GLI STRUMENTI A DISPOSIZIONE DELLE IMPRESE CHIMICHE PER LA SICUREZZA DELLA LOGISTICA CHIMICA. MILANO, 13 maggio 2013



Documenti analoghi
L analisi e la gestione dei rischi nella filiera della Logistica

LA CERTIFICAZIONE. Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona

La CERTIFICAZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE

Qualità è il grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti (UNI EN ISO 9000:2005)

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

DELIBERA n. 11/13 della seduta del 31 luglio 2013

1 La politica aziendale

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

ALLEGATO TECNICO PER L ACCREDITAMENTO DEGLI ORGANISMI DI FORMAZIONE CERTIFICATI

ATTIVITA DI CARICAMENTO GAS LIQUEFATTI IN AUTOCISTERNE PRESSO STABILIMENTI DI PRODUZIONE E/O DEPOSITI PRIMARI

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO

PROPOSTE OPERATIVE E PERCORSO IDEALE PER LE AZIENDE DEL SETTORE DELLA DISTRIBUZIONE CHIMICA

SISTEMI ORGANIZZATIVI CERTIFICATI PER LA SICUREZZA. RELATORE: Dott. GIULIO TRAVERSI. Bologna 21 Aprile 2009

Gli standard ISO e UNI per l efficienza energetica: opportunità, benefici e ritorni degli investimenti

CERTIFICAZIONE DI QUALITA

ISO 9001:2000: COME UTILIZZARE LA NORMA PER GESTIRE I FORNITORI

INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data:

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS AV2/07/11 ARTEMIDE.

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

Gli 8 principi della Qualità

MODULO 1 EVOLUZIONE DEI PRINCIPI E DEGLI STRUMENTI PER FARE QUALITÀ LA QUALITÀ COME SISTEMA. Prima parte:

La Certificazione ISO 9001:2008. Il Sistema di Gestione della Qualità

D.Lgs. 81/08, Testo Unico Sicurezza e la correlazione con i Sistemi di Gestione certificabili BS OHSAS 18001

LA CERTIFICAZIONE DI SISTEMA NELLA FILIERA DEL GRANO DURO IN SICILIA

ISO family. La GESTIONE DEI RISCHI Nei Sistemi di Gestione. Autore: R.Randazzo

QUESTIONARIO QUALIFICAZIONE FORNITORE

TENUTA SOTTO CONTROLLO DELLE REGISTRAZIONI

L AFFIDABILITA NELLE IMPRESE DI LOGISTICA E TRASPORTI

Linee Guida per la stesura del Documento Tecnico

Test di Apprendimento

La norma ISO 9001:08 ha apportato modifiche alla normativa precedente in

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Sistemi di Gestione: cosa ci riserva il futuro? Novità Normative e Prospettive

PLUS. Syllabus rev. 1.04

OHSAS 18001:2007 Sistemi di Gestione della Sicurezza e della Salute sul Lavoro

PASSAGGIO ALLA ISO 9000:2000 LA GESTIONE DELLE PICCOLE AZIENDE IN OTTICA VISION

STANDARD OHSAS 18001:2007 E CORRISPONDENZE CON IL MODELLO ORGANIZZATIVO DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 81/2008

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E

Manuale Sicurezza Duemilauno Agenzia Sociale

L integrazione dei sistemi qualità, sicurezza, ambiente

4.6 APPROVVIGIONAMENTO

Presentazione di Arthur D. Little Integrazione di sistemi di gestione

SGSL UN SISTEMA PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NELLA SCUOLA

ISO/IEC : 2005 per i Laboratori di Prova

Le principali novità della norma UNI EN ISO 9001: Milano, 30 gennaio 2009

Security Network. Certificazione dei. istituti di vigilanza. Certificazione delle centrali operative e di telesorveglianza

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

Governare il processo della sicurezza

I SISTEMI DI GESTIONE CERTIFICATI

CERTIFICAZIONE ISO 14001

MANUALE DELLA QUALITÀ

ENERGY EFFICIENCY PERFORMANCE IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DAVIDE VITALI ALESSANDRO LAZZARI

NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI:

Tecnoteam. Servizi integrati per l organizzazione aziendale

Sistemi di certificazione e accreditamento

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

brugherio (mb) POLITICA AZIENDALE

REGOLAMENTO PER L USO DEL MARCHIO DI CONFORMITA ICIM DA PARTE DELLE AZIENDE CON CERTIFICAZIONE ICIM DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000

-CERTIFICAZIONE DI SISTEMA UNI EN ISO STRUMENTO DI QUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE NEGLI APPALTI PUBBLICI

Il Modello 231 e l integrazione con gli altri sistemi di gestione aziendali

ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015

FORNITORE: SEDE: TELEFONO FAX INDICAZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

CAPIAMO IL "LINGUAGGIO" DELLA norma UNI EN ISO serie 9000

Stato del Sistema Qualità ISO 9001:2000 e pianificazione delle attività

14 giugno 2013 COMPETENZE E QUALIFICHE DELL INSTALLATORE DI SISTEMI DI SICUREZZA. Ing. Antonio Avolio Consigliere AIPS All right reserved

LE NORME DELLA SERIE EN 45000

BENEFICI DEI SISTEMI DI GESTIONE QUALITA E SICUREZZA CERTIFICATI

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

Applicazione della norma ISO 9001:2008 al Sistema Gestione per la Qualità del Gruppo Ricerca Fusione. Claudio Nardi Frascati 24 novembre 2009

Ing. Alberto Rencurosi

Certificazione del servizio di manutenzione di qualità nel settore antincendio. Fabrizio Moscariello Roma, 18/06/14

Rev. 00. AUDIT N DEL c/o. Auditor Osservatori DOCUMENTI DI RIFERIMENTO. Legenda: C = Conforme NC = Non conforme Oss = Osservazione.

PLUS Syllabus rev. 1.03

IMPIANTI INDUSTRIALI. I Sistemi di gestione per la qualità secondo norma UNI EN ISO 9001:2008 Di Andrea Chiarini andrea.chiarini@chiarini.

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

IL CHIMICO IL SISTEMA DI GESTIONE DI QUALITA'

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

MISURAZIONI ANALISI E MIGLIORAMENTO

FACSIMILE DI PROCESSO DI REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI POSA IN OPERA

SCHEMA DI RELAZIONE ANNUALE DEL CONSULENTE PER LA SICUREZZA

Manuale CAP 1. SISTEMA QUALITA

Manuale della qualità

Il Regolamento REACh e la Check Compliance: proposta di Linee Guida

Claudia Gistri Giancarlo Caputo CERTIQUALITY

Associazione Italiana Information Systems Auditors

REGOLAMENTO PARTICOLARE

Organizzazioni di volontariato: quadro sintetico degli adempimenti in materia di salute e sicurezza dei lavoratori.

Organizzazione e sistemi di gestione

Procedura n. 03 (Ed. 02) TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DELLE REGISTRAZIONI

La diagnosi energetica nel settore industriale

È IL NUMERO CHE TUTELA IL CONSUMATORE, OVVERO LA CERTIFICAZIONE ISO PIÙ RESTRITTIVA SULLA SICUREZZA ALIMENTARE

Gestione delle Risorse

Transcript:

Per una migliore qualità della vita GLI STRUMENTI A DISPOSIZIONE DELLE IMPRESE CHIMICHE PER LA SICUREZZA DELLA LOGISTICA CHIMICA MILANO, 13 maggio 2013 Stefano Cevenini s.cevenini@certiquality.it AGENDA GLI STRUMENTI IL SISTEMA SQAS: il controllo dei partner logistici IL SISTEMA DIGESTIONE DELLA QUALITÀ: la qualifica dei fornitori e la gestione del processo logistico IL SISTEMA DIGESTIONE DELLA SICUREZZA: il controllo degli aspetti di sicurezza della filiera logistica 1

IL MODELLO SQAS Lo schema SQAS (Safetyand Quality Assessment Systems) nasce nei tardi anni '90 su iniziativa di CEFIC e nell'ambito del programma Responsible Care Ha lo scopo di migliorare il livello di sicurezza durante il trasporto, lo stoccaggio e la gestione di sostanze particolarmente a rischio quali sono i prodotti chimici. Lo standard SQAS è uno strumento per verificare in modo uniforme i Sistemi di Gestione QHSE dei fornitori di servizi logistici alle Aziende Chimiche. Attraverso un Questionario standardizzato e articolato in moduli (trasporto su strada o ferrovia, merce imballata o sfusa, ecc.) è uno strumento che favorisce il confronto e la definizione di azioni di miglioramento. E anche uno strumento utilizzato dall industria chimica per decidere a chi affidare i contratti sui fornitori di servizi logistici Benefici -Il Fornitore può evitare di essere oggetto di verifiche multiple da parte delle singole Aziende chimiche per le quali opera. -Le Aziende chimiche, beneficiano di uno strumento oggettivo di valutazione di selezione dei fornitori di servizi logistici. SERVIZI DI ASSESSMENT SQAS TRANSPORT SERVICE servizi di trasporto TANK CLEANING lavaggio cisterne WAREHOUSE servizi di deposito RAIL servizi trasporto ferroviario ESAD: Di S Cs F&G servizidi depositoe distribuzione prodotti 2

LA VALUTAZIONE SECONDO SQAS E ESAD STRUMENTO DI VALUTAZIONE attraverso questionari con il principio di valutazione connotato con la massima oggettività VALUTATORE direttamente formato e gestito dal CEFIC giudica sulla base di fatti oggettivi la presenza e/o la rispondenza del requisito rispondendo con un sì oppure no. Commenti obbligatori per certi requisiti per meglio spiegare la situazione IL QUESTIONARIO SQAS ESAME DEI PROCESSI PRINCIPALI 1. DIREZIONE 2. SALUTE, SICUREZZA, SECURITY E AMBIENTE 3. APPROVVIGIONAMENTO DEI SERVIZI 4. GESTIONE DELLA SUPPLY CHAIN E DEL SUBAPPALTO 5. ATTREZZATURE 6. SICUREZZA BASATA SUL COMPORTAMENTO (BBS) 7. SICUREZZA, SECURITY 8. ATTIVITA OPERATIVE E INTERFACCIA COI CLIENTI 9. ISPEZIONE DEL SITO/SEDE/DEPOSITO MEZZI 10. GESTIONE DEI PRODOTTI ALIMENTARI 3

SQAS: GESTIONE DELLA SUPPLY CHAIN E DEL SUBAPPALTO SQAS: GESTIONE DELLA SUPPLY CHAIN E DEL SUBAPPALTO 4

SQAS: SICUREZZA BASATA SUL COMPORTAMENTO (BBS) SQAS: INTERFACCIA COI CLIENTI 5

DAL DBASE CEFIC DAL DBASE CEFIC 6

IL SISTEMA DI GESTIONE DELLA QUALITÀ SISTEMA DI GESTIONE Processo di approvvigionamento (dei servizi) L'Organizzazione deve valutare e selezionare i fornitori in base alla loro capacità di fornire prodotti /servizi; devono essere stabiliti i criteri di selezione e la valutazione e ri-valutazione delle performance in riferimento ai criteri stabiliti. L Organizzazione deve assicurare l adeguatezza dei requisiti di approvvigionamento del servizio ai requisiti definiti dal cliente IL SISTEMA DI GESTIONE DELLA QUALITÀ SISTEMA DI GESTIONE Processo di erogazione del servizio (controllo) L Organizzazione deve pianificare ed effettuare le attività di erogazione del servizio in condizioni controllate; comprendendo per quanto applicabile La disponibilità di informazioni e caratteristiche del servizio Istruzioni di lavoro Utilizzo di apparecchiature idonee L attuazione del rilascio della consegna e delle attività successive alla consegna del prodotto 7

IL SISTEMA DI GESTIONE DELLA QUALITÀ Monitoraggio e misurazione L Organizzazione deve monitorare e misurare le caratteristiche del servizio per verificare che i requisiti del prodotto siano soddisfatti Reclami non conformità, azioni correttive e preventive L organizzazione deve trattare il prodotto / servizio non conforme mediante azioni mirate e appropriate agli effetti o agli effetti potenziali causati dalla deviazione IL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA GLI OBBLIGHI Valutazione dei rischi per mansione Identificazione delle attività e del rischio associato Gestione delle interferenze nelle operazioni Gestione degli adempimenti IL CONTROLLO E LA GESTIONE Definizione delle responsabilità nelle attività condivise Istruzioni di lavoro Sorveglianza e verifiche Controllo delle attività Formazione e addestramento Modello di gestione della sicurezza basato su: standard di riferimento - norme linee guida formazione e addestramento 8

CODICE DIPRATICA SCOPO Allegato A alla Delibera n. 14/06 del 27 GIUGNO 2006 del Ministero dei Trasporti Sistema di gestione della Sicurezza per l Autotrasporto (SSA) Offrire ai Committenti un trasporto efficiente e vantaggioso ed eliminare o ridurre il rischio operativo per tutti gli attori coinvolti (autisti, clienti, collettività, territorio e ambiente) nel rispetto della sicurezza sociale Soddisfare il cliente per quanto riguarda il requisito implicito della Sicurezza COSA RICHIEDE ALL ORGANIZZAZIONE: La conformità alle migliori pratiche gestionali Il rispetto delle leggi Osservanza di standard comportamentali (procedure ed istruzioni di lavoro) per una attività rispettosa della sicurezza nella movimentazione delle merci merci pericolose, derrate deperibili, rifiuti industriali e prodotti farmaceutici CONCLUSIONI Gli standard e le norme e (SQAS; ISO 9001; OHSAS 18001) a cui i sistemi di gestione fanno riferimento possono essere totalmente e/o in parte inclusi in requisiti condivisi tra cliente e fornitore Nell ambito della certificazione volontaria le Imprese che operano con sistemi gestionali per gli aspetti di qualità (ISO 9001), sicurezza (OHSAS 18001), SQAS hanno un sistema organizzativo in grado di rispondere a requisiti standard di prodotto/servizio. Se certificato e/o valutato da un ente terzo assicura il controllo periodico degli aspetti dell impresa relativi al servizio. 9