Giovani e lavoro: dall Università al mondo. I giovani nelle aziende senza confini



Documenti analoghi
La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma

Protocollo d Intesa. tra

Analisi delle forme di incentivi corrisposti alle donne nella fase di start-up e/o per lo sviluppo di attività imprenditoriali nella Regione Calabria

Giovani e lavoro: dall Università al mondo. I giovani nelle aziende senza confini

ForIndLog. Miglioramento della capacità di ricerca ed innovazione delle risorse umane nell ambito della Logistica e del Trasporto

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI

Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione. Elementi di caratterizzazione del progetto della rete

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE

Le competenze per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane nelle università e negli enti di ricerca

La famiglia davanti all autismo

Sviluppo di comunità

1- Corso di IT Strategy

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus)

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali

INNOVAZIONE E RICERCA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE

PROGETTO STUD. I. O. STUDENTI IN ORIENTAMENTO

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.

airis consulting Via Domenichino, Milano Tel: Fax: info@airisconsulting.it web:

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA

IN CONTRO NUOVI SPAZI DI COMUNICAZIONE. PERCORSI DI PARTECIPAZIONE GIOVANILE E DI CITTADINANZA ATTIVA

ON AIR. Sei in onda, raccontaci di te! Il Modello di Sviluppo Professionale di Gruppo Presentazione alle OO.SS.

IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO. Elementi essenziali di progetto. Fasi e tappe Gli Approcci

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

In collaborazione con.

MENTORING MENTORING MENTORING FOR SALES & MARKETING B2B

PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

Raffaele Fiorentino Il change management nei processi d integrazione tra aziende

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE


VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

IFITALIA SPA INTERNATIONAL FACTORS ITALIA. Direzione Commerciale Dicembre 2006

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

LA PIATTAFORMA DEL PROGETTO ORIENTAMENTO. Guida per Studente

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni

La professione di Psicologo in Campania

Club di prodotto Parteolla e Basso Campidano

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

A.A. 2009/2010 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO

Osservatorio ICT nel NonProfit. Claudio Tancini Novembre 2009

Master in Europrogettazione

(*) Ore dedicate alla rielaborazione dell'esperienza anche su piattaforma on-line.

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

7 Forum Risk Management in Sanità Arezzo, novembre 2012

COMMISSIONE FORMAZIONE

Progetto: Equal ESSERE Economia Sociale e Solidale, Economia Razionale contro l Esclusione IT-G-LIG-0008

Bando per la valorizzazione dei beni culturali e del turismo attraverso tecnologie innovative e multimediali

L equipe come strumento di integrazione

Centro Polifunzionale di Gavirate. Centro di Accoglienza di Cittiglio. Fondazione FELICITA MORANDI. Associazione IL PASSO onlus

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Comune di San Martino Buon Albergo

SCHEDA DI PROGETTO. Regione..

Comitato codau per il coordinamento degli uffici ricerca scientifica

Progetto Volontariato e professionalità

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini.

LA GESTIONE DEL MARKETING AZIENDALE AI TEMPI DEL WEB 3.0

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA

CONVENZIONE QUADRO TRA L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI SUOR ORSOLA BENINCASA DI NAPOLI L AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

VSQ. Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

Andrea Petromilli Ordine degli Psicologi del Veneto.

Il coaching nell orientamento professionale

PROGETTI VINCITORI ASSOCIAZIONE CAPOFILA PROGETTO

Il Liceo Economico Sociale. IL PORTALE DEI LES E LA COMMUNITY: istruzioni per l uso

I Distretti turistici per una Sicilia attraente e competitiva

ORIENTARE = EDUCARE ALLE SCELTE

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Campus scientifico e didattico del biomedicale Tecnologie della vita. Organi di indirizzo e gestione Piano annuale

CHE FARE? - Ruolo dei medici e delle sue organizzazioni - Centralità della Formazione - Una rivoluzione culturale

COMUNE DI VALMADRERA Provincia di Lecco

Presidiare una consultazione online

LA CAMERA E IL WEB: PROGETTO DI FORMAZIONE E ASSISTENZA PER ADDETTI ALLA COMUNICAZIONE ON-LINE CAMERALE

Analizzare e gestire il CLIMA e la MOTIVAZIONE in azienda

CORSO EXECUTIVE FULL TIME SHORT MASTER IN INTERNAZIONALIZZAZIONE D IMPRESA

Indice. Prefazione PARTE PRIMA LE FONDAZIONI DI PARTECIPAZIONE NELLE STRATEGIE COLLABORATIVE TRA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ED IMPRESE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

LA GESTIONE EFFICACE DEI COLLABORATORI

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

PIANO DI LAVORO. Prof. BRACCINI MARUSCA DISCIPLINA: MARKETING. Classe 5 Sezione CLM

Programma ICO Interventi Coordinati per l Occupazione

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea

oltre l'adempimento Assicurazione interna della qualità: Conferenza di Ateneo sull'accreditamento e la Valutazione Bari, 20 luglio 2012

CORSO EXECUTIVE SHORT MASTER IN INTERNAZIONALIZZAZIONE D IMPRESA

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

Valorizzare il potenziale delle risorse

Transcript:

Giovani e lavoro: dall Università al mondo. I giovani nelle aziende senza confini

Giovani e mondo del lavoro: le ricerche ISTUD Dopo la laurea. Rapporto sul lavoro giovanile ad alta qualificazione (2002) I giovani e le nuove tecnologie. Quali impatti sul luogo di lavoro (2010) I giovani e il lavoro. La ricerca di senso tra flessibilità e appartenenza (2008) Giovani, mondo del lavoro e nuove tecnologie. (2011) Generazione Y. I surfisti nella Rete e il mondo del lavoro (2009) Giovani e lavoro: Dall inserimento alla gestione del generation mix (2011)

Il progetto di ricerca 2012 Il nuovo progetto di ricerca della Fondazione Istud prosegue l esperienza dell Osservatorio sul rapporto tra giovani e mondo del lavoro, intrapresa nel 2008. Obiettivo dell osservatorio è l esplorazione delle caratteristiche distintive dei giovani della Generazione Y (nati tra gli anni 80 e 90) e gli effetti e le dinamiche che queste generano al momento dell inserimento dei giovani nelle organizzazioni aziendali. Fin dalla sua costituzione, l Osservatorio si avvale della collaborazione di alcuni importanti atenei nazionali e di un gruppo di grandi aziende italiane e multinazionali, che rendono possibile una rilevazione a partire da prospettive complementari.

Il progetto di ricerca 2012 In un contesto economico sempre più globalizzato, che spinge fortemente verso la mobilità internazionale, i giovani in uscita dal sistema universitario devono confrontarsi sempre più con i processi di internazionalizzazione delle imprese. In un mondo caratterizzato da una comunicazione globale e spinto alla multiculturalità, i giovani in fase di ingresso in azienda dichiarano una forte apertura e disponibilità alla mobilità. Una volta entrati in azienda, però, di fronte alla prospettiva concreta di un percorso professionale internazionale, spesso esprimono resistenze e obiezioni inattese. Le aziende si trovano di fronte a una duplice sfida: da un lato, rispondere a differenti logiche e dinamiche economiche e culturali di paesi diversi; dall altro lato, offrire alle proprie risorse percorsi di sviluppo professionale all estero soddisfacenti e appetibili.

Il progetto di ricerca 2012 Alcuni quesiti, in particolare, sembrano accomunare aziende appartenenti a settori di business e classi dimensionali diversi: Con quali criteri selezionare le risorse cui proporre un periodo all estero? Quali caratteristiche dovrebbe avere il candidato ideale alla mobilità internazionale? Quali opportunità, ma anche quali vincoli e resistenze, costituiscono i driver di scelta da parte dei giovani, di adesione a un progetto di espatrio? Quali ragioni spingono i giovani, che si dichiarano molto interessati ai viaggi e agli spostamenti, a rifiutare proposte di periodico distaccamento all estero? Quali timori, quali riflessioni? Quali leve motivazionali adottare nei confronti di questi giovani?

Il progetto di ricerca 2012 Le riflessioni condotte dal gruppo di ricerca, evidenziano la rilevanza nell ambito delle politiche di gestione e valorizzazione dei giovani in azienda, di un tema in particolare: La mobilità internazionale delle risorse come risposta alle sfide di un mercato (e di un mondo) fortemente globalizzato Le aziende impegnate sul mercato globale immaginano di poter investire su un percorso di carriera anche internazionale delle giovani risorse inserite, ma si trovano talvolta di fronte a resistenze spesso inaspettate. Questo, non solo nei casi di destinazioni in località critiche o piuttosto disagiate, ma anche quando si tratta di destinazioni considerate desiderabili. Da qui, la necessità per le aziende di individuare le ragioni di queste resistenze, di capire se si tratti una specificità legata a fattori generazionali, di intercettare le leve motivazionali per superarle.

Obiettivi della ricerca Le osservazioni raccolte sembrano delineare una sorta di paradosso della mobilità internazionale : i giovani, abituati a comunicare e a confrontarsi con un mondo globalizzato, del quale affermano di abbracciare le logiche e gli stili, mostrano resistenze e obiezioni rispetto alla possibilità di spostare fisicamente il proprio orizzonte e di cambiare il proprio contesto di riferimento. Obiettivo di questo progetto di ricerca è dunque indagare le ragioni alla base di questo comportamento apparentemente contraddittorio, per individuare le leve motivazionali più efficaci per promuovere e sostenere il movimento dei giovani all estero.

Obiettivi della ricerca La ricerca, che si propone come di consueto, di mettere a confronto le posizioni dei diversi attori coinvolti, si pone i seguenti obiettivi: Monitorare, in continuità con le ricerche precedenti, le caratteristiche dei giovani che si affacciano al mondo del lavoro, in termini di aspettative, orientamenti e valori che guidano le loro scelte professionali Approfondire ulteriormente le problematiche inerenti l attitudine alla mobilità internazionale Valutare le leve motivazionali e le attitudini alla mobilità dei giovani all interno delle organizzazioni, per pianificare correttamente politiche e strumenti di gestione HR

Obiettivi della ricerca Più in dettaglio, la ricerca ha l obiettivo di mettere a confronto: Le opinioni e attitudini dei giovani rispetto a la presenza di un mercato del lavoro aperto le caratteristiche considerate ideali per lavorare all estero le garanzie reputate necessarie per accettare le sfide internazionali le opportunità e i vincoli percepiti rispetto all esperienza di mobilità internazionale Le opinioni e valutazioni delle aziende rispetto a le aspettative su questo particolare segmento di mercato del lavoro le caratteristiche del giovane candidato potenziale alla mobilità internazionale le politiche e gli strumenti di gestione HR a sostegno della mobilità internazionale le criticità e problematiche nella gestione del processo (prima-durantedopo)

Le attività previste Come per le passate edizioni del progetto, in una logica di verifica e confronto costante, anche il nuovo progetto propone, tra le sue attività: Osservatorio sui giovani in ingresso nel mondo del lavoro Approfondimento sulle problematiche relative alla gestione di percorsi di mobilità internazionale delle giovani risorse in azienda Laboratorio di analisi e progettazione organizzativa degli strumenti di gestione HR

Le attività previste L Osservatorio In continuità con le rilevazioni degli anni passati, l osservatorio sui giovani in uscita dal sistema universitario, proporrà l analisi delle caratteristiche, delle aspettative, del sistema valoriale e dei modelli di sviluppo professionale di riferimento peculiari della Generazione Y. Allo scopo di approfondire meglio alcune specificità che influenzano, poi, i processi comunicativi verso e da i giovani Yers, il progetto prevede quest anno un focus specifico sui linguaggi e gli stili di comunicazione propri della giovani e sugli orientamenti rispetto alla mobilità internazionale.

Le attività previste L Approfondimento Il focus del nuovo progetto riguarderà le problematiche gestionali relative alla implementazione e proposta di percorsi di mobilità internazionale delle giovani risorse in azienda, analizzandone opportunità e vincoli, prospettive e criticità. L obiettivo sarà quello di investigare il paradosso della mobilità e individuare le leve motivazionali più efficaci per garantire da parte dei giovani una risposta positiva alle proposte di mobilità internazionale.

Le attività previste Il Laboratorio L ormai consueto appuntamento con le aziende partner, per l analisi e la progettazione organizzativa degli strumenti di gestione HR, proporrà, anche quest anno, una rielaborazione dei dati emersi dalle rilevazioni sul campo e dall analisi della letteratura di riferimento, condivisa con i referenti delle aziende partner. L obiettivo è quello di proporre strumenti e soluzioni operative a problemi di gestione HR, a sostegno dei percorsi di mobilità internazionale delle giovani risorse in azienda.

Metodologia L impianto metodologico della ricerca si incentra sulla combinazione di strumenti tipici delle ricerche quantitative e qualitative e prevede l articolazione in una indagine field (finalizzata a esplorare il vissuto dei giovani e le loro aspettative) e una indagine desk (finalizzata ad approfondire e aggiornare la letteratura dedicata ai temi affrontati dalla ricerca).

Metodologia (segue) Indagine field Si incentra sulla combinazione di strumenti tipici delle ricerche quantitative: somministrazione di un questionario da rivolgere a una popolazione di giovani italiani nati tra il 1980 e il 1990 strumenti tipici delle ricerche qualitative: focus group da realizzare presso alcune università sul territorio nazionale; interviste e focus group in presenza e/o a distanza da realizzare con gruppi di lavoratori delle aziende partner del progetto; analisi semantiche volte a comprendere le caratteristiche e gli stili comunicativi dei giovani.

Metodologia (segue) Indagine desk Si basa sulla raccolta, lo studio e la sistematizzazione delle risorse bibliografiche disponibili (libri, riviste, siti web) per: ricostruire lo stato dell arte del dibattito dedicato al tema del rapporto tra giovani e mondo del lavoro raccogliere indicazioni utili a costruire gli strumenti di indagine da utilizzare nella fase della ricerca sul campo raccogliere indicazioni utili per la realizzazione dell incontro di laboratorio sugli strumenti e le politiche di gestione HR..

Lo Steering Committee Sarà costituito il consueto Steering Committee, formato dalle aziende partner del progetto di ricerca, esperti del mercato del lavoro e esperti di politiche HR. Il Comitato contribuirà, anche per questa edizione del progetto, alla definizione degli indirizzi e degli ambiti di ricerca e seguirà lo stato di avanzamento dei lavori, suggerendo eventuali integrazioni o modifiche. Il Comitato avrà, inoltre, la possibilità di conoscere in anteprima e discutere le evidenze emerse e i risultati finali della ricerca.

Il processo Indagine desk Indagine estensiva con gli studenti Steering Committee Focus group con gli studenti Focus group con gli inseriti Laboratorio Nov 2011 Lug 2012

Tempi e output La ricerca verrà realizzata nel periodo compreso tra novembre 2011 e settembre 2012. I risultati verranno pubblicati in un Quaderno di ricerca della collana editoriale della Fondazione ISTUD dedicata al tema del rapporto tra giovani ad alta qualificazione e mondo del lavoro. E prevista, inoltre, la realizzazione di un convegno conclusivo di presentazione dei risultati che vedrà la partecipazione di rilevanti protagonisti del mercato del lavoro, sia sul fronte aziende che su quello delle istituzioni, e della formazione.

Contatti e riferimenti Per informazioni sul nuovo progetto e sulle modalità di sponsorizzazione della ricerca: Fondazione ISTUD: E-mail: info@istud.it Tel. 0323 933801 Simonetta Manzini Coordinatore Progetto di Ricerca E-mail: smanzini@istud.it

Hanno supportato il progetto 2011 Partner aziendali 2011 Partner istituzionali 2011 Con il patrocinio di