TRIBUNALE CIVILE DI PERUGIA

Documenti analoghi
bis c.p.c. con ordinanza del Giudice dell Esecuzione dott. Alessandro Brancaccio del

TRIBUNALE DI LANCIANO AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE. (Esec. imm. 48/2004 R.G.E.) (Avv. Alberto Paone - delegato) Vendite del

TRIBUNALE CIVILE di BOLOGNA Avviso di vendita immobiliare DELEGATA

TRIBUNALE DI TERNI AVVISO DI VENIDTA. Visto il provvedimento di nomina a custode giudiziario dell immobile

AVVISO DI VENDITA DI IMMOBILI

Avviso pubblico per vendite all asta (pubblico incanto) di quote societarie

AVVISO DI VENDITA DI IMMOBILI

TRIBUNALE DI TREVISO CONCORDATO PREVENTIVO N. 1/15 AVVISO DI PROCEDURA COMPETITIVA

Relazione di stima. Consulente Tecnico d Ufficio. Architetto Andrea Brignolo

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 351/15 (pr. 238/16) xxxx Nonché personale dei soci xxxx Con sede a xxx cod. fiscale: xxxx

conforme ai passaggi di proprietà nell ultimo ventennio.

AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI

TRIBUNALE DI PADOVA IMMOBILIARE

TRIBUNALE DI TERNI R.G.

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 311/2013 (pr ) xxxx con sede in xxx cod. fiscale: xxxx

591 bis c.p.c., nella procedura esecutiva immobiliare n. 542/98 R.E. del Tribunale

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI LECCO PROCEDURA ESECUTIVA R.G.N.301/2012 AVVISO DI SECONDA VENDITA DI BENI IMMOBILI

ASSOCIAZIONE NOTARILE PER LE PROCEDURE ESECUTIVE Via Ugo La Malfa, BRESCIA Tel FAX

ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 178/07

TRIBUNALE DI NOVARA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI 2^VENDITA BENI IMMOBILI. Fallimento n. 11/2011

TRIBUNALE DI ASCOLI PICENO

TRIBUNALE CIVILE DI BUSTO ARSIZIO AVVISO DI VENDITA

TRIBUNALE DI SALERNO

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 129/13 (pr. 34/14) xxxxx nonché personale dei soci xxxx con sede a xxx cod. fiscale: xxxxx

T R I B U N A L E D I T R E V I S O * * * * * ESECUZIONE IMMOBILIARE : n. 491/2008 RG. UDIENZA DEL

VISURA IPOTECARIA USO LEGALE

STUDIO LEGALE Avv.Maria Bruschetti. Via G.Mazzini n.68 - PONTEDERA Tel e Fax 0587/55587

AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO. Il sottoscritto Avv. Luigi Di Massa, con studio in Sulmona, Via Antonio De Nino n.

TRIBUNALE di BOLOGNA

CITTÀ DI CASTELVETRANO Rep. 8400

STUDIO LEGALE AVV. ANNA ANDREOZZI

TRIBUNALE DI MILANO. Sezione III Civile - Esecuzione Immobiliari. Giudice dell Esecuzione Dott. Giuseppe Blumetti

TRIBUNALE DI CAGLIARI

Comune di Cormòns Provincia di Gorizia SETTORE TECNICO Servizio Lavori Pubblici, Ambiente e Informatica

La custodia giudiziaria e le attività del delegato alla vendita

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE, DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA ED OFFERTA

TRIBUNALE DI VERBANIA

(CONCORDATO PREVENTIVO N 28/2015) FARMACIA RAPUZZI DR. GIUSEPPE. Via Orzinuovi n 65 Brescia VENDITA DI FARMACIA PROCEDURA COMPETITIVA

Le attestazioni di conformità nel processo telematico aggiornate al

TRIBUNALE DI NAPOLI AVVISO DI VENDITA. Procedimento di espropriazione immobiliare n. 590/2007

Esecuzione Immobiliare n. 199/20 12 Unicredit Spa contro ~

SERVIZIO DELLA RISCOSSIONE DEI TRIBUTI. della Provincia di TARANTO. Agente della Riscossione: EQUITALIA SUD S.p.A.

7170/ Prefettura n. 306/ pervenute al prot.n.10649/ , situato in Rivoli

ad uso ufficio, bagno con antibagno, balcone; vi si accede dalla Via Oberdan a

Art. 492 bis c.p.c. (Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare)

------TRIBUNALE DI MILANO 3 SEZIONE CIVILE - ESECUZIONI IMMOBILIARI G.E. DOTT. SERGIO ROSSETTI

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MILANO SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO I VIAGGI DEL VENTAGLIO SPA R.G. 517/10. G.D. Dott.ssa Simonetta Bruno *****

TRIBUNALE DI SULMONA AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO DELEGATA A PROFESSIONISTA. (art. 569, 576 e 591 bis c.p.c.)

RELAZIONE TECNICA ESTIMATIVA

TRIBUNALE DI ALESSANDRIA. Sezione Fallimentare. Fallimento n. 6/2014 ex Tortona della società Abbondio S.r.l. in liquidazione

TRIBUNALE CIVILE DI ROMA SEZIONE FALLIMENTARE G.D. DOTT.SSA RAFFAELLA TRONCI CURATORE DR. PASQUALE TANGA FALLIMENTO N 277/06 NAVARRA S.R.L.

_l_ sottoscritt_ (Cognome Nome) residente a via/p.zza n tel. in qualità di. CHIEDE il rilascio del Certificato di Agibilità relativo a:

TRIBUNALE DI SULMONA AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO DELEGATA A PROFESSIONISTA. (artt. 569, 576, e 591 bis c.p.c.)

Determinazione del valore di mercato

AVVISO. di vendita all asta di cinque alloggi vuoti, ristrutturati nel 2000 siti in Castione della Presolana, Via Dante Alighieri, 2

AVVISO DI VENDITA DEL NOTAIO DELEGATO SECONDO ESPERIMENTO DI VENDITA

TRIBUNALE CIVILE di BOLOGNA Avviso di vendita immobiliare DELEGATA

TRIBUNALE DI GENOVA Sezione Fallimentare

TRIBUNALE DI CREMONA. Sezione fallimentare. FALLIMENTO: CMF + NUOVA TECNO SRL sede in Cremona, V. Milano n. 18

A. Piena proprietà per la quota di 1000/1000 di appartamento, della superficie

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA

AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO E CON INCANTO

arch. TERESA SIANO via Mazzini n Baronissi (SA); tel./fax 089/ cell ;

valutazione immobiliare

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 53/13 (pr. 696/15) XXXXX. Giudice Delegato: Dott. Raffaele Del Porto Curatore: Dott. Ferruccio Gasparini

TRIBUNALE DI SULMONA - AVVISO D'ASTA ESECUZIONE IMMOBILARE N. 166/95 AVVISO DI GARA PER INTERVENUTA OFFERTA

PERIZIA DI STIMA ANALITICA GIURATA

RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA

Vendite all'incanto con delega al Notaio o Equitalia Polis SpA Vendite all'incanto davanti al Giudice

DEL R.G. E. PROMOSSA DA CAPITALIA SPA CONTRO G. E. DR. IASCONE - MAGLIERI

Tribunale di Fermo Procedimento di Esecuzione Immobiliare N. 20/08 R.G.E.

TRIBUNALE DI PILMI SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI

TRIBUNALE DI SULMONA AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO DELEGATA A PROFESSIONISTA. (artt. 569, 576, e 591 bis c.p.c.)

TRIBUNALE DI BERGAMO UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI RAPPORTO DI STIMA. N. Gen. Rep /2013. Promossa da: UNICREDIT S.p.a.

AVVISO DI VENDITA DI IMMOBILI

Via della Spiga 5, Milano (intero fabbricato cielo-terra)

TRIBUNALE DI MILANO. Concordato preventivo L.I.M.A Lavorazione Italiana Metalli Affini S.r.l. R.G. 299/2013

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ALIENAZIONE DEI BENI MOBILI E IMMOBILI COMUNALI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.

1) Condizioni della vendita lotto 1

ESECUZIONI MOBILIARI ATTI INTRODUTTIVI DELLE ESECUZIONI MOBILIARI

TRIBUNALE ORDINARIO DI BOLOGNA ESECUZIONI IMMOBILIARI * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA

TRIBUNALE DI NOLA SEZIONE FALLIMENTARE

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno


- palazzina per uffici e servizi a due piani fuori terra. della superficie lorda di mq. 127 per piano oltre alla

GIUSEPPE MANNINI TRIBUNALE DI MASSA RELAZIONE TECNICO ESTIMATIVA DI BENI IMMOBILIARI

ESPROPRIAZIONE IMMOBILIARE. A cura della dott.ssa Giuseppina Luciana Barreca

Scrittura privata per la locazione relativa all immobile comunale di. proprietà sito in Galatone via Milano, 55 in favore del Circolo San

visti gli artt.104, 105, 108 L.F., nonché gli artt.576 e seguenti c.p.c., considerata l'opportunità che si proceda alla vendita con incanto; ORDINA

N 62/1998 R.G.E. (riunita con le proc. esec. N. 74/98, 101/98, 02/99, 13/99, 24/99, 50/99, 57/99, 59/99, 86/99)

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001)

UFFICIO TECNICO IV SETTORE URBANISTICO - EDILIZIA PRIVATA CONCESSIONE EDILIZIA IN SANATORIA OGGETTO

Oggetto: richiesta di mutuo ipotecario - convenzione UNIONE MEDIATORI CREDITIZI ITALIANI SRL

BANDO DI GARA PER VENDITA ALLOGGI ERP IN VIA ROMA N. 45

Avviso di vendita mediante procedura competitiva

TRIBUNALE CIVILE DI ROMA SCHEMA RIASSUNTIVO

Contratto Consulente Segnalatore

VERBALE DI UDIENZA DI VENDITA

Roma (RM) Via del Forte Trionfale, snc T /04/2015 Rev 03. Bene analizzato: Ex distributore Information Memorandum

Transcript:

TRIBUNALE CIVILE DI PERUGIA ESECUZIONE IMMOBILIARE promossa da : BANCA MONTE DEI PASCHI SIENA S.p.A. con sede legale in Siena, Piazza Salimbeni n. 3, in persona del Dott. Luca Biagetti, nella qualità di Preposto di Reparto di Capogruppo Bancaria con funzione di recupero crediti e come tale rappresentante della suddetta Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A., rappresentata e difesa dall Avv. Gianluca Cesarini ed elettivamente domiciliata presso lo stesso con studio in Perugia, Via Cesare Caporali n. 23 CONTRO: i sig.ri SCORPIONI MARCO e FERRANTI LUANA residenti in Perugia, Strada Mugnano - San Martino dei Colli n. 21 PROCEDURA N 440/15 Giudice dell Esecuzione Immobiliare: Dott.ssa Arianna De Martino C.T.U. : Arch. Francesco Mitridate - Via Gallenga n.4, Perugia - INTRODUZIONE Il giorno 19 Dicembre 2016, il sottoscritto Arch. Francesco Mitridate, in qualità di C.T.U., ha prestato giuramento presso il Tribunale di Perugia dinanzi al Giudice dell Esecuzione Immobiliare. Successivamente è stata verificata e riscontrata, la completezza dei documenti di cui all art.567 co. 2 c.p.c. Nei giorni seguenti il sottoscritto ha provveduto a comunicare (Posta ordinaria e Posta elettronica certificata) la comunicazione dell inizio delle operazioni peritali ai sig.ri SCORPIONI MARCO e FERRANTI LUANA e all Avv. Gianluca Cesarini quale rappresentante e difensore della Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A.. Successivamente alle predette comunicazione veniva concessa, dal Giudice dell Esecuzione Immobiliare, la proroga di 60 giorni per il deposito della relazione di stima (all. B ). 1

Nel periodo compreso tra Gennaio 2016 e Maggio 2017, sono state svolte le indagini necessarie per l espletamento del mandato, presso la Conservatoria dei RR.II. di Perugia, l Agenzia del Territorio di Perugia e gli Uffici Tecnici del Comune di Perugia. Inoltre è stato effettuato il sopralluogo presso i beni immobili oggetto di perizia, il giorno 31/05/2017 alle ore 18.00 alla presenza del sig. Scorpioni Marco (All. A ). Si riporta di seguito l elenco degli allegati: allegato A cinque vedute fotografiche interne e tre esterne del fabbricato; allegato B copia avvenute comunicazioni inizio operazioni peritali, copia della proroga per il deposito della relazione di stima e copia invio perizia a debitore e creditore; allegato C copia ispezioni ipotecarie - elenco formalità al 16/05/2017 e al 19/05/2017 riferite agli immobili pignorati; allegato D copia dell'estratto di mappa, dell elaborato planimetrico, delle planimetrie catastali e delle visure storiche al 16/05/2017; allegato E copia del Certificato Notarile contenuto nel fascicolo tecnico; allegato F copia del Certificato di Destinazione Urbanistica; allegato G copia Concessione Edilizia; RELAZIONE DI STIMA 1) INDIVIDUAZIONE DEI BENI IMMOBILI E DESCRIZIONE SINTETICA I beni pignorati sono rappresentati da porzioni di fabbricati ad uso residenziale e sono situati nel Comune di Perugia in Loc. S. Martino dei Colli e sono così distinti: - Catasto Fabbricati Foglio 335 particella 86 sub. 15 cat. A/3 classe 3 consistenza 5,5 vani rendita 284,05; - Catasto Fabbricati Foglio 335 particella 222 sub. 3 cat. C/6 classe 5 consistenza 15 mq rendita 23,24; 2

- Catasto Fabbricati Foglio 335 particella 222 sub. 4 cat. Area Urbana consistenza 30 mq; - Catasto Fabbricati Foglio 335 particella 222 sub. 5 cat. Lastrico solare consistenza 15 mq. Gli immobili risultano intestati ai sig.ri FERRANTI LUANA nata a Marsciano il 01/12/1973 cod. fisc. FRRLNU73T41E975Q e SCORPIONI MARCO nato a Perugia il 07/04/1973 cod. fisc. SCRMRC73D07G478Z per la quota di piena proprietà di 1/2 ciascuno (all. D ). L unità immobiliare distinta al Catasto Fabbricati al foglio 335 particella 86 sub. 15 è rappresentata da un abitazione posta al piano terra di un fabbricato di maggiore consistenza, ed è composta da soggiorno, cucina con balcone, disimpegno, tre camere, un bagno e un ripostiglio. Fanno parte dell appartamento anche l area urbana di mq 30 distinta al Catasto Fabbricati al foglio 335 particella 222 sub. 4, il garage di mq 15, posto al piano terra di altro corpo di fabbrica, distinto al Catasto Fabbricati al foglio 335 particella 222 sub. 3, e il lastrico solare di mq 15, soprastante il garage e distinto al catasto fabbricati al foglio 335 particella 222 sub. 5. 2) INDIVIDUAZIONE VINCOLI E ONERI Gravano sui beni pignorati le seguenti formalità (all. C e all. E ): Da un indagine effettuata sul Portale dei Fallimenti del Tribunale di Perugia risulta in essere la procedura di fallimento n. 53/2016 dichiarata il 15/06/2016 a carico della società Arte in Ferro snc di Scorpioni Marco e Luana Ferranti e dei soci Scorpioni Marco e Luana Ferranti con sede legale in Via Bontempelli 21 06131 Perugia, p.iva. 02778070546. La suddetta procedura ha come giudice delegato il Dott. Umberto Rana e come Curatore la Dott.ssa Roscini Stefania. 3

- Iscrizione a favore di CREDIUMBRIA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA con sede in Città della Pieve (PG), cod. fisc. 02494190545, contro i sig.ri Ferranti Luana e Scorpioni Marco, sopra generalizzati, registrata in data 11/06/2009 al Reg. Part. n. 3504 e Reg. Gen. 16097, ipoteca volontaria per 320.000,00 derivante da concessione a garanzia di mutuo di 160.000,00, gravante sull immobile distinto al catasto fabbricato del Comune di Perugia al foglio 335 particella 86 sub. 15; - Iscrizione a favore di EQUITALIA UMBRIA S.p.A. con sede in Foligno (PG), cod. fisc. 01752500544, contro il sig. Scorpioni Marco, sopra generalizzato, registrata in data 04/10/2010 al Reg. Part. n. 5666 e Reg. Gen. 26279, ipoteca legale per 24.079,88, capitale 12.039,94, derivante da ipoteca legale ai sensi dell art. 77 del DPR 602/73 D.lgs. 46/99, gravante sull indivisa quota di proprietà di 1/2 degli immobili distinti al catasto fabbricato del Comune di Perugia al foglio 335 particella 86 sub. 15 e particella 222 sub. 3, 4 e 5; - Iscrizione a favore di BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA S.p.A. con sede in Siena, cod. fisc. 00884060526, contro i sig.ri Ferranti Luana e Scorpioni Marco, sopra generalizzati, registrata in data 21/05/2015 al Reg. Part. n. 1502 e Reg. Gen. 10587, ipoteca giudiziale per 50.000,00 derivante da decreto ingiuntivo per 29.950,04, gravante su tutti gli immobili oggetto di pignoramento; - Trascrizione a favore di BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA S.p.A. con sede in Siena, cod. fisc. 00884060526, contro i sig.ri Ferranti Luana e Scorpioni Marco, sopra generalizzati, registrata in data 15/01/2016 al Reg. Part. n. 830 e Reg. Gen n. 1126, atto esecutivo derivante da verbale di pignoramento immobili. 4

3) ELENCO PRECEDENTI PROPRIETARI NEL VENTENNIO In seguito alle indagini effettuate presso l Agenzia del Territorio di Perugia, per l individuazione dei proprietari ante ventennio degli immobili pignorati vengono rilevate le seguenti condizioni (all. D e all. E ). L unità immobiliare distinta al catasto fabbricati del Comune di Perugia al foglio 335 particella 86 sub. 15 (ex particella 86 sub. 3) è stata generata con variazione catastale del 26/03/2002 protocollo n. 94563 - frazionamento per trasferimento di diritti e ristrutturazione: - Dal 10/03/1983 al 21/06/2002 l immobile risultava intestato ai sig.ri Capoccia Fernanda nata a Marsciano (PG) il 05/02/1950 cod. fisc. CPCFNN50B45E975I e Scorpioni Gianfranco nato a Piegaro (PG) il 11/09/1947 cod. fisc. SCRGFR47P11G601V per la quota di piena proprietà di 1/2 ciascuno in regime di comunione legale; - Dal 21/06/2002 ad oggi l immobile risulta intestato ai sig.ri Ferranti Luana nata a Marsciano il 01/12/1973 cod. fisc. FRRLNU73T41E975Q e Scorpioni Marco nato a Perugia il 07/04/1973 cod. fisc. SCRMRC73D07G478Z per la quota di piena proprietà di 1/2 ciascuno, in seguito alla Donazione dai sig.ri Capoccia Fernanda e Scorpioni Gianfranco, sopra generalizzati, registrata a Perugia in data 15/07/2002 al reg. part. 12326. Le unità immobiliari distinte al catasto fabbricati del Comune di Perugia al foglio 335 particella 222 sub. 3 e 4 (ex particella 222) sono state generate con variazione catastale del 26/03/2002 protocollo n. 94563 - frazionamento per trasferimento di diritti e ristrutturazione, mentre la particella 222 è stata costituita il 26/09/1995 n.18222/1995: - Dal 26/09/1995 al 21/06/2002 gli immobili risultavano intestati ai sig.ri Capoccia Fernanda nata a Marsciano (PG) il 05/02/1950 cod. fisc. CPCFNN50B45E975I e Scorpioni Gianfranco nato a Piegaro (PG) il 11/09/1947 cod. fisc. SCRGFR47P11G601V per la quota di piena proprietà di 1/2 ciascuno; 5

- Dal 21/06/2002 ad oggi l immobile risulta intestato ai sig.ri Ferranti Luana nata a Marsciano il 01/12/1973 cod. fisc. FRRLNU73T41E975Q e Scorpioni Marco nato a Perugia il 07/04/1973 cod. fisc. SCRMRC73D07G478Z per la quota di piena proprietà di 1/2 ciascuno, in seguito alla Donazione dai sig.ri Capoccia Fernanda e Scorpioni Gianfranco, sopra generalizzati, registrata a Perugia in data 15/07/2002 al reg. part. 12326. L unità immobiliare distinta al catasto fabbricati del Comune di Perugia al foglio 335 particella 222 sub. 5 è stata generata con variazione catastale del 09/05/2002 protocollo n. 143966 individuazione lastrico solare: - Dal 09/05/2002 al 21/06/2002 l immobile risultava intestato ai sig.ri Capoccia Fernanda nata a Marsciano (PG) il 05/02/1950 cod. fisc. CPCFNN50B45E975I e Scorpioni Gianfranco nato a Piegaro (PG) il 11/09/1947 cod. fisc. SCRGFR47P11G601V per la quota di piena proprietà di 1/2 ciascuno; - Dal 21/06/2002 ad oggi l immobile risulta intestato ai sig.ri Ferranti Luana nata a Marsciano il 01/12/1973 cod. fisc. FRRLNU73T41E975Q e Scorpioni Marco nato a Perugia il 07/04/1973 cod. fisc. SCRMRC73D07G478Z per la quota di piena proprietà di 1/2 ciascuno, in seguito alla Donazione dai sig.ri Capoccia Fernanda e Scorpioni Gianfranco, registrata a Perugia in data 15/07/2002 al reg. part. 12326. 4) VERIFICA REGOLARITA EDILIZIA E URBANISTICA I beni oggetto di perizia, risultano conformi nelle loro caratteristiche strutturali e funzionali a quanto contenuto nel Certificato di Destinazione Urbanistica n. 264/17 prot. n. 2017/0109264 rilasciato dal Comune di Perugia in data 12/06//2017 (all. F ). Il fabbricato di cui l appartamento fa parte, è stato costruito in data anteriore al 01 Settembre 1967, come riportato nell atto di Donazione registrata a Perugia in data 15/07/2002 al reg. part. 12236, ed è stato ristrutturato con la Concessione Edilizia n. 1936 del 26/01/2001 (all. E ). 6

Al momento del sopralluogo nell immobile pignorato è stata rilevata una leggera difformità rispetto ai grafici depositati in Comune e all Agenzia del Territorio (non è stato realizzato un bagno e al suo posto è stata realizzata una piccola cameretta), inoltre non risulta nella documentazione esaminata il Certificato di Agibilità, di conseguenza non può essere dichiarata la Regolarità Edilizia. 5) DESCRIZIONE ANALITICA E CONSISTENZA DEL BENE L unità immobiliare distinta al Catasto Fabbricati al foglio 335 particella 86 sub. 15 è rappresentata da un abitazione posta al piano terra di un fabbricato di maggiore consistenza, ed è composta da soggiorno, cucina con balcone, disimpegno, tre camere, un bagno e un ripostiglio. L appartamento mostra un grado di finitura di livello medio ed in buono stato di manutenzione. I pavimenti sono in gres porcellanato e il bagno insieme alla cucina presentano rivestimenti di gres. Gli infissi esterni sono in legno, provvisti di doppi vetri e dotati di persiane esterne in legno. Anche le porte interne sono in legno mentre il portone di ingresso all appartamento è in ferro, provvisto di ampie vetrate e di grate esterne antieffrazione. L unità è provvista di impianto di riscaldamento autonomo con caldaia murale a gas metano ed è dotato di sistemi di emissione a radiatori in alluminio. Gli altri impianti tecnologici (elettrico e idraulico) sono di recente realizzazione (2001) e sono in buono stato di manutenzione. Fanno parte dell appartamento anche l area urbana di mq 30 distinta al Catasto Fabbricati al foglio 335 particella 222 sub. 4, il garage di mq 15 posto al piano terra di altro corpo di fabbrica, distinto al Catasto Fabbricati al foglio 335 particella 222 sub. 3, e il lastrico solare di mq 15 soprastante il garage e distinto al catasto fabbricati al foglio 335 particella 222 sub. 5. L abitazione ha una superficie netta calpestabile di 96,00 mq e una superficie commerciale di mq 128,50, mentre il garage, comprensivo del lastrico solare soprastante, ha una superficie commerciale di mq 26,00 (all. D ). 7

TABELLA RIEPILOGATIVA RELATIVA ALL UNITA IMMOBILIARE Comune di Perugia, loc. S. Martino dei Colli Catasto Fabbricati Fg 335 part. 86 sub. 15 (appartamento) - Catasto Fabbricati Fg 335 part. 222 sub. 3 (garage), sub. 4 (area urbana) sub. 5 (lastrico solare) La superficie commerciale è stata calcolata ai sensi dell Allegato C del DPR 138/98 SUPERFICE NETTA ABITAZIONE TOTALE mq 96,00 Abitazione (Piano terra) Calpestabile mq 96,00 SUP. COMMERCIALE ABITAZIONE TOTALE mq 128,50 Abitazione (Piano terra) Commerciale mq 128,00 Balcone (Piano terra) mq 0,50 (30% di mq 1,70) SUP. COMMERCIALE GARAGE TOTALE mq 26,00 Garage (Piano Terra) Commerciale mq 20,00 Lastrico solare (Piano primo) Commerciale mq 6 (30% di 20mq) SUP. COMMERCIALE AREA URBANA TOTALE mq 30,00 Area urbana (Piano terra) Commerciale mq 30,00 ESPOSIZIONE CONDIZ. MANUTENZ. STRUTTURA INFISSI PAVIMENTI Nord - Est Buona Muratura Legno con doppi vetri e persiane in legno Gres porcellanato IMPIANTO ELETTR. Recente (2001) IMPIANTO IDRICO Recente (2001) IMPIANTO TERMICO Autonomo con caldaia murale a gas metano e sistemi di emissione in radiatori di alluminio IMPIANTI SPECIALI Tv Telefono citofono 8

6) CRITERI DI STIMA VALUTAZIONE E FORMAZIONE LOTTI Tenuto conto dell ubicazione, dei pregi e dei difetti, dei criteri costruttivi e della vetustà, della superficie, delle posizione, dell orientamento, della visibilità e della facilità di accesso, si ritiene opportuno valutare i beni con un metodo sintetico-comparativo. La valutazione dei beni, si basano sul Listino prezzi degli immobili edito dalla Camera di Commercio di Perugia su proposta del Comitato per il Listino della Borsa Immobiliare dell Umbria e sulla banca dati dell Agenzia delle Entrate, raffrontato con beni analoghi, attraverso l impiego dei parametri sopra elencati riferiti allo stesso momento alle stesse condizioni e nello stesso Comune. La valutazione comprensiva di diritti su parti comuni, sebbene consideri la superficie commerciale, è intesa a corpo e non a misura, nello stato di fatto e di diritto nel quale il bene al momento si trova. - considerando un valore di 900,00 al mq per i mq commerciali dell abitazione, si determina una stima pari a 115.650,00 (centoquindicimilaseicentocinquanta/00); - considerando un valore di 450,00 al mq per i mq commerciali del garage, compreso il lastrico solare, si determina una stima pari a 11.700,00 (undicimilasettecento/00); - considerando un valore di 30,00 al mq per i mq commerciali dell area urbana, si determina una stima pari a 900,00 (novecento/00). Riepilogando, i beni hanno un valore complessivo pari a 128.250,00 che si arrotonda a 128.000,00 (centoventottomila/00) Lo scrivente suggerisce, di procedere alla vendita in un unico lotto, denominato LOTTO 1 9

LOTTO 1 Unità immobiliare: I beni pignorati sono rappresentati da porzioni di fabbricati ad uso residenziale e sono situati nel Comune di Perugia in Loc. S. Martino dei Colli e sono così distinti: - Catasto Fabbricati Foglio 335 particella 86 sub. 15 cat. A/3 classe 3 consistenza 5,5 vani rendita 284,05; - Catasto Fabbricati Foglio 335 particella 222 sub. 3 cat. C/6 classe 5 consistenza 15 mq rendita 23,24; - Catasto Fabbricati Foglio 335 particella 222 sub. 4 cat. Area Urbana consistenza 30 mq; - Catasto Fabbricati Foglio 335 particella 222 sub. 5 cat. Lastrico solare consistenza 15 mq. Proprietà: Gli immobili risultano intestati ai sig.ri FERRANTI LUANA nata a Marsciano il 01/12/1973 cod. fisc. FRRLNU73T41E975Q e SCORPIONI MARCO nato a Perugia il 07/04/1973 cod. fisc. SCRMRC73D07G478Z per la quota di piena proprietà di 1/2 ciascuno (all. D ). Coerenze: L'immobile confina con terzi e parti comuni. Descrizione: L unità immobiliare distinta al Catasto Fabbricati al foglio 335 particella 86 sub. 15 è rappresentata da un abitazione posta al piano terra di un fabbricato di maggiore consistenza, ed è composta da soggiorno, cucina con balcone, disimpegno, tre camere, un bagno e un ripostiglio. Fanno parte dell appartamento anche l area urbana di mq 30 distinta al Catasto Fabbricati al foglio 335 particella 222 sub. 4, il garage di mq 15 posto al piano terra di altro corpo di fabbrica, distinto al Catasto Fabbricati al foglio 335 particella 222 sub. 3, e il lastrico solare di mq 15 soprastante il garage e distinto al catasto fabbricati al foglio 335 particella 222 sub. 5. Stato di occupazione dell immobile: L immobile risulta occupato dagli attuali proprietari. 10

Atti di Provenienza Vincoli e Oneri : Gravano sui beni pignorati, le seguenti formalità (all. C e all. E ): Da un indagine effettuata sul Portale dei Fallimenti del Tribunale di Perugia risulta in essere la procedura di fallimento n. 53/2016 dichiarata il 15/06/2016 a carico della società Arte in Ferro snc di Scorpioni Marco e Luana Ferranti e dei soci Scorpioni Marco e Luana Ferranti con sede legale in Via Bontempelli 21 06131 Perugia, p.iva. 02778070546. La suddetta procedura ha come giudice delegato il Dott. Umberto Rana e come Curatore la Dott.ssa Roscini Stefania. - Iscrizione a favore di CREDIUMBRIA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA con sede in Città della Pieve (PG), cod. fisc. 02494190545, contro i sig.ri Ferranti Luana e Scorpioni Marco, sopra generalizzati, registrata in data 11/06/2009 al Reg. Part. n. 3504 e Reg. Gen. 16097, ipoteca volontaria per 320.000,00 derivante da concessione a garanzia di mutuo di 160.000,00, gravante sull immobile distinto al catasto fabbricato del Comune di Perugia al foglio 335 particella 86 sub. 15; - Iscrizione a favore di EQUITALIA UMBRIA S.p.A. con sede in Foligno (PG), cod. fisc. 01752500544, contro il sig. Scorpioni Marco, sopra generalizzato, registrata in data 04/10/2010 al Reg. Part. n. 5666 e Reg. Gen. 26279, ipoteca legale per 24.079,88, capitale 12.039,94, derivante da ipoteca legale ai sensi dell art. 77 del DPR 602/73 D.lgs. 46/99, gravante sull indivisa quota di proprietà di 1/2 degli immobili distinti al catasto fabbricato del Comune di Perugia al foglio 335 particella 86 sub. 15 e particella 222 sub. 3, 4 e 5; - Iscrizione a favore di BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA S.p.A. con sede in Siena, cod. fisc. 00884060526, contro i sig.ri Ferranti Luana e Scorpioni Marco, sopra generalizzati, registrata in data 21/05/2015 al Reg. Part. n. 1502 e Reg. Gen. 10587, ipoteca giudiziale per 50.000,00 derivante 11

da decreto ingiuntivo per 29.950,04, gravante su tutti gli immobili oggetto di pignoramento; - Trascrizione a favore di BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA S.p.A. con sede in Siena, cod. fisc. 00884060526, contro i sig.ri Ferranti Luana e Scorpioni Marco, sopra generalizzati, registrata in data 15/01/2016 al Reg. Part. n. 830 e Reg. Gen n. 1126, atto esecutivo derivante da verbale di pignoramento immobili. LOTTO 1 - valore commerciale - 128.000,00 (centoventottomila/00) Perugia, 04/07//2017 IL C.T.U. Dott. Arch. Francesco Mitridate 12

TRIBUNALE CIVILE DI PERUGIA ESECUZIONE IMMOBILIARE N 440/15 R.G. promossa da BANCA MONTE DEI PASCHI SIENA S.p.A. con sede legale in Siena, Piazza Salimbeni n. 3, in persona del Dott. Luca Biagetti, in qualità di Preposto di Reparto di Capogruppo Bancaria con funzione di recupero crediti e come tale rappresentante della suddetta Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A., rappresentata e difesa dall Avv. Gianluca Cesarini ed elettivamente domiciliata presso lo stesso con studio in Perugia, Via Cesare Caporali n. 23 contro i sig.ri SCORPIONI MARCO e FERRANTI LUANA residenti in Perugia, Strada Mugnano - San Martino dei Colli n. 21 IL GIUDICE DELL ESECUZIONE A scioglimento della riserva che precede; Vista l istanza di vendita ritualmente depositata e riproposta all udienza del ; vista la documentazione a questa allegata ex art. 567, c. 2, c.p.c.; considerato che all udienza di cui all art. 569 c.p.c. le parti non hanno avanzato opposizioni DISPONE Procedersi alla vendita senza incanto dei beni come appresso descritti: LOTTO 1 1

- DIRITTI POSTI IN VENDITA: - Catasto Fabbricati Foglio 335 particella 86 sub. 15 cat. A/3 classe 3 consistenza 5,5 vani rendita 284,05; - Catasto Fabbricati Foglio 335 particella 222 sub. 3 cat. C/6 classe 5 consistenza 15 mq rendita 23,24; - Catasto Fabbricati Foglio 335 particella 222 sub. 4 cat. Area Urbana consistenza 30 mq; - Catasto Fabbricati Foglio 335 particella 222 sub. 5 cat. Lastrico solare consistenza 15 mq. Gli immobili risultano intestati ai sig.ri FERRANTI LUANA nata a Marsciano il 01/12/1973 cod. fisc. FRRLNU73T41E975Q e SCORPIONI MARCO nato a Perugia il 07/04/1973 cod. fisc. SCRMRC73D07G478Z per la quota di piena proprietà di 1/2 ciascuno. - DESCRIZIONE DELL IMMOBILE: L unità immobiliare distinta al Catasto Fabbricati al foglio 335 particella 86 sub. 15 è rappresentata da un abitazione posta al piano terra di un fabbricato di maggiore consistenza, ed è composta da soggiorno, cucina con balcone, disimpegno, tre camere, un bagno e un ripostiglio.. Fanno parte dell appartamento anche l area urbana di mq 30 distinta al Catasto Fabbricati al foglio 335 particella 222 sub. 4, il garage di mq 15 posto al piano terra di altro corpo di fabbrica, distinto al Catasto Fabbricati al foglio 335 particella 222 sub. 3, e il lastrico solare di mq 15 soprastante il garage e distinto al catasto fabbricati al foglio 335 particella 222 sub. 5. - CONFINI: L'immobile confina con terzi e parti comuni. 2

- GRAVAMI NON ELIMINABILI DALLA PROCEDURA: Nessuno; - REGOLARITA URBANISTICA E/O CATASTALE: - I beni oggetto di perizia, risultano conformi nelle loro caratteristiche strutturali e funzionali a quanto contenuto nel Certificato di Destinazione Urbanistica n. 264/17 prot. n. 2017/0109264 rilasciato dal Comune di Perugia in data 12/06//2017. - Il fabbricato di cui l appartamento fa parte, è stato costruito in data anteriore al 01 Settembre 1967, come riportato nell atto di Donazione registrata a Perugia in data 15/07/2002 al reg. part. 12236, ed è stato ristrutturato con la Concessione Edilizia n. 1936 del 26/01/2001. - Al momento del sopralluogo nell immobile pignorato è stata rilevata una leggera difformità rispetto ai grafici depositati in Comune e all Agenzia del Territorio (non è stato realizzato un bagno e al suo posto è stata realizzata una piccola cameretta), inoltre non risulta nella documentazione esaminata il Certificato di Agibilità, di conseguenza non può essere dichiarata la Regolarità Edilizia. - STATO DI OCCUPAZIONE DELL IMMOBILE: L immobile risulta occupato dagli attuali proprietari. 128.000,00 (centoventottomila/00) FISSA Termine sino alle ore 12,00 del, entro il quale possono essere presentate, mediante deposito in cancelleria, le offerte irrevocabili ai sensi dell art. 571 c.p.c. in busta chiusa senza segni di riconoscimento ed il cancelliere provvederà ad annotare il nome, previa identificazione, della 3

persona che provvede materialmente al deposito, il nome del G.E. e la data dell udienza fissata per l esame delle offerte AVVERTE gli eventuali offerenti che ai sensi dell art. 174 disp. Att. C.p.c. devono, contestualmente alla presentazione dell offerta, dichiarare con essa la residenza ovvero eleggere domicilio in uno dei comuni del circondario in cui ha sede il Tribunale e che, in difetto, le comunicazioni saranno effettuate presso la cancelleria dello stesso Ufficio Giudiziario AVVISA parimenti gli eventuali offerenti che, unitamente e contestualmente alla presentazione in cancelleria dell offerta, deve essere versata a mezzo n. 2 assegni circolari non trasferibili intestati a Esecuzione Immobiliare N. 440/15 Tribunale di Perugia, per un importo pari al 10% del prezzo base del lotto per cauzione, e pari al 20% del prezzo base del lotto per spese. Gli assegni (1 per cauzione ed 1 per spese) devono essere inseriti nella busta chiusa consegnata in cancelleria; Le offerte in aumento non dovranno essere inferiori a 2.000,00 (duemila/00) L aggiudicatario dovrà depositare il prezzo, dedotta la cauzione già prestata, sul conto acceso alla procedura presso UNICREDIT Corso Vannucci Perugia entro 60 giorni dall aggiudicazione, a pena di decadenza e di perdita della cauzione mediante versamento di assegno circolare intestato a Esecuzione Immobiliare N. 440/15 Tribunale di Perugia DISPONE che il creditore procedente dovrà pubblicizzare, almeno 45 gg prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte, la vendita 4

mediante inserzione di un estratto dell ordinanza di vendita su un quotidiano locale ai sensi dell art. 490 c.p.c. come modificato dall art. 52, comma 76 della Legge Finanziaria 2002 e dell articolo 174 del D.L. 30/06/2003 nr. 196 (ovverosia omettendo l indicazione delle generalità del debitore nell avviso di gara), nonché dovrà pubblicizzare per via telematica entro lo stesso termine di cui sopra sul sito INTERNET istituzionale www.tribunalediperugia.it l avviso della vendita unitamente alla presente ordinanza di vendita e della relazione di stima redatta a norma dell art. 173 bis disp. Att. c.p.c.. Il trattamento dei dati della vendita verrà effettuato attraverso una delle società appositamente convenzionate con il Tribunale di Perugia, le cui convenzioni sono depositate presso la cancelleria delle Esecuzioni Immobiliari. Il testo dell inserzione dovrà contenere l ubicazione e la tipologia del bene, la superficie in mq., il prezzo base, il giorno e l ora dell asta, con indicazione del Giudice, del numero della procedura e del sito INTERNET; saranno invece omessi i dati catastali ed i confini del bene. FISSA per la deliberazione sull offerta a norma dell art. 572 c.p.c. ovvero per la gara tra gli offerenti sull offerta più alta a norma dell art. 573 c.p.c. l udienza del ore 10.30 AVVISANDO Che, in caso di gara le offerte di aumenti non dovranno essere inferiori ad 2.000,00 (duemila/00) e che se sia stata presentata una sola offerta indicante un prezzo superiore al prezzo base del bene aumentato di un quinto, questa sarà senz altro accolta e che se siano state presentate più offerte gli offerenti saranno invitati all udienza come sopra fissata a procedere alla gara; si avvisa 5

l offerente che si sia reso aggiudicatario dell immobile, che dovrà versare le spese di registrazione-trascrizione dell emanando decreto di trasferimento ed IVA se dovuta degli importi fissati dall Agenzia delle Entrate entro 10 gg dalla comunicazione che il Tribunale andrà ad effettuare FISSA termine di gg. 30 per la notificazione della presente ordinanza a cura del creditore procedente ai creditori di cui all art. 498 c.p.c. ed al debitore esecutato che non siano comparsi; DISPONE che ove non siano state proposte offerte d acquisto entro il termine come sopra stabilito, ovvero per il caso in cui le stesse non siano efficaci ai sensi dell art. 571 c.p.c. ovvero per il caso in cui si verifichi una delle circostanze previste dall art. 572, c. 3 c.p.c., ovvero, infine, per il caso in cui la vendita senza incanto non abbia luogo per qualsiasi altra ragione, alla di sopra indicata udienza si provvederà a fissare successiva udienza di vendita con incanto ex art. 576 c.p.c. dei beni come ante descritti in: lotto 1 al prezzo base d incanto di 128.000,00 (centoventottomila/00) La vendita all incanto ex art. 576 c.p.c. le seguenti condizioni: 1- gli immobile saranno posti all incanto con il lotto 1 al prezzo base di 128.000,00 (centoventottomila/00); gli interessati possono partecipare all asta presentando domanda di ammissione nella cancelleria dell esecuzione entro le ore 12 del giorno precedente all incanto che sarà fissato. La domanda deve contenere le generalità complete dell offerente ed il suo numero di codice fiscale. Alla domanda devono essere allegati il deposito cauzionale ed il deposito per spese portanti da distinti assegni circolari non trasferibili 6

intestati a Esecuzione immobiliare n. 440/15 Tribunale di Perugia per UN IMPORTO PARI AL 10% DEL PREZZO BASE DEL LOTTO PER CAUZIONE e PARI AL 20% DEL PREZZO BASE DEL LOTTO PER SPESE 2- le offerte di aumenti non dovranno essere inferiori ad 2.000,00 (duemila/00) 3- l aggiudicatario dovrà depositare il prezzo, dedotta la cauzione già prestata, sul conto acceso alla procedura presso UniCredit Corso Vannucci entro SESSANTA GIORNI dall aggiudicazione, a pena di decadenza e di perdita della cauzione, mediante versamento di assegno circolare intestato a Esecuzione immobiliare n. 440/15 Tribunale di Perugia. 4- Le spese di vendita, registrazione, trascrizione, voltura, cancellazione e simili, ed IVA se dovuta, consequenziali sono a carico dell aggiudicatario, il quale dovrà provvedere al relativo versamento entro 10 gg.; ogni onere fiscale derivante dalla vendita è a carico dell aggiudicatario. 5- Il creditore procedente dovrà pubblicizzare, almeno 45 gg prima della data dell incanto, la vendita mediante inserzione di un estratto dell ordinanza di vendita su un quotidiano locale ai sensi dell art. 490 c.p.c. come modificato dall art. 52, comma 76 della Legge Finanziaria 2002 e dell articolo 174 del D.L. 30/06/2003 nr. 196 (ovverosia omettendo l indicazione delle generalità del debitore nell avviso di gara), nonché dovrà pubblicizzare per via telematica mediante inserimento dell avviso della vendita unitamente a copia dell ordinanza di questo Giudice e della relazione di stima redatta ai sensi dell art. 173 bis disp. Att. C.p.c. anche sul sito INTERNET istituzionale www.tribunalediperugia.it. Il trattamento dei dati della vendita verrà 7

effettuato attraverso una delle società appositamente convenzionate con il Tribunale di Perugia, le cui convenzioni sono depositate presso la cancelleria delle Esecuzioni Immobiliari. Il testo dell inserzione dovrà contenere l ubicazione e la tipologia del bene, la superficie in mq., il prezzo base, il giorno e l ora dell asta, con indicazione del Giudice, del numero della procedura e del sito INTERNET; saranno invece omessi i dati catastali ed i confini del bene. 6- Il creditore istante dovrà notificare, almeno quindici giorni prima della vendita, la presente ordinanza ai creditori iscritti non comparsi ed ai debitori esecutati. 7- La vendita viene disposta nello stato di fatto e di diritto in cui i beni si trovano con tutte le eventuali pertinenze, accessioni, ragioni ed azioni, servitù attive e passive; la vendita è a corpo e non a misura; eventuali differenze di misura non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo. La vendita forzata non è soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi o per mancanza di qualità, né potrà essere risolta per alcun motivo. Conseguentemente, l esistenza di eventuali vizi, mancanza di qualità o difformità della cosa venduta, oneri di qualsiasi genere ivi compresi ad esempio quelli urbanistici ovvero derivanti dalla eventuale necessità di adeguamento di impianti alle leggi vigenti, spese condominiali dell anno in corso e dell anno precedente non pagate al debitore- per qualsiasi motivo non considerati, anche se occulti, non riconoscibili o comunque non evidenziati in perizia, non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo, essendosi di ciò tenuto conto nella valutazione dei beni. 8- Le disposizioni della Legge n. 47/1985, numero 724794 e D.L. 8

269/2003 convertito nella Legge 326/2003 dovranno essere ottemperate a cura e spese dell aggiudicatario secondo le prescrizioni dell Autorità Amministrativa. 9- Ulteriori informazioni potranno essere assunte presso la Cancelleria delle Esecuzioni Immobiliari di Perugia e presso il sito INTERNET. Perugia, lì IL CANCELLIERE IL GIUDICE DELL ESECUZIONE 9

ALLEGATO B copia avvenute comunicazioni inizio operazioni peritali, copia della proroga per il deposito della relazione di stima e copia invio perizia a debitore e creditore

ALLEGATO C copia ispezione ipotecaria - elenco formalità al 16/05/2017 e al 19/05/2017 riferite agli immobili pignorati

ALLEGATO D copia delle visure storiche, dell estratto di mappa, dell elaborato planimetrico e delle planimetrie catastali e al 16/05/2017

ALLEGATO E copia del Certificato Notarile contenuto nel fascicolo tecnico

ALLEGATO F copia del Certificato di Destinazione Urbanistica