ISTITUTO COMPRENSIVO SANT AGOSTINO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA. Insegnante: Prof. Fiorenza Petrolati

Documenti analoghi
ISTITUTO COMPRENSIVO SANT AGOSTINO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI GEOGRAFIA. Insegnante: Prof. Maria Santo

ISTITUTO COMPRENSIVO SANT AGOSTINO. Scuola Secondaria di I grado P.M.RICCI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI GEOGRAFIA. Insegnante: Prof.

ISTITUTO COMPRENSIVO SANT AGOSTINO. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI Inglese. Insegnante: Prof. G. Vallesi

UNITÀ DI APPRENDIMENTO INTRODUZIONE ALLA STORIA

ISTITUTO COMPRENSIVO SANT AGOSTINO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI. Insegnante: Prof.

Ore di lezione previste nell anno: 66 (n.2 ore sett. x 33 settimane)

Classe III Sezione C N. allievi: 20 (M.= 11 - F. = 9) 1) OBIETTIVI COGNITIVI. 1. Possesso delle conoscenze

ISTITUTO COMPRENSIVO SANT AGOSTINO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI ITALIANO. Insegnante: Prof. Santo Maria

2) Contenuti disciplinari Libro di testo: R. Nolasco, Smart English 1, Student s Book, & Workbook, Oxford University Press. Titolo

ISTITUTO COMPRENSIVO SANT AGOSTINO. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI Inglese. Insegnante: Prof. Foresi Gemma

CURRICOLO DI STORIA CLASSE PRIMA

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 2017/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZINI-MODUGNO BARI. Scuola Secondaria di 1 grado - Anno Scolastico 2018/19. Alunni destinatari: classi I

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GALLUZZO CURRICOLO VERTICALE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DISCIPLINA: STORIA CLASSE: I

CURRICOLO VERTICALE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STORIA CLASSE PRIMA

UNITA DI APPRENDIMENTO 1 (Ott/Nov)

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

STORIA Classe prima SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ANNO SCOLASTICO: 2017 / 2018 MATERIA: STORIA INSEGNANTE: LUCIA FENOGLIO. CLASSE: 2C SC cp

IPSSAR-IPSIA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe II Indirizzo ENO MAT A.S / Data di presentazione 09/11/2015

PROF. SSA LUCIA ZAPPATERRA MATERIA: STORIA CLASSE 1^D DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

2) Contenuti disciplinari di matematica e scienze

ISTITUTO COMPRENSIVO SANT AGOSTINO. Scuola Secondaria di I grado Ungaretti. Anno scolastico

Guida all individuazione dei rapporti causa-effetto. Lettura e comprensione di documenti

ANNO SCOLASTICO PROF. MARIA PITIMADA MATERIA: STORIA CLASSE 1^C DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

2) Contenuti disciplinari

PROGRAMMAZIONE COMUNE STORIA CLASSI PRIME A.S. 2014/2015. Competenze Abilità Conoscenze

ISTITUTO COMPRENSIVO BRIGATA SASSARI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO D ISTITUTO DISCIPLINA: STORIA

1. Sa individuare le tracce e usarle come fonti per produrre conoscenze sul passato recente. 2. Sa rappresentare graficamente e

STORIA PRIMA MEDIA Nucleo fondante Competenze conoscenze abilità Contenuti Metodi attività Materiali strumenti 1. DALLA PREISTORIA ALL IMPERO ROMANO

SCHEDA DI PROGETTAZIONE DELLA DISCIPLINA

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA STORIA E GEOGRAFIA CLASSE II B SCIENTIFICO. a. s

ISTITUTO COMPRENSIVO SANT AGOSTINO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI

Curricolo di Storia. Scuola Secondaria di I grado F. Rismondo classe Prima. Conoscenze

Istituto Comprensivo Savignano su Rubicone - Scuola Secondaria di I grado. C. G. Cesare CURRICOLO VERTICALE DI STORIA

ANNO SCOLASTICO Classe IIA-IIB-IIC DISCIPLINA: STORIA

CURRICOLO DISCIPLINARE PER COMPETENZE SCUOLA SECONDARIA I GRADO CLASSE PRIMA

CURRICOLO DI STORIA TRAGUARDI AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

DISCIPLINA: STORIA NODO: USO DELLE FONTI

STORIA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

ISTITUTO COMPRENSIVO SANT AGOSTINO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI FRANCESE. Insegnante: Prof. Barbara Galeazzi

COMPETENZE SPECIFICHE

OGGETTO: PIANO DI LAVORO DI DISCIPLINA ITALIANO Classi prime - a. s. 2017/2018 COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO METODOLOGIA STRUMENTI VALUTAZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO SANT AGOSTINO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI FRANCESE. Insegnante: Prof. Barbara Galeazzi

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI STORIA CLASSE I COMPETENZE CHIAVE TRAGUARDI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO CONTENUTI

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI Via Monte Pollino, Monterotondo (RM) CURRICOLO VERTICALE DI STORIA A.S. 2012/2013

STORIA - SCUOLA INFANZIA Prerequisiti

Programmazione disciplinare

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - classe prima AREA DISCIPLINARE: ANTROPOLOGICA APPRENDIMENTO

Istituto Comprensivo Perugia 9. Progettazione delle attività didattico-educative

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

I concetti di democrazia, uguaglianza, diritto, dovere, tolleranza e rispetto per le culture altre

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: STORIA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

STORIA e CITTADINANZA

SECONDARIA DISCIPLINA:STORIA DESCRITTORI II SECONDARIA DI 1 GRADO. L alunno è in grado di:

Istituto Comprensivo Perugia 9. Progettazione delle attività didattico-educative

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA FILONE N 4: ORIENTAMENTO STORICO

2) CONTENUTI DISCIPLINARI DI MATEMATICA

PIANO DI LAVORO DI STORIA E CONVIVENZA CIVILE

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classe 3^A a.s FILONE N 4: ORIENTAMENTO STORICO

Istituto Comprensivo Centro Migliarina SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO RAFFAELLO MOTTO

STORIA CLASSI PRIME Competenza chiave europea

ISTITUTO COMPRENSIVO ELISABETTA Betty PIERAZZO NOALE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. STORIA - Classi Prime, Seconde, Terze

CURRICOLO DI STORIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA

S T O R I A CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI STRUMENTI CONCETTUALI PRODUZIONE SCRITTA E ORALE USO DELLE FONTI

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO SECONDO BIENNIO Anno scolastico DISCIPLINA: STORIA

2) Contenuti disciplinari di matematica e scienze

ISTITUTO COMPRENSIVO VR 15 BORGO VENEZIA

Scuola secondaria di 1 grado

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G.VERONESE-G.MARCONI PROGRAMMA PREVENTIVO DI STORIA. Docente: Cester Elisabetta

Identificazione. Fase ideativa

ISTITUTO COMPRENSIVO FRANCESCO PETRARCA S. POLO - CANOSSA CURRICOLO VERTICALE DI STORIA SCUOLA PRIMARIA

IC Leno - Curricoli scuola secondaria

Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE IN STORIA CITTADINANZA

Contratto Formativo Individuale. 1. Analisi della classe: 2. MODULI PROPOSTI PER L ANNO SCOLASTICO 2010/2011 Quadro riassuntivo

Individuare le tracce. Usare le tracce come fonti per ricavare informazioni e ricostruire il proprio passato.

DAI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AGLI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO -CURRICOLO DI STORIA - SCUOLA SECONDARIA

CURRICOLO DI CLASSE. Anno Scolastico 2015/ 2016 DISCIPLINA STORIA SITUAZIONE DELLA CLASSE COMPOSIZIONE. Alunni Maschi Femmine

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classe 5^A a.s FILONE N 4: ORIENTAMENTO STORICO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. VERONESE G. MARCONI LICEO DELLE SCIENZE UMANE DOCENTE : prof. Boscolo Papo Monica

ISTITUTO COMPRENSIVO Manzoni CURRICOLO VERTICALE DI STORIA

PROGRAMMA DI STORIa. Descrittori di prestazione: MODULO 1-2: La rinascita dell Occidente e la società medievale. Competenza attesa

PROGETTAZIONE ANNUALE STORIA

ISTITUTO COMPRENSIVO SANT AGOSTINO. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI ITALIANO Insegnante: Prof.ssa Anna Maria Biroccesi

I.C. Don Milani Prato Curricolo verticale di STORIA

PROGRAMMA CONSUNTIVO E RELAZIONE FINALE A.S. 2018/2019

Docente: Greco Gabriella. Competenza attesa

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA MONGINEVRO ARCORE

Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI STORIA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. Docente: Anna Aliberti. Classe 1^E EL. a.s: 20018/2019

Livello intermedio-avanzato. Ricostruire il metodo di lavoro dello storico e riconoscere procedure e tecniche in uso.

Curricolo di Matematica I.c. Jacopo della Quercia Siena a.s. 2014/2015

A. S 2016/2017 RELAZIONE DISCIPLINARE FINALE

ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZINI-MODUGNO BARI. Scuola Secondaria di 1 grado - Anno Scolastico 2018/19. Alunni destinatari: classi III

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO SANT AGOSTINO Scuola Secondaria di I grado G. Ungaretti Anno scolastico 2015-2016 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA Insegnante: Prof. Fiorenza Petrolati CLASSE I Sez. H N. di allievi: 21 (M 10 F 11 ) 1) OBIETTIVI COGNITIVI 1. Possesso delle conoscenze 2. Organizzazione delle informazioni, capacità di stabilire relazioni e di utilizzare strumenti concettuali 3. Conoscenza ed uso del linguaggio e strumenti specifici 1. Possesso delle conoscenze 2. Organizzazione delle informazioni, capacità Strumenti concettuali - Conoscere aspetti e processi fondamentali delle epoche oggetto di studio - Conoscere aspetti del patrimonio culturale italiano e dell umanità collegati con i temi affrontati - Comprendere aspetti e strutture dei momenti storici italiani, europei e mondiali studiati - Usare le conoscenze apprese per comprendere problemi ecologici, interculturali e di convivenza civile. - Organizzazione delle informazioni - Collocare la storia locale in relazione alla storia italiana, europea, mondiale - Selezionare e organizzare le informazioni con mappe, schemi, tabelle e grafici. - Leggere, interpretare e confrontare carte, grafici e mappe; - Riconoscere durata e contemporaneità fra due o più fenomeni; - Collocare gli eventi o i fenomeni nello spazio - Riconoscere i nessi esistenti tra fenomeni e aspetti diversi di un fenomeno. Uso delle fonti - Conoscere alcune procedure fondamentali della ricerca storica. - Usare fonti di diverso tipo (documentarie, iconografiche, narrative, materiali, orali, ecc.) per produrre conoscenze su temi definiti. Produzione scritta e orale - Riferire oralmente e per iscritto in modo coerente gli argomenti studiati. - Utilizzare correttamente il lessico specifico della disciplina 1) BIS - OBIETTIVI COGNITIVI MINIMI Conoscere le linee generali dei principali momenti storici studiati Usare e costruire semplici grafici e mappe spazio-temporali Collocare gli eventi storici dell età medioevale su linee del tempo.

di stabilire relazioni e di utilizzare strumenti concettuali 3. Conoscenza ed uso del linguaggio e strumenti specifici Individuare semplici relazione cause-effetto tra gli avvenimenti studiati Riferire oralmente e per iscritto i principali argomenti studiati Conoscere i principali tipi di fonti Conoscere e usare i principali termini specifici Titolo 2) CONTENUTI DISCIPLINARI Breve descrizione Modulo e/o Unità Didattica tempi di realizzazione 1) Studiare storia Introduzione allo studio della disciplina e al metodo di ricerca (misurazione del tempo, cronologia, periodizzazione, classificazione ed uso delle fonti, spazio e localizzazione, comprensione del testo) settembre 2) Crisi dell impero romano e disgregazione dell occidente 3) Vita politica, sociale e religiosa nell Alto Medioevo Divisione dell impero; fattori di crisi interna ed esterna; migrazioni germaniche e formazione di regni indipendenti; il tentativo di Giustiniano; nuova invasione da parte dei Longobardi; la diffusione del sistema curtense. Maometto, nascita ed espansione dell Islam; Il ruolo della Chiesa e il monachesimo; dal regno dei Franchi al Sacro Romano Impero ottobre - novembre dicembre 4) L Europa feudale Disgregazione dell impero; il sistema feudale e l incastellamento; nuove invasione di Saraceni, Ungari e Normanni; l impero dei Sassoni; potere temporale e potere spirituale. 5) Il Basso Medioevo Rinascita del Mille; scontro tra papato e Impero e lotta per le investiture; Crociate; nascita e sviluppo dei poteri locali (comuni). 6) La crisi dei poteri universali La Chiesa tra eresie e nuovi ordini religiosi; gennaio febbraio

scontro tra Comuni e Impero; Crisi del papato e scisma d occidente; Crisi del Trecento; 7) Il tramonto del Medioevo La nascita degli stati nazionali e loro caratteristiche; evoluzione del Comune e sviluppo degli Stati Regionali in Italia Guerre tra gli stati e pace di Lodi. 8) La nascita dell età moderna Sviluppo delle corti: Umanesimo e Rinascimento; il rinnovamento delle scienze e delle arti; scoperte e invenzioni. marzo aprile maggio 3) METODOLOGIE E METODI Metodologie uso articolato ed alternato di più strategie metodologiche scelta di contenuti ed attività che destino interesse e curiosità utilizzo del mezzo di indagine scientifica gratificazione per i risultati raggiunti creazione di un clima di attesa e coinvolgimento della classe nel progetto educativo generale. Metodi lezione frontale lavoro in coppie d aiuto lavori di gruppo: o eterogenei al loro interno o per fasce di livello ricerca individuale didattica breve lezione partecipata brainstorming 5) STRUMENTI Libri di testo Testi didattici di supporto Stampa specialistica Schede predisposte dall insegnante Computer Animazione corporea Uscite sul territorio Sussidi audio-visivi Proiezione film Proiezione di documentari Proiezione di filmati di tipo didattico Ascolto di brani musicali Sistemi Hi-Fi mappe, schemi, sintesi 4) VALUTAZIONE E necessario valutare l alunno prima (valutazione iniziale), durante (valutazione in itinere) e dopo l intervento formativo (valutazione finale), per poter scegliere confermare o modificare i contenuti della stessa programmazione.

a) CRITERI per la valutazione Raggiungimento degli obiettivi Progressi rispetto alla situazione di partenza Impegno e partecipazione Metodo di studio e di lavoro Esecuzione sistematica dei compiti e organizzazione del materiale b) INDICATORI per la valutazione (presenti sul registro elettronico) o Possesso delle conoscenze o Organizzazione delle informazioni e capacità di stabilire relazioni o Conoscenza ed uso del linguaggio specifico e degli strumenti o Orientamento spazio-temporale b) STRUMENTI per la valutazione prove scritte tradizionali prove orali lunghe (interrogazioni) prove orali brevi (domande) prove strutturate e/o semistrutturate quesiti a risposta singola quesiti a risposta multipla problemi a soluzione rapida ricerche/relazioni/lavori di gruppo c) TEMPI per la valutazione al termine di ciascuna unità didattica e/o modulo almeno tre valutazioni a quadrimestre d) MODI per la valutazione La valutazione sarà TRASPARENTE e TEMPESTIVA volta ad attivare un processo di autovalutazione, che conduca lo studente ad individuare i propri punti di forza e di debolezza e a migliorare il proprio rendimento (rif. art. 2 D.P.R. 24 giugno 1998 n 249, relativo allo Statuto delle studentesse e degli studenti ). Griglia di corrispondenza livelli di misurazione/valutazione Voto /10 10 livello dell eccellenza Conoscenze ed abilità pienamente acquisite ed approfondite 9 Livello avanzato Conoscenze e abilità pienamente acquisite 8 Livello dell autonomia Conoscenze ed abilità acquisite 7 Livello intermedio Conoscenze e abilità sostanzialmente acquisite 6 Livello essenziale Conoscenze ed abilità sufficientemente acquisite 5 Livello base Conoscenze e abilità non completamente acquisite 4 Livello minimo Conoscenze ed abilità non acquisite Civitanova Marche, li 20/11/2016 L INSEGNANTE Fiorenza Petrolati