CAPITOLO SECONDO F_ MATEMATICA G_ SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI H_ TECNOLOGIA F: MATEMATICA



Documenti analoghi
SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ARTE ED IMMAGINE MODULI OPERATIVI:

CURRICOLO DI MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA SEZIONE A : Traguardi formativi

1 CIRCOLO DIDATTICO - Pontecagnano Faiano (SA) PROFILI FORMATIVI. Allegato al POF

LA CONOSCENZA DEL MONDO SCUOLA DELL INFANZIA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3 anni 4 anni 5 anni

INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO classe prima

CURRICOLO DI STORIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA

E F G H I

SCUOLA PRIMARIA STORIA (Classi 1ª-2ª)

CURRICOLO di MATEMATICA Scuola Primaria

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI MATEMATICA CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA

MATEMATICA e SCIENZE

AREA MATEMATICO SCIENTIFICO TECNOLOGICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE QUINTA DELLA SCUOLA PRIMARIA

COMPETENZE APPRENDIMENTO

INDICATORI REGISTRO DI LINGUA ITALIANA

A.S CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA D ISTITUTO COMPETENZA CHIAVE EUROPEA DISCIPLINA

CURRICOLO DI STORIA FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA

SCIENZE SCUOLA PRIMARIA

PROGRAMMAZIONE di ISTITUTO ANNO SCOLASTICO Storia. Classe prima

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI STORIA

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO

MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA CLASSE TERZA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI A NUMERI

STORIA. CURRICOLO VERTICALE PRIMO CICLO indicazioni ministeriali e curricolo di Istituto

ISTITUTO COMPRENSIVO N 1 LANCIANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO VERTICALE - Classe Prima MATEMATICA a.s. 2014/2015

MATEMATICA UNITÀ DI APPRENDIMENTO Classi quarte - Scuola Primaria di Bellano - a.s. 2014/2015

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA) TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCIENZE

Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. Operare con i numeri

CURRICOLO DI MATEMATICA CLASSE PRIMA

MATEMATICA CLASSE PRIMA

Scienze Fisiche, Chimiche e Naturali

IL BAMBINO SA : COLLOCA RE NEL TEMPO SE STESSO, PERSONE, FATTI ED EVENTI

DAI CURRICOLI DISCIPLINARI AI PERCORSI DI APPRENDIMENTO TRASVERSALI

GRIGLIA PER L ACCERTAMENTO DEI PREREQUISITI SCUOLA PRIMARIA

Progettazione Classe Prima. Area matematico-scientifica. Matematica Processi cognitivi attivati al termine della classe prima della Scuola Primaria

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE MATEMATICA

CURRICOLO MATEMATICA - CLASSE QUINTA -

Classi I A B sc. ARDIGO anno scol MATEMATICA

ISTITUTO COMPRENSIVO G. SOLARI LORETO INDICATORI DI APPRENDIMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA

I.C. "L.DA VINCI" LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 GEOGRAFIA

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

AMBITO ANTROPOLOGICO CURRICOLO E PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI GEOGRAFIA

MATEMATICA PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

Curricolo scuola primaria: AREA LOGICO MATEMATICA

CURRICOLO MATEMATICA CLASSE 1^

VIII ISTITUTO Comprensivo E: Vittorini SR Indicatori di Apprendimento SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico

MATEMATICA: COMPETENZA 1 TERMINE DEL PRIMO BIENNIO ( classe seconda scuola primaria) COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSI QUINTE. Anno Scolastico 2015/2016 MATEMATICA. Numeri

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ISTITUTO COMPRENSIVO G. PASCOLI TRAMONTI (SA) ARTE E IMMAGINE Classe 1

ISTITUTO COMPRENSIVO 3 VICENZA DIPARTIMENTO DI MATEMATICA SCIENZE - TECNOLOGIA CURRICOLO D MATEMATICA - SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA PRIMARIA. Indicatori Obiettivi di apprendimento Criteri di valutazione

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

FINALITA. 1 Dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo d'istruzione, passim.

SCIENZE E TECNOLOGIA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

A.S. 2014/2015 SCUOLA PRIMARIA CLASSE TERZA PIANO DI STUDIO ANNUALE DI MATEMATICA

LA CONOSCENZA DEL MONDO

CURRICOLO DI SCIENZE della scuola primaria

MATEMATICA SCUOLE DELL INFANZIA

CONTENUTI METODOLOGIA STRUMENTI METODO DI STUDIO VALUTAZIONE ANNO COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Pubblichiamo il documento contenente gli indicatori approvati dal Collegio dei Docenti del nostro Istituto Comprensivo che sarà allegato alla scheda

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO - INCISA

SCUOLA ELEMENTARE VIA MASSAUA 5 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSE QUINTA ANNO SCOLASTICO LINGUA ITALIANA

Disciplina: SCIENZE MATEMATICHE UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1

ITALIANO ASCOLTO E PARLATO SA ASCOLTARE E COGLIERE: INSERENDO ELEMENTI DESCRITTIVI SA ESPORRE: SA LEGGERE E RICONOSCERE: SEMPRE CORRETTO

DESCRITTORI DELLA SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

APPRENDIMENTO. 1. a. Conoscere, denominare classificare e verbalizzare semplici figure geometriche dello spazio e del piano.

QUADRO COMPETENZE OBBLIGO: PERITI AZ.LI CORR.TI LINGUE ESTERE/TURISTICO

SEZIONE A: Traguardi formativi COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE

MATEMATICA. UNITA DI APPRENDIMENTO 1 Numeri. Obiettivi specifici di apprendimento

COMPETENZE SPECIFICHE

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

Curricolo di TECNOLOGIA. Scuola Primaria

Istituto Comprensivo Casalgrande (R.E.) PROGETTAZIONE DI ISTITUTO MATEMATICA Scuola primaria

Storia. Sa strutturare un quadro di civiltà.

AMBITO STORICO GEOGRAFICO

Programmazione Annuale di Matematica della Scuola Secondaria di Primo Grado Caccia

GEOGRAFIA : quadro sinottico delle COMPETENZE PER CIASCUN GRADO SCOLASTICO. Scuola primaria

OBIETTIVI DISCIPLINARI CLASSE 1^

Mete e coerenze formative. Dalla scuola dell infanzia al biennio della scuola secondaria di II grado

Scuola Primaria di Lierna. Classe 5^ a.s. 2014/2015. Insegnante: Maglia Elena. U.A. di MATEMATICA UN MONDO DI NUMERI

Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino

PROGETTO CONSOLIDAMENTO E POTENZIAMENTO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: SCIENZE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE

Curricoli scuola primaria Disciplina: MATEMATICA classi di riferimento: QUARTA. Abilità Contenuti Scansione cronologica

MATEMATICA CONTENUTI APPRENDIMENTO

COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA ITALIANO INGLESE SECONDA LINGUA COMUNITARIA

CURRICOLO SCIENZE E TECNOLOGIA

DIPARTIMENTO DISCIPLINARE: MATEMATICA (MT) N.B. L'ordine delle competenze non è tassonomico, ma è da considerare secondo una mappa concettuale.

Competenza : 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

Transcript:

129 CAPITOLO SECONDO AREA MATEMATICO_SCIENTIFICA-TECNOLOGICA F_ MATEMATICA G_ SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI H_ TECNOLOGIA F: MATEMATICA INDICATORE DISCIPLINARE GLOBALE Acquisire padronanza e conoscenza del linguaggio logico matematico e comprensione dei concetti e delle strumentalità di base per utilizzare le tecniche operative, relative al calcolare, al misurare, alla realtà geometrica e alla soluzione di ogni situazione problematica, introducendo elementi di statistica

130 MODULI OPERATIVI: 1. La matematica nel tempo e nello spazio 2. L insiemistica 3. Il numero 4. Le quattro operazioni 5. Il problema 6. La realtà geometrica 7. I poligoni 8. La circonferenza e il cerchio 9. I solidi 10. La misura 11. Elementi di economia 12. La statistica e probabilità 1 Modulo operativo LA MATEMATICA NEL TEMPO E NELLO SPAZIO Acquisire conoscenze relative alle scienze matematiche e alla loro evoluzione nel tempo e nello spazio per utilizzare in modo appropriato il lessico disciplinare in ogni contesto culturale Il sapere matematico e il suo lessico Ricostruire nel tempo e nello spazio le conoscenze relative alle scienze matematiche e adoperare in modo appropriato e in ogni contesto comunicativo il lessico disciplinare _Saper ricostruire l evoluzione delle scienze matematiche in relazione a spazio e tempo _Saper adoperare in ogni contesto il lessico delle scienze matematiche 2 Modulo operativo L INSIEMISTICA Acquisire le capacità di compiere operazioni logiche attraverso l uso del linguaggio degli insiemi, padroneggiando il lessico sia verbale che grafico Insiemi e sottoinsiemi Connettivi e quantificatori Acquisire conoscenza del concetto di insieme e di sottoinsieme, la competenza di rappresentarli graficamente e di compiere operazioni logiche, utilizzando con padronanza: lessico, segni e simboli Utilizzare connettivi logici e quantificatori

131 in contesti concreti in relazione a situazioni verbali, numeriche e geometriche Relazioni fra gli insiemi Rappresentare e interpretare relazioni con gli insiemi _Saper costruire insiemi e sottoinsiemi _Saper adoperare in ogni contesto il lessico relativo agli insiemi _Saper adoperare gli insiemi per operazioni logiche e numeriche 3 Modulo operativo IL NUMERO Sviluppare il concetto di numero nello spazio e nel tempo e rappresentarlo in modo verbale, simbolico e convenzionale Il numero nel tempo e nello spazio I sistemi di numerazione Il numero naturale Il numero frazionario e decimale 5 UNITA DI APPRENDIMENTO Il numero relativo 6 UNITA DI APPRENDIMENTO La divisibilità: numero primo, composto, multiplo e divisore Conoscere la struttura del numero in relazione al tempo, allo spazio e alla pratica quotidiana Conoscere ed utilizzare strumenti e sistemi di numerazione su basi diverse in rapporto al tempo e allo spazio Leggere, scrivere e utilizzare il numero naturale in relazione al valore posizionale delle cifre Leggere, scrivere e utilizzare il numero frazionario e il numero decimale Introdurre ed usare i numeri relativi in situazioni concrete in relazione al calcolare e al misurare Acquisire il concetto di divisore e applicare i criteri di divisibilità

_Saper ricostruire la storia del numero _Saper utilizzare il numero naturale in relazione al valore posizionale delle cifre _Saper numerare in basi diverse _Saper utilizzare il numero frazionario e decimale ed operare con essi _Saper utilizzare il numero relativo _Saper utilizzare i criteri di divisibilità 132 4 Modulo operativo LE QUATTRO OPERAZIONI Acquisire la logica, la padronanza operativa, le proprietà e il lessico delle quattro operazioni aritmetiche fondamentali Il concetto di operazione L addizione con i numeri naturali L addizione con i numeri decimali La sottrazione con i numeri naturali 5 UNITA DI APPRENDIMENTO La sottrazione con i numeri decimali 6 UNITA DI APPRENDIMENTO La moltiplicazione con i numeri naturali 7 UNITA DI APPRENDIMENTO La moltiplicazione con i numeri decimali Sviluppare il concetto di operazione in relazione alle scienze matematiche e ad ogni altro contesto logico Acquisire padronanza operativa relativa all addizionare con i numeri naturali interi Acquisire padronanza operativa relativa all addizionare con i numeri decimali Acquisire padronanza operativa relativa al sottrarre con i numeri naturali interi Acquisire padronanza operativa relativa al sottrarre con i numeri decimali Acquisire padronanza operativa relativa al moltiplicare con i numeri naturali interi Acquisire padronanza operativa relativa al moltiplicare con i numeri decimali

133 8 UNITA DI APPRENDIMENTO La divisione con i numeri naturali 9 UNITA DI APPRENDIMENTO La divisione con i numeri decimali 10 UNITA DI APPRENDIMENTO Le proprietà delle quattro operazioni 12 UNITA DI APPRENDIMENTO L espressione aritmetica Acquisire padronanza operativa relativa al dividere con i numeri naturali interi Acquisire padronanza operativa relativa al dividere con i numeri decimali Acquisire padronanza operativa relativa alle proprietà delle quattro operazioni aritmetiche Eseguire espressioni aritmetiche con parentesi e le quattro operazioni aritmetiche con numeri naturali interi _Saper definire un operazione _Saper padroneggiare gli algoritmi delle quattro operazioni aritmetiche con i numeri interi e decimali e in relazione alle loro proprietà _Saper eseguire espressioni con parentesi in relazione alle quattro operazioni 5 Modulo operativo IL PROBLEMA Individuare situazioni problematiche espresse con parole e tradurre le stesse in problemi o rappresentazioni matematiche, scegliendo l iter risolutivo giusto con l uso di strumenti matematici appropriati Il concetto di problema e di algoritmo per la soluzione di ogni situazione problematica Situazioni problematiche relative all addizione Situazioni problematiche relative alla sottrazione Definire il problema e decodificare il lessico relativo, stabilendo la relazione tra testo e informazioni per acquisire la padronanza operativa dell algoritmo per la soluzione di ogni tipologia problematica, anche legata alle altre discipline Risolvere situazioni problematiche relative all addizione,decodificando il testo Risolvere situazioni problematiche relative alla sottrazione, decodificando il testo

134 Situazioni problematiche relative alla moltiplicazione 5 UNITA DI APPRENDIMENTO Situazioni problematiche relative alla divisione 6 UNITA DI APPRENDIMENTO Situazioni problematiche relative alla compravendita e all euro 6 UNITA DI APPRENDIMENTO Situazioni problematiche relative alla compravendita e all euro Risolvere situazioni problematiche relative alla moltiplicazione, decodificando il testo Risolvere situazioni problematiche relative alla divisione,decodificando il testo Risolvere situazioni problematiche relative alla compravendita e all euro, decodificando il testo Risolvere situazioni problematiche relative alla compravendita e all euro, decodificando il testo 7 UNITA DI APPRENDIMENTO Situazioni problematiche relative al sistema di misura decimale 8 UNITA DI APPRENDIMENTO Situazioni problematiche relative alle misure del tempo 9 UNITA DI APPRENDIMENTO Il problema geometrico con figure geometriche piane Risolvere situazioni problematiche relative al sistema di misura decimale, decodificando il testo Risolvere situazioni problematiche relative alle misure del tempo, decodificando il testo Risolvere problemi con figure geometriche piane in relazione al perimetro o alla superficie dell area _Saper decodificare il testo di un problema _Saper risolvere un problema relativo alle quattro operazioni _Saper risolvere problemi con le espressioni 6 Modulo operativo LA REALTA GEOMETRICA Acquisire conoscenze relative alla geometria e alla sua evoluzione nel tempo e nello spazio per utilizzare in modo appropriato il suo lessico all interno del sapere delle scienze matematiche anche in riferimento ad ogni contesto culturale La storia della geometria Lo spazio e la forma Conoscere nel tempo e nello spazio l evoluzione delle scienze geometriche Conoscere ed usare i termini topologici e

135 Simmetria Trasformazioni topologiche acquisire il concetto di spazio e forma per definire una regione, percorso e un corpo geometrico Acquisire i concetti di simmetria come introduzione ai concetti base della geometria Conoscere la topologia come scienza geometrica e comprendere le varianti topologiche 5 UNITA DI APPRENDIMENTO Traslazione 6 UNITA DI APPRENDIMENTO Rotazione 7 UNITA DI APPRENDIMENTO Gli elementi geometrici di base: punto, linea ed angoli Acquisire il concetto di traslazione per definire i concetti di direzione e di verso Acquisire il concetto di rotazione in relazione ad un punto Conoscere gli elementi base della geometria e gli strumenti da utilizzare per il loro tracciamento _Saper ricostruire l evoluzione storica e geografica delle scienze geometriche _Saper utilizzare il linguaggio geometrico _Saper definire spazio e forma in relazione alla regione e al corpo geometrico _Saper padroneggiare il concetto di simmetria, di trasformazione topologica,di traslazione e di rotazione _Saper riconoscere gli elementi geometrici di base 7 Modulo operativo I POLIGONI Analizzare le forme geometriche, poligonali e non per riconoscere, riprodurre e classificare le figure piane calcolandone perimetri ed aree, consapevoli della diversità concettuale delle due nozioni Definire e classificare i poligoni Acquisire il concetto di forma, di regione, di poligono, di perimetro ed area per

136 I triangoli I quadrilateri e i parallelogrammi classificare le figure geometriche e utilizzare il linguaggio geometrico Conoscere i triangoli e saperne calcolare il perimetro e l area Conoscere i quadrilateri e i parallelogrammi e saperne calcolare il perimetro e l area I trapezi Conoscere i trapezi e saperne calcolare il perimetro e l area _Saper definire e descrivere un poligono _Saper determinare perimetro e area del triangolo _Saper determinare perimetro e area dei quadrilateri _Saper determinare perimetro ed area dei poligoni regolari ed irregolari _ 8 Modulo operativo LA CIRCONFERENZA E IL CERCHIO Analizzare circonferenza e cerchio per evidenziare le loro caratteristiche e calcolarne perimetro ed area, consapevoli della diversità concettuale delle due nozioni La circonferenza Il cerchio _Saper determinare la lunghezza della circonferenza _Saper determinare l area del cerchio Acquisire la nozione di circonferenza, come confine della sua regione interna e calcolarne la lunghezza Acquisire la nozione di cerchio come regione interna alla circonferenza e calcolarne l area

137 9 Modulo operativo I SOLIDI Riconoscere ed analizzare le figure geometriche solide per padroneggiare e concetti di superficie laterale, totale e volume Definire e classificare i solidi Il cubo Riconoscere e classificare le figure geometriche solide Riconoscere e disegnare il cubo, figura geometrica solida, per calcolarne superficie laterale, totale e volume Il prisma Il parallelepipedo 5 UNITA DI APPRENDIMENTO La piramide 6 UNITA DI APPRENDIMENTO I solidi a superficie curva 7 UNITA DI APPRENDIMENTO Il cilindro 8 UNITA DI APPRENDIMENTO Il cono e il tronco di cono 9 UNITA DI APPRENDIMENTO La sfera Riconoscere e disegnare il prisma, figura geometrica solida, per calcolarne superficie laterale, totale e volume Riconoscere e disegnare il parallelepipedo, figura geometrica solida, per calcolarne superficie laterale, totale e volume Riconoscere e disegnare la piramide figura geometrica solida, per calcolarne superficie laterale, totale e volume Definire, classificare e disegnare i solidi a superficie curva Riconoscere e disegnare il cilindro, figura geometrica solida a superficie curva per calcolarne la superficie laterale, totale e volume Riconoscere e disegnare il cono e il tronco di cono, figure geometriche solide a superficie curva per calcolarne la superficie laterale, totale e volume Riconoscere e disegnare la sfera, figura

138 geometrica solida a superficie curva per calcolarne la superficie laterale, totale e volume _Saper definire e descrivere un solido, anche a superficie curva _Saper calcolare la superficie laterale, la superficie totale e il volume di un solido 10 Modulo operativo LA MISURA Acquisire il concetto di misura come rapporto tra grandezze e definire la differenza tra misura arbitraria e convenzionale per conoscere ed operare con le diverse unità di misura e padroneggiare il calcolo equivalente Misurare nel tempo e nello spazio Il sistema metrico decimale Gli strumenti di misura Misurare il tempo Conoscere come per le necessità pratiche dell uomo si è evoluto il misurare e il concetto di misura nel tempo e nello spazio Conoscere e utilizzare in contesti concreti il sistema metrico decimale, anche in relazione alla lunghezza, al metro quadro e al metro cubo Conoscere la storia degli strumenti di misura e il come essi vengono adoperati nella realtà Conoscere e utilizzare altri sistemi di misura: le misure del tempo _Saper utilizzare in ogni contesto il sistema metrico decimale _Saper padroneggiare il sistema di misura del tempo e risolvere problemi relativi ad esso 11 Modulo operativo ELEMENTI DI ECONOMIA

139 Acquisire il concetto di economia per utilizzare il lessico adeguato ai diversi contesti e definire gli oggetti culturali delle scienze economiche Il sapere economico Definire l economia e conoscere i primi elementi delle scienze economiche La storia della moneta, del commercio e l euro Conoscere la storia della moneta in rapporto al commercio e alla nascita delle banche per utilizzare in ogni contesto la a moneta:euro _Saper utilizzare in ogni contesto il lessico delle scienze economiche _Saper stabilire relazioni tra le monete e il loro uso nel tempo e nello spazio _Saper padroneggiare i calcoli con l euro e risolvere problemi relativi ad esso 12 Modulo operativo LA STATISTICA E PROBABILITA Operare con i dati utilizzando i primi elementi di statistica e probabilità, conoscendo il lessico relativo Indagini statistiche I grafici La probabilità Acquisire capacità di fare indagini statistiche, elaborando i dati raccolti con rappresentazioni grafiche Acquisire la capacità di rappresentare con diverse tipologie grafiche le indagini statistiche Conoscere le scienze probabilistiche e saper eseguire semplici giochi di probabilità _Saper eseguire un indagine statistica _Saper individuare il grafico idoneo per l elaborazione dei dati statistici _Saper eseguire semplici giochi di probabilità G-SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI

140 INDICATORE DISCIPLINARE GLOBALE Avviare alla conoscenza del rapporto di interdipendenza tra uomini, animali, vegetali e gli elementi ambientali per acquisire padronanza del linguaggio scientifico, anche in riferimento ai fenomeni fisici e chimici MODULI OPERATIVI: 1. Il sapere scientifico e il suo lessico 2. Osservazione della natura 3. Gli animali 4. I vegetali 5. I minerali 6. L acqua, l aria e il terreno 7. Il sistema solare 8. La Terra 9. La materia e i suoi fenomeni fisici e chimici 10. l corpo umano 1 Modulo operativo IL SAPERE SCIENTIFICO E IL SUO LESSICO Acquisire conoscenze relative al sapere scientifico e alla sua evoluzione nel tempo e nello spazio per utilizzare in modo appropriato il lessico disciplinare in ogni contesto culturale Lo scienziato e il metodo scientifico Acquisire informazioni sulla figura dello scienziato, gli strumenti che utilizza per il suo lavoro di ricerca e rappresentare il metodo scientifico usando correttamente il

Le scienze e il lessico Lessico relativo all ambiente e all ecologia 141 linguaggio specifico Usare con padronanza il linguaggio scientifico relativo a tutte le branche delle scienze, stabilendo tra loro relazioni di interdipendenza Conoscere ed usare il lessico scientifico relativo alle problematiche ambientali ed ecologiche _Saper descrivere il lavoro dello scienziato e rappresentare il metodo scientifico _Saper relazionare sulle diverse branche delle scienze con qualsiasi tipologia di linguaggio 2 Modulo operativo OSSERVAZIONE DELLA NATURA Acquisire la capacità attraverso l osservazione di comprendere e maturare gli aspetti fondamentali del mondo fisico e biologico in relazione e in rapporto con l uomo con la consapevolezza che attraverso i cinque sensi è possibile osservare la natura e conoscere gli elementi che la compongono I cinque sensi Classificazione dei corpi Conoscere le caratteristiche e le funzioni degli organi di senso in relazione all osservazione del mondo naturale Definire un corpo e classificare in relazione alla materia Esseri viventi e non viventi I regni della natura Saper definire le funzioni degli organi di senso Saper classificare i corpi in natura Classificare e definire differenze tra gli esseri viventi e non viventi descrivendone il ciclo vitale Conoscere l esatta classificazione dei regni della natura e le loro differenze

142 Saper definire esseri viventi e non viventi Saper descrivere il ciclo vitale degli esseri viventi Saper classificare i regni della natura 3 Modulo operativo GLI ANIMALI Conoscere e classificare il mondo animale in relazione agli ambienti e al ciclo stagionale per acquisire il concetto di evoluzione come adattamento alle modifiche ambientali Gli animali e la loro classificazione Gli animali e le stagioni La storia evolutiva degli animali I vertebrati 5 UNITA DI APPRENDIMENTO Gli invertebrati 6 UNITA DI APPRENDIMENTO La riproduzione degli animali: vivipari e ovipari 7 UNITA DI APPRENDIMENTO Animali ed ambienti 8 UNITA DI APPRENDIMENTO L etologia e le scienze che studiano gli animali e il loro lessico _Saper classificare gli animali _Saper descrivere un animale Classificare e descrivere gli animali in relazione agli ambienti e al loro ciclo vitale Conoscere gli animali in relazione al ciclo stagionale Conoscere la storia evolutiva degli animali per acquisire la consapevolezza che l evoluzione è anche adattamento alle modificazioni ambientali Conoscere e classificare il mondo animale relativo ai vertebrati Conoscere e classificare il mondo animale relativo agli invertebrati Conoscere e definire il ciclo vitale degli animali Stabilire relazioni di interdipendenza fra il mondo animale e i diversi ambienti Acquisire padronanza del lessico delle scienze relative agli animali e conoscere quelle ad esse ausiliarie

143 _Saper raccontare la storia dell evoluzione degli esseri animali _Saper classificare i vertebrati e gli invertebrati _Saper stabilire relazioni tra gli animali, gli ambienti e le stagioni _Saper definire il ciclo vitale di un animale _Saper stabilire relazioni tra tutte le scienze che studiano il mondo animale 4 Modulo operativo I VEGETALI Acquisire e classificare informazioni relative alla storia evolutiva del mondo vegetale stabilendo relazioni tra vegetali ed ambienti con l utilizzo corretto del lessico di riferimento I vegetali e la loro classificazione Gli alberi I vegetali e le stagioni La storia evolutiva dei vegetali 5 UNITA DI APPRENDIMENTO Vegetali ed ambienti Classificare e descrivere i vegetali in relazione agli ambienti e al loro ciclo vitale Conoscere e classificare il mondo vegetale sapendo definire le parti dell albero e le loro funzioni Conoscere i vegetali in relazione al ciclo stagionale Conoscere la storia evolutiva dei vegetali per acquisire la consapevolezza che l evoluzione è anche adattamento alle modificazioni ambientali Stabilire relazioni di interdipendenza fra il mondo vegetale e i diversi ambienti 6 UNITA DI APPRENDIMENTO Le scienze botaniche e il loro lessico Acquisire padronanza del lessico delle scienze botaniche e conoscere quelle ad esse ausiliarie Saper classificare i vegetali Saper descrivere un albero Saper raccontare la storia evolutiva dei vegetali Saper stabilire relazioni tra i vegetali, gli ambienti e le stagioni Saper stabilire relazioni tra le diverse scienze che studiano il mondo vegetale

144 5 Modulo operativo I MINERALI Acquisire e classificare informazioni relative al mondo minerale stabilendo relazioni tra i minerali e la storia della Terra usando correttamente il lessico di riferimento Il mondo minerale La mineralogia La storia dell ambiente Le scienze ausiliarie alla mineralogia e il loro lessico Acquisire informazioni su minerali e metalli per classificarli e stabilire i loro legami con la vita quotidiana degli uomini Conoscere la storia della mineralogia e la metodologia di ricerca del minerologo Ricostruire la storia degli ambienti della Terra attraverso rocce e fossili e raccordare le informazioni in modo interdisciplinare Acquisire padronanza del lessico della mineralogia e conoscere le scienze ad essa ausiliarie _Saper classificare il mondo minerale _Saper ricostruire la storia della Terra attraverso il mondo minerale _Saper ricostruire le informazioni sulla storia della mineralogia e individuare il campo di ricerca del minerologo _Saper stabilire relazioni tra la mineralogia e le sue scienze ausiliarie 6 Modulo operativo L ACQUA, L ARIA E IL TERRENO Acquisire informazioni sull acqua, l aria e il terreno per comprendere le relazioni di interdipendenza tra loro e gli esseri viventi L acqua Conoscere l elemento acqua e le sue trasformazioni per ricostruire il ciclo dell acqua e la relazione di interdipendenza tra il mondo dei viventi e l elemento acqua

L aria L atmosfera e i fenomeni meteorologici Il terreno e il suolo 145 Conoscere l elemento aria, la sua composizione e la relazione di interdipendenza tra il mondo dei viventi e l elemento aria Conoscere lo schema dell atmosfera e i principali fenomeni che in essa si verificano Conoscere il terreno e il suolo per ricostruire la relazione di interdipendenza tra il mondo dei viventi e la stabilità del suolo 5 UNITA DI APPRENDIMENTO Le scienze che si occupano di aria, Acquisire padronanza del lessico delle acqua e terreno e il loro lessico scienze che si occupano di aria, acqua e terreno e conoscere quelle ad esse ausiliarie _Saper raccogliere informazioni sull acqua e ricostruire con qualsiasi tipo di linguaggio il ciclo dell acqua _Saper raccogliere informazioni sull aria _Saper classificare i fenomeni atmosferici _Saper definire terreno e suolo _Saper utilizzare con padronanza il lessico delle scienze che studiano acqua, aria e terreno 7 Modulo operativo IL SISTEMA SOLARE Acquisire informazioni sull ambiente universo per ricostruire gli eventi che hanno determinato la nascita del sistema solare La nascita del sistema solare Il Sole Conoscere gli eventi che hanno determinato la formazione del sistema solare Acquisire informazioni sulla stella Sole

La Luna I pianeti e la Terra 5 UNITA DI APPRENDIMENTO I corpi nello spazio 6 UNITA DI APPRENDIMENTO Le scienze del sistema solare e il loro lessico 146 individuandone l importanza per la vita sulla Terra Conoscere le caratteristiche della Luna, satellite della Terra Conoscere le caratteristiche del pianeta Terra e la sua posizione nel sistema solare Conoscere quali corpi oltre il Sole, la Luna e i pianeti esistono nello spazio Acquisire padronanza del lessico delle scienze del sistema solare e conoscere quelle ad esse ausiliarie _Saper ricostruire la storia del sistema solare _Saper sintetizzare le informazioni sul Sole _Saper determinare il rapporto tra la Terra e la Luna _Saper individuare le caratteristiche e i movimenti della Terra _Saper riconoscere i corpi celesti _Saper utilizzare il lessico disciplinare e determinare le relazioni fra le scienze che studiano il sistema solare 8 Modulo operativo LA TERRA Acquisire informazioni sulla Terra e la sua storia per definire gli elementi che la compongono e le scienze che ne fanno oggetto di studio La storia della Terra La Terra e i suoi ecosistemi Conoscere gli eventi che hanno determinato la formazione della Terra Definire e classificare gli ecosistemi per

Le scienze geologiche ed ecologiche e il loro lessico 147 stabilire le relazioni di equilibrio tra il mondo animale, vegetale ed umano Acquisire padronanza del lessico delle scienze geologiche ed ecologiche per conoscere anche quelle ad esse ausiliarie _Saper ricostruire la storia della Terra _Saper classificare gli ecosistemi _Saper determinare le caratteristiche di ogni ecosistema _Saper utilizzare il lessico disciplinare e determinare le relazioni tra le scienze della Terra 9 Modulo operativo LA MATERIA E I SUOI FENOMENI FISICI E CHIMICI Acquisire il concetto di materia individuando caratteristiche, proprietà e composizioni in rapporto agli stati fisici e ai rispettivi passaggi cogliendo gli aspetti fondamentali del mondo fisico e biologico La materia Il fenomeno e sua tipologia Acquisire il concetto di materia individuandone proprietà, stati e passaggi Acquisire il concetto di fenomeno per definirlo, analizzarlo, descriverlo e classificarlo, stabilendo differenze tra un fenomeno fisico e chimico Fisica: elementi e lessico relativi al calore, la luce e al suono Acquisire semplici informazioni relative alla fisica e al suo il lessico per conoscere I fenomeni relativi al calore, alla luce e ai suoni e comprendere l importanza fondamentale di questi nella vita di tutti i giorni

Forze, energia e movimento 5 UNITA DI APPRENDIMENTO Le scienze che si occupano della materia e il loro lessico 6 UNITA DI APPRENDIMENTO Chimica: elementi e lessico 148 Acquisire il concetto di forza e di energia per comprendere che il movimento è determinato da forze che generano energie Acquisire padronanza del lessico delle scienze che si occupano della materia e conoscere quelle ad esse ausiliarie Acquisire i primi elementi di chimica e conoscerne il lessico _Saper definire la materia e raccogliere informazioni relative alle proprietà e agli stati fisici _Saper definire un fenomeno _Saper definire gli elementi base della fisica _Saper definire le caratteristiche del calore, della luce e del suono _Saper determinare la relazione tra forza, energia e movimento _Saper definire gli elementi base della chimica _Saper stabilire relazioni tra le scienze che si occupano della materia 10 Modulo operativo IL CORPO UMANO Partire dal concetto di cellula come costituente dei tessuti degli organismi viventi per conoscere la struttura del corpo umano e il suo funzionamento La cellula, organi ed organismi Il corpo umano: i sensi Acquisire conoscenze relative alla cellula come la più piccola unità vivente, in relazione agli organi e agli organismi degli esseri viventi Scoprire le diverse modalità attraverso cui l uomo si rapporta al mondo esterno, conoscendo le caratteristiche, la struttura e le funzioni degli organi di senso Il corpo umano: l apparato circolatorio Il corpo umano: l apparato locomotore Conoscere la struttura e le funzioni dell apparato circolatorio Conoscere la struttura e le funzioni dell apparato locomotore

5 UNITA DI APPRENDIMENTO Il corpo umano: il sistema nervoso 6 UNITA DI APPRENDIMENTO Il corpo umano: l apparato respiratorio 7 UNITA DI APPRENDIMENTO Il corpo umano: l apparato riproduttore 8 UNITA DI APPRENDIMENTO Il corpo umano: l apparato digerente 9 UNITA DI APPRENDIMENTO Il corpo umano: l apparato escretore 149 Comprendere la struttura e le funzioni del sistema nervoso Comprendere la struttura e le funzioni dell apparato respiratorio Comprendere la struttura e le funzioni dell apparato riproduttore Comprendere la struttura e le funzioni dell apparato digerente Comprendere la struttura e le funzionalità dell apparato escretore 10 UNITA DI APPRENDIMENTO Le scienze anatomiche e il loro lessico Acquisire padronanza del lessico delle scienze del corpo umano e conoscere quelle ad esse ausiliarie _Saper definire una cellula e stabilire le differenze tra quella animale e vegetale _Saper stabilire l importanza dei cinque sensi per la vita dell uomo _Saper individuare la struttura e la funzionalità degli apparati e dei sistemi del corpo umano _Saper utilizzare il lessico relativo al corpo umano _Saper stabilire relazioni tra le scienze che si occupano del corpo umano Ù H-TECNOLOGIA INDICATORE DISCIPLINARE GLOBALE Avviare alla conoscenza e alla comprensione graduale della realtà

150 tecnologica ed informatica e dei suoi linguaggi per acquisire una mentalità operativa e la competenza di comunicare le proprie esperienze in modo corretto e tecnicamente preciso MODULI OPERATIVI 1. Il sapere tecnologico e informatico 2. Materiali 3. Utensili, attrezzi e macchine 4. Il computer 5. L energia 6. I mezzi di trasporto 7. Le telecomunicazioni 1 Modulo operativo IL SAPERE TECNOLOGICO E INFORMATICO Comprendere quali processi evolutivi hanno determinato il progresso tecnologico e informatico, che ha permesso all uomo una crescita diversa dagli altri esseri viventi Definire la tecnica e la tecnologia La storia dell informatica Le scienze ausiliarie alla tecnologia e all informatica Acquisire il concetto di tecnica e di tecnologia Conoscere l evoluzione storica in riferimento anche allo spazio dell informatica come scienza e come tecnologia Conoscere le scienze ausiliarie alla tecnologia e all informatica per costruire un sapere unitario _Saper definire i concetti di tecnica e tecnologia _Saper disporre sulla linea del tempo la sintesi storica dell informatica _Saper definire le scienze ausiliarie alla tecnologia e all informatica

151 2 Modulo operativo MATERIALI Conoscere come l uomo si sia tecnologicamente evoluto attraverso l uso dei materiali che hanno permesso la costruzione di oggetti di uso comune per migliorare la vita rispondendo ai suoi bisogni primari Materie, materiali ed oggetti Gli oggetti di uso comune Conoscere l origine delle materie prime e classificare i materiali, in relazione al loro utilizzo nella costruzione di oggetti Conoscere e definire le funzioni degli oggetti di uso quotidiano _Saper definire una materia prima _Saper classificare i materiali _Saper stabilire relazioni tra materiali e oggetti _Saper definire le funzioni degli oggetti di uso quotidiano 3 Modulo operativo UTENSILI, ATTREZZI E MACCHINE Conoscere come l uomo si sia tecnologicamente evoluto attraverso la costruzione di utensili, attrezzi e macchine che ne hanno migliorato la vita, rispondendo ai suoi bisogni primari Utensili ed attrezzi Mestieri e i loro attrezzi Le macchine Definire un utensile o un attrezzo e classificare le diverse tipologie Stabilire relazioni tra i diversi mestieri e gli attrezzi necessari Definire una macchina e classificare le diverse tipologie _Saper definire e classificare utensili ed attrezzi _Saper porre in relazione attrezzi e lavori _Saper definire una macchina e classificare le diverse tipologie di macchine

152 4 Modulo operativo IL COMPUTER Acquisire conoscenze relative al computer come macchina fisica (hardware) e come linguaggio (software) per potenziare le capacità operative in relazione alle sue reali possibilità di impiego Il computer (l hardware) Il computer (il software) Algoritmi e diagrammi Conoscere il computer e le sue parti per imparare ad utilizzarlo Conoscere il linguaggio informatico per utilizzarlo come strumento di comunicazione e di ricerca delle informazioni Conoscere la sequenza delle azioni necessarie per la risoluzione di una situazione problematica e come rappresentarla per acquisire la capacità operativa di classificare le informazioni e saperle rappresentare : Saper definire un informazione Saper descrivere il computer come macchina fisica Saper utilizzare correttamente il linguaggio informatico Saper rappresentare una situazione problematica con algoritmi e diagrammi 5 Modulo operativo L ENERGIA Approfondire le conoscenze sull energia e sulle sue fonti alternative per comprendere come la soluzione dei problemi energetici sia importante per l ambiente Energia: definizione, tipologie e fonti L energia elettrica Acquisire il concetto di energia e di fonte per conoscere le diverse tipologie energetiche, stabilendo la relazione tra gli elementi naturali e la loro utilizzazione in relazione alla salute dell uomo Conoscere la storia dell energia elettrica e le diverse modalità di produzione

3 UNITA Di APPRENDIMENTO Le energetiche rinnovabili 153 Conoscere le energetiche rinnovabili e la loro utilizzazione per comprendere l importanza di esse per la salvaguardia degli ecosistemi _Saper costruire un testo informativo sull energia e le sue fonti _Saper classificare le diverse tipologie energetiche _Saper descrivere che cos è un energia rinnovabile _Saper stabilire rapporti tra l energia elettrica e le diverse modalità di produzione 6 Modulo operativo I MEZZI DI TRASPORTO Acquisire conoscenze relative ai mezzi di trasporto per ricostruire la loro storia e la loro importanza nello sviluppo economico e tecnologico dell uomo I mezzi di trasporto sull acqua Conoscere la storia e l evoluzione dei mezzi di trasporto sull acqua e stabilire relazioni tra essi e lo sviluppo economico dell uomo I mezzi di trasporto sulla terra I mezzi di trasporto nell aria Conoscere la storia e l evoluzione dei mezzi di trasporto terrestri e stabilire relazioni tra essi e lo sviluppo economico dell uomo Conoscere la storia e l evoluzione dei mezzi di trasporto nell aria e stabilire relazioni tra essi e lo sviluppo economico dell uomo _Saper definire un mezzo di trasporto _Saper raccontare con diversi linguaggi la storia dei mezzi di trasporto _Saper stabilire relazioni tra il trasporto sull acqua e lo sviluppo economico _Saper stabilire relazioni tra il trasporto terrestre e lo sviluppo economico _Saper stabilire relazioni tra il trasporto nell aria e lo sviluppo economico 7 Modulo operativo LE TELECOMUNICAZIONI INDICATORI DISCIPLINARE MODULARE

154 Maturare una visione globale del mondo delle telecomunicazioni per comprendere come i mass-media siano agenti di trasformazione sociale ed economica I mezzi di comunicazione di massa Conoscere, definire e classificare i mezzi di comunicazione di massa La stampa: libri e giornali I quotidiani a Napoli e in Campania La radio e la televisione 5 UNITA DI APPRENDIMENTO Il cinema 6 UNITA DI APPRENDIMENTO La fotografia 7 UNITA DI APPRENDIMENTO Il telegrafo e il telefono 7 UNITA DI APPRENDIMENTO La pubblicità Conoscere l evoluzione storica della stampa e la sua importanza nel mondo economico e sociale Conoscere la storia del giornalismo campano e i maggiori quotidiani regionali Conoscere la storia della radio e della televisione e l influenza di questi mezzi di comunicazione nella vita sociale ed economica Conoscere in breve la storia del cinema e il suo linguaggio anche in riferimento al mondo dei cartoni animati Conoscere in breve la storia della fotografia, le parti che compongono la macchina fotografica e le sue funzioni Acquisire informazioni essenziali per ricostruire la storia del telegrafo e del telefono Stabilire la forma e le tecniche dell informazione pubblicitaria che utilizza tutti i mezzi di comunicazione di massa _Saper classificare i mezzi di comunicazione di massa _Saper raccontare con diversi linguaggi la storia della stampa _Saper classificare i quotidiani della Campania _Saper stabilire relazioni tra la storia della radio e della televisione e la oro importanza socio-economica

155 _ Saper porre sulla linea del tempo le tappe significative della storia del cinema _Saper definire le parti della macchina fotografica e le loro funzioni _Saper riconoscere l importanza nella storia dell uomo del telegrafo e del telefono _Saper analizzare un messaggio pubblicitario CAPITOLO TERZO AREA STORICO GEOGRAFICA I _ STORIA L_ GEOGRAFIA I-STORIA INDICATORE DISCIPLINARE GLOBALE Avviare alla comprensione del concetto di tempo per conoscere il processo evolutivo dell umanità in relazione allo spazio ambientale, attraverso la ricerca intorno alle civiltà e alle società per mettere in relazione il passato con il presente nella prospettiva del futuro.

156 MODULI OPERATIVI 1. Il sapere storico e il suo lessico 2. Il tempo 3. Le stagioni 4. La preistoria 5. Le antiche civiltà 6. La storia di Roma 1 Modulo Operativo IL SAPERE STORICO E IL SUO LESSICO Acquisire conoscenze relative al sapere storico e alle sue scienze ausiliarie per ricostruire l evoluzione del genere umano nel tempo e nello spazio utilizzando in modo appropriato il lessico disciplinare in ogni contesto culturale Il concetto di storia e di tempo storico I periodi storici Lo storico: metodologia e linguaggio Fonti e documenti Sviluppare il concetto di storia per comprendere che è indagine intorno agli eventi del passato e promuovere così la comprensione dei fenomeni storici attraverso la padronanza del concetto di tempo e la definizione del tempo storico Acquisire la consapevolezza delle suddivisioni del tempo storico e degli elementi che caratterizzano i diversi periodi Acquisire informazioni sulla figura dello storico, gli strumenti che utilizza per il suo lavoro di ricerca e rappresentare il suo metodo usando correttamente il linguaggio specifico Definire, distinguere, classificare, e analizzare fonti e documenti in relazione

157 5 UNITA DI APPRENDIMENTO Il testo storico (Trasversale con italiano) 6 UNITA DI APPRENDIMENTO Le scienze ausiliarie alla storia 7 UNITA DI APPRENDIMENTO Storia e tecnologia alla loro tipologia, alla cronologia e all attendibilità per organizzare informazioni provenienti da testimonianze diverse Leggere, comprendere e riassumere un testo storico, analizzando informazioni e lessico Conoscere e decodificare il linguaggio delle scienze che aiutano la storia nella costruzione del suo sapere disciplinare Conoscere la relazione tra il sapere storico e il sapere tecnologico per ricostruire l evoluzione storica e tecnico-culturale dell uomo 8 UNITA DI APPRENDIMENTO Storia e mitologia Conoscere la relazione tra il sapere storico e il sapere mitologico nell evoluzione storico - culturale dell uomo _Saper definire la storia e il tempo storico _Saper suddividere il tempo storico _Saper descrivere il lavoro dello storico _Saper interpretare fonti storiche per classificarne le informazioni _Saper definire la funzione delle scienze ausiliarie nella costruzione del racconto storico _Saper descrivere la relazione tra storia e tecnologia con qualsiasi linguaggio _Saper stabilire la relazione tra storia e mitologia 2 Modulo operativo IL TEMPO Consolidare il concetto di tempo nelle sue diverse dimensioni, individuando i diversi significati del termine e utilizzando con proprietà il lessico disciplinare Idea e terminologia del tempo Definire il tempo e la terminologia ad esso legata

158 Successione e ciclicità del tempo La durata La contemporaneità 5 UNITA DI APPRENDIMENTO Cronologia e tempo storico Comprendere il concetto di successione e cogliere l ordine ciclico nella successione temporale Acquisire consapevolezza del concetto di durata in relazione agli eventi Cogliere la relazione di contemporaneità tra gli eventi Riconoscere il criterio della suddivisione cronologica per comprendere che le persone e le cose mutano con il passare del tempo 6 UNITA DI APPRENDIMENTO Tempo atmosferico Definire il tempo atmosferico e argomentare sulle diverse caratteristiche con cui si presenta _Saper definire il tempo e utilizzare il lessico relativo _Saper individuare i cambiamenti che il tempo determina negli esseri viventi e non viventi _Saper misurare il tempo e determinare la durata delle azioni _Saper stabilire contemporaneità fra eventi _Saper cogliere l ordine ciclico nella successione temporale _Saper riconoscere il criterio della suddivisione cronologica 3 Modulo Operativo LE STAGIONI Acquisire consapevolezza del tempo ciclico in relazione alle stagioni e individuare i cambiamenti tra gli esseri viventi L autunno Raccogliere informazioni sulla stagione autunnale e argomentare su essa in forma orale e scritta, utilizzando ogni tipologia di linguaggio per comunicare le conoscenze acquisite ed elaborate

159 L inverno La primavera Raccogliere informazioni sulla stagione invernale e argomentare su essa in forma orale e scritta, utilizzando ogni tipologia di linguaggio per comunicare le conoscenze acquisite ed elaborate Raccogliere informazioni sulla stagione primaverile e argomentare su essa in forma orale e scritta, utilizzando ogni tipologia di linguaggio per comunicare le conoscenze acquisite ed elaborate L estate Raccogliere informazioni sulla stagione estiva e argomentare su essa in forma orale e scritta, utilizzando ogni tipologia di linguaggio per comunicare le conoscenze acquisite ed elaborate COMPETENZA MODULARE _Saper argomentare sulle stagioni con proprietà di linguaggio e con qualsiasi tipologia comunicativa 4 Modulo Operativo LA PREISTORIA Acquisire conoscenze sul tempo della Terra e sul tempo dell uomo per ricostruire sia l evoluzione degli esseri viventi e non viventi sia la vita socio-culturale delle popolazioni preistoriche La Terra prima dell uomo (Trasversale con scienze e tecnologia) La preistoria e le ere preistoriche La nascita dell uomo Acquisire informazioni per ricostruire la storia della Terra prima dell ominazione Definire la preistoria e conoscere la suddivisione del tempo relativo alla Preistoria Ricostruire l evoluzione dell uomo dai primi ominidi all uomo per conoscere come il genere umano si è diffuso sulla Terra

160 L era del Paleolitico Ricostruire attraverso la classificazione delle informazioni la vita dell uomo nel periodo del Paleolitico e determinare attraverso le scoperte e le invenzioni il suo sviluppo culturale e i cambiamenti nella sua vita quotidiana 5 UNITA DI APPRENDIMENTO L era del Neolitico 6 UNITA DI APPRENDIMENTO Le prime istituzioni umane 7 UNITA DI APPRENDIMENTO La Protostoria Ricostruire attraverso la classificazione delle informazioni la vita dell uomo nel periodo del Neolitico e determinare attraverso le scoperte e le invenzioni il suo sviluppo culturale e i cambiamenti nella sua vita quotidiana Conoscere come gli uomini istituirono le prima comunità stanziali e modificarono l habitat sviluppando nuove abitudini e organizzazioni sociali per soddisfare i propri bisogni primari e spirituali Definire il tempo di passaggio tra il periodo della Preistoria e quello della storia avvenuto dopo l invenzione della scrittura COMPETENZA MODULARE _Saper ricostruire le fasi della formazione della Terra con ogni tipo di linguaggio _Saper suddividere il periodo della Preistoria _Saper raccontare le tappe dell ominazione _Saper classificare le informazioni essenziali per la conoscenza del Paleolitico _Saper classificare le informazioni essenziali per la conoscenza del Neolitico _Saper determinare l importanza socio-culturale delle scoperte, delle invenzioni e delle prime istituzioni umane _Saper definire la Protostoria 5 Modulo Operativo LE ANTICHE CIVILTA Acquisire, attraverso fonti e documenti, informazioni per costruire quadri di civiltà

161 sulle grandi ed antiche società che hanno contribuito con la loro cultura e la loro organizzazione politica allo sviluppo dell umanità Le civiltà asiatiche Conoscere le antiche civiltà del mondo asiatico e il loro contributo sociale e culturale alla storia dell umanità Le civiltà sui fiumi: gli Egiziani Conoscere come si sono sviluppate le civiltà sui fiumi e quale contributo hanno dato all evoluzione tecnico-culturale del genere umano: la civiltà egiziana Le civiltà sui fiumi- la Mesopotamia: i Sumeri e gli Assiro-Babilonesi La prima civiltà indo-europea: gli Ittiti 5 UNITA DI APPRENDIMENTO Le civiltà semitiche: i Fenici 6 UNITA DI APPRENDIMENTO Le civiltà semitiche: gli Ebrei 7 UNITA DI APPRENDIMENTO Le civiltà semitiche: i Persiani 8 UNITA DI APPRENDIMENTO Le antiche civiltà del mare Egeo: i Cretesi 9 UNITA DI APPRENDIMENTO I Greci: storia, cultura, arte e tecnica Conoscere come si sono sviluppate le civiltà sui fiumi e quale contributo hanno dato all evoluzione tecnico-culturale del genere umano: i Sumeri e gli Assiro- Babilonesi Conoscere come si sviluppò la popolazione ittita, prima civiltà indoeuropea conosciuta Conoscere le civiltà sul mare e in particolare quella dei Fenici, popolo di navigatori a cui si deve la diffusione delle culture dei popoli Conoscere la civiltà degli Ebrei e la loro organizzazione politica e sociale Conoscere la civiltà dei Persiani, la loro organizzazione politica e sociale e come progredì la loro cultura sociale e religiosa Conoscere le antiche civiltà del mare Egeo: i Cretesi e la loro civiltà minoica Conoscere le antiche civiltà del mare Egeo: i Greci: organizzazione politica, cultura, arte e tecnica della grande civiltà

162 greca 10 UNITA DI APPRENDIMENTO I Macedoni Conoscere il popolo macedone e le imprese che diedero vita al grande impero macedone COMPETENZA MODULARE _Saper costruire quadri di civiltà _Saper classificare le informazioni sulle antiche civiltà per determinare il contributo di ognuna allo sviluppo dell umanità 6 Modulo Operativo LA STORIA DI ROMA Acquisire, attraverso fonti e documenti, informazioni per costruire quadri di civiltà sulla storia di Roma per comprendere quale contribuito ha dato alla storia e allo sviluppo dell umanità la cultura, il diritto e l organizzazione politica del popolo romano Gli antichi popoli italici Gli Etruschi Le origini di Roma Roma monarchica 5 UNITA DI APPRENDIMENTO Roma repubblicana 6 UNITA DI APPRENDIMENTO L Impero romano 7 UNITA DI APPRENDIMENTO Conoscere le antiche popolazioni che abitarono l Italia preistorica Conoscere i caratteri fondamentali della civiltà etrusca Conoscere le origini di Roma nei suoi aspetti leggendari e storici Conoscere le vicende politiche di Roma monarchica Conoscere gli avvenimenti che portarono alla caduta della monarchia e alla nascita di Roma repubblicana e che determinarono l espansione romana nel Mediterraneo Comprendere come fu organizzato l Impero romano e quali cambiamenti sociali, politici e culturali ne derivarono

163 Quotidianità, cultura, tecnica, scienze, diritto, arte e religione degli antichi Romani 8 UNITA DI APPRENDIMENTO La caduta dell Impero romano 9 UNITA DI APPRENDIMENTO La nascita del Cristianesimo e la vita dei primi Cristiani Conoscere quale contributo in ogni campo del sapere abbiano dato gli antichi Romani allo sviluppo dell umanità Conoscere quali cause storico-culturali e politiche determinarono la caduta dell Impero Acquisire informazioni sui fermenti religiosi che si diffusero al crollo dell Impero e produssero lo sviluppo del Cristianesimo 10 UNITA DI APPRENDIMENTO Le origini dell Islam 1 La storia dopo la caduta dell Impero Romano Conoscere come insieme al Cristianesimo si diffuse la religione islamica che ebbe come base spirituale la dottrina ebraica e cristiana Conoscere in breve sintesi il cammino dell umanità dopo la caduta dell Impero Romano, stabilendo relazioni trasversali e interdisciplinari con le altre discipline COMPETENZA MODULARE: Saper riconoscere sulla carta geografica dell Italia preistorica i popoli italici Saper classificare le informazioni relative al popolo etrusco Saper mettere a confronto il racconto leggendario delle origini di Roma con quello storico Saper spiegare l opera dei primi re di Roma e definire l ordine sociale ed economico del periodo monarchico Saper elencare le cause che portarono alla formazione della Repubblica e definire l ordine sociale ed economico del periodo repubblicano Saper elencare le cause che portarono alle guerre puniche Saper raccontare la vita dei grandi uomini romani che hanno determinato con la loro opera la grandezza di Roma Saper definire le cause che portarono alla costruzione e alla caduta dell Impero romano IL CURRICOLO DI STORIA PER LA SCUOLA PRIMARIA SECONDO LE INDICAZIONI MINISTERIALI SI COMPLETA CON LA CADUTA DELL IMPERO ROMANO, MA A LIVELLO TRASVERSALE E INTERDISCIPLINARE IN RELAZIONE AL CURRICOLO DI

164 CITTADINANZA E COSTITUZIONE E NECESSARIO CHE SIA SVOLTO NEL DOCUMENTO CURRICULARE D ISTITUTO ANCHE, IN FORMA RIDOTTA, IL TEMPO STORICO FINO AGLI EVENTI CONTEMPORENEI, DANDO COSI AI DISCENTI LA POSSIBILITA DI COMPRENDERE GLI AVVENIMENTINTI STORICI CHE HANNO VISTO LA NASCITA DEL DOCUMENTO COSTITUZIONALE. A TAL PROPOSITO AL CURRICOLO DI BASE SI AGGIUNGE UN MODULO OPERATIVO CHE RACCONTA UN PERCORSO CHE HA UNA FUNZIONE PROPEDEUTICA: INFORMARE I DISCENTI SULLA GENESI STORICA DELLA COSTITUZIONE. 7 Modulo Operativo LA STORIA MODERNA E CONTEMPORANEA Comprendere gli avvenimenti storici che portarono alla nascita dello Stato Italiano e Le grandi Rivoluzioni Napoleone Bonaparte alla nascita della Costituzione Comprendere come la rivoluzione religiosa del 500, lo scisma luterano, il movimento scientifico del 600, che portò alla diffusione del metodo scientifico sperimentale, il movimento delle idee del periodo illuminista e le nuove scoperte scientifiche determinarono l evoluzione industriale e una nuova situazione sociale e politica Comprendere la figura umana e l operato politico di Napoleone Bonaparte e le cause e gli eventi che determinarono la restaurazione politica dopo la sua caduta Il Risorgimento Comprendere i principali avvenimenti del Risorgimento Italiano e le cause

165 La grande Rivoluzione 5 UNITA DI APPRENDIMENTO Il Colonialismo 6 UNITA DI APPRENDIMENTO La prima guerra mondiale 7 UNITA DI APPRENDIMENTO Il Fascismo 8 UNITA DI APPRENDIMENTO La seconda guerra mondiale dell altalena di fallimenti e di successi, che portarono alla nascita dello Stato Italiano Conoscere come le scoperte scientifiche e tecnologiche favorirono la formazione di una coscienza sociale e trasformarono la società introducendo nel mondo del lavoro le macchine con grandi cambiamenti Conoscere come si formarono gli imperi coloniali e come i contrasti fra i popoli e fra le ideologie determinarono la nascita dell ideologia di razza Comprendere le cause e gli eventi che portarono allo scoppio della prima guerra mondiale e quali conseguenze politiche ed economiche seguirono ai trattati di pace Conoscere gli eventi e i problemi politici, economici e sociali, che favorirono la nascita e poi la caduta del fascismo Conoscere le cause, gli eventi e le conseguenze che portarono sia al Nazismo e alla persecuzione del popolo ebreo che alla seconda guerra mondiale

166 _Sa produrre un breve testo storico coeso ed esaustivo a livello informativo _ Sa confrontare teorie scientifiche studiate _ Sa porre in relazione gli eventi studiati ed evidenziare gli eventi che produssero tanti cambiamenti _ Sa collocare sulla linea del tempo i diversi eventi napoleonici _Sa evidenziare la suddivisione dell Italia su una carta geografica, ponendola a confronto con quella storicamente precedente e quella successiva _ Sa raccontare i principali eventi del nostro Risorgimento sotto ogni forma informativa _ Sa contestualizzare i problemi dello stato italiano, confrontando quelli di ieri con quelli di oggi _ Sa individuare i legami tra storia, scienza e tecnica per documentare i cambiamenti nella vita sociale ed economica dei popoli _ Sa leggere più documenti e confrontare le informazioni _ Sa confrontare gli aspetti socio- economici e politici del colonialismo di ieri ed oggi _ Sa porre sulla linea del tempo gli avvenimenti della prima e della seconda guerra mondiale _ Sa documentare la caduta della Monarchia e la nascita della Repubblica L-GEOGRAFIA INDICATORE DISCIPLINARE GLOBALE Avviare alla comprensione dell idea di spazio, partendo dalla conoscenza dello spazio vicino e vissuto, ampliando poi l orizzonte geografico verso altri ambienti per stabilire rapporti tra società umana e territorio e cogliere la relazione tra ricerca storica e