Le pratiche igieniche in una struttura sanitaria e/o assistenziale. e fare un Volontario?

Documenti analoghi
Materiale didattico validato da: Il Rischio Biologico. Rev. 2 ott Rischio biologico slide 1 di 16

GESTIONE DI ENTEROBACTERIACEAE RESISTENTI AI CARBAPENEMI NELLE STRUTTURE SANITARIE ALLEGATO 1 INFORMAZIONI PER I PAZIENTI PORTATORI DI ENTEROBATTERI P

Comitato Controllo Infezioni Ospedaliere CIO Area Igienico-Sanitaria ArIS Gennaio 2011

INFEZIONI OSPEDALIERE

SOMMARIO. Responsabile della T.I.P.O.: Dr.ssa M. Teresa Baranzoni A.F.D. T.I.P.O.: Giuseppe Benedetto

Elementi di igiene. Raffaella Ramon. Treviso, 22 marzo 2018

Dr.ssa Pascu Diana Tessari Lorella Direzione Medica Ospedale G. Fracastoro San Bonifacio. Azienda Ulss 20 Verona

Sulla cute di ogni individuo si trovano due tipi di microrganismi: residenti e transitori.

ALLEGATO 3. Protocolli di isolamento in ospedale. (D.Lgs. 81/2008 e s.m.)

CONTROLLO DELLA DIFFUSIONE DEI GERMI MULTIRESISTENTI isolamenti

Ingresso operatori, visitatori e attrezzature in Rianimazione e Terapia Intensiva

Infezioni correlate all assistenza: prevenzione e controllo delle infezioni da Clostridium Difficile. Precauzioni di isolamento Silvia Bagnato

Rischi e pericoli. all interno di una. Unità operativa. Sono un volontario responsabile

RISCHIO BIOLOGICO. Segnale di indicazione del RISCHIO BIOLOGICO

La sottoscritta Marilù Cirillo

CONTROLLO DELLA TRASMISSIONE DELLA PATOLOGIA INFETTIVA IN OSPEDALE: NORME DI COMPORTAMENTO PER I VISITATORI ED I VOLONTARI

IL RISCHIO DA AGENTI BIOLOGICI IN OSPEDALE

Clostridium difficile (C. difficile)

Gestione infermieristica del paziente neutropenico febbrile

GESTIONE DI ENTEROBACTERIACEAE RESISTENTI AI CARBAPENEMI NELLE STRUTTURE SANITARIE


LINEE-GUIDA PER IL CONTROLLO DELLA DIFFUSIONE DEL MRSA

COMPORTAMENTI DA ADOTTARE IN EMATOLOGIA CLINICA DURANTE IL PERIODO DELL ISOLAMENTO

PREVENZIONE DELLE INFEZIONI IN PAZIENTI SOTTOPOSTI A PROCEDURE INTERVENTISTICHE. G. Sasso M. Mangano A.Tribuzio

L influenza. pandemica

Procedura di vestizione e rimozione dei dispostivi di protezione individuale per malattia virus ebola. Lorena Martini

I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

Il lavaggio delle mani è il mezzo più idoneo ed efficace per prevenire la trasmissione delle infezioni.

ASPETTI DI IGIENE OSPEDALIERA. Dr. Jacopo Barp Medico in formazione specialistica in Pediatria AOU Meyer

MISURE DI CONTROLLO PER LA GESTIONE DEI CASI SOSPETTI/PROBABILI/ACCERTATI DELLA SINDROME INFLUENZALE DEL TIPO AH1N1

Si intende per dispositivo di protezione individuale qualsiasi attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di

PRINCIPI di IGIENE L igiene è una branca della medicina ed è una scienza che si occupa della salute, essa ha come obiettivo il mantenimento, il potenz

Rischio Clinico. Prevenzione del Rischio Infettivo. Novara 09/02/2012. Direzione Sanitaria : Prevenzione del Rischio Infettivo - AOU Novara

Le slides sono state sviluppate in collaborazione con il Chicago Antimicrobial Resistance Project [ Traduzione: Angela Corbella

LE INFEZIONI: MODALITA ED ESITI

LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DEFINIZIONE

Epidemiologia e profilassi generale delle malattie infettive

ISTRUZIONE OPERATIVA n 1/2009. Revisione 0 GASTROENTERITI DA NOROVIRUS: LA PREVENZIONE E IL CONTROLLO IN AMBITO OSPEDALIERO

* * * RISCHI DA ESPOSIZIONE AD AGENTI BIOLOGICI NEGLI OPERATORI DI POLIZIA (Informazione ai sensi dell art. 78 DLgs 626/94 e dell art.

Influenza. A(H1N1)v. Informazioni utili per difendersi e contrastare la diffusione del virus

CORSO DI FORMAZIONE PER R.L.S. LA VALUTAZIONE DEI RISCHI

DEL VESCOVO GIANLUCA

PROCEDURA INGRESSO OPERATORI, VISITATORI E ATTREZZATURE IN RIANIMAZIONE

Prevenire eventi avversi e contestualmente assicurare un adeguata copertura dei rischi derivanti da responsabilità civile nelle Aziende sanitarie

Come prevenire la diffusione dei superbatteri nelle strutture sanitarie

Tavolo tecnico Prevenzione delle Infezioni in Comunità

FOCUS KLEBSIELLA 8 maggio 2013

Protezione del paziente Protezione dell operatore Prevenzione della trasmissione delle infezioni per contatto diretto e indiretto

Le esperienze dei CCIO locali: ESPERIENZA DELL AZIENDA 18

Rischi e pericoli relativi al processo assistenziale all'interno di un'unità operativa

LA SICUREZZA PARTE DAI BANCHI DI SCUOLA

IN AMBITO ODONTOIATRICO POSSONO PRESENTARSI NUMEROSE CONDIZIONI DI RISCHIO INFETTIVO: malattie infettive sistemiche patologie infettive locali

Biosicurezza negli ambienti clinici. Fonte: Biosecurity Standard Operating Procedures Faculty of Veterinary Medicine of the University of Lie ge

Prevenzione e controllo della trasmissione di enterobatteri produttori di carbapenemasi nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie

LA PROTEZIONE DELL OPERATORE: COMPORTAMENTI DI SICUREZZA COSA FARE IN CASO DI INCIDENTE / INFORTUNIO A RISCHIO BIOLOGICO

Sistema di sorveglianza e controllo delle malattie infettive in relazione alle modalità di trasmissione e ai mezzi di prevenzione

LE MISURE D ISOLAMENTO

SESSIONE V: LE INFEZIONI DA CLOSTRIDIUM DIFFICILE

Misure di prevenzione, igiene e protezione Istituti non sanitari

Igiene delle mani significa lavarsi le mani con acqua e sapone o con soluzioni alcoliche.

Trasmissione delle malattie

OBIETTIVI IDENTIFICARE LE FASI DEL SOCCORSO CONOSCERE I MEZZI DI COMUNICAZIONE UTILIZZATI SUI MEZZI DI SOCCORSO

Igiene e salute del personale. Nr. Argomenti SI NO NA Osservazioni

Buone pratiche per il controllo delle infezioni nelle RSA

OBIETTIVI IDENTIFICARE LE FASI DEL SOCCORSO CONOSCERE I MEZZI DI COMUNICAZIONE UTILIZZATI SUI MEZZI DI SOCCORSO

OBIETTIVI IDENTIFICARE LE FASI DEL SOCCORSO CONOSCERE I MEZZI DI COMUNICAZIONE UTILIZZATI SUI MEZZI DI SOCCORSO

Istruzione operativa aziendale per la prevenzione ed il controllo dell infezione da clostridium difficile.

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N Disposizioni in materia di gestione e monitoraggio delle infezioni nosocomiali

Inf. Roberta Baldessari. gruppo CRI Pergine Valsugana

Carta dei Servizi rev. 0 del 21 marzo Unità operativa di Terapia Intensiva

LE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA: INDICAZIONI PER UNA CORRETTA GESTIONE DEGLI SPAZI DI CURA

Giornata regionale della sicurezza e qualità delle cure 2017

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE BASILICATA Asl 4 - Matera SERVIZIO ASSISTENZA

Rischio infettivo Rischio clinico Health Technology Assessment

Sicurezza alimentare

INFORMAZIONE E FORMAZIONE

PROCEDURA IGIENE DELLE MANI ED USO DEI GUANTI 1. SCOPO CAMPO DI APPLICAZIONE RESPONSABILITÀ DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA'...

Gennaio-maggio 2008( fonte dati Epicentro)

OSPEDALE DI VIGEVANO - U.O. MEDICINA MONITORAGGIO MICRORGANISMI ISOLATI 2 SEMESTRE 2018

PREPARAZIONE AL CONCORSO PUBBLICO ESTAR PER INFERMIERI: CICLO INCONTRI IGIENE E INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA

PROCEDURA ASSISTENZIALE PER IL CONTROLLO DELLE INFEZIONI DEL SITO CHIRURGICO INTRAOPERATORIE

Università degli Studi di Genova Corso di Laurea in Scienze Biologiche

ATTUALITÀ E PROSPETTIVE IN TEMA DI IGIENE DEL PAZIENTE PER LA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA

Quale isolamento per quale germe: l importante è sapere con chi si deve combattere

Questo set di slides Igiene delle mani nei contesti sanitari core fornisce una sintesi delle linee guida per l igiene delle mani pubblicate nel 2002.

D.P.I. guanti occhiali, schermi facciali mascherine filtranti facciali camici di protezione cuffie calzari

Influenza : sintomi, pericoli e cura

SARS - CoV. Sindrome respiratoria acuta grave (SARS) IO 13. Rev. 01 del 23 settembre 2010 Pag. 1/10

IL RISCHIO BIOLOGICO N. 1. FORMAZIONE GENERALE STUDENTI EQUIPARATI ai sensi del D.Lgs. 81/08 e dell accordo Stato-Regioni del 21/12/2011

I RISCHI PROFESSIONALI DELL INFERMIERE

I rischi in piscina:dalle infezioni all incidente in vasca.

Linee guida per la gestione dei pazienti nel sospetto di sindrome influenzale da nuovo virus tipo A/H1N1

U.O.A. PREVENZIONE RISCHIO INFETTIVO

del tuo pediatra! Igienizza le tue mani!

IL LAVAGGIO DELE MANI E L USO DEI GUANTI

GESTIONE DELLA SICUREZZA ALIMENTARE DA PARTE DELL AZIENDA

Obblighi di Datore di Lavoro e Lavoratori. Protezione degli operatori in ospedale e nel territorio. Ruolo del Medico Competente, tra

I RISCHI DEL PERSONALE

Transcript:

Le pratiche igieniche in una struttura sanitaria e/o assistenziale Cosa deve sapere e fare un Volontario?

CORSO FORMAZIONE VOLONTARI AVO M. Gandelli, M. Scarangella, A. Drago VI UOC RSA Fornari Alzheimer Azienda di Servizi alla Persona IMMeS e Pio Albergo Trivulzio Milano 2

SALUTE Concetto complesso, vari livelli interagiscono influenzandosi : PSICHICO, FISICO SOCIO-AMBIENTALE 3

PREMESSA L'igiene è tratta le interazioni tra l'ambiente e la salute umana. Prevenzione primaria: adozione di interventi e comportamenti in grado di evitare o ridurre l'insorgenza e lo sviluppo di una malattia o di un evento sfavorevole. La maggior parte delle attività di promozione della salute verso la popolazione sono, misure di prevenzione primaria, in quanto mirano a ridurre i fattori di rischio da cui potrebbe derivare un aumento dell'incidenza di quella patologia 4

I microorganismi e le malattie infettive I microrganismi sono diffusi nell ambiente e la loro sopravvivenza è dovuta a vari fattori (temperatura, ph, umidità ) che devono costituire un habitat idoneo alle particolari esigenze di una determinata specie microbica, le malattie sostenute dai microrganismi sono le MALATTIE INFETTIVE. Il processo infettivo avviene attraverso alcune fasi: Contaminazione Penetrazione Localizzazione Incubazione Infezione

L igiene per Contenere la diffusione di malattie infettive!

L IGIENE DELLE MANI A. Lavare le mani con acqua e sapone a Utilizzare il frizionamento con soluzione alcolica (se le mani non sono visibilmente sporche) come metodo preferito per l antisepsi di routine delle mani in tutte le situazioni cliniche 7

Il lavaggio «sociale» delle mani

Come frizionare le mani con la soluzione alcolica? 9

Le infezioni ospedaliere Si manifestano durante il ricovero e/o si acquisiscono nell ambiente ospedaliero Il quadro clinico può manifestarsi sia durante il ricovero che dopo la dimissione avvenuta

I microbi dove si nascondono

INFEZIONI VIE DI TRASMESSIONE TRASMISSIONE PER CONTATTO Può essere diretta o indiretta: nel primo caso, la trasmissione comporta un contatto diretto da superficie corporea a superficie corporea e un trasferimento fisico di microrganismi fra una persona infetta o colonizzata e un ospite suscettibile;nel secondo caso la trasmissione si realizza per contatto con materiali contaminati (tra cui indumenti) TRASMISSIONE TRAMITE "DROPLET" Per espulsione di goccioline contenenti microrganismi e generate dalla persona infetta che vengono espulse a breve distanza nell'aria e depositate nella congiuntiva, sulle mucose nasali od orali dell'ospite, Durante la tosse, gli starnuti, parlando e durante l'esecuzione di alcune procedure come l'aspirazione tracheo-bronchiale. 12

INFEZIONI VIE DI TRASMESSIONE TRASMISSIONE PER VIA AEREA Si riconoscono due possibili modalità: per disseminazione di particelle costituite da nuclei di goccioline evaporate TRA LE PRECAUZIONI DI BASE VI E IL LAVAGGIO DELLE MANI.. 13

Come si contamina I microrganismi che provengono da un malato o da un portatore possono trovare un altro ospite attraverso due tipi di contagio: Diretto: bacio,tosse, scarsa igiene delle mani Indiretto:attraverso veicoli (aria,acqua,polvere,carne,verdura,lenzuola, qualsiasi oggetto ) o attraverso vettori (animali,insetti )

Un modo semplice di contaminazione.

Quando frizionare le mani 16

Quando frizionare le mani 17

Esempio :Clostridium difficile (CD) Il CD è un batterio che produce una tossina che può causare un infiammazione dell intestino. Può essere normalmente presente nel nostro intestino senza causare alcun disturbo, ma in soggetti anziani, debilitati o sottoposti a antibiotici, a interventi chirurgici addominali o chemioterapie può causare diarrea. Come si trasmette? Il CD può sopravvivere a lungo nell ambiente, come spore. La trasmissione avviene per contatto diretto con le feci, indumenti e oggetti contaminati da feci (rubinetti, scarichi dei bagni, termometri, comodini, ecc.). Le mani contaminate possono veicolare il germe 18

Cos è il Clostridium difficile (CD) Misure per prevenire la propagazione : Avviso alla porta della camera: dà notizia della necessità di prendere precauzioni per l accesso a quella camera. Misure igieniche: tutti i visitatori ed il personale di assistenza devono lavarsi le mani all entrata e all uscita dalla camera (o utilizzare un gel alcoolico per strofinarsi le mani) e utilizzare guanti, camice e a volte soprascarpe monouso. 19

Cos è il Clostridium difficile (CD) La porta della camera può restare aperta Le misure verranno mantenute per 72 ore dopo la cessazione della diarrea. C è un rischio per i visitatori /familiari? Le persone in buona salute e che non assumono antibiotici, hanno un rischio molto basso. Per proteggersi, come per tutte le gastroenteriti, è fondamentale il lavaggio delle mani con normale sapone, ogni volta che si è andati in bagno. 20

AVVISI SEZIONE ISOLAMENTO DA CONTATTO LETTO N PER INFORMAZIONI SUI COMPORTAMENTI DA ADOTTARE PRIMA DI ENTRARE RIVOLGERSI AL PERSONALE INFERMIERISTICO M_PROSA09_05 Rev. 0 del 17/10/2011 21

PROTOCOLLI 22

PROTOCOLLI 23

PROTOCOLLI 24

..Ricordiamo.. RISPETTO DATI SENSIBILI Leggi relative al trattamento dati personali degli ospiti e relativi all iter di cura, ai familiari e referenti. 25

..Ricordiamo.. RISPETTO EQUILIBRI PSICO-EMOTIVI Conoscere la storia del malato e evitare dialoghi confondenti, sempre delicati, generici, ascolto e risposte ponderate. 26

..Ricordiamo.. RISPETTO EQUILIBRI SOCIALI Conoscere la storia del malato e evitare interferenze negative con le relazioni familiari e amicali, con il contesto.. CONDIVISIONE PONDERATA CON L EQUIPE 27

NORME DI COMPORTAMENTO DA SEGUIRE ALL INTERNO DI UNA STRUTTURA ASSISTENZIALE Curare la persona nell aspetto e nell igiene Evitare di vestirsi troppo: il sudore oltre ad essere fastidioso diventa un ottimo veicolo e terreno di coltura per i germi Evitare di gettarsi a terra ed entrare in contatto con il pavimento Evitare di alzare polvere Evitare di sedersi al letto del paziente Evitare di appoggiare oggetti sopra il letto Evitare di entrare in contatto con strumentazioni particolari Evitare di portare le mani alla bocca

GRAZIE PER L ATTENZIONE 29