Scienze. Classe 3^ Scuola Secondaria ACCERTAMENTO/COMPITI SIGNIFICATIVI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

Documenti analoghi
SCIENZE: TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali

CURRICOLO SCIENZE E TECNOLOGIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE (Classe 1ª)

SCUOLA SECONDARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE TERZA

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

Scienze Competenza 1 al termine della scuola dell Infanzia. Dimensione Competenza Abilità Conoscenze

SCIENZE: griglia di valutazione degli apprendimenti

Scienze. Competenza 1 al termine della scuola dell Infanzia. Affrontare nuove attività anche di tipo scientifico, sviluppandone una prima formazione.

SCUOLA PRIMARIA - SCIENZE

CURRICOLO DI SCIENZE Scuola Primaria CLASSI 1^ e 2^ COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

Curricolo per Competenze: SCIENZE

DISCIPLINA: SCIENZE SCUOLA SECONDARIA

Istituto Comprensivo di Sissa Trecasali Allegato 2.E al Piano Triennale dell Offerta Formativa 2016/19 CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA DELL INFANZIA

NUCLEO FONDANTE. AMBITO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO fine terza COMPETENZE CONTENUTI ABILITA METODOLOGIA E STRUMENTI

CURRICOLO DI SCIENZE Scuola Primaria CLASSI 1^ e 2^ COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado San Giovanni Teatino (CH)

Scienze - Triennio Scuola Primaria. cl. II - La materia - L acqua - Le stagioni

SCIENZE - SCUOLA INFANZIA Prerequisiti

CURRICOLO DI SCIENZE della scuola primaria

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI MORI BRENTONICO

PROGRAMMAZIONI DI SCIENZE

SCIENZE TRAGUARDI ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE INTEGRATE INDIRIZZO I.P.S.S.E.O.A CURRICOLO DI SCIENZE DELLA TERRA. Biennio

COMPETENZE SPECIFICHE

SCIENZE Primo bimestre della scuola primaria

PROGRAMMAZIONE PIANO DI LAVORO SCIENZE Classe terza

COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA, SCIENZA E

TRAGUARDI FORMATIVI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SCIENZE

CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA

INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA

CURRICOLO VERTICALE di SCIENZE

CURRICOLO DI ISTITUTO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE

SCUOLA SECONDARIA DI POJANA - ANNO SCOLASTICO 2016/ 2017 SCHEDA DI PROGETTAZIONE DELLA DISCIPLINA. Classe 3 A Anno scolastico 2016/17

OBIETTIVI MINIMI CLASSI PRIME

Programmazione didattica annuale classi terze Disciplina Scienze

ISTITUTO COMPRENSIVO ILARIA ALPI VICOPISANO

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO SCIENZE DELIBERATO ANNO SCOL. 2015/2016

SCIENZE - CLASSE I COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA DESCRITTORI

Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia. Abilità L alunno sa: Formulare ipotesi e spiegazioni sui fenomeni a lui vicino.

IN EVIDENZA LE COMPETENZE (ABILITÀ E CONOSCENZE) CONSIDERATE IRRINUNCIABILI ALLA FINE DELLA CL. 1^

SCUOLA PRIMARIA DI FOLGARIA A.S PIANO ANNUALE DI LAVORO: SCIENZE

Intervenire per esprimere idee, pareri.

TRAGUARDI DI COMPETENZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s

SCIENZE CHIMICHE, FISICHE E NATURALI CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO TRAGUARDI ABILITA CONOSCENZE

CURRICOLO DI SCIENZE DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCIENZE - Curricolo verticale scuola primaria - Istituto comprensivo statale di Mestrino

CURRICOLO DI SCIENZE

CURRICOLO VERTICALE DI SCIENZE

CURRICOLO DI SCIENZE

CURRICOLO SCIENZE SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO VERTICALE SCIENZE. Scuola Secondaria di primo grado Classe terza

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA MONGINEVRO ARCORE

SCIENZE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE DI SOPRA SCUOLA PRIMARIA PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE SCIENZE. CLASSI QUINTE anno scolastico

SCIENZE- Al termine della CLASSE TERZA scuola primaria

COMPETENZE DI BASE IN SCIENZE CLASSE PRIMA

CLASSE PRIMA SCIENZE COMPETENZA CHIAVE (Racc. UE 18/12/2006) LA COMPETENZA DI BASE IN CAMPO SCIENTIFICO. (Indicazioni per il curricolo 2012)

CURRICOLO DI SCIENZE

SCIENZE SCUOLA DELL INFANZIA ASSE TECNOLOGICO-SCIENTIFICO LA CONOSCENZA DEL MONDO - IMMAGINI, SUONI E COLORI COMPETENZE

Biennio TERZO COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE TRAGUARDI DI SVILUPPO. L occhio dell uomo

CURRICOLO DI SCIENZE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

DESCRITTORI IV ANNO SCUOLA PRIMARIA. E in grado di: Osservare,analizzare, descrivere fenomeni scientifici

SCIENZE INTEGRATE. Primo anno TRIMESTRE

COMPETENZA DISCIPLINARE: SCIENZE

Gli organi di senso e le loro funzioni. Le caratteristiche degli oggetti e i materiali di cui sono fatti. Le parti del corpo.

SCUOLA PRIMARIA CRITERI DI VALUTAZIONE DI SCIENZE CLASSE PRIMA

SCUOLA PRIMARIA PIANI DI STUDIO SCIENZE ANNO SCOLASTICO 2010/2011

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Regina CERNOBBIO (CO) 031/ / pec.istruzione.

ISTITUTO COMPRENSIVO di SASSO MARCONI (BO) Scuola Media G. Galilei anno scolastico 2009/10

OBIETTIVI MINIMI DI SCIENZE ANNO SCOLASTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE CLASSI SECONDE

Progettazione per unità di apprendimento Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, asse scientifico Unità di apprendimento 1

LICEO SCIENTIFICO STATALE E.FERMI SEDE: VIA MAZZINI, 172/ BOLOGNA DIPARTIMENTO DI SCIENZE NATURALI AS

PROGRAMMAZIONE ANNUALE SCIENZE CLASSE 1 a

TABELLA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE I SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO anno scolastico 2017/2018

- Raccogliere informazioni, distinguere e analizzare fenomeni attraverso i cinque sensi con la consapevolezza della loro funzione e utilità.

CURRICOLO VERTICALE D' ISTITUTO di SCIENZE

DISCIPLINA: SCIENZE SCUOLA PRIMARIA

TFA Renzo Campanella

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Primaria - Scienze - COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA

COMPETENZA ABILITA CONOSCENZE. a. Utilizzare i cinque sensi per raccogliere informazioni. b. Rilevare i fenomeni atmosferici

CLASSE PRIMA AMBITO DI APPRENDIMENTO ORGANISMI COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA FENOMENI FISICI E CHIMICI

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE. Roberto Valturio RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO. a.s.

L AMBIENTE L UOMO, I VIVENTI

Classe quinta Scuola Primaria scienze - COMPETENZE EUROPEE CONTENUTI E ATTIVITA APPRENDIMENTO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA SECONDARIA ISTITUTO COMPRENSIVO PASSIRANO-PADERNO. Revisione Curricolo di Istituto a.s

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Secondaria di Primo Grado - SCIENZE - COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA

SCIENZE: CLASSE PRIMA

Programmazione modulare Classi: 1A, 1B, 1C, 1D,1E,1F. Indirizzo: Biennio Disciplina: Scienze della terra Ore settimanali previste: due

Matematica CONOSCENZE

Istituto Comprensivo Perugia 9

Curricolo MATEMATICA, SCIENZE e TECNOLOGIA PRIMARIA

SCIENZE CLASSE PRIMA NUCLEI ESSENZIALI COMPETENZE GENERALI CONOSCENZE ABILITA ESSERI AMBIENTI FENOMENI

Transcript:

Classe 3^ Scuola Secondaria Scienze COMPETENZA DI RIFERIMENTO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ACCERTAMENTO/COMPITI SIGNIFICATIVI

Osservare, analizzare e descrivere fenomeni appartenenti alla realtà naturale e agli aspetti della vita quotidiana, formulare ipotesi e verificarle, utilizzando semplici schematizzazioni e modellizzazioni 1.1 Osservare i fenomeni e ricordarne i processi in relazione al tempo 1.2 Acquisire abilità a distinguere relazioni causali 1.3 Osservare, classificare e confrontare secondo criteri dati 1.4 Elaborare le informazioni con strumenti matematici (misure e statistica) 1.5 Acquisire abilità a formulare ipotesi plausibili 1.6 Distinguere in categorie 1.7 Formulare proposte in merito agli argomenti e alle attività 1.8 Saper relazionare verbalmente un esperienza 1.9 Conoscere modi per rappresentare un esperienza 1.10 Riorganizzare i dati acquisiti secondo un nuovo punto di vista 1.11 Ripetere autonomamente le esperienze già eseguite e/o provarne di nuove 1.12 Acquisire termini relativi a contenuti specifici 1.13 Conoscere fatti relativi alle esperienze proposte 1.14 Acquisire conoscenze relative a tecniche e metodi impiegati in campi particolari 1.15 Conoscere e usare i termini specifici del linguaggio specifico per riferire le informazioni acquisite. 1.16 Registrare i dati delle osservazioni usando tabelle e grafici. 1.17 Rappresentare con il disegno le fasi di un esperienza. 1.18 Interpretare correttamente i dati e le informazioni. Il pianeta Terra - le caratteristiche generali della Terra, - come avviene il moto di rotazione e le conseguenze ad esso legate - che cosa sono e come si determinano i punti cardinali, - come si sviluppa il moto di rivoluzione dellaterra - le conseguenze dei moti della terra - le caratteristiche generali e i movimenti della Luna. Comprendere : - che cos è il reticolo geografico e come si determinano le sue coordinate - che cosa determina l alternarsi delle stagioni - come si determinano le fasi lunari e saperle riconoscere Saper individuare le coordinate geografiche di un punto su una carta Riconoscere: - una stagione dalla posizione occupata dalla Terra. - i principali paralleli (equatore e tropici) e il meridiano fondamentale. Individuare le differenze fondamentali, di aspetto e dimensioni, tra Terra e Luna. Elementi di geologia - come si è modificato l aspetto della Terra nel tempo - struttura interna della Terra - che cosa sono le dorsali e le fosse oceaniche - la teoria della tettonica delle zolle e individuarne le dinamiche. - i fossili e le ere geologiche Individuare - le principali strutture della crosta terrestre, - la distribuzione geografica delle zolle e delle aree interessate dai fenomeni connessi all attività orogenetica - come si generano dorsali e fosse oceaniche - l importanza dei fossili per la datazione delle rocce sedimentarie, - che cosa si intende per datazione relativa e datazione assoluta Ere della Terra e loro corretta sequenza Individuare su una carta alcune dorsali e fosse oceaniche. Ordinare cronologicamente le diverse ere geologiche Conoscere i minerali,le rocce e i processi che le hanno originate Distinguere tra rocce e minerali. Partecipa in modo attivo e pertinente alle esperienze e alle osservazioni. Conosce fatti relativi alle esperienze proposte Ripete autonomamente le esperienze già eseguite e/o ne prova di nuove Registra i dati delle osservazioni usando disegni, tabelle e grafici. Interpreta correttamente i dati e le informazioni Osserva e riconosce regolarità o differenze nell ambito naturale per raggiungere il concetto di classificazione. Analizza un fenomeno naturale attraverso la raccolta di dati, l analisi e la rappresentazione, allo scopo di capire le grandezze e le relazioni che entrano in gioco nel fenomeno stesso. Sa utilizzare semplici strumenti e procedure di laboratorio per interpretare fenomeni naturali o verificare le ipotesi di partenza. Sa spiegare, utilizzando un linguaggio specifico, i risultati ottenuti dagli esperimenti, anche con l uso di disegni e schemi. Riconosce alcune problematiche scientifiche di attualità e utilizza le conoscenze per assumere comportamenti responsabili (stili di vita, rispetto dell ambiente ). Realizza elaborati, che tengano conto dei fattori scientifici, tecnologici e sociali dell uso di una data risorsa naturale (acqua, energie, rifiuti, inquinamento, rischi.) Progettare e realizzare la costruzione di semplici manufatti necessari ad esperimenti scientifici Osservare, descrivere e confrontare. Formulare ipotesi e verificarle Rappresentare graficamente un esperienza Condurre osservazioni e indagini nel proprio ambiente di vita Analizzare e classificare piante e animali secondo i criteri convenzionali, individuando le regole che governano la classificazione Individuare, attraverso l analisi di biodiversità, l adattamento degli organismi all ambiente sia dal punto di vista morfologico, che delle caratteristiche, che dei modi di vivere Rilevare il presenza di bioindicatori nel proprio ambiente di vita ed esprimere valutazioni pertinenti sullo stato di salute dell ecosistema Individuare gli effetti sui viventi (e quindi anche sull organismo umano) di sostanze tossiconocive Applicare i concetti di energia alle questioni ambientali (fonti di energia; fonti di energia rinnovabil e non; uso oculato delle risorse energetiche), ma anche alle questioni di igiene ed educazione alla salute (concetto di energia collegato al concetto di calorie nell alimentazione) Contestualizzare i concetti di fisica e di chimica all educazione alla salute, alla sicurezza

1.19 Elaborare idee e modelli interpretativi dei più evidenti fenomeni celesti attraverso l osservazione del cielo diurno e notturno nel corso dell anno. 1.20 Interpretare i fenomeni osservati anche con l aiuto di planetari e/o simulazioni al computer. In particolare precisare l osservabilità e l interpretazione di latitudine e longitudine, punti cardinali, sistemi di riferimento e movimenti della Terra, durata del dì e della notte, fasi della luna, eclissi, visibilità e moti osservati di pianeti e costellazioni. 1.21 Analizzare e distinguere, con esperienze concrete, rocce, minerali, fossili per comprenderne la storia geologica ed elaborare idee e modelli interpretativi della struttura terrestre. 1.22 Conoscere i meccanismi fondamentali dei cambiamenti globali nei sistemi naturali e nel sistema Terra nel su complesso, e il ruolo dell intervento umano nella trasformazione degli stessi. Comprendere. - gli aspetti principali delle dinamiche endogene del pianeta Terra, - come si generano dorsali e fosse oceaniche - l importanza dei fossili per la datazione delle rocce sedimentarie, - che cosa si intende per datazione relativa e datazione assoluta Saper dividere in ere la storia della Terra e conoscere la loro corretta sequenza Individuare su una carta alcune dorsali e fosse oceaniche. Ordinare cronologicamente le diverse ere geologiche Conoscere : - che cosa sono i minerali, - cosa sono le rocce e i processi che le hanno originate Distinguere tra rocce e minerali. Comprendere le caratteristiche principali che permettono di distinguere i diversi tipi di rocce I vulcani e i terremoti - la struttura di un vulcano - i prodotti dell attività vulcanica - la morfologia dei vari tipi - che cos è un terremoto e come si manifesta - le scale di misurazione dei sismi - che cos è un vulcano - la differenza tra attività effusiva e esplosiva - la relazione fra vulcani e zolle terrestri - perché si manifestano i terremoti - la relazione fra terremoto e teorie orogenetiche Saper: - descrivere nelle linee generali la struttura di un vulcano - classificare i vulcani in attivi, quiescenti, spenti - distinguere tra intensità e energia di un sisma - individuare su una carta le aree del pianeta maggiormente interessate da fenomeni vulcanici e sismici Ha una visione della complessità del sistema dei viventi e della sua evoluzione nel tempo; riconosce nella loro diversità i bisogni fondamentali di animali e piante, e i modi di soddisfarli negli specifici contesti ambientali. È consapevole del ruolo della comunità umana sulla Terra, del carattere finito delle risorse, nonché dell'ineguaglianza dell'accesso a esse, e adotta modi di vita ecologicamente responsabili. Condurre osservazioni e indagini nel proprio ambiente di vita per individuare rischi di natura fisica, chimica, biologica Analizzare e redigere rapporti intorno alle tecnologie per la difesa dell ambiente e per il risparmio delle risorse idriche ed energetiche, redigere protocolli di istruzioni per l utilizzo oculato delle risorse, per lo smaltimento dei rifiuti, per la tutela ambientale Effettuare ricognizioni per valutare i rischi presenti nell ambiente, redigere semplici istruzioni preventive e ipotizzare misure correttive di tipo organizzativo-comportamentale e strutturale

Astronomia - com è la struttura del Sistema Solare - la struttura del Sole - i moti dei pianeti del Sistema Solare - gli altri corpi del Sistema Solare: asteroidi, comete e meteoriti. - la struttura del Sistema Solare, - cos è un pianeta. - i moti dei pianeti (rotazione e rivoluzione) - che cosa sono le costellazioni, le galassie, l universo - le unità di misura astronomiche - il ciclo vitale di una stella - la teoria sull origine dell Universo Distinguere galassia da costellazione. Conoscere le fasi del ciclo vitale di una stella. Biologia Il sistema nervoso - l importanza del sistema nervoso nella regolazione delle funzioni - come si trasmette l impulso nervoso, come avviene un arco riflesso - la struttura e la classificazione dei neuroni - le caratteristiche del sistema nervoso autonomo - le principali malattie del sistema nervoso centrale - le principali caratteristiche del sistema nervoso nei diversi gruppi di animali Saper: - riconoscere le varie parti del sistema nervoso centrale e del sistema nervoso periferico - distinguere i diversi tipi di neurone (sensoriale, motore, associativo), - collocare in uno schema le diverse porzioni del sistema nervoso centrale

Le ghiandole endocrine - le principali ghiandole del sistema endocrino Comprendere : - quali sono e come agiscono gli ormoni, - come avviene la regolazione ormonale mediante feed-back. - Saper collocare in uno schema le diverse ghiandole endocrine Organi di senso - il concetto di recettore sensoriale - il diverso funzionamento e le specializzazioni degli organi sensoriali in alcuni gruppi di animali. - la struttura dell occhio - il meccanismo della visione stereoscopica - la struttura e il funzionamento dell orecchio e degli organi uditivo e vestibolare - i più comuni difetti visivi - le malattie dell orecchio e i danni da esposizione al rumore - la struttura dei recettori olfattivi e gustativi - i diversi tipi di recettori tattili e il ruolo di propriocettori ed enterocettori. Saper riconoscere e/o distinguere: - le diverse parti dell occhio - i principali difetti di accomodamento della visione - le diverse parti dell orecchio - la distribuzione dei diversi recettori gustativi sulla superficie della lingua - i diversi tipi di recettore dell organismo. La riproduzione - le caratteristiche anatomiche e funzionali degli apparati genitali maschile e femminile - i caratteri sessuali primari e secondari - i principi della contraccezione sessuale

- come avviene la maturazione sessuale - come avviene il ciclo mestruale - come avvengono la fecondazione, la gravidanza il parto e l allattamento. Saper: - distinguere i diversi organi che costituiscono gli apparati sessuali maschile e femminile - associare le trasformazioni cicliche dell apparato sessuale femminile durante il ciclo mestruale alla corrispondente situazione ormonale - riconoscere le diverse fasi della gravidanza e i diversi annessi embrionali - sviluppare atteggiamenti responsabili e consapevoli nei confronti della propria sessualità La risposta immunitaria - gli organi addetti alla difesa immunitaria - i meccanismi di difesa - i meccanismi del contagio e le varie situazioni di pericolo - i principi che sono alla base della vaccinazione - la legislazione sulle vaccinazioni - le norme di comportamento e prevenzione nei confronti di alcune malattie - cos è una malattia infettiva - le differenze tra siero e vaccino Genetica - le leggi di Mendel - il ruolo dei cromosomi nella trasmissione dei caratteri - la differenza tra malattie ereditarie e malattie legate al sesso - le teorie evoluzionistiche di Lamark e Darwin - gli eventi che hanno caratterizzato la comparsa della vita sulla Terra.

Comprendere la differenza tra individui eterozigoti, omozigoti dominanti e omozigoti recessivi per uno stesso carattere. Saper fare previsioni sul risultato di semplici incroci - che cosa sono i caratteri ereditari - che cosa sono le tecniche di manipolazione genetica - che cos è un OGM - che cosa sono i fossili e quali informazioni forniscono. - quali fattori (mutazioni, isolamento riproduttivo, selezione naturale) portano all evoluzione di nuove specie viventi. Fisica - il concetto di energia - l unità di misura specifica - le varie forme di energia - che cos è il lavoro - che cos è la potenza - che cosa sono e come si manifestano l energia potenziale e l energia cinetica - come avviene la trasformazione da una forma di energia ad un altra - come l attrito generi calore risolvere problemi sulle leve applicando il calcolo con le proporzioni e lo studio di funzione Ambiente ed ecologia - il concetto di ecosistema ( fattori biotici e abiotici ) - i concetti di biomassa e di piramide ecologica. - le relazioni tra i viventi in un ecosistema (interspecifiche) - cos è un bioma e cosa si intende per condizione climax. - il significato di termini quali parassitismo e simbiosi. - che la Terra è un sistema con due sottosistemi (geosistema e biosistema).

- che le diverse sfere che costituiscono il nostro pianeta sono equilibrio dinamico e in continua trasformazione. - il concetto di ecosistema - cosa sono e come avvengono il ciclo della materia e il flusso di energia in un ecosistema. - cos è la catena alimentare (o trofica) - il significato adattativo del mimetismo Saper: - distinguere un sistema chiuso da un sistema aperto. - riconoscere le diverse sfere del pianeta - collocare un elemento naturale nella rispettiva sfera del pianeta. - distinguere i diversi livelli trofici di un ecosistema. - collocare un organismo nel rispettivo anello della catena alimentare. - associare le diverse caratteristiche climatiche al bioma corrispondente. - individuare i diversi tipi di adattamenti animali e vegetali, in relazione alle condizioni del bioma in cui vivono. - riconoscere i produttori e consumatori nell ambito di un dato ecosistema. - perché la biomassa dei diversi livelli trofici diminuisce salendo verso l alto della piramide ecologica.

Riconoscere le principali interazioni tra mondo naturale e comunità umana, individuando alcune problematicità dell'intervento antropico negli ecosistemi Utilizzare il proprio patrimonio di conoscenze per comprendere le problematiche scientifiche di attualità e per assumere comportamenti responsabili in relazione al proprio stile di vita, alla promozione della salute e all uso delle risorse 2.1 Correlare le conoscenze acquisite alle valutazioni sul rischio geomorfologico, idrogeologico, vulcanico e sismico della propria regione e comprendere la conseguente pianificazione della protezione da questo rischio 2.2 Conoscere i meccanismi fondamentali dei cambiamenti globali nei sistemi naturali e nel sistema Terra nel suo complesso, e il ruolo dell intervento umano nella trasformazione degli stessi. 3.1 Gestire correttamente il proprio corpo interpretare lo stato di benessere e di malessere che può derivare dalle sue alterazioni; 3.2 Vivere la sessualità in modo equilibrato 3.3 Attuare scelte per affrontare i rischi connessi con una cattiva alimentazione, con il fumo, con le droghe Impatto ambientale dell organizzazione umana Analizzare e approfondire l importanza della biodiversità Igiene e comportamenti di cura della salute

LIVELLO DI PADRONANZA DELLA COMPETENZA ATTESO AL TERMINE DEL III ANNO DELLA SCUOLA SECONDARIA SCIENZE ALUNNO/A CLASSE Livello 1/Sec. Livello 2/Sec. Livello 3/Sec. Interpreta ed utilizza i concetti scientifici acquisiti con argomentazioni minime e coerenti. E capace di identificare fatti e fenomeni e di verificarli attraverso esperienze dirette e l uso di semplici modelli. Utilizza strumenti idonei per osservare, analizzare e sperimentare fenomeni Sa individuare semplici problemi scientifici in un numero limitato di contesti, traendo spunto dall esperienza e dall osservazione. Sa individuare semplici problemi scientifici in un numero limitato di contesti, traendo spunto dall esperienza e dall osservazione E capace di identificare fatti e fenomeni e di spiegarli adeguatamente Utilizza in autonomia strumenti di laboratorio e tecnologici semplici per effettuare osservazioni, analisi ed esperimenti Sa organizzare i dati in semplici tabelle e opera classificazioni. Fa riferimento a conoscenze scientifiche e tecnologiche per motivare comportamenti e scelte ispirati alla salvaguardia della salute, della sicurezza e dell ambiente, portando semplici argomentazioni. Sa individuare problemi scientifici descritti con chiarezza in un numero limitato di contesti È in grado di usare i fatti per sviluppare brevi argomentazioni e di prendere decisioni fondate su conoscenze scientifiche. È in grado di selezionare i fatti e le conoscenze necessarie a spiegare i vari fenomeni e di applicare semplici modelli o strategie di ricerca Interpreta e utilizza concetti scientifici di diverse discipline e li applica direttamente in contesti di studio e di esperienza. Utilizza strumentazioni di laboratorio e tecnologici per effettuare osservazioni, analisi, esperimenti in contesti noti Organizza i dati in schemi, grafici, tabelle, sa riferirli ed esprimere conclusioni. Progetta e realizza elaborati e semplici manufatti tecnologici utili alla sperimentazione scientifica o alla soluzione di semplici problemi pratici, seguendo istruzioni date o scritte. Voto in decimi

GRADO NON ACORA ADEGUATO BASILARE ADEGUATO AVANZATO ECCELLENTE Voto 5 6 7 8-9 10 Descrittore Non padroneggia ancora in modo essenziale la maggior parte delle conoscenze e delle abilità. Fatica ad eseguire i compiti Padroneggia la maggior parte delle conoscenze e le abilità, in modo essenziale. Esegue i compiti richiesti con il supporto di domande richiesti, anche con il stimolo e indicazioni supporto di domande dell adulto o dei compagni stimolo e indicazioni dell adulto o dei compagni Padroneggia in modo adeguato la maggior parte delle conoscenze e delle abilità. Porta a termine in autonomia e di propria iniziativa i compiti dove sono coinvolte conoscenze e abilità che padroneggia con sicurezza; gli altri, con il supporto dell insegnante e dei compagni Padroneggia in modo adeguato tutte le conoscenze e le abilità. Assume iniziative e porta a termine compiti affidati in modo responsabile e autonomo. E in grado di utilizzare conoscenze e abilità per risolvere problemi legati all esperienza con istruzioni date e in contesti noti. Padroneggia in modo completo e approfondito le conoscenze e le abilità. In contesti conosciuti: assume iniziative e porta a termine compiti in modo autonomo e responsabile; è in grado di dare istruzioni ad altri; utilizza conoscenze e abilità per risolvere autonomamente problemi; è in grado di reperire e organizzare conoscenze nuove e di mettere a punto procedure di soluzione originali.