Le reti assistenziali dell emergenza: la rete dell Infarto. B. Alagna

Documenti analoghi
La risposta del 118 all'emergenza cardiologica

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 51/ 54 DEL

LA TELEMEDICINA NELL AMBITO DI UNA RETE OPERATIVA PER IL TRATTAMENTO DELL INFARTO MIOCARDICO ACUTO: L ESPERIENZA DI MANTOVA

sintomi. La tempestività del trattamento ha un 5 30 giorni passa dall 1% al 6.4% a seconda che la 2

SEMINARIO REGIONALE ANCE CALABRIA INCONTRI PITAGORICI DI CARDIOLOGIA

Il percorso appropriato nella sindrome coronarica acuta. Edoardo Pucci

Le reti per i pazienti con infarto miocardico senza sopraslivellamento di ST (NSTEMI)

9 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidenze e innovazioni per la Sostenibilità della Sanità Pubblica

EFINET: DEFINIZIONE DEL PERCORSO CLINICO-ASSISTENZIALE OTTIMALE IN EMERENZA DEL PAZIENTE CON SCA-PCI. 11 Giugno 2014

Trattamento della SCA: Identificazione del paziente e tempi di intervento

Logistica e ritardi evitabili. Maurizio G. Abrignani U.O. di Cardiologia P.O. S. Antonio Abate di Trapani

ASP COSENZA. L attività della telecardiologia per la Rete STEMI ASP Cosenza è così composta:

INTRODUZIONE. La rete per l infarto miocardico acuto rappresenta pertanto lo standard di cura attuale per lo STEMI.

Il percorso IMA. Analisi di contesto ed integrazione tra gli attori

- LA RETE CARDIOLOGICA - Dr. Pietro Giudice

LA CARDIOLOGIA DI IMOLA

La Mission di AREU è in sintesi

Indice 1. PREMESSA 2. SCOPO DELL I.O.

LA SINDROME CORONARICA ACUTA PERCORSO TERRITORIALE

L IMPORTANZA della L importanza dell organizzazione. ORGANIZZAZIONE nelle reti specialistiche:

18. E E cambiato qualcosa nel modo di definire e classificare l infarto l

GLI INFERMIERI DEL L EMERGENZA SANITARIA 118 OPERANO IN 2 AMBITI: -CENTRALE OPERATIVA - POSTAZIONI TERRITORIALI RIA CV DEA. Your Logo EMODINAMICA

La collaborazione tra Assessorato della Salute e Società Scientifiche di cardiologia nella Regione Sicilia

ANTONIO MAGGI Fondazione Poliambulanza

Lo STEMI : quando la rete funziona

LA RETE PROVINCIALE PER L INFARTO MIOCARDICO ACUTO

STEMI-ACS network in South Piemonte

Aspe% forma,vi per la stru2urazione di una rete IMA

Emodinamica e cardiologia interventistica Cardiologia II Varese

a. Situazione attuale dei laboratori di emodinamica dei centri HUB

Filippo Ansaldi Università degli Studi di Genova IRCCS San Martino-IST

Costi e benefici nelle sale operatorie del futuro

I Servizi Sanitari Regionali del nord-est

IV sessione. Dr. Daniele Frezza

Telefono Sesso Maschio Data di Nascita 17/11/1951 Nazionalità

Organizzazione della rete Hub & Spoke della provincia di Ferrara

Assessorato Politiche per la Salute. La prevenzione secondaria degli accidenti cardiovascolari nella Regione Emilia-Romagna.

Dr. Edoardo Pucci Dr. Carmine Cosentino

Corso Interattivo sulle linee guida ESC della cardiopatia ischemica

Dott. Massimo Giammaria Cardiologia Ospedale Maria Vittoria,

PRP Prevenzione e riduzione delle recidive dello Scompenso Cardiaco Cronico (SCC) secondario a patologie cronico-degenerative

Gestione clinica integrata dello scompenso cardiaco dalla fase acuta alla dimissione

Terapie contrastanti o sinergiche? Bolzano, 6 maggio 2005

La condivisione del Codice ICTUS

DOLORE TORACICO E INSUFFICIENZA RESPIRATORIA

L emergenza territoriale

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 6 DEL 22 GENNAIO 2007

LA GESTIONE DELL URGENZA CARDIOLOGICA: IL PUNTO DI VISTA DEL CARDIOLOGO. Dott. GIUSEPPE VERGARA

La competenza per lo specialista che opera in UTIC

Rossella Guerrieri* - Guido f. Villa* *SSUEm 118 Lecco Dr.ssa R. Guerrieri Dr. G. F. Villa

Progetto RETE I MA WEB 2

Fase intraospedaliera: reti e percorsi Parte medica

Percorso clinico assistenziale in emergenza dell IMA con sopraslivellamento del tratto ST

Le sindromi coronariche acute

ILCOR Guidelines 2015 ACS update

ALMAC. Quello che tutti dovrebbero sapere sulle malattie cardiovascolari. Marcello Disertori

La Rete per il trattamento dell Infarto Miocardico con ST sopraslivellato nella Regione Piemonte (Rete FAST STEMI Piemonte)

Agenda. Come è costituita la Rete per l Infarto? Attori della Rete Il centro HUB Due Casi Clinici

EVENTI MAGGIORI CARDIOVASCOLARI E CEREBROVASCOLARI (MACCE) A 12 MESI NEI SOPRAVVISSUTI AD INFARTO ACUTO DEL MIOCARDIO. PROTOCOLLO OPERATIVO

Sabato 21 Febbraio 2015 TITOLO DEL CORSO: Novità nella gestione e nella terapia di alcune patologie croniche

Revisione Data Causale 0 31/12/2008 Prima stesura 1 11/03/2013 Prima revisione

1

PROTOCOLLO DI DEL DOLORE TORACICO. Pronto Soccorso Ospedale di Bolzano FRANCO DE GIORGI GIUSEPPE SACCO GIUSEPPE ROSCIA PAOLO SGOBINO

I NUOVI ANTIAGGREGANTI PIASTRINICI NEL SISTEMA DI EMERGENZA TERRITORIALE

A CURA DELLA COMMISSIONE TECNICA PER LA GESTIONE IN URGENZA DELL INFARTO MIOCARDICO ACUTO (IMA).

RISCHIO CARDIOVASCOLARE RESIDUO NEI DIABETICI DOPO STEMI TRATTATO CON ANGIOPLASTICA CORONARICA

Rete interospedaliera per l Emergenza Coronarica

8 marzo Incontro con le dipendenti per presentare il tema della medicina di genere

IL PROGRAMMA REGIONALE PER LA RETE PER L INFARTO E LA SINDROME CORONARICA ACUTA. Dott. Vincenzo Lenti Cardiologia S.G.Moscati

Centro Cardiovascolare La struttura


IL PERCORSO CLINICO ORGANIZZATIVO: DALLA STRADA AL PRONTO SOCCORSO

PIANO STRATEGICO E ATTUATIVO LOCALE

Round Table How to Organize the Care of Acute Stroke in Lombardy Tavola Rotonda Come Organizzare la cura dell ICTUS acuto in Lombardia

Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva

Intensità di cura: esperienza delle UU.OO di Medicina Interna di Trento e Rovereto

SISAV Sistema di indicatori per la salute dell anziano nel Veneto. L analisi regionale. Le sindromi coronariche acute

LUIGI DONADON CURRICULUM LAVORATIVO

Dall infarto acuto allo scompenso: i nodi della rete

Cardiopatia ischemica

Cardio-Sis. Studio Italiano sugli Effetti Cardiovascolari del Controllo della Pressione Arteriosa Sistolica. Scheda di Raccolta Dati.

La CRF del Venere 2: guida pratica

Modello Hub-Spoke di un quadrante piemontese: trasporto primario e secondario nello STEMI

Data documento. Cure Palliative in Pronto Soccorso: si deve, si può dr. Marco Barchetti

Rimini 19/11/10. S.C.medicina e Chirurgia d'accettazione e d'urgenza Ospedali Riuniti Foggia.Direttore dott. Vito Procacci

Corso di Laurea in Infermieristica Presidente: Prof. Marisa Cacchio. Tesi di Laurea

La prospettiva dell Emergenza Territoriale

Documento di Consenso La rete interospedaliera per l emergenza coronarica

Il RITARDO EVITABILE: 15 anni dopo

Scuola di specilizzazione in Medcina d Emergenza e Urgenza

TRASPORTI SECONDARI. Alessandro Quilici S.C.Cardiologia Ciriè-Ivrea

Telefono Sesso Maschio Data di Nascita 05/06/1955 Nazionalità

Orario di inizio e di fine: 9 maggio ore 8: ; 23 maggio ore 8:00 14:30; 26 settembre ore 8:00 14:30; 24 ottobre ore 8:00 15:15

Percorso scompenso cardiaco secondo Chronic Care nella zona montana: a che punto siamo, quali sono i problemi e quali le prospettive di sviluppo.

EPIDEMIOLOGIA CARDIOPATIA ISCHEMICA 1 CAUSA DI MORTE IN ITALIA 44% DI TUTTI I DECESSI ANNUI TOLGONO OGNI ANNO OLTRE NEGLI UOMINI E 68

PROTOCOLLI INFERMIERISTICI NELL'EMERGENZA EXTRA OSPEDALIERA

Difesa dalla trasmissione IGIENE E PREVENZIONE NEL SOCCORSO E DELLE AMBULANZE

MODULO "PRIMO SOCCORSO" + LIVELLO BASE INTRODUZIONE. 18/10/2016 Formatori Catena del soccorso ORGANIZZAZIONE DEI SISTEMI DI EMERGENZA

L INTEGRAZIONE CON IL SISTEMA DELL EMERGENZA TERRITORIALE

RETE EMERGENZA CARDIOLOGICA

Transcript:

Le reti assistenziali dell emergenza: la rete dell Infarto B. Alagna

La rete Circuito assistenziale che accompagna l evolversi dei bisogni con interventi diversificati e integrati con garanzia di continuità, globalità, flessibilità assistenziale: domicilio, ospedale, RSA, hospice, con offerta componibile in base alla necessità (percorsi) Attraverso sinergie fra soggetti erogatori

Tensioni verso lo sviluppo di reti di servizi in sanità Specializzazione Domanda dell utenza

Rete di soccorso territoriale Elisoccorso Mezzi di soccorso avanzato Mezzi di soccorso di base Ambulanze di supporto Coordinati dalla CO 118

Mission 118 Ridurre il free therapy interval S.U.E.S. 1 1 8

Obiettivo del 118 Evento T1 Assicurare la continuità delle cure T2 T3 T4 La continuità del percorso diagnostico terapeutico può essere garantita solamente dallo stretto legame tra fase extra ed intraospedaliera T5 H

118: solo questione di tempo?

Braunwald E. Giugliano RP. Selecting the best reperfusion strategy in ST-elevation myocardial infarction Its all a matter of time Circulation 2003, 108:2828-2830

Time is muscle and life! Intervento quanto più precoce possibile nel paz con IMA e quindi la necessità di ridurre al minimo il ritardo nelle cure

Le linee guida più recenti sull IMA con STE sottolineano fortemente l aspetto organizzativo dell assistenza al paziente con sindrome coronarica acuta, secondo il modello di rete integrata tra ospedali di complessità diversa. DOCUMENTO DI CONSENSO LA RETE INTEROSPEDALIERA PER L EMERGENZA CORONARICA FIC-GISE ANMCO SIC SIMEU SIS-118

C.O. Evento M.S.A. Eliambulanza Ospedale

L obiettivo della rete integrata è quello di rendere disponibile la più rapida e la più efficace terapia riperfusiva per il maggior numero di pazienti tenendo conto in modo intelligente del contesto temporale, geografico ed organizzativo. DOCUMENTO DI CONSENSO LA RETE INTEROSPEDALIERA PER L EMERGENZA CORONARICA FIC-GISE ANMCO SIC SIMEU SIS-118

Il raggiungimento di questo scopo è possibile soltanto tramite la condivisione di protocolli comuni fra tutti gli attori del processo diagnostico-terapeutico. DOCUMENTO DI CONSENSO ( in press ) LA RETE INTEROSPEDALIERA PER L EMERGENZA CORONARICA FIC-GISE ANMCO SIC SIMEU SIS-118

Il modello a rete MMG Shared Care azione coordinata dei professionisti sanitari nella cura dei pazienti L opportunità di un intervento completo è legata al ruolo di un referente professionale principale (case manager)

Ruolo del 118 :Coordinamento Dal posto letto Alla presa in carico del paziente,con dolore toracico non traumatico

Elaborazione di un protocollo di C.O. di PRESA IN CARICO DEL DOLORE TORACICO NON TRAUMATICO semplice agile ed ampio che prevede un utilizzo per questa patologia della massima risposta sanitaria possibile. Autoambulanza medicalizzata dotata di elettrocardiografo a 12 derivazioni in grado di trasmettere il tracciato elettrocardiografico a un centro cardiologico di riferimento, nel caso di intervento su paziente con sospetta sindrome coronarica acuta. diagnosi preospedaliera di infarto miocardico acuto con ST sopraslivellato entro 3 ore dall esordio dei sintomi; contestuale stratificazione prognostica con riconoscimento dei casi di infarto miocardico ad alto rischio;

immediata attivazione dell equipe del laboratorio di Cardiologia Interventistica e trasferimento protetto del paziente direttamente presso il Laboratorio di Cardiologia Interventistica per l effettuazione della PTCA primaria, evitando il trasporto del paziente al PS/DEA o in UTIC ; contestualmente, qualora si identifichi un paziente a basso rischio, trasporto dello stesso presso la più vicina UTIC con posti letto disponibile. Tale procedura permette di ridurre in maniera estremamente significativa i tempi di riperfusione, annullando o riducendo al massimo i tempi decisionali. una volta collaudato il sistema di individuazione e stratificazione dei pazienti, introduzione di opportuni protocolli terapeutici per impostare un pretrattamento con farmaci specifici al fine di ottimizzare i risultati delle procedure di angioplastica e/o l impostazione di un protocollo di trombolisi preospedaliera nei pazienti a basso rischio.

COME GUADAGNARE TEMPO 1.Ridurre i tempi decisionali per l attivazione dell allarme sanitario 2.Potenziare l utilizzo del 118 3.Dotare i mezzi 118 di teletrasmissione ECG 4.Decidere le strategie terapeutiche a domicilio tra medico 118 /Cardiologo 5.Eventuale fibrinolisi preospedaliera 6.Trasferire il paziente direttamente nell ospedale più idoneo e non nel più vicino

Campagna di informazione per i cittadini su tutto il territorio regionale Sensibilizzare i cittadini a un corretto uso del 1.1.8 e al riconoscimento dei sintomi dell IMA.

Efficienza ed Efficacia del dispacth telefonico Sistema di dispatch Dolore Toracico non traumatico regionale che omogenizzi il comportamento gestionale delle singole centrali

Dispacth SCA Dolore >10 minuti localizzato al di sopra della linea ombelicale trasversa,eventual mente irradiato alle braccia,al dorso,al giugulo fino alla mandibola Anamnesi +per cardiopatie Ipertensione Tabagismo Diabete Insufficienza renale

Pre-hospital ECGs Karagounis L, et al.. Am J Cardiol. 1990;66:786 Weaver WD, et al. J Am Coll Cardiol. 1990; 15:925 Canto JG, et al. J Am Coll Cardiol. 1997; 29:498 Welsh C, et al. Am Heart J. 2003;145:1 Delay transport by minutes (2-5 min) Increase diagnostic accuracy Improve time to treatment with lytics by 10-40 min and time to angioplasty by at least 20 min Increase teamwork with EMS, ED, and cardiology

ECG 12 Trasmissione 25 centri

Quale strategia riperfusiva?

Fibrinolisi Preospedaliera 17 centri 12 PHT in preparazione

Angioplastica Primaria H24 non H 24

Inibitori IIB/IIIA

Centrale 118 Ospedale Utic I Livello Ospedale Utic II Livello Coordinamento Generale Invio ambulanza Banca dati PTCA Defibrillatore ECG-Dati clinici Personale addestrato

Iter diagnostico-terapeutico attuale Dolore toracico decisione 118 (30%) mezzi propri (70%) trasporto Pronto soccorso diagnosi Unità coronarica fibrinolisi Emodinamica angioplastica

Iter diagnostico-terapeutico ottimale diagnosi fibrinolisi Dolore toracico 118 (30%) Mezzi propri (70%) X X Pronto soccorso decisione trasporto diagnosi Unità coronarica fibrinolisi Emodinamica angioplastica

Centrale Operativa 1 1 8 MESSINA Scheda di rischio Timi risk index (Età/10) 2 x FC/PA Se > 33, IMA ad Alto rischio Se < 33, IMA a Basso rischio

Centrale Operativa 1 1 8 MESSINA SCHEDA DI RISCHIO Se uno di questi è SI, INVIA SUBITO IN EMODINAMICA PREGRESSO IMA PREGRESSO BY-PASS AORTOCORONARICO ST SOPRA IN >4 DERIVAZIONI CLASSE Killip >2 (rantoli oltre 1/3 inferiore-emitoraci) BBSsn di nuova insorgenza Pressione Arteriosa <100 mmhg + FC >100/min TIMI score >5 TIMI RISK SCORE Età 65-74/>75 2-3 punti Pressione sistolica<100 3 punti Frequenza Cardiaca>100 2 punti Killip II-IV 2 punti Anteriore ST o LBBB 1 punto

Centrale Operativa 1 1 8 MESSINA Criteri per la TL pre-h da compilare in duplice copia CRITERI DI INCLUSIONE Presenza di dolore tipico insorto da oltre 20' e da meno di 3 ore Sopraslivellamento del tratto ST >1 millimetro in almeno 2 derivazioni contigue, oppure blocco di branca sinistra completo comparso presumibilmente in corso d infarto Paziente con età uguale o inferiore a 75 anni Assenza di controindicazioni assolute Controindicazione relative valutate con il cardiologo Tutte le caselle devono essere barrate

Centrale Operativa 1 1 8 MESSINA Criteri per la TL pre-h da compilare in duplice copia ASSENZA DI CONTROINDICAZIONI ASSOLUTE Nessun precedente ictus emorragico di qualsiasi epoca Non altri ictus o eventi cerebrovascohsi nell'anno precedente Non neoplasia intracranica nota Emorragia interna attiva esclusa (eccetto le mestruazioni) Chirurgia maggiore nelle 2 settimane precedenti Sospetto di dissecazione aortica escluso Tutte le caselle devono essere barrate

Centrale Operativa 1 1 8 MESSINA Criteri per la TL pre-h da compilare in duplice copia CONTROINDICAZIONI RELATIVE Ipertensione grave e incontrollata all'arrivo (PA>180/110 mmhg) Altra patologia intracerebrale Attuale uso di anticoagulanti (TNR>2-3) Diatesi emorragica nota Trauma recente (2-4 settimane), incluso il trauma cranico CPR prolungata (>10 minuti) e potenzialmente traumatica Chirurgia maggiore (>2 settimane prima) Punture vascolari non comprimibili Recente (2-4 settimane) emorragia interna Gravidanza Ulcera peptica attiva storia cronica di ipertensione grave insufficienza renale cronica in trattamento dialitico Da valutare con il cardiologo

Centrale Operativa 1 1 8 MESSINA La mediazione tecnologica

Centrale Operativa 1 1 8 MESSINA 1 Indirizzare correttamente il paziente Valutazione clinica preospedaliera Esame clinico ECG 12 derivazioni (+/- defibrill.) Echo M/B mode US

Telecardiologia Progetto Milazzo Strumento idoneo : Costituzione di una rete dell emergenza cardiologica integrando i Servizi di Continutà assistenziale, i PTE, i Servizi di emergenza territoriale 118, i DEA ospedaliero.

Progetto di assistenza territoriale cardiologica per le Isole Eolie ed i centri montani dell Azienda USL 5 Messina

Centrale Operativa 1 1 8 MESSINA 118 Telecardiologia - ACLS 118 118 e Telecardiologia Dal 01-04-04

OSPEDALIZZAZIONI DIAGNOSI E TERAPIA IN LOCO 62% 38 % IMA S.C.A ARITMIA 79 198 148

CG 70

CG 70 UTIC Milazzo

CG 70

PROBLEMATICHE Comunicazione tra Aziende diverse (Az. Ospedaliera e Az. Territoriale) Partecipazione tra gli attori coinvolti Condivisione dei protocolli operativi: esecuzione ECG, trasmissione Scelta dei sistemi di trasmissione telematica dei dati Necessità di confronto continuo tra centro Hub e Spoke Paura di fare Trasporto PRIMARIO, SECONDARIO.

Obiettivi principali Realizzazione di obiettivi prioritari: 1) Registro informatico epidemiologico 2) Campagna di informazione regionale per i cittadini 3) Percorsi di formazione unici per i professionisti dei diversi ambiti (Cardiologia, PS e SUES 118).