Il Movimento. Cinematica.

Documenti analoghi
d r da informazione r r y x Cinematica seconda parte

Cinematica del punto. 3D

Elementi di Cinematica COORDINATE CARTESIANE. r r. & r. & r COOORDINATE LOCALI. r τ COORDINATE POLARI. r = r. λ r

Moti in 2 e 3 dimensioni

Meccanica Cinematica del punto materiale

Esame di allineamento di Fisica - 24 novembre Facoltà di Ingegneria - Università di Bologna, sede di Cesena -a-

L attrito. coefficiente d attrito statico. f s s N = f smax. forza normale. f d = d N. coefficiente d attrito dinamico

Per ogni domanda ci può essere più di una risposta esatta. Puoi confrontarti con i tuoi compagni. Domanda Risposta A Risposta B Risposta C Risposta D

Scelto l asse del moto y orientato verso l alto, nella prima fase del lancio si ha: v = a t ; y = ½ a t 2 e dopo t = 1 min = 60 s

Le grandezze vettoriali nella cinematica. del punto materiale

Il moto. Posizione e spostamento.

Il moto. Posizione e spostamento.

MOTI. Per descrivere un moto è necessario specificare la posizione del corpo in ogni istante. E quindi necessario definire un sistema di coordinate:

UNIVERSITA DEL SANNIO CORSO DI FISICA 1 ESERCIZI + SVOLGIMENTO CINEMATICA II

Il Movimento. Cinematica

Dinamica: Applicazioni delle leggi di Newton

Moto in due e tre dimensioni

Facoltà di Ingegneria Fisica I 1 marzo 2005 Compito C

Cinematica del punto

Primo principio della dinamica: Secondo principio della dinamica: Terzo principio della dinamica:

La descrizione del moto di un punto materiale e la legge oraria

Algebra vettoriale. risultante. B modulo, direzione e verso A punto di applicazione. Somma e differenza di vettori: a + b = c

Corso di Fisica I. Prof. M. Cobal Moto rettilineo

Creare una visualizzazionegrafica. Individuare il macrosettore dell argomento. Entrare nel dettaglio del problema

( ) ( ) ( ) Modulo C Unità 1 Il moto rettilineo. Sistemi di riferimento e moto

Elementi di Cinematica COORDINATE CARTESIANE. r r. & r COOORDINATE LOCALI COORDINATE POLARI. r = r. λ r

CINEMATICA DEL MOTO ROTATORIO DI UNA PARTICELLA

Trasformata di Laplace unilatera Teoria

le proiezioni centrali 07corso tecniche di rappresentazione dello spazio docente Arch. Emilio Di Gristina

θ 2 º Esercizio 1

Il moto. Posizione e spostamento.

Fisica Generale Sistemi di riferimento non inerziali Facoltà di Ingegneria Livio Lanceri

Moto Circolare. L angolo espresso in radianti. s θ. s = r allora si definisce

Funzioni a valori vettoriali

Fisica Generale Settimana 11 Lezione 20 Facoltà di Ingegneria Livio Lanceri

CINEMATICA

2^A - FISICA compito n

INTEGRALI IMPROPRI. TEORIA in sintesi. , sappiamo che sotto tali condizioni esiste. Sia f ( x) l integrale definito fra a e b della funzione f ( x)

Il moto. Posizione e spostamento.

CENTRO DI ISTANTANEA ROTAZIONE

Vettori e scalari. Scalari: sono completamente definite quando se ne conosce la sola misura (es. tempo, massa, temperatura, GRANDEZZE FISICHE

Cinematica [studio del moto indipendentemente dalla causa]

Il moto circolare uniforme

Meccanica Cinematica del punto materiale

3. Calcolare l angolo di carico nelle condizioni di cui al punto precedente [ ] m Reattanza di dispersione

MOTO RETTILINEO UNIFORME

Fisica Generale A. 2. Esercizi di Cinematica. Esercizio 1. Esercizio 1 (III) Esercizio 1 (II)

r v E r = Quadrilatero articolato 3 β α ω 1 v r δ v r E v r E/B 1 = manovella 2 = bilanciere 3 = biella

v t v t m s lim d dt dt Accelerazione ist

MECCANICA STATICA CINEMATICA DINAMICA

Lezione 7 Dinamica del punto

Il moto rettilineo uniformemente accelerato è un moto che avviene su una retta con accelerazione costante. a = costante

P posizione i occupata dal punto materiale all istante di tempo t: x ( t ) coordinata del punto P. x ( t ) = x ( t) i vettore posizione all istante t

Navigazione da satellite

Lezione 1. Meccanica di un sistema puntiforme Cinematica

Moto del Punto - Cinematica del Punto

CINEMATICA. Concetto di moto

Cinematica I. 1) Definizione di moto

Il moto. Studiamo il moto del punto materiale, definito come un oggetto estremamente piccolo rispetto al contesto

FISICA A Particella o punto materiale: punto matematico senza dimensioni. Ha solo un tipo di moto traslatorio;

Meccanica del Punto Materiale Corsi di Laurea in: Fisica e Astrofisica, Tecnologie Fisiche Innovative Anno Accademico

Test di autovalutazione

TESTI. Esercizio 4 2. Esercizio 6 Avete una distanza D da percorrere.

I equazione cardinale della dinamica

Esercizi di riepilogo di elettrostatica e magnetostatica

3)QUAL È LA LEGGE ORARIA DEL MOTO RETTILINEO UNIFORME? (PUNTI=1) 6)DESCRIVERE GLI STRUMENTI CON LE CARATTERISTICHE USATE NELL ESPERIENZA.

Cinematica - M. Scarselli Corso di Fisica I 1

Sistemi Intelligenti Reinforcement Learning: Iterative policy evaluation

LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II

[8.1] [8.1,a] Nel caso di uno spostamento angolare (moto di un pendolo) ξ = (coordinata angolare) [8.1.b]

Meccanica Dinamica del corpo rigido

Esempi di campi magnetici e calcolo di induttanze.

CINEMATICA. Prof Giovanni Ianne

Dotto Formazione a tutto tondo Rapid Training 2018 Corso di Fisica Argomento 5 I moti nel piano

MOTO del PROIETTILE. Velocità: cambia continuamente in direzione e modulo secondo le equazioni:

Moto in due dimensioni

Grandezze derivate e analisi dimensionale

Note sul moto circolare uniforme.

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE VITTORIO FOSSOMBRONI Via Sicilia, GROSSETO CLASSE: I

Il moto in una o più dimensioni

Sistemi Intelligenti Reinforcement Learning: Iterative policy evaluation. Sommario

Biomeccanica. Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

v. Poiché sia al raggio, se li riportiamo con un origine comune, è immediato conclude-

Fisica Ia I Prova in itinere del v 01 v 02 M 2. M 1 α

Cinematica. Descrizione dei moti

MACCHINE SEMPLICI e COMPOSTE

Cinematica del punto ESERCIZI. Dott.ssa Elisabetta Bissaldi

Un carrello del supermercato viene lanciato con velocità iniziale

Meccanica del Punto Materiale Corsi di Laurea in: Fisica e Astrofisica, Tecnologie Fisiche Innovative Anno Accademico

Fisica II. 1 Esercitazioni

Moto curvilineo piano in un sistema di coordinate polari Or

Corso di Fisica tecnica e ambientale a.a. 2011/ Docente: Prof. Carlo Isetti

r r ω t r Pr r r r r r CINEMATICA DEI MOTI RELATIVI velocità del punto P

5. la distanza tra il punto di impatto al suolo del corpo ed il piede della perpendicolare al terreno passante per la fine della rampa.

I MOTI NEL PIANO. Vettore posizione e vettore spostamento

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE V.E.MARZOTTO

Classe 4 G dicembre 2010.

Traiettoria La traiettoria è la linea che unisce le posizioni successive occupate dal punto materiale in movimento. Sistema di riferimento

Traiettoria La traiettoria è la linea che unisce le posizioni successive occupate dal punto materiale in movimento. Sistema di riferimento

Transcript:

Il Moimeno Cinemic www.iicxcuol.lei.og

Il Moimeno Il Moo Siemi di Rieimeno Spomeno Velocià Accelezione Cliiczione del Moo Moo Reilineo Uniome Moo Uniomemene Acceleo Moo Cicole Uniome Appoondimeni: Moo Uniomemene Acceleo: Spzio di Fen Moo Uniomemene Acceleo: L Cdu dei Gi Moo Cicole Uniome: Moo Amonico

Il Moo Il moo è il cmbimeno di poizione di un copo, in elzione l empo, miuo d un oeoe ipeo d un deemino iem di ieimeno. Lo udio del moo dei copi, in iic, è chimo CINEMATICA. Pe cilie lo udio del moo i empliic il poblem conidendo il copo come e oe un PUNTO MATERIALE, cioè un puno doo di m m enz dimenioni. 3

Il Siem di Rieimeno Poiché i copi i muoono nello pzio, pe poene deciee il moo, è neceio dipoe di un iem di ieimeno in cui ino ipoe le 3 diezioni, ciò può eee o uilizzndo un iem ceino 3D. L inieme dei puni dello pzio occupi d un copo (puno meile) l ie del empo i deinice TRAIETTORIA. 4

Il Siem di Rieimeno È d oolinee che ciò che è in moo o in quiee in un iem di ieimeno poebbe non eelo conidendo un lo iem di ieimeno. Oeo dll ineno del eno, il peggeo i po eo Milno. Oeo d un idoo, il peggeo i muoe eo Bologn. Moo e quiee non ono mi olui, m elii l iem di ieimeno doo! 5

Spomeno Deinimo SPOSTAMENTO il eoe che congiunge due poizioni del puno meile in moimeno in due ini diei: P P In genele il eoe pomeno non coincide con l ieoi del copo. 6

Velocià Deinimo VELOCITÀ il ppoo lo pzio pecoo ed il empo impiego pecoelo: L elocià è un eoe, pe il qule diezione e eo coincidono con quelle del eoe pomeno e il cui modulo è do dl modulo dello pomeno diio l inello di empo. Nel S.I. l unià di miu dell elocià è il m 7

Velocià Se conideimo pzi pecoi bbnz eei può cpie che l elocià non i empe l e in uo il o conideo, ciò uol die che quell che bbimo deinio pim è in elà un VELOCITÀ MEDIA. m Se nell omul pecedene conideimo inelli di empo empe più piccoli, e quindi pzi empe più idoi, l elocià che indiidueemo à empe più icin quell che il copo h in un deemino ine, bbimo coì deinio l VELOCITÀ ISTANTANEA. Se l elocià i mniene cone in uo lo pzio conideo, llo elocià inne e elocià medi coincidono. 8

Velocià Vedimo due umeni pe l eiic delle elocià che i bno ui concei di VELOCITÀ MEDIA e VELOCITÀ ISTANTANEA: AUTOVELOX TUTOR VELOCITÀ MEDIA VELOCITÀ ISTANTANEA 9

Velocià Come bbimo io l elocià è un ppoo pzio e empo e quindi l unià di miu ono i m/. Nell i quoidin, peò, i uno molo più equenemene i km/h, edimo come eeue l coneione: km h m 36 3,6 m Quindi: : 3,6 km/h m/ x 3,6

Accelezione Deinimo ACCELERAZIONE il ppoo l izione di elocià e l inello di empo in cui è enu le izione: L ccelezione è un eoe, pe il qule diezione e eo coincidono con quelle del eoe elocià e il cui modulo è do dl modulo dell elocià diio l inello di empo. Nel S.I. l unià di miu dell ccelezione è il m

Accelezione Coì come pe l elocià, e conideimo empi bbnz eei può cpie che l ccelezione non i empe l e in uo il o conideo, ciò uol die che quell che bbimo deinio pim è in elà un ACCELERAZIONE MEDIA. m Se nell omul pecedene conideimo inelli di empo empe più piccoli l ccelezione che indiidueemo à empe più icin quell che il copo h in un deemino ine, che poimo deinie ACCELERAZIONE ISTANTANEA. Se l ccelezione i mniene cone in uo lo pzio conideo, llo ccelezione inne e ccelezione medi coincidono.

Cliiczione dei Moi I moi i cliicno in be : Tieoi Pmei Cinemici (elocià e ccelezione) TRAIETTORIA PARAMETRI CINEMATICI (elocià, ccelezione ) RETTILINEO UNIFORME co. CIRCOLARE CURVILINEO UNIFORMEMENTE ACCELERATO VARIO co. co. co. co. 3

Moo Reilineo Uniome Un moo i deinice RETTILINEO UNIFORME e ono eiice le egueni condizioni: null). L ieoi è un e L elocià è cone (e quindi l ccelezione è L legge oi, cioè l equzione memic che leg pzio e empo, del moo eilineo uniome è: 4

Moo Reilineo Uniomemene Acceleo Un moo i deinice RETTILINEO UNIFORMEMENTE ACCELERATO e ono eiice le egueni condizioni: L ieoi è un e L ccelezione è cone L legge oi, cioè l equzione memic che leg pzio e empo, del moo eilineo uniomemene cceleo è: Appoondimeni: Spzio di Fen Cdu dei Gi 5

Moo Cicole Uniome Un moo i deinice CIRCOLARE UNIFORME e ono eiice le egueni condizioni: L ieoi è un ciconeenz L elocià è cone in modulo R c Il eoe elocià, pllelo l eoe pomeno, h un diezione che cmbi ine pe ine ed è in ogni puno ngene ll ciconeenz. Pe le moio nei moi cicoli i h un VELOCITÀ TANGENZIALE. Poiché il eoe elocià cmbi ine pe ine (in diezione) i h un ccelezione inne non null, de ACCELERAZIONE CENTRIPETA, che è cone in modulo ed è empe die eo il ceno. 6

Moo Cicole Uniome Peiodo Poiché il moo iene u un line chiu, con un elocià cone in modulo, dopo un ceo inello di empo il puno meile, endo pecoo l ine ciconeenz, ioccupeà l poizione che e ll inizio del moo endo nco l e elocià (in modulo, diezione e eo). L e co ccdà pe ui i mulipli di le inello di empo. Si deinice PERIODO (T) l inello di empo impiego pecoee un gio compleo. Nel S.I. l unià di miu del peiodo è il econdo (). Poiché l lunghezz di un ciconeenz di ggio R è R, e quindi R è lo pzio pecoo nel peiodo T, l elocià ngenzile e l ccelezione cenipe ono de d: R T R 4 T R 7 7

8 Moo Cicole Uniome Fequenz In un moo peiodico, come il moo cicole uniome, è impone nche deinie un l gndezz iic, l equenz, d dll ineo del peiodo: In emini di equenz l elocià e l ccelezione ono: Si deinice FREQUENZA ( ) il numeo di gii pecoi nell unià di empo. L equenz è l ineo del peiodo T. Nel S.I. l unià di miu dell equenz è l Hez (Hz = - ). T T T 4 4 T T i m i m

Moo Cicole Uniome Velocià Angole (Pulzione) Nel moo cicole uniome, in inelli di empo uguli, ono pecoi chi di ciconeenz di ugule lunghezz. Peno il eoe decie ngoli uguli in empi uguli. Deinimo quindi elocià ngole medi il ppoo l'ngolo pzzo d un eoe che uo ed il empo impiego compiee que ozione. Nel moo cicole uniome, poiché il moo iene u un ciconeenz in un peiodo T, conidendo che, in dini, l ngolo oeo dll ine ciconeenz è, oenimo: T VELOCITÀ ANGOLARE (MOTO CIRCOLARE UNIFORME) L Velocià Angole i miu, nel S.I., in d/. 9

Moo Cicole Uniome Fomule Dlle deinizioni di elocià ngole, elocià ngenzile e ccelezione cenipe eguono, pe il moo cicole uniome, le egueni elzioni: 4 4 T MOTO CIRCOLARE UNIFORME Velocià Tngenzile Velocià Angole Accelezione Cenipe T T T 4 4 T Il Moo Cicole Uniome è ll be del MOTO ARMONICO.

Fomulio MOTO CIRCOLARE UNIFORME Velocià Tngenzile Velocià Angole Accelezione Cenipe T T 4 4 T MOTO RETTILINEO UNIFORME Legge Oi MOTO RETTILINEO UNIFORMEMENTE ACCELERATO Legge Oi

Appoondimeni Moo Uniomemene Acceleo: Spzio di Fen L Cdu dei Gi Moo Cicole Uniome: Spomeno Velocià Tngenzile Accelezione Cenipe Moo Amonico

3 Spzio di Fen Il clcolo dello pzio di en ien nel co di moo eilineo uniomemene deceleo (ccelezione negi). Vedemo che lo pzio di en i in unzione del qudo dell elocià inizile: TORNA

Cdu dei Gi Un co picolmene ineene di moo eilineo uniomemene cceleo è l cdu dei gi, cioè di copi i dll oz di già (oz peo). L cdu dei gi u udi d Glileo Glilei, lo cienzio pino moò che i copi meili cdono, nel uoo (ecludendo quindi qulunque eeo di io), ui con l e ccelezione, indipendenemene dll loo m. L ccelezione cone con cui i copi cdono è l ccelezione di già g = 9,8 m/. 4

5 Cdu dei Gi g g h h g h gh g h g g h g g h Come i può noe empo e elocià di cdu NON dipendono dll m!!! Condizioni Inizili TORNA

Moo Cicole Uniome TORNA Spomeno Sino d o bbimo conideo moi che engono u ee. In li ci il eoe pomeno è cone in diezione (gice ull e u cui iene il moo) e coincide con lo pzio pecoo. Allo eo modo nei modi eilinei ono coni in diezione nche il eoe elocià ed il eoe ccelezione. Qundo, inece, il puno i muoe u ieoie cicoli il eoe pomeno non è più cone in diezione e non coincide più con lo pzio pecoo. Conidendo inelli di empo empe più piccoli l diezione del eoe pomeno ende dipoi pependicolmene l ggio dell ciconeenz. 6

Moo Cicole Uniome TORNA Velocià Tngenzile Nei moi cicoli, inole, il eoe elocià, che h l e diezione e eo del eoe pomeno, h un diezione che cmbi ine pe ine. Peno nche il eoe elocià inne, cioè l elocià deini pe inelli di empo molo piccoli (l limie endeni ), ende dipoi pependicolmene l ggio dell ciconeenz, cioè ume in ogni ine l diezione ngene ll ciconeenz. Pe le moio nei moi cicoli i pl di VELOCITÀ TANGENZIALE. Se il moo è uniome, il modulo dell elocià ngenzile è cone e le elocià medi e inne coincidono in modulo: m i 7

Moo Cicole Uniome TORNA Accelezione Cenipe Nel moo cicole uniome, quindi, il eoe elocià ngenzile è cone in modulo m cmbi ine pe ine in diezione, di coneguenz l izione di elocià non è null. Ciò compo che nei moi cicoli uniomi i peene un ccelezione. Pe deemine le ccelezione conideimo due eoi elocià e ommimoli con l egol del pllelogmm. Oenimo coì un eoe dieo eo l ineno dell ciconeenz. Conidendo inelli di empo empe più piccoli, il eoe (e quindi il eoe ccelezione inne) ende diene pependicole l eoe elocià e d eee quindi dieo eo il ceno dell ciconeenz. Quindi nel moo cicole uniome i h un ccelezione inne, de ACCELERAZIONE CENTRIPETA, che è cone in modulo ed è d d: m i 8

Moo Amonico Si deinice MOTO ARMONICO il moo ocilloio compiuo dll poiezione di un puno che i muoe lungo un ciconeenz elocià cone, cioè di moo cicole uniome, ul dimeo dell ciconeenz. L elocià è mim l ceno, qundo p pe il ceno, e minim (ugule zeo) negli eemi, qundo il moo i inee. Poiché l elocià non è cone il moo non è uniome m cceleo. 9

Moo Amonico Peiodo, Fequenz e Pulzione Si deinice PERIODO (T) del moo monico l du di un'ocillzione comple. Tle du è ugule l peiodo T del moo cicole uniome. L unià di miu nel S.I. è il econdo (). Si deinice FREQUENZA () del moo monico il numeo di ocillzioni complee compiue nell unià di empo. L unià di miu nel S.I. è il hez (Hz). Si deinice PULSAZIONE () del moo monico l elocià ngole del moo cicole uniome. L unià di miu nel S.I. è il dini l econdo (d/). 3

Moo Amonico Legge Oi, Velocià, Accelezione co co in co con T L'ccelezione quindi non è cone, è diemene popozionle l qudo dell pulzione, ed è empe die in eo oppoo llo pomeno dll poizione cenle (e lo pomeno è poiio l'ccelezione è negi e icee). L'ccelezione è mim qundo lo pomeno è mimo, e quindi gli eemi è null qundo il copo i o l ceno. 3

Moo Amonico TORNA Eempi In nu ci ono moli eempi di moi ocilloi monici, d eempio il moo di un copo ppeo un moll, il moo di un'llen e quello di un pendolo. 3