Riepilogo iniziativa CF_1552_I_2015

Documenti analoghi
Riepilogo iniziativa CF_1022_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1560_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1774_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1936_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1191_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1514_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_2040_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_2004_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1432_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1775_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1008_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1185_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1172_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1150_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1962_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1831_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1695_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1013_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_2118_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1866_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1181_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1398_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1568_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1448_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1466_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1686_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_2126_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1790_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1154_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1143_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1440_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1437_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1559_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1406_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1124_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1814_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1035_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1390_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1277_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1867_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1963_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1529_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1252_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1165_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1208_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1702_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1849_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1275_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1423_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1639_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_2215_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1988_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1564_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_2038_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1385_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1860_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_2024_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1073_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1863_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1647_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_2165_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1684_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1656_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_2200_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1777_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1617_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_2039_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_2082_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1628_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1580_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1995_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1933_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1490_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1109_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1989_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1768_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1835_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_2207_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1002_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1854_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1229_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1725_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1815_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1543_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1858_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_2114_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1553_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_2204_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1862_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1592_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_2002_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1029_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1950_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1986_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1201_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1086_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_2233_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1162_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_2041_I_2018

Transcript:

Riepilogo iniziativa CF_1552_I_2015 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono ASSOCIAZIONE MASTER SCHOOL 03857830875 Enti/organismi di formazione in possesso della certificazione di qualità in base alla norma UNI EN ISO 9001:2000 EA 37; solo nel caso di corsi di lingua, i soggetti erogatori dei corsi possono essere anche quelli accreditati presso strutture in possesso della certificazione UNI EN ISO 9001:2000 EA 37 oppure accreditati presso università, pubbliche o private) Viale Africa 174, CATANIA 95129 (CT) Sicilia 095375633 2. Titolo dell'iniziativa formativa 3. Settori a cui è rivolto l'intervento formativo 4. Tipologia dell'iniziativa Best Four Commercio al dettaglio e all'ingrosso, Turismo (alberghi, ristorazione,...), Servizi, Logistica, Spedizioni, Trasporti, Agricoltura e pesca, Estrazione minerali, Attività manifatturiere, Produzione e distribuzione di energia elettrica, Costruzioni, Attività finanziarie, Attività immobiliari e servizi alle imprese, Altri servizi pubblici, Amministrazione pubblica, Istruzione, Sanità Corsi 5. Area tematica Sviluppo delle abilità personali 6. FAD (Formazione a Distanza) Non prevista 7. Destinatari Il personale che desideri migliorare le proprie doti motivazionali, comunicative e di persuasione, sia nei confronti degli altri dipendenti sia nei confronti dei collaboratori esterni che dei clienti.

8. Obiettivi dell'iniziativa 9. Contenuti didattici Il corso ha l obiettivo di sviluppare le capacità personali dei discenti sulle tecniche di comunicazione e persuasione, in particolare si vuole: - Accrescere le proprie capacità di gestire e motivare i collaboratori - Far comprendere ed applicare le qualità che fanno di un capo un leader - acquisire consapevolezza del proprio ruolo di leader - ottenere un costante miglioramento qualitativo e quantitativo dei risultati - Applicare le tecniche persuasive più importanti per trasmettere al meglio le idee ed ottenere i risultati ricercati - Sostenere il confronto con gli interlocutori dosando persuasione, convincimento e argomentazione - Valorizzare le tecniche di comunicazione per ottenere la risposta desiderata dagli interlocutori - Proiettare un immagine di se stessi in grado di attirare il giusto tipo di attenzione da parte di ciascuno (colleghi, collaboratori o capi) - migliorare la comunicazione verbale e comportamentale per gestire i rapporti con tutti gli stakeholders dell azienda - Controllare il linguaggio verbale e non verbale; - Superare le insicurezze e dominare l emotività - Mantenere alto il livello di attenzione e di coinvolgimento - Riuscire a stabilire lo spazio di trattativa ed obiettivi chiari e negoziali - Gestire tempi e dinamiche degli interventi - Condurre attivamente i processi di negoziazione Modulo 1 Leadership e motivazione Tipologie di leadership Costruire la propria figura di leader Migliorare la propria leadership Saper motivare Migliorare le prestazioni personali e dei collaboratori Creare un ambiente favorevole Affrontare e superare i conflitti Modulo 2 Esercitazioni di gruppo sui contenuti del primo modulo Modulo 3 Comunicazione persuasiva Tipi e stili di comunicazione Comunicazione e informazione Gestire la comunicazione motivante Migliorare le tecniche comunicative Capire l interlocutore L uso delle parole Gli atteggiamenti Modulo 4 Esercitazioni di gruppo sui contenuti del terzo modulo Modulo 5 Negoziazione seduttiva Affrontare la negoziazione Definire gli accordi Chiudere gli accordi Resistenza delle parti Affrontare i conflitti I ruoli nella negoziazione Le diversità culturali Modulo 6 Esercitazioni di gruppo sui contenuti del quinto modulo Modulo 7 Public speaking L uditorio La comunicazione con il pubblico Le presentazioni La comunicazione non verbale Suscitare l attenzione Le obiezioni La gestione del tempo Modulo 8 Esercitazioni di gruppo sui contenuti del settimo modulo 10. Metodologia Nome Ore Esercitazioni 8 Lezione frontale 32 11. Numero massimo di allievi previsti 12. Durata dell'intervento in ore 12 40 (Totale ore moduli: 40)

13.1 Costo ora/allievo (IVA compresa, se dovuta) 13.2 Costo iniziativa (IVA compresa, se dovuta) 14. Verifica apprendimento 15. Certificazione percorso/attestato 50,00 (Calcolato su 40 ore) 2.000,00 (Ore: 40 - Costo medio: 50,00) Test Attestato di frequenza, Dichiarazione competenze 16.1 Docenti Modulo Nome e cognome Profilo Anni esperienza Modulo 6 - Esercitazioni Maria Luisa Zuccarello Esperto del 7 Modulo 7 Public speaking Rosanna Pagano Esperto del 10 Antonio Augusto Vitale Professionista 30 Modulo 8 Esercitazioni Rosanna Pagano Esperto del 10 Modulo 5: Negoziazione seduttiva Antonio Augusto Vitale Professionista 30 Maria Luisa Zuccarello Esperto del 7 Modulo 4- Esercitazioni Rosanna Pagano Esperto del 10 Modulo 3: Comunicazione persuasiva Rosanna Pagano Esperto del 10 Modulo 1 - Leadership e motivazione Antonio Augusto Vitale Antonio Augusto Vitale Professionista 30 Professionista 30 Maria Luisa Zuccarello Esperto del 7 Modulo 2- Esercitazioni Maria Luisa Zuccarello Esperto del 7

16.2 Coordinatore David Monasteri Profilo: Professionista E-mail: info@masterschool.it 17. Articolazione percorso formativo Il corso prevede 8 moduli della durata variabile, per una durata complessiva di 40 ore, in cui si alterneranno lezioni frontali in aula interattiva ed esercitazioni individuali e di gruppo. Gli orari della didattica andranno dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00, prevedendo una pausa pranzo di un ora nelle giornate da 8 ore. 18. Descrizione moduli Titolo Descrizione Metodologia Ore Costo orario allievo Costo tot. Modulo 6 - Esercitazioni CONTENUTI di gruppo, simulazioni e role playing sugli argomenti trattati nel terzo modulo METODOLOGIE: di gruppo MATERIALE DIDATTICO sarà fornito ad ogni partecipante il seguente materiale: - Un Raccoglitore con la docenti per le lezioni, stampa delle slide ed eventuali documenti a supporto della lezione, le fonti normative e interpretative utili per affrontare i temi discussi in aula - Block notes - Penna 40 2.000,00 Esercitazioni 2 50,00 100,00

Modulo 7 Public speaking CONTENUTI: - Analisi del profilo dell uditorio - Il messaggio calibrato all uditorio - Trucchi e segreti dello stare in scena - Aprire e chiudere la presentazione - Registro verbale e le tecniche per non essere monotonici - Calibrare la comunicazione non verbale - Essere espressivi ed autorevoli con la gestualità - Usare lo sguardo per coinvolgere e leggere feedback dell uditorio - Gestire l ansia legata al discorso in pubblico - Strategie per aprire e chiudere un intervento, per far emergere i bisogni del pubblico, per presentare gli argomenti. - L utilizzo di supporti visivi nella comunicazione - Gestione psicologica del gruppo - Suscitare interesse e catturare l attenzione - Le obiezioni in pubblico - Le gestione dei tempi: utilizzare il tempo disponibile massimizzando l'efficacia dell'intervento - Le mappe mentali: come organizzare e ricordare i discorsi efficacemente MATERIALE DIDATTICO: - Raccoglitore con la docenti per le lezioni - Block notes - Penna Lezione frontale 6 50,00 300,00

Modulo 8 Esercitazioni CONTENUTI di gruppo, simulazioni e role playing sugli argomenti trattati nel terzo modulo METODOLOGIE: di gruppo MATERIALE DIDATTICO sarà fornito ad ogni partecipante il seguente materiale: - Un Raccoglitore con la docenti per le lezioni, stampa delle slide ed eventuali documenti a supporto della lezione, le fonti normative e interpretative utili per affrontare i temi discussi in aula - Block notes - Penna Esercitazioni 2 50,00 100,00 Modulo 5: Negoziazione seduttiva CONTENUTI: - L'importanza delle skill negoziali -Affrontare la negoziazione -Variabili che possono influenzare la negoziazione - Integrazione dei vari stili negoziali -Punti chiave del processo di negoziazione -Ricercare le informazioni utili -Il modello delle 5 funzioni delle domande - Comunicazione paraverbale e non verbale -Affrontare e risolvere conflitti - Strategie manipolatorie messe in atto dagli interlocutori -Situazioni di impasse o di blocco - Resistenze e paure delle parti -Definire degli accordi -Chiudere l'accordo -I principali rischi di rottura degli accordi -I 4 modi di Lezione frontale 6 50,00 300,00

pensare del negoziatore - Strategie e tattiche per negoziazioni evolute -I diversi ruoli negoziali - Struttura e ordine dei bisogni negoziali -Le principali distorsioni cognitive -Evitare le trappole iniziali - Aumentare il proprio potere negoziale - Strumenti per negoziare ad alta complessità -I 3 modelli avanzati per una negoziazione ad elevata professionalità - Comprendere la struttura negoziale del team degli interlocutori -Negoziazioni multifase -L'arte di persuadere -Blocchi negoziali -La trattativa interculturale -Schemi di comunicazione comuni e diversi rispetto alle altre culture -Negoziazione nelle diverse culture - Come migliorarsi costantemente nel tempo -Aree sulle quali impostare il proprio piano di progresso personale MATERIALE DIDATTICO: -Raccoglitore con la docenti per le lezioni - Block notes -Penna

Modulo 4- Esercitazioni CONTENUTI di gruppo, simulazioni e role playng sugli argomenti trattati nel terzo modulo METODOLOGIE: di gruppo MATERIALE DIDATTICO sarà fornito ad ogni partecipante il seguente materiale: - Un Raccoglitore con la docenti per le lezioni, stampa delle slide ed eventuali documenti a supporto della lezione, le fonti normative e interpretative utili per affrontare i temi discussi in aula - Block notes - Penna Esercitazioni 2 50,00 100,00 Modulo 3: Comunicazione persuasiva CONTENUTI -La comunicazione interpersonale - Comunicazione interattiva e comunicazione pragmatica -Adattare la comunicazione al contesto lavorativo - Strategie comunicative adatte ai differenti interlocutori -Differenza fra comunicare e informare -Differenti fonti e scopi dell'informazione - Gestione dei flussi e della qualità informativa -Stili di comunicazione -La comunicazione non verbale -Comunicazione come elemento di relazione, gestione e organizzazione -Gestire la comunicazione motivante e riconoscere gli automatismi del consenso -La parola Lezione frontale 10 50,00 500,00

come mezzo per influenzare gli interlocutori -Utilizzare le parole a valenza positiva -Influenzare con efficacia le diverse tipologie di ascoltatori -Migliorare la comunicazione persuasiva in gruppo -Le 4 fasi di una comunicazione vincente in pubblico -Uso del linguaggio metaforico per impressionare positivamente il gruppo - Tecniche per rinforzare la propria comunicazione persuasiva -Fondamenti della comunicazione persuasiva: creare un terreno comune -La parola come mezzo per creare immagini mentali - Controllo ed autodisciplina della propria gestualità -Uso corretto della voce - Atteggiamento generale e posizioni del corpo -Piano d azione personale: Identificazione delle azioni da implementare per raggiungere gli obiettivi personali, per ottenere una comunicazione eccellente MATERIALE DIDATTICO: -Raccoglitore con la materiale utilizzato per le lezioni -Block notes - Penna Modulo 1 - Leadership e motivazione CONTENUTI: - Dall'autorità gerarchicoorganizzativa all'autorevolezza dei comportamenti - Analisi del proprio stile di gestione del team - Leadership accentrata sul Lezione frontale 10 50,00 500,00

manager e distribuita nel team - Comportamenti direttivi e comportamenti di sostegno al team - Leadership nel contesto aziendale - Ruolo della comunicazione - Il colloquio - Sviluppo continuo della propria leadership - Pianificare i successi - Migliorare la propria immagine e quella del proprio team - Migliorare le prestazioni proprie e dei propri collaboratori - Costruire la propria figura di leader - Leadership, visione aziendale e business - Leadership e strategia: binomio fondamentale per il business aziendale - I diversi stili di leadership - Leadership relazionale - Affrontare e superare conflitti e atteggiamenti negativi - Creare un ambiente favorevole alle innovazioni e ai miglioramenti - Fare crescere i collaboratori attraverso la cooperazione - Leadership emotiva - La consapevolezza emotiva del leader - Leadership motivazionale - Le diverse leve motivazionali: relazionale, strumentale, affettiva, emulativa - Leadership e stress: stress del leader e del team - Comportamento del leader in situazione di crisi - Sviluppo del piano d'azione personale MATERIALE DIDATTICO: - Raccoglitore con la

Modulo 2- Esercitazioni docenti per le lezioni - Block notes - Penna CONTENUTI di gruppo e discussioni di casi studio reali sugli argomenti trattati nel primo modulo METODOLOGIE: di gruppo MATERIALE DIDATTICO sarà fornito ad ogni partecipante il seguente materiale: - Un Raccoglitore con la docenti per le lezioni, stampa delle slide ed eventuali documenti a supporto della lezione, le fonti normative e interpretative utili per affrontare i temi discussi in aula - Block notes - Penna Esercitazioni 2 50,00 100,00 19. L iniziativa può essere acquisita dall azienda anche in forma modulare Si

20. Edizioni Modulo Da A Sede Modulo 6 - Esercitazioni Modulo 7 Public speaking Modulo 8 Esercitazioni Modulo 5: Negoziazione seduttiva Modulo 4- Esercitazioni Modulo 3: Comunicazione persuasiva Modulo 1 - Leadership e motivazione Modulo 2- Esercitazioni 12/05/2017 12/05/2017 Catania Viale Africa 19/05/2017 19/05/2017 Catania Viale Africa 19/05/2017 19/05/2017 Catania Viale Africa 12/05/2017 12/05/2017 Catania Viale Africa 05/05/2017 05/05/2017 Catania Viale Africa 28/04/2017 05/05/2017 Catania Viale Africa 21/04/2017 28/04/2017 Catania Viale Africa 28/04/2017 28/04/2017 Catania Viale Africa 21. Sedi di svolgimento della formazione Indirizzo Telefono Fax E-mail Viale Africa - Catania (CT) 095375633 0957222778 info@masterschool.it