MODELLI DI AGGREGAZIONE DELLA MEDICINA GENERALE il decreto Regionale 18/2015 Luigi Sparano. Segretario FIMMG NAPOLI

Documenti analoghi
Chia Laguna 5 ottobre 2016 Luigi Sparano

U.C.C.P. San Giorgio del Sannio: presentazione primi dati di attività

Ruolo del Distretto. Approfondimenti e riflessioni. DCA 206/2013 e gli atti di autonomia aziendale. Roma 11 Settembre 2013 Sala Tirreno Regione Lazio

Illustrazione dei contenuti e prospettive future

Gabriella Viberti L evoluzione del ruolo della medicina di famiglia nella sanità nazionale e regionale

Regione Campania Il Presidente

Proposta della Fimmg E.R. per la gestione della cronicità nella Regione Emilia Romagna

QUESTIONARIO SU AGGREGAZIONI FUNZIONALI E COMPLESSE DELLA MEDICINA GENERALE

Interazione sui supporti informatici, condivisione degli stessi, formazione Assistenza alla PERSONA, non al sintomo o alla patologia (limite insito

TERRITORIO OSPEDALE RESIDENZ.

CENTRALE OPERATIVA TERRITORIALE (COT):

IV Distretto ASL RMA 1 SEDE CA 8 MEDICI 200 MMG 30 PLS 8 CA 23 CENTRI POLISPECIALIS. PRIVATI ACCREDITATI. 4 Ambulatori ASL.

Dopo trent anni di servizio sanitario la sfida per la salute nella Regione Sicilia. Anna Banchero

Esperienze di cure primarie: l innovazione 2.0 nell assistenza territoriale Centro toscano di formazione e ricerca di medicina generale

Razionale. Casa della Salute. Sostenibilità SSR Appropriatezza organizzativa Equità d accesso alle cure. Potenziamento assistenza territoriale

Il welfare è di casa Incontri di presentazione e ascolto sul decreto Case della Salute e proposta di legge regionale sui servizi sociali

a Medicina Generale come Sistema.

Lo sviluppo dell assistenza primaria nell esperienza del Centro Polifunzionale di Trani

Ambulatorio Infermieristico Telemedicina

Evoluzione del sistema sociosanitario

L ACCESSO AI SERVIZI SANITARI: SCENARI DI EVOLUZIONE. Lorenzo Sornaga Responsabile Sanità LAZIOcrea S.p.a.

Caratteristiche generali delle Cure Primarie

Medicina Generale. Luigi Sparano MMG

LA SALUTE DEL CITTADINO

Il Coordinatore di una ET: ruolo e Funzioni. Dr. Guido Sampaolo, MMG

di negoziazione nazionale, regionale ed a- ziendale; - l art. 4 prevede la definizione di intese integrative PARTE I

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 17/ 1 DEL

Cosa si può/deve fare? ridefinire la funzione ospedaliera. consolidare un modello territoriale di risposta e presa in carico H24.

Regione commissariata dal 2010 Ultimo AIR nel 2006 Successivamente solo tagli

Evoluzione organizzativa Sistemi sanitari

Casa della Salute La Rosa: cartella clinica integrata. Stefano Moscardini Maria Grazia Buccarello

Il progetto «CO.N.S.E.N.SO.» L esperienza piemontese e la proposta di gemellaggio con il Triveneto

Nuove forme di organizzazione delle cure primarie Davide Lauri Medico di Famiglia Presidente, Coop Medici Milano Centro-CMMC

XXVI Congresso Nazionale S.I.Me.T. La Contrattazione Aziendale

Nuovi orizzonti per la prossima convenzione nazionale della Medicina e Pediatria di Famiglia. Ovidio Brignoli MMG Brescia

IL RUOLO DELL'INFERMIERE NEI GIC E DURANTE IL PERCORSO DI CURA TORINO 11 APRILE 2017 LE DIMISSIONI INFERMIERISTICHE IN ONCOLOGIA PIERO LUIGI GIULIANO

Aspetti sull organizzazione Distrettuale futura in Piemonte. Ragnar Gullstrand IRES

Premessa. 1. Indirizzi generali

ACCORDO AZIENDALE LA RIORGANIZZAZIONE DELL AREA DELLE CURE PRIMARIE

LE NUOVE FORME DI AGGREGAZIONE NELLA MEDICINA DI BASE E SPECIALISTICA: AFT e UCCP, ESPERIENZE E PROGRAMMAZIONE

Il governo dell assistenza primaria nel nuovo contesto del servizio socio sanitario lombardo. SITI Seminario Vittorio Bosio ASST Lariana

!!!"#"$%& '($"&)*# $!" #$! #!# #%

Bozza. Atto di indirizzo

I PLS: INTEGRAZIONE CON GLI ALTRI SERVIZI

XVII CONGRESSO NAZIONALE CARD, PISA 23/25 MAGGIO 2019 IL DISTRETTO E I MODELLI INNOVATIVI DI RETE PER LA CRONICITA E FRAGILITA

Il PDTA come strumento della gestione della BPCO. Il punto di vista del Direttore del Distretto. Napoli Maggio 2016 Dott Vito Cilla

Appropriatezza organizzativa, specialistica e prescrittiva. Fabrizio Ciaralli Direttore Distretto 5-7 ASL Roma2

CURE PRIMARIE: SALUTE IN RETE SUL TERRITORIO. Dott. Guido Lucchini Esecutivo Ceformed UTAP AVIANO-ASS6 FVG

Assistenza primaria: le sfide dell innovazione

La programmazione e gli indirizzi regionali per le cure primarie

ASSOCIAZIONISMO EVOLUTO. L esperienza nella ASL Milano 1. Dipartimento Cure Primarie e Continuità Assistenziale

Continuità e Discontinuità integrazione e rete

4 giugno 2005 ASLMI3 Monza

Impostazione FAD Co.S.

Il riassetto delle Cure Primarie in Toscana

CONVEGNO REGIONALE AMD SID EMILIA ROMAGNA Bologna, 20 ottobre 2018

A T S S A R D E G N A

La Riorganizzazione delle Reti dei Servizi Territoriali. Re.Se.T. e l integrazione dell assistenza ospedale-territorio

L INTEGRAZIONE TRA I SERVIZI PER LA CONTINUITA ASSITENZIALE DELLA PERSONA FRAGILE

I Distretti verso un modello di Comunità orientata alle Cure Primarie come accesso facilitato alla rete di servizi. Filippo Anelli

La medicina del territorio oggi e domani confronto tra realtà del Triveneto 21 aprile 2012 OMCeO di Bolzano

IL DISTRETTO SANITARIO

SOSTENIBILITA E LEA. IL PDTA NELL ARTRITE REUMATOIDE Stato dell arte del progetto RADAR e obiettivi futuri. Dott. Roberto Delfino

LA RIFORMA SANITARIA LOMBARDA

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Sede legale: via Valverde n Verona - tel. 045/ Fax 045/

Aggregazione Funzionale Territoriale

Le cure primarie nella programmazione operativa di zona distretto. Luigi Rossi

Il Ruolo della coop di servizio nello scenario generale del riordino delle cure primarie. antonio calicchia - romamed service

Integrazione ospedale territorio: l esperienza di una Azienda Ospedaliero Universitaria e una Azienda Sanitaria Locale Romana.

Conferenza Territoriale Sociale e

Verso una sanità sostenibile: esperienze delle Asl Toscana S. DEI, V. MASSEI, L. ROSSI CARD TOSCANA

CONFERENCE. Integrated services: organizational healthcare models in the framework of chronic diseases. The Chronic Care Model in Tuscany

Evoluzione organizzativa Sistemi sanitari

La nuova organizzazione dell assistenza territoriale Il ruolo delle AFT e UCCP

Il dolore (DCNO) in medicina generale Le dimensioni del problema

PARTE I LEGGI, REGOLAMENTI ED ATTI DELLA REGIONE ATTI DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE GIUNTA REGIONALE. Omissis

Praticare l integrazione tra le Aziende: suggestioni da un esperienza in corso

Appropriatezza delle risorse e contenimento dei costi, l integrazione degli obiettivi tra ospedale e territorio

Le AFT e la gestione della cronicità. Donatella Pagliacci Direttore SDS Valli Etrusche AZIENDA USL TOSCANA Nordovest

Lo sviluppo della contrattualistica locale della medicina generale in Emilia Romagna

EQUIPE TERRITORIALE. DIPARTIMENTO CURE PRIMARIE U.O. ASSISTENZA SANITARIA Via Montescaglioso Matera Tel. 0835/ Fax 0835/253538

La medicina generale. come nodo fondamentale. della rete

Tavola Rotonda Come cambierà il management delle patologie croniche nel percorso di evoluzione della Medicina Generale?

LA MIA RELAZIONE ALLA LUCE DEI NUOVI SCENARI DI SVILUPPO DEI SISTEMI ASSISTENZIALI E DELLE CULTURE DEI PROFESSIONISTI (vedi A.C.N.

Venerdì, 12 giugno Le scelte del sistema sanitario piemontese per rispondere alle sfide poste dalla transizione epidemiologica

Accordo Aziendale della Medicina Generale anno 2013

Il CAP di Castellamonte del Distretto di Cuorgnè (ASL TO4) come modello di gestione della BPCO e di costruzione di PDTA.

L esperienza delle Case della Salute di Empoli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 19/04/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 31

Il PDTA Clinico - Assistenziale Paziente Diabetico. V i n c e n z o O r s a t t i R o s a Borgia P a s q u a l e F a l a s c a A s l 2 Abruzzo

I Servizi Sanitari Regionali del nord-est

Gli strumenti per: - Continuità Assistenza - Gestione Cronicità - Verifica degli outcames. Dott. Marco Visconti Responsabile Sistemi Informativi

Evoluzione della sanità d iniziativa: lo stato dell arte

Obiettivi AIR. Cure primarie: il contributo della Medicina Generale

ALCUNE RIFLESSIONI. PDTA e AFT

L evoluzione dell assistenza socio sanitaria territoriale in Puglia Il modello "pugliese per la cura delle Malattie Croniche

Introduzione La proposta Agenas alle regioni in piano di rientro

Oggetto: Nota prot del Sovraffollamento P.S..

ROMA FORUM PA MAGGIO c/o SPAZIO ESPOSITIVO REGIONE PUGLIA - PADIGLIONE N 6 / STAND 18A

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 903 SEDUTA DEL 28/07/2017

Transcript:

MODELLI DI AGGREGAZIONE DELLA MEDICINA GENERALE il decreto Regionale 18/2015 Luigi Sparano Segretario FIMMG NAPOLI

Lo scenario AUMENTO DELLA DOMANDA DI SALUTE AUMENTO DELLA SOPRAVVIVENZA DELLA POPOLAZIONE AUMENTO DELLA COMPLESSITA e della CRONICITA RISORSE DEFINITE RISORSE LIMITATE RISORSE PROGRAMMATE MODELLO DI SANITA DI TIPO PRESTAZIONALE ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SECONDO UN CRITERIO ECONOMICO

OBIETTIVI DA PERSEGUIRE INTERCETTO DELLA DOMANDA DI SALUTE FILTRO CONTROLLO DELLA DOMANDA in un SISTEMA DI TIPO FIDUCIARIO RISPOSTA APPROPRIATA ADOZIONE DI PDTA RESPONSABILITA MODELLO ASSISTENZIALE (adozione della diagnostica di primo livello nella Medicina Generale) PRESA IN CARICO

Presupposto normativo ACN 30/07/2010 ART 26 bis/ter AIR 22.08.2013 decreto 87 e successivo decreto commissariale 149 29.12.2014 l art. 1 del D.L. n. 158 del 13.9.2012 coordinato con la Legge di conversione 8 novembre 2012, n. 189

Come sviluppare la continuità della assistenza H12 Verificare la tipologia del territorio dove viene svolta l assistenza (alta media bassa densità di popolazione) Ogni MMG continua a svolgere la propria attività nel proprio studio o nell attuale modello (gruppo, rete, associazione semplice) Elegge una sede o più sedi strategiche e funzionali all assistenza H 12

IL MODELLO H12 HA LA FUNZIONE DI FAVORIRE (RIDUZIONE) GOVERNO DEGLI INTERVENTI INAPPROPRIATI (PRONTO SOCCORSO /OSPEDALI/ACCREDITATI/RICORSO AI PRIVATI) ADESIONE DEI MMG AI PDTA (PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI) RIDUZIONE DEL MODELLO «PRESTAZIONALE» INAPPROPRIATO ADOZIONE DEL MODELLO FIDUCIARIO DI «PRESA IN CARICO» ACCRESCERE LA SENSIBILITA DEI SINGOLI MMG AI TEMI DELLA APPROPRIATEZZA E SOSTENIBILITA DEL SSN COSTRUIRE L IMPLEMENTAZIONE DEL MODELLO DI RETE DI INTERCETTO CON LA VERIFICA DEGLI ESITI INTERCETTARE LE RISORSE PER COSTRUIRE LE UCCP DELLA MG

ESTRATTO DEL DECRETO la centralità della persona e la personalizzazione degli interventi; 2. il perseguimento di percorsi di appropriatezza nell ambito del governo clinico della domanda assistenziale; 3. il rafforzamento e l estensione del rapporto fiduciario del MMG e della medicina di famiglia; 4. l integrazione del MMG con il territorio ed il lavoro in associazione; 5. la presa in carico e il lavoro in rete quale garanzia della continuità di assistenza; 6. la garanzia del diritto all accesso attraverso la rete territoriale degli ambulatori di MMG sia in forma singola che associata; 7. la tutela delle fragilità e l umanizzazione delle cure; 8. la corresponsabilità nel governo della domanda e nel governo clinico dell assistenza distrettuale.

COSTRUIRE LA AGGREGAZIONE SI PARTE DALLA DEFINIZIONE DI UN DISTRETTO SCOMPONENDO IL TERRITORIO DI PERTINENZA IN ALMENO 4 GRUPPI DI AGGREGAZIONI (INIZIALMENTE NON EROGATIVE come da riferimento all art 26 Bis dell ACN) AFT AFT AFT AFT

PRENDIAMO LA NOSTRA AFT EROGATIVA AFT EROGATIVA composta da almeno 20 MMG Compito di sviluppare l assistenza nelle H 12

MODELLI DI H12 REGIONALI CONTENUTI NEL DECRETO REGIONALE

Le attuali forme associative vengono trasformate in MODELLI H 12 MEDICINA DI GRUPPO INTEGRATA A SEDE UNICA ALTA DENSITA ABITATIVA MODELLO METROPOLITANO 30000 ABITANTI MEDICINA DI GRUPPO INTEGRATA A SEDE DI RIFERIMENTO HUB AND SPOKE A MAGGIORE DENSITA ABITATIVA ED AMAGGIORE RICHIESTA ASSISTENZIALE MODELLO SUB URBANO MEDICINA DI GRUPPO INTEGRATA CON UNA O PIU SEDI DI RIFERIMENTO A BASSA DENSITA ABITATIVA,MODELLO MONTANO RURALE

DISPOSIZIONE DEGLI STUDI

SPESE FATTORI DI PRODUZIONE 18 STUDI INDENNITA RETI GRUPPI/COLL NUOVI FATTORI PR. 18 MMG IN AGGREGAZIONE

MODELLO H 12 A GRUPPO INTEGRATA alta densità abitativa 30000 ABITANTI Sede della H12

MODELLO H 12 A GRUPPO INTEGRATA alta densità abitativa FASE 1 COSTITUZIONE metropolitano Sede della H12

MODELLO H 12 A GRUPPO INTEGRATA alta densità abitativa FASE 2 ATTIVAZIONE Sede della H12

MODELLO H 12 A GRUPPO INTEGRATA alta densità abitativa FASE 3 EVOLUTIVA Sede della H12

MODELLO H 12 A GRUPPO INTEGRATA alta densità abitativa FASE 4 EVOLUZIONE ED INTEGRAZIONE AZIENDALE Sede PDTA DIABETE DIAGNOSTICA INFERMIERE PROFESSIONALE COLLABORATORE DI STUDIO OPERATORE SOCIOSANITARIO della H12 PDTA IPERTENSIONE PDTA MALATTIE RESPIRATORIE ECG TELEMEDICINA SPIROMETRIA ECOGRAFIA MEDICI SPECIALISTI AMB.

UN MODELLO DI AGGREGAZIONE

MODELLO H 12 A SEDE UNICA alta densità abitativa STUDIO 1 STUDIO 2 STUDIO 3 COLLABORATORE DI STUDIO INFERMIERE STUDIO 7 STUDIO 8 STUDIO 9 STUDIO 13 STUDIO 14 STUDIO 15 Sede della H12 STUDIO 4 STUDIO 5 STUDIO 6 OSS STUDIO 10 STUDIO 11 STUDIO 12 STUDIO 16 M QUOTA ORARIA M QUOTA ORARIA

MODELLO H 12 A SEDE DI RIFERIMENTO sub urbano maggiore densità abitativa 15000 ABITANTI Sede di riferimento della H12 Individuata nel luogo a maggiore richiesta assistenziale

MODELLO H 12 A SEDE DI RIFERIMENTO sub urbano fase EVOLUTIVA maggiore densità abitativa 15000 ABITANTI Sede di riferimento della H12 Individuata nel luogo a maggiore richiesta assistenziale

MODELLO H 12 A SEDE DI RIFERIMENTO sub urbano fase EVOLUTIVA maggiore densità abitativa 15000 ABITANTI Sede di riferimento della H12 Individuata nel luogo a maggiore richiesta assistenziale

MODELLO H 12 a sede di riferimento in rete bassa densità abitativa 10000 ABITANTI Sede della H12 Sede H12 Sede H12 Sede H12

ESEMPIO DI H 12 A MAGGIORE DENSITA ABITATIVA 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 MEDICI IN GRUPPO (8) MEDICI IN RETE (7) MMG (3) MEDICI IN GRUPPO MEDICI IN RETE MMG SINGOLI SEDE PRINCIPALE MEDICINA GRUPPO M M RETE M RETE

ESEMPIO DI H 12 A MAGGIORE DENSITA ABITATIVA CON 25 MMG 13 IN GRUPPO 8 IN RETE 4 SINGOLI 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 MEDICI IN GRUPPO (13) MEDICI IN RETE (8) MMG (4) MEDICI IN GRUPPO MEDICI IN RETE MMG SINGOLI SEDE PRINCIPALE MEDICINA GRUPPO M M RETE M RETE M

ESEMPIO DI H 12 IN AREA A BASSA DENSITA ABITATIVA 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 MEDICI IN GRUPPO (10) MEDICI IN RETE (5) MMG (3) MEDICI IN GRUPPO MEDICI IN RETE MMG SINGOLI SEDE DI RIFERIMENTO MEDICINA GRUPPO M M M RETE SEDE DI RIFERIMENTO MEDICINA GRUPPO

ESEMPIO DI H 12 A MAGGIORE DENSITA ABITATIVA A SEDE UNICA 20 MMG 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 MEDICI IN GRUPPO (8) MEDICI IN RETE (10) MMG (2) MEDICI IN GRUPPO MEDICI IN RETE MMG SINGOLI SEDE PRINCIPALE MEDICINA GRUPPO M M RETE

OBBLIGHI DEI MMG aderenti alla H 12 UTILIZZO DI UN GESTIONALE IN GRADO DI COLLEGARSI AD UNA PIATTAFORMA (CLOUD) UTILIZZO DELLA STESSA PIATTAFORMA CHE DETERMINA LA RETE TERRITORIALE OBBLIGO DI APERTURA DI UNO STUDIO O DELLA APPARTENENZA ALLA SEDE CON I REQUISITI DELL ART 36 DELL ACN IN CUI VIENE CONTINUATA L ASSISTENZA OBBLIGO PER OGNI MMG DI SVOLGERE UNA ATTIVITA ORARIA IN TURNAZIONE PRESSO LA SEDE CENTRALE DI CONTINUITA DELLA ASSISTENZA H 12

STRUTTURE DI RIFERIMENTO I SINGOLI STUDI PROFESSIONALI DEI MMG e forme di aggregazioni già esistenti con le caratteristiche INDIVIDUATE ALL ART 36 DELL ACN SEDE INDIVIDUATA NEL TERRITORIO DEL DISTRETTO (AZIENDALE OSPEDALI DISMESSI STRUTTURE RELIGIOSE ETC) LA STRUTTURA SATELLITE O SEDE DELLA RETE DI INTERCETTO VIENE INDIVIDUATA STRATEGICAMENTE NEL LUOGO DI MAGGIORE ESIGENZA ASSISTENZIALE NEL TERRITORIO DEL DISTRETTO I

PIANO AZIENDALE DI RIORGANIZZAZIONE DELLE CURE PRIMARIE Ogni Azienda definisce il proprio Piano per la riorganizzazione delle Cure Primarie secondo le seguenti linee di indirizzo. Il Piano di riorganizzazione è adottato dal Direttore Generale con proprio provvedimento. La Regione effettua, per il tramite degli uffici regionali all uopo preposti, la verifica della conformità del Piano al presente atto d indirizzo e alle linee di programmazione regionali. Qualora la Regione rilevi la mancanza di conformità del Piano alle presenti linee di indirizzo e alle linee di programmazione regionali, rinvia il Piano al Direttore Generale per i necessari adeguamenti. Sulla scorta degli eventuali rilievi effettuati, l Azienda provvede, entro i successivi 15 giorni, alla regolarizzazione dei contenuti e al recepimento delle indicazioni regionali. A seguito della approvazione del Piano da parte della Regione lo stesso sarà pubblicato sul BURC. L Azienda provvederà quindi alla pubblicazione sul proprio sito web.

UCCP= Unità Complesse di Cure Primarie Definizione dei modelli organizzativi delle Unità Complesse di Cure Primarie (UCCP) Accanto allo sviluppo delle AFT si prevede l istituzione di forme organizzative più complesse denominate Unità Complesse di Cure Primarie. Le UCCP non sono forme organizzative alternative alle AFT, esse sono collegate alle AFT e comprendono i medici o parte dei medici che ne fanno parte. L UCCP si avvale di risorse messe a disposizione dal Distretto (es. personale infermieristico ed amministrativo, etc.) e dalle Municipalità (es. assistente sociale e personale amministrativo) ed estende l offerta rispetto ai seguenti ambiti: PREVENZIONE PROCESSI ASSISTENZIALI GESTIONE DELLA CRONICITA

Sostenibilità la Regione ha assegnato alle Aziende Sanitarie della Regione, con il DCA 94 del 30/09/2013, una quota di finanziamento statale vincolato a valere sul 2012, pari a 29.000.000, di cui una quota destinata allo sviluppo di nuove modalità organizzative per garantire l assistenza sanitaria in H24 (UCCP) ed una quota destinata ai nuovi modelli di integrazione del servizio di Continuità Assistenziale con il sistema 118

Continuità nella sostenibilità A tali risorse si aggiunge la quota di finanziamento statale vincolato a valere sull anno 2013, pari a 23.156.675, che la Regione ha assegnato alle Aziende con il DCA 105 del 01/10/2014, destinata alla realizzazione di interventi per il riassetto organizzativo e strutturale della rete dei servizi di assistenza ospedaliera e territoriale.

Finanziamento anno 2014 il modello di riorganizzazione delle Cure Primarie sarà finanziato sia dalla riorganizzazione dei fattori produttivi relativi a strutture riconvertite o oggetto di riconversione (es. personale, macchinari, attrezzature, etc.) sia dalla graduale riallocazione delle indennità e degli incentivi destinati ai medici riferiti all associazionismo, all impiego di collaboratori di studio, agli infermieri professionali ed agli strumenti informatici.

In ultimo, vista l intesa della Conferenza Stato-Regioni sulla proposta di deliberazione CIPE concernente il riparto tra le Regioni delle disponibilità finanziarie per il SSN di dicembre 2014, che prevede una quota di finanziamento per l anno 2014 pari a 10.174.466 /000 superiore del 3,92 % alla quota di finanziamento per l anno 2013 e considerato il risultato di esercizio positivo per l anno 2013 e la proiezione positiva per l anno 2014, la Regione Campania si trova nella condizioni per poter dare avvio al processo di riorganizzazione della rete territoriale ed in particolare del modello di riorganizzazione delle Cure Primarie definito nell ambito del presente documento.