MI SENTO.DUNQUE SONO. Dott.ssa Lucia Elia Psicologa e Psicoterapeuta

Documenti analoghi
Curricolo Verticale Scuola dell Infanzia - Istituto Comprensivo Statale Via Libertà San Donato Milanese (MI) TRE ANNI

SCUOLA DELL INFANZIA. Traguardi per lo sviluppo della competenza alla fine della scuola dell Infanzia

I CAMPI DI ESPERIENZA

Campi d'esperienza. Traguardi per lo sviluppo della competenza

INSIEME PER CRESCERE

Scuola dell infanzia SAN FRANCESCO

TRIC REGISTRO PROTOCOLLO /12/ C27 - Alunni - E. Competenza chiave. Imparare ad imparare

IL SE E L ALTRO (STORIA)

SCUOLA DELL INFANZIA IL SE E L ALTRO TRE ANNI

AMBITO DI CASARANO SCHEMA PROGETTO DI PREVENZIONE: SCUOLA DELL INFANZIA I INCONTRO PRESENTAZIONE PROGETTO E LE SUE FINALITÀ

Dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell Infanzia 4 settembre Finalità

PROGETTAZIONE ANNUALE

CURRICOLO TRIENNIO 2016/19 COMPETENZE

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE

ISTITUTO COMPRENSIVO Don Lorenzo Milani Griglia di progettazione dell Unità di Competenza. Titolo dell Unità di Competenza: QUESTO SONO IO

Scuola e Progetto di vita.! Ripensare continuità educativa! e orientamento.! A CURA DELLA! DOTT.SSA ELENA AGUGGERI

PIANO DI LAVORO (MICROPROGETTAZIONE) SPECIFICAZIONE DELLE FASI

LIVELLO AVANZATO LIVELLO INTERMEDIO LIVELLO BASE LIVELLO INIZIALE. Sviluppa il senso dell identità

Life Skills: le competenze della vita Gianluca Fovi MD, PhD Rieti 24 Maggio 2012

Documentazione SGQ SIRQ Moduli didattica rev. 0 del 10/09/2014 I.C. TORTONA B

PROGETTAZIONE ANNUALE 2016/17 IL SÉ E L ALTRO

CURRICOLO TRASVERSALE ASPETTI EDUCATIVI

CURRICOLO SCUOLA DELL INFANZIA con riferimento alle competenze chiave europee e alle Indicazioni Nazionali 2012

BENVOLERSI MOTIVAZIONE GENERALI

Sana e robusta costituzione

Valeria Destefani Psicologa Psicoterapeuta Fondazione Istituto Neurologico Nazionale C. Mondino IRCCS.

Curricolo verticale per competenze STRUMENTI

ASSE LINGUISTICO TEMATICHE PORTANTI NUCLEI FONDANTI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

Skills for life. Abilità e competenze per la vita. di Pasquale Malva

PROGETTAZIONE ANNUALE A.S. 2018/2019

PREMESSA Indicazioni Nazionali per il Curricolo Educazione dell identità, dell autonomia, della competenza cittadinanza

Il Mio mondo. La finalità generale del percorso è quella di

SEZIONE A: Traguardi formativi. Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

ISTITUTO COMPRENSIVO ASSISI 3 A.S SCUOLA DELL INFANZIA DIPARTIMENTO ORIZZONTALE ESPRESSIVO ANTROPOLOGICA: IL SE E L ALTRO

Rubriche di Valutazione - Scuola dell INFANZIA (1^ Macrounità)

PROGETTO CREO CON LA NATURA. a.s 2018/19 LE COSE PIU BELLE CON LE PIU SEMPLICI

CAMPI DI ESPERIENZA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA ALLA FINE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

PROGETTO DI RETE AD-AGIO a.s SERVIZIO DI CONSULENZA PSICOPEDAGOGICA PER ALUNNI, INSEGNATI E GENITORI

Come leggere emozioni e comportamenti nei bambini

Dott.ssa Enrica Locati, psicologa INCONTRI RIVOLTI ALLE EDUCATRICI

Servizio di Psicologia Scolastica SPAZIO ASCOLTO I.C. ASCOLI LA CARICA DEI GENITORI 6 MARZO 2012

Ma che bel castello! OBIETTIVI GENERALI

LA COMPETENZA EMOTIVA

Progetto: SPETTACOL ARTE

Progetto ordinario e straordinario di Convivenza civile e PREVENZIONE al BULLISMO

PRIMO ISTITUTO COMPRENSIVO di PALAZZOLO S/O via Zanardelli n.34 Anno scolastico 2013/2014

INDICATORE: SI ASSUME LE PROPRIE RESPONSABILITA COMPETENZA. Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA PRIMARIA

Il laboratorio teatrale: come valorizzare la diversità

Il valore della vita emotiva. Dott.ssa Luisa Romei

TERZO BIMESTRE: IO E POKONASO CI GUARDIAMO ALLO SPECCHIO QUARTO BIMESTRE: POKONASO SCOPRE L ARTE PARTECIPAZIONE ATTIVA ALLE VARIE MANIFESTAZIONI

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI -SILVI. OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI Sezione POF

PROGETTO: I COLORI DELLE EMOZIONI

Quali competenze per i nostri figli? Una riflessione fra storie personali e progetti di vita

PROGETTO FARO PERCORSI FORMATIVI PER I GENITORI

PROGETTO: PAROLIAMO PROGETTO: PAROLIAMO PREMESSA

SCHEDA PROGETTO D ISTITUTO

SCUOLA DELL INFANZIA VALUTAZIONE QUADRIMESTRALE

INCONTRI DI EDUCAZIONE

I.C. O.Fragnito San Giorgio la Molara

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN DANIELE DEL FRIULI. CURRICOLO EDUCAZIONE CITTADINANZA E COSTITUZIONE rivisto ottobre 2016

La competenza Comunicativa nell ottica di un Curricolo verticale.

PROGETTO FONO/ GRAFO/ MOTORIO. Anno scolastico 2016/17

Dott. Alessandro Di Marti Psicoterapeuta sistemico-relazionale. tt.ssa Lina Vitagliano. Sociologa Psicoterapeuta sistemico-relazionale.

Dott. Stefano Berti Sociologo Psicologo Counsellor Resp. Promozione della Salute Area Vasta 2 Ancona - ASUR Marche

PRP PROGETTO PIŬ FRUTTA E VERDURA IN MOVIMENTO

UNIONE NAZIONALE VETERANI DELLO SPORT. P.Piredda;M.Simonetti

Progetto d'istituto Convivenza civile e PREVENZIONE al BULLISMO seconda annualità

Progetto per l a.s. 2017/18 : LE TECNICHE DELL ARTE MANI IN ARTE. Cercare di capire e spiegare cosa è l arte è una preoccupazione dell adulto,

Una grande famiglia... Lo SPETTRO

CURRICOLO VERTICALE DELLE COMPETENZE TRASVERSALI DI CITTADINANZA

COSA SONO LE COMPETENZE TRASVERSALI

DOCENTE ALLENATORE EMOTIVO. Luciana Milani

QUANDO LA NATURA SI FA ARTE

A scuola di sicurezza

DALLA COMUNICAZIONE ALLA RELAZIONE. (Tugnoli, 2015)

Viaggio attraverso le emozioni

Il modello dell influenza sociale

TUTTI A SCUOLA. FARE giocando, AGIRE cooperando, SAPERE ricercando

L AIUTO AI GENITORI DELLE CLASSI PRIME. Dr.ssa Laura Poggi Dott.ssa Orietta Mocci Psicologhe Sert Dipartimento Dipendenze ASL 4

Promuovere l educazione socio-emotiva a scuola. Annalisa Morganti

ISTITUTO COMPRENSIVO F. MARRO SCUOLA MATERNA- ELEMENTARE - MEDIA

INCONTRI DI MUSICOTERAPIA PER ADULTI

Condotte giovanili a rischio e autolesionismo OMCeO Monza Brianza 8 febbraio 2018

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O G. M A Z Z I N I P O R T O S. S T E F A N O

Istituto «San Giuseppe» - Scuola dell Infanzia Paritaria Foggia, via C. Marchesi, 48-tel. 0881/ fax

I COORDINAMENTI BENESSERE: L ESPERIENZA PUNTI DI FORZA E PIANI DI MIGLIORAMENTO. Riflessioni Gruppo di Lavoro: Professionisti Accreditati

ATTIVITA ESPRESSIVO-CORPOREE COMUNICAZIONE NON VERBALE COMUNICAZIONE EMOZIONALE

Gli strumenti culturali per la cittadinanza attiva. Franca Da Re

PROGETTO DI EDUCAZIONE ALL'AFFETTIVITA' PER ALUNNI DI CLASSE V DELLA SCUOLA PRIMARIA BOSCHETTO DENOMINAZIONE DEL PROGETTO

AREA DEL POF EDUCAZIONE CITTADINANZA E LEGALITA

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE IN USCITA, AL TERMINE DEL PERCORSO, ATTUALMENTE IN USO, VALIDA PER IL TRIENNIO 2016/18

LEGGERE AIUTA A IMPARARE, A CRESCERE E A FANTASTICARE

CURRICOLO SCUOLA DELL INFANZIA

ATTIVITA' PER IL PROGETTO REI LABORATORI DI CONTRASTO ALLE FRAGILITA'-PREVENZIONE DEL DISAGIO

CURRICOLO DI RELIGIONE SCUOLA SECONDARIA

ILLUMINIAMO IL MONDO

TEC Test of Emotion Comprehension (Test di Comprensione delle Emozioni)

Dialogo verbale sulle emozioni genitore/bambino

RUBRICHE DI VALUTAZIONE RIFERITE AL PROFILO IN USCITA DELL ALUNNO AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

Transcript:

MI SENTO.DUNQUE SONO Dott.ssa Lucia Elia Psicologa e Psicoterapeuta

LE EMOZIONI GIOCANO UN RUOLO IMPORTANTE NELLO SVILUPPO DELLA PERSONALITA

In particolare nel valutare lo sviluppo sociale del bambino(rubin, Bukowski e Laursen, 2009): 1) devo identificare quali comportamenti il bambino mette in atto nell interazione con altri partner sociali e quanto essi sono efficaci nel garantire relazioni qualitativamente soddisfacenti

2) quali sentimenti il bambino manifesta nei confronti degli altri e in che modo le emozioni guidano e orientano il suo agire; 3) quali concetti o rappresentazioni il bambino si è costruito a partire dalle esperienze maturate nei vari contesti e quanto essi sono utili per codificare, interpretare e individuare la risposta più adeguata nelle diverse situazioni che si trova ad affrontare.

Quali fattori sono coinvolti nel processo di costruzione della propria identità?

SOCIALIZZAZIONE VS. INDIVIDUAZIONE Socializzazione = il processo con cui il bambino acquisisce i comportamenti, i valori, le consuetudini della società in cui vive in modo tale da potersi inserire al suo interno. Consente di essere simile agli altri Individuazione = il processo che consente al bambino di acquisire un identità personale. Consente di essere diverso dagli altri

Alla base dell individualità c è il temperamento (Calkins, Hungerford, Dedmon, 2004; Kennedy et al., 2004; Kochanska et al., 2004). TEMPERAMENTO = l insieme di caratteristiche innate (e quindi a base biologica) che distinguono una persona dall altra nello stile comportamentale e nello stile di risposta all ambiente. Il temperamento è precoce, stabile, emerge in più situazioni, è in parte ereditario

REGOLAZIONE=capacità di regolare l attenzione esecutiva, inclusa l abilità di inibire una riposta dominante a favore di una non dominante (ad esempio inibire una reazione aggressiva di fronte a un sopruso, preferendo allontanarsi dalla fonte di aggressione stessa REATTIVITA = fa riferimento al grado di attivazione motoria, affettiva e sensoriale in seguito a cambiamenti ambientali di tipo interno (ad esempio sensazione di paura) ed esterno (ad esempio minaccia o aggressione).

ADATTABILITA = intesa come l abilità di adattarsi a nuove situazioni CONSOLABILITA =caratterizzata dal possesso delle strategie utili a ridurre il proprio stato di attivazione emotiva.

SOCIEVOLEZZA= fa riferimento all orientamento e all interesse del piccolo verso le persone che lo circondano TIMIDEZZA= stato di inibizione che impedisce al bambino di rapportarsi in maniera efficace con gli altri.

RELAZIONE TRA TEMPERAMENTO E PARENTIG: I bambini con temperamento difficile: caratterizzati da umore negativo, bassa adattabilità e scarsa regolarità nei ritmi durante il terzo anno di vita sono soliti ricevere, dalle loro madri, più supporto di tipo cognitivo e più segnali di disapprovazione durante lo svolgimento di un compito rispetto ai bambini con un temperamento più facile

Anche la timidezza del bambino rilevata ai 2 anni di vita risulta associata a uno scarso incoraggiamento, da parte dei genitori, all indipendenza, valutata all età di 4 anni Al contrario, una buona capacità di autoregolazione incoraggia l assunzione, da parte del genitore, di uno stile educativo meno restrittivo (Kennedy et al., 2004).

Con la crescita la personalità: Diventa più complessa Diventa più coerente Si manifesta in modi diversi Viene valutata con consapevolezza

il ruolo della famiglia

E IL RUOLO DELL AMBIENTE? La scuola dell infanzia svolge un ruolo fondamentale: essa, infatti, si pone la finalità di promuovere nei bambini lo sviluppo dell identità, dell autonomia, della competenza e li avvia alla cittadinanza (indicazioni nazionali)

IDENTITA i traguardi per lo sviluppo della competenza: - il bambino gioca in modo costruttivo e creativo con gli alti, sa argomentare, confrontarsi, sostenere le proprie ragioni con adulti e bambini. - sviluppa il senso dell identità personale, percepisce le proprie esigenze e i propri sentimenti, sa esprimerli in modo sempre più adeguato

- Sa di avere una storia personale e familiare, conosce le tradizioni della famiglia, della comunità e le mette a confronto con altre; - riflette, si confronta, discute con gli adulti e con gli altri bambini e comincia a riconoscere la reciprocità di attenzione tra chi parla e chi ascolta; - pone domande sui temi esistenziali e religiosi, sulle diversità culturali, su ciò che è bene o male, sulla giustizia, e ha raggiunto una prima consapevolezza dei propri diritti e doveri, delle regole del vivere insieme.

L educazione emotiva Da alcuni anni si e sviluppata nelle scuole di diverso ordine e grado una particolare sensibilita e interesse per l educazione alle emozioni (Gavazzi et al., 2011). La stessa Organizzazione Mondiale della Sanita (OMS) include la capacita di riconoscere, comprendere e regolare le emozioni tra le Life Skills ovvero competenze espressive e relazionali fondamentali per il benessere psicologico e la costruzione di relazioni interpersonali.

Non è possibile parlare di istruzione senza parlare di emozione CAPACITA DI PENSARE SENTIRE E CAPIRE QUELLO CHE CI ACCADE DENTRO

Per il pieno sviluppo delle potenzialità individuali, fin dalla primissima infanzia, è fondamentale lo sviluppo della COMPETENZA EMOTIVA (Saarni, 1999)

Capacita di entrare in contatto con le proprie emozioni Capacita di comprendere le emozioni (la loro natura e le cause che le provocano) Capacita di esprimere le emozioni (attraverso i canali della comunicazione verbale e non verbale) e Capacita di regolarle adeguatamente (monitorarle, valutarle ed eventualmente modularne intensita e durata).

STABILIRE BUONE RELAZIONI SOCIALI ABILITA SOCIALI EMPATIA

La competenza emotiva si affina nel tempo, anche grazie alla maturazione delle competenze cognitive e sociali (Cavalli e Valle, 2010) e al ruolo di guida/modello svolto dagli adulti significativi che possono fornirgli supporto emotivo. E molto importante che l adulto aiuti il bambino a diventare consapevole delle proprie emozioni, a verbalizzarle senza temerle, a comunicarle adeguatamente in funzione dei contesti e degli obiettivi.

Ogni ricetta ha bisogno di ingredienti diversi!

Rivolta a bambini di eta precoce Si interviene ancor prima che si manifesti qualsiasi forma di disagio emotivo e comportamentale.