Corsista: Monica Cucchiaro Neoassunti Liberamente

Documenti analoghi
Familiarizzare con il Software Didattico. Imparare a scegliere il Software Didattico SD 2!

PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE SCUOLA PRIMARIA INFORMATICA E TECNOLOGIA

CURRICOLO DI COMPETENZA DIGITALE

Direzione Didattica Statale Is Mirrionis - Cagliari. Progetto di Circolo MATEMATICA IN GIOCO

I.I.S. N. PELLATI Nizza Monferrato - Canelli

TECNOLOGIA ED INFORMATICA

PENNA, COLORI E MOUSE: STRUMENTI PER COMUNICARE Progetto di alfabetizzazione informatica scuola primaria

GLI OGGETTI: PROPRIETA E MATERIALI

Monitoraggio- Risultati del "Questionario studente"

Relazione di tirocinio

Valutazione statistica

Disciplina: INFORMATICA

63 Circolo Didattico A.Doria Napoli - anno scolastico 2002/2003. Classi prime A B insegnanti: Berritto Rosaria, Pinto Cinzia, Gaudio Nicola Antonio

Esercizi Matematica Clabe Seconda Elementare

SCOPRI LE TUE RISORSE

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO a.s. /

ELEMENTI DI TELECOMUNICAZIONI- PETRINI Editore KOSTOPOULOS

Corso Formazione Ambito 5 Descrizione attività formativa

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019. CLASSE: 2C INFO MATERIA: Scienze e Tecnologie Applicate - Informatica DOCENTE: Alberto Braghieri

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

La mia preparazione molto carente sufficiente discreta buona ottima

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PAGNACCO SCUOLA ELEMENTARE DE AMICIS PROGETTO SeT. Scheda di lavoro. Problemi procedurali NONSOLOMISURA

Lim e social learning

1 INSEGNARE OGGI. 1.1 Come coinvolgere l alunno: metodi e strumenti

CORSO DI FORMAZIONE COMPETENZE PROVE STANDARDIZZATE USR LAZIO

Programma svolto di Informatica Anno scolastico 2016/2017 Classe III A (Indirizzo Economico - Sociale) Prof. Nicola De Giorgi

Istituto Comprensivo di Basiliano e Sedegliano

Circolare n. 86 Montebelluna, 21 ottobre 2014

Gli esiti degli interventi: una prima analisi delle valutazioni scolastiche curricolari dell annualità

Indicazioni per la compilazione della relazione finale

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G.CENA SEZIONE TECNICA ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIPARTIMENTALE DI INFORMATICA DOCENTI

Istituto Scolastico Paritario Vincenza Altamura. Scuola Primaria. Anno scolastico 2017/2018 Progettazione Didattica Disciplinare per la classe I

Piano nazionale di formazione degli insegnanti nelle Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione Modulo 11: DISCIPLINE E TIC

LABORATORIO FORMATIVO DEDICATO

Il progetto ha affrontato tematiche varie inerenti alcune discipline del

Schede Didattiche Inglese Quarta Elementare Bing

Alice s adventures in

Curricolo di TECNOLOGIA

PROPOSTA PER IL CURRICOLO VERTICALE

Istituto paritario di Istruzione Secondaria Superiore. Ivo de Carneri Civezzano. Istituto Tecnico settore Tecnologico

Euclide e gli enti fondamentali. Un WebQuest per la scuola secondaria di I grado Classe I a cura della prof.ssa Liliana Festa

risultati questionario sul PNSD disponibilità riscontrata

Istituto Scolastico Paritario Vincenza Altamura. Scuola Primaria. Anno scolastico 2018/2019 Progettazione Didattica Disciplinare per la classe I

a cura di : Ins. Giuseppina CAZZATO

Scuola Primaria. Anno Scolastico 2016/17

Progetto di approfondimento in matematica delle classi quarte I.C. Marconi Castelfranco Emilia A.S. 2015/2016

Competenze di base in campo tecnologico

Utilizzo il computer con il videoproiettore o la LIM durante la lezione

LA DISLESSIA E LE NUOVE TECNOLOGIE

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITA CONOSCENZE contenuti essenziali

Attività previste: Fase 1): ricerca di immagini tramite computer Fase 2): realizzazione delle flashcards (carte-immagine e carteparola)

RELAZIONE FINALE Laganà Maria Classe F3

2.Finalità. L iniziativa rivolta agli alunni delle scuole primarie dell Istituto, ha lo scopo principale di accrescere le competenze matematiche

PROGETTO SIGMA a.s. 2017/18

Software per portatori di handicap

Il progetto e la galleria fotografica Scuola primaria Viale Mugello, 5 I.C. Cinque Giornate - Milano

Ref. Prof.ri TIC e Informatica e Laboratorio A PRESENTAZIONE. Tecnologia dell informazione e della comunicazione ALTRI SOGGETTI COINVOLTI

RALLY MATEMATICO TRANSALPINO PRESENTAZIONE INIZIALE SEZIONE ARMT - ROZZANO

La cattedra multimediale. Ricerca Aie-Iard su su insegnanti e nuove tecnologie.

Google Apps for Educations

2. Ti piace stare a scuola per niente A scuola ti piace lavorare: da solo 6 in coppia. 4. A scuola ti piace giocare: da solo 1

Il laboratorio come... approccio metodologico

DOWNLOAD OR READ : CRUCIVERBA DA STAMPARE CRUCIVERBA ONLINE CON SOLUZIONI PDF EBOOK EPUB MOBI

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ODORICO MATTIUSSI PORDENONE SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO

LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE

se faccio capisco e mi diverto

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

Ore settimanali di lezione: 3 h di cui 2 in compresenza con l insegnante di Lab. di Informatica prof.ssa E.De Gasperi

PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI DIPARTIMENTO

Valutazione apprendimenti INVALSI. Il questionario di accompagnamento

Istituto Comprensivo di Osio Sotto

FONDAZIONE MALAVASI. Scuola secondaria di 1 grado A. MANZONI

Per tutte le discipline. nella Scuola Primaria. 1 a -2 a -3 a -4 a -5 a. Classi. Guida didattica in versione mista con CD-Rom

BOZZA III DIARIO DI BORDO 2.0

SCUOLA PRIMARIA PARITARIA SANTA TERESA Via Pratese Firenze CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA INFORMATICA

Attività con la «Linea del 20» Abis Paola Boi Federica Deluigi Anna Ivan Nicoleta Carmina Masuri Tiziana Taccori Giada

Piano di ricerca e formazione per una didattica innovativa in ambito scientifico-tecnologico nella scuola secondaria di primo grado.

Creare un ebook con la classe

Area Docenti Tiche 2.0

CONSULTAZIONE GRATUITA NORME UNI

ASSE SCIENTIFICO TECNOLOGICO

E-learning: una valutazione delle piattaforme di apprendimento digitale 2011

TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI

Allegato alla circolare n. 39_. N. ore previste 28 Periodo di realizzazione: Settembre-Dicembre 2017

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore. Carlo Emilio Gadda

Realizzazione corsi O.M. 153/99 PROGETTO DEL CORSO

Anno Scolastico 2016/2017 REPORT FINALE DELLE ATTIVITA' DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE

id C13 TEST ON LINE E FLASHCARD PER LO STUDIO E L AUTOVALUTAZIONE

Tecnologie Informatiche A PRESENTAZIONE

SCUOLA PRIMARIA DI FOLGARIA A.S PIANO ANNUALE DI LAVORO: TECNOLOGIA. Le proprietà degli oggetti: - materiali. - parti. funzione.

ISTITUTO COMPRENSIVO N 2 ALGHERO SCUOLA. Alghero ottobre Domenica Di Vico Giovanna M. Simula

PROGRAMMAZIONE ATTIVITA' EDUCATIVE E DIDATTICHE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

INDICATORE: VEDERE E OSSERVARE (E SPERIMENTARE)

Ambienti di e-learning nella scuola Moodle nella didattica dell italiano Il testo narrativo. IC 9 Bologna

Transcript:

Liberamente Attività proposta: Sulla base dell esempio fornito nella Descrizione dell attività, scegliere un software all interno dei siti proposti nel Materiale a supporto. Utilizzarlo in classe con gli alunni. Inviare una breve relazione sull utilizzo di tale software nel percorso didattico, e le schede di valutazione (docente e alunni) compilate. Puzzle matematico Seguendo le indicazioni contenute nella proposta di attività, sono riuscita ad accedere al Servizio di Documentazione Software Didattico, dove, attraverso la seguente schermata, ho iniziato a cercare il mio software. Tra i diversi risultati della ricerca ho scelto di consultare il sito dell'iprase Trentino, ricchissimo di giochi scaricabili gratuitamente. 1

I software didattici presenti su questo sito hanno il pregio di essere semplicemente dei file ee. n vanno, cioè installati, basta copiarli e incollarli sui pc per poterli usare. Ciò permette di non appesantire troppo i vecchi computers presenti a scuola. Inoltre si può provarli prima di scaricarli (grandioso! Così è più sapere se è adatto o meno alla classe in cui lo si vuole usare). Fra i tanti software disponibili ho scelto Puzzle matematico perché, dopo essermi consultata con l'insegnante di matematica e informatica della classe terza, ho compreso che la classe aveva bisogno di esercizi di rinforzo sulle quattro operazioni. I bambini di classe terza si sono divertiti moltissimo usando Puzzle matematico. Anche la loro maestra ne è rimasta entusiasta, tanto che insegnante e alunni hanno deciso di utilizzarlo anche nell'ora successiva. Il software è stato particolarmente utile ai due bambini in difficoltà presenti in classe. Grazie alla gradualità del gioco, infatti, ognuno ha potuto lavorare al suo livello ed esercitarsi dove più era necessario. 2

SCUOLA PRIMARIA DI SEDEGLIANO SCHEDA PER IL DOCENTE: SOFTWARE: PUZZLE MATEMATICO Livello di età degli alunni: TERZA ELEMENTARE Num. degli alunni coinvolti: 15 Durata dell applicazione: 1 h Disposizione degli alunni (numero dei computer, num. alunni per computer) e modalità di presentazione del software: I computers sono 8, gli alunni erano disposti a coppie, tranne uno di loro che era solo. Il software è stato presentato prima a tutta la classe, poi spiegato (per eventuali chiarimenti) ad ogni coppia. Uso del sw: come base per discussioni e/o lavoro di gruppo per un primo approccio al tema per agire sulla motivazione come strumento di consultazione e/o approfondimento tematico come strumento di rinforzo/esercitazione/verifica come strumento di auto apprendimento per sviluppare curiosità e/o un atteggiamento esplorativo come strumento per facilitare l'approccio interdisciplinare come strumento per attività collaborative per attività di simulazione altro Attribuisca un punteggio, secondo una scala 1-5, a ciascuna delle tre variabili sotto indicate: 1= molto bassa; 2= modesta; 3= discreta; 4= buona; 5= ottima a) interfaccia più o meno amichevole, intuitiva = 4 b) validità didattica = 5 c) motivazione suscitata nell alunno = 5 Giudizio complessivo: molto buono. 3

me SOFTWARE: Puzzle matematico E stato o difficile usare questo software? X Come hai trovato questo prodotto, o noioso e ripetitivo? ioso 4

me SOFTWARE: Puzzle matematico E stato o difficile usare questo software? Come hai trovato questo prodotto, o noioso e ripetitivo? ioso 5

me SOFTWARE: Puzzle matematico E stato o difficile usare questo software? Come hai trovato questo prodotto, o noioso e ripetitivo? ioso 6

me SOFTWARE: Puzzle matematico E stato o difficile usare questo software? Come hai trovato questo prodotto, o noioso e ripetitivo? ioso 7

me SOFTWARE: Puzzle matematico E stato o difficile usare questo software? Come hai trovato questo prodotto, o noioso e ripetitivo? ioso 8

me SOFTWARE: Puzzle matematico E stato o difficile usare questo software? Come hai trovato questo prodotto, o noioso e ripetitivo? ioso 9

me SOFTWARE: Puzzle matematico E stato o difficile usare questo software? Come hai trovato questo prodotto, o noioso e ripetitivo? ioso 10

me SOFTWARE: Puzzle matematico E stato o difficile usare questo software? Come hai trovato questo prodotto, o noioso e ripetitivo? ioso 11

me SOFTWARE: Puzzle matematico E stato o difficile usare questo software? Come hai trovato questo prodotto, o noioso e ripetitivo? ioso 12

me SOFTWARE: Puzzle matematico E stato o difficile usare questo software? Come hai trovato questo prodotto, o noioso e ripetitivo? ioso 13

me SOFTWARE: Puzzle matematico E stato o difficile usare questo software? Come hai trovato questo prodotto, o noioso e ripetitivo? ioso 14

me SOFTWARE: Puzzle matematico E stato o difficile usare questo software? Come hai trovato questo prodotto, o noioso e ripetitivo? ioso 15

me SOFTWARE: Puzzle matematico E stato o difficile usare questo software? Come hai trovato questo prodotto, o noioso e ripetitivo? ioso 16

me SOFTWARE: Puzzle matematico E stato o difficile usare questo software? Come hai trovato questo prodotto, o noioso e ripetitivo? ioso 17