Probabilità e Statistica (LT in Matematica) Prof. P. Dai Pra, prova scritta 27/03/2008. TEMA B

Documenti analoghi
PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2013

Esame di Probabilità e Statistica del 9 luglio 2007 (Corso di Laurea Triennale in Matematica, Università degli Studi di Padova).

APPROSSIMAZIONE NORMALE. 1. Si tirano 300 dadi non truccati. Sia X la somma dei punteggi. Calcolare approssimativamente le probabilità seguenti.

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Anno Accademico 2016/2017 Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica

Traccia delle soluzioni degli esercizi del fascicolo 6

Appunti di STATISTICA

Esercizi di Probabilità e Statistica

0.1 Il teorema limite centrale

Scrivere su ogni foglio NOME e COGNOME. Le risposte devono essere giustificate sui fogli protocollo e riportate nel foglio RISPOSTE.

Università degli Studi di Napoli Parthenope. STATISTICA per il Turismo

Esercizi di econometria: serie 2

Primo appello di Calcolo delle probabilità Laurea Triennale in Matematica 22/01/2018

Senza reimmissione. Le n v.a. non sono più indipendenti e identicamante distribuite. Campionamento da universo

Traccia delle soluzioni degli esercizi del fascicolo 3

Esercizi di Probabilità e Statistica della 2 a settimana (Corso di Laurea in Matematica, Università degli Studi di Padova).

Esame di Statistica A-Di Prof. M. Romanazzi

Probabilità 1, laurea triennale in Matematica II prova scritta sessione estiva a.a. 2008/09

II Esonero - Testo A

Statistica. Esercitazione 12. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Statistica. A. Iodice

Esercizi - Fascicolo VI

Esercizi di Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2009/10

ALCUNI ESERCIZI SUI TEST DI IPOTESI PARAMETRICHE PARTE 1

Corso di Laurea Triennale in Matematica Calcolo delle Probabilità I (docenti G. Nappo, F. Spizzichino)

Statistica, a.a. 2010/2011 Docente: D. Dabergami Lezione 6

Esercitazione due: soluzioni

1 Esercizi tutorato 27/5

1. Serie numeriche. Esercizio 1. Studiare il carattere delle seguenti serie: n2 n 3 n ; n n. n n. n n (n!) 2 ; (2n)! ;

Statistica inferenziale, Varese, 5 febbraio 2009 Prima parte - Modalità B - Soluzione

Statistica inferenziale, Varese, 5 febbraio 2009 Prima parte - Modalità D

Esercizi con R. Corso Statistica corso avanzato A. A. 2013/2014

Titolo della lezione. Dal campione alla popolazione: stima puntuale e per intervalli

Campionamento casuale da popolazione finita (caso senza reinserimento )

I appello - 11 Dicembre 2006

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA a. a Esame del STATISTICA

Tutorato di Probabilità 1, foglio I a.a. 2007/2008

Statistica inferenziale, Varese, 5 febbraio 2009 Prima parte - Modalità C

Statistica I - A.A

Statistica inferenziale, Varese, 5 febbraio 2009 Prima parte - Modalità A - Soluzioni

Capitolo Parte IX

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI LECCE APPUNTI PER IL SEMINARIO DI ELEMENTI DI TEORIA DELLA PROBABILITÀ A.A. 2007/2008

Metodi di valutazione delle prestazioni di rete

Statistica Inferenziale Soluzioni 1. Stima puntuale

Compito di Matematica II - 12 Settembre 2017

Statistica Corso Base (Serale) Dott.ssa Cristina Mollica

N.B. Per la risoluzione dei seguenti esercizi, si fa riferimento alle Tabelle riportate alla fine del documento.

Politecnico di Milano - Anno Accademico Statistica Docente: Alessandra Guglielmi Esercitatore: Stefano Baraldo

Esercizi di Analisi II

Corso Propedeutico di Matematica

Tavole di Contingenza Connessione

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2005/06

Esercizi sulle successioni

Università degli Studi di Salerno Pietro Coretto. Corso di Statistica FORMULARIO

Esercitazione X Complementi di Probabilità a.a. 2011/2012

Probabilità e Statistica (cenni)

Corso di Statistica. Test per differenza tra medie e proporzioni. Prof.ssa T. Laureti a.a

Esame di Statistica A-Di Prof. M. Romanazzi

Matematica con elementi di Informatica

Il discriminante Maurizio Cornalba 23/3/2013

SERIE NUMERICHE FAUSTO FERRARI

Stima della media di una variabile X definita su una popolazione finita

SUCCESSIONI DI FUNZIONI

Esercitazioni di Statistica

ANALISI MATEMATICA 1 Commissione L. Caravenna, V. Casarino, S. Zoccante Ingegneria Gestionale, Meccanica e Meccatronica, Vicenza

Caso studio 9. Distribuzioni doppie. Esempi

Serie numeriche. Esercizi

Y557 - ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO. 3 lim

Esercitazioni del Corso di Probabilitá e Statistica Lezione 6: Stime di parametri puntuali e per intervalli

Lezione 2. . Gruppi isomorfi. Gruppi S n e A n. Sottogruppi normali. Gruppi quoziente. , ossia, equivalentemente, se x G Hx = xh.

Serie di potenze / Esercizi svolti

Analisi II. Foglio di esercizi n.3 1/11/2018. se max 1 i n x i > 1. + se x = 0. se x = 0. Stabilire se f è misurabile, argomentandone la risposta.

1 Famiglia delle densità gamma

CALCOLO COMBINATORIO

Costo manutenzione (euro)

Capitolo Parte IV

Svolgimento degli esercizi del Capitolo 4

1 Sulla dimostrazione del Teorema di Carathéodory

Il Metodo dei Minimi Quadrati: Alcuni Esempi Svolti. Alessandro Zaccagnini

Progressioni geometriche

17. Funzioni implicite

Statistica 1 A.A. 2015/2016

Statistica bivariata Tabella di contingenza % di riga I tre tipi di percentuale rimandano a significati differenti. Tabella di contingenza

Esercitazione 6 del corso di Statistica 2

Università di Milano Bicocca Esercitazione 4 di Matematica per la Finanza 24 Aprile 2015

SOLUZIONE DI ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA IV ANNO 2015/16, FOGLIO 2. se x [n, 3n]

Piccola raccolta di esercizi. Analisi Matematica I (AA 2014/15)

Elementi di calcolo combinatorio

Esercizi sull estremo superiore ed inferiore

0.1 Esercitazioni V, del 18/11/2008

ESERCIZI SULLE SERIE

Corso di Analisi Matematica 1 - professore Alberto Valli

Statistica. Lezione 5

SUCCESSIONI SERIE NUMERICHE pag. 1

Programma (orientativo) secondo semestre 32 ore - 16 lezioni

POLITECNICO DI MILANO, POLO DI CREMONA CALCOLO DELLE PROBABILITA' E STATISTICA

( 1) k+1 x k + R N+1 (x), k. 1 + x 10 2, 5 R N+1 ( 1 3 ) ) )

Esercizi svolti su successioni e serie di funzioni

Analisi Matematica I

Insiemi numerici. Sono noti l insieme dei numeri naturali: N = {1, 2, 3, }, l insieme dei numeri interi relativi:

Transcript:

Probabilità e Statistica (LT i Matematica) Prof. P. Dai Pra, prova scritta 7/0/008. Cogome: Nome: Matricola: Firma: TEMA B ESERCIZIO. L Esame di Stato che coclude i corsi di scuola media superiore comprede ua prova di Italiao, che costa di tre possibili temi, che idicheremo co A, B e C. Ciascuo studete deve scegliere e svolgere uo dei tre temi proposti. Lo scorso ao i tre temi soo stati scelti dagli studeti i uguali proporioi. È ioltre risultato che il 5% degli studeti che hao scelto il tema A lo hao svolto i maiera isufficiete, metre tale percetuale è stata del 5% per coloro che hao scelto il tema B e del 0% per coloro che hao scelto il tema C. I miei ii mi hao detto che mio cugio Claudio è risultato sufficiete ella prova di Italiao. Sulla base di questa iformaioe, qual è la probabilità che Claudio abbia scelto il tema A? Suluioe. Itroduciamo gli eveti I dati del problema soo A := {Claudio ha scelto il tema A}, B := {Claudio ha scelto il tema B}, C := {Claudio ha scelto il tema C}, E := {Claudio è risultato isufficiete ella prova di Italiao}. P (A) = P (B) = P (C) =, P (E A) = 0.5, P (E B) = 0.05, P (E C) = 0.0, e di coseguea P (E c A) = 0.85, P (E c B) = 0.95, P (E c C) = 0.90. Dobbiamo calcolare P (A E c ). Per la formula di Bayes P (A E c ) = P (Ec A)P (A) P (E c ) = 0.85 P (E c ). Per calcolare P (E c ), usiamo la formula delle probabilità totali applicata agli eveti {A, B, C}: P (E c ) = P (E c A)P (A) + P (E c B)P (B) + P (E c C)P (C) = 0.85 + 0.95 + 0.90 = 0.90. Di coseguea P (A E c ) = 0.85 P (E c ) = 0.85 0.90 0..

ESERCIZIO. U équipe di ricercatori vuole codurre u idagie su u campioe di idividui affetti da daltoismo. No avedo a disposiioe u eleco di idividui daltoici, i ricercatori decidoo di cotattare per via telefoica delle persoe scelte casualmete. È oto che il daltoismo è presete el % della popolaioe i esame. Usado opportui metodi di approssimaioe, si rispoda ai segueti quesiti. a) Quati idividui dovrao essere cotattati affiché, co probabilità maggiore o uguale di 0.75, almeo 40 di essi siao daltoici? b) Qual è la probabilità che tra i primi ceto idividui cotattati ci siao al massimo tre daltoici? Soluioe. a) Sia { se l i-mo idividio cotattato è daltoico X i = 0 altrimeti. Notare che X i Be(0.0). Si tratta di determiare i modo tale che ( P X > 40 ) 0.75. Usado l approssimaioe ormale e la correioe di cotiuità: ( P X > 40.5 ) ( ) ( ) X 0.0 0.0 40.5 = P 0.0 40.5 Φ. 0.0 0.98 0.0 0.98 0.0 0.98 Quest ultima quatità è maggiore o uguale di 0.75 se e solo se 0.0 40.5 0.0 0.98 Φ (0.75) 0.675 cioè 0.0 0.0945 40.5 0. Risolvedo la precedete, come equaioe di secodo grado i, si trova 50. b) Sia Y = X + X + + X 00 B(00, 0.0) P o(). Pertato [ P (Y ) e + + 4 + 8 ] 0.857. 6

ESERCIZIO. Siao X Be(p), Y Ge(q) e Z Ge(r) variabili casuali idipedeti (ricordiamo che P (Y = ) = q( q) per IN := {,,...}). Defiiamo W := XY + ( X)Z. a) Sea fare calcoli co desità, calcolare media e variaa di W, e la covariaa Cov(W, Y ). b) Determiare la desità cogiuta di (W, Y ), e la desità margiale di W. Soluioe a) E(W ) = E(XY ) + E(( X)Z) = E(X)E(Y ) + ( E(X))E(Z) = p q + ( p) r. Osservado che X( X) 0 e che X = X, ( X) = X, si ha ( E(W ) = E(X)E(Y ) + ( E(X))E(Z ) = p q q da cui si ottiee ) + ( p) ( r ), r V ar(w ) = p q q + ( p) r ( r + p( p) q ). r Ifie da cui ( E(W Y ) = E(XY ) + E(( X)ZY ) = p q ) + ( p) q q r, Cov(W, Y ) = E(W Y ) E(W )E(Y ) = p q q. b) P (W = k, Y = h) = P (W = k, Y = h, X = 0) + P (W = k, Y = h, X = ) = ( p)p (Z = k, Y = h) + pp (Y = k, Y = h) = ( p) q( q) h r( r) k + p {0} (k h) q( q) k. Da cui si trova P (W = k) = P (W = k, Y = h) = P (W = k, Y = h) + P (W = k, Y = k) h IN h k = ( p) q( q) h r( r) k + p q( q) k = ( p) r( r) k + p q( q) k. h IN

ESERCIZIO 4. Siao X, Y U(0, ) idipedeti, e siao a) Calcolare la desità di W. W := X Y, Z := X mi(x, Y ). b) Calcolare la fuioe di ripartiioe di Z. (Sugg.: coviee calcolare P (Z > ), per. Può essere utile esprimere Z i fuioe di W.) c) Mostrare che Z o è é ua variabile casuale discreta é ua variabile casuale assolutamete cotiua. Soluioe a) Possiamo scrivere W = X + Y dove abbiamo posto Y := Y. Si oti che Y U(, 0) e che X, Y soo idipedeti. Applicado la formula di covoluioe si ha f W (w) = f X (w t)f Y (t) dt = (0,) (w t) (,0) (t) dt = (w,w) (t) (,0) (t) dt. Si oti che se w o w l itegrado è ideticamete ullo, per cui f W (w) = 0. Per w (, 0] si ha metre per w [0, ) I defiitiva, possiamo scrivere f W (w) = f W (w) = w 0 w dt = + w, dt = w. f W (w) = ( w ) (,) (w). b) Si oti che se W 0 (cioè X Y ) si ha Z = 0, metre se W > 0 (cioè X > Y ) si ha Z = X Y = W. I altre parole, vale la seguete relaioe: Z = W {W >0}. Si oti che i ogi caso Z 0, per cui P (Z > ) = 0 per < 0. Per 0 si ha P (Z > ) = P (W > ) = f W (w) dw = Se segue che P (Z > ) = 0, metre se 0 < per cui P (Z > ) = ( w) dw = ( ) w 0 < 0 F Z () = + 0 <. ( w) (,) (w) dw. = +, 4

c) La variabile Z o è assolutamete cotiua perché P (Z = 0) = F Z (0) F Z (0 ) = > 0. Dato che F Z () è cotiua per 0, si ha che P (Z = ) = F Z () F Z ( ) = 0 per ogi 0, per cui P (Z = ) = P (Z = 0) =. Questo mostra che Z o può essere ua variabile casuale discreta (i tal caso la somma dovrebbe fare uo). 5