PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Documenti analoghi
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE - OMISSIS - OMISSIS

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

- OMISSIS - - OMISSIS -

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. ANNO SCOLASTICO: CLASSE: 3 C DISCIPLINA: Religione DOCENTE: Stefania Scorbari

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

CURRICOLO DI MUSICA I.C. TRICHIANA E LIMANA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSI PRIMA E SECONDA A.S. 2013/2014

E DELLE NECESSITÀ DEGLI ALUNNI. Informazioni acquisite in occasione di incontri con i docenti della scuola Infanzia/primaria Colloqui con le famiglie

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Istituto Comprensivo Perugia 9. Progettazione delle attività didattico-educative

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

COMPETENZE DI CITTADINANZA ATTIVA INDICATORI DELLA SCHEDA DI VALUTAZIONE. ABILITA' Obiettivi disciplinari **Obiettivi minimi SIGNIFICATIVI VERIFICHE

PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s Scuola Media P.F.Calvi Classe III A EDUCAZIONE MUSICALE Docente: Antonio Rossi

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE - OMISSIS. Livello medio (voti 6-7) Alunni che hanno una discreta preparazione di base e impegno abbastanza costante

SCHEMA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. Anno scolastico 2017//2018

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE - OMISSIS - - OMISSIS -

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE - OMISSIS. Livello medio (voti 6-7) Alunni che hanno una discreta preparazione di base e impegno abbastanza costante

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE - OMISSIS -

CURRICOLO DISCIPLINARE MUSICA Classi prime

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s Scuola Media Zardini Classe II A EDUCAZIONE MUSICALE Docente: Antonio Rossi

MUSICA Curricolo verticale Scuola Secondaria di I grado Istituto Comprensivo Statale di Mestrino (PD) MUSICA - CLASSE PRIMA

Programmazione di MUSICA a.s / 2015 insegnanti: Annachiara Scapini Silvano Zanella

ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1. Piano di Studio di Istituto MUSICA

MUSICA CLASSI PRIME TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE. Obiettivi di Apprendimento Contenuti ed attività Competenze

Obiettivi di apprendimento

CURRICOLO DISCIPLINARE di MUSICA CLASSE PRIMA

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado - MUSICA-

SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO : MUSICA CLASSE PRIMA

Curricolo di MUSICA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA

Firenze, L insegnante SIMONETTA MAZZONI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE DISCIPLINA: MUSICA

Competenze europee. Fonti di legittimazione

Uso di mediatori attivi, linguistici, analogici, simbolici e multimediali. Divisione della classe in gruppi omogenei ed eterogenei.

Competenza chiave in... Competenza sociale e civica Imparare ad Imparare Spirito d'iniziativa e imprenditorialità Competenza digitale

TRAGUARDI ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI ALLA FINE DEL PRIMO CICLO

ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI

FONDAZIONE MALAVASI. Scuola secondaria di primo grado A. Manzoni

MUSICA CLASSE PRIMA Scuola Primaria

Curricolo di musica a.s.

CURRICOLO DI MUSICA LIVELLO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA : MUSICA

CURRICOLO DI MUSICA Scuola Primaria CLASSE 1 ^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

CURRICULUM MUSICA A.S.2015/16

CURRICOLO DEL PRIMO CICLO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE DISCIPLINA: MUSICA

L alunno esplora, discrimina ed elabora eventi sonori, dal punto di vista qualitativo spaziale e in riferimento alla loro fonte.

DISCIPLINA: MUSICA. Conoscenze - Abilità Contenuti Metodologie e strumenti Possibili raccordi interdisciplinari

PIANI DI STUDIO D ISTITUTO MUSICA

MUSICA DELLA SEZIONE A INDIRIZZO MUSICALE F. A. BONPORTI

EDUCAZIONE AL SUONO E ALLA MUSICA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Musica. Programmazione d istituto

SCANSIONE TEMPORALE (annuale) DEL CURRICOLO DISCIPLINA: MUSICA

NUCLEO TEMATICO: 1) IL SUONO E L ASCOLTO

Conoscenze: 1a) cl. I-II Fondamenti della tecnica di uno strumento musicale.

CURRICOLO DI EDUCAZIONE MUSICALE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Traguardi di competenza e obiettivi di apprendimento

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA USR-LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA LATINA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI MUSICA

PROGRAMMAZIONE DI MUSICA CLASSI TERZA ANNO SCOLASTICO 2018/19

SCUOLA PRIMARIA classe prima

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CAMPOMARINO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO AD INDIRIZZO MUSICALE C.A. CARRIERO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI MUSICA

Curricolo disciplinare MUSICA CLASSE PRIMA

Curricolo di MUSICA. - Sviluppare la memoria uditiva - Distinguere suoni e rumori naturali e artificiali

Curricolo Verticale Scuola Secondaria di I Grado I. C. S. Via Libertà San Donato Milanese (MI) CLASSE PRIMA

SCUOLA SECONDARIA DI ORGIANO - ANNO SCOLASTICO 2018/19

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE LAZZARO SPALLANZANI Via Cima d'asta, 8-30174 Mestre (VE) Tel. 041 877 7070 - Fax 041 614007 E-mail veic875005@istruzione.it - PEC veic875005@pec.istruzione.it PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ANNO SCOLASTICO: 2016/17 CLASSE: 3F DISCIPLINA: Musica DOCENTE: A. Bresolin QUADRO ORARIO: 2 ore ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA Profilo generale della classe (caratteristiche cognitive, comportamentali, atteggiamento verso la materia, interessi, partecipazione..) Livelli di partenza rilevati e fonti di rilevazione dei dati Livello critico (voto 4-5) Preparazione di base lacunosa, capacità scarse, impegno non costante e/o interesse superficiale Livello basso (voto 5-6) Alunni che hanno una preparazione di base accettabile ma impegno ed interesse non sempre costanti Livello medio (voti 6-7) Alunni che hanno una discreta preparazione di base e impegno abbastanza costante Livello alto (voti 8-9-10) Alunni che hanno una buona preparazione di base, capacità di comprensione e dimostrano autonomia, impegno e interesse FONTI DI RILEVAZIONE DEI DATI griglie, questionari conoscitivi, test socio-metrici (se si, specificare quali) griglie tecniche di osservazione X test d ingresso colloqui con gli alunni colloqui con le famiglie Per tutti la programmazione dovrà tener conto di : - potenziare le strategie di lettura e comprensione dei testi - consolidare abilità logico-operative - sviluppare un metodo adeguato di lavoro in classe e a casa

- far acquisire una maggiore consapevolezza nel processo di apprendimento e nello sviluppo di competenze - far acquisire una scrittura corretta ortograficamente e rispettosa delle strutture grammaticali - potenziare un senso civico attraverso l acquisizione di buone regole di comportamento OBIETTIVI SPECIFICI D APPRENDIMENTO DISCIPLINARI Conoscenze Conoscere i prodotti musicali di diverse culture (popolare, Jazz, musica leggera). Conoscere le funzioni sociali della musica nelle civiltà e culture extraeuropee. Conoscere significati e funzioni delle opere musicali dal 700 al 900. Conoscere organizzazioni formali complesse, narrative, libere. Conoscere usi e funzioni della musica nella realtà contemporanea con attenzione ai mass-media e alla musica di consumo. Conoscere le regole della notazione tradizionale (livello avanzato). Affinare l ascolto consapevole. Abilità Riconoscere e analizzare con linguaggio appropriato composizioni musicali di generi, stili e tradizioni differenti. Eseguire brani musicali mediante lettura intonata. Eseguire composizioni vocali e strumentali di epoche, stili e tradizioni differenti utilizzando consapevolmente la notazione. Possedere le elementari tecniche esecutive degli strumenti didattici ritmici e melodici. Ascoltare e analizzare caratteristiche e forme di opere fondamentali strutture del linguaggio musicale e la loro valenza espressiva. Creare semplici brani musicali avvalendosi della voce, di strumenti musicali. Progettare e realizzare messaggi musicali autonomi (musica d insieme, cori) o associati ad altri linguaggi (sonorizzazioni, drammatizzazioni). Arrangiare musiche preesistenti intervenendo sui caratteri sonori ed espressivi. CONTENUTI 1. La divisione della semibreve, la notazione melodica relativa allo strumentario e alle capacità di riproduzione vocale degli alunni; le figurazioni ritmiche elementari, note puntate e legate, tempi semplici e composti, binari e ternari. 2. Esercitazioni ritmiche e melodiche sulla struttura della frase a domanda e risposta e altre strutture elementari (melodia ad arco e a cascata). Concetti di periodo, frase, semifrase, inciso, cellula. 3. Terzina, sincope in combinazioni complesse, contrattempo. Possibilità espressive. 4. Notazione melodica relativa al repertorio vocale e strumentale. 5. Nozioni di alterazione, scala e intervallo. 6. Le scale musicali: maggiori, minori, modali, pentatoniche, esatonale, cromatica, il loro trasporto, concetto di scala, l ambito emotivo delle scale, cronologia. 7. Gli intervalli: maggiori, minori, giusti, le loro caratteristiche psicologiche, la loro scelta

espressiva. 8. Fraseologia: ripasso delle tipologie principali di frase musicale, la suddivisione della frase, la sua moltiplicazione nelle forme grandi. 9. L accompagnamento melodico: (accordale, ostinato), ritmico (ostinato, in forma poliritmica, su tempi regolari e non). 10. Lo stile classico: concetto di forma musicale; il Minuetto, la Sinfonia, la Sonata. Gli autori del classicismo viennese, la posizione sociale del musicista, l artista, la diffusione della musica, i committenti, i luoghi e le occasioni della musica, autori, forme musicali classiche. Ascolto e analisi formale di alcuni brani. 11. Il Romanticismo: l artista, il virtuoso, le forme romantiche, la musica descrittiva, l evoluzione dell orchestra, le scuole nazionali, autori romantici. Ascolto collegato alla produzione musicale del periodo. Il Motivo Conduttore. 12. L Impressionismo: il descrittivismo, autori, l orchestra, timbro, impasti e sfumature. 13. Il Novecento: il Jazz, Strawinskij, la musica d avanguardia. 14. Le altre musiche: collegamenti con la geografia e studio di tradizioni musicali di popoli non europei. 15. La musica di consumo. La colonna sonora. PROCEDIMENTI INDIVIDUALIZZATI PER FAVORIRE IL PROCESSO DI APPRENDIMENTO, DI MATURAZIONE E DI ORIENTAMENTO Strategie per il potenziamento/arricchimento delle conoscenze e delle competenze: - approfondimento, rielaborazione e problematizzazione dei contenuti; - stimolo alla ricerca di soluzioni originali, anche in situazioni non note; - affinamento delle tecniche specifiche per le diverse fasi dello studio individuale; - valorizzazione degli interessi extrascolastici positivi. Strategie per il sostegno/consolidamento delle conoscenze e delle competenze: - attività guidate in modo graduato per superare i livelli di difficoltà superiori; - adattamento di lezioni ed esercitazioni alle caratteristiche affettivo-cognitive dei singoli alunni; - esercitazioni di fissazione/automatizzazione delle conoscenze; - rinforzo delle tecniche specifiche per le diverse fasi dello studio individuale. Strategie per il recupero delle conoscenze e delle competenze: - Programmazione individualizzata (diversificata e / o semplificata e / o ridotta); - Studio assistito in classe; - Rispetto dei tempi di lavoro individuali; - Costante controllo dell apprendimento; - Coinvolgimento in lavori di gruppo; - Costruzione di strumenti guida per l acquisizione di competenze e conoscenze; - Valorizzazione delle produzioni; - Assegnazione di compiti; - Pianificazione del tempo di studio pomeridiano. METODOLOGIA PER L ACQUISIZIONE DI COMPETENZE DISCIPLINARI E TRASVERSALI - Cooperative learning - Lavoro di gruppo - Ricerche individuali e/o di gruppo;

- Problem solving; - Scoperta guidata. STRUMENTI - Libri di testo: Testi in adozione. - Testi di consultazione: - Attrezzature e sussidi (strumenti tecnici, audiovisivi, laboratori, ecc.). CRITERI GENERALI DI VALUTAZIONE Valutazione trasparente e condivisa, sia nei fini che nelle procedure nei confronti dei ragazzi Valutazione come sistematica verifica dell efficacia e dell adeguatezza della programmazione per la correzione di eventuali errori di impostazione; Valutazione come incentivo al perseguimento dello sviluppo della personalità (valutazione formativa); Valutazione come confronto fra risultati previsti, tenendo conto delle condizioni di partenza (valutazione sommativa); Valutazione/misurazione dell eventuale distanza degli apprendimenti dell alunno dallo standard di riferimento (valutazione comparativa); Valutazione come impulso alla costruzione di un realistico concetto di sé ed all orientamento verso le future scelte (valutazione orientamento). Criteri di valutazione DISCIPLINARI e relativi descrittori sintetici (DA APPORRE NEL REGISTRO) INDICATORI OBIETTIVI D APPRENDIMENTO Comprensione ed uso dei linguaggi specifici 1.a Uso notazione e varie simbologie musicali (3 liv.) Sa leggere, comprendere e usare la simbologia musicale Conosce e comprende gli aspetti storici trattati 1.b Conoscenza del lessico musicale (3 liv.) Conosce, comprende e usa la terminologia musicale Espressione vocale ed uso di mezzi strumentali 2.a Acquisizione del senso ritmico Sa riprodurre semplici sequenze ritmiche Sa riprodurre ritmi di meda difficoltà con voci e strumenti 2.b Capacità di intonazione e abilità strumentali Sa riprodurre con la voce la nota alla giusta altezza Sa riprodurre una melodia con la voce o gli strumenti Sa suonare o cantare in gruppo brani polifonici Capacità di ascolto e comprensione dei fenomeni sonori e dei messaggi musicali 3.a Capacità di ascolto melodico, ritmico, timbrico, armonico (3 liv.) Sa riconoscere un suono nei 4 parametri fondamentali Sa riconoscere un brano elementi ritmici e melodici Sa riconoscere strutture musicali da semplici a più complesse. Sa analizzare un spartito. 3.b Capacità di collegare il linguaggio musicale ad altri linguaggi Sa individuare le funzioni della musica in film/pubblicità (classe terza) Rielaborazione personale di

materiali sonori 4.a Capacità di intervenire su una realtà musicale Sa variare un ritmo o una sequenza ritmica Sa variare una melodia. 4.b Capacità di improvvisazione e creazione di materiali sonori. (3 liv.) Riesce a produrre, guidato, un messaggio musicale. MODALITA DI VERIFICA del livello di apprendimento X Interrogazioni ; X Esercitazioni individuali e collettive; X Relazioni; X Prove scritte quadrimestrali; X Prove pratiche; X Test oggettivi; X Controllo compiti per casa. RAPPORTI CON LE FAMIGLIE X Ora settimanale di ricevimento X Comunicazioni e/o convocazioni in casi particolari (scarso impegno, assenze ingiustificate, comportamenti censurabili sotto il profilo disciplinare, ecc.) X Incontri collegiali scuola - famiglia in occasione della scheda di valutazione e di quella interquadrimestrale. Venezia, 31.10.2016 prof.ssa Antonella Bresolin