PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE Progettualità Istituto Comprensivo A. Moro Buccinasco. a. s. 2017/2018

Documenti analoghi
PIANO DI ATTUAZIONE TRIENNALE DEL PNSD A.S ISTITUTO COMPRENSIVO A. TOSCANINI - APRILIA

Liceo Classico - Liceo Artistico - Liceo Scientifico - I.P.S.I.A. CM: CTIS00900X

PIANO TRIENNALE D INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

2 ISTITUTO COMPRENSIVO E. MORANTE

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD

Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale

Piano triennale d Istituto

INNOVAZIONE DIGITALE E DIDATTICA LABORATORIALE

ISTITUTO COMPRENSIVO Leonardo da Vinci Gaggiano

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PTOF A cura della docente Eleonora Monti

Progetto per l attuazione del PNSD

Il documento originale in formato pdf è disponibile per la consultazione anche sul sito della scuola tra i materiali della sezione dedicata al PNSD.

PROGETTO TRIENNALE DI ATTUAZIONE DEL PNSD INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

ALLEGATO PTOF 2016/19 PIANO DIGITALE TRIENNALE. digitale;

PDM 2017/2018 E RELATIVE AZIONI SVOLTE E DA SVOLGERE PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE E AZIONI DELL ISTITUTO COMPRENSIVO PITIGLIANO

PIANO SCUOLA DIGITALE

RELAZIONE FINALE AMBIENTI DIGITALI Candidatura N del 15/10/2015 Codice progetto : A3- FESRPON-LA

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

PIANO TRIENNALE. PER L ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE ANIMATORE DIGITALE Prof. Carmine Antonio Muraca TRIENNIO

DOCENTE: NOME COGNOME DISCIPLINE INSEGNATE. TABELLA DI AUTOCERTIFICAZIONE PROFESSIONALITA DOCENTE (a cura del docente)

Il documento originale in formato pdf è disponibile per la consultazione anche sul sito della scuola tra i materiali della sezione dedicata al PNSD.

Progetto triennale di intervento dell animatore digitale Prof. Nicola Zompa

CREAZIONE/PROMOZIONE DI SOLUZIONI INNOVATIVE COMUNITÀ SCOLASTICA

Criteri per la valorizzazione del merito del personale docente

PIANO NAZIONALE DELLA SCUOLA DIGITALE

IL PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO STUDENTE LICEALE

PIANO TRIENNALE DI ATTUAZIONE DEL PNSD. A cura dell Animatore Digitale Prof. Davide Saba

PNSD per il PTOF dell Istituto Olivetti di Ivrea. Anni scolastici , 17-18, 18-19

Istituto Comprensivo PARCO DI VEIO ROMA

Incontro con le famiglie degli alunni di classe quinta

A) QUALITA DELL INSEGNAMENTO E CONTRIBUTO AL MIGLIORAMENTO DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA SUCCESSO FORMATIVO E SCOLASTICO

CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI. Approvati dal COMITATO PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI. in data 04 maggio 2016

Progetto triennale di intervento dell Animatore Digitale A.S. 2016/2017

1. Denominazione dell Istituzione scolastica: Istituto Comprensivo DANTE - Gallarate (Va) 2. Denominazione progetto UNA SCUOLA INCLUSIVA

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PTOF A cura dell insegnante Di Dionisio Raffaella

ISTITUTO COMPRENSIVO G. ROMANO - EBOLI AUTONOMIA SA3K4 - C.F

CRITERI DI VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI

Istituto Comprensivo Lequile- San Pietro in Lama (LECCE) a cura dell Animatore digitale e del TEAM digitale

Prot. 2675/C2 Poppi, 25 Ottobre 2017 PIANO DI FORMAZIONE DI ISTITUTO. a.s IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO (ART. 1, COMMA 129, L. N.

Criterio Indicatore Rilevazione punteggio (a cura del DS)

P.N.S.D. PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL'ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD

PTOF FUNZIONI STRUMENTALI Relazione finale Azioni A.S

PIANO DI ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE DELL I.C. S.F. DA PAOLA PER IL TRIENNIO

ISTITUTO COMPRENSIVO CARPI 3 - STRUMENTI

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PTOF IC 7 MODENA A cura del DS in collaborazione con AD, Team Digitale e PST

Una Scuola Digitale. Proposta progettuale Animatore Digitale. Ins. Annalisa Taresco

PNSD per il PTOF ISTITUTO COMPRENSIVO CASSINO 1

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni. Via Buratti, BERGAMO

Piano Nazionale per la Scuola Digitale (PNSD)

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

PIANO TRIENNALE PER L ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE ANIMATORE DIGITALE INS. RITA FERRETTI TRIENNIO

DISTRETTO N. 29 BERGAMO

PROGETTI PON, PNSD, CONTRIBUTO GENITORI aggiornato al 01/03/2018. PON FSE (Fondo Sociale Europeo)

Istituto Comprensivo GIANNI RODARI ROMA

Istituto Comprensivo Aldo Moro Carosino (TA)

Scuola Secondaria di Primo Grado Pietro Zani Fidenza (Parma)

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD

IIS ITI IPA ITA E.MAJORANA ROSSANO SCALO (CS) VIA NESTORE MAZZEI 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L. DA VINCI G. CARDUCCI Palermo PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

PIANO TRIENNALE DI ATTUAZIONE DEL PNSD PER IL PTOF

Piano di Miglioramento - a.s

Progetto: Un curricolo in crescita

MINISTERO DELL ISTRUZIONE,UNIVERSITA E RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO RADICE-ALIGHIERI

Progettare attività comuni per i diversi ordini di scuola e monitorare i risultati a lungo termine

MIUR.AOOUSPBS.REGISTRO UFFICIALE(U)

Piano Nazionale Scuola Digitale PER IL PTOF

PIANO DI MIGLIORAMENTO OBIETTIVI DI PROCESSO

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Istituto di Istruzione Superiore ETTORE MAJORANA Avezzano PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI

PIANO DELLA FORMAZIONE AA.SS

Esiti degli studenti Priorità Traguardo RISULTATI PRIMO ANNO RISULTATI SECONDO ANNO RISULTATI TERZO ANNO RISULTATI SCOLASTICI

Istituto Comprensivo di Porto Mantovano

GRIGLIA DI VALUTAZIONE Docente

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI EX ART 1, comma 129, L 107/15

Azioni coerenti con il Piano Nazionale Scuola Digitale. Premessa

Istituto comprensivo Elio Vittorini Solarino PTOF 4. ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE. Pag. 1

Il PNSD - Piano Nazionale Scuola Digitale. Una strategia complessiva di innovazione della scuola italiana per inserirla nell era digitale

ATTO D INDIRIZZO AL COLLEGIO DEI DOCENTI PER L AGGIORNAMENTO E/O INTEGRAZIONE AL PTOF

IL PNSD DELL IC AIELLO DEL SABATO

Prot. n. 3359/II-1 IV/5 Torino, 28/09/2016 DELIBERA N. 25

PIANO DI ATTUAZIONE PNSD Direzione didattica statale 1 circolo Nocera Inferiore (SA)

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI EX ART 1, comma 129, L 107/15

TITOLO PROGETTO: SCUOLA DIGITALE PNSD d'istituto Piano d'intervento dell'animatore Digitale

Istituto Comprensivo di Paliano

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE A cura della docente SCAVO ANNA MARIA

ADOTTARE NUOVI METODI PER LA DIDATTICA Progetto di formazione e aggiornamento sulle nuove tecnologie nella didattica

Relazione Referente Ambienti Digitali e Creatività

SCUOLA STATALE SECONDARIA DI 1 GRADO GOBETTI-DE FILIPPO - QUARTO (Na)

PIANO dell OFFERTA. scuola FORMATIVA

PNSD. ISTITUTO COMPRENSIVO di MANZANO Stato dell arte. a cura di Antonella Brugnoli - AD IC Manzano

SET SCUOLA E TERRITORIO VERSO LE COMPETENZE DI CITTADINANZA. U.S.R. uff. V - Unindustria Bologna

CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI LEGGE 107/2015, COMMA 129, PUNTO 3 Criteri di accesso aggiornato al 23 ottobre 2017

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

I. C. Alba Piave San Cassiano Piano di Miglioramento

Transcript:

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE Progettualità Istituto Comprensivo A. Moro Buccinasco a. s. 2017/2018

CURRICULUM DI TECNOLOGIA Il percorso di tecnologia è inserito nel curriculum di Istituto e presenta in maniera graduale l acquisizione di abilità e competenze informatiche e scientifiche da utilizzare in maniera trasversale con tutte le discipline

STRUMENTI TECNOLOGICI SONO MEDIATORI DIDATTICI Tutti i documenti dell Istituto (PEI, PDP) per la didattica personalizza inseriscono gli strumenti tecnologici/informatici come strumenti compensativi

COMMISSIONE TIC obiettivi 2017/18 CONDIVISIONE BUONE PRATICHE VISIONE POSITIVA DI UNA RICERCA RIFLESSIONE SUL CURRICULUM TECNOLOGIA PROPOSTE DIDATTICHE VALUTAZIONE PROGETTI SULLE NUOVE TECNOLOGIE

Incontri 4 (totale 8 ore a docente) Proposta partecipanti Animatore digitale Responsabile aula di informatica dei plessi se interessati ad introdurre una didattica innovativa Docenti di tecnica scuola secondaria se interessati Rappresentanza docenti che partecipano a Generazione Web Docenti interessati ad introdurre una didattica innovativa nella didattica

GIORNALINO D ISTITUTO Visione verticale dei percorsi didattici Condivisione di esperienze didattiche Possibilità di sperimentare saggi brevi Possibilità di espressione per gli alunni Trasparenza verso l utenza

Totale 10 ore Proposta partecipanti Animatore digitale 2 docenti che condividano la redazione on line degli articoli -Raccolta materiale a gennaio e aprile -Uscita a fine maggio

Obiettivi comuni utilizzo TIC POSSIBILITA DI ALZARE IL LIVELLO AGGIUNTO DELLA SCUOLA Ridurre il divario tra scuola e lavoro Intervenire sulle disuguaglianze formative Promuovere una didattica attiva e moderna Ridurre la dispersione scolastica Incoraggiare innovazione e creatività attraverso la tecnologia Affrontare obiettivi formativi di cittadinanza globale

SCUOLA DELL INFANZIA Utilizzo laboratoriale delle LIM presenti a scuola Percorso didattico con Tablet per le classi con docenti che hanno aderito al progetto Generazione Web (3 sezioni plesso Robbiolo )

SCUOLA PRIMARIA Utilizzo laboratoriale delle LIM presenti a scuola Percorso didattico con Tablet per le classi con docenti che hanno aderito al progetto Generazione Web (4C-4D-5C ) Laboratori cooperativi o di scrittura creativa con aule mobili acquistate attraverso «Amici di scuola»

Laboratorio di robotica per le classi interessate con kit acquistati attraverso «Amici di scuola» Attività propedeutiche al Coding con il sito «Programma il futuro.it» per le classi interessate Laboratorio Coding per classi quarte e quinte interessate (contributo diritto allo studio Comune di Buccinasco)

SCUOLA SECONDARIA Utilizzo laboratoriale delle LIM presenti a scuola Percorso didattico con Tablet in comodato d uso per ogni studente della classe 2C (consiglio di classe che ha aderito al progetto Generazione Web) Laboratorio Coding per classi interessate (contributo diritto allo studio Comune di Buccinasco)

ORIENTAMENTO Le attività lavorative che resistono agli attuali cambiamenti economici sono quelle che: - comportano poca ripetitività - comportano creatività - comportano capacità di lavorare in team - Ccmportano competenze tecnologiche per creare processi di automatizzazione - hanno una utilità sociale

NUOVE PROPOSTE Scuola infanzia/primaria Scuola secondaria Intero Istituto Progetto nazionale Indire (attività di ricerca sulla stampante 3D) Scadenza 22 settembre 2017 Nuovo Laboratorio Modulare TIC LINGUISTICO (contributo ambienti tecnologici PON) Seconda fase Generazione web (delibera da votare in Collegio) Intero Istituto Formazione on line Individuale Coder MOOC