Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Liceo Scientifico Statale "G.

Documenti analoghi
CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE. Il Dirigente Scolastico

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE. Il Dirigente Scolastico

Mario Mattioli - USR Umbria - a.s. 2017/18. Competenza digitale e certificazione in uscita nel Primo Ciclo

VALUTAZIONE DEI LIVELLI DI COMPETENZA RAGGIUNTI dagli studenti nelle competenze chiave europee a conclusione dell UdA svolta in classe a.s.

Istituto Comprensivo Monsignor A. Saba Elmas. Seminario Regionale, Terralba 25 gennaio 2017 Progettazione didattica per competenze

Data.. Il Dirigente Scolastico (prof. Pietro Petrosino)

Scheda di certificazione delle competenze. al termine della scuola primaria. Il Dirigente Scolastico CERTIFICA

DIREZIONE DIDATTICA STATALE VII CIRCOLO G.CARDUCCI

COMPETENZA SOCIALE E CIVICA

SCHEDA DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA. Il Dirigente Scolastico

PROGETTARE E VALUTARE PER COMPETENZE UN ESPERIENZA DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI CHIUDUNO (BG)

Certificazione delle competenze

L esame di Stato conclusivo del primo ciclo d istruzione

La mia citta passa dai sensi

Oggetto: adempimenti di fine anno scolastico relativi all'attività di Alternanza scuola lavoro

A.S. 2017/18 SCUOLA PRIMARIA

Programmazione educativo-didattica -anno scolastico 2011/2012

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E G.B. MONTEGGIA Via Maria Ausiliatrice, LAVENO MOMBELLO (VA)

Scuola Secondaria di I Grado Paritaria Donati Ticchioni - Perugia

RETE DEI LICEI MUSICALI Certificato delle competenze dell asse musicale al temine del 1 biennio ANNO SCOLASTICO 2015/2016

L alunno/a, se opportunamente guidato/a, svolge compiti semplici in situazioni note.

SCHEDA DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA. Il Dirigente Scolastico

RUBRICA COMPETENZE CHIAVE EUROPEE E DI CITTADINANZA

La certificazione delle competenze nel primo ciclo d istruzione: quali consapevolezze per l azione educativo-didattica?

NELLA MADRELINGUA O LINGUA DI ISTRUZIONE

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

Riflessioni in itinere

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE. Il Dirigente Scolastico

Come leggere il Modello nazionale di certificazione delle competenze

La cer'ficazione delle competenze per il primo ciclo di istruzione (C.M. 3 del 13 febbraio 2015) M.R.Zanchin

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 SAN GIOVANNI LUPATOTO A.S La certificazione delle competenze

PROTOCOLLO PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE FINE Classe quinta

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DI ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO A.S. 2017/2018 SCIENZE APPLICATE BIAGIO PASCAL

Spiegazione dell insegnante e lettura guidata del testo relative a:

CIRCOLARE N. 187 ALLA CORTESE ATTENZIONE DEI DOCENTI DELL ISTITUTO

NORMATIVA. D.M. 741 del 3/10/2017 Esame di stato conclusivo del primo ciclo d istruzione

Certificare le competenze

La certificazione delle competenze al termine del primo ciclo diistruzione si lega strettamente alle Indicazioni nazionali per il curricolo della

Voto Conoscenze Abilità Competenze Livelli. Abilità per svolgere compiti/mansioni in modo impreciso e disorganizzato

RUBRICHE DI VALUTAZIONE RIFERITE AL PROFILO IN USCITA DELLO STUDENTE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

3 ISTITUTO COMPRENSIVO S. TODARO AUGUSTA (SR) ATTIVITA /CONTENUTI

UNITA DI APPRENDIMENTO DICEMBRE - GENNAIO

scuole madonna pellegrina l.go Madre Teresa di Calcutta 40 Modena nido, scuole d infanzia e primaria paritaria valutazione

U.A. N. 2 CL. 3^ SEZ TUTTE DISCIPLINA/AMBITO GEOGRAFIA RIFERITA A OTTOBRE - NOVEMBRE

CURRICOLO DI LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA CONDIVISIONI SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA

3 ISTITUTO COMPRENSIVO S. TODARO AUGUSTA (SR)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI SOMAGLIA (LO)

Programmazione disciplinare

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

Curricolo di Arte e Immagine

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DI ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO A.S. 2016/2017 SCIENZE APPLICATE BIAGIO PASCAL

3 ISTITUTO COMPRENSIVO S. TODARO AUGUSTA (SR)

ALLEGATO 2 PARAMETRI DI VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO Progetto di vita A.S /2019

ALLEGATO 2 PARAMETRI DI VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

La Certificazione delle Competenze: ostacolo o risorsa per gli alunni diversamente abili?

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE PRIMO BIENNIO PRIMA LINGUA STRANIERA

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO (ASL)

PER COMPETENZE/3. Maurizio Muraglia Valderice 27 marzo 2017

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORTE FRANCA

ISTITUTO SACRO CUORE NAPOLI VOMERO

Imparare a imparare. Competenze digitali AL TERMINE DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE - CLASSE TERZA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ISIS A. MALIGNANI 4 AER

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 SAN GIOVANNI LUPATOTO A.S La certificazione delle competenze

COLLEGIO DOCENTI

Curricolo di Arte e Immagine

1. LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

Circ. n. 73 Signa, 15/01/2018. Oggetto: indicazioni per le operazioni di scrutinio del 1 quadrimestre.

ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

ISTITUTO TECNICO STATALE AMMINISTRATIVO COMMERCIALE E PER IL TURISMO DIONIGI PANEDDA Via Mameli, Olbia SS Tel Fax

Livello intermedio (8-7)

Il Framework TASK. TASK IN PROGRESS Brindisi, 22 aprile 2016

GRIGLIA DI VALUTAZIONE A SCRITTO (SINGOLO QUESITO A RISPOSTA APERTA)

TITOLO: LA COMUNITA CRISTIANA DELLE ORIGINI U.A. N. 1 CL. 2 a SEZ. A-B-C-D-E DISCIPLINA: RELIGIONE RIFERITA A SETT-OTT-NOV

ISTITUTO COMPRENSIVO "Francesco Petrarca" Via Petrarca,1 S. Polo d Enza (RE) SCUOLA dell INFANZIA, PRIMARIA e SEC. 1 GRADO SAN POLO D ENZA E CANOSSA

ASSE MATEMATICO competenze attese di asse indicatori descrittori

SCUOLA-LAVORO LICEI DI RIVOLI E DI SANGANO

LICEO STATALE 'ANTONIO ROSMINI' LICEO LINGUISTICO - LICEO DELLE SCIENZE UMANE GROSSETO

REGISTRO ATTIVITA DI STAGE

Format Progettazione Alternanza Scuola Lavoro

L alternanza scuola lavoro come metodologia didattica. ITI Cannizzaro Catania Catania Aprile. Prof.ssa Angela Percolla

B. PRESENTAZIONE DELL ESAME

Oggetto: Iscrizioni ai Corsi EIPASS

Guida all individuazione dei rapporti causa-effetto. Lettura e comprensione di documenti

Ministero dell Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio LICEO CLASSICO e SCIENZE UMANE

FORMAT DI PROGETTAZIONE PERCORSI IN ALTERNANZA a.s Classi IV e V Istituti Professionali

progetta il tuo futuro

Le otto competenze chiave per l esercizio della cittadinanza attiva da conseguire al termine dell obbligo di istruzione

LICEO STATALE NICCOLÒ MACHIAVELLI

PARAMETRI DI VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO DEGLI ALUNNI IN AMBITO SCOLASTICO

REGOLAMENTO DELLA VALUTAZIONE. Aggiornato ai sensi del Dlgs 62/2017; D.M.741/2017;D.M.742/2017

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe III Complementi di matematica

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Il mio Portfolio SEZIONE 1

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Anna Maria Ricciardi (firma autografa sostituita a mezzo stampa, ex art. 3, co. 2, D.lgs. 39/93)

SCHEDA VALUTAZIONE STUDENTE UFFICIO/SERVIZIO RESPONSABILE QUALIFICA PADRONANZA DELLE COMPETENZE

Transcript:

Docenti tutor ASL Referenti Progetti ASL Circolare n. 372 Oggetto : adempimenti ASL Comunico che entro il termine delle lezioni (8 giugno) in merito alle attività di ASL svolte dagli studenti occorre predisporre i seguenti documenti : 1) Certificazioni rilasciate dagli enti esterni sulle attività svolte dagli studenti ( i referenti di progetto sono invitati a sollecitare dagli enti esterni la riconsegna dell allegato A compilato); 2) Certificazioni relative all anno scolastico precedente (I tutor delle classi terze, a.s. 2015-2016, sono i vitati a co pilare e co seg are i segreteria didattica l allegato B); 3) Certificazioni relative alle attività di alternanza scuola lavoro del presente anno scolastico (i tutor sono invitati a co pilare l allegato C, che prevede, in modo flessibile, l indicazione dei percorsi già completati o da completare, e la presenza o meno delle certificazioni rilasciate dagli Enti esterni). Si accludono, per opportuna conoscenza, i tre allegati. Ringrazio per la collaborazione. Roma, 24 Maggio 2017 Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Maria Concetta Di Spigno Firmato digitalmente da Maria Concetta Di Spigno Data: 2017.05.24 14:31:10 +02'00'

Allegato B Prot. Data Attestato di certificazione delle attività di Alternanza Scuola-Lavoro a.s. 2015-16 In riferimento all'art. 1, commi 33-44, della legge 107/15 Si attesta che lo studente... della classe... ha svolto nell'a.s. 2015/2016, le seguenti attività di Alternanza Scuola-Lavoro: Ente Ore Università degli Studi La Sapienza Biblioteche di Roma Nuova Acropoli LUISS Penny Wirton Albero della Vita Università degli Studi RomaTre IMUN per un totale di ore... DOCENTE TUTOR DIRIGENTE SCOLASTICO.........

Allegato C Attestazione ore e competenze in Alternanza Scuola-Lavoro Anno Scolastico 2016/2017 ALUNNO/A..CLASSE DOCENTI TUTORS ENTE / PROGETTO PROGETTO CONCLUSO (scrivere SI o NO) ORE EFFETTUATE all 8/6/2017 (n../su totale ) VALUTAZIONE PERVENUTA DALL ENTE (scrivere SI o NO) Roma Tre/In codice ratio United Network/Res Publica United Network/IMUN Giovani nel Mondo/Carriere Internazionali Univ. Sapienza Biblioteche di Roma Albero della Vita/Dibattito Nuova Acropoli/Prot. Civile Roma Tre/Fisica Roma Tre/Ingegneria Associazione Decanto/Coro Millepiani/Web-tv John Cabot Emergency Soleterre Romatre/Tetto verde Primatour/viaggi-visite ASL IBM Penny Wirton TOTALE ORE TOTALE VALUTAZIONI Sulla base delle valutazioni pervenute dagli enti esterni alla data dell 8 giugno 2017, la valutazione è complessivamente di livello: (inserire: A-avanzato, B-Intermedio, C-base, D-iniziale) Firma del Docente

Allegato A ATTESTATO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO L'azienda/struttura ospitante certifica che lo studente nato a il / / frequentante la classe del Liceo scientifico statale G. Keplero, ha svolto presso codesta azienda/struttura attività di ALTERNANZA SCUOLA LAVORO dal / / al / / per un totale di ore: AMBITI DELLAVALUTAZIONE SOCIALI E CIVICHE ORGANIZZATIVE E OPERATIVE INFORMATICHE LINGUISTICHE INDICATORI CAPACITA RELAZIONALE CAPACITA DI LAVORARE IN GRUPPO CAPACITA DI ASCOLTO CAPACITA DI RISPETTARE LE REGOLE ED I TEMPI DELL AZIENDA/STRUTTURA SPIRITO DI INIZIATIVA ASSUNZIONE DELLE RESPONSABILITA CAPACITA DI ORGANIZZARE IL PROPRIO LAVORO E LA GESTIONE DEL TEMPO CAPACITA DI PROBLEMSOLVING CONOSCENZA DEI SISTEMI OPERATIVI NAVIGAZIONE IN INTERNET FOGLI ELETTRONICI MULTIMEDIA-ELABORAZIONE DISUONI, IMMAGINI, VIDEO CAPACITA DI COMUNICAZIONE NELLA LINGUA ITALIANA CAPACITA DI COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE CAPACITA DI UTILIZZARE I UN LINGUAGGIO IDONEO NELLA RICHIESTA DI INFORMAZIONI CAPACITA DI COMUNICARE EFFICACEMENTECON IL LESSICO SPECIFICO DI BASE RICHIESTO DALLA MANSIONE LIVELLO COMPETENZE (GRADO DI PADRONANZA) A B C D

LIVELLO INDICATORE ESPLICATIVO L alunno/a sa gestirsi autonomamente e responsabilmente, relazionarsi e coordinarsi, svolgendo compiti articolati e risolvendo problemi complessi, anche in contesti poco noti. A AVANZATO Utilizza con padronanza le conoscenze e le abilità cognitive e pratiche; pone in atto procedure innovative e originali; sostiene in modo consapevole e responsabile le proprie opinioni e decisioni. L alunno/a sa assumersi la responsabilità di portare a termine compiti e risolvere problemi in situazioni nuove, adeguando, nella soluzione, il proprio comportamento alle circostanze. B INTERMEDIO Utilizza conoscenze e abilità cognitive e pratiche idonee allo svolgimento dei compiti; sceglie e applica metodi, strumenti, materiali ed informazioni in modo autonomo e consapevole. L alunno/a sa affrontare e svolgere compiti semplici anche in situazioni nuove, C BASE mostrando di possedere conoscenze e abilità cognitive e pratiche efficaci e di saper applicare le basilari regole e le procedure standard apprese. L alunno/a, se opportunamente guidato/a, svolge compiti semplici in situazioni D INIZIALE note e contesti strutturati. Responsabile azienda/ente Roma Timbro e firma