Università di Pisa Laboratorio di Cultura costituzionale

Documenti analoghi
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO. Il sistema della giustizia in Italia

LE GARANZIE GIURISDIZIONALI

LA GIUSTIZIA COSTITUZIONALE

Gli organi costituzionali. La Magistratura (Cost )

PARTE I Diritti e Doveri dei Cittadini. TITOLO I Rapporti Civili

Istituzioni di diritto pubblico

CORTE COSTITUZIONALE. a.a Prof. Erik Longo

Il sistema giudiziario

COSTITUZIONE VIGENTE COSTITUZIONE COME RISULTANTE

INDICE. 1 Introduzione. 7 Capitolo 1 Giudici e giurisdizione

Capitolo XIII IL POTERE GIUDIZIARIO

DIRITTO COSTITUZIONALE

GIUSTIZIA COSTITUZIONALE

I COMPENDI D AUTORE. diretti da Roberto GAROFOLI

CAPITOLO 15 FORME DI GARANZIA DELLA COSTITUZIONE:

CORSO Diritto Europeo delle biotecnologie Organi Giurisdizionali

21. Il potere giudiziario

Corte Costituzionale. Organo costituzionale con il compito di vigilare sul rispetto della Costituzione da parte di tutti gli organi dello Stato

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

COSTITUZIONE VIGENTE COSTITUZIONE COME RISULTANTE

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

INDICE GENERALE. Parte I L ORDINAMENTO GIUDIZIARIO

SOMMARIO. 1. Definizione. 1 Riquadro di approfondimento Quali sono le teorie sull ordinamento giuridico? 1 2. La norma giuridica Differenze.

ORDINAMENTO GIUDIZIARIO

Testo con le modifiche del disegno di legge costituzionale proposto dal Governo. Testo attuale TITOLO IV LA MAGISTRATURA TITOLO IV LA GIUSTIZIA

Indice sommario. Parte prima Parte generale. 1. Alcune nozioni di base. 2. Lo sviluppo del diritto costituzionale. 3.

SOMMARIO CAPITOLO I L ESERCIZIO DELLA FUNZIONE GIURISDIZIONALE 1

INDICE GENERALE PARTE PRIMA LE NOZIONI FONDAMENTALI DEL DIRITTO COSTITUZIONALE

INDICE GENERALE PARTE PRIMA LE NOZIONI FONDAMENTALI DEL DIRITTO COSTITUZIONALE

Il Diritto in Schemi. diretti da Roberto GAROFOLI

INDICE. Premessa alla prima edizione Premessa alla terza edizione CARATTERI FONDAMENTALI DEL FENOMENO GIURIDICO

Disegno di legge costituzionale sulla riforma dell ordinamento giudiziario

LA MAGISTRATURA IN ITALIA: UN PROFILO STORICO E COMPARATO,

Indice sommario INDICE

2 GIUGNO 1946 REFERENDUM POPOLARE SUFFRAGIO UNIVERSALE FORMA REPUBBLICANA COSTITUZIONE REPUBBLICA ITALIANA 1 GENNAIO 1948 ASSEMBLEA COSTITUENTE

Gli organi dello Stato

Indice. Il Parlamento. Prefazione di Gianfranco Fini. 3 La composizione del Parlamento

Premessa... Capitolo I NOZIONI INTRODUTTIVE

Palazzo del Quirinale, Piazza del Quirinale 4 ORGANO COSTITUZIONALE COMPOSIZIONE COMPOSIZIONE 14/10/13 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Il sistema giudiziario

INDICE SOMMARIO. Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE

INDICE CAPITOLO PRIMO NOZIONI PRELIMINARI CAPITOLO SECONDO STATO E FORME DI STATO. Prefazione. pag. XV

INDICE SOMMARIO I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE CAPITOLO 1 IL DIRITTO CAPITOLO 2 LE NORME E LA LORO APPLICAZIONE

INDICE LE NORME, L ORDINAMENTO GIURIDICO, LO STATO

La Magistratura. Presupposti per l esercizio della giurisdizione Art. 24 Cost.

Rimedi e strumenti di tutela dei diritti fondamentali LE TECNICHE DI GARANZIA DEI DIRITTI FONDAMENTALI

INDICE. Prefazione... PARTE PRIMA

art. 25, cost. 1. Nessuno può essere distolto dal giudice naturale precostituito per legge.

La riforma costituzionale della giustizia. Roma, 10 marzo 2011

CORSO DI DIRITTO AMMINISTRATIVO a.a

INDICE I. INTRODUZIONE

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO. Il Presidente della Repubblica e la Corte costituzionale

La riforma costituzionale della giustizia. Roma, 10 marzo 2011

Prof. Salvatore Curreri Corso di Diritto costituzionale Fonti del diritto, interpretazione, ordinamento giudiziario

La giustizia costituzionale

Istituzioni di diritto pubblico per Economia e Finanza 2017/2018

29/04/2014. PDF created with pdffactory Pro trial version

Topografia istituzionale: Palazzo della Consulta, Pz del Quirinale LA CORTE COSTITUZIONALE. organo di garanzia e di chiusura del sistema

PARTE PRIMA IL DIRITTO: NOZIONE E PRINCIPI GENERALI

9 lezione LA CORTE COSTITUZIONALE

Gli organi dello Stato (Parte seconda) Prof.ssa Laura Frizza

LEGISLAZIONE DEL TURISMO: DIRITTO COSTITUZIONALE

INDICE. Parte I NOZIONIGENERALIDIDIRITTO. Capitolo I L ORDINAMENTO GIURIDICO

Legge costituzionale 11 marzo 1953, n. 1 NORME INTEGRATIVE DELLA COSTITUZIONE CONCERNENTI LA CORTE COSTITUZIONALE

INDICE. Prefazione... PARTE PRIMA 1. L ORDINAMENTO GIURIDICO

La Corte costituzionale: ruolo e funzioni del giudice delle leggi. Indice

TEMPI. MODULO CONTENUTI RISULTATI DI APPRENDIMENTO (Competenze) (Capacità) MODULO 0 RIPASSO PRE- CONOSCENZE. 6 h MODULO 1 COSTITUZIONE E CITTADINANZA

LEGGE COSTITUZIONALE 11 marzo 1953, n. 1

La Corte costituzionale (artt della Costituzione)

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

CIRCUITO DELLA DECISIONE POLITICA: PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Prof. Erik Longo

Corso di formazione: ETICA PUBBLICA. Triggiano, aprile 2014

INDICE - SOMMARIO. Avvertenza... pag. XV. Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI

Indice storico - sistematico SEZIONE I COSTITUZIONE. Leggi costituzionali di particolare rilievo:

INDICE - SOMMARIO PARTE PRIMA LA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA ED I SUOI PRINCIPI

INDICE. Prefazione pag. XIII CAPITOLO I LE RISPOSTE DELL ORDINAMENTO GIURIDICO AL FENOMENO DELLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA

INDICE CAPITOLO I STATO, FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO XVII. pag. Premessa alla quinta edizione

PRIMA LEZIONE. La Costituzione La (Le - art.103) Magistratura/e e la legge di ordinamento giudiziario.

IL DIRITTO IN SCHEMI. diretti da Roberto GAROFOLI

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017

INDICE SISTEMATICO COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

INDICE-SOMMARIO. Presentazione della sesta edizione 1 ORIGINI (E FONTI) DELLA GIUSTIZIA COSTITUZIONALE

I vizi dell attività istruttoria e le conseguenze

LA MAGISTRATURA. La funzione giurisdizionale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ENNA KORE C.D.L. MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA


RIASSUNTI PRATICI DI ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO

CAPITOLO SECONDO I SOGGETTI DEL PROCEDIMENTO PENALE 1. Premessa. Soggetti e parti... 13

Topografia istituzionale: Palazzo della Consulta, Pz del Quirinale. III Modulo LA CORTE COSTITUZIONALE. organo di garanzia e di chiusura del sistema

Norme relative ai giudizi di competenza della Corte costituzionale

LA FUNZIONE GIURISDIZIONALE

Transcript:

Università di Pisa Laboratorio di Cultura costituzionale 24.3.2017 Gli istituti di garanzia Prof. Giuseppe Campanelli Università del Salento-Università di Pisa

In via preliminare: cosa intendiamo per garanzia e dove pensiamo di collocare questi istituti. Per GARANZIA: possiamo intendere tutte quelle forme di tutela e di protezione che l ordinamento appresta ad un soggetto (cittadino/utente) rispetto a situazioni giuridicamente rilevanti e genericamente intese (violazioni di legge, danni subiti, reati subiti etc.). In questo caso immaginiamo, però, di collocare gli istituti di garanzia sostanzialmente nelle disposizioni dei codici o in quelle normative che fissano regole e conseguenti sanzioni in caso di loro inosservanza.

Perché questa definizione di Garanzia è da considerare limitata anche se appare al cittadino la più congrua? 1) Perché si limita ad una prospettiva eccessivamente tarata sulla posizione personale e particolare e molto poco calibrata su una prospettiva più generale; 2) Piace perché fa emergere il senso dell immediatezza e dell efficacia della garanzia e della tutela secondo un comprensibile interesse del singolo utente; 3) Molto dipende anche dalla collocazione nelle fonti del diritto delle regole in tema di garanzie.

Quali sono allora le giuste coordinate per identificare una definizione maggiormente onnicomprensiva di GARANZIA? a) prescindere dall interesse particolare; b) privilegiare il fatto che le garanzie sono costituzionali e quindi trovano un livello supremo di riconoscimento; c) ragionare sulla ratio, sui fini connessi all esistenza degli istituti di garanzia, su quello che viene definito come il CIRCUITO DELLE GARANZIE

Qual è il presupposto per l esistenza di un circuito delle garanzie? Il presupposto è dato dal fatto che il potere di decisione politica è per forza di cose limitato. In tal senso la Costituzione ha scelto di sottrarre una serie di valutazioni e di conseguenti decisioni alle maggioranze politiche del momento per affidarne la gestione e la tutela al CIRCUITO DELLE GARANZIE.

Definizione di circuito delle garanzie Il circuito delle garanzie è costituito dall insieme degli ORGANI - POSTI IN POSIZIONE DI INDIPENDENZA DAL POTERE POLITICO; - A CUI NON E ATTRIBUITA UNA LEGITTIMAZIONE DEMOCRATICA; - E CHE ESERCITANO LE LORO FUNZIONI SULLA BASE DI UNA LEGITTIMAZIONE, IN CONCRETO, TECNICO-GIURIDICA

Alcune specificazioni. Come agiscono questi organi? 1. non agiscono sulla base di valutazioni di opportunità politica o di obiettivi politici; 2. agiscono esclusivamente applicando, in senso oggettivo norme/regole giuridiche che, a livello istituzionale, rappresentano i parametri di riferimento per l esercizio delle loro competenze (l importanza della motivazione).

Questi organi del circuito delle garanzie dove trovano fondamento per l esercizio delle loro funzioni? Sicuramente e soprattutto nella Costituzione; Anche in fonti di livello diverso dalla Costituzione (leggi, decreti legge, decreti legislativi delegati etc) In fonti secondarie. Ovviamente l effettività della garanzia e della tutela si spiega e trova ragione giustificativa soprattutto con riguardo al fondamento costituzionale.

A chi sono rivolte le regole costituzionali relative al circuito delle garanzie? A) agli organi costituzionali legittimati e competenti a garantire le diverse forme di tutela, ovvero agli attori costituzionali del circuito delle garanzie; B) ai soggetti che operano all interno di tali organi; C) ai destinatari dei provvedimenti provenienti da tali organi: i cittadini!

Quali sono i principali organi di garanzia? 1. LA MAGISTRATURA 2. LA CORTE COSTITUZIONALE E PER CERTI VERSI: 3. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 4. LE AUTORITA AMMINISTRATIVE INDIPENDENTI

UNA PICCOLA PARENTESI Lasceremo sullo sfondo: Le autorità amministrative indipendenti: che sono organi di garanzia di nuova generazione, introdotti nel nostro ordinamento negli ultimi decenni, attraverso la legislazione ordinaria, quindi in assenza di uno specifico riconoscimento e/o fondamento di livello costituzionale, per proteggere alcune tipologie di diritti o provvedere alla regolamentazione di alcuni particolari settori. Il Presidente della Repubblica quale garante dell ordine costituzionale (v. forma di governo)

LA MAGISTRATURA COME AFFRONTARNE L ESAME? A) RICHIAMARE LE PRINCIPALI NORME COSTITUZIONALI CHE TUTELANO IL CITTADINO CHE SI PONE IN CONTATTO CON LA MAGISTRATURA O COME ATTORE O COME CONVENUTO/INDAGATO/IMPUTATO; B) RICHIAMARE LE PRINCIPALI NORME COSTITUZIONALI CHE TUTELANO LA MAGISTRATURA E QUINDI GLI ORGANI CHE ESERCITANO FUNZIONI GIURISDIZIONALI; C) RICHIAMARE LE DIVERSE GIURISDIZIONI E GLI ORGANI CHE NE TUTELANO L AUTONOMIA E L INDIPENDENZA; D) SPIEGARE COME FUNZIONA IL REGIME DI RESPONSABILITA.

A) LE PRINCIPALI NORME COSTITUZIONALI CHE TUTELANO IL CITTADINO ART. 3 PRINCIPIO DI UGUAGLIANZA FORMALE; ART. 13 LIBERTA PERSONALE (Cosa vale di più, a livello di garanzie, la libertà personale o la sicurezza sociale?); ART. 24 DIRITTO DI DIFESA (diritto inviolabile in ogni stato e grado del giudizio e riconosce a tutti il diritto di agire in giudizio per la tutela dei propri diritti o interessi legittimi. Diritto garantito anche ai non abbienti);

A) LE PRINCIPALI NORME COSTITUZIONALI CHE TUTELANO IL CITTADINO - segue Art. 25 PRECOSTITUZIONE DEL GIUDICE PER LEGGE (nessuno può essere distolto dal giudice naturale precostituito per legge- il ruolo del sistema tabellare). Norma costituzionale a doppia valenza: 1) per i cittadini: il giudice che è competente a risolvere una controversia deve essere determinato prima che sia avvenuto il fatto dal quale essa ha avuto origine; 2) per gli stessi giudici: garanzia di imparzialità.

A) LE PRINCIPALI NORME COSTITUZIONALI CHE TUTELANO IL CITTADINO - segue ART. 27 RESPONSABILITA PENALE PERSONALE- PRESUNZIONE DI INNOCENZA FINALISMO RIEDUCATIVO DELLA PENA; ART. 111 IL GIUSTO PROCESSO: (modifica nel 1999 dopo condanne Corte EDU) Si basa su alcuni principali profili: a) Contraddittorio tra le parti, dinanzi a giudice terzo e imparziale; b) Obbligo di motivazione; c) Ricorribilità delle decisioni fino alla Corte di cassazione.

B) Principali norme costituzionali che tutelano la magistratura e gli organi che esercitano le funzioni giurisdizionali Art. 101 Giustizia amministrata in nome del popolo e soggezione del giudice solo alla legge; Art. 104 AUTONOMIA E INDIPENDENZA In particolare: - Indipendenza esterna (rispetto agli altri poteri dello Stato) - Indipendenza interna (no all organizzazione gerarchica diversità solo per funzioni art. 107, potere diffuso- pubblico ministero) - Altre garanzie: inamovibilità, concorso pubblico.

C) LE DIVERSE GIURISDIZIONI E GLI ORGANI DI GARANZIA DELL AUTONOMIA E DELL INDIPENDENZA DEGLI ORGANI GIURISDIZIONALI GIURISDIZIONE ORDINARIA GIURISDIZIONI SPECIALI GIURISDIZIONE ORDINARIA: (settore civile e settore penale: giudici onorari, Tribunali, Corti d appello, Corti d Assise, Corti d Assise d Appello, Corte di Cassazione)

C) LE DIVERSE GIURISDIZIONI E GLI ORGANI DI GARANZIA DELL AUTONOMIA E DELL INDIPENDENZA DEGLI ORGANI GIURISDIZIONALI segue - GIURISDIZIONI SPECIALI: - AMMINISTRATIVA (TAR Consiglio di Stato) - CONTABILE (Corte dei Conti) - MILITARE (Tribunali militari, Corte militare d appello, Tribunale militare di sorveglianza) - TRIBUTARIA (commissione tributarie)

C) LE DIVERSE GIURISDIZIONI E GLI ORGANI DI GARANZIA DELL AUTONOMIA E DELL INDIPENDENZA DEGLI ORGANI GIURISDIZIONALI segue Con riguardo alla garanzia dell autonomia e dell indipendenza degli organi della giurisdizione ordinaria: Art. 104-105 Cost. CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA (COMPOSIZIONE E FUNZIONI)

D) Il regime di responsabilità RESPONSABILITA DISCIPLINARE RESPONSABILITA CIVILE RESPONSABILITA PENALE RESPONSABILITA CONTABILE

IN CONCLUSIONE SIGNIFICATIVA EVOLUZIONE DEL RUOLO DEI MAGISTRATI MAGISTRATI QUALI CUSTODI DEI DIRITTI VALORIZZAZIONE DEL GIUDICE MAGGIORE RESPONSABILITA MODIFICA DEL MODELLO DI RIFERIMENTO DI ORDINAMENTO GIUDIZIARIO (anche in ragione dei contatti con il diritto sovranazionale)

LA CORTE COSTITUZIONALE A) LE ORIGINI E I MODELLI B) IL MODELLO ITALIANO C) LA COMPOSIZIONE E LE FUNZIONI DELLA CORTE COSTITUZIONALE D) IL GIUDIZIO IN VIA INCIDENTALE QUALE PRINCIPALE STRUMENTO DI APPARTENENZA DELLA CORTE AL CIRCUITO DELLE GARANZIE

A) LE ORIGINI E I MODELLI PERCHE INCLUDIAMO LA GIUSTIZIA COSTITUZIONALE NEL CIRCUITO DELLE GARANZIE? Perché la giustizia costituzionale è una forma di garanzia giurisdizionale della rigidità della costituzione, ovvero della sua supremazia su tutti gli atti e i comportamenti dei poteri pubblici, compresa la legge del Parlamento ; In questo senso garanzia giurisdizionale vuol dire che questa competenza è esercitata da un soggetto che non entra nel contesto politico, che esercita le proprie funzioni nell ambito del processo, attenendosi alle dinamiche tipiche del potere giudiziario

A) LE ORIGINI E I MODELLI segue Perché la Corte costituzionale, in questa logica, tutela e protegge i principi costituzionali fondamentali e soprattutto i diritti che trovano formale riscontro nella Costituzione o che, nel corso del tempo, hanno trovato formale riscontro nella Costituzione (es. diritti nuovi). È un sistema indiretto di tutela, ma è l unico che il nostro ordinamento tiene ancorato alla garanzia costituzionale dei diritti fondamentali.

A) LE ORIGINI E I MODELLI segue Le origini si fanno risalire all esperienza costituzionale nord americana contraddistinta da due elementi essenziali: 1. una matrice giusnaturalistica; 2. il principio di separazione tra i poteri dello Stato Con l effetto che la giustizia costituzionale doveva, appunto, garantire il controllo sulle funzioni pubbliche più elevate, ivi compresa la funzione legislativa.

A) LE ORIGINI E I MODELLI segue In ragione di questo contesto originario si sviluppano due principali modelli: A) modello statunitense (1803 Marbury vs. Madison); B) modello austriaco.

B) IL MODELLO ITALIANO L ibridazione dei modelli conduce, come nel caso del nostro ordinamento, all affermazione di un modello misto: MODELLO ACCENTRATO AD INIZIATIVA DIFFUSA

C) LA CORTE COSTITUZIONALE Collocazione importante Titolo VI (artt. 134-137) LE GARANZIE COSTITUZIONALI OLTRE A: L. cost. 1/1948 (norme sui giudizi di legittimità costituzionale e sulle garanzie di indipendenza della Corte costituzionale); L. cost. 1/1953 (norme integrative della Costituzione concernenti la Corte costituzionale) L. 87/1953 (norme sulla costituzione e sul funzionamento della Corte costituzionale)

C) LA CORTE COSTITUZIONALE segue LA COMPOSIZIONE (ART. 135)

C) LA CORTE COSTITUZIONALE segue LE FUNZIONI (ART. 134) Oltre a: - art. 1 l. cost. 1/1948 e l. 87/1953 sulle modalità del giudizio sulle controversie relative alla legittimità costituzionale delle leggi e degli atti aventi forza di legge, che si sarebbe potuto svolgere secondo due vie (incidentale e principale); - L. cost. 1/1953 che ha aggiunto alle competenze della Corte il giudizio sull ammissibilità del referendum abrogativo ex art. 75 Cost.; - L. cost. 1/1989 che ha sottratto alla Corte la competenza a giudicare sulle accuse promosse nei confronti dei Ministri; - L. cost. 1/1999 che ha aggiunto alle competenze della Corte quella relativa al controllo, in via principale, della legittimità costituzionale degli statuti delle Regioni ordinarie ex art. 123 Cost.

C) LA CORTE COSTITUZIONALE Le Funzioni segue LE FUNZIONI: 1. GIUDIZIO DI LEGITTIMITA COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE: controlla, su richiesta di qualsiasi giudice che opera nel sistema, che le leggi e gli atti aventi forza di legge dello Stato e delle Regioni siano conformi alla Costituzione; 2. GIUDIZIO DI LEGITTIMITA IN VIA PRINCIPALE: a) controlla, su ricorso dello Stato o di una Regione, che leggi e gli atti avente forza di legge dello Stato e delle Regioni siano conformi a Costituzione; b) controlla che gli statuti delle Regioni ordinarie siano conformi a Costituzione;

C) LA CORTE COSTITUZIONALE Le Funzioni segue 3. CONFLITTI DI ATTRIBUZIONE TRA POTERI DELLO STATO: controlla, su ricorso di un potere dello Stato, che un altro potere dello Stato non ne usurpi le attribuzioni o non interferisca illegittimamente nella sua sfera di attribuzioni costituzionalmente garantite; 4. CONFLITTI DI ATTRIBUZIONE TRA STATO E REGIONI E TRA REGIONI: controlla, su ricorso dello Stato o di una Regione, che un atto (non legislativo) di una Regione o dello Stato non ne usurpi le attribuzioni o non interferisca illegittimamente nella sua sfera di attribuzioni costituzionalmente garantite;

C) LA CORTE COSTITUZIONALE Le Funzioni segue 5. GIUDIZIO SULLE ACCUSE PROMOSSE CONTRO IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA: giudica il Presidente della Repubblica nel caso in cui sia stato messo in stato d accusa da parte del Parlamento in seduta comune per alto tradimento o per attentato alla Costituzione; 6. GIUDIZI DI AMMISSIBILITA DEL REFERENDUM ABROGATIVO: giudica se le richieste di referendum abrogativo presentate a norma dell art. 75 Cost. siano ammissibili

D) IL GIUDIZIO IN VIA INCIDENTALE IL GIUDIZIO IN VIA INCIDENTALE E LA SUA SPECIFICA COLLOCAZIONE NEL CIRCUITO DELLE GARANZIE.

FINE DELLA PRESENTAZIONE GRAZIE PER L ATTENZIONE CONCESSA