FINANZIAMENTI E RAPPORTI CON IL SISTEMA CREDITIZIO



Documenti analoghi
Capitale di credito PRESENTAZIONE DI EFFETTI SALVO BUON FINE

Hai provato a chiedere un prestito e ti è stato bocciato perché hai una segnalazione al crif o come cattivo pagatore?

7. CONTABILITA GENERALE

Garanzia confidi_sezione breve termine

Il leasing e il Factoring

LA CESSIONE DEL QUINTO DELLA PENSIONE 1 INDICE

CONTABILITA GENERALE

L attività di intermediazione creditizia: LE OPERAZIONI DI IMPIEGO (Operazioni Attive) Università degli Studi di Teramo - Prof.

MINI GLOSSARIO PER SAPERNE DI PIÙ SUL CREDITO AL CONSUMO E SUI MUTUI

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

COMPENDIO RIASSUNTIVO DELLE SCRITTURE RELATIVE ALLE OPERAZIONI CON LE BANCHE

Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori

IL FINANZIAMENTO DELL AZIENDA

INDICE. Pagina 1 di 11 Economia e gestione delle aziende ristorative 2 Selezione a cura di Marcello Sanci

Informazioni europee di base relative al credito ai consumatori

Detrazioni fiscali per il risparmio energetico e le Ristrutturazioni Edilizie -aspetti tecnici,giuridico-fiscali e accesso al credito-

OGGETTO: Finanziamenti: ritardo o mancato pagamento delle rate

DISPENSA MANAGEMENT. Iniziativa Comunitaria Equal II Fase IT G2 CAM Futuro Remoto. Dispensa. Le operazioni con le banche

L attività di intermediazione creditizia: LE OPERAZIONI DI IMPIEGO (Operazioni Attive) Università degli Studi di Teramo - Prof.

INFORMAZIONI EUROPEE SUL CREDITO AI CONSUMATORI per aperture di credito in conto corrente

FOGLIO INFORMATIVO. Prestito Personale a Privati Emergenza Alluvione

ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO PERSONALE SOLE INCASA

STRUMENTO DESCRIZIONE ASPETTI BANCARI ASPETTI FISCALI

BUSINESS PLAN e FINANZIAMENTI

APERTURE DI CREDITO IN CONTO CORRENTE A TEMPO DETERMINATO

7. La costituzione d impresa e le principali operazioni di gestione

CONTABILITA GENERALE

Università di Cagliari CORSO DI TECNICA BANCARIA A.A

ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO PERSONALE PENSIONIAMO

La pianificazione dell equilibrio finanziario

26/10/2010. I processi di finanziamento. Processi di finanziamento. Processi di gestione monetaria. FABBISOGNO di mezzi finanziari

Schede di conto Appunti di contabilità mezzi liquidi e schede di conto. Luca Dossena - Docente

Finanziamento ordinario a medio/lungo termine

Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori

BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO FVG Liberi Professionisti

ANTICIPI IMPORT EXPORT IN EURO E/O VALUTA ESTERA FINANZIAMENTI IN VALUTA ESTERA SENZA VINCOLO DI DESTINAZIONE

Le Operazioni di Impiego: I FINANZIAMENTI BANCARI A BREVE TERMINE. Università degli Studi di Teramo - Prof. Paolo Di Antonio

Il sistema monetario

IL LEASING E IL FACTORING. Nel turismo

II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE

IL CONTO CORRENTE IL TASSO DI INTERESSE

MORATORIA SUL CREDITO DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE Sospensione dei debiti verso le banche

Il capitale di terzi

FOGLIO INFORMATIVO. Prestito Personale a Privati TASSO FISSO

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale FONDO PER LO STUDIO

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

FINANZIAMENTI A BREVE

Risparmio, investimenti e sistema finanziario

FOGLIO INFORMATIVO. Crediti di firma e garanzia consortile Convenzione Credito Valtellinese

FOGLIO INFORMATIVO. Prestito Personale a Privati

CORSO DI TECNICA BANCARIA A.A

- Ricevuta in data 15/11 fattura per acquisto materie prime pari ad più Iva al 20%; nella fattura vengono inseriti costi di imballaggio per

IL RENDICONTO FINANZIARIO

FOGLIO INFORMATIVO. ai sensi dell art. 116 D. lgs. 385/1993 (TUB)

UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Mutuo Chirografario per il Credito al Consumo, finalizzato. VIA LIBERA acquisto beni per disabilità

Breve termine. Da un minimo di > 0,00 Da un minimo di > ,00 Da un minimo di > ,00. Costi Rilascio Garanzia Garanzia prestata 50,00%

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO DESTINATO A CLIENTELA PRIVATA

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Mutuo Chirografario per il Credito al Consumo. Prestito Vacanze

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Mutuo Chirografario per il Credito al Consumo finalizzato. VIA LIBERA abbattimento barriere

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

Linee guida per l accesso al Fondo di Garanzia PMI da parte dei liberi professionisti

DOMANDA ED OFFERTA DI CREDITO IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO PER AZIENDE

FOGLIO INFORMATIVO. Crediti di firma e garanzia consortile Convenzione Banca Nazionale del Lavoro Spa

FINANZIAMENTO IMPRESA CONVENZIONE CONFIDIMPRESA LAZIO

BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO

FOGLIO INFORMATIVO (Trasparenza delle operazioni di prestito e finanziamento D. Lgs. 1/9/1993 n.385-delibera CICR 4/3/2003) CREDITI DI FIRMA

Informazioni di base...3. Principali tipologie di prestito...5 PRESTITO FINALIZZATO...5 PRESTITO NON FINALIZZATO...6. Tipi di prestito...

Politica di credito anticrisi

Guida pratica BOZZA ALLO SMOBILIZZO DEI CREDITI NEI CONFRONTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE COPYRIGHT BANCARIA EDITRICE

L Istituto di Credito con sede in Via iscritto al Registro delle Imprese

SCHEDA PRODOTTO INFORMATIVA. Prestito personale ordinario ,00

Dati e qualifica soggetto incaricato dell offerta fuori sede

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO FLEXIA

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO

I processi di finanziamento

Le Scelte Finanziarie. S. Corsaro Matematica Finanziaria a.a. 2007/08

Gli intermediari finanziari non bancari

MODI DI FINANZIAMENTO DELL ECONOMIA

CRITERI PER L ACCESSO AI PRESTITI SULL ONORE

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE

LA GESTIONE AZIENDALE

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO BANCA SARA

LA CONSULENZA PROFESSIONALE ESPLETATA DAL DOTTORE COMMERCIALISTA ALLE PMI PER L ACCESSO AL FONDO DI GARANZIA

KEYFIN SOLUZIONI FINANZIARIE di Micali Roberto

FOGLIO INFORMATIVO CREDITO AL CONSUMO

Credito Finanza Confidi: Focus per l imprenditore. Contenuti della Centrale Rischi e interpretazione nel processo di valutazione del merito di credito

Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Finalizzato

Inserire nella tabella i dati mancanti. Capitale Tasso Tempo di anticipo Sconto commerciale

Cassa Lombarda S.p.A. Pagina 1 di 5

Periodo contabile Un periodo di tempo costante, come ad esempio un trimestre o un anno, utilizzato come riferimento per la redazione dei bilanci.

TAEG Tasso Annuo Effettivo Globale TASSO GLOBALE

* Il sistema finanziario

SCATTO. il prestito partecipativo di Fidi Toscana

4.2 Ri.Ba Rivisitazione dell impianto delle Ri.Ba. e degli accordi interbancari

Commissione di Massimo Scoperto e Commissione di Mancato Utilizzo: cosa sono e come funzionano.

Transcript:

FINANZIAMENTI E RAPPORTI CON IL SISTEMA CREDITIZIO C.C.I.A.A. (RE), nov-dic 2012 IFOA - Cosimo Scarafile 1

ASSUNZIONE DI RISCHIO Le pre-condizioni per la banca 1. Progetto di investimento credibile (realisticamente sostenibile nel tempo), che o garantisca un flusso finanziario sano e regolare (con il quale ripagare anche il debito) o con una ragionevole probabilità di successo. 2. Coinvolgimento diretto dei capitali dell imprenditore. 2

ASSUNZIONE DI RISCHIO La svista dell imprenditore Molti imprenditori, soprattutto quelli più piccoli o alle prime armi, leggono la propria attività solo nella dimensione economica (quanto mi costa e quanto ne vendo), dando minore importanza alla dimensione finanziaria (quanto incasso e quanto devo pagare), che è quella che le banche tengono in maggiore considerazione 3

STRUMENTI DI MONITORAGGIO l presupposti minimi 1) Competenze per sapere come ragiona la banca e con quali strumenti opera; 2) Selezione di un mix di banche adeguato alle necessità aziendali; 3) Budget di tesoreria: strumento per la gestione a breve termine, gestito con strumenti di monitoraggio sul rischio del credito commerciale e capacità di trattativa con i fornitori, fonte alternativa alla banca per il finanziamento dell attività. 4

STRUMENTI DI MONITORAGGIO Elementi di contorno 1) Politica commerciale adeguata alle risorse finanziarie. 2) Strutturazione delle scadenze attive e passive che tengano conto degli strumenti di monitoraggio bancari (es. fissare le scadenze dei crediti alla fine del mese significa aumentare il rischio di presentare situazioni di sconfinamento); 3) Rapporto frequente e qualificato con le proprie banche. 5

STRUMENTI DI FINANZIAMENTO Il fido bancario È un finanziamento che la banca concede al titolare di un conto corrente. Il cliente che riceve il fido può andare in passivo sul suo conto fino all'ammontare del fido stesso. Il titolare deve fare domanda di affidamento del fido bancario, indicandone l'importo massimo, la durata e le eventuali garanzie richieste. Nel decidere se concederlo o meno, la banca valuta tutte le informazioni del richiedente, utilizzando una serie di fonti interne ed esterne (CR, CRIF). 6

STRUMENTI DI FINANZIAMENTO Il fido bancario Il fido bancario si distingue dal prestito per tre ragioni: 1) esso viene solitamente utilizzato non per investire o finanziare attività, ma per gestire le spese ordinarie; 2) l'ammontare del fido non deve essere utilizzato necessariamente del tutto e gli interessi si calcolano solo sulla parte utilizzata effettivamente e 3) nel caso del fido è la banca a stabilire l'ammontare dello stesso. Al fine di ridurre i rischi di mancato pagamento, la banca può chiedere una garanzia al titolare. 7

STRUMENTI DI FINANZIAMENTO Il fido bancario Essa si definisce reale quando è rappresentata da beni depositati in pegno oppure ipoteche a favore della banca, o personale, quando è rappresentata da terzi o dallo stesso titolare, sulla base della sua reputazione e onore, attraverso la firma di avallo o le fideiussioni. In via ordinaria, anche l'assenza di garanzie può dare luogo alla concessione del fido, nel caso in cui il soggetto si dimostri capace di accumulare il capitale necessario a ripagare il finanziamento. 8

STRUMENTI DI FINANZIAMENTO L anticipo fatture È un tipo di finanziamento usato solitamente dalle aziende per smobilizzare crediti non ancora disponibili, cioè incassati; in questo modo l impresa potrà utilizzare immediatamente il proprio credito, senza aspettare la sua effettiva disponibilità. Per usufruire dell'anticipo fatture occorre prima ottenere la concessione di un fido bancario, con la quale vengono determinati gli interessi da corrispondere, la cifra massima anticipabile e le commissioni, elementi che variano da banca a banca e da contratto a contratto. 9

STRUMENTI DI FINANZIAMENTO L anticipo fatture Successivamente, si potranno presentare di volta in volta allo sportello le fatture emesse per le quali si vuole chiedere l'anticipo. Clausola "pro solvendo La concessione di un anticipo su fattura avviene salvo buon fine, garanzia normalmente contenuta tra le clausole del fido. Ciò significa che se il debitore non onorerà il credito, la banca addebiterà sul conto corrente del proprio cliente le somme anticipate o comunque potrà chiedere la loro restituzione. 10

STRUMENTI DI GARANZIA La fideiussione È una forma di garanzia personale con la quale una o più persone (fideiussori) agiscono come garanti del prestito e si obbligano a restituire la somma erogata dal finanziatore/creditore (un importo maggiore non è consentito) con il proprio patrimonio personale, in caso di inadempimento del debitore. Il fideiussore diventa, pertanto, debitore egli stesso alla pari del soggetto che inizialmente ha richiesto il prestito. 11

STRUMENTI DI GARANZIA La fideiussione A tale contratto il debitore originario è estraneo e, anzi, la fideiussione è valida anche se quest ultimo non ne è a conoscenza. Il fideiussore che ha saldato il debito può rivalersi successivamente nei confronti degli altri fideiussori (nel caso ce ne fossero) e del debitore principale, chiedendo il rimborso della cifra pagata tramite la cosiddetta azione di regresso". 12

AVVISO AI NAVIGANTI L inadempienza Un creditore si definisce inadempiente quando non paga una rata del prestito oppure quando lo fa in ritardo. Gli istituti di credito che erogano il prestito non hanno l obbligo di inviare ulteriori comunicazioni al cliente per ricordargli le scadenze imminenti. Ciò implica una necessaria attenzione alle scadenze delle rate del finanziamento, in quanto anche una semplice disattenzione può comportare diverse conseguenze. 13

AVVISO AI NAVIGANTI L inadempienza Le conseguenze ordinarie sono: applicazione degli interessi moratori, il cui ammontare in percentuale deve essere indicato nel contratto; decadenza del beneficio del termine: questo significa che la banca o la finanziaria può richiedere al cliente insolvente (di norma dopo due rate non pagate) l'estinzione immediata del debito, applicando sul capitale residuo gli interessi di mora che vengono calcolati giornalmente. 14

AVVISO AI NAVIGANTI L inadempienza Possono, però, verificarsi anche altre conseguenze più serie quali: l iscrizione sui registri ufficiali come cattivi pagatori: il rischio è quello di compromettere la propria affidabilità creditizia ed avere quindi difficoltà, in futuro, ad ottenere dei prestiti; il protesto, cioè l'iscrizione sul Registro Informatico dei Protesti Cambiari (Bollettino Ufficiale dei Protesti) istituiti presso le Camere di Commercio; il pignoramento (di uno o più beni). 15

MOMENTI TOPICI 1) L apertura degli affidamenti 2) La domanda per un ampliamento o diversificazione degli affidamenti 3) Le azioni da intraprendere in caso di restrizione dei fidi o di richiesta di garanzie 16

PRIVATE EQUITY ATTIVITÀ DA PARTE DI INVESTITORI SPECIALIZZATI CHE ASSUMONO PARTECIPAZIONI, RILEVANTI NEL CAPITALE E DUREVOLI NEL TEMPO, DI IMPRESE NON QUOTATE, CON LA FINALITÀ DI ACCRESCERE IL VALORE DELLA PARTECIPAZIONE NEL TEMPO. TRASFERIMENTO DI KNOW-HOW E DI COMPETENZE MANAGERIALI 17

VENTURE CAPITAL APPORTO DI CAPITALE (DI RISCHIO) DA PARTE DI UN INVESTITORE ATTO A FINANZIARE L'AVVIO O LO SVILUPPO DI UN'ATTIVITÀ IN SETTORI AD ELEVATO POTENZIALE DI CRESCITA. ELEVATO RISCHIO OPERATIVO ED ELEVATO RISCHIO FINANZIARIO 18

BUSINESS ANGEL È un investitore alla ricerca di opportunità di investimento a bassa intensità di capitale e che possano, in tempi relativamente brevi, portare significativi profitti. Può essere un singolo individuo: nella maggioranza dei casi si tratta di professionisti con attività non direttamente legate a questo genere di investimenti, ma che dispongono di un cospicuo patrimonio e di una spiccata inclinazione all'imprenditorialità. 19

BUSINESS ANGEL Oppure possono essere società specializzate nel finanziamento di start-up, in cerca di validi progetti da sviluppare. Generalmente, il Business Angel non agisce da solo, ma segnala il proprio interesse per un progetto e ne discute insieme agli altri futuri partner dell'iniziativa. TRASFERIMENTO DI KNOW-HOW E DI COMPETENZE MANAGERIALI 20