Urti. Urti elastici Urti anelastici

Documenti analoghi
Ur# Ur# elas#ci Ur# anelas#ci

Quan%tà di moto e ur% Conservazione della quan%tà di moto, ur% elas%ci, ur% anelas%ci

Quan%tà di moto e ur% Conservazione della quan%tà di moto, ur% elas%ci, ur% anelas%ci

Urti tra due punti materiali

Maurizio Piccinini A.A Fisica Generale A. Urti. Scuola di Ingegneria e Architettura UNIBO Cesena Anno Accademico

Urti e Momento Angolare

Urti in una dimensione.

Consideriamo un corpo di massa m libero di muoversi senza attrito lungo una

Lezione 8 IMPULSO QUANTITA di MOTO URTI

Tonzig Fondamenti di Meccanica classica

Lezione 7. Collisioni

teoria cinetica dei gas Problemi di Fisica teoria cinetica dei gas

Le leggi di conservazione

Esercizio 15 Capitolo 3 Pagina 73

Onde. Fisica Generale - L.Venturelli

Unità Didattica N 7. Lavoro, Energia, Urti

Esame 20 Luglio 2017

TESTI E SOLUZIONI DEI PROBLEMI

Università degli studi di Salerno corso di studi in Ingegneria Informatica TUTORATO DI FISICA. Lezioni 2/3 - Meccanica del punto materiale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

5. Dinamica relativistica

3. Le componenti, orizzontale e verticale, della velocità del leopardo valgono rispettivamente: cos 45 = v

APPUNTI DEL CORSO DI SISTEMI IMPIANTISTICI E SICUREZZA REGIMI DI FUNZIONAMENTO DEI CIRCUITI ELETTRICI: CORRENTE ALTERNATA SINUSOIDALE

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Appello di FISICA, 18 Luglio 2005

FISICA per SCIENZE BIOLOGICHE -- A.A. 2006/2007 Prova scritta di Venerdi 16 Febbraio 2007

Il corpo in contatto con la molla si comporta come un oscillatore armonico con pulsazione ω =.

Cap. 6 Problema 67: potenza per spingere una cassa a velocità costante (con attrito)

x (m) -1-2 m 4 01 m 2 m 1

LAVORO DI UNA FORZA (1)

Richiami moto circolare uniforme

I principi della dinamica

QUANTITA DI MOTO Corso di Fisica per Farmacia, Facoltà di Farmacia, Università G. D Annunzio, Cosimo Del Gratta 2006

*LXVWLILFDUHLOSURFHGLPHQWRVHJXLWRVRVWLWXLUHLYDORULQXPHULFLDOODILQHQRQGLPHQWLFDUHOH XQLWjGLPLVXUDVFULYHUHLQPRGRFKLDUR

Università degli Studi di Milano. Corso di Laurea in Informatica. Anno accademico 2013/14, Laurea Triennale FISICA. Lezione n.

Esercizi di Fisica Generale Foglio 3. Forze

Biomeccanica. Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

mv x +MV x = 0. V x = mv x

Lavoro, energia, urti. Esercizi.

Urti. Urto e conservazione della quantità di moto

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova di FISICA del 21 Settembre 2004

- In un moto circolare uniforme perché la forza centripeta è sempre diretta verso il centro? è la base del triangolo isoscele di lati v = v1 = v2

8.1 - Urti tra due punti materiali

Facoltà di Ingegneria Prova scritta di Fisica I

La lezione di oggi. Il comportamento microscopico dei gas. Il 1 principio della termodinamica

L unità di misura del lavoro è il Joule [L]=[F][ r]=n m=kg m 2 /s 2 Se lo spostamento non è rettilineo e/o la forza non è costante lungo il moto, si

FISICA per SCIENZE BIOLOGICHE, A.A. 2007/2008 Prova scritta del 21 luglio 2008

1 Fisica 1 ( )

Università del Sannio

Esercizio Soluzione: Esercizio Soluzione: Esercizio Soluzione: Esercizio

Fisica Generale A. 12. Urti. Urti. Urti (II) Forze d Urto

Fisica Generale - Modulo Fisica I Ingegneria Meccanica Edile Informatica Esercitazione 4 DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE

Poichési conserva l energia meccanica, il lavoro compiuto dal motore è pari alla energia potenziale accumulata all equilibrio:

SCHEDA DI LABORATORIO MATERIALI

Descrizione del modello

F 2 F 1. r R. ( E KT = J, E KR = 0.31 J, F A = kx, T = 2π )

Nome Cognome Numero di matricola Coordinata posizione. Quarto compito di Fisica Generale 1 + Esercitazioni, a.a Settembre 2018

Soluzione degli esercizi dello scritto di Meccanica del 04/02/2019

La teoria cinetica dei gas

Esercizi aprile Sommario Conservazione dell energia e urti a due corpi.

Urti tra due punti materiali

m1. 75 gm m gm h. 28 cm Calcolo le velocità iniziali prima dell'urto prendendo positiva quella della massa 1: k 1

FISICA. MECCANICA: Principio conservazione quantità di moto. Autore: prof. Pappalardo Vincenzo docente di Matematica e Fisica

Soluzioni Esonero di Fisica I - Meccanica Anno Accademico

Sistemi di corpi La prossima lezione faremo esercizi con volontari alla lavagna

La lezione di oggi. La cinematica Velocità Accelerazione. Il moto del proiettile Salto verticale

URTI: Collisioni o scontro fra particelle libere [e vincolate].

Corso di laurea in Comunicazioni Digitali Compitino di Fisica 15 Novembre 2002

Liceo Scientifico Statale Severi Salerno

Risoluzione problema 1

Lezione 09: Sistemi di corpi

Energia e Lavoro. Energia, Energia potenziale, Energia cine2ca Definizione di lavoro

FORMULARIO DI MECCANICA

DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE

La lezione di oggi. Urti. Quantità di moto. Cinematica rotazionale

Le leggi di conservazione. L. Martina Dipartimento di Matematica e Fisica Ennio De Giorgi Università del Salento, Sezione INFN - Lecce

Meccanica Dinamica del punto materiale

URTI: Collisioni/scontro fra due corpi puntiformi (o particelle).

Anno Accademico Fisica I 12 CFU Esercitazione n.5 Urti

34 Tonzig La fisica del calore

Prova Scritta di di Meccanica Analitica. 3 luglio Un punto di massa unitaria si muove soggetto al potenziale. V (x) = k 2 x2 + l2 2x 2 x > 0

Meccanica Dinamica dei sistemi

Teoria cinetica dei Gas. Gas Ideali Velocità quadratica media Termodinamica dei gas ideali

IMPULSO E QUANTITÀ DI MOTO STA DLER DOCUMENTI T R AT T I O ISPIRATI DA L WEB

Operazioni coi vettori

S.Barbarino - Appunti di Fisica - Scienze e Tecnologie Agrarie. Cap. 6. Dinamica degli urti

Esercizi svolti di Statica e Dinamica

15/04/2014. Serway, Jewett Principi di Fisica IV Ed. Capitolo 8. Generalizziamo, considerando due particelle interagenti.

URTI: Collisioni fra particelle (e/o corpi) libere e vincolate.

CLASSE: 3 ETB ALUNNI: Lubes Francesco, Tamma Nicola Docente: Prof. Ettore Panella

Equilibrio delle forze

Preparazione alle gare di II livello delle Olimpiadi della Fisica 2014

La quantità di moto. Il masso ha più quantità di moto della persona in fuga.

ESERCIZIO 1. SOLUZIONI a) Durante il ritorno della molla alla posizione di equilibrio, sul corpo agiscono solo la forza

m O Esercizio (tratto dal Problema 4.29 del Mazzoldi 2)

ESERCIZI. A. Romero Meccanica e Onde - Vettori 1

Facoltà di Farmacia - Anno Accademico A 18 febbraio 2010 primo esonero

Transcript:

Urti Urti elastici Urti anelastici

Applicazione del concetto di urto una palla di assa cade da una altezza h, e ribalza ad una altezza h. Il rapporto delle elocità, poco pria e poco dopo il contatto con il suolo sarà / h /h Diostrazione: L Energia potenziale pria di cadere è U gh. Poiché l energia eccanica si consera, E k U, la elocità della palla pria che tocchi il suolo sarà pari a gh Dopo il ribalzo la palla raggiungerà la quota h e quindi U gh. La elocità subito dopo il ribalzo doea quindi alere gh poiché ½ E k U gh Se il rapporto / si dirà che l urto palla - suolo è elastico; Se / < l urto palla suolo è inelastico.

Urto elas*co/urto inelas*co DEFINIZIONE Negli ur/, la quan/tà di oto del sistea, Σp, si consera sepre. Negli ur/ elas/ci oltre alla quan/tà di oto si consera anche l energia. Negli ur/ inelas/ci si consera solo la quan/tà di oto

Quan*tà di oto ed energia cine*ca: caso unidiensionale Negli ur/ elas/ci E k e p sono grandezze che si conserano. Negli ur/ inelas/ci si consera solo p, entre E k contribuisce ad altre ore di energia. Nell urto elastico, se due corpi hanno elocità dierse, dopo l urto, i alori delle elocità si ossereranno inertiti. Cioè i alori coplessii di E k e p, pria e dopo l urto saranno uguali. Nell urto anelastico, dopo l urto, i due corpi saranno copenetrati o strettaente legati. E si troerà che il alore di p è ancora uguale a pria dell urto, entre l E k sarà diinuita a causa di calore siluppato o di deorazione eccanica o altro ancora. Per l urto elastico, p,i + p,i p, + p, e l energia E ki E k per un urto inelastico, p,i + p,i p, + p,, a E ki E k

Pendolo di Newton p i p K i K i i quindi per un urto perettaente elastico si deono conserare, oentoed energia cinetica, quindi ( ( ( (

Urti e collisioni unidiensionali Si ha un urto quando due corpi entrano in contatto per un liitato interallo di tepo e si siluppa una intensa orza. Cose rileanti:.deinizione di urto. Il terine è introdotto per giustiicare il odo nuoo di arontare il enoeno..durante il bree interallo di tepo dell urto, le intensità delle orze ariano, a sono sepre uguali ed opposte ra loro. Dalla secondo legge di Newton, applicata ad uno dei corpi soggetti alla collisione, areo F Δp/Δt oero Δp F Δt

, i Urto elastico: bersaglio obile Durante un urto elastico l energia cinetica dei due corpi può ariare, a la E k del sistea dee rianere costante. Caso di un corpo obile che colpisce un bersaglio isso:, i, +, +,, (quantità di oto (energia cinetica,, (. i,, ( ( +. i, + +. i. i. i,,. Se le asse sono uguale, 0 e,,i. Urtando contro un uro >>, è circa -,i e, è circa 0 3. Se >> allora, circa,i e, circa,i

Calcolo algebrico (. i,, ( ( + diidendo laseconda per la pria areo e sostituendo nella pria ragruppando le elocità,. i, i, + concludendo +. i. i +, (, i +, ( + sostituendo questo alore nella (*, i +,, i, i, i, i, i, ( +, +, i +,, i (*, i ( ( +, i +, + +

Urto elas*co: bersagli contrappos* Conserazione della quantità di oto e dell energia cinetica, i ( ( (, i, i, i, i + +,,,, i (, i, i ( ( +,, i,, i +, + +,,, (, i,, (, i +, Da cui, conoscendo le elocità iniziali si possono ricaare le due elocità inali:,, + +, i, i + + + +, i, i

Pendolo balis*co Nella descrizione del pendolo balistico conergono due concetti diersi. Il è il concetto di urto perettaente anelastico: proiettile che si conicca nel tronco. Il è la trasorazione dell energia cinetica in energia potenziale: solleazione del tronco Nell esepio la assa del tronco è M 5,4 kg, la assa del proiettile è 9,5 g, e l altezza isurata dopo la collisione è h 6,3 c. Quanto è la elocità del proiettile? Per la conserazione della quantità di oto i (M+ à i /(M+ Iediataente dopo l ipatto il sistea proiettile-blocco-terra è isolato e la sua energia eccanica si consera, cioè ½ (+M (M+gh e sostituendo il alore di si ottiene i i gh gh M + + M + M 0,0095 + 5,4 i gh 9,8 0,063 630 0,0095 s

Forza douta ad ur* ripetu* Dal teorea dell ipulso risulta che: p p i <F> Δt J. Questa espressione sere a troare il alore della orza edia in un dato interallo di tepo. Nel deterinare la orza edia douta ad una serie di urti ripetuti si arà <F> J/Δt oero F nδp/δt - (n/δt Δ Doe la quantità tra parentesi è la requenza dell urto. Inoltre se il proiettile resta nel uro Δ - i entre se ribalsa elasticaente Δ - i e nell interallo di tepo Δt la quantità di assa è Δ n Δ F Δ Δt

Ur* elas*ci in due diensioni p è un ettore, pertanto la sua conserazione è alida per ciascun asse, entre E k è uno scalare e la sua conserazione ornisce una sola equazione p,i + p,i p, + p, E k,,i + E k,,i E k,, + E k,, Nel caso di igura p i, p ed E k sono legate dalle relazioni,i, cosθ +, cosθ 0, sinθ +, sinθ ½,i ½, + ½, Quante grandezze bisogna conoscere per aere la soluzione di questo enoeno?

Calcolare l ipulso traserito Un dischetto da hockey 50 g che iaggia alla elocità di 5 /s urta il palo della porta e iene deiato di 50 dalla in sua direzione con una elocità ridotta del 30%. Se il tepo di ipatto dischetto-palo è stiato pari a,5 s quale è la orza traserita al palo. 50 Soluzione: La elocità inale sarà In ora ettoriale dopo l ipatto la quantità di oto è 0,5 * 0,5,58 [MKS - ] oero p in,58 cos30 i +,58 sen30j. La orza traserita al palo sarà data da <F> 30 % 5 4,5 in 5-4,5 0,5 / s!!!!!! Δp ( p in pin (,58 0,867i,58 0,5 j 0,5 5i F 3 3 Δt,5 0,5 0!! (,37,5 i 0,79 j 0,88! 0,79!!! 3 3 0 i 0 j 586,6i 56,6 j 3,5 0,5,5 La orza traserita è un ettore nel secondo quadrante di intensità F[ N ] θ arctg 586,6 56,6 586,6 + 56,6 4 6407, 788.3[ N ] 80 kg in

Battipalo Un battipalo sollea una assa di 000 kg all altezza di 9 per lasciarlo poi cadere su un palo. Stiando che l urto sia della durata di s, quanto aonda il palo nel suolo? Soluzione: cadendo da 9 la elocità pria dell urto è sg x9x9,8 3, /s ed il suo ipulso J p - p i,3 x 0 4 [MKS - ] Quindi <F> J/Δt,3 x 0 4 /0-3,3 x 0 7 [N],3 x 0 6 kg Trascurando l energia per ruori e deorazioni arie areo che w F d, e w è uguale all energia cinetica pria dell urto w E k ½ E k ½ x0 3 x (3, 8,7 x 0 4 J, quindi d w/f 8,7/,3 0-3 6,6 x 0-3