Che cos è l attenzione e la disattenzione?

Documenti analoghi
Attività psico-educative per sviluppare la concentrazione e l autoregolazione in bambini di età prescolare

Progetto IPDA Prevenire le difficoltà d apprendimento a partire dall'ultimo anno della Scuola d Infanzia

CHECKLIST PER INDIVIDUARE LE DIFFICOLTA DEL SINGOLO ALUNNO

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

Premessa 31/10/2011. Un due tre stella. ecco MAGA BEA! Esistono vari tipi di attenzione.

AUTISMO Un percorso di fede possibile A cura della do+.ssa Daniela Bertozzi

Progetto DSA: Guida al metodo di studio

Guida per la realizzazione di attività didattiche per bambini con deficit cognitivi e comunicativi Ins. Gabriella Nanni

Indossali. Amali. Dimenticateli.

CONSULENZA E SOSTEGNO PSICOLOGICO Tariffa minima Tariffa massima 1. Seduta di consulenza e/o sostegno psicologico individuale 35,00 115,00

AGENDA DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SOSTEGNO

PSICOLOGIA DELLO SPORT 13/11/2012

IL CIRCUIT TRAINING PER IL PODISTA

ESERCITAZIONE DI: DIRIGENTI SCOLASTICI

MODELLO PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE al termine della scuola primaria e secondaria di 1^ grado. anno scolastico 20 /20

RenderCAD S.r.l. Formazione

IL CORPO LA MENTE LA COMUNICAZIONE 2

COMPRENDERE L IPOACUSIA

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON D.S.A. (Disturbi Specifici di Apprendimento) Scuola Secondaria di primo grado Anno Scolastico

IL COACHING PER L ORIENTAMENTO SCOLASTICO. Dott.ssa Sara Macario-Gioia Counselor & Life Coach. lunedì 23 febbraio 15

Attenzione e Funzioni Esecutive Definizione Psicologica, Basi Neurali, Valutazione neuropsicologica

TEST DI ORIENTAMENTO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA SUPERIORE

STRUTTURE POLIFUNZIONALI PER PERSONE CON DIVERSE TIPOLOGIE DI DISABILITÀ: L'ESPERIENZA DELLA COOPERATIVA LAMBERTO VALLI PER ADULTI CON DPS

IL MONDO DELLE PAROLE & INDIVIDUAZIONE PRECOCE DELLE DIFFICOLTÀ DI LETTO-SCRITTURA

2 INCONTRO DIAGNOSI PRECOCE, INTERVENTI VALIDATI IN ETÀ EVOLUTIVA.

Programmazione educativo-didattica anno scolastico MUSICA CLASSE PRIMA PRIMARIA

IL PROGETTO QUALITA TOTALE

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA

SCHEDA DI INVIDUAZIONE DEI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

Federazione Maestri del Lavoro d Italia. PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio»

IL VALORE DELL'ATTIVITA' NELLA TERAPIA OCCUPAZIONALE

Ilaria Rota. Dalmine, 5 Aprile 2011

ANALISI E GESTIONE DEI COSTI

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI AREA LINGUISTICO-ESPRESSIVA. COMPETENZE ABILITA SPECIFICHE CONOSCENZE (nuclei tematici)

PROPOSTA DI FORMAZIONE:

CONGRESSO AIDAI MILANO 2005 RELAZIONE PROF. SANTO DI NUOVO Università di Catania

MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA

CURRICOLO TRASVERSALE SCUOLA PRIMARIA a.s

PROGETO FIABE PER CRESCERE 2. Anno scolastico

DISTURBI EVOLUTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO e la motivazione dell intervento precoce

L INNOVAZIONE COMINCIA DAL PENSIERO

ATTIVITA Osserva le immagini. Quale preferisci? Perché?

Esercitazione n. 5 di Metodologia della Ricerca Psicologica

AL PAZIENTE CON MIELODISPLASIA E AI SUOI FAMILIARI

Modulo 1 Information Communication Technology. ICT e computer... Pag. 6 Classificazione dei computer...» 8

Progetto finanziato dal Consiglio di Zona

STRATEGIE PER L AUTONOMIA NEL PAZIENTE ANZIANO CON STROKE. Spalek Renata Terapista Occupazionale Centro di Riabilitazione ONLUS Moncrivello (VC)

TFA A029-A030 Laboratorio BES

PROGETTO CONTINUITA Scuola primaria secondaria di I grado CONOSCERE I RISCHI DELLA COMUNICAZIONE

La scuola dell Infanzia Giovanni XXIII a confronto con le altre scuola del Quartiere COSA C È DI UGUALE?

NEL MONDO DEGLI OGGETTI. CLASSE 1 S. MARIA DEL GIUDICE a.s INS. BANDINI MONICA

PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

L'animazione 3D. Le basi dell'animazione 3D. Informatica Grafica per le arti. Le basi dell'animazione 3D. Le basi dell'animazione 3D

Francesca Berardi. Classe IV MONTESSORI. Una ricerca. La fotografia

Classi Prime Obiettivi ( Indicaz ) Competenze Abilità Contenuti -Riconoscere e classificare gli elementi del linguaggio

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

ISTITUTO COMPRENSIVO MOZZECANE. Dirigenza ed Uffici amministrativi:

Rilevazione alunni con sospetto di ADHD ATTENTION DEFICIT HYPERACTIVE DISTURB

PROF.SSA CATIA GIACONI

e le difficoltà di apprendimento della matematica

INDOVINA COSA DIVENTO!

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 2

ISTITUTO COMPRENSIVO N 15 BOLOGNA Scuola secondaria di primo grado G.Zappa a.s PROGRAMMAZIONE PER IL BIENNIO DI L2 E L3 (inglese,spagnolo)

UDA. Argomento: IL SISTEMA NERVOSO. Classe: II ITIS. con indicazioni per i BES

I processi attentivi. L attenzione selettiva o focale: Attenzione visiva selettiva

I CIRCOLO DIDATTICO MERCATO SAN SEVERINO PERCORSO DI FORMAZIONE E RICERCA IN RETE

DIDATTICA PER PROGETTI

Antonella Moretti Cattedra di Reumatologia Scuola di Specializzazione in Reumatologia Università Politecnica delle Marche.

TECNOLOGIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

I disturbi di comprensione del testo scritto

Progetto di continuità Scuola Infanzia Arcobaleno Scuola Primaria Tommaso-Gulli Istituto Comprensivo Statale Europa Faenza-Ra

Navigare in Internet Laboratorio di approfondimento la creazione di siti web e/o blog. Marco Torciani. (Seconda lezione) Unitre Pavia a.a.

GM grafica & multimedia

Perché andare dallo psicologo?

La gestione delle emergenze

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI GEOGRAFIA CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA


Master Biennale in Psicoterapia Transpersonale Metodologia Biotransenergetica

Le fasi del lavoro. sede: via Luzzatti, Igea Marina Tel

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO- DIDATTICA A. S. 2015/2016. Scuola Infanzia Concordia. Novembre-Dicembre-Gennaio

*Solo software legalmente riconosciuti e registrati. Network in possesso di regolare licenza. **Disponibili network gaming Poker, Casino, Scommesse.

Manuale per il controllo del materiale delle Prove INVALSI 2015

Università degli Studi di Trieste

POLITICHE ED ESPERIENZE ITALIANE DI CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY

RI-PARTIRE DALLE ROUTINE I PARTE

Lezione 12 Argomenti

SCHEDA INTERVENTO. Servizio:.

Introduzione alle macchine a stati (non definitivo)

Continuità di insegnante nella materia rispetto all anno precedente 1 x Si No

Liceo Scientifico " C. CATTANEO " PIANO DI LAVORO DI INFORMATICA. CLASSE 3 LSA SEZ. B e D

SERVIZIO EDUCATIVO OFFERTA DIDATTICA Museo di Fotografia Contemporanea

DISTURBI EVOLUTIVI SPECIFICI

Sistema EasyShape. Chiaro ed effi cace. Endodonzia Preparazione meccanica del canale radicolare con la tecnica Full Length

Corso di: Abilità informatiche

Fondamenti metodologici della neuropsicologia. Il metodo neuropsicologico. Dai dati alla teoria. Il metodo della correlazione anatomo-clinica

Traguardi di competenza e obiettivi di apprendimento

Progettazione di un manifesto-leggìo per la conferenza sul marchio FSC che avrà luogo nella sede della tua scuola media.

PROGRAMMA DELLE OFFERTE DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE A.S. 2008/2009

Competenze, progetti didattici e curricolo. Segnalibri per una lettura di Castoldi, Progettare per competenze


Transcript:

Che cos è l attenzione e la disattenzione? Giovannino è così contento di stare attento che si mette a saltellare come un passero, ma poi s incanta a guardare le vetrine, le macchine le nuvole. Un signore molto gentilmente lo rimprovera: «Ma che distratto sei. Vedi? Hai già perso una mano» «Uh, è proprio vero. Ma che distratto sono.» Si mette a cercare si mette a cercare la mano e invece trova un barattolo vuoto. Sarà proprio vuoto? E cosa c era dentro prima che fosse vuoto? Non sarà sempre stato vuoto fin dal primo giorno..giovanni si dimentica di cercare la mano, poi si dimentica anche di cercare la mano, poi si dimentica anche del barattolo, perché ha visto un cane zoppo, ed ecco che, per raggiungere il cane zoppo prima che volti l angolo perde tutto il braccio. Ma non se ne accorge nemmeno, e continua a correre.». Passeggiata di un distratto. G. Rodari. L attenzione può essere definita come una condizione di consapevolezza emergente che consente di modificare qualitativamente e quantitativamente il modo in cui i nostri sensi percepiscono l ambiente che ci circonda e i contenuti del nostro pensiero. Questa consapevolezza è regolata da processi complessi che per lo più non avvengono sotto una nostra supervisione volontaria. ( tratto da un bambino maleducato Salani editore ) 1

L attenzione implica : La selezione dell informazione (Attenzione selettiva) La capacità di analizzare e memorizzare l informazione selezionata (Attenzione focalizzata). La capacità di mantenere le risorse attentive su un compito per un periodo prolungato nel tempo (Attenzione mantenuta) La capacità di passare da un compito all altro (Spostamento dell attenzione ) La capacitò di svolgere due compiti separatamente ( Attenzione divisa) La frammentarietà dell attenzione compromette l apprendimento, lo sviluppo di abilità cognitive e comportamentali, non che la relazione con gli adulti e compagni 2

Attenzione cos è? È la disponibilità a recepire per rielaborare e produrre. La capacità di concentrazione. Ascolto e comprensione del linguaggio Selezione dello stimolo e concentrazione. VARI PROCESSI ATTENTIVI Selezione Sforzo Motivazione comprensione delle consegne Tutti questi fattori concorrono al processo attentivo. 3

Dal mondo arrivano ogni giorno diversi stimoli. Noi percepiamo solo alcuni di essi grazie all attenzione selettiva che ci permette di discriminare alcuni stimoli piuttosto che altri UDITIVA: IN UNA STANZA AFFOLLATA E RUMOROSA RIUSCIAMO A SENTIRE SOLTANTO QUELLO CHE CI STA COMUNICANDO UNA PERSONA VISIVA: QUANDO STIAMO CERCANDO UN NOME IN UN ELENCO TELEFONICO SCORRIAMO TUTTI I NOMI FINCHE NON INDIVIDUIAMO LA PRIMA LETTERA DEL COGNOME CHE A NOI SERVE POI SI CERCA TUTTO IL COGNOME ATTENZIONE UDITIVA SI VERIFICA QUANDO SI E ALLA GUIDA DI UN AUTOMOBILE E SI PARLA CON IL PASSEGGIERO E SI VEDONO I CARTELLI PUBBLICITARI. NON LI VEDIAMO FINCHE NON C E QUALCOSA CHE CI INTERESSA.. 4

Attenzione mantenuta Si attiva quando il compito richiede uno sforzo prolungato e ciò dipende moltissimo dalla complessità dello stimolo e dalla qualità. N.b. alcuni stimoli attirano più di altri e sono più motivanti AUSILI VISIVI più che parti scritte COLORI più che in bianco e nero Tutto ciò che entra nel «fuoco» dell attenzione ha accesso alla memoria, il materiale viene elaborato e sistemato in memoria 5

Schift dell attenzione È lo spostamento del fuoco attentivo da un oggetto ad un altro, entrambi contenuti nell ambiente circostante del soggetto. Si articola in tre momenti: disancoraggio dal fuoco attentivo dalla prima informazione selezionata; spostamento del fuoco verso la seconda (nuova) informazione; ancoraggio del fuoco attentivo alla seconda informazione.

I deficit attentivi Orientamento e ri - orientamento dell attenzione (Shift attentivo) Focalizzazione e inibizioni di stimoli distraenti (Selettività) Gestione di input molteplici o complessi (Capacità) Mantenimento dell attenzione sul compito (Vigilanza ) Preparazione dell output motorio (Controllo) 7

Disattenzione: I bambini spesso non riescono a. Prestare cura ai dettagli Mantenere l attenzione per un periodo prolungato Evitare distrazioni in compiti poco motivanti Organizzare le proprie attività (sia scolastiche che non) Affrontare compiti lunghi

Test di Attenzione Si valuta l Attenzione Sostenuta, attraverso prove lunghe, noiose e ripetitive (Continous Performance Test). I test possono essere a computer o carta e matita, visivi o uditivi. Il compito, di solito, consiste nell individuare un bersaglio. 9

esempi Test di attenzione

Il test Torre di Londra (TOL) valuta le abilità di decisione strategica e di problem solving in bambini dai 4 ai 13 anni. Si basa sull'utilizzo di uno strumento (contenuto nel cofanetto) costituito da tre pioli di diversa lunghezza, nei quali sono infilate tre biglie (una rossa, una verde e una blu): il soggetto deve spostare queste biglie in un certo numero di mosse in modo da ottenere la configurazione indicata dall'esaminatore. Il test, è utile nei casi in cui si voglia valutare se il bambino possiede alcune funzioni esecutive, fondamentali tanto nella vita quotidiana, quanto in una serie di apprendimenti complessi (per esempio nella stesura del piano di esecuzione di un compito, nella soluzione di problemi matematici, ecc.). Grazie alla sua semplicità è uno degli strumenti maggiormente utilizzati attualmente in vari contesti clinici e sperimentali. 11

12

13

14

Go /no go Go /no go bis Riprende lo stop signal task di Logan & Cowan (1984). Riguarda gli aspetti di inibizione e controllo dell impulso, poiché è richiesto al soggetto di inibire una risposta automatizzata. La prova prevede la presentazione di due fogli A4 in cui sono rappresentate alcune scale, su ognuna delle quali è disegnata una piccola rana. Il compito consiste nel barrare la rana ogni volta che viene presentato un certo suono chiamato GO e invece nel fermarsi ogni volta che compare un altro suono chiamato STOP. La difficoltà consiste nel fatto che il suono di stop è formato, nella prima parte, da una suono uguale a quello di via e, nella seconda parte, da un suono diverso. La prova prevede 20 scale e due scale di prove. Vengono conteggiati gli errori. 15

16