LEGGIMI UTENTE. versione 2014G2

Documenti analoghi
NOVITA GESTIONE INPS

PROFESSIONISTA IN REGIME SEMPLIFICATO

LEGGIMI UTENTE. versione 2015F2

VERSAMENTI - RATEAZIONE - COMPENSAZIONE

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012

RILASCIO NOTE DI RILASCIO NOTE DI RILASCIO NOTE DI RILASCIO. Bilancio. Bilancio Ver Bilancio. Bilancio. Bilancio. Bilancio.

ESEMPI DI REGISTRAZIONE

OPERAZIONI CHIUSURA E APERTURA Note operative

PROFESSIONISTA IN REGIME ORDINARIO

comune di SCANDICCI CONTATTO > COMUNE INFOTRIBUTI IMU - TASI - TARI GUIDA ALLE IMPOSTE COMUNALI 2014

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

COMUNE DI VILLA SAN GIOVANNI Provincia di Reggio Calabria

(I.M.U.) - IMPOSTA MUNICIPALE SPERIMENTALE ANNO 2012

Integrazione al Manuale Utente 1

N.B.: per poter eseguire la 1ª chiusura I.V.A. periodica dell'anno occorre avere eseguito la Chiusura I.V.A. a fine anno.

Fast Patch 0336 Predisposizione operazioni superiori a euro Release 7.0

COMUNE DI MONTESPERTOLI. CITTA' METROPOLITANA DI FIRENZE UFFICIO TRIBUTI Piazza del Popolo 1, Montespertoli

Certificazione Unica 2016

Lavori di Fine Anno 2014 CUBE AUTOTRASPORTI CUBE AZIENDA CUBE TAGLIE & COLORI

ICI - Le novità e riflessi in Unico

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

InBank Privati Bonifici Conto Deposito Giroconto e Girofondo Gestione conti ordinante Funzione Il tuo profilo

La riproduzione con qualsiasi metodo è vietata

In linea generale sono tenuti alla presentazione della comunicazione tutti i titolari di partita IVA.

TRACCIATO RECORD DI TESTA. Tipo di dato. Codice numerico NU Vale sempre "53" TIPOLOGIA DI INVIO

Prima della compilazione. 730 precompilato. Compilazione. Dopo la compilazione. Riapertura modello. FAQ 730 anno 2015

INFORMATIVA I.M.U IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. Novità rispetto all anno 2012

Nuovi minimali e massimali INPS; I nuovi massimali CIG; Apprendisti riduzione 100% ( Legge 183/2011 )

GUIDA RAPIDA PER LA GESTIONE DELLE ADOZIONI LIBRI DI TESTO 2016/2017

Fattura Elettronica e Piattaforma Certificazione dei Crediti (PCC).

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. Applicativo: GECOM UNICA

PROCEDURA PER GESTIONE DATI E CREAZIONE FILE TELEMATICO - Revisione 1.1

RESTAURI - CANTIERI DIFFUSI 2015 MANUALE PER LA COMPILAZIONE DELLA RENDICONTAZIONE ONLINE

Creata un azienda, entrando nel menù di immissione/revisione dell unico da collegare il programma genera in automatico la pratica con stessa sigla.

NOTE RILASCIO IATROS SISS v. 2.X

1 DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI REGISTRAZIONE UTENZE INTERNET Caricamento utente internet (data entry)... 3

Introduzione al nuovo servizio Scrigno Multibanca Manuale operativo

NOVITÀ PER I REDDITI FONDIARI E ACCONTO IMU Dott. Stefano Spina

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

COMUNE DI VERNASCA INFORMATIVA ACCONTO IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA ANNO 2013

Raccolta dati di qualità dei servizi telefonici

Ministero dell Economia e delle Finanze

ULTIME NOVITÀ FISCALI

MODELLO redditi 2013

IMU / ICI. Dov'è: via Cavour Busca (CN) Orari: Da lunedì a venerdì 8,30-12,15; mercoledì 14,00-17,00. (B285)

GESTIONE ASSOCIATA DELLE ENTRATE ANDALO CAVEDAGO FAI DELLA PAGANELLA MOLVENO

Manuale Utente CMMG Corso Medici Medicina Generale

COMUNE DI CESENATICO IMU E ISCOP ANNO 2015

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI ROMA VIA SALARIA 229

Manuale utente Soggetto Promotore Erogatore Politiche Attive

MUDE Piemonte. Nuove modalità salvataggio, firma istanza e gestione allegati

Apogeo Srl - Magix - Note di Service Pack c Dicembre 2010 SERVICEPACK C SOMMARIO DEGLI ARGOMENTI TRATTATI

L ICI, imposta comunale sugli immobili, istituita con decreto legislativo n.504 del 1992, deve essere pagata:

Manuale di configurazione e utilizzo Barcode card

Cedolino a sviluppo automatico edilizia: gestione

Direzione Regionale dell Umbria

LEGGIMI UTENTE. versione 2015G4

INVIO TELEMATICO INVIO TELEMATICO 615

COMODATO GRATUITO AI FINI RIDUZIONE IMU E TASI NOVITÀ COMODATO GRATUITO IUC 2016

3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette.

6. Gestione delle pratiche

OGGETTO: aggiornamento della procedura TOSAP / COSAP dalla versione alla versione

jsibac ELEZIONI REGIONALI ED AMMINISTRATIVE DEL 31 MAGGIO 2015 LISTE ORDINARIE Guida Area Servizi Demografici

Disposizione tecnica di funzionamento n. 01 rev. 04 MTEE

A cura di Fabrizio Giovanni Poggiani

INFORMATIVA IUC 2015

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Servizio Fatt-PA Lextel

Introduzione alla Piattaforma Bandi

Studio Professionale Galli

LOCAZIONI CONTRATTI D AFFITTO GESTIONE AMMINISTRATIVA

Gestione Spese Manuale Utente. Gestione Spese Manuale Utente

Contabilità professionisti

Fiscal News N Unico: acconto per i contribuenti forfettari. La circolare di aggiornamento professionale Premessa

DEFINITE LE MODALITÀ DI INVIO DELLE SPESE SANITARIE PER MEDICI E ODONTOIATRI PER IL MOD. 730 PRECOMPILATO

ONERI, OBBLIGHI E SCADENZE PER OTTEMPERARE ALLE ADEMPIENZE FISCALI. Dott. Stefano Rigo Commissione Fisco FIMMG

Manuale Sito Videotrend

STUDIO ROVIDA DOTTORI COMMERCIALISTI - REVISORI CONTABILI

Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali

INDICE. PULSE Manuale Operativo Pag. 1

La nuova ritenuta del 10%

Manuale XML SERVICE FATTURA ELETTRONICA EASY. Version Description Author Date Approved Approved date V1 30/06/2014 V2 01/12/2014

NOTIFICHE LAVORATORI

COMUNE DI VIGONOVO PROVINCIA DI VENEZIA AREA ECONOMICO-FINANZIARIA P.L. area.eco-fin@comune.vigonovo.ve.

RICHIESTA APPLICAZIONE DETRAZIONI

F.N.A.A.R.C. L imposta da versare a titolo di acconto è pari al 100% dell'importo del rigo RN61 "Differenza" del mod. Unico 2015 PF.

Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1

RITENUTE. Ritenute e Certificazioni. Release 5.20 Manuale Operativo

Supporto On Line Allegato FAQ

ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS

ALLEGATO A. Specifiche tecniche per la trasmissione telematica Modello 730/2011

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Importazione dati. e/fiscali Spesometro - Rel con gestionale e/satto. Gestionale e/satto

18/05/2016 MANUALE UTENTE

Modalità e termini di comunicazione all anagrafe tributaria dei dati relativi alle spese sanitarie rimborsate IL DIRETTORE DELL AGENZIA

CONVENZIONE. Tra PREMESSO CHE

PROTOCOLLO ITACA PUGLIA RESIDENZIALE Istruzioni d'uso del software Versione 1.0

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Direzione Generale - Ufficio IV

CITTA PIEDIMONTE SAN GERMANO IMU INFORMAZIONI UTILI per cento. 0.2 per cento

SAP Manuale del firmatario DocuSign

Pubblicati i modelli della nuova Certificazione Unica 2015.

Transcript:

LEGGIMI UTENTE versione 2014G2

PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO DICHIARAZIONE REDDITI Eseguire la voce di menu DR Servizi Modelli Unico Aggiornamento archivi: - AGGIORNAMENTO ALIQUOTE TASI Si ricorda che tutte le indicazioni operative in merito al calcolo TASI si trovano nell apposito documento Tasi.pdf già distribuito in occasione del versamento dell acconto di giugno, opportunamente allineato alle ultime modifiche della procedura. OPERAZIONE OBBLIGATORIA PER AZIENDE DI PRODUZIONE Tutte le operazioni di carico, scarico, depositi multipli, il rientro dei semilavorati automatici e il rientro forme devono necessariamente essere eseguiti prima di caricare la nuova versione. In caso contrario potrebbe non essere possibile effettuare le stesse operazioni nella nuova versione ARCHIVIO CODICI ABI-CAB Allineato l archivio al 1-settembre ed aggiornati alcuni dati anagrafici di alcune banche della Repubblica di San Marino. FISCALI CONTABILI DELEGA UNIFICATA F24 GENERAZIONE DELEGA F24 Il DL n. 66/2014, convertito dalla Legge n. 89/2014 prevede, tra le altre disposizioni, che a decorrere dall 1.10.2014 i versamenti delle imposte/contributi vanno effettuati utilizzando esclusivamente: i servizi telematici messi a disposizione dall Agenzia delle Entrate per i cosiddetti modelli F24 a zero ; i servizi telematici messi a disposizione dall Agenzia delle Entrate e dagli intermediari della riscossione convenzionati con la stessa qualora siano state effettuate compensazioni e il modello F24 presenti un saldo da versare ; i servizi telematici messi a disposizione dall Agenzia delle Entrate e dagli intermediari della riscossione convenzionati con la stessa per i modelli F24 di importo superiore a 1.000. Per attenersi a queste disposizioni l utente deve utilizzare la corretta modalità di presentazione della delega. Al fine di evitare errori di presentazione, in fase di calcolo dei prospetti verranno ora visualizzati dei messaggi di avvertimento, qualora la delega abbia una modalità invio F24 diversa da quella richiesta dalla normativa. In questo caso l utente deve modificare il tipo di presentazione F24 abitualmente utilizzato. Il cambio della modalità di invio telematico normalmente si effettua modificando l apposito parametro contabile/redditi Invio F24 telematico e ricalcolando le deleghe per rendere effettiva la modifica sulle F24 non ancora marcate in definitivo o comunque non ancora ricomprese in un flusso telematico. A partire da questa versione viene data la possibilità di variare la modalità di invio telematico anche all interno della singola delega, senza modificare necessariamente il parametro contabile/redditi (Sol. 18969). Questo consente, specialmente per i privati e per coloro che usufruiscono dell invio telematico CBI, di lasciare il parametro contabile/redditi impostato a N Cartaceo / P CBI personale / S CBI studio, per far si che di default le deleghe siano contrassegnate dall abituale modalità di presentazione; per le deleghe rientranti nei casi ricompresi nelle nuove disposizioni, si può operare direttamente sulla singola delega, agendo nell ultima videata accessibile con il pulsante Relativo modello delega F24 [F8]: 2 PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE

Il campo Modalità invio F24 è ora di input e modificabile. Il cambio manuale della modalità di invio F24 richiede necessariamente una forzatura, come da videata sovrastante, in modo che un successivo ricalcolo della delega, non reimposti il campo con il valore di default (cioè con il valore del parametro contabile/redditi). Naturalmente se da una modalità di invio F24 N Cartaceo si passa alla modalità E Agenzia Entrate, si rende necessaria la codifica delle coordinate bancarie dal menu Aziende Parametri di base Tabelle e codici tributo F24 Coordinate bancarie azienda e la relativa associazione alla delega. In alternativa il conto corrente può essere inserito direttamente nella delega, negli appositi campi Autorizzo add. Su C/C IBAN ; alla conferma verrà indicato che le coordinate bancarie non coincidono con quelle del c/c abituale; confermare il messaggio per salvare le modifiche. NOTA BENE: La stessa considerazione deve essere fatta da coloro che utilizzano abitualmente il telematico CBI (P/S). Si precisa che se la modalità invio di default è S e si ha necessità per una o più deleghe di forzare l invio ad E, la tabella coordinate bancarie azienda non è automaticamente accessibile dal menu Aziende Parametri di base Tabelle e codici tributo F24 Coordinate bancarie azienda. Per codificarla occorre cambiare temporaneamente il parametro contabile da S a E, inserire le coordinate e poi riportare il parametro ad S. L indicazione delle coordinate bancarie è richiesta anche per le deleghe a zero, sarà poi la procedura di generazione F24 telematico a non riportarle nel flusso da trasmettere all Agenzia Entrate. In fase di generazione telematico F24 le deleghe che presentano una modalità di invio differente da quella indicata nei parametri contabili/redditi, saranno evidenziate con un messaggio di avvertimento e comunque incluse nel flusso telematico. Il cambio della modalità di invio F24 non può essere effettuato su deleghe già definitive e su deleghe non definitive ma che sono già ricomprese in un flusso telematico. STAMPA F24 E stata implementata la possibilità di compilare insieme all'emissione della stampa F24 da inviare telematicamente con Entratel, il modulo di AUTORIZZAZIONE DI ADDEBITO DELLE DELEGHE DI PAGAMENTO F24 PRESENTATE TRAMITE ENTRATEL DAL SOGGETTO DELEGATO ALLA BANCA PASSIVA DEL CONTRIBUENTE. La stampa è attiva solo se il tipo di invio riportato in F24 è di tipo E Entratel. La selezione è attiva sia in STAMPE FISCALI CONTABILI-DELEGA UNIFICATA F24-STAMPA e in DR UNICO XX- VERSAMENTI F24-DELEGHE DI VERSAMENTO F24 PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE 3

E possibile selezionare il tipo si stampa: A = Solo Autorizzazione T = Autorizzazione + F24 N = Solo F24 Di default la scelta è impostata a N, nel caso di selezione A o T bisognerà scegliere nel campo subito accanto l intermediario dal menù richiamabile con F2 o cliccandoci sopra. Nel caso la delega appartenga già ad un flusso telematico e quindi abbia già associato un intermediario, viene effettuato un ulteriore controllo sulla selezione dell intermediario e quello indicato in F24, e nel caso fossero differenti verrà dato un messaggio di avvertimento (Sol.13500). Per implementare correttamente i dati da riportare nell Autorizzazione, relativamente a intermediari persone Non Fisiche (C.A.F., Società,..), nella gestione degli intermediari menù Aziende-Parametri di base-interm/fornit. servizio telematico- è stato inseritaa pag.3/3 la possibilità di indicare l Indirizzo di Residenza del Legale Rappresentante. 4 ALTRE IMPLEMENTAZIONI

ALTRE IMPLEMENTAZIONI ANNUALI AMMORTAMENTO CESPITI/IMMOBILIZZAZIONI AMMORTAMENTO/REGISTRO CESPITI Nelle Aziende multiattività iva (art 36 miste impra + prof.) le scritture di ammortamento vengono generate nelle rispettive sotto aziende e i campi 'Stampa sudd.per sottoaz' e 'Amm.ti per sottoaz' sono sempre impostati a 'S' e non modificabili (Sol. 36738). SERVIZI PERSONALIZZAZIONI SPRIX/COLLAGE Introdotto l input di tipo File ( F ) e di tipo Directory ( P ) per permettere di selezionare, aprire, cancellare e visualizzare un file o directory navigando nel file system. Per ulteriori riferimenti, visionare il Manuale Sprix/Collage. DR TERRENI/FABBRICATI Relativamente al calcolo della TASI, è stato predisposto il versamento interamente a saldo per i comuni che non hanno pubblicato la delibera entro il 18/09. L imposta viene determinata applicando l aliquota di base dell 1 per mille, nel rispetto del limite massimo dato dalla somma dell aliquota IMU e TASI prevista per la tipologia dell immobile (6 per mille - abitazione principale e 10,6 per mille - altri immobili), come disposto dalla legge di stabilità 2014. Nei Parametri IMU/TASI [F3], attivabile dalla gestione del fabbricato, è stata prevista la nuova voce Comodato d uso gratuito. Impostare questo parametro se il fabbricato è in comodato d uso a parenti di primo grado in linea diretta e il comune ha stabilito a livello IMU/TASI una franchigia di rendita entro cui l immobile è assimilato all abitazione principale; sulla parte di rendita che eccede la franchigia viene deliberata una specifica aliquota da applicare. Il parametro può essere impostato solo se si utilizza un aliquota IMU/TASI riferita ad abitazione principale. Per ottenere il calcolo corretto occorre codificare un aliquota personalizzata nell apposita tabella Personalizzazione dati IMU [F8] attivabile dall anagrafica del comune ed indicare, oltre all aliquota IMU abitazione principale, anche l aliquota per i comodati d uso e il limite di rendita (franchigia): ALTRE IMPLEMENTAZIONI 5

Lo stesso vale per la Tasi, operando dalla tabella Personalizzazione dati TASI [Shift+F5]. CORREZIONI STAMPE FISCALI CONTABILI DELEGA UNIFICATA F24 GENERAZIONE DELEGA F24 Nel caso in cui un tributo a credito richieda l indicazione del mese di riferimento (ad esempio il tributo 1655), l eventuale residuo veniva riportato nei prospetti successivi privo del mese, con conseguente scarto da parte del controllo Entratel (Sol. 36581). ANNUALI AMMORTAMENTO CESPITI/IMMOBILIZZAZIONI AMMORTAMENTO/REGISTRO CESPITI Se si effettuava la stampa ammortamento suddivisa per sottoazienda e nella stampa dell'ammortamento si impostava il campo 'Registr.in PRN raggruppate' ad 'S' il programma effettuava la registrazione degli ammortamenti solo in una delle sottoaziende (Sol.36439). SERVIZI PERSONALIZZAZIONI MODULISTICA DOCUMENTI GRAFICA Nel caso in cui, nei parametri professionisti/studio, si sia impostato il campo 'Studio Associato' a 'S' e nella tabella relativa sia specificata solamente una percentuale, nel file xml generato con il modulo FTE non viene riportata tale dato, ma solo i tag relativi. (Sol. 36702) PERSONALIZZAZIONI VIDEATE In seguito alla cancellazione, attraverso la funzione Modifica videate anagrafiche/aggiuntive, di uno o più campi presenti in una videata aggiuntiva, i dati inseriti in tale videata subiscono uno scostamento rispetto ai campi in cui sono stati inseriti. (Sol. 36654) PERSONALIZZAZIONI SPRIX/COLLAGE Utilizzando un ciclo tabellare sui movimenti di magazzino, nel caso in cui all'interno del documento letto sia presente ad esempio un articolo a taglie, una videata utente con un campo articolo e un campo note, il programma legge erroneamente i dati presenti su disco (Sol. 36722) DR UNICO PERSONE FISICHE QUADRO RN Nel caso di contribuente residente all'estero, con rigo RN6 maggiore di zero, il rigo RN62 ' Casi particolari - ricalcolo ' erroneamente non veniva calcolato (Sol. 36696). 6 CORREZIONI

QUADRO RS In assenza della compilazione delle ZFU (tasto Sezioni Multiple da RS-Prospetti Vari) il programma non azzerava in automatico i campi da RS301 a RS334 (Sol. 36699). QUADRO RP In alcuni casi per un messaggio non gestito correttamente il programma generava un errato calcolo della detrazione per spese per interventi risparmio energetico Sezione IV (detrazione 55% -65%). L'anomalia veniva segnalata da Entratel: (***) Quadro RN Modulo 1 Detrazioni per le spese di cui alla sez. IV del quadro RP (55% di RP65) - Calcolo errato Valore dichiarato: XXX Valore corretto : YYY (Sol. 36728). QUADRO RR In caso di imponibile CIPAG negativo, questo veniva riportato in RR14 col.9 con conseguente errore bloccante di Entratel: (***) Quadro RR Modulo 1 Codice RR 014 009 - L'importo non può essere negativo. L anomalia si risolve ricalcolando la pratica (Sol. 36639). Se la gestione separata INPS ha indicato il solo credito da anno precedente ed eventuali acconti versati l anno precedente non veniva generato il quadro RR. In questo caso, in fase di controllo telematico della dichiarazione veniva generato l errorew: (***) Dati del Frontespizio: Sezione Firma della dichiarazione casella quadro RR casella impostata nella sez. Firma della dichiarazione e assenza dei dati nel relativo quadro Valore dichiarato 1 (Sol. 36735). UNICO SOCIETA DI CAPITALI MODELLO IRAP In caso di compilazione dei righi IC64 e IC66 e il rigo IC66 è maggiore di IC64 il programma riportava un valore negativo nel campo Valore della produzione del quadro IR, rigo IR1 colonna 2 anziché portare come da istruzioni la differenza IC64 - IC65. Entratel in questo caso segnalava il seguente errore: (***C) La somma dei valori negativi indicati nel campo 'Valore della produzione' dei righi da IR1 a IR8 per tutti i moduli deve essere uguale al risultato del seguente calcolo: IC64 - IC65 Valore dichiarato: -xxxx Valore corretto : 0 (Sol. 36678). CORREZIONI 7

MODELLO IVA11/IVA BASE GESTIONE INVIO TELEMATICO In caso di operazione straordinaria tra più aziende con attiva la gestione art.36 sottoaziende nella generazione del telematico IVA il programma non riportava nel telematico i moduli della azienda incorporata (Sol. 36686). 8 CORREZIONI