GOVERNANCE E GESTIONE DEL

Documenti analoghi
Osservatorio sul risk management nelle medie imprese manifatturiere Gabriele Barbaresco Area Studi Mediobanca

MEDIE IMPRESE ITALIANE

Osservatorio sul risk management nelle medie imprese manifatturiere

Le medie imprese italiane ( ) Gabriele Barbaresco Area Studi Mediobanca

Compagnie Assicurative Allianz Cattolica Assicurazioni Gruppo Reale Mutua QBE Zurich. Società di brokeraggio Mansutti

Le medie imprese italiane nel Triveneto. Sara Volpi Area Studi Mediobanca

GENERAZIONE DI VALORE

CRESCITA E PROIEZIONE

Venti anni di medie imprese: cosa è stato, cosa poteva essere, cosa sarà

Le medie imprese industriali italiane del Nord Ovest

Venti anni di medie imprese: cosa è stato, cosa poteva essere, cosa sarà

Le medie imprese industriali del Nord Ovest Edizione 2011

Le medie imprese industriali del Nord Ovest Edizione 2010 Emanuela Salerno, Ufficio Studi Mediobanca

Tra il piccolo e il grande. Ruolo delle imprese di dimensione intermedia in Italia e in Europa

Le medie imprese industriali italiane del Nord Est

IL MID-CO ITALIANO: COSA È STATO, COSA POTEVA ESSERE, COSA SARÀ. Gabriele Barbaresco Area Studi Mediobanca. Salone del leasing Milano, 20 marzo 2018

Le medie imprese industriali italiane Edizione Fulvio Coltorti, Ufficio Studi Mediobanca Milano, 11 marzo 2010

Le medie imprese industriali del Nord Est

Le medie imprese italiane ( ) Gabriele Barbaresco, Area Studi Mediobanca

Presentazione Terzo Rapporto annuale Osservatorio sulle imprese high-tech della Toscana

Le medie imprese industriali del Nord Est Edizione 2011

Le medie imprese industriali Italia e Mezzogiorno

La spiacevole aritmetica della nostra ricchezza Gabriele Barbaresco

Manifatturiero industria del futuro

Indagine conoscitiva sul potenziale competitivo delle PMI. Overview di sistema sulle aspettative di sviluppo economico

LE MEDIE IMPRESE INDUSTRIALI IN LOMBARDIA

Le opportunità di business e di innovazione dell'economia circolare e l industria 4.0

Domenico Mauriello Centro Studi Unioncamere

Le medie imprese industriali del Nord Est

Secondo Rapporto Industria 4.0 nelle PMI italiane

Le medie imprese italiane ( ) Gabriele Barbaresco Area Studi Mediobanca

Le medie imprese nel Nord Est ( ) Area Studi Mediobanca

Le medie imprese del Nord Ovest ( ) Gabriele Barbaresco Area Studi Mediobanca

DIECI ANNI DI CAPITALISMO FAMILIARE X Osservatorio AUB

Imprese, produttività e salari: Evidenze per le politiche del lavoro

Strategie di prodotto (cap. 16)

Le medie imprese industriali del Nord Est ( ) Gabriele Barbaresco Area Studi Mediobanca

POSIZIONAMENTO DI MERCATO E STRATEGIE DI FILIERA DELLE MEDIE IMPRESE INDUSTRIALI

BESPOKE COMPANIES: IL CLIENTE AL CENTRO IN DIECI ANNI DI STORIE DI SUCCESSO

S.M.A.R.T. BOARDS FOR SMART COMPANIES

Osservatorio sul risk management nelle medie imprese manifatturiere. Gabriele Barbaresco Area Studi Mediobanca

La domanda di consulenza manageriale da parte delle pmi italiane Stato dell arte e prospettive. Roma, 9 Giugno 2016

20th Annual Global CEO Survey Italia. Prepare Your Team: temi di riflessione per la crescita in un futuro «digitale»

QUEL 2017 DA NON SPRECARE... DATI CUMULATIVI DI 2075 IMPRESE ITALIANE. Milano, 9 agosto Gabriele Barbaresco Area Studi Mediobanca

Laboratorio Manifattura Digitale. Primo rapporto Industria 4.0 nelle PMI italiane

ALCUNE CIFRE SUL MEZZOGIORNO D ITALIA

Il ruolo delle imprese familiari a favore della comunità e il ruolo della comunità a favore delle imprese familiari

22 Rapporto Responsible Care

PERCORSI DI CRESCITA E STRATEGIE PER SUPERARE LA CRISI: LE PROSPETTIVE PER L ECONOMIA DI FERRARA. Claudio Gagliardi - Centro Studi Unioncamere

ITALIA MULTINAZIONALE 2006

Tavola Riepilogo delle imprese registrate per forma giuridica nel periodo Iscrizioni e cessazioni annuali. Provincia di Varese

POSIZIONAMENTO DI MERCATO E STRATEGIE DI FILIERA DELLE MEDIE IMPRESE DEL NORD-EST

Eccellenze nella crescita: imprenditori a confronto PMI Eccellenti 2016

LE MEDIE IMPRESE INDUSTRIALI ITALIANE MILANO 22 NOVEMBRE Luigi Serio Icrim - Università Cattolica, Fondazione Istud Milano, 22 Novembre 2017

Concorrenza in Italia:

Il Digital Divide nella micro e piccola impresa italiana Regione Veneto. Venezia, 26 Novembre

Situazione Occupazionale nel settore farmaceutico: Le aspettative e i needs formativi dei neolaurati e dei professionisti del settore

Il quarto capitalismo in Emilia Romagna

Valore e performance dell Impresa Famigliare in Italia e in Europa

SYLLABUS. MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO e SECONDO LIVELLO. Food Management - MAFOOD. III Edizione ANNO ACCADEMICO 2016/2017

Osservatorio sulle imprese innovative della provincia di Torino

Germania Italia Francia Spagna. Chimica. Industria manifatturiera

CAP.7. Processi Strategici e le strategie di business

di padre in figlio...

Le medie imprese italiane ( ) Gabriele Barbaresco Area Studi Mediobanca

Industria 4.0 nelle PMI italiane I risultati del Laboratorio Manifattura Digitale

REPORT INDAGINE AMBIENTALE TRIENNIO

Le strategie competitive nelle aziende familiari: la crescita nel settore. Cattedra AIdAF Alberto Falck di Strategia delle Aziende Familiari

OSSERVATORIO MEDIOBANCA SULLA GDO

Osservatorio trimestrale sulla crisi di impresa

Imprese italiane, cambiamento del clima e impatto della

ENTERPRISE RISK MANAGEMENT: LA VIA DEL FUTURO CONSAPEVOLE

PASSAGGIO GENERAZIONALE

competenze, professionalità, organizzazione

OSSERVATORIO MEDIOBANCA SULLA GDO

Capitale umano per accelerare la ripresa

Quarto capitalismo. Fulvio Coltorti Roma, FULM 30 settembre 2010

Ruolo e performance dei Social Media nella gestione aziendale II Edizione. Milano, 21 giugno 2017 Università degli Studi di Milano-Bicocca

Le medie imprese industriali italiane Focus sulla Lombardia

Osservatorio AUB. sulle Aziende Familiari Italiane. VII Rapporto. a cura di: Guido Corbetta, Alessandro Minichilli e Fabio Quarato

GreenItaly Rapporto NUTRIRE IL FUTURO

Presentazione del corso di ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE (M-Z) Prof. Gianluigi Guido Facoltà di Economia Università del Salento, Lecce

Corso di «Ingegneria d Impresa» Sessione #4.2 «Management delle Tecnologie»

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI CREMONA

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI MANTOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

QUALITY IS SUCCESS! «Dalle Tecnologie alle Competenze: nuovi profili professionali nella 4a Rivoluzione industriale»

Dall analisi del CSC 5 lezioni per le imprese.

le imprese del settore secondario e terziario della provincia di Trapani prevedono di assumere dipendenti nuovo progetto Excelsior

VENT ANNI DI ANALISI DEI SETTORI INDUSTRIALI 73 RAPPORTO-MAGGIO 2008 SINTESI DEI RISULTATI

Dati cumulativi di 2065 imprese italiane

Le dimensioni delle imprese italiane, il confronto internazionale, le proiezioni future

ECONOMIA E MANAGEMENT

Il mercato italiano del private equity, venture capital e private debt. I semestre 2017

LE IMPRESE DI FAMIGLIA NELL ECONOMIA ITALIANA Specificità delle dinamiche occupazionali nelle imprese di famiglia. Convegno 30 ottobre 2013

VINO ITALIANO: LA STRADA

Le medie imprese industriali italiane

Transcript:

GOVERNANCE E GESTIONE DEL RISCHIO: COLLABORAZIONE O CONFLITTO? Gabriele Barbaresco Area Studi Mediobanca Politecnico di Milano, 6 Novembre 2018

UNA SINTESI, PRIMA DELL ANALISI Come le imprese dovrebbero intendere la gestione del rischio...... e come invece la (fra)intendono 2 Tratto da Strategy beyond the hockey stick, McKinsey & Company, 2018

LE IMPRESE ANALIZZATE Sezione 1

LA COPERTURA: IMPRESE INTERPELLATE E RISPONDENTI Le imprese analizzate Sezione 1 Caratteristiche geo-settoriali dell universo e delle rispondenti Inviati 2.748 questionari nel I trimestre 2018 Target costituito da medie imprese manifatturiere Fatturato: 20-355 mil Forza lavoro: 50-499 unità Proprietà: familiare italiana Ricevuti 308 questionari, per un return rate dell 11,2% in termini di unità del 13,4% in termini di fatturato del 12,4% in termini di dipendenti Settore Rispondenti (in %) Universo (in %) Alimentare 18,5 15,9 Beni persona e casa 23,7 20,0 Carta e stampa 5,5 5,1 Chimico e farmaceutico 17,5 13,8 Meccanico 27,0 37,3 Metallurgico 4,6 5,2 Altra manifattura 3,2 2,7 Area geografica Nord Ovest 41,2 40,7 Nord Est 36,4 38,3 Centro NEC 12,0 11,5 Centro, Sud e Isole 10,4 9,5 Dimensione (fatturato) 20-50 mil 59,1 69,2 50-100 mil 30,2 23,3 100-355 mil 10,7 7,5 Return rate (%) 11,2-4

LA GOVERNANCE: MADRE DI TUTTI I VIZI E DI TUTTE LE VIRTÙ Sezione 2

PASSAGGIO GENERAZIONALE: PERCEZIONE, DIFFICOLTÀ E IMPEDIMENTI La governance: madre di tutti i vizi e di tutte le virtù Sezione 2 Passaggio: affrontato o no, risolto o meno (quote %) Motivi che rendono scabroso il tema del passaggio generazionale (quote %) 8% 38% 62% 41% 51% Affrontato e risolto Non affrontato o non risolto Equilibri familiari Frazionamento azionario Assenza di competenze Passaggio: motivi per cui non lo si è affrontato(quote %) 15% 10% 75% E' presto Mancanza di eredi Concorrenza tra eredi 6

Mio padre rifletteva dal 2004 su come organizzare la sua successione. Non voleva ripetere le esperienze negative del passato. Con gli altri familiari ci sono state tensioni molto forti, anche in termini umani. Ha mostrato lungimiranza e coraggio nel volere impostare con anticipo gli assetti del futuro. (Paola Angelini, Angelini Finanziaria, fatturato: 1,6 mld., tratto da: Corriere della Sera L Economia, 23 luglio 2018) Se hai più di 60 anni e la tua azienda ruota ancora attorno a te, allora non sei stato un buon imprenditore e l azienda avrà qualche problema. (Gianfranco Bellin, proprietario della Gibus, fatturato: 31 mil, tratto da: Le lepri del Nord Est, Corriere e Imprese, 6 agosto 2018) 7

NON È MAI TROPPO PRESTO PER PENSARE AL PASSAGGIO GENERAZIONALE La governance: madre di tutti i vizi e di tutte le virtù Sezione 2 Decisione di affrontare il passaggio generazionale e generazione di impresa (quote %) 81,7 85,1 92,3 57,0 Prima generazione Seconda Terza Quarta generazione Percezione di precocità del passaggio generazionale, generazione di impresa (quote %) ed età del Ceo 56,3 (61 anni) 31,3 (57 anni) 10,4 (56 anni) 2,0 Prima generazione Seconda Terza Quarta generazione 8

GOVERNANCE E REDDITIVITÀ: L APERTURA PORTA COMPETENZE E SINTESI La governance: madre di tutti i vizi e di tutte le virtù Sezione 2 Quota % di imprese per tasso di occupazione familiare dei board 68% dei casi totale sovrapposizione tra controllo e gestione 80,1 5,6 6,4 7,9 <= 25% > 25% <= 50% > 50% <= 75% > 75% 18,0 Governance aperta chiusa e redditività (Roi) 14,0 13,2 10,0 10,2 6,0 Governance aperta Roi Governance chiusa 9

La selezione per l ingresso è stata severa, laurea o master, un esperienza internazionale e un percorso in altre aziende. Con l arrivo della quarta generazione gli eredi sono diventati numerosi, ma vogliamo mantenere le regole affinchè ci sia l equilibrio per assicurare le migliori competenze. (Giacomo Ferragamo, VP di Salvatore Ferragamo, fatturato: 1,4 mld., tratto da: Corriere della Sera L Economia, 9 luglio 2018) 10

LE CARATTERISTICHE DEI CEO: ETÀ, FORMAZIONE, ESPERIENZA ALL ESTERO La governance: madre di tutti i vizi e di tutte le virtù Sezione 2 Frequenze dei Ceo per fasce di età (quote %) Frequenze dei Ceo per titolo di studio (quote %) 37,5 6,3 4,8 29,2 22,1 <= 40 anni > 40 anni <= 50 anni 33,2 > 50 anni <= 60 anni 27,4 18,8 > 60 anni <= 70 anni 12,5 8,2 > 70 anni 58,3 47,6 41,0 29,2 6,1 6,3 5,3 6,2 Laurea Diploma Altro Post laurea Ceo familiare Ceo non familiare Ceo familiare Ceo non familiare Ceo familiari ed esperienza all estero per titolo di studio (quote %) 42,4 54,5 7,7 19,8 Altro Diploma Laurea Post laurea 11

IL GIUSTO ORGOGLIO DELL IMPRENDITORE E LE SUE INGIUSTE CONSEGUENZE La governance: madre di tutti i vizi e di tutte le virtù Sezione 2 Quando arriva il momento tanti imprenditori non sono capaci di staccarsi dalla loro azienda. Quindi, difficilmente riescono a passare l impresa al figlio, perché faticano ad accettare che l impresa abbia una vita più lunga di quella di un uomo, che il valore di un impresa sia superiore a quello di chi l ha creata. (Giovanni Gemmani, AD di Scm Group, fatturato: 651 mil., tratto da: Imprenditore: risorsa o problema?, Bur Saggi, 2014) Un padre (imprenditore) assume nei confronti del figlio un atteggiamento quasi sempre paternalistico, quasi di indulgenza, come in attesa di un tuo sbaglio per ribadire la sua leadership, i suoi meriti, i suoi successi. (Giorgio Buzzi, AD di Lucefin, fatturato: 192 mil., tratto da: Il passaggio generazionale: da rischio a opportunità di sviluppo per l impresa, Franco Angeli, 2018) 12

DUE CONSEGUENZE DELLA GOVERNANCE: CAPITALE INTANGIBILE E INNOVAZIONE Sezione 3

Rilevanza strategica / generazione di valore aggiunto THE WEIGHTLESS WORLD Due conseguenze della governance: innovazione e capitale intangibile Sezione Rilevanza strategica attribuita alle fasi del processo produttivo 45 Attività pre-produttive (capitale intangibile) Attività produttive (capitale tangibile) Attività post-produttive (capitale intangibile) 40 35 30 25 Analisi del mercato e della domanda R&D Capitale organizzativo Design Logistica degli input Succession planning Industria 4.0: come modificherà la curva? Marketing Servizi post-vendita Logistica degli output Modularizzazione Risk management 20 A monte Trasformazione A valle Medio-alta tecnologia Medio-bassa tecnologia 14

GLI IMPRENDITORI HANNO CAPITO INDUSTRIA 4.0? Due conseguenze della governance: innovazione e capitale intangibile Sezione 3 Motivi di adozione di Industria 4.0 (quote %) Motivi di non adozione di Industria 4.0 (quote %) 42,3 39,7 65,9 18,0 22,0 12,1 Necessità stategicocompetitiva Necessità stategicocompetitiva e bonus fiscale Solo bonus fiscale Privilegiare altri investimenti Rapporto costibenefici negativo Personale inadeguato Iniziative intraprese su Industria 4.0 (quote %) 37,2 23,2 25,3 3,1 11,2 Investimenti Industria 4.0 e livello tecnologico (quote %) 55 45 65 69 75 35 31 25 Ha investito solo in macchinari Ha investito in macchinari e processi Ha investito solo in processi Industry 4.0 allo studio Industry 4.0 non considerata Alta tecnologia Medio-alta tecnologia Nuovi impianti Medio-bassa tecnologia Nuovi processi Bassa tecnologia 15

LA TERZA CONSEGUENZA: IL RISK MANAGEMENT Sezione 4

GESTIONE DEL RISCHIO OLISTICA, PARCELLIZZATA O ASSENTE La terza conseguenza: il Risk Management Sezione 4 Evoluzione dei sistemi di gestione del rischio, quote percentuali, ultimi tre Rapporti Cineas-Mediobanca 45,9 47,2 42,6 37,5 17,2 25,3 19,7 16,0 14,2 17,2 11,5 5,7 IV Rapporto V Rapporto Rapporto corrente IV Rapporto V Rapporto Rapporto corrente IV Rapporto V Rapporto Rapporto corrente IV Rapporto V Rapporto Gestione segmentata Gestione integrata Gestione dei rischi in valutazione Assenza di gestione del rischio Rapporto corrente Quota % di imprese prive di un sistema di gestione del rischio 32 20 Sud e isole Nord Est Nord Ovest Centro NEC 18 14 Pillola Nell ultimo biennio: le imprese prive di sistema di gestione si sono quasi dimezzate, quelle con sistema olistico sono più che raddoppiate. La cattiva notizia per il Paese: male il Sud (32% le prive); la cattiva notizia per i provider: cala il mercato (dall 80% al 60% delle mid-cos) 17

GESTIONE DEL RISCHIO EQUIVALE A PERFORMANCE ECONOMICA La terza conseguenza: il Risk Management Sezione 4 Gestione del rischio, redditività e capitale umano 15 11,8 10 8,8 Pillola 5 45 40 Dispone di un sistema di gestione 40,2 Non dispone di un sistema di gestione Roi La gestione del rischio è praticata dalle imprese più performanti. E impossibile stabilire se ne sia la causa o una conseguenza, ma è necessario precisare che non rappresenta una distrazione di risorse (potremmo dire che ha un NAV positivo). Inoltre, la gestione del rischio è praticata dalle imprese a più qualificato capitale umano 35 34,8 30 Dispone di un sistema di gestione Non dispone di un sistema di gestione Colletti bianchi (in %) 18

APICALI MOLTO PRESENTI... MA ANCHE COMPETENTI? La terza conseguenza: il Risk Management Sezione 4 Soggetto che supervisiona il sistema e composizione dei team di risk management, quote percentuali 52,2 15,0 13,1 Pillola AD, DG o titolare AD, DG o titolare + CFO, Dir. Amm. CFO, Dir. Amm. 6,6 AD, DG o Resp. Internal titolare + Risk audit manager 4,4 4,0 4,7 AD, DG o titolare + Resp. Internal audit Altre combinazioni La supervisione del sistema di gestione del rischio è sovente monocratica e apicale, quasi sempre non specialistica, con rara presenza di un risk manager. 24,3 17,9 17,2 9,3 9,3 I team di risk management più ricorrenti sono composti da diplomati, tra le lauree prevalgono ingegneria ed economia. Sono preferite composizioni monodisciplinari 4,5 3,7 3,4 2,6 2,2 2,2 1,5 1,1 0,8 DT ING ECO ING + ECO ING + DT ECO + DT GIU GIU + ECO ING + ECO + DT GIU + ING GIU + DT ING + ECO + GIU ECO + ING + DT Mix di 4 profili 19

COSA FA PIÙ PAURA E COSA È MEGLIO CONTROLLATO La terza conseguenza: il Risk Management Sezione 4 Rilevanza assegnata ai profili di rischio e distanza rilevanza-affidabilità (scala 0-100) 100 91 91 84 82 81 79 79 77 64 Sicurezza sul lavoro Difettosità del Cyber risk Rischio reputazionale Business continuity Rischio ambientale Competenze professionali Catastrofi naturali Compliance normativa Imitazione del 100 89 78 71 57 36 29 18 15 0 Rischio reputazionale Sicurezza sul lavoro Competenze professionali Cyber risk Business continuity Compliance normativa Difettosità del Imitazione del Catastrofi naturali Rischio ambientale Pillola Rilevanza: appare ancora molto (troppo?) elevata la rilevanza difensiva assegnata alla gestione rischi soggetta a sanzioni legali (lavoro/difettosità), ma emergono temi a valenza proattiva strategico-operativa (cyber/reputazione). Questi ultimi (reputazione in testa) sono quelli per i quali le imprese percepiscono la maggiore inadeguatezza dei presidi in essere 20

assicurabilità % IL RICORSO ALL ASSICURAZIONE E I MARGINI PER MIGLIORARLO La terza conseguenza: il Risk Management Sezione 4 Rapporto tra ricorso all assicurazione del rischio e percezione della sua assicurabilità 100,0 90,0 80,0 70,0 60,0 50,0 40,0 30,0 20,0 Imitazione del Competenze professionali Cyber risk Rischio reputazionale Business continuity Rischio ambientale Compliance ex 231 Difettosità Sicurezza sul lavoro Catastrofi naturali 10,0 10,0 20,0 30,0 40,0 50,0 60,0 70,0 80,0 90,0 100,0 % assicurazione Pillola Tre linee d azione per il mondo assicurativo: 1. Innovazione di (scarto = inadeguato/inesistente; e.g. rischio reputazionale) 2. Potenziamento del marketing (scarto = non conoscenza del ; e.g. cyber risk) 3. Formazione del cliente (scarto = sottovalutazione del rischio; e.g. rischio ambientale) 21

LA MANCATA ASSICURAZIONE: MOTIVI E CONVINZIONI La terza conseguenza: il Risk Management Sezione 4 Rapporto tra coloro che non intendono assicurarsi e coloro che ritengono il rischio non assicurabile 3,3 3,0 1,7 1,0 0,8 0,7 0,6 0,5 0,4 0,2 Catastrofi naturali Cyber risk Rischio ambientale Difettosità Imitazione del Compliance ex 231 Business continuity Sicurezza sul lavoro Rischio reputazionale Competenze professionali Motivi della mancata assicurazione Pillola 24% Basso impatto 50% Sinistro remoto 26% Costo elevato Le azioni di promozione assicurativa dipendono dal tipo di rischio: formazione/marketing ove prevalgono quanti non vogliono assicurarsi, innovazione/marketing se prevalgono quanti ritengono il rischio non assicurabile 22

Difettosità Rischio reputazionale Imitazione Imitazione Catastrofi naturali Cyber risk Compliance ex 231 Rischi ambientali Difettosità Sicurezza sul lavoro Difettosità Cyber risk Compliance ex 231 Rischi ambientali Business continuity A OGNI SETTORE I SUOI RISCHI La terza conseguenza: il Risk Management Sezione 4 Primi tre rischi per rilevanza in ciascun settore (punteggi normalizzati rispetto a quelli dei settori diversi) 100 98 97 100 91 89 100 98 94 100 99 99 100 99 96 Alimentare Beni persona & casa Chimico & pharma Meccanica Metallurgia Pillola La percezione del rischio varia su base settoriale. L imitazione del è più percepita nei settori B2C (alimentare e BP&C) ove contano la riconoscibilità del e la brand awareness. La difettosità rileva nelle produzioni che impattano sulla salute umana (alimentare e pharma) o nei beni intermedi input di altri processi produttivi (rapporti B2B della meccanica e del chimico-pharma ). Le caratteristiche delle lavorazioni determinano il rischio ambientale (chimico e metallurgia), imponendo il controllo dei processi via compliance 231. Il cyber risk è ubiquo, interessando sia produzioni high tech (meccanica) che low tech (BP&C) 23

Grazie per l attenzione Area Studi Mediobanca Milano Foro Buonaparte, 10 www.mbres.it 24