LA PIATTAFORMA DIGITALE PER I BENI CULTURALI PIEMONTESI. Importazione dati archivistici

Documenti analoghi
Importazione dati. e/fiscali Spesometro - Rel con gestionale e/satto. Gestionale e/satto

Manuale di configurazione e utilizzo Barcode card

Guida per l utente agli organigrammi cross-browser di OrgPublisher

SERVIZIO DI CONSULTAZIONE ELENCHI PEC

3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette.

WebUploader Manuale d uso

Valutazione del personale

SCARICO REFERTI ULSS PD116

Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1

Introduzione alla Piattaforma Bandi

DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012

Guida rapida. Versione 9.0. Moving expertise - not people

Soluzioni informatiche innovative MCNET DENUNCIA TELEMATICA. Manuale utente

Manuale Utente CMMG Corso Medici Medicina Generale

1 DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI REGISTRAZIONE UTENZE INTERNET Caricamento utente internet (data entry)... 3

Grafici e Pagina web

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO

Fattura Elettronica e Piattaforma Certificazione dei Crediti (PCC).

Guida Operativa all utilizzo di WEBRECALL e TEAMUPDATE per i prodotti ACG

Sistema Versamento Tariffe Pagamenti On Line. Manuale Utente Profilo Azienda

FIRMA DIGITALE E CIFRATURA

Il Manuale di KXSLDbg. Keith Isdale Traduzione del documento: Samuele Kaplun Traduzione del documento: Simone Solinas

ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID (V )

Manuale utente. Versione 6.9

MUDE Piemonte. Nuove modalità salvataggio, firma istanza e gestione allegati

MANUALE UTENTE PROCEDURA PLANET WEB INTERPRISE (II edizione)

Gestione risorse (Windows)

NOTE RILASCIO IATROS SISS v. 2.X

Lavori di Fine Anno 2014 CUBE AUTOTRASPORTI CUBE AZIENDA CUBE TAGLIE & COLORI

Pag. 1. Istruzioni per l iscrizione ai Sistemi di Qualificazione sul Portale Acquisti Italferr

Fon.Coop - Sistema di Gestione dei Piani di Formazione FCOOP. Manuale Utente Gestione Utenti GIFCOOP

Supporto On Line Allegato FAQ

ESPORTAZIONE DEI DATI IN MUDCOMUNI.IT

Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso di Dottorato di Ricerca

Manuale cliente finale portale accertamenti delibera 40

Tipologia 2 Progetti di ricerca e sviluppo con impatto di filiera o previsioni di crescita occupazionale

Manuale Utente per la Gestione dei Revisori degli Enti Locali

ALBO PRETORIO WEB MANUALE DI GESTIONE

Manuale utente Agenti Lite

Capitolo 16: Piano di lavoro speciale

6. Gestione delle pratiche

Manuale di supporto per l utilizzo del nuovo Sistema di Qualificazione Professionisti di ENAV

MANUALE 3DPRN ware 1

SPT Web: Modelli. Guida Rapida all utilizzo del servizio Modelli

ALBO VOLONTARIATO (v. 2.1) UTENTE ORGANIZZAZIONE VOLONTARIATO

PROTOCOLLO ITACA PUGLIA RESIDENZIALE Istruzioni d'uso del software Versione 1.0

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Servizio Fatt-PA Lextel

SteelOnline Requisiti di sistema

Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali

TERNA SRM- Aste On Line Manuale Fornitore

e-shop Ordina online i tuoi prodotti con pochi e semplici clic!

18/05/2016 MANUALE UTENTE

VBA è un linguaggio di scripting derivato da Visual Basic, da cui prende il nome. Come ogni linguaggio ha le sue regole.

TS-CNS Manuale Installazione Linux 2013

ISTITUTO COMPRENSIVO N 2 CAVOUR VENTIMIGLIA. Vademecum per l uso del registro elettronico

SIST Sistema Informativo Sanitario Territoriale MANUALE DI INSTALLAZIONE DI CISCO ANYCONNECT SECURE MOBILITY CLIENT

TPL - Indagini di frequentazione: sistema di rilevamento. FAQ Frequently Asked Questions

Sommario. Oggetto: Istruzioni configurazione client VPN SSL per piattaforma Mac OSX Data: 25/01/2016 Versione: 1.0

APPENDICE - Pratiche di radiazione Polo ACI

MANUALE D USO Piattaforma documentale ver. 2.5

Catasto Progetti Manuale Utente. Autorità di Gestione POR Manuale Utente. - Utenti Remoti - Pagina: 1-1

NOTIFICHE LAVORATORI

Bridgemate App. Informazioni per i giocatori. Bridge Systems BV

FIRMA DIGITALE SARDEGNA SOLIDALE MANUALE UTENTE

IL SITO ISTITUZIONALE DELLA SCUOLA ITIS E. MATTEI - URBINO MANUALE D USO

M n a u n a u l a e l e o p o e p r e a r t a i t v i o v o Ver /12/2014

Guida per il cittadino

Opzione Estesa 1 INTRODUZIONE... 2

Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche. A cura dell Ufficio Riconoscimento Organismi Sportivi DA e EPS

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

OPERAZIONI CHIUSURA E APERTURA Note operative

testo Saveris Web Access Software Istruzioni per l'uso

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. Applicativo: GECOM UNICA

Note_Batch_Application 04/02/2011

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ IMPRESE CHE OCCUPANO LAVORATORI DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO

Aggiorna. La Funzione Aggiorna Listino Aggiornare Listino Pr7 / Le connessioni / Listino METEL. Aggiorna Lis no. Aggiornamento del listino

MBD-R100 Guida rapida alla configurazione del Modem Router/Wireless gatway Huawei B660/B683 (VERSIONE CON E SENZA USCITA RJ11 PER TEL.

ISCRIZIONI ONLINE 2014 II FASE Scuole Verifica domande

Manuale XML SERVICE FATTURA ELETTRONICA EASY. Version Description Author Date Approved Approved date V1 30/06/2014 V2 01/12/2014

6. Gestione delle pratiche

GUIDA TECNICA OFFERTA FORMATIVA PUBBLICA NEI CONTRATTI DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE (All. B Dgr 609 del e D.D del 15.7.

Guida Operativa Portale Aziende Gas e Power

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Applicativo PSR Domande. Manuale per la presentazione telematica delle domande di aiuto/pagamento

Il comando provoca il salvataggio dello stato e la terminazione dell esecuzione.

Business Community Confindustria

BARCODE ED ETICHETTE. Indice degli argomenti. Codici a Barre, Etichette e Sovrappacchi

Release MOVIO SCMS. Versione Tutorial. Commenti Dichiarazione di copyright

WINDOWS Avviare Windows95. Avviare Windows95 non è un problema: parte. automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni

Concorsi Online :: Comune di Rimini. Inscrizione online e consultazione atti. Scopo del documento

OGGETTO: aggiornamento della procedura TOSAP / COSAP dalla versione alla versione

MIGLIORIE GIÀ RILASCIATE

Servizio per la fatturazione elettronica

Manuale di istruzioni della. maschera per l inserimento, l acquisizione e la trasmissione delle risposte degli allievi. Prova Nazionale 2014

CONVOCAZIONE SUPPLENTI

Disconnessione Utente

Manuale operativo per la gestione del software TouristTax (gestione dell Imposta di Soggiorno)

Guida per la fatturazione elettronica Openbravo

Transcript:

LA PIATTAFORMA DIGITALE PER I BENI CULTURALI PIEMONTESI Importazione dati archivistici Versione 1 / 2018

SOMMARIO 1 Introduzione... 3 2 Struttura gerarchica... 3 3 Regole per la corretta compilazione dei campi nel file template_archivi_import.xls... 4 3.1 Identificativo Import... 6 3.2 Identificativo Parente e Parent_id... 6 4 Validazione del file template_archivi_import.xls... 6 5 Esecuzione della funzionalità di Import... 6 2

1 Introduzione Il documento fornisce le istruzioni necessarie per l importazione di dati di natura archivistica nel sistema Mèmora. L importazione sarà effettuata utilizzando il file template_archivi_import.xls che dovrà essere compilato secondo il tracciato e le regole di formattazione dei dati descritte nel presente Manuale. 2 Struttura gerarchica La struttura gerarchica in Mèmora presenta un nodo radice immediatamente dipendente dal nodo principale che rappresenta l ente aderente. Ente aderente Nodo Radice Scheda assegnata al nodo radice Schede legate gerarchicamente Il CSI assegnerà ad ogni ente un valore numerico da inserire nel campo preposto del template_archivi_import.xls che esprime il nodo radice a cui le schede da importare saranno assegnate nel caso in cui siano direttamente dipendenti dallo stesso e quindi da posizionare nel più alto livello di appartenenza; se invece si tratta di schede gerarchicamente legate, dovranno essere inserite in ordine nel file xls di dati e si dovrà indicare nel campo dedicato l identificativo padre a cui si riferisce la scheda da importare. 3

3 Regole per la corretta compilazione dei campi nel file template_archivi_import.xls Nome Campo Identificativo Import Tipo Unità Identificativo Parente (-> Identificativo Import) Tipo Campo Tendina a Significato/Riferimento Identificativo univoco della scheda per l intera riga di importazione Complesso di fondi; Fondo; Livello; Unità Archivistica; Unità Documentaria Identificativo della scheda padre parent id Numerico Identificativo della scheda padre Soggetto Produttore Identificativo dell Ente Soggetto produttore Regole per la compilazione Inserire i primi quattro caratteri o l acronimo dell ente che esegue l import dei dati + stringa identificativa definita dall ente + valore numerico progressivo. Es: (Archivio Storico Città Torino): ASCTImport0001 Se la scheda è gerarchicamente figlia, inserire il valore presente nella colonna Identificativo Import della scheda immediatamente superiore Es. ASCTImport001 (Il campo è mutuamente esclusivo con il campo parent id ) Se la scheda è gerarchicamente figlia di un nodo radice Inserire il valore numerico fornito dal CSI (Il campo è mutuamente esclusivo con il campo Identificativo Parente ) Se il campo è di tipo Ente inserire al termine della stringa il carattere, (virgola) Es. Archivio Storico della città di Torino, Tipo Soggetto Produttore Soggetto Conservatore Tendina a Tipologia soggetto produttore Identificativo dell ente soggetto conservatore Se il campo è di tipo Famiglia o Persona inserire la stringa senza virgola finale. Es. Cesare Pavese Se il campo è di tipo Ente inserire al termine della stringa il carattere, (virgola) Es. Archivio Storico della città di Torino, Tipo Soggetto Conservatore Segnatura Definitiva Tendina a Tipologia soggetto conservatore Segnatura definitiva Se il campo è di tipo Famiglia o Persona inserire la stringa senza virgola finale. Es. Cesare Pavese 4

Nome Campo Segnatura Provvisoria (Sigla) Segnatura Provvisoria (Numero Provvisorio) Segnatura Provvisoria (Suffisso) Tipo Campo, ripetibile, ripetibile, ripetibile Significato/Riferimento Titolo Tipologia Titolo Tendina a Tipologia titolo Descrizione Descrizione del contenuto della scheda Definizione Cronologica Il blocco di questi campi gestisce la possibilità di inserire formattata più raggruppati. Il ripetibile gruppo dei dei campi Datazione è indicato attraverso il carattere di separazione ; formattata (punto e virgola) ripetibile Per inserire più gruppi di, Note Cronologia indicarli in modo ordinato e separato da ; ripetibile Data Topica Data topica Consistenza Consistenza Tipologia Consistenza Tendina a Tipologia consistenza Consistenza Specifica Consistenza specifica Data Compilazione Data Data compilazione della scheda Compilatore Nome e Cognome del compilatore Type_ID_unita Campo È zzato dalla selezione Type_Sogg_Prod Campo È zzato dalla selezione Type_Sogg_Cons Campo È zzato dalla selezione Type_Titolo Campo È zzato dalla selezione Type_Cons Campo È zzato dalla selezione Regole per la compilazione L insieme di questi campi prevede la possibilità di inserire più raggruppati. Il gruppo dei dei campi è indicato attraverso il carattere di separazione ; (punto e virgola) Per inserire più gruppi di, indicarli in modo ordinato e separato da ; (punto e virgola) Es. sigla1; sigla2 num_prov1; num_prov2 suffisso1; sussisso2 In questo modo i dati inseriti saranno così suddivisi: 1) sigla1, num_prov1, suffisso1 2) sigla2, num_prov2, suffisso2 Titolo della scheda Inserire gli estremi separati da - (trattino) Nel caso di ripetibili separarli con ; (punto e virgola) Inserire gli estremi nel formato anno e separati da - (spazio trattino spazio) Nel caso di ripetibili separarli con ; (punto e virgola) Nel caso di ripetibili separarli con ; (punto e virgola) Inserire valore data nel formato YYYY- MM-DD 5

3.1 Identificativo Import Il campo indica l identificativo univoco della scheda da importare e sarà zzato con - acronimo dell ente che esegue l import dei dati - una stringa identificativa definita dall ente - un valore numerico progressivo Es: (Archivio Storico Città Torino): ASCTImport0001 3.2 Identificativo Parente e Parent_id I campi sono utilizzati dalla funzione di import per generare l alberatura gerarchica delle schede che saranno importate. I due campi sono mutuamente esclusivi, secondo le seguenti differenze: Identificativo parente: indica l identificativo della scheda superiore nel caso di scheda componente figlia di un altra scheda Parent_id: indica il valore del nodo radice a cui deve essere legata la sceda da importare. 4 Validazione del file template_archivi_import.xls Al termine della compilazione, il file template_archivi_import.xls correttamente compilato secondo le istruzioni dei capitoli precedenti deve essere inviato al CSI per la verifica dell esatta formattazione e validazione dei dati in esso contenuti. Il file validato sarà restituito all ente in formato XLS con i delle formule in formato al fine di ultimare l operazione di import. 5 Esecuzione della funzionalità di Import Per accedere alla funzionalità di import attivare Importa->Dati presente nella barra dei menù in alto a destra. 6

Viene aperta la finestra di dialogo relativa agli Schemi di importazione configurati nel sistema, dei quali viene visualizzato l elenco, mentre a sinistra sono presenti le due voci: - LISTA DEGLI IMPORTATORI: elenco degli schemi di importazione disponibili - ESEGUI IMPORTAZIONE: permette l avvio dell importazione sulla base dello schema che sarà selezionato Lo schema di riferimento da utilizzare è Import ARCHIVI_v1 L importazione viene avviata selezionando la freccia a destra della voce Import ARCHIVI_v1 oppure attivando ESEGUI IMPORTAZIONE e selezionando la voce Import_ARCHIVI_v1 nella tendina della schermata successiva. 7

Nella videata successiva sono presenti le seguenti informazioni: - Schema di importazione: tendina per la selezione dello schema da utilizzare per l importazione. Selezionare Import_ARCHIVI_v1 - Formato dei dati: tendina per la scelta del formato del file dei dati da importare, è preselezionato il formato dello schema selezionato (Excel XLS/XLSX) - Data file: o Importa un file: il tasto Sfoglia consente la selezione ed il caricamento del file in formato XLS precompilato secondo quanto descritto nel capitolo 3 Regole per la corretta compilazione dei campi nel file template_archivi_import.xls o Dalla directory di importazione: NON UTILIZZARE - Log level: livello di tracciatura del log, è preselezionato Messaggi di debug. NON UTILIZZARE - Opzioni di test: o Dry Run: selezionare se si desidera avviare una simulazione dell importazione dei dati, senza rendere permanenti le modifiche all archivio Confermare l importazione selezionando il tasto Esegui importazione dati. 8

Il sistema richiede la conferma dell operazione La videata successiva mostra l avanzamento del processo di import in esecuzione Al termine dell importazione, la barra di avanzamento indica che il processo è completato e vengono riportati il numero totale di schede processate ed il numero di quelle con eventuali errori. 9