FILONE N 5: Applicazione del pensiero matematico e scientifico

Documenti analoghi
a.s. 2018/2019 FILONE N 5 APPLICAZIONE DEL PENSIERO MATEMATICO E SCIENTIFICO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZA

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI MATEMATICA CLASSE II - OTTOBRE - NOVEMBRE Competenza chiave europea

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classe I a.s FILONE n 5 APPLICAZIONE DEL PENSIERO MATEMATICO E SCIENTIFICO

UNITA DI APPRENDIMENTO N 1

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA. FILONE N 5: Applicazione del pensiero matematico e scientifico

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classe III a.s FILONE N 5: Applicazione del pensiero matematico e scientifico

CLASSE SECONDA - MATEMATICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ABILITA CONOSCENZE. Numeri

ATTIVITA. Lettura e scrittura dei numeri entro il 100. Conteggio dei numeri in senso progressivo e regressivo orale e scritto.

PROGRAMMAZIONE CLASSI PRIME A.S. 2017/18 MATEMATICA

PROGRAMMAZIONE CLASSI PRIME A.S. 2017/18 MATEMATICA

PROGRAMMAZIONE CLASSI PRIME A.S. 2018/19 MATEMATICA

COMPETENZE EUROPEE CONTENUTI E ATTIVITA APPRENDIMENTO. Classe terza Scuola Primaria matematica -

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classe IV a.s FILONE N 5: Applicazione del pensiero matematico e scientifico

MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA CLASSE SECONDA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI A NUMERI

I prerequisiti per l apprendimento dei contenuti e delle abilità logicomatematiche. particolare riferimento a: -concetti

Disciplina: MATEMATICA (numeri) Obiettivi di apprendimento: Fine cl. 3. Traguardo: Conoscenze. Competenze cittadinanza/chiave europee

MATEMATICA Classe II

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

ISTITUTO COMPRENSIVO ELISABETTA Betty PIERAZZO - NOALE PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE MATEMATICA CLASSI SCUOLA PRIMARIA

Nuclei tematici. I numeri

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELLO DI SERRAVALLE - SAVIGNO

UNITA D APPRENDIMENTO. Lo spazio e le figure

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO MINEO

Learning by doing Attività all aperto/outdoor Training Lezione frontale Esercitazioni individuali Compito di apprendimento Approccio dialogico

ISTITUTO COMPRENSIVO BASILIANO-SEDEGLIANO

SEZIONE A: Traguardi formativi CLASSE SECONDA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE

SEZIONE A: Traguardi formativi CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE

UNITA DI APPRENDIMENTO N 1

ISTITUTO COMPRENSIVO DI RIGNANO SULL ARNO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI MATEMATICA. Scuola primaria - Classe seconda 1 quadrimestre

COMPETENZA MATEMATICA E COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA E TECNOLOGIA COMPETENZE SPECIFICHE ABILITA CONOSCENZE

Competenze chiave europee

UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Classi seconde Bornato, Cazzago, Pedrocca

Riconoscere i numeri naturali entro il 100. Leggere e scrivere in cifre e lettere. Contare in senso progressivo e regressivo.

Disciplina: MATEMATICA (numeri) Competenze cittadinanza/chiave europee. Traguardo: Obiettivi di apprendimento: Fine cl. 3

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA. a.s

CURRICOLO MATEMATICA - CLASSE TERZA -

UNITÀ DI APPRENDIMENTO. ANALISI DEI PREREQUISITI Classi quarte Bornato, Cazzago e Pedrocca

CURRICOLO VERTICALE MATEMATICA

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Competenze L 'alunno si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali

Istituto Comprensivo Perugia 9

PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA Classe 2^ Settembre-Ottobre-Novembre

CURRICOLO CLASSE 2^ SCUOLA PRIMARIA C O MPETE NZE DI BAS E IN M AT E M AT I C A

UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Classi Terze Cazzago, Bornato, Pedrocca

ISTITUTO COMPRENSIVO ROVERETO EST PIANI DI STUDIO DI ISTITUTO COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

PROGRAMMAZIONE CLASSI SECONDE A.S. 2017/18 MATEMATICA

PROGRAMMAZIONE CLASSI SECONDE A.S. 2017/18 MATEMATICA

Istituto Comprensivo Perugia 9

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE 2018/2019 DOCENTE : PILLONI EMANUELA DISCIPLINA: MATEMATICA CLASSE: 2^C

Istituto Comprensivo Perugia 9

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO. PROGRAMMAZIONE ANNUALE di MATEMATICA CLASSE 3A

PROGRAMMAZIONE CLASSI TERZE A.S. 2017/18 MATEMATICA

PRIMO QUADRIMESTRE. PREREQUISITI Definire quantità utilizzando gli indicatori indefiniti.

MATEMATICA. UNITA DI APPRENDIMENTO 1 Numeri. Obiettivi specifici di apprendimento

PROGRAMMAZIONE CLASSI TERZE A.S. 2017/18 MATEMATICA

MATEMATICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA

CURRICOLO DI MATEMATICA

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Primaria - MATEMATICA - COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZA MATEMATICA

PIANO ANNUALE DI MATEMATICA. CLASSE SECONDA ins Targher Agnese ANNO SCOLASTICO

PROGETTAZIONE ANNUALE DI MATEMATICA - Cl.2^

1 MODULO OPERATIVO IL MONDO DEGLI INSIEMI

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO MATEMATICA

ISTITUTO COMPRENSIVO L. MANARA Via Lamennais, MILANO Programmazione annuale di Matematica Classe prima - Scuola primaria A. S.

Curricolo verticale di MATEMATICA (PRIMARIA) TRAGUARDI alla fine del primo ciclo:

SCUOLA PRIMARIA: MATEMATICA

ABILITÀ (Competenze specifiche)

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO MATEMATICA

Competenze chiave europee

Circolo Didattico di Borgo San Giacomo (Brescia) - CURRICOLO DI CIRCOLO

ISTITUTO COMPRENSIVO BASSA ANAUNIA DENNO PIANO DI STUDIO DI MATEMATICA CLASSE SECONDA. Competenza 1

SCUOLA PRIMARIA B. PERUZZI OBIETTIVI MINIMI CURRICOLO MATEMATICA

UNITA D APPRENDIMENTO

Istituto comprensivo Brigata Sassari SASSARI Anno Scolastico

TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE MATEMATICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO MATEMATICA

MATEMATICA. Obiettivi di apprendimento. delle competenze NUMERI

MATEMATICA CLASSE TERZA

SCUOLA PRIMARIA DI BRENTONICO CLASSE: 1 A

DESCRITTORI II ANNO SCUOLA PRIMARIA. Numerare in ordine progressivo e regressivo anche rispettando semplici algoritmi di calcolo

SCUOLA PRIMARIA Obiettivi DALLE INDICAZIONI PER IL CURRICOLO. Rev. n. Data Descrizione 1 17/10/2015 Emissione

NUMERI ED OPERAZIONI indicatori descrittori valutazione

SCHEDA PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI MATEMATICA - CLASSE PRIMA

MATEMATICA- SCUOLA PRIMARIA

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE MATEMATICA classe 2^

PROGETTAZIONE ANNUALE MATEMATICA CLASSE PRIMA, SECONDA, TERZA

Anno scolastico 2016/2017 ROMA - Corsi di formazione. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA di MATEMATICA I CLASSE. Relatore: Alessandra Peleggi

SCANSIONE TEMPORALE (annuale) DEL CURRICOLO DISCIPLINA : MATEMATICA

SCUOLA PRIMARIA. MATEMATICA classe prima

SCANSIONE TEMPORALE (annuale) DEL CURRICOLO DISCIPLINA: MATEMATICA

PROGETTAZIONE ANNUALE DI MATEMATICA - CLASSE 3^

CURRICOLO D ISTITUTO

v Leggere, scrivere, confrontare numericonosciuti sulla retta

Matematica CONOSCENZE. I numeri naturali fino a Rappresentazione dei numeri naturali in base dieci: il valore posizionale delle cifre.

SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA (Classe 1ª)

MATEMATICA- SCUOLA PRIMARIA

DECLINAZIONE COMPETENZE SCUOLA PRIMARIA: MATEMATICA CLASSI 1 a 2 a 3 a

Istituto Comprensivo

Transcript:

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classe II A a.s. 2018-2019 FILONE N 5: Applicazione del pensiero matematico e scientifico INDICATORE Calcolo e risoluzione OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZA CONOSCERE SAPER FARE L'alunno applica procedure di calcolo scritto e mentale per la risoluzione di situazioni problematiche numeri naturali negli aspetti ordinali e cardinali contare oggetti o eventi a voce e mentalmente in senso progressivo e regressivo e per salti di due, tre fino a 100 leggere e scrivere i numeri naturali fino al 100 comprendere il valore posizionale delle cifre (u,da,h) confrontare i numeri

ordinare i numeri anche rappresentandoli sulla retta riconoscere l aspetto ordinale dei numeri l operazione come relazione fra numeri eseguire mentalmente semplici calcoli con le quattro operazioni con i numeri naturali verbalizzare le procedure di calcolo memorizzar le tabelline della moltiplicazione dei numeri fino a 10 eseguire le quattro operazioni con i numeri naturali con gli algoritmi scritti usuali le strategie risolutive di semplici problemi individuare i dati essenziali per la risoluzione di un problema rappresentare graficamente i problemi risolvere problemi con una operazione

SAPER FARE ATTIVITÀ PERIODO Leggere e scrivere i numeri naturali fino al 100 Contare oggetti o eventi a voce e mentalmente in senso progressivo e regressivo e per salti di due, tre fino a 100 Ordinare i numeri anche rappresentandoli sulla retta Riconoscere l aspetto ordinale dei numeri Rappresentazione dei numeri fino a 100 con materiali strutturati, costruzione dell Armadio del 100 ( C.B.) come strumento da utilizzare per il calcolo sia orale che scritto. Costruzione, attraverso giochi e indovinelli, della tabella del centinaio. Riconoscimento di quantità e associazione al numero corrispondente (software di C.B. Il quadro del 100 ) Addizioni e sottrazioni entro il 100 Lettura e scrittura dei numeri, dettato numerico Confronto e ordinamento di numeri: crescente /decrescente I II BIMESTRE Comprendere il valore posizionale delle cifre (u,da,h) Giochi di composizione e scomposizione anche con materiale strutturato (carte, pasta, cannucce ) Raggruppamenti in basi diverse Composizioni e scomposizioni dei numeri in decine e unità Cambio di decine nelle unità corrispondenti e TUTTO L ANNO

viceversa Confrontare i numeri Confronto di quantità e numeri per mezzo dei simboli: >, <, =. TUTTO L ANNO Eseguire mentalmente semplici calcoli con le quattro operazioni con i numeri naturali Approccio al calcolo mentale Il quadro del 100 Addizioni e sottrazioni sulla linea del 100 seguendo la regola della percezione subitanea. Utilizzo delle strategie note per facilitare il calcolo mentale: Calcoli veloci TUTTO L ANNO Verbalizzare le procedure di calcolo Esecuzione di addizioni e sottrazioni in riga, in colonna, con il cambio completamento di tabelle Gioco della bandiera per valutare l uso della sottrazione o dell addizione nei problemi Sfide in piccolo gruppo sul completamento di piramidi e quadrati magici per favorire il calcolo orale Verbalizzazione delle procedure di calcolo Esercizi di calcolo mediante l applicazione delle principali proprietà delle operazioni Calcoli in riga: moltiplicazioni e divisioni Numeri pari e dispari III IV BIMESTRE

Memorizzare le tabelline della moltiplicazione dei numeri fino a 10 Conoscenze delle tabelline come sequenze : metodo analogico (Camillo Bortolato) carte da gioco, esercizi di fading per consolidare gli apprendimenti Giochi di squadra Memorizzazione delle tabelline attraverso giochi come il domino III IV BIMESTRE Eseguire le quattro operazioni con i numeri naturali con algoritmi scritti usuali Esecuzione di addizioni e sottrazioni in riga, in colonna, con il cambio, completamento di tabelle Costruzione di schieramenti con quantità ripetute di piccoli oggetti e relativa rappresentazione simbolica Individuazione della divisione come operazione inversa della moltiplicazione Esperienze concrete sul concetto di distribuzione e di contenimento di quantità, relativa rappresentazione simbolica e matematizzazione III IV BIMESTRE Individuare i dati essenziali per la risoluzione di un problema Rappresentare graficamente i problemi Risolvere problemi con una operazione Situazioni problematiche atte a stimolare la conversazione, non riconducibili direttamente a problemi aritmetici( sviluppo del pensiero creativo- divergente) Il Disfa problemi ( Camillo Bortolato) Individuazione di situazioni problematiche matematiche in contesti di realtà Formulazioni di ipotesi a seguito di discussioni collettive Formulazione di testi di problemi Problemi da risolvere con l ausilio del calendario II- III- IV BIMESTRE

Ricerca di dati per stabilirne la relazione di utilità con l incognita Lettura analitica di testi di problemi e rappresentazione simbolica della soluzione Analisi di testi-problema che prevedono l uso di differenti strategie risolutive Rappresentazione grafica e simbolica dei problemi. Giochi di logica FILONE N 5: Applicazione del pensiero matematico e scientifico INDICATORE spazio e figure OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZA CONOSCERE SAPER FARE Riconosce, descrive e denomina le principali figure in base caratteristiche geometriche i concetti topologici percepire la propria posizione nello spazio stimare distanze a partire dal proprio corpo comunicare la posizione di

le linee oggetti nello spazio fisico, sia rispetto al soggetto, sia rispetto ad altre persone o oggetti usare la terminologia adeguata (sopra/sotto, davanti/dietro, destra/sinistra, dentro/fuori) eseguire un semplice percorso partendo dalla descrizione verbale o dal disegno descrivere un percorso dare istruzioni per compiere un percorso classificare le linee Individuare confini e regioni SAPER FARE ATTIVITÀ PERIODO Percepire la propria posizione nello spazio Stimare distanze a partire dal proprio corpo Comunicare la posizione di oggetti nello spazio fisico, Lo spazio percepito e gli spostamenti : giochi a comandi ( concetti topologici). Descrizione di oggetti e personaggi rispetto alla propria posizione Giochi motori finalizzati alla consapevolezza dello spazio fisico e della percezione del proprio corpo nello Tutto l anno

sia rispetto al soggetto, sia rispetto ad altre persone o oggetti Usare la terminologia adeguata (sopra/sotto, davanti/dietro,destra/sinis tra, dentro/fuori) Eseguire un semplice percorso partendo dalla descrizione verbale o dal disegno Descrivere un percorso Dare istruzioni per compiere un percorso spazio Esecuzione, rappresentazione e decodificazione di un semplice percorso Localizzazione di oggetti su un piano cartesiano o un reticolato usando le coordinate e viceversa [attività interdisciplinare: informatica (coding unplugged), geografia] Classificare le linee Individuare confini e regioni Attività di ripasso sui diversi tipi di linee: riconoscimento e costruzione con materiale di recupero di linee aperte, chiuse, curve spezzate, attività motorie in palestra, costruzione di percorsi chiusi e di forma diversa ( quadrata, rettangolare, ovale) attraverso l uso di corde, birilli ) Confini, regioni interne/esterne, attività ludiche in palestra, attività strutturate. Destrutturazione dei solidi: smontaggio di piccole scatole, osservazione e disegno del loro sviluppo. Ricerca di corpi/oggetti nella realtà: osservazione libera e guidata finalizzata alla rilevazione delle II-III BIMESTRE

caratteristiche ( facce, spigoli, vertici) Rappresentazione di figure piane sul pavimento della palestra per esprimere con il corpo le parti di cui sono composte Classificazione di figure piane in poligono/ non poligono e in base ai numeri di lati La simmetria: esperienze e osservazioni dirette III-IV BIMESTRE FILONE N 5: Applicazione del pensiero matematico e scientifico INDICATORE relazioni, dati e previsioni OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZA CONOSCERE SAPER FARE Utilizza rappresentazioni di dati in situazioni significative gli strumenti per classificare, compiere e rappresentare rilevamenti statistici modalità pratiche per misurare le grandezze classificare numeri, figure, oggetti in base a una o più proprietà ed utilizzare rappresentazioni opportune, a seconda dei contesti e dei fini leggere e rappresentare relazioni e dati con

diagrammi, schemi e tabelle misurare grandezze utilizzando unità arbitrarie SAPER FARE ATTIVITÀ PERIODO Classificare numeri, figure, oggetti in base a una o più proprietà ed utilizzare rappresentazioni opportune, a seconda dei contesti e dei fini Ricerca di analogie, somiglianze, differenze Ricerca di presenza o assenza di attributi comuni Ricerca della frequenza del medesimo attributo TUTTO L ANNO Leggere e rappresentare relazioni e dati con Raccolta di dati e confronto di frequenze su fenomeni della quotidianità degli alunni Rappresentazione dei dati raccolti mediante tabelle, TUTTO L ANNO

diagrammi, schemi e tabelle istogrammi e relativa interpretazione anche con l uso di quantificatori Analisi di grafici e tabelle per indicare la veridicità o meno di proposizioni composte con i connettivi e, o, non Misurare grandezze utilizzando unità arbitrarie Esperienze di misurazioni di lunghezza con uso di strumenti non convenzionali finalizzate a verificare stime, confronto fra i dati raccolti ( misure di lunghezza, capacità, massa) Lettura dell orologio analogico e digitale finalizzata alla risoluzione di problemi relativi alle quattro operazioni Simulazioni di situazioni di compravendita e relativa trasformazione in testi-problema IV BIMESTRE STRATEGIE EDUCATIVO-DIDATTICHE: Il punto di partenza di tutte le attività sarà il vissuto degli alunni, la realtà quotidiana. Le fasi principali saranno costituite, in un primo momento, da attività di tipo manipolative, rappresentative, sperimentali con materiale strutturato e non, per poi giungere alle rappresentazioni grafiche, nonché ad un livello più alto quali sono le immagini mentali ( astrazione). Nei percorsi si ricorrerà a diversi strumenti, strategie e mediatori didattici, che permetteranno di valorizzare i diversi stili di apprendimento ( visivo-verbale, iconografico, uditivo, cinestesico). Per questo si prediligeranno : giochi matematici che prevedono soluzioni diverse e la possibilità di essere risolti confrontandosi con i compagni uso di materiali strutturati e non strutturati per potenziare le abilità di calcolo ( linea del 100, blocchi logici, abaco, carte da gioco) alla manipolazione di materiale informale e all osservazione guidata di oggetti per scoprirne le proprietà geometriche.

Verranno adottate le seguenti pratiche didattiche: anticipazione dei contenuti della lezione richiamo delle conoscenze pregresse argomentazione riflessioni personali con spazio alla ricerca, all'espressione e all' analisi delle emozioni creazione di un ambiente collaborativo e cooperativo dove sperimentare vissuti positivi superando l ansia dell'errore lezione frontale integrata da dialoghi interattivi, supporti visivi ( presentazioni multimediali) trasversalità e collegamento degli argomenti trattati con le altre discipline didattica laboratoriale problem solving lavori di gruppo cooperative learning Mastery learning peer tutoring sviluppo delle capacità di intuizione, immaginazione, progettazione, deduzione, controllo, ordinamento, quantificazione e misurazione uso di tecnologie didattiche (LIM e pc) esercitazioni individuali attraverso schede esercitazioni collettive e/o individuali attraverso software o applicazioni online alla LIM riflessione metacognitiva sul proprio ed altrui lavoro individualizzazione e personalizzazione flessibilità organizzativa e curricolare