NOTE RILASCIO DEL 15/11/2013. progetti.sanita.eng.it

Documenti analoghi
NOTE RILASCIO DEL 16/10/2013. progetti.sanita.eng.it

NOTE RILASCIO DEL 03/09/2013. progetti.sanita.eng.it

NOTE RILASCIO DEL 30/11/2012. progetti.sanita.eng.it

NOTE RILASCIO DEL 12/03/2013. progetti.sanita.eng.it

NOTE RILASCIO DEL 01/02/2013. progetti.sanita.eng.it

RISULTANZE GO LIVE - MIGLIORIE PIANIFICATE. progetti.sanita.eng.it

Manuale Utente Portale del Dipendente

progetti.sanita.eng.it

MANUALE GESTIONE DISTRETTI TRACCIATO FARMED. Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata

Nota tecnica Nuovo Layout SIGLA

COMUNICAZIONI AMMINISTRATIVE Guida alla redazione dei comunicati amministrativi

Guida alla gestione dei Verbali d esame online

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE

Manuale d uso per la raccolta: Qualità commerciale servizio di distribuzione gas naturale

Documento Tecnico Operativo. Invio PEC On Line - IPOL

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI REGGIO CALABRIA. Manuale Front Office e Cassa ALPI

GDSM. Note di rilascio 3.0.2

ISTRUZIONI PER INVENTARIO DI MAGAZZINO. Areas AMC

FONTUR MANUALE UTENTE

ISTRUZIONI PER INVENTARIO DI REPARTO SCARICO MASSIVO. Areas AMC

Ver.ne: 2.0 REVISIONI. Vers. Motivo Data Redatto da Approvato da 2.0 Revisione processo 23/03/2018 Francesca Ciaffoni Lucilla Ronconi.

AREAS Accessi. Sistema Prenotazione Cittadino

Assessorato alla Sanità FIM. Flussi Informativi Ministeriali. Manuale Utente. Versione 1.0

MANUALE OPERATORE MODULO EMMAWEB TRASPORTI PROGRAMMATI. Commessa: EMMAWEB Progetto: EMMA_Emergency Management Versione modulo: 4.63.

A39 - Patentini Fitosanitari. Manuale Utente

Manuale Piattaforma Spending Review

Servizi telematici in Punto Cliente riservati alle aziende

Guida all utilizzo dell area riservata

NUOVA AGENDA LEGALE. Guida all utilizzo Versione 10.1

Documenti Tecnici Informatica e Farmacia Vega S.p.A.

AREA RISERVATA CLIENTI MANUALE OPERATIVO

AGENDA LEGALE. Guida all utilizzo

9.3 Funzionalità utente RL Sblocco di un piano in attesa di validazione Funzionalità utente Guest Funzionalità utente Comunale

Asp Ragusa Piazza Igea n..1. ASP RAGUSA Test verifica recupero Dati Approvvigionamenti Acquisti

Manuale Operativo. Release 1.1

Manuale Utente. Gestione Dati Riservati. Sistema Comunicazione Baseline

PORTALE DIPENDENTE Guida alla procedura di gestione del Portale del Dipendente Versione 1.0

ANAGRAFE NAZIONALE INTEGRATA CRUSCOTTO INTERSCAMBIO SISTEMA CENTRALE SIAN MANUALE UTENTE COORDINAMENTO

Corso sul PACCHETTO OFFICE. Modulo Access

Sommario. Introduzione 3 Registrazione ed Accesso 4. Area riservata 9. Generale 4 Registrazione 5. Ripristino Password 8

Manuale Utente Webbiobank

MANUALE UTENTE STATISTICHE AMBIENTALI (ver. 1.0)

ANAGRAFE NAZIONALE INTEGRATA CRUSCOTTO INTERSCAMBIO SISTEMA CENTRALE SIAN MANUALE UTENTE OP

Servizi telematici in Punto Cliente riservati agli intermediari

KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2017 Aggiornamento procedura Versione: Data di rilascio: 25 Luglio 2017

1 Introduzione Requisiti di accesso Interfaccia utente Login Timesheet Timbrature Foglio Ore...

ASP COSENZA Manuale prenotazione al cittadino

Avvisi con corsi a Catalogo. Guida tecnica all uso della piattaforma informatica

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE

Manuale Utente Archivio Documentale P.T.C.P. - PTCPWEB -

Guida alla gestione degli appelli d esame

ACO Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI MARCHE NORD Guida alla procedura di gestione del Portale del Dipendente

Gestione Conto Sociale 2017

STUDIO 24 COMMERCIALISTI. Note di rilascio. In sintesi. Versione Data 21 Giugno 2011 Compatibilità Client. Studio 24 Commercialisti

Manuale Operativo per il Processo di Qualifica dei Fornitori

SECLI Ver.2.3 Guida per l utente Rev.1.0.3

Guida per l utilizzo della WEB COMMUNITY

Manuale Utente SIMI Sistema Migranti

Bollettario elettronico

Portale AO Papardo GESTIONE CONTENUTI AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 23 GIUGNO 2017

LIVE CAF NOTE PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO ALLA PIATTAFORMA

ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI

DEDICARE LIGHT MANUALE UTENTE - OPERATORE

GUIDA PER LA COMPILAZIONE

ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI

Sistema Telematico Unificato Diagnostica (STUD)

PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17

Manuale Operativo per l utente

Manuale Utente Questionario FERPREM

Versione 0.1. Cambiare per crescere. Emissione 22/06/2017. Pagina 1 di 13. Unioncamere. Sistema per la rilevazione delle competenze.

NEGOZI E MERCATI STORICI (NESTOR) Guida per l utilizzo

STUDIO 24 COMMERCIALISTI. Note di rilascio. In sintesi. Novità della versione. Versione Data 2 Marzo 2011 Compatibilità Client

Opzioni contenitore Prodotti

SOMMARIO. Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ufficio Nazionale per il Servizio Civile

ENTE NAZIONALE RISI - MILANO Portale Certificati di trasferimento risone (CTR)

PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17

SIREA: SISTEMA DI REVISIONE DELLE ANAGRAFI

WAR SISTEMA DI CONSUNTIVAZIONE ATTIVITA E SPESE

- Guida Operatore LISPA - GEMA. Codice Documento: LI-MU01-GEMA-OPERATORELISPA-R01 Revisione del Documento: 1 Data revisione:

Versione Nella sede del cliente sono stati aggiunti i campi relativi alla modalità di spedizione dei documenti:

Portale AO Papardo GESTIONE CONTENUTI ALBO PRETORIO 23 GIUGNO 2017

SendMed Client v Manuale d uso-

Manuale Utente Microcredito

CARICAMENTO CESPITI DA ORDINI EASYBUY

Dematerializzazione registri TAWEB. Guida alle principali novità della versione Autore: Laura Marchione 26 Maggio

U-WEB REPORTING. U-Web Reporting risulta composto da 4 schede: - I miei Progetti - Preferiti - Report - Configurazione

WORD PROCESSING.

Servizi e-business Trasporti a collettame Manuale Trasportatore

Compilazione rapporto di Audit in remoto

Programma Richiesta riproduzione RFID versione 1.0

GRID. Gestione Risorse Immissione e Domanda MANUALE UTENTE

Funzionalità per Enti Locali

Release MOVIO SCMS. Versione Tutorial. Commenti Dichiarazione di copyright

GUIDA APPLICATIVA NUMERAZIONE UNITARIA INTERMEDIARIO

GUIDA APPLICATIVA RIDUZIONE PRESUNTO. Manuale Intermediari. Versione 1.0. Riduzione del Presunto Intermediari - 1.0

Transcript:

NOTE RILASCIO 20.03.00 DEL progetti.sanita.eng.it

TP001 - Template Areas Verticale Direzione Consulenza Soluzioni e applicazioni Area AMC v 1.0 INFORMAZIONI SULLA VERSIONE Progetto: Emesso da: Rivisto da: Protocollo: progetti.sanita.eng.it Jessica Napoleone Andrea Pieragostini #NA# Titolo: Note Rilascio Progetti 20.03.00 del Versione: 01 Nome file: Note Rilascio Progetti 20.03.00 Data: Distribuito a: Tipo: CP, RTA, Consulenti Applicativi Note Rilascio RIEPILOGO REVISIONI E VERSIONI PRECEDENTI Versione Motivo Data Redatto da Approvato da 01 Emissione Jessica Napoleone Andrea Pieragostini II

TP001 - Template Areas Verticale Direzione Consulenza Soluzioni e applicazioni Area AMC v 1.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1 Introduzione... 1-1 1.1 Contenuto del documento... 1-1 1.2 Distribuzione... 1-1 1.3 Acronimi... 1-1 2 Anomalie... 2-2 2.1 Mie Risorse Tab Pianificazioni Filtri Risorsa, Cliente e Commessa... 2-2 2.2 Mie Commesse Aggregato... 2-2 2.3 Mie commesse Excel... 2-2 2.4 Duplicazione pianificazioni calendario... 2-2 2.5 Mie risorse aggregato popup risorsa... 2-2 2.6 Mie Pianificazioni... 2-2 2.7 Paginazione... 2-2 3 Migliorie... 3-3 3.1 Mie Risorse Tab pianificazioni... 3-3 3.2 Mie Risorse Tab WBS... 3-3 3.3 Filtri temporali... 3-3 3.4 Mie commesse aggregato - tooltip... 3-4 3.5 Mie Commesse singole commessa - WBS... 3-4 3.6 Mie Commesse singole commessa WBS dettaglio pianificazioni... 3-4 3.7 Mie Risorse... 3-5 3.8 Mie Pianificazioni... 3-5 3.9 Mie Risorse equivalenza CP e RL... 3-5 4 Evoluzione wbs... 4-6 4.1 Abilitazione utente... 4-6 4.2 Miei CDC - Singolo CDC Commessa - Tab WBS... 4-6 4.3 Pianificazioni... 4-8 III

1 INTRODUZIONE 1.1 Contenuto del documento Il presente documento riporta le note di rilascio relative alla versione 20.02.00 di progetti.sanita.eng.it. 1.2 Distribuzione CP, RTA e Consulenti Applicativi 1.3 Acronimi Il seguente elenco riporta gli acronimi utilizzati nel documento: SIGLA CP RTA RN RL WBS CDC DEFINIZIONE Capo progetto Responsabile tecnico di area Responsabile Nazionale Specialisti Responsabile Locale Specialisti Work Breakdown Structure Centro di costo 1-1

2 ANOMALIE 2.1 Mie Risorse Tab Pianificazioni Filtri Risorsa, Cliente e Commessa Corretta l anomalia sul filtro dei campi Risorsa, Cliente e Commessa, ora filtrano sul valore della stringa costituita sia da codice che descrizione. 2.2 Mie Commesse Aggregato Per velocizzare il caricamento della pagina è stata ottimizzata la query che carica i dati sull aggregato. 2.3 Mie commesse Excel Modificata l estensione del file in modo che sia.xls e tipizzati correttamente i campi. 2.4 Duplicazione pianificazioni calendario E stata modificata la vista calendario per mostrare 5 settimane e non 6. Inoltre ora il calendario parte dal lunedì alla domenica e non dalla domenica al sabato. 2.5 Mie risorse aggregato popup risorsa E stata aggiunta in questa vista anche la colonna delle icone di stato (mancanza risorsa, mancanza validazione, sovra pianificazione). Al salvataggio qualora si generi una sovra pianificazione, viene segnalata con un popup: Nei record salvati sono presenti delle sovra pianificazioni. 2.6 Mie Pianificazioni Per rendere più evidente la presenza di errori al momento del salvataggio è stato aggiunto un popup Salvataggio non effettuato, per presenza di errori in maniera analoga alle altre viste. 2.7 Paginazione Corretta l anomalia sulla paginazione delle griglie. Ogni volta che ci si spostava tramite il filtro data la griglia non si riposizionava sulla prima pagina, ma su quella visualizzata precedentemente, rischiando di non vedere nessun dato. 2-2

3 MIGLIORIE 3.1 Mie Risorse Tab pianificazioni Per recuperare una riga e quindi migliorare la visualizzazione della maschera è stato sostituito il check Con Risorse con un bottone nella barra dei bottoni della griglia che cambia label (Con Risorse e senza risorse). Sulla griglia inoltre è stato aggiunta l intestazione Mie Risorse Pianificazioni con risorse o senza risorse a seconda di cosa si sta visualizzando. 3.2 Mie Risorse Tab WBS Analogamente al tab pianificazioni è stato sostituito il check Con Pianificazioni con un bottone nella barra dei bottoni della griglia, che cambia etichetta (Con Pianificazioni e Senza Pianificazioni). Sulla griglia inoltre è stato aggiunta l intestazione Mie Risorse Wbs con pianificazioni o senza pianificazioni a seconda di cosa si sta visualizzando. 3.3 Filtri temporali Al fine di recuperare spazio, in tutte le viste dove sono presenti i filtri temporali, questi sono stati spostati il più a destra possibile così da inserire sulla stessa riga gli ulteriori filtri: - vedi Mie Risorse,filtro per RL - vedi Miei CDC, Miei Capi progetto, bottone carica Griglia. 3-3

3.4 Mie commesse aggregato - tooltip E stata aggiunta nel tooltip una riga con etichetta Stato, il cui contenuto è Remoto/On Site, Validato/Non Validato e qualora la risorsa sia sovra pianificata viene mostrata l icona di sovra pianificazione. Nel caso di pianificazione non validata è stata aggiunta la specifica icona (del giusto colore), come sulla la riga Risorsa, qualora non sia indicata. 3.5 Mie Commesse singole commessa - WBS Cliccando sul pulsane Nuovo il focus si posiziona sul primo campo editabile della griglia e ci si può spostare da un campo all altro semplicemente con il tasto tab. Questo comportamento è analogo in tutte le griglie. 3.6 Mie Commesse singole commessa WBS dettaglio pianificazioni E stata cambiata la posizione dei campi della griglia nel seguente ordine: - Validato - Dal - Al - Gg - Tipo - Remoto - Attività - Risorsa - Città - cliente 3-4

Inoltre è stata allargata la maschera per fare in modo che non appaia la barra di scorrimento orizzontale. 3.7 Mie Risorse Quando viene selezionata la voce di menù Mie Risorse, se è presente un solo centro di costo, viene simulato il click sul cdc e popolato automaticamente il desktop centrale. 3.8 Mie Pianificazioni Se l utente è abilitato solo a Mie Pianificazioni, quando si entra nella maschera di pianificazione specialisti viene simulato il click automatico sulla vista e chiusa la barra laterale. 3.9 Mie Risorse equivalenza CP e RL Nelle query che mostrano le pianificazioni filtrate per le commesse abilitate è stata aggiunta come ulteriore abilitazione il fatto di essere capi progetto di una commessa all interno del cdc di appartenenza. Quindi se un utente del CDC KPPSAA0 risulta CP di una commessa dello stesso, può su questa assegnare risorse, se invece risulta CP su una commessa del CDC KPPSC20, visto che non è del cdc di sua appartenenza, non la vede se non è abilitato secondo le altre abilitazioni (cdc/cliente). Analogamente alle liste valori delle commesse è stata aggiunta anche questa abilitazione. 3-5

4 EVOLUZIONE WBS 4.1 Abilitazione utente E stata inserita una nuova chiave di abilitazione utente al fine di attivare una vera gestione delle WBS su progetti.sanita.eng.it. Lo sviluppo di questa nuova gestione è suddiviso in 7 fasi che verranno completate e rilasciate un po per volta. In questa versione è presente solo la prima fase, quella di retro compatibilità, che permetterà agli utenti non abilitati di continuare ad utilizzare il sistema correttamente. 4.2 Miei CDC - Singolo CDC Commessa - Tab WBS Quando si entra per la prima volta in questo TAB e non esistono WBS viene creata in automatico la WBS ALL, che sarà la wbs padre di tutte le successive, create sulla commessa selezionata. Non è più possibile quindi inserire un codice WBS ALL a meno di questo inserito per default dal sistema. Sulla WBS ALL ci sono i seguenti vincoli: - il codice non è modificabile - il campo Vincolo Tipo è obbligatorio e non modificabile, vale I Iniziare non prima del - il campo data inizio non è modificabile - non è possibile eliminarla. - Se è stata modificata ed ha già delle wbs figlie di tipo W viene indicato con un messaggio di alert che non è possibile effettuare inserimenti se non si è abilitati alla nuova gestione grafica. Dalla griglia sono stati eliminati il campo percentuale, il campo ggcons e il campo %Calc ed è stato aumentato lo spazio per il campo codice wbs, che adesso può contenere fino a 20 caratteri. Se la nuova abilitazione utente è attiva la maschera si mostra con dei campi aggiuntivi. In particolare la nuova sequenza è la seguente: - Tipo wbs - WBS - Descrizione (quella breve) - Gruppo (editabile solo se Tipo <> W) - Sottosistema (editabile solo se Tipo = A) - Gg prev - Gg pianif (editabile solo se Tipo = A) - Vat (editabile solo se Tipo = A) - Data inizio - Data fine - Stato 4-6

- Tipo Record( Attività, WBS, Deliverable, Issue ) - Padre (mostrare codice e descrizione ma gestire l id) In questo caso le WBS mostrate sono tutte, indipendentemente dal filtro sul tipo record, mentre se l abilitazione non è attiva continuano ad essere mostrate solo le attività. Quando si effettua il salvataggio, in inserimento o modifica, vengono applicate le seguenti regole: Caso WBS Padre WBS Figlia Comportamento 1 Tipo WBS Tipo Al conferma viene segnalato con un popup la presenza di questi e si può scegliere se Figli già WBS non proseguire o se questi debbano essere spostati sotto la nuova WBS. presenti di tipo A e/o D 2 Tipo WBS Tipo A o Si procede senza segnalare nulla. Figli già D presenti di tipo A e/o D 3 Tipo WBS Tipo Si procede senza segnalare nulla. Figli già WBS presenti di tipo W 4 Tipo WBS Tipo A Questa selezione non è permessa. Quando si sceglie il padre indicando il codice o Figli già selezionandolo da lista valori viene segnalato con un popup che la Wbs Padre presenti di selezionata ha dei figli di tipo WBS e non può quindi essere padre di una Attività e poi tipo W viene sbiancato il campo. 5 Tipo WBS Tipo D Non è permessa questa selezione. Quando si sceglie il padre indicando il codice o Figli già selezionandolo da lista valori viene segnalato con un popup che la Wbs Padre presenti di selezionata ha dei figli di tipo WBS non può quindi essere padre di un Deliverable e poi tipo W viene sbiancato il campo. 6 Tipo WBS Tipo A, Si procede senza segnalare nulla. Senza figli D, WBS 7 Tipo A o D Tipo A, Non è permessa questa selezione. In questo caso la lista valori delle WBS è filtrata per D, WBS quelle di tipo W. 8 Tipo WBS o A Tipo I Non è permessa questa selezione. In questo caso la lista valori delle WBS deve essere filtrata per solo quelle di tipo D. 9 Tipo D Tipo I Si procede senza segnalare nulla. Se la wbs è di tipo Attività ed ha delle pianificazioni associate non è possibile modificare la tipologia. 4-7

4.3 Pianificazioni In tutte le viste in cui si mostrano le pianificazioni, è stato aumentato lo spazio per il campo WBS. 4-8

Engineering - Divisione Pubblica Amministrazione e Sanità Direzione Consulenza Soluzioni e Applicazioni Area AMC 2012 Engineering - Tutti i diritti riservati. AREAS è un marchio registrato di Engineering Ingegneria Informatica S.p.A. Tutti gli altri marchi menzionati sono registrati dalle rispettive società.