PERCORSO FORMATIVO CONFORME ALLA CIRCOLARE n. 5/12 DELL'OAM PER MEDIATORI CREDITIZI



Documenti analoghi
Professione Credito. New. Collana formativa: tutorial+fiction. E-learning. Intermediazione creditizia. Presentazione. Componenti formative

definizione dei contenuti minimi del contratto di assicurazione sulla vita. CATALOGO CORSI

definizione dei contenuti minimi del contratto di assicurazione sulla vita. CATALOGO CORSI

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA GLI INTERMEDIARI FINANZIARI CAPITOLO PRIMO LA DISCIPLINA SUGLI INTERMEDIARI FINANZIARI NEL TESTO UNICO BANCARIO

DEL CONTRATTO DI MUTUO PRIMA CASA A TASSO VARIABILE

1. LA TRASPARENZA E GLI STRUMENTI DI PUBBLICITÀ

Capitolo 1 Il sistema finanziario e il sistema reale 3. Capitolo 2 I saldi finanziari settoriali e l intermediazione finanziaria 29

PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO

Polizze assicurative connesse a mutui e altri contratti di finanziamento. LINEE GUIDA ABI-ANIA 22 ottobre 2008

MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE SCHEDA INFORMATIVA SINTETICA

Organismo per la gestione degli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi

Regolamento interno della Società svizzera di credito alberghiero

Prospetto Informativo Europeo Standardizzato PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO

Plafond PMI Beni Strumentali (Sabatini bis)

Cod. Fisc. e Part. IVA, iscritta all albo di cui all articolo 13 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, in persona In qualità di

PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO INFORMAZIONI PERSONALIZZATE

PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

Convenzione Ordine dei Giornalisti. Offerta dedicata agli iscritti e ai dipendenti. Settembre Pubblicità

Corso preparatorio per la prova d'esame OAM

Bongini,Di Battista, Nieri, Patarnello, Il sistema finanziario, Il Mulino 2004 Capitolo 2. I contratti finanziari. Capitolo 2 I CONTRATTI FINANZIARI

PERCORSO FORMATIVO PER LA PREPARAZIONE ALL ESAME OAM DESTINATARI I MODULI FORMATIVI

La Banca d Italia e la tutela del consumatore dei servizi bancari e finanziari

PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO

Detrazioni fiscali per il risparmio energetico e le Ristrutturazioni Edilizie -aspetti tecnici,giuridico-fiscali e accesso al credito-

MANUALE DELLE PROCEDURE INTERNE SEZIONE II DIVISIONE COMMERCIALE R2

SCHEDA INFORMATIVA CESSIONE DEL QUINTO DELLO STIPENDIO

ASSOSIM * * * A. Sezione I (Disposizioni di carattere generale) Paragrafo 3. (Definizioni)

CODICE DI CONDOTTA EUROPEO PER MUTUI CASA

CONTABILITA GENERALE

FORMAZIONE OAM AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE BIENNALE - PERCORSO FORMATIVO 60 ORE

Accordo Quadro. Confesercenti nazionale. Intesa SanPaolo S.p.A.

TRASLOCA MUTUO VALORE ITALIA SUPER (MUTUO DI SURROGA)

PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO INFORMAZIONI PERSONALIZZATE

I FINANZIAMENTI GARANTITI

FOGLIO INFORMATIVO MUTUI AGRARI

CATEGORIE DI OPERAZIONI CLASSI DI IMPORTO TASSI MEDI TASSI SOGLIA in unità di euro (su base annua) (su base annua) oltre 50.

Il giorno 8 luglio 2011, in Brescia Tra Il Banco di Brescia SPA

PRINCIPALI DIRITTI DEL CLIENTE. per

MODELLO STANDARD CESSIONE DEL QUINTO DELLA PENSIONE

Agevolazioni & Incentivi Srl

Capitolo 15 Concorrenza e tutela del consumatore di servizi finanziari

PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO INFORMAZIONI PERSONALIZZATE

PROGRAMMAZIONE IN BASE ALLE LINEE GUIDA : ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO OBIETTIVI MINIMI PER LA CLASSE 4 M S.I.A.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA

RILEVAZIONE DEI TASSI DI INTERESSE EFFETTIVI GLOBALI MEDI AI FINI DELLA LEGGE SULL USURA. Nota metodologica

PRESTITO PERSONALE ERBAVOGLIO

Università degli Studi di Bergamo QUARTA UNITA DIDATTICA

Foglio informativo (I0407) MUTUO IPOTECARIO TASSO VARIABILE TASSO BCE CON CAP PGC (Cat. 60)

MUTUO PRIMA CASA indicizzato BCE

CORSO: AGENTE/RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO

Caratteristiche e rischi tipici comuni a tutte le tipologie di mutui ipotecari

Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) 7,5000% 7,5000% 5,2000% 5,6000%

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 L OPERATIVITAv DI CREDITO FONDIARIO: PROFILI STORICI E LEGISLATIVI. Capitolo 2 LE OPERAZIONI DI CREDITO FONDIARIO

SCHEDA INFORMATIVA CESSIONE DEL QUINTO DELLO STIPENDIO

INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Prestito Personale AVVERA

EVOLUZIONI DELLA LEGISLAZIONE BANCARIA

CORSO PER DIPENDENTI E COLLABORATORI DI CUI GLI AGENTI E MEDIATORI SI AVVALGONO PER IL CONTATTO CON IL PUBBLICO

FOGLIO COMPARATIVO DEI MUTUI IPOTECARI PRIVATI OFFERTI

USURA: RILEVAZIONE DEI TASSI DI INTERESSE

PROGRAMMAZIONE ( in base alle linee guida) : ECONOMIA AZIENDALE Classi Quarte indirizzo AFM

Modifiche alla disciplina del Credito al Consumo

Informazioni europee di base relative al credito ai consumatori

1. LA TRASPARENZA E GLI STRUMENTI DI PUBBLICITÀ

LEGGI AGEVOLATIVE - SOGGETTO AGENTE FONDO ROTATIVO PER IL SOSTEGNO ALLE IMPRESE E GLI INVESTIMENTI IN RICERCA AI SENSI DELLA LEGGE N.

Politica di Valutazione Pricing per le obbligazioni emesse dalla Banca di Credito Cooperativo di Cernusco Sul Naviglio s.c.

MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori)

Investire in energia da fonti rinnovabili : l offerta commerciale del Gruppo UBI >< Banca Forza sole e Nuova Energia-Fotovoltaico

MODULO 1: CENNI SULL EVOLUZIONE DEL SETTORE ASSICURATIVO. Prima parte: Evoluzione storica e normativa delle assicurazioni

UNICREDIT SPA (*) CONVENZIONE CON GARANZIA CONFIDI LAZIO AREA RETAIL E CORPORATE (DECORRENZA 30/01/2012) Condizioni economiche Garanzia sussidiaria

Garanzia confidi_sezione breve termine

MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE

ASSOCONSULENZA. Associazione Italiana Consulenti d Investimento

21 Ottobre Gli attori della finanza Andrea Nascè

AEDIFICA CASA.COM LINEA AEDIFICA I PRODOTTI DI CREDITO FONDIARIO EDILIZIO PER LE IMPRESE

Foglio informativo (I0409) MUTUO IPOTECARIO TASSO VARIABILE, RATA COSTANTE, DURATA VARIABILE CON CAP (Cat. 85)

RES LA MEDIAZIONE CREDITIZIA MILANO - 24 NOVEMBRE 2010 IL RUOLO DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE NEL MERCATO DEL CREDITO AL CONSUMO

Indice. 1. Le fonti del diritto dei mercati e degli intermediari finanziari. 2. Regolamentazione e vigilanza. Prefazione, di Piergaetano Marchetti

MISURE ECONOMICO FINANZIARIE

La nuova figura del mediatore creditizio e il suo ruolo nella cessione del quinto dello stipendio

Legge 30 aprile 1999, n " Disposizioni sulla cartolarizzazione dei crediti "

Nel mio intervento illustrerò sinteticamente le nuove norme in materia di mutui

Convenzione SUNIA Sindacato Unitario Inquilini Assegnatari. Offerta condizioni dedicata agli iscritti di SUNIA

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale Abitare

Il D.lgs. 231/2007 in materia di antiriciclaggio, tra novità legislative, ruolo degli Organi e delle Autorità di Vigilanza ed impianto sanzionatorio

FINANZIAMENTO PER FAMIGLIE FONDO NUOVI NATI

Sommario. Parte prima. Il modello di bilancio civilistico: aspetti economico-aziendali e giuridici. 1. Funzioni e principi del bilancio di esercizio

Schede prodotto Mutui Ipotecari Casa

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

IL MUTUO. Che cos è. Come funziona

POLICY DI VALUTAZIONE E PRICING DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI

L offerta di Intesa Sanpaolo per le esigenze personali di iscritti e dipendenti. Messaggio Pubblicitario

PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO INFORMAZIONI PERSONALIZZATE

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso fisso. Altro. FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO PRIVATI TASSO FISSO (medio lungo termine)

RISOLUZIONE N. 46/E. OGGETTO: Consulenza giuridica - ART. 51, comma 4, lett. b), Tuir - Prestiti concessi al personale dipendente

INDICE SOMMARIO. Introduzione... 1

CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA

in qualità di Emittente e Responsabile del Collocamento

Breve termine. Da un minimo di > 0,00 Da un minimo di > ,00 Da un minimo di > ,00. Costi Rilascio Garanzia Garanzia prestata 50,00%

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 I MUTUI BANCARI. Capitolo 2 PENALI PER L ESTINZIONE ANTICIPATA DEI MUTUI

Transcript:

PERCORSO FORMATIVO CONFORME ALLA CIRCOLARE n. 5/12 DELL'OAM PER MEDIATORI CREDITIZI IL SISTEMA FINANZIARIO E L'INTERMEDIAZIONE DEL CREDITO I soggetti operanti nell intermediazione creditizia: gli intermediari bancari, gli intermediari finanziari e gli intermediari del credito Gli intermediari finanziari Banche e istituzioni creditizie La Banca Centrale Banche di affari IMEL. Istituti di Moneta Elettronica Cassa depositi e prestiti Società di leasing Società di factoring Compagnie di assicurazione Società di credito al consumo SIM Banche di investimento Il market making Società di gestione di fondi comuni di investimento Società emittenti di carte di credito Società di incasso e di pagamento Finanziarie di partecipazione Sicav Società di gestione del risparmio (SGR) Fondi pensione Società finanziarie, società fiduciarie e agenti di cambio Intermediari finanziari nel trading Obblighi e controlli degli intermediari finanziari Intermediari finanziari ex art. 106 Gli intermediari finanziari non bancari Tipologie di scambi nel mercato finanziario Elementi principali dell'intermediazione finanziaria La regolamentazione dei mercati finanziari I nuovi servizi dell'intermediario finanziario La riforma del 2010 Determinanti economiche ed obiettivi della riforma La riforma nella prospettiva di Basilea III Gli Intermediari bancari Mercato finanziario e mercato mobiliare Strumenti e prodotti finanziari L emissione di valori mobiliari 1

Il mercato primario e il mercato secondario L intermediario del credito secondo Banca d Italia I collaboratori esterni delle banche e degli intermediari finanziari: gli intermediari del credito I Promotori Finanziari IL SISTEMA ISTITUZIONALE PREPOSTO ALLA REGOLAZIONE ED AL CONTROLLO DEL SISTEMA FINANZIARIO Cosa fa la Banca d'italia Cosa fanno gli intermediari Cosa possono fare i clienti Principi e attività di vigilanza L'attività di vigilanza sugli intermediari Organizzazione della vigilanza Esposti sui servizi bancari e finanziari Cosa può fare la Banca d'italia Cosa non può fare La regolamentazione dei mercati finanziari L'arbitro bancario finanziario (abf) Il contrasto all'usura Contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo La normativa nazionale in materia bancaria e creditizia Regolamentazione della Banca d'italia Disposizioni di vigilanza Consultazioni pubbliche Relazioni tra intermediari e clienti L Unità di informazione finanziaria Gli intermediari del credito alla luce del d. Lgs. 141/2010. I mediatori creditizi Requisiti di onorabilità L esame, il corso di formazione, la prova valutativa e gli aggiornamenti professionali Il controllo di Banca d Italia sugli intermediari del credito ASPETTI TECNICI E NORMATIVI DELLE FORME DI FINANZIAMENTO Il mutuo bancario I principali tipi di mutuo: Mutuo a tasso fisso Mutuo a tasso variabile Mutuo a tasso misto Mutuo a due tipi di tasso Mutuo a tasso agevolato Mutuo a rata costante e durata variabile Mutuo a tasso variabile con rimborso libero del capitale 2

Mutuo a tasso capped Altri elementi da considerare: Parametro di riferimento e spread Imposte e agevolazioni fiscali Piano di ammortamento Scelta del tipo di tasso Confronto delle offerte degli intermediari Procedure di erogazione I documenti Le garanzie Polizza del fabbricato Polizza vita e invalidità permanente Polizza per la perdita dell'impiego o invalidità temporanea Opzioni put contro il negative equity, rischio di svalutazione dell'immobile La dazione di ipoteca Iscrizione e consolidamento dell'ipoteca Tempi di erogazione del mutuo Erogazione del mutuo Modalità di rimborso Costi notarili Prefinanziamento e pre-ammortamento Pre-ammortamento tecnico Durata del pre-ammortamento Inadempimento del mutuatario Fallimento del creditore Estinzione anticipata dei mutui Il Decreto Bersani Surrogazione del creditore iniziale Portabilità dell'ipoteca e surrogazione del mutuo Disdetta e rimborso delle polizze assicurative Posticipata estinzione Cancellazione dell'ipoteca Le agevolazioni per l'acquisto della "Prima casa" Decadenza dalle agevolazioni Se si vende e si riacquista la "prima casa" Cessione a terzi del mutuo Il trattamento fiscale in Italia La verifica del tasso La puntualità nei pagamenti Una volta stipulato il mutuo I Soggetti del Mutuo Tipologie di mutuo Conclusioni Scelta della durata del mutuo 3

Importo massimo finanziabile Mutuo Ristrutturazione Mutuo Stato Avanzamento Lavori Mutuo Liquidità Cosa serve per ottenere un mutuo Principali banche dati consultate prima di concedere un mutuo Apertura di credito in conto bancario Il costo dell'apertura di credito in conto corrente Carte di credito Modalità di rimborso Carte di credito e circolazione del denaro Principali tipologie di carte di credito Marketing associato alle carte di credito Fideiussioni e cauzioni Vantaggi Le principali tipologie di cauzioni Come ottenere una fideiussione Leasing Trattamento fiscale del leasing finanziario Leasing operativo I vantaggi del leasing Gli svantaggi del leasing Il Factoring Tipologie di factoring Vantaggi per l'impresa cedente Prestiti personali Estinzione anticipata del prestito Prestito finalizzato Prestito non finalizzato Prestito Garantito Prestito Fiduciario Prestito su Polizza Cessione del quinto Il calcolo della cessione del quinto I pensionati Delega di pagamento Il rinnovo della cessione del quinto e della delega Novità in materia di delegazione di pagamento da parte dei dipendenti pubblici 4

LA DISCIPLINA DELLA TRASPARENZA NEI CONTRATTI BANCARI, NEL CREDITO AI CONSUMATORI E NELL ATTIVITA DI MEDIAZIONE CREDITIZIA I principi generali Principali diritti del Cliente Foglio Informativo Informazioni europee di base del credito ai consumatori Copia completa del contratto Documento di sintesi Guida pratica Differenziazione della clientela e principio di proporzionalità A quali operazioni e servizi si applicano le norme sulla trasparenza Contratti oggetto di trattativa individuale A quali intermediari bancari e finanziari si applicano le disposizioni sulla trasparenza Quali sono i soggetti tutelati dalle disposizioni La pubblicità e l informativa precontrattuale I documenti a disposizione del cliente Previsioni particolari per alcuni tipi di prodotti : il mutuo e il conto corrente La conclusione del contratto. Forma e contenuto Modifica delle condizioni contrattuali da parte della banca Le comunicazioni alla clientela L offerta di prodotti e servizi bancari fuori sede o mediante tecniche di comunicazione a distanza La valutazione del profilo del cliente e l adozione di presidi organizzativi La risoluzione delle controversie con gli intermediari Le Disposizioni relative ai servizi di pagamento La disciplina del credito al consumo e le novità apportate dal d.lgs. 141/2010 Il quadro normativo La nuova Direttiva 08/48/CE ed il suo recepimento nell ordinamento interno Gli interventi della Banca d Italia e la nuova disciplina degli intermediari del credito La trasparenza nei servizi di investimento e negli strumenti finanziari La Direttiva Comunitaria: MiFID La consulenza finanziaria Assicurazioni e trasparenza: le novità da conoscere Trasparenza e 231 Vocabolario della trasparenza 5

ELEMENTI SULLA VALUTAZIONE DEL MERITO CREDITIZIO Il rischio di credito I criteri di valutazione delle banche Cosa valutano maggiormente le banche per concedere un finanziamento Parametri di valutazione Merito del credito di una azienda Il fabbisogno finanziario dell'azienda e le fonti di finanziamento Il bilancio familiare Il merito creditizio nel D. Lgs. 141/2010 LA DISCIPLINA IN TEMA DI INTERMEDIAZIONE ASSICURATIVA Il registro degli intermediari assicurativi e le diverse categorie di intermediari (art. 109, commi 1 e 2, cod. ass.) Gli intermediari temporaneamente non operanti Attività assicurativa in assenza di autorizzazione L esercizio delle funzioni di vigilanza LA DISCIPLINA ANTIRICICLAGGIO ED ANTIUSURA Gli adempimenti Disposizioni attuative di Banca d'italia in materia di antiriciclaggio del 10 marzo 2011 (e chiarimenti dell 11 luglio 2011) Le istituzioni Il Comitato di Sicurezza Finanziaria Unità di Informazione Finanziaria (UIF) La Guardia di Finanza Autorità di vigilanza Conclusioni Richiamo su antiriciclaggio Segnalazioni di operazioni sospette L usura Il fondo di prevenzione I fondi anti-usura Il ruolo delle fondazioni Il fondo di solidarieta' I tassi anti-usura L anatocismo 6