Scuola superiore classi seconde e terze

Documenti analoghi
Competizione 14 Marzo 2013

Elementi di soluzione per la prova 10 febbraio 2009

Carlo Sintini, Problemi di maturità, 1950 Luglio, matematicamente.it Luglio 1950, primo problema

Categoria Student Per studenti del quarto e quinto anno della scuola media superiore. I quesiti dal N.1 al N. 10 valgono 3 punti ciascuno

Elementi di Geometria euclidea

Prepararsi alla Prova di matematica

Anno accademico

1. Si considerino: l insieme A degli iscritti all Università di Pavia e l insieme B dei residenti a Pavia. Descrivere

Kangourou Italia Gara del 16 marzo 2017 Categoria Student Per studenti del triennio della scuola secondaria di secondo grado

Università degli Studi di Perugia - Facoltà di Ingegneria Secondo test d ingresso A.A. 2011/ Settembre 2011

Testi d Esame sulla Geometria Euclidea

IGiochidiArchimede-SoluzioniBiennio 23 novembre 2005

Kangourou Italia Gara del 17 marzo 2016 Categoria Student Per studenti di quarta e quinta della scuola secondaria di secondo grado

Problemi di geometria

IL PIANO CARTESIANO E LA RETTA

Don Bosco, A.S. 2013/14 Compiti per le vacanze - 2A

Problemi di geometria

CLASSE 4^ A/C LICEO SCIENTIFICO 29 Maggio 2014 Simulazione di SECONDA PROVA

Applicazioni dei teoremi di Pitagora ed Euclide

1. Il triangolo ABC ha i lati lunghi 12 cm, 17

Problemi sui teoremi di Euclide e Pitagora

COMPITI VACANZE ESTIVE 2017 MATEMATICA Scuola Media Montessori Cardano al Campo (VA)

soluzione in 7 step Es n 208

Questo teorema era già noto ai babilonesi, ma fu il matematico greco Pitagora, intorno al 500 a.c., a darne una descrizione precisa.

Problemi sulla circonferenza verso l esame di stato

Costruzioni geometriche. ( Teoria pag , esercizi 141 )

Repetitorium trigonometriae - per immagini

C8. Teoremi di Euclide e di Pitagora - Esercizi

PIANO DI RECUPERO DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSI 3

Kangourou della Matematica 2016 Coppa a squadre Kangourou Semifinale turno A Cervia, 7 maggio Quesiti

I QUADRILATERI. d tot. = n(n 3) : 2 = 4(4 3) : 2 = 2 S I. = (n 2) 180 = (4 2) 180 = 360 S E = IL TRAPEZIO

Test di autovalutazione di Matematica - I parte

Test di autovalutazione di Matematica - I parte

SOLUZIONI DEI QUESITI PROPOSTI

Test di autovalutazione

Triangoli rettangoli. Problema

Risposte ai primi 14 quesiti

Scuola superiore classi seconde e terze

Costruzioni geometriche. (Teoria pag , esercizi )

% Logica matematica e ragionamento numerico

Liceo Scientifico Statale ALBERT EINSTEIN Milano

Problemi di geometria

Test di ingresso: MATEMATICA C.d.L. Scienze Geologiche (27/09/2013) NOME E COGNOME:... DATA DI NASCITA:... MATRICOLA:...

Kangourou Italia Gara del 21 marzo 2013 Categoria Student Per studenti di quarta e quinta della secondaria di secondo grado

Problemi di geometria

Kangourou Italia Gara del 18 marzo 2010 Categoria Student Per studenti di quarta o quinta della secondaria di secondo grado

ESERCIZI. 1.2 Dire quali dei seguenti insiemi sono vuoti e descriverne il complementare nell insieme dei numeri reali: C:= {x R x 1 3 e x 1 2 };

Risoluzione algebrica dei problemi geometrici

Liceo Scientifico Statale G. Stampacchia Tricase

Prova nazionale esame di stato primo ciclo di istruzione 17 giugno 2008

NOME E COGNOME:... DATA DI NASCITA:... MATRICOLA:... b =

LAVORO ESTIVO di MATEMATICA Classi Terze Scientifico Moderno N.B. DA CONSEGNARE ALLA PRIMA LEZIONE DI MATEMATICA DI SETTEMBRE

I QUADRILATERI. = n(n 3) : 2 = 4(4 3) : 2 = 2. d tot. = (n 2) 180 = (4 2) 180 = 360 S I = 360 S E 1. IL TRAPEZIO

IGiochidiArchimede--Soluzionibiennio

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO

esercizi 107 Problemi sulla retta

Assumendo 1 u = 1 cm, calcola il perimetro e l area del quadrilatero ABCD.

Chi non risolve esercizi non impara la matematica.

Problema Un triangolo rettangolo ha l angolo =60. La bisettrice dell angolo msura 6. Calcola il perimetro del triangolo.

L equivalenza delle superfici piane

Consolidamento conoscenze. 1. Scrivi l enunciato del teorema di Pitagora. In ogni.

D2. Problemi sulla retta - Esercizi

Esame di maturità scientifica, corso di ordinamento a. s

1. Esercizi sui numeri reali

Problemi sui teoremi di Euclide

Principali Definizioni e Teoremi di Geometria

REGOLA DELLA SEMPLIFICAZIONE DELLE AREE

Kangourou della Matematica 2018 Coppa Kangourou a squadre Semifinale turno A Cervia, 3 maggio Quesiti

Kangourou Italia Gara del 16 marzo 2017 Categoria Cadet Per studenti di terza della scuola secondaria di primo grado

D. 1 Il prodotto di a = 12,37 e b = 25,45

Quesiti 1. La percentuale 2. Cinque cifre dispari All'interno di un quadrato 4. Giovani e adulti 5. Un numero fortunato Resti e divisioni

Geometria euclidea. Alessio del Vigna

Categoria Junior Per studenti di seconda o terza superiore

Proposta di esercitazione per le vacanze Geometria ed aritmetica. Ricordo che a settembre verrà effettuata la verifica sul ripasso.

2009 Categoria Benjamin Per studenti del primo e secondo anno della scuola media inferiore

Kangourou della Matematica 2018 Coppa Kangourou a squadre Finale Cervia, 4 maggio Quesiti

Progetto Matematica in Rete - Geometria euclidea - La similitudine. La similitudine. Figure simili

x + x + 1 < Compiti vacanze classi 4D

Liceo Scientifico G. Galilei Trebisacce Anno Scolastico Prova di Matematica : La retta + Pitagora e Euclide Alunno: Classe: 2 B

C9. Teorema di Talete e similitudine - Esercizi

Problemi di massimo e minimo

PROVA DI MATEMATICA VERSO LA RILEVAZIONE INVALSI SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO. 30 quesiti. Scuola... Classe... Alunno...

Ministero della Difesa Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto

LA CIRCONFERENZA e IL CERCHIO

Scuola superiore classe prima Competizione 26 febbraio 2019

Problemi di secondo grado con argomento geometrico (aree e perimetri)

QUESITI DI GEOMETRIA

4 Risolvere la seguente disequazione > 1. Punti 2

Un famoso teorema. Una possibile costruzione del quadrato (stabile) di lato AB:

M557 - ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO

c) Determina per quali valori di k il segmento BC ha misura 2. 3) Ricava l equazione della spezzata rappresentata in figura

LINEE SEMPLICI INTRECCIATE. Colora di giallo le linee semplici, di verde quelle intrecciate.

SIMULAZIONE PROVA DI VALUTAZIONE AI SENSI DEL DM 270/2004. (1) Calcolare il MCD e il mcm tra i numeri 390 e

Kangourou Italia Gara del 15 marzo 2001 Categoria Junior Per studenti di seconda e terza superiore

Classe 2Obi Competenze di Matematica 5 Ottobre 2015

Compiti vacanze IIG a.s Alunno:

Kangourou della Matematica 2008 Categoria Junior Per studenti di seconda o terza delle scuola secondaria di secondo grado

Seconda gara matematica ( ) Soluzioni

Flatlandia 7-21 Aprile 2008

Transcript:

Scuola superiore classi seconde e terze Accoglienza 2018-19 Proposta di soluzione Esercizio n. 1 (punti 7) Chi vede chi? Soluzione da redigere in francese o in inglese o in tedesco o in spagnolo con un minimo di 30 parole. Le possibilità di attribuzione dei cappelli sono: Tre casi sono da eliminare: Caso 4: Anatole risponde no perché non ha visto 2 cappelli verdi Caso 6: Michel risponde no perché non ha visto 2 cappelli verdi Caso 2: se Michel avesse visto un cappello verde su Thomas, avrebbe pensato se avessi un cappello verde, Anatole avrebbe detto si. Io ho dunque un cappello rosso. Michel non avrebbe potuto rispondere no. In tutti gli altri casi Thomas ha un cappello rosso e non ha bisogno di vedere per dire si. Esercizio n. 2 (5 punti) Giove centrale Per J si conduce una parallela a uno dei lati fino ad incontrare in B l altro lato; sulla semiretta AB s individua C in modo che CB=BA. Si conduce la retta per C e J che incontrerà in D il primo lato. Per il teorema di Talete CJ risulta uguale a JD, pertanto C e D indicano i punti in cui sono nascosti i due forzieri.

Esercizio n. 3 (7 punti) In auto Timoteo vince poiché la seconda condizione è verificata in 54 casi contro i 48 della prima. Infatti: i casi possibili sono uguali nei due casi perché corrispondono alle terne di numeri interi tra 0 e 9, tolta la terna (0,0,0). Le terne che fanno vincere Romano, scritte con ordine crescente, sono 8 perché non ci può essere una terna con la cifra 9 e due consecutivi, né una con prima cifra 8 e due consecutivi. Se l ordine è qualsiasi le possibilità sono 48. Le terne (a,b,c) che fanno vincere Timoteo sono tante quante le possibili scelte di a e c, perché b = a+c. Occorre considerare che la somma non può superare 9, quindi se a = 0 ci sono 9 possibilità, se a = 1 ancora 9 possibilità e così via. Se la prima cifra è 9 la seconda può essere solo 0. In totale 9+9+8+7+6+5+4+3+2+1 = 54 casi. Esercizio n. 4 (5 punti) L appartamento che conta Si denomina x il numero di appartamenti per piano (con x numero intero). Se si considera, poi, la posizione sul quinto piano dell appartamento 65, questo può essere o primo e, quindi, 65 = x 4 +1 oppure ultimo 65 = 5 x..di conseguenza, tenendo conto anche delle posizioni intermedie, si ha 13 x 16 Naturalmente, si può risolvere anche per tentativi. Esercizio n. 5 (7 punti) La somma nel cubo Nell identicità dei dadi c è anche la caratteristica dell orientamento della posizione dei punti sulle facce. Utile didatticamente la riflessione sul numero di soluzioni qualora non si considerasse questa caratteristica. Le soluzioni sarebbero due: oltre a quella rappresentata ci sarebbe quella che si ottiene scambiando la posizione dei punti 1 6 e 2 5. Esercizio n. 6 (5 punti) Celle evidenti La somma 6 della prima colonna impone il contenuto 1, 2, 3. Il totale 27 della seconda riga fissa la posizione del 3 e impone il contenuto complementare con 7, 8, 9. Nello stesso tempo il totale della seconda colonna impone il contenuto 7, 8, 9 e la somma della prima riga fissa la posizione del 7. Dalle altre condizioni poi rimangono non vincolate solo le posizioni del 9 e dell 8 nella II e nella IV colonna e quindi consegue che sono possibili solo le due soluzioni riportate.

Esercizio n. 7 (7 punti) Prendi il volo Se si denomina l aquilone come quadrilatero ABCD con O il punto d incontro delle diagonali, H e K le proiezioni ortogonali rispettivamente di A e C su BD si ha: OB AH = 8 cm 2 DO AH = 20 cm 2 DO CK = 30 cm 2 OB CK = 2 area sconosciuta (x) Considerando la proporzione L area totale è, quindi, 35 cm 2. OB = 8 = 2x DO 20 30 l area del triangolo OBC risulta di 6 cm2. Esercizio n. 8 (5 punti) Mettete tutto in ordine! Poiché l = 2 e, L = 5 e si ha che ogni tavoletta ha il volume pari a V = 10 e 3. Uguagliando il volume della scatola 8 16 30 cm 3 = 480 e 3 si ottiene il valore e = 2 cm, per cui l = 4 cm e L = 10 cm. S individuano possibili due disposizioni: 8 strati da 6 tavolette 4X10 4X10 4X10 4X10 4X10 4X10 4 strati da 12 tavolette Esercizio n. 9 (7 punti) Quasi 1 000 Se si indicano con x e y i numeri dei pezzi lungo le due dimensioni del rettangolo, il numero totale dei pezzi lungo il perimetro è x + y + x + y 4 per non contare due volte gli angoli. Quindi x + y = 64. Il numero dei pezzi del puzzle può essere 999 o 1008. x y xy 35 29 1 015 36 28 1 008 37 27 999 38 26 988 Altra possibile procedura risolutiva: se a e b sono le dimensioni della griglia rettangolare il contorno è formato da 2(a + b - 2) pezzi. Emilio ne conta 124 quindi 2(a + b - 2) = 124 a + b = 64 Il numero di pezzi che compongono la griglia è pari all area ed è N = a(64 - a). Questo numero non può essere uguale a 1 000 perché l equazione a(64 - a) = 1000. Le soluzioni dell equazione a 2-64 a + 1000 = 0 sono aa = 32 ± 24. Poiché 24 è un numero compreso fra 4 e 5 e l intero più prossimo è 5, le soluzioni intere che danno un valore più vicino a 1 000 sono 37 e 27. Il numero esatto dei pezzi del puzzle è, quindi, 999.

Esercizio n. 10 (punti 10) Pavimentazione a gatti La risoluzione del quesito in base alle consegne è rappresentata nei tre disegni della colonna di sinistra; se si scegliesse come disposizione quella di destra si determinerebbe come lunghezza della scatola 12 cm che non corrisponde alla misura minima (circa 10,4 cm).

Speciale terze Esercizio n.11 (5 punti) Quasi ci siamo Affermazione di Camilla: l ipotenusa del triangolo è (25 2 20 2 ) 1/2 = 1 025 1/2 Secondo il metodo di Davide: supponendo che ci sia proporzionalità Accrescimento di Risultato considerando la divisione per 65 x 33 32 = 1 1 65 x 2 1 089 1 024 = 65 1 025 1 024 = 1 1 024 1/2 = 32, 1 025 1/2 32 + 1 65 che corrisponde proprio alla scrittura antica 32 1 65. Esercizio n. 12 (7 punti) Lavoriamo con lo spirografo Il punto M ritorna nella posizione iniziale se e solo se esistono due interi n 1 e n 2 tali che 2ππnn 1 rr = 2ππnn 2 RR rr RR = nn 2 nn 1 nn 1 rappresenta quindi il numero di rotazioni su se stessa della circonferenza piccola, ovvero il numero di punti di contatto mentre nn 2 rappresenta il numero di rotolamenti della circonferenza piccola attorno a quella grande. rr RR nn 1 nn 2 8 32 4 1 8 36 9 2 9 30 10 3 I punti di contatto sono 10. Esercizio n. 13 (10 punti) A piedi Denominata v t la velocità del tapis roulant e v V la velocità di Vittoria, si può scrivere: 72(v V + v t ) = 360(v V - v t ) lunghezza tapis roulant da cui v t = 2/3 v V e, quindi, Δt = 120 s