BRESCIA CONVEGNO DEL 7 novembre 05 Stati generali dell economia bresciana AUDIZIONE DELLE ORGANIZZAZIONI AMBIENTALI CONTRIBUTO DEI CONSOLI DEL T.C.I.



Documenti analoghi
Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che. operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella. Provincia di Pisa

L agriturismo italiano si presenta al mondo. L agriturismo italiano nel mercato Andrea Mazzanti

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana

AGRICOLTURA E ARTIGIANATO. Un analisi delle esperienze

Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori. 1

Comune di San Martino Buon Albergo

AGROALIMENTARE E OSPITALITA. Percorsi di Qualità in Provincia di Oristano. Il Marchio di Qualità Ospitalità Italiana"

CORSO DI FORMAZIONE Tecnico delle attività ricettive ed assimilati (operanti in un sistema turistico locale)

Toscana Turistica Sostenibile & Competitiva - Fase 2

Carta delle imprese per il Turismo Sostenibile nel Parco Lombardo della Valle del Ticino 2010

Grosseto, 19 gennaio 2008

Regione Puglia Assessorato Turismo e Industria Alberghiera LE NUOVE STRATEGIE PER LO SVILUPPO TURISTICO REGIONALE

Bioeccellenze dei Parchi Italiani. LE FILIERE BIOLOGICHE VIRTUOSE NEI PARCHI ITALIANI dalla definizione all implementazione

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Cascata delle Marmore, performance e prospettive Federico Nannurelli

Departure: Sicilia Uneso

Immobili d impresa: Milano torna ad attrarre investimenti

Provincia di Reggio Calabria

LA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI E DELL IDENTITA SICILIANA (di seguito Assessorato)

Convegno. Aree industriali e politiche di piano. Tra deindustrializzazione e nuova industrializzazione sostenibile. Roma 30 gennaio 2014 ore 14,00

UN NUOVO PROGETTO PER IL TURISMO TERMALE DI DARFO BOARIO TERME

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Disposizione per la tutela della qualità della ristorazione italiana nel mondo

Parc Adula Progetto di parco nazionale. Una piccola Svizzera nel cuore delle Alpi

Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi

ALLOGGI NUOVI DOTATI DI OGNI CONFORT SERVIZIO INFOSTUDENTI

REPORT 2013 FABBISOGNI FORMATIVI AZIENDALI

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

Una nuova grande fiera internazionale sulla bici. Una sede fieristica e un organizzazione forti

Condividere le decisioni, promuovere il territorio. e/co Cilento. Report assemblea Aula Consiliare del Comune disapri

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini.

5.1 Organizzazione delle fonti di finanziamento e coinvolgimento del settore privato

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA

UN FUTURO PER MILANO: CITTÀ DEL TERZIARIO? PIÙ DEL 75% DELL OFFERTA DI UFFICI E OGGI DI BASSA QUALITÀ

Villa Sperling. Comune di Vernio. Invest in Prato: Opportunità localizzative SETTORE TURISTICO. Scheda di valutazione.

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE

DISCIPLINARE MARCHIO OSPITALITA ITALIANA RISTORANTI ITALIANI NEL MONDO

Programma Infrastrutture Strategiche

Residenza Grand Palace Lugano, Switzerland

Il Presidente di Commissione (dott. Roberto Bandinelli)

FOCUS TURISMO TRENTINO. Provincia autonoma di Trento PATRIMONIO DEL TRENTINO S.P.A.

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN

Analisi SWOT - Comune di San Gimignano

Sezione Industria del Turismo e del Tempo Libero

Il TCI ha il merito di aver inventato il turismo in Italia e di aver fatto dell Italia dei primi anni del 900 un Paese reale, vicino e accessibile.

SCHEMA di PROTOCOLLO D INTESA. fra

OFFERTA IMMOBILIARE Settore turistico

Rapporto flussi turistici Anni dal 2010

Intervento al convegno Future Job - Follonica 21 maggio 2005

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI

PO REGIONE PUGLIA FESR : Strategia regionale per la Ricerca e l Innovazione Descrizione Assi e Azioni

Indice di rischio globale

LA MISSIONE DEL TURISMO NEI CONFRONTI DELL UOMO E DELLA NATURA

OPPORTUNITÀ D INVESTIMENTO:

Valutazione Crediti e proposte Progetti. Area Turismo

Centro internazionale della moda carpigiana

PROGETTO DISTRETTI CULTURALI

La gestione dei rifiuti nell isola d Elba - criticità tecniche ed economiche. Andrea Sbandati Direttore Cispel Toscana Confservizi

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

CERESOLE REALE. Escursionismo e mobilità sostenibile

Il Liberty affascina l Europa

Provincia Regionale di Trapani

2 & 3 ZONA RURALE TUTELATA E TURISMO SOSTENIBILE:

AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI LECCE

ampania! piano d azione per il lavoro donne giovani disoccupati brochure14x21_8pp.indd 1 30/07/12 12:51

ALLEGATO 1. Specifiche del Budget di spesa riportato al Capitolo III del formulario di candidatura.

Questionario progetto "Turismo"

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Gennaio 2009 Ge nnai o 2009

Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia

TURISMO, BRAMBILLA: "400 ML PER I CONTRATTI DI SVILUPPO, PER LA PRIMA VOLTA SOSTEGNO CONCRETO DEL GOVERNO A INVESTIMENTI NEL TURISMO"

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

PROGETTO GESTIONE BIBLIOTECA COMUNALE

Padova Soft City. Analisi del contesto e proposta per un percorso verso la Smart City. Aprile 2013

FORUM ASTESE. Competitività, Export, Risparmio Energetico e Innovazione

PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI, IL MINISTERO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE E L ENTE NAZIONALE ITALIANO PER IL TURISMO

L IMPATTO ECONOMICO POTENZIALE DI MATERA Direttore Generale SRM Massimo Deandreis

Il bilancio per il cittadino - Comune di Napoli. Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE E MEDIA DI BISUSCHIO CURRICULUM VERTICALE DI GEOGRAFIA

OGGETTO: Modalità di svolgimento in piazza Pomposa di un mercato dei produttori agricoli biologici. IL SINDACO

Allegato alla DGR n. del

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

L ORGANIZZAZIONE PUBBLICA DEL TURISMO

Marzo L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma. 2. L'andamento generale negli alberghi di Roma

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

RSA Provincia di Milano

FONDO IMMOBILIARE PER LA VALORIZZAZIONE E GESTIONE DI BENI PATRIMONIALI DEI BORGHI PIÙ BELLI D ITALIA

IPSAR. Web:

204 APPUNTAMENTI TALENTI/AZIENDE 21 PROPOSTE SELEZIONATE 13 GIOVANI DESIGNERS INTERNAZIONALI 17 RAPPRESENTANTI DI AZIENDE ED ISTITUZIONI DEL

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

GRUPPO AZIONE LOCALE BASSO TIRRENO COSENTINO Programma di Sviluppo Rurale della Regione Calabria PSR ASSE 4 APPROCCIO LEADER

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

L esperienza delle LAM a Prato e la Prospettiva del Tram

MIUR. La Nuova Secondaria Superiore

Indice. Prefazione PARTE PRIMA LE FONDAZIONI DI PARTECIPAZIONE NELLE STRATEGIE COLLABORATIVE TRA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ED IMPRESE

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore

Mangiare con l Arte. nei weekend dal 14 maggio al 05 giugno. nei ristoranti aderenti le ricette e i prodotti della cultura partenopea

POLITICA DELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE CIVILE

Transcript:

BRESCIA CONVEGNO DEL 7 novembre 05 Stati generali dell economia bresciana AUDIZIONE DELLE ORGANIZZAZIONI AMBIENTALI CONTRIBUTO DEI CONSOLI DEL T.C.I. ASPETTI AMBIENTALI, CULTURALI, ORGANIZZATIVI PER IL PROGETTO DI UN TURISMO IN FRANCIACORTA A cura di Gianmarco Pedrali, console TCI per la Franciacorta Le ragioni che spingono il TCI ad interessarsi della politica ambientale italiana che travalica quella puramente turistica attingono a vari ordini di considerazioni: da un lato vi è il mandato statutario che da cent anni impone di tutelare e far conoscere il paesaggio, gli ambienti naturali caratteristici, i monumenti, le opere d arte, gli aggregati urbani d importanza storica, urbanistica e etnologica; dall altro vi è una concezione del turismo come fenomeno complesso e reticolare che incide su tutti gli aspetti (sociali, economici e ambientali) facendone così un indicatore della qualità della gestione e dello sviluppo, mantenendone l identità sociale, artistica ed ambientale. Il T.C.I. precursore ed organizzatore NO PROFIT di un turismo sostenibile, accessibile, si qualifica come protagonista della dinamica del turismo che si affaccia ad essere la prima industria del mondo IL TURISMO RURALE E CULTURALE Certamente il territorio franciacortino rientra a pieno titolo fra quelli aventi un condensato di componenti in grado di costituire elemento caratterizzante per un turismo innovativo, come l ecoturismo ed il turismo rurale, soprattutto di elevato livello qualitativo, sia in termini di efficienza ricettiva che in termini di disponibilità economica dei fruitori. Tuttavia, se l agriturismo può costituire un attrattiva per il fascino di inserire il turista nel mondo contadino, in una realtà semplice, fatta di pace, di tranquillità, di paesaggi ameni - esperienza possibile nelle nostre aziende agricole rimaste fedeli alla propria identità -, predominante in questo settore è l evolversi in qualcosa privo di una precisa identità, incerta tra l essere una semplice dimora di campagna, un albergo o un residence di lusso. Non è il caso della Franciacorta, che, nella decina di strutture presenti, caratterizza il vero agriturismo DOC, fin dalla denominazione delle stesse strutture, ma in altre zone si riscontra l evoluzione cui si accennava in precedenza, laddove si evidenzia l avvicinarsi agli agi delle modernità che offre agli ospiti piscine, campi da tennis, da calcio, mini golf, massaggi e staff per la cura del corpo.

L alternativa del passato era costituita dall offerta ricettiva consistente in appartamenti, case o villette in affitto, rappresentanti dell universo grigio di tutti i sistemi turistici italiani. Da alcune stagioni anche questo settore è in crollo. La frammentazione delle vacanze, il turismo organizzato, tasse, condoni, manutenzioni e costi energetici rendono più che mai difficile la gestione di alloggi per vacanze e gli appartamenti in affitto. IL B & B IN FRANCIACORTA Il nuovo modello di turismo fra i giovani e le giovani famiglie con più periodi di vacanze all anno, brevi e sempre più legati ed interessati alle fonti della tradizione ed alla fruizione del territorio, costituisce elemento fondamentale per suggerire la perfetta caratterizzazione della Franciacorta, tramite la diffusione della ricettività offerta dal B & B. Secondo i dati rilevati nel 1999 dall A.P.T. del Bresciano, le strutture alberghiere esistenti (18 con 740 posti letto) hanno registrato 100.000 presenze, per un terzo di provenienza estera: la Franciacorta si posiziona oggi come un territorio emergente dal punto di vista turistico. In una prospettiva sinergica di valorizzazione turistico-culturale-produttiva assume quindi particolare rilievo l opportunità di creare una rete di B & B in grado di assicurare quel tipo di ricettività ideale, destinato a garantire - agli utenti stranieri e non- un offerta turistica alla base, con una qualità di massa caratterizzata dall avere un sistema rassicurante e facile per prenotare le camere e per muoversi, essendo l ospite trattato bene, pur se spenderà poco. OSPITALITA in quantità e qualità di attenzioni verso gli ospiti. Oggi il territorio franciacortino e lacustre dispone di 20 B & B per complessive 42 camere con 89 posti letto ed una dotazione di 34 bagni. I dati relaal corrente anno anche se non riscontrabili scientificamente si aggirano sulle complessive 6000 presenze, con un incremento del 15% rispetto al 2004 e del 40% rispetto al 2003 (primo anno di formazione e potenziamento della rete B & B). Il dato va poi scomposto stagionalmente, dal momento che il 50% delle presenze si riscontra nel periodo estivo con il 60% di turisti stranieri (tedeschi e olandesi) ed il 40% di italiani. Un ulteriore scomposizione del dato attribuisce il maggior numero di presenze a lago o vista lago, mentre nel territorio franciacortino si evidenzia una diminuzione di presenze. Questo dato fa riflettere ed introduce alle considerazioni che si esprimeranno di seguito L ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO Dare una sterzata decisiva ed attrezzare la Franciacorta, nel quadro generale del turismo bresciano e dell area del Sebino, significa, a nostro avviso, innalzare il grado quanti-qualitativo dell offerta ricettiva nei seguenti obiettivi, bassi e medio-bassi :

realizzare un maggior collegamento tra promozione pubblica, sistema imprenditoriale e residenti. A tale scopo occorrono: creare sintonia tra uffici ed agenzie promotrici per l offerta ricettiva non ufficiale e minore programmi di collegamento permanente tra il settore dei beni culturali e quello turistico formazione di giovani o di chi dovrà o potrà collaborare soprattutto con gli ospiti stranieri creazione di occasioni di turismo giovanile e di mobilità studentesca applicazione dell art.10 della legge 135/2001 per favorire un diretto collegamento tra il prestito turistico per le categorie più deboli ed il sistema buoni vacanze promosso dalle associazioni di promozione sociale nazionali ed europee sulle esperienze francese, svizzera, belga ed ungherese. Tutto in Franciacorta depone a favore di quanto sopra: 1. la presenza della futura Agenzia per il territorio dovrà favorire lo sviluppo ed il coordinamento delle iniziative culturali, produttive e turistiche; 2. la presenza delle PRO LOCO in vari comuni e le diverse iniziative promosse 3. Il Consorzio del Franciacorta / La strada del vino 4. la presenza dell Istituto professionale di stato di Palazzolo s/oglio con specializzazione turistico-alberghiera, che già collabora con Promozione Franciacorta (apertura di sportelli turistici) e della scuola alberghiera di Clusane. Se questi sono gli aspetti organizzativi che conferiscono già al territorio franciacortino una dimensione strutturata in rapporto alla dinamica turistico-culturale, esistono poi altre caratteristiche che possono costituire elementi di vitalità che, sinergicamente, collaborano nella riuscita di una rete di strutture utili al richiamo turistico IL TURISMO E LA TRADIZIONE ENO GASTRONOMICA E VITIVINICOLA I percorsi e la cultura della strada del vino in Franciacorta, dove l agricoltura è altamente specializzata, in un ambiente di elevato valore paesaggistico-ambientale, ricco di segni della Storia, si connettono armoniosamente con un turismo innovativo, caratterizzato però da un discreto livello qualitativo in termini di efficienza ricettiva. Una strada del vino non può prescindere dal coinvolgimento di operatori ed abitanti del luogo per le modifiche strutturali che questo progetto può apportare al territorio con aumento dei flussi ed il conseguente aumento della richiesta immobiliare e l adeguamento dei servizi commerciali. E certo che la strada del vino, integrata e strutturata, fornisce un insieme di interessi e di valori e determina un circuito virtuoso che interessa i prodotti agroalimentari, le mostre culturali, gli sport e

gli hobby più qualificati in un quadro economico strutturale in grado di offrire vitalità produttiva, occupazione e flussi turistici. TURISMO DI QUALITA E opportuno evidenziare come turismo culturale e conservazione dei monumenti debbano essere strettamente correlati mediante un sostegno pubblico o privato, tenuto conto che conservare il patrimonio culturale non ha solo valore limitato ai benefici del turismo, ma serve a consolidare l identità di una comunità con il risultato di sviluppo sociale e di promozione economica locale. Il tutto comporta, quindi, una grande partecipazione delle comunità locali a tutto il processo culturale e politico. In un contesto europeo moderno, aperto ma attento a valorizzare le peculiarità di ogni regione e di ogni zona, la Franciacorta può, così, affacciarsi sempre di più a pieno titolo come perla del Bresciano e del Nord Italia : area turistica ideale in una dimensione paesaggistico-culturale-produttiva per gli anni 2000. Nel suo insieme la Provincia ed in particolare la Franciacorta ha la possibilità di dare al turista un offerta molto ampia di opportunità (risorse naturali e paesaggistiche, enogastronomia, arte e cultura) e una buona capacità ricettiva. Tali ricchezze, tuttavia, rimangono ancora in parte inespresse, a causa di una carente connotazione dell immagine ancor oggi prigioniera dello stereotipo di zona a forte vocazione industriale. Per uno sfruttamento più efficace di questo importante asset, è pertanto indispensabile investire per una diversa immagine, che sia di maggior interesse per i turisti. Si tratta di un impegno che non comporta solo investimenti in marketing e comunicazione, seppur necessari, ma richiede una più attenta politica di tutela del territorio sia sotto il profilo ambientale (forte concentrazione di traffico sulle tangenziali ed intorno alle strutture commerciali ed industriali della zona) sia sotto il profilo del patrimonio storico e culturale. SINERGIA DEL TERRITORIO TRA LE PROVINCE DI BERGAMO-BRESCIA Il n. 74 della prestigiosa rivista bresciana " AB Atlante bresciano" è dedicato al tratto della media valle dell'oglio fra castelli, ponti e ferrovie: uno stupendo condensato di fotografie e testi che descrive al lettore gli scenari di Palazzolo s/oglio e della Media Valle dell Oglio e che introducono al Basso Sebino, unendo le realtà produttive della Val Calepio e della Franciacorta.

La forte caratterizzazione vitivinicola di quest'ultima, ormai ai primi posti in Europa e nel mondo, insieme al suo elevato valore paesaggistico-ambientale, si sposa in modo sinergico ed omogeneo con la analoga realtà della Valcalepio. Il tutto si estende poi senza soluzioni di continuità anche alla Val Cavallina ed al medio e alto Sebino. Un tutt'uno di percorsi per uno sviluppo di quasi 150 km in luoghi spesso sconosciuti al grande pubblico che, però, hanno conservato il pregio architettonico ed ambientale e che segnano la differenza qualitativa di un'offerta turistica con un'elevata diversificazione di ambienti ed un'eccellente capacità ricettiva. Il legame col vino e con la buona tavola sono presenti in ogni trattoria come nel ristorante di qualità, negli alberghi o negli agriturismo del territorio: altrettanto per la presenza di una ristorazione che può proporre specifici piatti aventi una propria tradizione (es. manzo all'olio a Rovato, tinca al forno a Clusane, insieme ai piatti tipici dei più rinomati ristoranti della zona). Tutta una serie di "presenze" ed "attrattive" completano l'interesse e l'indubbia vocazione turistica di questo territorio: La contiguità a Sud, al principale asse stradale ferroviario ed autostradale ovest-est del nostro Paese e la costruenda linea ferroviaria di alta capacità Torino-Venezia, tratto del corridoio plurimodale europeo Lione-Lubiana.. Il primo con le stazioni ferroviarie di Brescia, Rovato - qui collegato con Bergamo-Lecco attraverso la stazione di Palazzolo s/oglio, a sua volta collegata con Paratico per mezzo della caratteristica ferrovia che, lungo la valle del fiume Oglio, si congiunge al Sebino ed alla Franciacorta attraverso i comuni di Capriolo e Paratico. Il secondo, l autostrada, dotata di ben 5 caselli di uscita che interessano questa zona: Grumello - Ponte Oglio - Palazzolo s/oglio - Rovato e Ospitaletto. La presenza degli aeroporti di Montichiari e di Orio al Serio, collegati mediante viabilità veloce e futura metro leggera La contiguità a Nord con le località lacustri sebine e la Val Camonica, anch esse caratterizzate da un offerta di soggiorno in un ambiente rilassante, raggiungibili con la ferrovia BS-ISEO-EDOLO, che attraversa il territorio franciacortino con le stazioni nel tratto da Paderno, Bornato e Provaglio. Ma qui è opportuno il potenziamento della linea con il collegamento con Tirano previsto dal Piano Territoriale di Coordinamento provinciale, nonché il completamento della superstrada di valle.

- La giacitura alluvionale sedimentaria della zona caratterizzata da un insieme di colline definite a Sud dal Monte Orfano in un paesaggio collinare assai gradevole. - La vicinanza a città d arte come Bergamo e Brescia ed all area metropolitana milanese (dotata di enormi potenzialità); - La presenza di monumenti storici (chiese, conventi) e di edifici assai interessanti dal punto di vista architettonico (castelli, ville); - La presenza di strutture termali a Trescore in Valcalepio -Val Cavallina e ad Ome, in Franciacorta, di percorsi turistici ciclabili, di sentieri attrezzati, di riserve naturali assai importanti, le Torbiere di Iseo, o le non lontane incisioni rupestri di Capodiponte in Valcamonica, e le pievi di Palazzolo s/oglio, Erbusco, Bornato, Iseo, Gussago, Castelli Calepio, Coccaglio e Provaglio. Dare una sterzata decisiva ed attrezzare questo territorio, nel quadro generale del turismo bresciano dell'area del Sebino e dell'ovest Bresciano, significa, a nostro avviso, innalzare il grado quanti-qualitativo dell'offerta ricettiva, realizzando un maggior collegamento tra promozione pubblica, sistema imprenditoriale e residenti. A tal fine acquista enorme importanza il ruolo che le Provincie di Brescia e Bergamo, insieme ai Comuni interessati, assegneranno alla presenza di un Ente avente il preciso intento di favorire lo sviluppo ed il coordinamento delle iniziative culturali, produttive e turistiche del territorio. In questo quadro turistico-ambientale, giova ricordare l'ottimo risultato che da anni sta ottenendo l'iniziativa del TRENO BLU che, utilizzando la ferrovia dismessa Palazzolo s/oglio-paratico, apre le nostre zone al turismo della realtà non solo regionale, ma anche nazionale. E' significativo che il T.C.I. abbia programmato convogli speciali che, con treno a vapore e relative carrozze d'epoca, partendo dalla stazione centrale di Milano, sono giunte a Palazzolo s/oglio nel giugno 2003 per poi visitare Montisola e, nell'autunno, la Franciacorta nel periodo vinicolo: un iniziativa ben riuscita, da ripetere e stimolante per la prospettiva turistica per una valorizzazione ed un nuovo ruolo propositivo per la Franciacorta e la Media Valle dell Oglio. Da tutto quanto sopra, si può concludere che, solo privilegiando la salvaguardia delle peculiari risorse vocazionali di ogni area territoriale e garantendo la corretta utilizzazione delle effettive potenzialità sarà possibile conseguire un equilibrata integrazione tra ambiente, cultura ed economia, così da sviluppare una più elevata qualità del vivere non solo necessario per una qualificazione migliore delle opportunità turistiche della zona, ma fondamentale per gli stessi residenti e per fare

della Franciacorta un polo capace di attrarre e trattenere talenti creativi ed innovatori per uno slancio rinnovato della sua economia. Gianmarco Pedrali console TCI la Franciacorta