, Roma

Le scelte sagge: dalla teoria alla pratica. Oncologia Medica IRCCS San Martino-IST

Dottoressa Teresa Fabozzi MD Oncologia Ospedale San Raffaele - Milano Partecipante Sostenitore fondazione

IL RUOLO DELLE SOCIETA SCIENTIFICHE SIAPeC IAP

Farmacogenetica: come sfruttare le conoscenze biologiche per ridurre le tossicità e incrementare il sinegismo terpeutico.

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR

Progetto Tesi di Master Dr. Zamir KADIJA

Il Cancro è una malattia genetica

Linfonodo sentinella. AJCC (6th edition 2002) Micrometastasi e ITC. Assenza di metastasi linfonodali

Identificazione e studio delle Cellule Staminali Tumorali del carcinoma della mammella e dell adenocarcinoma del colon

Dialogo sui Farmaci n. 4/2009 PRESCRIVERE NEWS < 186 (Pagina 2 di 5)

Breast Units / Centri di Senologia: verso gli standard europei

Terapie a bersaglio molecolare nel tumore del polmone

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Katia Bruna Bencardino Data di nascita

La sindrome di Lynch. Cancro colonrettale ereditario non poliposico o HNPCC. G. A. Pablo Cirrone. lunedì 11 marzo 2013

CASO CLINICO 1 Paziente con carcinoma della flessura splenica sinistra

Oncologici: sistemi e politiche per la sostenibilità

Esposizione a Fattori Cancerogeni, Mutazioni Genetiche Indotte e Approcci Terapeutici Differenziali: il Modello del Carcinoma Polmonare (NSCLC)

Gallarate 11 giugno 2011 ASSOCIAZIONE ITALIANA TECNICI di ISTOLOGIA e CITOLOGIA

LA RETE ONCOLOGICA DEL PIEMONTE E VALLE D AOSTA NOVITA E CONTROVERSIE ASCO 2015 TUMORI TESTA-COLLO

Elenco dei test di patologia cromosomica e molecolare

PATOLOGIA MOLECOLARE

CORSO DI FORMAZIONE INTERNA APPROPRIATEZZA NELLA RICHIESTA DEI BIOMARCATORI IN ONCOLOGIA

CASO CLINICO carcinoma mammario ErbB2+ con M+ SNC

Appunti di genomica e oncologia. Importanza clinica delle mutazioni BRAF

La terapia oncologica mirata

REPORT FINALE DEL PROGETTO III Controllo di qualità nazionale per la valutazione delle mutazioni di RAS nel carcinoma del colon-retto -2014

Dai dati disponibili

Cancer mutations and targeted therapies in cells, mice and patients. Alberto Bardelli

SCHEDA FARMACO (a cura di UOS Farmacoeconomia e HTA, Area Centro) Nintedanib (VARGATEF)

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 517 DEL 12 / 10 /2011

Lynch TJ, Patel T, Dreisbach L, McCleod M, Heim WJ, Hermann RC, Paschold E, Iannotti NO, Dakhil S, Gorton S, Pautret V, Weber MR, Woytowitz D.

Cancro della mammella nelle teen-agers

IN II E III LINEA? 216

IL NODULO ALLA MAMMELLA

GENETICA DEL TUMORE DEL COLON-RETTO

La Rete Oncologica Veneta e i numeri del tumore del polmone nel Veneto

A IFE F G O

INNOVAZIONE TERAPEUTICA E NUOVI MODELLI ASSISTENZIALI: IL MELANOMA

dr Sherkat Trattamento dei gliomi maligni Terapie combinate

Gravedona 22 ottobre Ruolo dei farmaci anti HER 2. Marilena Visini- Renato Ciotti Oncologia Medica-Ospedale A.Manzoni-Lecco

Bruno Meduri. Radioterapia Oncologica - A.O.U. Policlinico di Modena. Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica

LE NUOVE TERAPIE MIRATE

NESSUNO STUDIO METODOLOGICAMENTE SCORRETTO PUO ESSERE CONSIDERATO ETICO

RICERCA, INNOVAZIONE E COMPETITIVITA : Quali vantaggi per il Paese e per i pazienti?

Protocollo per l analisi mutazionale del gene KRAS. Raccomandazioni aiom e siapec-iap per l analisi mutazionale del gene egfr nel carcinoma polmonare

CHEMIOTERAPIA ADIUVANTE NEL NSCLC IN FASE INIZIALE: SÌ, MA SENZA TRASCURARE LA QUALITÀ DI VITA

I TUMORI STROMALI GASTROINTESTINALI (GIST) Dr Agostino Ponzetti S.C. Oncologia Medica 1 Città della Salute e della Scienza

La mappatura dei geni umani. SCOPO conoscere la localizzazione dei geni per identificarne la struttura e la funzione

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

SALVATORE SIENA CURRICULUM VITAE

Dal Laboratorio al Reparto, dalla Diagnostica alla Terapia.

Laura Catena Istituto di Oncologia Policlinico di Monza

Innovazioni terapeutiche in Oncologia Medica Cagliari 23/24 Giugno 2005

Sinossi. Divisione di Medicina Oncologica, Ospedale S.G.Moscati - Avellino (Italia)

16th World Conference on Lung Cancer (WCLC): highlights

Domande relative alla specializzazione in: Oncologia medica

Nell era delle terapie personalizzate indirizzate al trattamento del carcinoma polmonare, il patologo sta assumendo un ruolo di sempre maggior

ONCOLOGIA MEDICA 1 A.O.U. San Giovanni Battista,TORINO

Dialoghi in Farmacologia Medica

Dott. D. Cortinovis. S.C. Oncologia Medica A.O. San Gerardo Monza

FOLLOW-UP DEL TUMORE POLMONARE

Anita Andreano e Antonio Russo

Biopsia Liquida. Appunti di Genomics & Oncology

CURRICULUM VITAE. Maturita classica conseguita presso il Liceo Classico di Melito P.S. (RC) nell anno scolastico 1978/79.

UNIVERSTY OF TORINO DEPT. OF CLINICAL & BIOLOGICAL SCIENCES. Il Tumore Polmonare

"I tumori cerebrali in età pediatrica: dalla caratterizzazione biologico-molecolare allo sviluppo di nuove strategie terapeutiche personalizzate"

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Ercolino Letizia Data di nascita 24/08/1956 AZIENDA OSPEDALE POLICLINICO DI BARI

Transcript:

ANALISI GENETICA DEI TUMORI SOLIDI

Tra le molteplici cause eziologiche che possono portare allo sviluppo del cancro, vi è l accumulo di mutazioni all interno del genoma. Alcune mutazioni sono ereditarie mentre altre vengono acquisite all interno del tumore stesso. Queste ultime sono definite come mutazioni somatiche e se avvengono a carico di oncogeni (promotori di proliferazione incontrollata) o di oncosoppressori (inibitori della proliferazione), possono indurre la cellula a proliferare in maniera anomala, portando così allo sviluppo del cancro. L identificazione di mutazioni somatiche e la caratterizzazione molecolare del tumore sono pertanto delle strategie raccomandabil per: stabilire la terapia mirata e personalizzata per i tumori solidi; ottenere una maggiore probabilità di efficacia del trattamento terapico; ridurre considerevolmente il rischio di eventi avversi dovuti ad una terapia non ottimale; portare ad una sopravvivenza prolungata. Offerta integrata IMMUNOISTOCHIMICA ISTOLOGIA ONCOLOGIA MOLECOLARE MARCATORI BIOCHIMICI Test disponibili + KRAS + ERBB2 + KIT + BRAF + DDR2 + PDGFRA + PIK3CA + MAP2K1 + IDH1 + NRAS + RET + IDH2 + ALK + EGFR + Codelezione 1p e 19q + Instabilità Microsatellitare 2

Cancro del colon retto (CRC) Il carcinoma del colon retto (CRC) è una malattia eterogenea, caratterizzata da numerose alterazioni molecolari a carico sia di oncogeni che di geni oncosoppressori. La caratterizzazione molecolare del CRC ha assunto un ruolo fondamentale nella programmazione terapeutica, poiché la valutazione dello stato mutazione di KRAS e NRAS è stato dimostrato essere un indice del meccanismo di resistenza agli anticorpi monoclonali anti-egfr. Linee guida AIOM e ESMO consigliano la caratterizzazione molecolare di KRAS e NRAS in pazienti metastatici al momento di intraprendere un trattamento terapico. Note informative di EMA ed AIFA consigliano l uso di Panitumumab e di Cetuximab ai soli pazienti RAS wild type. Mutazioni nei geni BRAF e PIK3CA sembrano essere responsabili dei casi di pazienti con KRAS wild-type che non rispondono alla terapia anti-egfr. TEST DISPONIBILI Gene KRAS ricerca di mutazioni negli esoni 2, 3 e 4 Gene BRAF ricerca di mutazioni nell esone 15 Gene PIK3CA ricerca di mutazioni negli esoni 3, 4, 6, 7, 9 e 20 Gene NRAS ricerca di mutazioni negli esoni 2, 3 e 4 COLON CANCER STATUS Pannello di analisi genetiche per il tumore al colon retto che consente l analisi di 216 mutazioni in KRAS, BRAF, PIK3CA, NRAS, tra le quali le mutazioni dei codoni 12, 13, 59, 61, 67, 117, 146 dei geni RAS quali segnali predittivi per la terapia del tumore colonrettale con anticopri monoclonali anti-egfr I test genetici offerti da Synlab permettono di genotipizzare in modo del tutto riproducibile, i campioni con un accuratezza maggiore del 99,7% ed una sensibilità che può arrivare ad individuare fino al 2,5% di allele mutato. Synlab partecipa a controlli di qualità esterni per le mutazioni sopra elencate. 3

Cancro del polmone (NSCC) Lo studio delle caratteristiche molecolari dei tumori al polmone è in grado di evidenziare il ruolo specifico di alcuni geni come importanti bersagli terapeutici. Tra questi geni figura il gene EGRF che rappresenta un importante fattore predittivo per l adozione di terapie a bersaglio molecolare. Le mutazioni somatiche attivanti dell EGFR, presenti nel 10-15% dei pazienti, sono predittive per la risposta a farmaci inibitori della tirosin chinasi (TKI), quali Gefitinib, Erlotinib e Afatinib. Tali trattamenti si traducono in un migliore tasso di risposta e sopravvivenza senza progressione, migliore tollerabilità e superiore qualità della vita. Col tempo si possono inoltre sviluppare meccanismi di resistenza acquisita agli stessi farmaci TKI (a causa della presenza di mutazioni nel gene EGFR), con conseguente progressione della malattia. La determinazione dello stato mutazionale di EGFR in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) è quindi raccomandato da linee guida di AIOM e ESMO. Anche lo stato mutazionale del gene KRAS può essere un importante fattore predittivo per pazienti NSCLC trattati con Gefitinib ed Erlotinib, in quanto la presenza di mutazioni nel gene KRAS determinerebbe la resistenza ai farmaci EGFR TKI. Sottotipi di NSCLC possono inoltre essere caratterizzati a livello molecolare sulla base di mutazioni driver ricorrenti a carico di vari oncogeni, tra cui BRAF, HER2, PIK3CA, NRAS, MEK1, RET, ALK, DDR2. Tali mutazioni innescano meccanismi cellulari potenzialmente responsabili dell inizio, del mantenimento e della progressione del tumore e sono quindi potenziali target di approcci terapeutici. TEST DISPONIBILI Gene EGFR ricerca di mutazioni negli esoni 18, 19, 20 e 21 LUNG CANCER STATUS Pannello di analisi genetiche consente di rilevare 307 mutazioni nei geni EGFR, ALK, KRAS, BRAF, PIK3CA, NRAS, ERBB2, DDR2, MAP2K1 e RET correlate, sia con la risposta alla terapia del NSCLC, che ad una ulteriormente caratterizzazione a livello molecolare. I test genetici offerti da Synlab permettono di genotipizzare in modo del tutto riproducibile, i campioni con un accuratezza maggiore del 99,7% ed una sensibilità che può arrivare ad individuare fino al 5% di allele mutato. Synlab partecipa a controlli di qualità esterni per le mutazioni nei geni RAS e EGFR. 4

Cancro del sistema nervoso centrale (NCS) Come descritto da recenti linee guida dell Organizzazione Mondiale della Sanità, per una corretta diagnosi dei gliomi in pazienti adulti, accanto alla caratterizzazione istopatologia per la diagnosi dei tumori del Sistema Nervoso Centrale, è necessaria l analisi dello stato mutazionale dei geni IDH1 e IDH2 e della codelezione dei bracci cromosomici 1p e 19q. Le mutazioni dei geni IDH1 (codone 132) e IDH2 (codone 172) sono presenti praticamente in tutti i gliomi di basso grado (oligodendrogliomi, astrocitomi e nei glioblastomi secondari), mentre la presenza della codelezione 1p/19q è tipica dei soli oligodendrogliomi. Le mutazioni nei geni IDH1 e IDH2 hanno inoltre un valore prognostico favorevole per il trattamento con radioterapia o agenti alchilanti, mentre la presenza della codelezione 1p/19q è un fattore prognostico favorevole e predittivo di risposta alla chemioterapia alchilante sia da sola che in combinazione con la radioterapia. Le principali mutazioni somatiche analizzate nel pannello sono quelle presenti nei geni IDH1 (R132H, R132L, R132P, R132C, R132G, R132S) e IDH2 (R172M, R172T, R172K, R172W, R172G, R172S). Il pannello è inoltre in grado di rilevare la presenza della codelezione dei bracci cromosomici 1p e 19q. TEST DISPONIBILI BRAIN CANCER STATUS Pannello di analisi genetiche consente di identificare contemporaneamente le mutazioni IDH1 (R132H, R132L, R132P, R132C, R132G, R132S) e IDH2 (R172M, R172T, R172K, R172W, R172G, R172S). Il pannello è inoltre in grado di rilevare la presenza della codelezione dei bracci cromosomici 1p e 19q Il test genetico offerto da Synlab permette di genotipizzare in modo del tutto riproducibile, i campioni con un accuratezza maggiore del 99,7% ed una sensibilità che può arrivare ad individuare fino al 5% di allele mutato. 5

Instabilità microsatellitare (MSI) I microsatelliti sono brevi sequenze ripetute del DNA presenti normalmente nel genoma umano. A seguito di specifiche mutazioni, i microsatelliti possono variare nel numero di ripetizioni rendendo in tal modo il DNA instabile. L instabilità dei microsatelliti (MSI) è presente in circa il 10-15% dei tumori sporadici del colon e dello stomaco ed è la principale alterazione genetica riscontrata nei tumori del colon retto ereditario non poliposico (HNPCC o sindrome di Lynch). Lo status della MSI rappresenta un fattore prognostico e predittivo sull efficacia terapeutica del Fluorouracile in pazienti affetti da cancro al colon, come indicato anche in linee guida AIOM e ESMO. La formazione di MSI è considerata un indicatore di un deficit di funzionalità del sistema di riparazione del DNA (MMR). Recenti studi hanno evidenziato che un mal funzionamento del MMR è un fattore predittivo per la risposta alla terapia con l anticorpo anti PD-1 pembrolizumab in tumori colorettali e non colorettali; in questi casi si è osservata una maggior risposta all immunoterapia rispetto ai tumori senza difetti dell MMR. Il test dell instabilità dei microsatelliti ricopre un ruolo importante nella pratica clinica, come metodo indiretto per l indagine delle alterazioni del sistema MMR e per l identificazione di parte delle forme ereditarie del cancro colorettale. TEST DISPONIBILI Instabilità Microsatellitare analisi di instabilità di 5 regioni ripetute di DNA Il test genetico offerto da Synlab permette di valutare in modo del tutto riproducibile, i campioni con una sensibilità e specificità analitica maggiore del 99%. 6

Riferimenti bibliografici Cancro del colon retto (CRC) - pag.3 + AIOM - Linee guida TUMORI DEL COLON - Edizione 2017 + EMA/13275/2014 European public assessment report (EPAR) for Erbitux + AIFA - Nota Informativa Importante su Erbitux (cetuximab) (02/01/2014) + Van Cutsem E, Cervantes A, Nordlinger B, et al. Metastatic colorectal cancer: ESMO clinical practice guidelines for diagnosis, treatment and follow-up. Ann Oncol. 2014;25 Suppl 3: iii1-9 + Lievre A et al., KRAS mutation status is predictive of response to cetuximab therapy in colorectal cancer. Cancer Res 66:3992-3995 (2006). + Amado RG el al., Wild-type KRAS is required for panitumumab efficacy in patients with metastatic colorectal cancer. J Clin Oncol 26:1626-1634 (2008). + Douillard J.Y et al. Panitumumab-FOLFOX4 treatment and RAS mutations in colonrectal cancer. New England Journal of Medicine 369;11. September 12, 2013 + Benvenuti S et al., Oncogenic activation of the RAS/RAF signaling pathway impairs the response of metastatic colorectal cancers to anti-epidermal growth factor receptor antibody therapies. Cancer Res 67:2643-2648 (2007). + Di Nicolantonio F. et al., Wild-type BRAF is required for response to panitumumab or cetuximab in metastatic colorectal cancer. J Clin Oncol 26: 5705-5712 (2008). + Sartore-Bianchi A, Martini M, Molinari F, Veronese S, Nichelatti M, Artale S, Di Nicolantonio F, Saletti P, De Dosso S, Mazzucchelli L, Frattini M, Siena S, Bardelli A. PIK3CA mutations in colorectal cancer are associated with clinical resistance to EGFR-targeted monoclonal antibodies. Cancer Res. 2009 Mar 1;69(5): 1851-7. + Sartore-Bianchi A, Di Nicolantonio F, Nichelatti M, Molinari F, De Dosso S, Saletti P, Martini M, Cipani T, Marrapese G, Mazzucchelli L, Lamba S, Veronese S, Frattini M, Bardelli A, Siena S. Multi-determinants analysis of molecular alterations for predicting clinical benefit to EGFRtargeted monoclonal antibodies in colorectal cancer. PLoS One. 2009 Oct 2;4(10):e7287. + Perrone F, Lampis A, Orsenigo M, Di Bartolomeo M, Gevorgyan A, Losa M, Frattini M, Riva C, Andreola S, Bajetta E, Bertario L, Leo E, Pierotti MA, Pilotti S.PI3KCA/PTEN deregulation contributes to impaired responses to cetuximab in metastatic colorectal cancer patients. Ann Oncol. 2009 Jan;20(1):84-90. Cancro del polmone (NSCC) - pag.4 + AIOM - Linee guida NEOPLASIE DEL POLMONE - Edizione 2017 + Metastatic non-small-cell lung cancer: ESMO Clinical Practice Guidelines for diagnosis, treatment and follow-up S. Novello, F. Barlesi2, R. Califano, T. Cufer, S. Ekman, M. Giaj Levra, K. Kerr, S. Popat,M. Reck, S. Senan, G. V. Simo, J. Vansteenkiste & S. Peters on behalf of the ESMO Guidelines Committee + Lindeman NI, Cagle PT, Beasley MB et al. Molecular testing guideline for selection of lung cancer patients for EGFR and ALK tyrosine kinase inhibitors: guideline from the College of American Pathologists, International Association for the Study of Lung Cancer, and Association for Molecular Pathology. J Thorac Oncol 2013; 8: 823 859 + Lynch TJ et al., Activating mutations in the epidermal growth factor receptor underlying responsiveness of non-small-cell lung cancer to gefitinib. N Engl J Med 350: 2129-2139 (2004). + Paez JG et al., EGFR mutations in lung cancer: correlation with clinical response to gefitinib therapy. Science 304: 1497-1500 (2004). + Pao W et al., EGF receptor are common in lung cancer from never smoker and are associated with sensitivity of tumor to gefitinib and erlotinib. Proc Natl Acad Sci 101: 13306-11 (2004). + Shigematsu H et al., Clinical and biological features associated withepidermal growth factor receptor gene mutations in lung cancers. J Nat Canc Inst 97: 339-346 (2005). + The NCCN Non-Small Lung Cancer Clinical Practice Guidelines in Oncology (Version 1.2011) + Pao W et al., Acquired resistance of lung adenocarcinomas to gefitinib or erlotinib is associated with a second mutation in the EGFR kinase domain. PLoS Med 2: e73 (2005). + Kobayashi S et al., EGFR mutation and resistance of non-small-cell lung cancer to gefitinib. N Engl J Med 352:786 792 (2005). + Kosaka T et al., Analysis of epidermal growth factor receptor gene mutation in patients with non-small cell lung cancer and acquired resistance to gefitinib. Clin Cancer Res 12: 5764-5769 (2006). + Eberhard DA et al., Mutations in the epidermal growth factor receptor and in KRAS are predictive and prognostic indicators in patients with non small-cell lung cancer treated with chemotherapy alone and in combination with erlotinib. J Clin Oncol 23: 5900-5909 (2005). + Pao W et al., New driver mutations in non-small-cell lung cancer. Lancet Oncol, 12: 175 180 (2011). + Li T et al., Genotyping and Genomic Profiling of Non Small-Cell Lung Cancer: Implications for Current and Future Therapies. J Clin Oncol 31, n.8 (2013). + Palmer J.D. et al., Molecular markers to predict clinical outcome and radiation induced toxicity in lung cancer. J Thorac Dis 6(4):387-398 (2014). Cancro del sistema nervoso centrale (CNS) - pag.5 + AIOM - Linee guida NEOPLASIE CEREBRALI - Edizione 2017 + Louis DN, Ohgaki H, Wiestler OD, Cavenee WK (2016) World Health Organization Histological Classification of Tumours of the Central Nervous System. International Agency for Research on Cancer, France + High-grade glioma: ESMO Clinical Practice Guidelines for diagnosis, treatment and follow-up R. Stupp, M.Brada, M. J. van den Bent, J.-C. Tonn & G. Pentheroudakis on behalf of the ESMO Guidelines Working Group + Wesseling P et al: Oligodendroglioma: pathology, molecular mechanisms and markers Acta Neuropathol 2015; 129:809 27. + Kong DS et al: Prognostic impact of molecular phenotype in patients with recurrent anaplastic glioma treated with prolonged administration of temozolomide J Clin Neurosci 2015; 22(9):1425-9. + Li S et al: Overexpression of isocitrate dehydrogenase mutant proteins renders glioma cells more sensitive to radiation. Neuro Oncol 2013; 15(1):57-68. + Jenkins RB et al: A t(1;19)(q10;p10) mediates the combined deletions of 1p and 19q and predicts a better prognosis of patients with oligodendroglioma Cancer Res 2006; 66:9852 61. Instabilita microsatellitare (MSI) - pag.6 + AIOM - Linee guida TUMORI DEL COLON - Edizione 2017 + Early colon cancer: ESMO Clinical Practice Guidelines for diagnosis, treatment and follow-up R. Labianca, B. Nordlinger, G. D. Beretta, S. Mosconi, M. Mandalà, A. Cervantes & D. Arnold on behalf of the ESMO Guidelines Working Group (2013) + ESMO Consensus Guidelines for the Management of Patients with Metastatic Colorectal Cancer (2016) + MMR Deficiency Screening is Under-utilised in Young Adult Patients with Colorectal Cancer. + Ribic CM, Sargent DJ, Moore MJ et al. Tumor microsatellite instability status as a predictor of benefit fromfluorouracil-based adjuvant chemotherapy for colon cancer. N Engl J Med 2003; 349: 247 257.20. + Tejpar S, Saridaki Z, Delorenzi M et al. Microsatellite instability, prognosis and drug sensitivity of stage II and III colorectal cancer: more complexity to the puzzle. J Natl Cancer Inst 2011; 103: 841 844. + Shaikh T, Handorf EA, Meyer JE, et al. Mismatch Repair Deficiency Testing in Patients With Colorectal Cancer and Nonadherence to Testing Guidelines in Young Adults. JAMA Oncology; 9 November 2017 7

Un grande network al servizio della vostra salute www.synlab.it Si declina qualsiasi responsabilità per l attualità, correttezza, completezza o qualità delle informazioni riportate in questa brochure. Copyright 2018 SYNLAB Italia.