Le ricerche attuali evidenziano un aumento rispetto agli anni passati di una serie di disturbi dell età evolutiva riguardanti sia l'area del

Documenti analoghi
Indice. Parte 1 LA NATURA DELLO SVILUPPO INFANTILE 1. Parte 2 PROCESSI BIOLOGICI, SVILUPPO FISICO E SVILUPPO PERCETTIVO 49. Indice delle schede

Indice generale. Parte 1 LA NATURA DELLO SVILUPPO INFANTILE 1. Parte 2 PROCESSI BIOLOGICI, SVILUPPO FISICO E SVILUPPO PERCETTIVO 59

MODELLI DI PRESA IN CARICO DEI GENITORI E LA LORO INTEGRAZIONE NEL PROGETTO RIABILITATIVO DOTT.SSA KATIA DE GAETANO

Presentazione del protocollo di valutazione, presa in carico e prospettiva della ricerca

PERCORSI PER GENITORI. PERCORSO A: SI PARTE!!! Percorso per genitori dei bambini in ingresso nella scuola dell Infanzia e nella scuola Primaria

L USO DEL WEB IN ADOLESCENZA. Mediucation aprile 2016 Teramo-Chieti

AIUTIAMOLI A SCEGLIERE: quale percorso dopo la scuola media? Dott.ssa Monica Panzeri. Rassegna OrientaLamente Lecco 04 Ottobre 2012

Avanguardie Pedagogiche da individuo a persona, da persona a comunità

Dott.ssa Enrica Locati, psicologa INCONTRI RIVOLTI ALLE EDUCATRICI

Che emozione Conoscere, esprimere e gestire le emozioni

.POSSIBILI STRATEGIE DI INTERVENTO

L ATTACCAMENTO COME PROSPETTIVA PER LA COMPRENSIONE DELL ADHD

Alcune evidenze sul bullismo

Cospes di Arese: Giovani da 50 anni

CONVEGNO RESAS FIRENZE - 27/02/2018 STRESS E DISAGIO NELLA SCUOLA: ANALISI- RIFLESSIONI- E POSSIBILI SOLUZIONI

Ben-essere a scuola: l insegnante come base sicura. Rosalinda Cassibba Università degli Studi di Bari

OSA-Operatrice Socio Assistenziale Operatrice di assistenza ed educazione per l infanzia-tagesmutter

DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE E IPERATTIVITÀ IN ETÀ EVOLUTIVA

NOSOGRAFIA DEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO (ASD) Dr Roberto Keller Centro pilota Regione Piemonte ASD in età adulta

stress da lavoro correlato

FORMAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE CORSO BASE PER VOLONTARI 2018

"Tu chiamale, se vuoi, emozioni"

Alunni con deficit di attenzione/iperattività(adhd)

Collaborazione tra Scuole, Amministrazione Pubblica e Operatori Sportivi

Direzione Didattica Pierina Boranga 1 Circolo Belluno

Quando il percorso di cura diventa progetto di vita. 11 Dicembre 2018 Messina, Aula Magna Centro Congressi Policlinico Universitario G.

GUIDA STRESS LAVORO CORRELATO. dott.ssa Valentina Gozzi

IL CONTRIBUTO DELLA SCUOLA NEL TRATTAMENTO DEL DDAI: RAPPORTI CON I SERVIZI E TECNICHE DI GESTIONE COGNITIVE/COMPORTAMENTALI

Secondo stime recenti un milione di ammalati di demenza in Italia. Ad ogni ammalato si affianca per anni almeno un caregiver.

Sportello d'ascolto per le famiglie e per il personale scolastico

PSICOLOGIA CLINICA. dott.ssa Paoletta Florio psicologa-psicoterapeuta

ANSIA DA PRESTAZIONE. di Eleonora Ceccarelli

Indagine conoscitiva preliminare mediante una griglia di osservazione per gli i insegnanti e un questionario per gli alunni. Coinvolgimento delle

CHI SIAMO. Per la SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO. a.s

L intervento in rete per il trattamento di bambini con Disturbo dello Spettro Autistico: il lavoro con i genitori

Disabilità intellettiva. Generalità

I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO IN ETÀ EVOLUTIVA

La relazione fra funzioni esecutive, problemi comportamentali e prerequisiti scolastici nell ultimo anno della scuola dell infanzia.

Progetto Gianburrasca Premessa

La psicologia di comunità nei contesti educativi

Corro lontano perché mangio sano. Feltre, 10 Ottobre 2017

ESPRESSIONE DELLE EMOZIONI E STRATEGIE DI COMUNICAZIONE. Il dolore cronico come espressione di disagio psicologico dr.ssa Chiara Pagnanelli

Dott. Calogero Lo Destro Dott.ssa Corinna Gasparini

Nonostante... in natura stiamo bene Sabaudia 13 gennaio 2017

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO P.E.I. Scuola dell Infanzia

Come e perché lavorare su autonomia ed autodeterminazione nelle disabilità gravi

Una grande famiglia... Lo SPETTRO

Esistono studi che possono farci comprendere come poter gestire queste problematiche? Cos è lo stress? Esiste uno stress positivo?

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE IN USCITA, AL TERMINE DEL PERCORSO, ATTUALMENTE IN USO, VALIDA PER IL TRIENNIO 2016/18

Viaggio attraverso le emozioni

PIANO ANNUALE PER L`INCLUSIONE

ATTIVITA' PER IL PROGETTO REI LABORATORI DI CONTRASTO ALLE FRAGILITA'-PREVENZIONE DEL DISAGIO

Come stanno le mamme e i papà? Discussione dei risultati del questionario sullo stress genitoriale e possibili interventi

PROGETTO provinciale di rete SPA/SeDICO

(Immagini tratte dal web ed utilizzate per finalità istituzionali)

IL PEP3 - PROFILO PSICOEDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO. Raffaella Faggioli

A noi chi ci pensa? Prevenire il burn-out negli insegnanti Giovanni Varagona

DAR VOCE AI SIBLINGS: RISORSE, FRAGILITA E POTENZIALITA

DEFINIZIONE OMS (RAPPORTO VIOLENZA E SALUTE 2002)

CHI SIAMO. Proposta di percorso formativo rivolta alle Scuole Secondarie di Primo Grado. #friendzone EDUCARE ALL AFFETTIVITA

Attività e progetti settembre 2014

Il bambino affetto da obesità: aspetti psicologici e relazionali

A.S Piano Annuale per l Inclusione PARTE I SITUAZIONE DELL'A.S. IN CORSO. Rilevazione alunni con Bisogni Educativi Speciali

Terapie psico-sociali nel Disturbo da Deficit di Attenzione / Iperattività (DDAI)

TITOLO IMPARO GIOCANDO PER STAR BENE A SCUOLA

WP10: ADHD E COMORBILITA ASD:

Esempi di «buone pratiche»

I bambini imparano quello. che vivono. 21 Febbraio Scuola dell Infanzia Villa. Relatrice : Dott.ssa Laura Leviani Pedagogista

Comprendere una richiesta orale Comprendere una richiesta scritta. Comprendere più richieste orali Comprendere più richieste scritte

UNO SPAZIO PER ESSERE

Circ. n.158 Vignola, 11 dicembre 2017 Prot. n Oggetto: Attivazione dello sportello di consultazione psico-socio educativa Zona Franca.

ASSOCIAZIONE CULTURALE GIUSEPPE DOSSETTI: I VALORI Prevenzione Alimentazione Nutrizione ROMA, 25 OTTOBRE 2006 IN PUERO HOMO

DIREZIONE DIDATTICA 3 Circolo di Carpi. Progetto Educazione al Benessere. Progetto di Circolo

Percezione di sé, vissuto corporeo e disagio emotivo in adolescenti affetti da diabete di tipo1 e controlli

LEGA ATLETICA LEGGERA. YOUNG TRAIL UISP S.MAURO a MARE,9-10 Ottobre 2010 Hotel Alexander Spiaggia

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE U.O.C. Igiene e Sanità Pubblica U.O.S.D. Igiene degli Alimenti e Nutrizione

Gloria Soavi - Centro contro la violenza all infanzia Ausl di Ferrara Vicepresidente CISMAI Firenze 19 dicembre 2012

I GIORNI DELLA LETTURA 20, 21, 22 APRILE 2009

Presentazione eventi

Integrazione sociale. Dott. Giuseppe Muscianisi

«La gestione educativa dell Alunno»

Sintesi dei risultati

La personalità dipendente

DSA: evoluzione nell arco della scolarità. CTI Bergamo Ambito 1 29 aprile 2015 IC De Amicis

IL PARENT TRAINING. Dott.ssa Daniela Clauser Dott.ssa Lucia Pagana S.C. Neuropsichiatria dell Infanzia e dell Adolescenza ASLTO3

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE

Stralcio dal BILANCIO SOCIALE. della Scuola Don Bosco Anno Scolastico 2017/2018

Distretto di Feltre CORSO DI FORMAZIONE EDUCARE ALLE LIFE SKILLS

Aggressività, impulsività e adolescenza: tra sviluppo tipico ed atipico DONATELLA PETRETTO UNIVERSITÀ DI CAGLIARI

Fattori di rischio della funzione genitoriale: la patologia pediatrica

No OUT. Gli esiti quantitativi del primo anno Primo ciclo

Normativa DSA e BES il ruolo della Scuola dell Infanzia. Elena Dal Pio Luogo

I risultati della valutazione del programma Diario di salute

L INSEGNANTE DI FRONTE ALLA FAMIGLIA: TEORIA E PRATICA PER UN INTERAZIONE EFFICACE

L'Associazione. Mission dell'associazione

Il percorso riabilitativo educativo nella Regione Abruzzo Chieti, 12 Marzo 2016

DISTURBO OPPOSITIVO- PROVOCATORIO SESSIONE: COMORBIDITÀ

La gestione della Rete Informale Complessa. Spunti teorici sul caso X.X G.A. Fabrizio Rini Formazione ACD

PROTOCOLLI PER LA COLLABORAZIONE tra scuola - servizi sanitari e socio assistenziali

Crescere: tra bisogni e limiti. Floriana La Femina Psicologa, Psicoterapeuta

Transcript:

Le ricerche attuali evidenziano un aumento rispetto agli anni passati di una serie di disturbi dell età evolutiva riguardanti sia l'area del neurosviluppo, sia problematiche di natura internalizzante ed esternalizzante.

Rischi evolutivi per il bambino in termini di minori capacità di adattamento e minori possibilità di successo o riuscita scolastica, sociale e lavorativa Maggiore percezione di stress da parte dei genitori, che se clinicamente significativo può incidere negativamente sulle pratiche parentali e di accudimento e sul rapporto genitore-figlio, esacerbando le difficoltà già presenti nel bambino

Maggiore stress da parte delle insegnanti che si trovano a dover gestire situazioni, comportamenti e stati emotivi che possono rendere faticosa la quotidiana routine scolastica.

Migliora i sintomi di depressione e autismo, aumentando le capacità di autocontrollo e autodisciplina (Taylor e Kuo, 2011). Stimola le capacità di concentrazione nei bambini con ADHD. Migliora l'immagine corporea, favorisce comportamenti più positivi, maggiore spirito di iniziativa e autonomia in adulti e bambini aventi diverse disabilità.

Valutare il cambiamento o la stabilità della percezione genitoriale rispetto alle problematiche del bambino; Valutare il cambiamento o la stabilità della percezione dell insegnante rispetto alle problematiche del bambino; Valutare la presenza dello stress genitoriale e il relativo cambiamento o stabilità dello stesso nelle figure genitoriali

La ricerca si è concentrata su 10 bambini, di età compresa tra i 4 e i 6 anni, e sui loro genitori afferenti ai servizi di Neuropsichiatria Infantile di Latina e di Sabaudia, da quest'ultimi inseriti all'interno del progetto.

La ricerca ha previsto la somministrazione (all inizio e alla fine del progetto) di questionari ai genitori e agli insegnanti di ogni bambino allo scopo di raccogliere informazioni e registrare eventuali cambiamenti da coloro che maggiormente sono coinvolti nella cura, nell'educazione e nella quotidianità del bambino.

Il Questionario Italiano del Temperamento (QUIT, Axia, 2002 ) Parenting Stress Index (PSI, Guarino et al. 2008) Social Emotional Dimension Scale (SEDS, Ianes et al. 1994)

CAMBIAMENTI NONOSTANTE stress totale b. difficile c. appropriati I tempo 90,10 34,7 17,15 II tempo 65,80 29,4 28,8

Campione ridotto Assenza di un gruppo di confronto Assenza di una valutazione diretta del bambino

Negli ultimi anni molte ricerche si sono concentrate sulla tendenza dei bambini in età prescolare e scolare a trascorrere gran parte del proprio tempo libero di fronte ad uno schermo, sia esso rappresentato dalla televisione, dal computer o dai videogiochi.

alterazioni del sonno e problemi di memoria mal di testa, bruciore agli occhi, irrequietezza, mancanza del senso di profondità e obesità aumento di ansia e rabbia e comportamenti a rischio per la salute tra cui fumo, alcolismo, sessualità incontrollata tra gli adolescenti

l eccessiva esposizione a televisione e videogiochi porta ad evidenti problemi di attenzione in età scolare, oltre che, data la mancanza di possibilità di interazione, incidere sulla maturazione cognitiva (soprattutto se l'esposizione prolungata è precoce).

l acquisizione dell autostima, la sensazione di riuscire a svolgere un lavoro, il senso di indipendenza, e quindi la formazione della personalità; la liberazione delle emozioni (attraverso la drammatizzazione ed il coinvolgimento attivo offerti dal gioco), quindi i patterns di interazione e la creazione di gruppi; la sperimentazione di emozioni diverse nella preparazione del gioco e nella simulazione degli atti del gioco, quindi lo sviluppo del gioco sociale.

Incentivare nei bambini il benessere fisico e psichico utilizzando la natura Stimolare, attraverso percorsi sensoriali e attività di gruppo, una sempre maggiore comunicazione e condivisione di esperienze positive ed emozioni vissute; Risvegliare i sensi e promuovere e incentivare esperienze di vita all aperto e attività libere;

Sono stati coinvolti 115 alunni delle classi prime e seconde elementari degli istituti di Borgo Grappa, di Borgo San Donato e del 5 Circolo di Latina.

Il progetto ha previsto: Incontro di presentazione del progetto agli insegnanti delle classi coinvolte Prima compilazione del questionario qualitativo Tre giornate di attività all'aperto nelle Aree protette del territorio, sotto la guida degli esperti del TSMREE di Latina, dell Ente Parco Nazionale del Circeo e del Corpo Forestale.

ESPERIENZA POSITIVA 40 35 30 25 20 15 10 5 0 quasi mai raramente dipen no dipen si spesso sempre 1T 13 10 23 28 14 27 2T 2 2 17 25 31 38

AIUTO COMPAGNO IN DIFFICOLTA 60 50 40 30 20 10 0 quasi mai raramente dipen no dipen si spesso sempre 1T 3 12 8 41 21 33 2T 2 1 3 18 29 58

TRANQUILLO PARLARE DAVANTI CLASSE 50 40 30 20 10 0 quasi mai raramente dipen no dipen si spesso sempre 1T 12 15 10 24 24 29 2T 7 3 7 23 27 47

COOPERA IN ATTIVITÀ DI GRUPPO 60 50 40 30 20 10 0 quasi mai raramente dipen no dipen si spesso sempre 1T 3 12 5 23 30 42 2T 0 2 7 17 26 60

FIDARSI DELL'ALTRO 70 60 50 40 30 20 10 0 quasi mai raramente dipen no dipen si spesso sempre 1T 2 5 4 24 36 44 2T 0 3 2 16 29 61

Proporre attività in contesti naturali potrebbe fornire da una parte la possibilità di incentivare nell'alunno forme di gioco e di sperimentazione che potrebbero sostituire l'uso massivo della tecnologia (e apportare i benefici sul piano cognitivo e personale che la ricerca scientifica evidenzia); dall'altra, le esperienze concrete, sensoriali, pratiche potrebbero essere semplici punti di partenza per stimolare una riflessione sulle esperienze e sui vissuti, nonché essere più facilmente condivisibili tra i pari fornendo quindi opportunità di apertura e socializzazione.