Evgenia Tarasova e Vladimir Morozov campione skateboard

Documenti analoghi
Esercizio Soluzione: Esercizio Soluzione: Esercizio Soluzione: Esercizio

Meccanica. 1. Lavoro, forze conservative e teorema dell energia cinetica 2. Energia potenziale e conservazione dell energia meccanica

4. Su di una piattaforma rotante a 75 giri/minuto è posta una pallina a una distanza dal centro di 40 cm.

Anno Accademico Fisica I 12 CFU Esercitazione n.5 Urti

l'attrito dinamico di ciascuno dei tre blocchi sia pari a.

196 L Fs cos cos J 0,98. cos30 135,8 F F// F , N. mv mv

3. Si dica per quali valori di p e q la seguente legge e` dimensionalmente corretta:

Fisica per Farmacia A.A. 2018/2019

LEZIONE DEL 3 Aprile 2017 LAVORO, ENERGIA, QUANTITA DI MOTO, IMPULSO, MOMENTO, PENDOLO

Dinamica del punto ESERCIZI. Dott.ssa Elisabetta Bissaldi

Corso di laurea in Comunicazioni Digitali Compitino di Fisica 15 Novembre 2002

Problema 1: SOLUZIONE: 1) La velocità iniziale v 0 si ricava dal principio di conservazione dell energia meccanica; trascurando

Lavoro ed Energia. Margherita Lembo. 19 Aprile PROBLEMA

Esercizi di Fisica: lavoro ed energia classe 3 BS

Anno Accademico Fisica I 12 CFU. Esercitazione n.4 Applicazione di F=ma

Esercizi aprile Sommario Conservazione dell energia e urti a due corpi.

a) il tempo impiegato prima che il proiettile cada al suolo. b) il tempo per raggiungere la quota massima e la quota massima raggiunta;

Forze Conservative. In generale il lavoro fatto da una forza (più precisamente, da un campo di forze):

Poichési conserva l energia meccanica, il lavoro compiuto dal motore è pari alla energia potenziale accumulata all equilibrio:

ESERCIZI Lavoro Potenza - Energia cinetica - Teorema delle forze vive.

1 Fisica 1 ( )

Esercizi in preparazione all esonero

sfera omogenea di massa M e raggio R il momento d inerzia rispetto ad un asse passante per il suo centro di massa vale I = 2 5 MR2 ).

Problemi di dinamica del punto materiale

Conservazione dell energia

ESERCIZI PER L ATTIVITA DI RECUPERO CLASSE III FISICA

Capitolo 7 (10) N.: 7.7, 7.8, 7.10, 7.11, 7.16, 7.17, 7.19, 7.27, 7.31, 7.48

m1. 75 gm m gm h. 28 cm Calcolo le velocità iniziali prima dell'urto prendendo positiva quella della massa 1: k 1

ESAMI DEL PRECORSO DI FISICA CORSO A 13 OTTOBRE 2006

Terza prova parziale di Fisica Data: 15 Dicembre Fisica. 15 Dicembre Test a risposta singola

69.8/3 = 23.2 = 23 automobili

Esercizi e problemi supplementari sulla dinamica dei sistemi di punti materiali

IL LAVORO E L ENERGIA. che si possono trasformare tra loro lasciando invariata la quantità totale di energia.

CORSO DI RECUPERO di Fisica Classi 3B e 3E

Opera rilasciata sotto licenza CC BY-NC-SA 3.0 Italia da Studio Bells (

Prova Parziale 2 Su un piano inclinato con un angolo θ = 60 rispetto all orizzontale è posto un blocco di peso P = 1.0 N. La forza di contatto F che i

Risoluzione problema 1

Si consideri un punto materiale in moto su una traiettoria curvilinea e soggetto ad una forza non costante. F i F 2 F N

Problemi aggiuntivi sulla Dinamica dei Sistemi di punti materiali: A) Impulso + conservazione quantità di moto

Facoltà di Farmacia - Anno Accademico A 18 febbraio 2010 primo esonero

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 13/01/2014

Esercizio (tratto dal Problema 4.28 del Mazzoldi 2)

[3] Un asta omogenea di sezione trascurabile, di massa M = 2.0 kg e lunghezza l = 50 cm, può ruotare senza attrito in un piano verticale x y attorno a

Esercizi conservazione dell energia

Esercizi leggi di conservazione 2

I prova intercorso di Fisica CL in Biotecnologie 7 Maggio 2014 Risolvere i seguenti esercizi su questo foglio. NON consegnare altri fogli.

Dinamica del punto ESERCIZI. Dott.ssa Elisabetta Bissaldi

Esercizi Concetto di energia

p i = 0 = m v + m A v A = p f da cui v A = m m A

Esercizi. =μ S. [ v 2 > gr h > 7.5m ]

5) Due blocchi di massa m 1 = 3 kg e m 2 = 2 kg, sono posti su un piano inclinato scabro che forma un angolo con l orizzontale e sono collegati rigida

Lezione 4 Energia potenziale e conservazione dell energia

2) Calcolare il peso di un corpo di m = 700 Kg e di un camion di 3 tonnellate?

Fisica. Esercizi. Mauro Saita Versione provvisoria, febbraio 2013.

IV ESERCITAZIONE. Esercizio 1. Soluzione

2 m 2u 2 2 u 2 = x = m/s L urto è elastico dunque si conserva sia la quantità di moto che l energia. Possiamo dunque scrivere: u 2

Meccanica 17 Aprile 2019 Problema 1 (1 punto) Soluzione , F r Problema 2 (2 punti) Soluzione

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 25/01/2011

M? La forza d attrito coinvolta è quella tra i due blocchi occorre quindi visualizzare la reazione normale al piano di contatto Il diagramma delle

Nicola GigliettoA.A. 2017/18

Lavoro, energia, urti. Esercizi.

Esercizi Quantità di moto ed Urti

Esercizi di Dinamica

c) il tempo che la palla impiega per raggiungere il suolo; d) la velocità con cui giunge a terra.

FISICA GENERALE Ingegneria edile/architettura

Fisica Medica Esercizi

Meccanica 15Aprile 2016

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ

Dinamica del punto materiale: problemi con gli oscillatori.

2. Due vettori a e b, aventi verso opposto, hanno modulo 5 m e 7 m rispettivamente. Il prodotto vettoriale è: o a: 35 o b: 35 o c: 0 ***** o d: 15

Esercitazioni di fisica

LAVORO DI UNA FORZA. a) Solo 1 b) Solo 2 c) Solo 3 d) Solo 1 e 3 e) Solo 2 e 3

I PROVA INTERCORSO FISICA INGEGNERIA MECCANICA (N-Z)

Corso di laurea in Informatica I Compitino di Fisica 28 aprile Scritto A

Cinematica e Dinamica

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 17/01/2013

Esercizio 1 Tre blocchi di massa rispettivamente m1=5 kg, m2= 2 kg ed m3=3 kg sono uniti da funi e poggiano su un piano orizzontale.

Corso di Laurea in Farmacia Fisica Prova in itinere del 4 dicembre 2013

Fisica Generale per Ing. Gestionale e Civile (Prof. F. Forti) A.A. 2010/2011 Prova in itinere del 4/3/2011.

Soluzione degli esercizi dello scritto di Meccanica del 17/06/2019

ESERCIZIO 1. 5N 2Kg 1Kg

15/aprile Esercizi

Problema 5.4. Problema 5.5. Parte I. 1 Esercizio 5.6. Parte II. Esercizio 5.5-Blocco scorrevole

8) Un blocco di massa m1=2 Kg scivola su un piano orizzontale liscio con velocità di 10 m/ s. Subito di fronte ad esso un blocco di massa m2=5 Kg si

Lavoro di FISICA LICEO SCIENTIFICO italo-inglese classe IV N- Per studenti che hanno frequentato all estero

<> TEST N 2 Quale delle seguenti grandezze non è una grandezza vettoriale? ( più di una risposta) A) velocità B) forza C) tempo D) accelerazione

Dinamica dei sistemi di punti materiali

Si consiglia inoltre di svolgere gli esercizi di seguito riportati dopo aver letto attentamente quelli guidati.

[a= 1.54 m/s 2 ; T 12 =17.5 N, T 23 = 10.5 N]

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

Esercizio 1 L/3. mg CM Mg. La sommatoria delle forze e dei momenti deve essere uguale a 0 M A. ω è il verso di rotazione con cui studio il sistema

Urti. Urto e conservazione della quantità di moto

SICSI I anno VIII ciclo. Didattica della Fisica 1 QUESTIONARIO SU FORZA E MOTO

Esempio prova di esonero Fisica Generale I C.d.L. ed.u. Informatica

L ENERGIA E LA QUANTITÀ DI MOTO

Anno Scolastico Classe 3BC prof. Patrizia Giordano. Testo: Walker Corso di Fisica vol A Linx. Compiti per le vacanze di FISICA

Transcript:

1. Due auto di massa 1500 kg stanno viaggiando alla velocità di 120 km/h in due direzioni tra di loro perpendicolari. Calcola il valore della quantità di moto di ciascuna auto e la quantità di moto totale. 2. Una palla di massa 1,5 kg, inizialmente ferma, è sottoposta a una forza di direzione e verso costanti, ma di intensità variabile nel tempo, secondo il grafico a lato. Calcola la velocità della palla negli istanti di tempo t 1 = 3,0 s e t 2 = 6,0 s. 3. In una scena del film western Per un pugno di dollari il pistolero Joe ( Clint Eastwood ) affronta Ramon (Gian Maria Volonté). Joe fa volare via il cappello dalla testa dell altro con un colpo di pistola. Il proiettile ha una massa di 5,0 g e una velocità di 580 m/s. Immediatamente dopo essere stato attraversato dal proiettile, il cappello vola via alla velocità di 5,0 m/s a. Calcola la quantità di moto totale del sistema formato da proiettile e cappello prima dell urto. b. Calcola la quantità di moto totale del cappello dopo che è stato attraversato dal proiettile. c. Considera che, nel momento dell urto, la quantità di moto totale del sistema si conserva e ricava la quantità di moto finale del proiettile. d. Calcola la velocità finale del proiettile. e. Calcola l energia cinetica totale prima e dopo l urto. 4. I campioni europei di pattinaggio artistico Evgenia Tarasova e Vladimir Morozov si corrono incontro con la stessa velocità di 4,0 m/s rispetto al suolo. Lui ha un massa di 70 kg, Quando si incontrano, Vladimir solleva lei dal suolo e proseguono con una velocità di 0,66 m/s nel verso iniziale di lui. Qual è la massa di Eugenia 5. Ivan Federico, 17 anni, studente di liceo, è un ragazzo di 60 kg, campione del mondo di skateboard. In una gara sullo skateboard entra nel punto A con una certa velocità e sale fino all altezza di 2,64 m al di sopra dell estremità della rampa nel punto B. Trova l energia cinetica in A e la velocità iniziale in A del ragazzo (considerate che in B il ragazzo sia nelle condizioni di massima altezza raggiungibile) supponendo che non si dissipi energia a causa degli attriti. 6. Alla sommità di un piano lungo 4 m e inclinato di 30 rispetto al piano orizzontale è posto un oggetto di massa m = 3 kg inizialmente fermo. L oggetto scende lungo il piano, senza incontrare attriti, ed arriva in fondo alla velocità v F, percorre un tratto orizzontale liscio e poi comprime una molla di costante elastica k = 8 N/cm. Determinate, utilizzando il principio di conservazione dell energia: a. la velocità v F del corpo alla fine della discesa dal piano inclinato; b. la compressione massima della molla. c. Se l oggetto parte dalla sommità del piano inclinato con velocità v 0 = 3 m/s verso il basso, quale sarà la compressione massima della molla in questo secondo caso? d. Se la molla, in quest ultimo caso, viene compressa di 25 cm, quale sarà il lavoro prodotto dalle forze non conservative? 7. Una pallina di 50 g cade da un punto di altezza h = 80 cm, tocca terra e rimbalza fino a raggiungere l altezza di 40 cm, al successivo rimbalzo raggiunge l altezza di 20 cm. Determinare: a. la velocità con cui giunge a terra la prima volta; b. l energia cinetica persa nel primo urto; c. la velocità con cui è ripartita verso l alto dopo il secondo urto. d. Motivare la perdita di energia meccanica e indicare in che cosa si trasformi.

Calcolare il lavoro compiuto dalla forza variabile F, la cui componente parallela allo spostamento è mostrata nel grafico a fianco. 1. Un blocco di 3,20 kg, partendo da fermo, scivola per una distanza d giù per un piano inclinato di 30,0, fino a imbattersi in una molla. Il blocco continua a scivolare per 21,0 cm prima di essere momentaneamente arrestato dalla compressione della molla, la cui costante è 4,31N/cm. Trovare il valore di d. 2. Un campeggiatore lascia cadere una pesante mazza di massa M da un altezza H sopra un chiodo da tenda di massa m, che di conseguenza, penetra nel terreno per una distanza d. Nell ipotesi che mazza e chiodo rimangano unite dopo l urto, trovare

a. la velocità con cui la mazza colpisce il chiodo b. la velocità con cui si muovono massa e chiodo insieme dopo l urto c. l energia cinetica del sistema dopo l urto d. la forza d attrito che il terreno esercita sul chiodo assumendo che tale forza sia costante. Risolvere il problema con i parametri forniti (soluzione consigliata) oppure risolvere ponendo M = 4 kg, m = 0,5 kg, H = 0,6 m, d = 4 cm. 3. Un astronauta di massa M = 80 kg sta effettuando dei lavori sui motori della navetta spaziale in moto nello spazio a velocità costante. Per avere una migliore visione dell universo, esercita una spinta sulla navetta, venendosi a trovare oltre la navetta ad una distanza d = 30 m. Senza una spinta, all astronauta rimane un solo modo per ritornare alla navetta: lanciare la chiave inglese di massa m = 0,500 kg nella direzione opposta alla navetta. Se la chiave viene lanciata a velocità v m = 20.0 m/s, a. Con quale velocità si muove l astronauta? b. Quanto tempo impiegherà a raggiungere la navetta? 4. In laboratorio è stata montata la rotaia con due macchinine di massa m 1 = 200 g e m 2 = 400 g che si muovono una verso l altra con velocità v 1 = 0,3 m/s e m 2 = 0,6 m/s. Dopo l urto le due masse rimangono attaccate: a. Determinare la velocità (e il verso) dopo l urto. b. Dire se l urto è elastico o no e determinare in questo caso l energia persa. c. Con quale velocità bisogna far muovere la seconda macchinina perché nell urto le due macchinine si arrestino? 5. Una palla da 300g colpisce il pavimento alla velocità v = 6,0m/s con un angolo α = 30 rispetto all orizzontale e rimbalza con uguale velocità e angolo. Il contatto dura 10ms. Calcola: a. La variazione della quantità di moto; b. la forza media esercitata dalla palla sulla parete. 6. Un proiettile di massa 9,5 g e velocità di 630 m/s, attraversa un pendolo balistico di massa 1,8 kg ed emerge da esso con velocità dimezzata. Calcola: a. La velocità del pendolo balistico subito dopo l urto; b. L energia cinetica prima dell urto e dopo l urto; c. L energia persa; d. Di quanto si alza la massa del pendolo rispetto alla posizione di riposo.