CAPITOLO 5 I PROCESSI PRODUTTIVI IN LINEA

Documenti analoghi
UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

Struttura laboratorio e punto vendita

CAPITOLO 6 I PROCESSI PRODUTTIVI IBRIDI

LA LOGISTICA INTEGRATA

sommario 1. introduzione al sistema 2. moduli base 3. tracciabilità e rintracciabilità 4. esportabilità dati macellazione

Magazzini industriali

IL GESTIONALE PER PIATTAFORMA IBM I(AS400)

King Produzione. Gestione. produzione

Soluzioni integrate per la gestione del magazzino

CONTROLLO DI GESTIONE DELLO STUDIO

sommario 1. introduzione al sistema 2. moduli base 3. tracciabilità e rintracciabilità 4. diagramma di flusso operativo 5.

Mon Ami 3000 Produzione interna/esterna Gestione della produzione interna/esterna

La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile. Dr. Giacomo Gelmi

SISTEMI DI AUTOMAZIONE BARCODE & RFID

Sistema di Monitoraggio e Controllo della Produzione di Materie Plastiche

IL PROCESSO DI BUDGETING. Dott. Claudio Orsini Studio Cauli, Marmocchi, Orsini & Associati Bologna

descrizione Asilo nido Adulti infanzia primaria RICETTARIO

DIMINUIRE I COSTI CON IL SISTEMA QUALITA

1 CARICAMENTO LOTTI ED ESISTENZE AD INIZIO ESERCIZIO

Innanzitutto la tipologia merceologica : packaging piccolo o molto piccolo.

Il nostro concetto di business

FOMIR. Linee di montaggio Fly-System

Ogni documento digitalizzato, carta attivo o passivo, viene di infatti accompagnato identità da una sorta di elettron

Albez edutainment production. I cicli aziendali. Classe III ITC

HelpAndManual_unregistered_evaluation_copy Geowin - Automha

Sistem Elettrica Due Automazioni industriali

logistica per la moda Ricondizionamento capi abbigliamento Gestione e-commerce e carico prodotti Picking in radiofrequenza il nostro outlet

Ata_NiAg02. Modulo Gestione Agenti

MAGAZZINO. Il magazzino all interno della struttura aziendale. per il servizio al cliente

Che differenza c è tra una richiesta XML ed una domanda XML? (pag. 4)


B-B WASTEMAN. I vantaggi. Le caratteristiche

STRUMENTO DI AUTOVALUTAZIONE MONTAGGIO ARREDO

SOFTWARE. Aprendo il SW la prima schermata che appare è la seguente:

Pannelli per Gestione Avanzata Ordini

Denominazione Corso:

Corsi di formazione Haccp

TUTT P R I N K O incluso

Controllo di gestione budget settoriali budget economico

Introduzionee principali classificazioni

GESTIONE OPERATIVA E LOGISTICA DEGLI APPROVVIGIONAMENTI. Come aumentare l efficienza attraverso una nuova gestione del processo di approvvigionamento

UNA LINEA AL SERVIZIO DELLA LAMIERA

The power of SMS for PERFECT surfaces

Le strategie di marketing

L Azienda. quality In Mensa garantisce i suoi pasti

Software Gestionale per alberghi e strutture ricettive

Servizi LOGISTICA GDO PMI

CAPITOLO 4 I PROCESSI PRODUTTIVI CONDIZIONATI DALLE CARATTERISTICHE DELL IMPIANTO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria

INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 D. LGS. 196/2003

Ti consente di ricevere velocemente tutte le informazioni inviate dal personale, in maniera assolutamente puntuale, controllata ed organizzata.

Mon Ami 3000 Multimagazzino Gestione di più magazzini fisici e/o logici

WMS NFS. La soluzione per l area logistica

EasyMACHINERY ERPGestionaleCRM. partner

IL BUDGET 03 IL COSTO DEI MACCHINARI

Ingegneria del Software 11. Esercizi riassuntivi. Dipartimento di Informatica Università di Pisa A.A. 2014/15

Costi standard secondo il metodo dei costi completi

LA CONSULENZA PROFESSIONALE ESPLETATA DAL DOTTORE COMMERCIALISTA ALLE PMI PER L ACCESSO AL FONDO DI GARANZIA

LogiTrack OTG. LogiTrack Gestione logistica controllo ordine spedizioni. OTG Informatica srl

Unità 7. Al ristorante. Completa lo schema. Sono posti dove si può mangiare e... scoprilo tu! A T H U D Q P U D H O E M M O N U M C N T O S V

Software dedicato alle aziende del settore abbigliamento a partire dalla produzione alla vendita al dettaglio. Utile ai punti vendita con articoli

Sistemi di stoccaggio

IMPIANTO PER IL TRATTAMENTO DI PNEUMATICI DISMESSI

L AZIENDA L AZIENDA NASCE NEL 1981 DA UN ATTIVITÀ IMPRENDITORIALE ARTIGIANALE DEI FRATELLI BOTTICINI,

POLITECNICO DI TORINO

Gestione Turni. Introduzione

Manuale Utente Portale di Help Desk: VTE

DETERSIVI SFUSI: LE ESPERIENZE SOLBAT

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

XMART per gestire il retail non food

La progettazione della catena di distribuzione nella supply chain. Progettare la catena distributiva 1

Alfa Layer S.r.l. Via Caboto, Torino SOFA WEB

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

FARO. Il Bancomat più vicino in tempo reale

ACQUISIZIONE DATI DI PRODUZIONE SISTEMA PDA

ITA GEFRAN SOLUZIONI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI APPARECCHIATURE DI AUTOMAZIONE E QUADRI ELETTRICI

La stretta collaborazione con il cliente ci porta a studiare e realizzare nuove soluzione richieste.

MANUALE QUALITÀ - PROCEDURE

Tecnologia all avanguardia. I carrelli Linde a metano. Linde Material Handling

Just-In-Time (JIT) eliminate tutte le motivazioni che costringono un sistema produttivo alla costituzione di scorte di materiali

automatizzare il flusso di lavoro

Aprire, preparare un documento da utilizzare come documento principale per una stampa unione.

Lavorazioni e trattamenti superficiali dei metalli.

Aeronautica Privata. Arredamento. Funiviario

FIRESHOP.NET. Gestione della distinta base & della produzione.

Comune di Livorno Ufficio Ristorazione scolastica A.T.I.

RINTRACCIABILITA' MATERIALI

Oggi vi mostreremo alcune novità riguardanti il nostro più importante mercato in espansione, l e-commerce.

Figura Professionale codice FP136 ADDETTO/A PRODUZIONE DI PIZZA TONDA

AIPEF Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili

Professionisti nella consulenza, formazione e certificazione in saldatura

PHARMA-MOVE SISTEMI DI TRASPORTO CONTINUO

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel D. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI

Allegato 2 CAPITOLATO TECNICO SERVIZIO DI MOVIMENTAZIONE DEI MATERIALI PER LA LOGISTICA DEL GIOCO DEL LOTTO

GUIDA ALLA PROMOZIONE SUL SITO

La soluzione per la gestione dei suoi utensili

Le spese di trasporto to in fattura

Capitolo XIV. La gestione della produzione

GESTIONE ANAGRAFICA ARTICOLI. Consente l inserimento, la modifica o l eliminazione dell anagrafica articoli. Per l inserimento di un nuovo articolo:

Transcript:

CAPITOLO 5 I PROCESSI PRODUTTIVI IN LINEA

Descrizione generale Il processo produttivo del ristorante Burger King di Gastonia (North Carolina) Il ristorante BK di Gastonia e uno dei 3700 ristoranti della BK Corporation ed e aperto dalle 5:30 del mattino alle 2:00 di notte Esso produce un ampia gamma di prodotti hamburger di vario tipo (whopper, whopper Jr., doppio burger, etc.) sandwich speciali (al pollo, prosciutto, pesce) vivande varie (patatine fritte, cipolle fritte, dolci) bibite. Il ristorante offre due servizi principali: Servizio ristorante interno Servizio chiosco ( drive thru )

Lay-out del ristorante Burger King di Gastonia (NC)

Ciclo di produzione Il ristorante fast-food rappresenta un azienda di servizi ma il processo di preparazione dei burger e lo smaltimento delle ordinazioni vengono intesi come una linea di assemblaggio Il ciclo di produzione prevede principalmente due fasi: 1. Raccolta dell ordinazione; 2. Evasione dell ordine: Queste due fasi sono strettamente collegate perche la preparazione del burger (evasione dell ordine) parte immediatamente dopo che l ordine e stato preso (raccolta dell ordinazione)

Ciclo di produzione Raccolta dell ordinazione 1. Il cliente entra, si avvicina al bancone; 2. La cassiera prende l ordinazione, batte l ordine alla cassa, legge l importo e riceve i soldi dal cliente; 3. La cassiera (inserviente) mette insieme l ordinazione Va nel ripiano situato tra cucina e bancone, raggruppa sandwich, patatine e spilla dai distributori automatici la bevanda richiesta; Porta l ordinazione completata al cliente, per poi dedicarsi a quello successivo.

Ciclo di produzione Evasione dell ordine 1. Preparazione del burger La polpetta di carne e la focaccia, stoccate nello steamer, vengono inviate (tramite un nastro convogliatore) nella graticola a gas (800 ºF) e unte per sgocciolamento con olio; I suddetti componenti vengono successivamente condotti nel tavolo di preparazione burger, dove vengono assemblati focaccia polpetta e tutti i condimenti secondari (formaggio, sottaceti, cipolline, pomodoro a fette, lattuga tagliata, ketchup e senape) Il burger viene incartato e posizionato sullo scivolo

Ciclo di produzione Evasione dell ordine 2. Preparazione delle patatine fritte Le patate congelate vengono scongelate su un bancone a temp. ambiente per due ore Le patate scongelate vengono poste nella friggitrice computerizzata che garantisce una perfetta cottura delle patate La porzione di patate viene incartata e posizionata sullo scivolo 3. Preparazione delle bibite L addetto colloca il bicchiere con ghiaccio nella macchina e preme il pulsante corrispondente alla bevanda richiesta e alla dimensione La macchina versa la corretta quantita di bibita richiesta e l operatore puo nel frattempo svolgere un altra attivita La bevanda viene consegnata direttamente al cliente

Work-flow diagram del processo di produzione Graticola Prelievo dalla graticola Assemblaggio polpetta/focaccia e aggiunta condimenti Attesa sugli scivoli Assemblaggio ordine burger Stoccaggio polpette e focaccie in frigo Stoccaggio bibite bibita Prelevamento bibite Evasione ordine patatine Stoccaggio prodotti congelati Cottura e inscatolamento Attesa sugli scivoli

Aziende di servizi: processi produttivi Analisi critica In un azienda di servizi il tempo intercorrente tra l offerta del prodotto e la sua consumazione e necessariamente breve. E praticamente impossibile immagazzinare il servizio E necessaria una alta flessibilita tecnologica per poter offrire un prodotto personalizzato sui bisogni del singolo cliente (mix) e di capacita per andare incontro alle stagionalita (alberghi) o ai periodi di punta (fastfood) Per garantire la flessibilita tecnologica il ristorante Bk di Gastonia ha implementato un sistema informativo che in tempo reale mette in comunicazione il bancone degli ordini con la cucina La flessibilita di capacita (elasticita produttiva) e conseguita mediante un continuo ribilanciamento della linea. Questo si ottiene attraverso la schedulazione della manodopera part-time. Inoltre nei periodi di punta, oltre ad aumentare la manodopera vengono stoccati un certo numero di semilavorati

Aziende di servizi: processi produttivi Alcune considerazioni su capacità produttiva e produttività Processi in linea e processi a catena di montaggio 1. In un processo in linea il ritmo produttivo e dettato dai ritmi della manodopera, in una catena di montaggio da quelli propri dei macchinari (stazioni di lavoro) 2. In una catena di montaggio il ribilanciamento della linea e un operazione critica perche coinvolge la ridistribuzione fisica delle macchine nelle stazioni di lavoro, in un processo in linea e un operazione facile basandosi sulla manodopera. 3. In un processo in linea (azienda di servizi) e fortemente necessario un adattamento della manodopera. Al contrario degli operai di una catena di montaggio che si abituano al ritmo della loro catena di montaggio, quelli di un processo produttivo in linea come quello del ristorante BK, devono adattarsi a un ritmo di produzione che varia nel tempo.