14-15 marzo 2015 VOLONTARIO TRADIZIONALE/CLASSICO VS. VOLONTARIO MODERNO/NUOVO



Documenti analoghi
Il tutore volontario tra tutela dei diritti e volontariato di prossimità

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo

Cos è il fundraising 1

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

L approccio della psicologia di comunita. Torino,

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, aprile

I PROCESSI GESTITI DALLA FUNZIONE DI MARKETING. Prof. Giancarlo Ferrero Corso di marketing Università di Urbino

VENERDI' 15 MAGGIO AUTISMO E DISCIPLINE SPORTIVE. ACCEDERE AL SUBLIME Corso di formazione per guide alpine

IL VANTAGGIO COMPETITIVO NEI SETTORI MATURI

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING

Facoltà di Scienze Politiche e di Scienze della Comunicazione. Corso di laurea in Economia e Metodi Quantitativi per le Aziende

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO!

AREA della DISABILITA

Il controllo dei rischi operativi in concreto: profili di criticità e relazione con gli altri rischi aziendali

1. Team coaching e valorizzazione delle risorse umane

Sistemi Informativi e Sistemi ERP

CAPITOLO 11 Innovazione cam i amen o

Convegno VOLONTARIATO...non solo dono VOLONTARIATO E FORMAZIONE

Nascita, caratteristiche ed evoluzione dei sistemi di welfare. Prof. Carlo Borzaga

Marketing internazionale

Sfera pubblica e democrazia. Michele Sorice msorice@luiss.it

MEMORIA. La memoria umana è definita come la capacità di riattivare, in modo parziale o totale, gli avvenimenti del passato;

Allegato C REQUISITI ALTRI SERVIZI ALLA PERSONA. Requisiti Altri servizi alla persona

Giovanna Rossi, Forum delle Associazioni Familiari Roma, 17 maggio 2014

Le nuove geografie del lavoro di comunità. Università degli Studi di Bergamo Dipartimento scienze umane e sociali 21 ottobre 2013

I Gas palestre di democrazia

In service Famiglie. ! La famiglia come sistema dinamico. ! Quando l Autismo entra in questo sistema. ! I compiti della famiglia per la famiglia

Economia e Gestione delle imprese e dei servizi. Domenico Barricelli Sociologo del Lavoro Esperto di politiche e interventi nei sistemi di PMI

LA GESTIONE EFFICACE DEI COLLABORATORI

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO

Criteri per la definizione e valutazione di un nuovo prodotto Aspetti di base ed elementi di discussione a cura di Michele Tamma

LA FORMAZIONE E LA CONSERVAZIONE DELLA MEMORIA DIGITALE

IL LAVORO CHE CAMBIA? ITALIANI DIVISI A METÀ!

Progettazione esterna

Corso Marketing per il No-Profit. Pescara, 05 Febbraio 2016

Accettazione della malattia diabetica e la famiglia. Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa

Economia aziendale - introduzione-

dott.ssa Sofia Conterno

CONCILIAZIONE NELLA POLITICA DELE PARTI SOCIALI Roma, 2 ottobre 2012

Area risorse umane 1

Vi ricordate quello che abbiamo visto nelle prime lezioni? LA VALUTAZIONE ECONOMICA E FINANZIARIA DEL PROGETTO. L analisi di sensitività

Marketing Management

Dalla Diagnosi Funzionale al PEI. Valutazione delle abilità attraverso l osservazione del comportamento e i test

PROVINCIA di Arezzo Servizio Politiche Sociali. Progetto Le Città plurali - Fondo UNRRA 2008

Che cosa sono i Fondi Paritetici Inteprofessionali?

Perché parlare di territorio nella scuola? Importanza della conoscenza del proprio territorio, identità e legame affettivo.

Valutazione dello Stress Lavoro Correlato: cosa fare se

La struttura del sistema previdenziale

Un esperienza Servizio di Assistenza Domiciliare ai Minori creare legami per innescare

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia

Le Aziende Non Profit:

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

Indagine sul personale in servizio presso le Sedi Centrali del Ministero della Salute Risultati 2011

Quale tipo di società scegliere per il proprio business

consulenza finanziaria per gli investitori istituzionali: a che punto siamo? giuseppe patriossi 4 ottobre 2011 itinerari previdenziali

ECONOMIA AZIENDALE Corso di laurea in scienze e tecniche del turismo culturale

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA

Milano, 9 novembre Vincenzo Saturni

Sottogruppo progetto pedagogico

SERATA ASSOCIAZIONI DEL VOLONTARIATO. Equilibrio fra il poter dare e l'avere

Progetto P.R.I.S.M.A. a cura di Maurizio Piccinetti

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2)

Welfare ATM Un sistema di servizi alla persona

Economia e mercato: solo profitto? Scenari e prospettive

COACHING. Bocconi Alumni Association. Presentazione

Monitoring the Ethical Code enforcement in the organizations: from values to stakeholder satisfaction. Federico Versace. Politeia

Ambiente ufficio e benessere. Dalle buone intenzioni ai fatti

Corso di Amministrazione di Sistema Parte I ITIL 1

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

Come gestire il cambiamento organizzativo?

Ambiti Contestuale, Tecnico e Comportamentale

CAPITOLO 3. Elementi fondamentali della struttura organizzativa

I quattro livelli dell immagine

La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000

UMANA MENTE SUMMER SCHOOL

Una breve introduzione. Strumenti IT per la gestione della conoscenza

Information Summary: Leadership Situazionale

Valutazione delle performance e responsabilita come opportunita di apprendimento

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Family Business e sviluppo di talenti. 15 Novembre 2013

Riflessioni attorno al «capitalismo costruttivo»

UNIVERSITÁ DI CATANIA Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche (Enna) (A.A ) Corso di PSICOLOGIA DEL LAVORO Prof. G.

Introduzione al processo di Marketing Management Cap. 1

Prospettive per l EGE: legge 4/2013. Michele Santovito. 9 maggio 2014

CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S.

Capitolo XVII. La gestione del processo innovativo

IL MARKETING. Materiale didattico di Andrea Maulini

PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI

La Leadership. Salvatore Savarese

CITTADINANZA ATTIVA. modo multiforme, di mobilitare risorse. modalità e strategie differenziate per. tutelare diritti, esercitando poteri e

LEADERSHIP E COMUNICAZIONE

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

PROGETTO ACCOGLIENZA

Project Cycle Management

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

Nel 2005 viene istituito l Albo comunale per censire i volontari

La Scuola di Volontariato. Il tema: gratuità e felicità. Metodologia didattica

Transcript:

VOLONTARIO TRADIZIONALE/CLASSICO VS. VOLONTARIO MODERNO/NUOVO

Cosa vuol dire agire come volontari? AMBITO SOCIALE personale VS. individuale MODALITÀ DI OPERARE personalizzante unico VS. spersonalizzante standardizzato LEGAME SOCIALE GENERATO prossimo VS. distante

Quali sono le caratteristiche del volontario? 1. operare a favore di altri (non familiari) o di organizzazioni 2. operare senza alcun corrispettivo in denaro 3. operare in modo del tutto libero 4. operare entro un contesto organizzativo

versus 14-15 marzo 2015 Dimensioni del volontariato libertà obbligo d agire assenza di remunerazione contesto organizzativo formale remunerazione molto bassa o solo simbolica contesto organizzativo informale continuativo beneficiario altro generalizzato e sconsciuto saltuario se stessi come beneficiari

Cambiamento anni 80 orientamento collettivistico appartenenza Istituzionalizzato continuativo fedeltà orientamento individualistico progetti auto-organizzato saltuario cambiamento cause

Quadro di riferimento biografico Struttura motivazionale Corso e intensità dell impegno Ambiente organizzativo Scelta dell attività Relazione al lavoro pagato Volontario collettivo Collettiva Senso del dovere e responsabilità Regolare e a lungo termine Gerarchico, organizzazioni segmentate, volontario associativo, attaccamento forte Solidarietà ristretta, idealismo Società centrata su lavoro retribuito, buone intenzioni e senso comune Volontario riflessivo Auto-costruzione Auto-centrate Impegno accidentale, irregolare e a breve termine Organizzazioni non profit e terziarie, volontariato di programma, attaccamento debole Pragmatismo, attivismo localizzato, preferenza per servizi personalizzati Volontario come parte dell esperienza lavorativa, volontari professionali

VOLUNTEERABILITY WILLINGNESS volontà di diventare volontario AVAILABILITY possibilità di diventare volontario Le due componenti possono essere favorite a livello: 1. individuale (lavorando sugli orientamenti valoriali personali) 2. organizzativo (lavorando sulla relazione tra volontari e organizzazioni) 3. sociale (lavorando su macro contesti di vita)

Tre strategie 1 2 3 ABILITAZIONE FUNZIONALE adattamento dell organizzazione alle esigenze del volontario in modo da facilitarne la flessibilità e l entrata/uscita esempio: volon-turismo PRESSIONI NORMATIVE risocializzazione dei volontari verso pratiche meno individuali e contingenti. soft pressure: appelli e campagne pubbliche hard pressure: obbligare a svolgere volontariato esempio: campagna servizio civile e banca del tempo FORME IBRIDE casi di self-reliance esempio: genitori che portano bambini a partite

Ri-strutturazione in volontariato istituzionalmente individualizzato ri-strutturazione primaria ri-strutturazione secondaria forma organizzativa Associazione classica Organizzazioni ibride contesto immagine del volontario tipo di intervento logica dominante Cambiamento biografico Il nuovo volontario Logica organizzativa interna, bottom-up, approcci di nuovo management Rilevanza della scelta Welfare mix, politiche dell ethos Volontariato Plug-in Logica istituzionale esterna, top-down, intervento di terze parti Rendicontabilità; disciplinamento istituzionalizzazione dell indiviualismo entro associazioni classiche Risocializzazione degli individui da parte di attività e organizzazioni ibride

Limiti di entrambi i processi 1. il ruolo del volontario diventa funzionale ad altri ruoli 2. si perde il senso di membership legato al volontariato 3. il volontariato viene percepito come attività fatta per crescita personale auto-realizzazione e self-display 4. si crea un clima di competizione tra le onp 5. il rapporto tra i volontari è come quello tra colleghi 6. compiti sempre più leggeri ed esperienzialmente arricchenti 7. focus su micro-cambiamento e non mutamento sociale collettivo 8. svaniscono le grandi visioni ideali della società lasciando il posto a alleanze funzionali sul territorio 9. volontari vengono sempre più scelti dall alto in quanto considerata forza lavoro

Aspetti positivi del nuovo volontario un volontariato più distaccato permette al volontario di essere più libero, meno coinvolto emotivamente e più pragmatico i volontari oggi tendono ad essere persone dotate di elevato capitale umano, economico e sociale attraverso il volontariato gli individui cercano di recuperare aspetti preziosi della loro vita interiore e della propria identità

Considerazioni 1. prendere atto che la tipologia di volontari è cambiata 2. lo scenario è complesso e quindi bisogna imparare in situazioni complesse e dinamiche. 3. l onp deve imparare a fare delle proposte articolate cioè mix di proposte