Approfondimento sulla ISO 29990



Documenti analoghi
UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

3. APPLICABILITÀ La presente procedura si applica nell organizzazione dell attività di Alac SpA.

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

Effettuare gli audit interni

ISO/IEC 2700:2013. Principali modifiche e piano di transizione alla nuova edizione. DNV Business Assurance. All rights reserved.

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

Procedura GESTIONE DEL POF

INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data:

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

Presentazione Formazione Professionale

PASSAGGIO ALLA ISO 9000:2000 LA GESTIONE DELLE PICCOLE AZIENDE IN OTTICA VISION

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

La gestione della qualità nelle aziende aerospaziali

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

4.6 APPROVVIGIONAMENTO

LA CERTIFICAZIONE. Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona

INTRODUZIONE ALLA QUALITÀ. LE ISO Serie 9000

Applicazione della norma ISO 9001:2008 al Sistema Gestione per la Qualità del Gruppo Ricerca Fusione. Claudio Nardi Frascati 24 novembre 2009

L integrazione dei sistemi qualità, sicurezza, ambiente

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

IL SISTEMA DEI DESCRITTORI EUROPEI PER LE LAUREE E LE LAUREE MAGISTRALI

CERTIFICAZIONE ISO 14001

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione

1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE RIFERIMENTI SIGLE E DEFINIZIONI RESPONSABILITA PROCEDURA...3

03. Il Modello Gestionale per Processi

L esecuzione di monitoraggi ed analisi si esplica principalmente nelle seguenti attività:

TENUTA SOTTO CONTROLLO DELLE REGISTRAZIONI

La norma ISO 9001:08 ha apportato modifiche alla normativa precedente in

ISO 9001:2000: COME UTILIZZARE LA NORMA PER GESTIRE I FORNITORI

Qualità è il grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti (UNI EN ISO 9000:2005)

PLUS. Syllabus rev. 1.04

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE

Gestire le NC, le Azioni Correttive e Preventive, il Miglioramento

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 12

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MANUALE DELLA QUALITÀ DI

AUDIT. 2. Processo di valutazione

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

ISO/IEC : 2005 per i Laboratori di Prova

Documenti per i corsi

Quadri dell edilizia nel settore principale della costruzione Modello per la formazione e il perfezionamento

COMUNE DI SOLBIATE ARNO

Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS AV2/07/11 ARTEMIDE.

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi

Controlli Automatici e Videosorveglianza: una collaborazione scuola-azienda

Revisione 00 Data revisione: 17/11/2010 ISO 14001:2004. Emissione RSGA Prima Approvazione DIR GIUNTA. Approvazione revisioni

QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING

A.O. MELLINO MELLINI CHIARI (BS) GESTIONE DELLE RISORSE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE RISORSE UMANE INFRASTRUTTURE...

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

4. GESTIONE DELLE RISORSE

ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015

Certificazione ISO Il sistema di gestione per la qualità

La dimensione europea dell Assicurazione della qualità

DIREZIONE GENERALE CULTURA FORMAZIONE LAVORO Servizio Formazione Professionale

Guida al colloquio d esame

ISO 9001:2015 vs. ISO 9001:2008

MANUALE DELLA QUALITÀ

MANUALE DI GESTIONE DELLA QUALITÀ

La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000

MISURAZIONI ANALISI E MIGLIORAMENTO

INTRODUZIONE AL MANUALE DELLA QUALITA

Politica per la Sicurezza

LE NORME DELLA SERIE EN 45000

VIDEOSORVEGLIANZA E CERTIFICAZIONE

GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

P03 - GESTIONE DEGLI AUDIT INTERNI DEGLI AUDIT INTERNI DATA DI APPROVAZIONE REVISIONE. 00 Emissione del documento

Manuale della qualità

Governare il processo della sicurezza

Export Development Export Development

Padova, 13 gennaio Il cruccio del Provider: ci sono o ci faccio? Marisa Sartori e Mauro Zaniboni

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

Allegato A Tenuta e redazione delle carte di lavoro

Piano delle Performance

- Programmi per la scuola elementare. Divisione della scuola, Ufficio delle scuole comunali. Approvati il 22 maggio 1984 dal Consiglio di Stato

Procedura SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E MIGLIORAMENTO CONTINUO

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

Milano, 21 marzo Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

INDICE PR 13 COMUNICAZIONE E GESTIONE DELLE INFORMAZIONI 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ

Transcript:

Approfondimento sulla ISO 29990 Lo standard ISO 29990 nasce da un progetto sul principio dell ISO 9001, volto alla creazione di uno standard dei servizi e dell organizzazione ed alla certificazione degli Enti di formazione (Learning Service Provider LSP). Il Consiglio europeo dei Capi di Stato e di Governo che si è tenuto a Lisbona nel 2000 ha fissato come obiettivo strategico che l'ue debba diventare l'economia più competitiva e dinamica del mondo basata sulla conoscenza; questo ha fatto sì che a livello internazionale una notevole attenzione fosse posta sulla qualità dell'istruzione, dal momento che l'unesco e l'ocse hanno inserito la garanzia della qualità dell'istruzione all interno del loro mandato. La crescente importanza della certificazione, il progredire di internazionalizzazione e globalizzazione dei servizi di formazione così come l aumento delle loro esportazioni hanno portato l ISO a definire una norma certificabile per il settore. Il progetto è stato lanciato nell estate del 2006; l attenzione era concentrata soprattutto sull istruzione non formale: i vari standard nazionali in tutto il mondo erano infatti impossibili da confrontare efficacemente per gli utenti del servizio, ed il merito dell ISO è stato proprio quello di aver sviluppato uno Standard internazionale attestabile nel quale gli utenti possono riporre la massima fiducia. Ricevuto il 100% di approvazione da parte dei paesi membri nell agosto 2010, la norma è stata pubblicata nel settembre 2010 e recepita dalla UNI nel 2011. Il titolo della norma è: ISO 29990 Servizi di formazione per l istruzione e la formazione non formali Requisiti di base per i fornitori di servizio, ed ha come scopo quello di specificare i requisiti di base per i fornitori di servizi di formazione nell istruzione e nella formazione non formali. La formazione non formale, ovvero quella al di fuori dei sistemi d insegnamento elementari, secondari o superiori riconosciuti, è considerata quella effettuata dagli individui nel corso della loro vita e che non è istituzionalizzata. 1

La ISO 29990 è lo standard di gestione certificabile, per gli enti che operano in tale settore. La norma è integrabile con lo Standard per la gestione dei sistemi qualità, anche se stand alone ; peraltro le indicazioni fornite dalla norma permettono di superare quelle difficoltà incontrate nell implementazione di un modello ISO 9001 per gli enti che operano nella formazione. Le attività di formazione, considerate dalla norma, possono essere svolte: - Dai centri di formazione (esterni ed interni) che offrono prevalentemente servizi di formazione e servizi connessi ad utenti/clienti esterni - Da società per cui la formazione è un servizio di supporto al business principale (es. azienda che produce beni strumentali e offre un servizio di formazione ai propri clienti per apprendere le modalità per l utilizzo e manutenzione dei beni forniti) - Da organizzazioni che offrono servizi di formazione esclusivamente al proprio personale, tipico delle grandi aziende (es. banche) e che quindi si configurano come centri di formazione interni. È una norma contrattuale e quindi certificabile per cui di sicuro valore anche per il settore pubblico ed i grandi committenti che potrebbero richiederla nel processo di accreditamento (es. Regioni). Le parti principali della norma sono: Servizi di formazione e Gestione del fornitore del servizio di formazione. La prima parte tratta: - Determinazione delle esigenze di formazione. - Progettazione del servizio di formazione. - Fornitura dei servizi di formazione. - Monitoraggio sulla consegna dei servizi. - Valutazione effettuata dal fornitore. Mentre la seconda parte illustra: - Requisiti generali di gestione - Strategia e gestione aziendale - Revisione della gestione - Azioni preventive e correttive - Gestione finanziaria e del rischio - Risorse umane, comunicazione, assegnazione delle risorse, audit interni e feedback delle parti interessate. 2

I requisiti integrativi rispetto alla ISO 9001 sono: Strategia e gestione aziendale (Business plan) (4.2) e Gestione finanziaria e gestione del rischio (4.5), mentre quelli maggiormente approfonditi rispetto alla ISO 9001 sono: HR (risorse umane, considerate sia il personale che i collaboratori), valutazione (inclusi gli obiettivi) e relazione con le parti interessate (stakeholder). Elementi di rilievo della norma sono: - Focus da formazione a competenze - Business plan (4.2 ISO 29990) - Il riferimento agli Standard nazionali di qualifica - Assicurare che le funzioni coinvolte siano competenti nell utilizzo delle risorse necessarie al processo di apprendimento. - L applicazione dello Standard deve essere accessibile a tutto il personale (4.1 ISO 29990) - Sviluppo del concetto di parità, diversità, intercultura e diritti umani - Procedure da utilizzare in caso di insoddisfazione di qualsiasi parte interessata o disaccordo tra qualsiasi parte interessata e l LSP - Rilevanza della attività di valutazione (dell LSP efficacia e qualità del servizio e del processo di apprendimento) - Devono essere sviluppati, tra gli altri, i programmi e i mezzi di valutazione (indiretto riferimento al 7.6 ISO 9001) - Non solo valutazione della soddisfazione dell attività formativa ma feedback su metodi e risorse utilizzati ai fini del raggiungimento degli obiettivi - Riferimento alla tecnologia applicata nell ambito della formazione - Revisione sistematica delle mansioni 3

Mentre rispetto alla ISO 9001 la 29990 presenta: - Concetto più ampio di riesame e Procedure per il riesame (4.3) - Assenza del RDQ, ma presenza del RSGQ, 7.3, 7.6, sviluppo completamente diverso del concetto 8.2.4 - Criteri di accesso alle registrazioni (4.1) - Il concetto di progettazione è sostituito da quello di sviluppo Per quanto concerne invece i limiti di questo Standard, da segnalare la mancanza dei riferimenti al requisito approvvigionamenti (ISO 9001 7.4) di servizi differenti alla docenza e di beni e servizi di supporto alla attività didattica (per gli aspetti relativi alla valutazione dei fornitori ci sono dei riferimenti indiretti nei requisiti che trattano della valutazione del servizio e dell apprendimento (3.5 ISO 29990), e la mancanza di un riferimento diretto ed esaustivo a procedure/regole per la selezione degli allievi, oltre che approfondimento del concetto di informazione a fianco di quello di formazione. L applicazione dello Standard deve inoltre essere accessibile a tutto il personale (4.1 ISO 29990). Concetti base della norma sono: - Istruzione non formale - Facilitatore - Servizi di apprendimento - Curriculum - Trasferimento dell apprendimento Il piano di studio, elaborato dall LSP, deve descrivere: - Obiettivi da raggiungere - Contenuto - Risultati dell apprendimento - Metodi di insegnamento dell apprendimento - Processo di valutazione - Applicazione, sul posto di lavoro, di quanto appreso 4

Tale piano prevede inoltre l implementazione di ciò che è stato appreso (sul posto di lavoro). Processo di apprendimento e servizio di formazione potrebbero essere riassunti dai seguenti schemi: Determinazione delle esigenze Esigenze delle parti ineteressate Contenuto e processo Progettazione PROCESSO Specificazione degli obiettivi e della portata del servizio Specificazione dei mezzi per accompagnare e seguire Pianificazione del curriculum Fornitura del servizio Informazione ed orientamento Disponibilità ed accessibilità delle risorse Ambiente Monitoraggio della fornitura Valutazione da parte del fornitore Obiettivi e portata Valutazione dell apprendimento Valutazione del servizio IL SERVIZIO DI FORMAZIONE Determinazione dei fabbisogni di apprendimento Concezione dell intervento formativo Fornitura del servizio formativo Figura professionale Competenze Metodo di valutazione Obiettivi Contenuti Valutazione delle competenze del servizio formativo 5

Livello Identificatore Predicati utilizzabili 1) Significato 1 Conoscenza 2 Comprensione Conoscere, enumerare, descrivere Capire, acquisire, comprendere, riconoscere, distinguere, spiegare, considerare, interpretare, situare Sapere a memoria, senza riflettere, definizioni e regole; padroneggiare meccanicamente procedure ripetitive; disporre di conoscenze parziali Afferrare i concetti, i modelli, le scritture, distinguere le relazioni tra parti ecc.; saper riconoscere gli elementi principali dai dettagli 3 Applicazione Applicare, eseguire, sviluppare, introdurre, trasferire, pianificare, calcolare, dimensionare, controllare, impostare, gestire Applicare le conoscenze nell ambito di nuove situazioni (transfer); le conoscenze devono in parte essere rielaborate per permettere di ottenere buone soluzioni, adeguate alle necessità. 4 Analisi Analizzare, scomporre, elaborare, dimostrare Analizzare e saper scomporre problematiche complesse; riconoscere i principi e le strutture su cui si fondano; interpretare correttamente una consegna, individuando l essenziale senza che questo venga indicato in modo esplicito. 5 Sintesi Esaminare, completare, correlare, sintetizzare Esaminare, completare, migliorare, correlare; concepire e sviluppare nuove soluzioni mediante l elaborazione delle conoscenze apprese nelle diverse materie; essere creativi; il nuovo deve essere tale, non la semplice proposta di quanto è stato insegnato. 6 Valutazione Valutare, selezionare, risolvere, proporre Esprimere una valutazione completa e circostanziata in un ambito complesso; sviluppare propri criteri di valutazione che consentano di esaminare la problematica da diversi punti di vista; dimostrare la capacità di ragionamento e di indipendenza di giudizio. 1) Nell allestimento degli obiettivi d insegnamento (ML 2-..) si utilizzano esclusivamente i predicati indicati per esprimere il livello di approfondimento degli obiettivi stessi ( colonna 1 del ML 2-..) Nel processo di determinazione delle parti interessate, vengono prese in considerazione le informazioni sui trascorsi storici e sui requisiti dello studente in materia di formazione ed istruzione e vengono definiti gli obiettivi delle parti interessate; vengono identificate le esigenze particolari, e le parti interessate vengono consultate in merito all attuazione dei doveri e delle responsabilità; il contratto dello sponsor viene depositato e registrato. Gli studenti sono seguiti per la determinazione delle esigenze e degli obiettivi. 6

Contenuto e processo di apprendimento tengono conto delle esigenze delle parti interessate, oltre che dei risultati raggiunti. I mezzi e le informazioni disponibili sono utilizzati per analizzare i problemi derivanti dalla loro applicazione; metodi e mezzi sono adatti a raggiungere gli obiettivi. All interno dello Standard trovano spazio anche la specificazione degli obiettivi e della portata dei servizi, la specificazione dei mezzi per accompagnare e seguire il trasferimento, e la pianificazione del curriculum, che insieme ad altri mezzi di valutazione riflette gli obiettivi raggiunti, oltre a specificare chiaramente ruolo e responsabilità delle parti interessate e quando hanno luogo il monitoraggio e la valutazione del trasferimento. La fornitura deve garantire disponibilità ed accessibilità delle risorse, così come un ambiente favorevole all apprendimento. Sponsor e studenti devono avere ben chiari obiettivi, contenuti, formato, valutazione e titolo, impegni e responsabilità, procedure da seguire in caso di malcontento, metodo e programma di valutazione ed aiuto all apprendimento. E altresì necessario un feedback sul servizio e sulla sua efficacia a produrre i risultati concordati. Una valutazione della fornitura può essere effettuata attraverso l analisi di obiettivi e portata di quest ultima, valutazione dell apprendimento (con misura e analisi dei risultati di apprendimento ottenuti) e valutazione del servizio. Passando infine alla gestione dell LSP, oltre all impegno della direzione, alla documentazione del sistema di gestione, alla documentazione dell applicazione dello standard ed alle registrazioni, che sono tutti identificabili come requisiti generali, bisogna menzionare la creazione di un Business Plan, il riesame della direzione, le azioni preventive e correttive, la gestione delle risorse umane, della comunicazione, la ripartizione delle risorse, le verifiche ispettive interne ed il ritorno d informazione. Luglio 2011 A cura di Monica Perego 7