SCHEDA PROGETTI SCN COMUNE DI FORMIA 2011

Documenti analoghi
SCHEDA PROGETTI SCN COMUNE DI FORMIA 2015

SCHEDA PROGETTI SCN COMUNE DI FORMIA 2009

SCHEDA PROGETTI SCN COMUNE DI FORMIA 2015

SCHEDA PROGETTI SCN COMUNE DI FORMIA 2009

PROTOCOLLO PER LA CONTINUITÀ TRA I DIVERSI ORDINI

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA REGIONE PUGLIA

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana

Progetto Orientamento in itinere e in uscita

PIANO DI ZONA Annualità 2012

FORMULARIO DESCRITTIVO DEI LABORATORI TERRITORIALI (LT) DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DELLA RETE INFEA REGIONE CALABRIA

AGENDA DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SOSTEGNO

Direzione Didattica 2 circolo di Santarcangelo di Romagna. L INTEGRAZIONE SCOLASTICA: i Gruppi di lavoro la documentazione. A cura di Barbara Tosi

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FORMICOLA-PONTELATONE PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

Il programma Lifelong Learning: un ventaglio di opportunità per una educazione e istruzione in dimensione europea

Attività 3 Azioni di sensibilizzazione ed educazione alla mondialità

Piano per il Diritto allo Studio biennio e

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014

5Azioni in 5 Poli in Zona 9 a Milano Un progetto di #GenitorialitàSociale per un #WelfarediComunità innovativo

PROTOCOLLO D ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI STRANIERI

àncora Risorse per vivere meglio

1. Termini di riferimento per la presentazione di proposte progettuali nell Ambito tematico: Promozione della cittadinanza globale e diritti umani

RELAZIONE DESCRITTIVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI Niccolò Cusano - TELEMATICA ROMA Via Don Carlo Gnocchi, Roma REGOLAMENTO

INVALSI 2015 Rilevazioni Nazionali degli apprendimenti Analisi, riflessioni, formazione

SEDE DOVE INDIRIZZARE LA DOMANDA: Legacoop Umbria Ufficio Servizio Civile Str. S. Lucia, PERUGIA

Corso di formazione nell ambito del Piano di formazione anno 2014 della Scuola Superiore di Protezione Civile

40 anni di formazione professionale nelle carceri del Piemonte. Dall esperienza, la progettualità

OLTRE LA PENA: IL SISTEMA DELLE CASE FAMIGLIA PER DETENUTI IN MISURA ALTERNATIVA PROMOSSO DAL COMUNE DI ROMA

Unione Europea * Istruzione Università Ricerca * Regione Sicilia

Appunti per una riflessione critica sull'integrazione dei rifugiati

RISORSE PROFESSIONALI:

PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA

Circolare n. 4 San Pier Niceto, 11 settembre Ai Docenti del Istituto Comprensivo LORO SEDE. Al Direttore SGA SEDE.

Pet Therapy AAP. Laura Rossi Martelli

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE, SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 PAOLO DI TARSO - BACOLI (Napoli) Scuola dell Infanzia ~ Scuola Primaria Scuola Secondaria di Primo Grado a indirizzo musicale

V.I.T.A. COMUNE DI SAN VERO MILIS ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: Valorizzare Il Tesoro degli Anziani

Indirizzo Fraz. Favad, n Issogne Aosta

PARTE A LINEE GUIDA PER L ORGANIZZAZIONE

All. A delibera G.C. N. 97/2014 All. 1 Convenzione PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

Notizie IPASVI (n. 5 8 settembre 2014) CORSI SUL RUOLO DEI COORDINATORI INFERMIERISTICI E PROBLEMATICHE DEL MANAGEMENT

PATRIZIA SPINA. Data di nascita: 26 maggio 1970 Luogo di nascita: Novara. Dati personali. Esperienze professionali

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DELLA CONTINUITÀ

EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE

CONSULENZA E SOSTEGNO PSICOLOGICO Tariffa minima Tariffa massima 1. Seduta di consulenza e/o sostegno psicologico individuale 35,00 115,00

LIBRI PARLANTI un progetto per le scuole

INDICE PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV

Settore Volontariato, Filantropia Beneficienza

Campo Fossoli: i giovani per progettare Campo di volontariato per ragazze e ragazzi dai 18 ai 24 anni 9-16 luglio 2016

Responsabili Progetto

Introduzione. Il Dirigente Scolastico

LA PARTECIPAZIONE DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E/O DISABILITÀ ALL ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE SINTESI DELLA POLITICA

I incontro: IL FONDO STRAORDINARIO DIOCESANO: UN SEGNO DI SOLIDARIETA NON SOLO ECONOMICA

SCHEDA di presentazione progetto

GUIDA OFFERTA FORMATIVA EUROSOFIA 2015/2016 E U R O S O F I A : O F F E R T A F O R M A T I V A /

ASAI descrizione e obiettivi

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali LIBRO BIANCO SUL WELFARE

A cura aasss delle professoresse M. Mantovan e V. Zorzi

Via Marconi, Candelo Biella Telefono 015/ Cellulare 347/ Fax 015/

PIANO DI MIGLIORAMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO

Codice Piano AVT/094/14 Avviso 4/2014

PROGETTO ALLIEVI STRANIERI ARTICOLO 3

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. Comune di: CREMA. Durata:12 mesi

TRA FICTION E REALTÀ: IL BULLISMO NELLA SCUOLA MEDIA

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

PRESENTAZIONE DEL SISTEMA DI GOVERNANCE ZONALE

Organismo di Certificazione del Personale e della Formazione Organization for Personnel and Training Certification NOME E COGNOME :

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato DI STANISLAO. Istituzione del servizio di psicologia scolastica

Atti Ministeriali Ministero Istruzione

Calendario scolastico 2014/2015 Piano annuale delle attività funzionali all insegnamento a. sc. 2014/2015

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

Lingua e linguaggi: dall immagine al film

GENNAIO 2014 PATRONATO ACLI - MESSINA DICEMBRE 2013 A.S. DI PROMOZIONE SOCIALE PAIDEIA - PATRONATO ACLI

CITTÀ DI MOTTOLA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE ATTIVITA DI VOLONTARIATO. Articolo 1 FINALITA

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

A SCUOLA PER UN LAVORO SICURO sperimentazione Ist. Badoni Ist. Fiocchi

Il liceo che ti mette al centro

DEAMBROGIO Gianna nata a Casale Monferrato (Alessandria) il 20. Ottobre 1972 attualmente residente a Casale Monferrato (c.a.p.

AREE DI INTERVENTO: minori e famiglie, disabilità, lavoro/reinserimento lavorativo.

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI

VISTA la Legge 196/97 e successivo D.M. n. 142/98; la Circolare n. 24 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 12/09/2011;

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IN AUTOGRILL. Allegato a) 1. TITOLO DEL PROGETTO 2. DATI DELL ISTITUTO CHE PRESENTA IL PROGETTO

Laurea magistrale in Relazioni di lavoro (LM-77 Scienze economico aziendali) Modena, 29 maggio 2014

Area Istruzione e Formazione professionale della Provincia di Torino e Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

Codice GSA1058AI-DI Sede: Éupolis Lombardia - Istituto Superiore per la Ricerca, la Statistica e la Formazione via Copernico, Milano

Scuola IC Marconi Concorezzo a.s Piano Annuale per l Inclusione

AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA

L anno duemilaquattordici il giorno del mese di alle ore

ISTITUTO COMPRENSIVO di FAVRIA CANAVESE (TO) Scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Piazza della Repubblica, 6 - Tel.

Offerta Formativa. La Norma ISO 9001:2000. Principi, contenuti, applicazioni ed evidenze oggettive

Il Pellicano Televita Piano di Sorrento Comune di Napoli

Transcript:

SCHEDA PROGETTI SCN COMUNE DI FORMIA 2011 NOME PROGETTO: PER UNA SCUOLA DELL INCLUSIONE 2011 AMBITO D INTERVENTO: Assistenza scolastica agli alunni diversamente abili AMBITO TERRITORIALE: I volontari svolgeranno il servizio civile presso le scuole dell Infanzia, primarie e secondarie di 1 grado presenti sul territorio di Formia. BREVE DESCRIZIONE DEL PROGETTO: Il progetto Per una scuola dell inclusione 2011, si propone di promuovere l autonomia, lo sviluppo psico fisico, il benessere e l integrazione delle persone disabili, con particolare riferimento agli alunni delle scuole. Il progetto intende, inoltre, coinvolgere i giovani del SCN in un azione sociale già svolta da questo Ente a favore della diversa abilità in stretta sinergia con gli Istituti scolastici, con tutti gli organismi che a vario titolo operano sul territorio a favore dei diversamente abili e delle loro famiglie. I volontari che l Ente mette a disposizione delle scuole sono indirizzate a contrastare le forme di disagio e prevenire forme di esclusione degli alunni disabili vivono ed affrontano in sinergia con i servizi della scuola. NUMERO VOLONTARI RICHIESTI: 8 RUOLO ED ATTIVITÀ PREVISTE PER I VOLONTARI NELL AMBITO DEL PROGETTO: Il progetto prevede di coinvolgere i giovani del servizio civile all interno delle scuole del territorio e nella realizzazione delle seguenti iniziative: Il progetto prevede di coinvolgere i giovani del servizio civile all interno dell asilo nido comunale a favore dei bambini diversamente abili e delle scuole del territorio nella realizzazione delle

seguenti iniziative: Azione Attività previste Azione 1 Supporto ai bambini diversamente abili da 0-3 Azione 2: Supporto ai minori svantaggiati frequentanti le Azione 3 : Laboratori creativi e inziative ludico Azione 4 Collaborazione alla Rete I.R.I.D.E Per la Azione 5: Supporto ai minori con svantaggio sociale nei In questa azione rientrano tutte le attività rivolte ai minori diversamente abili di età compresa dai 0 a 3 anni frequentanti l asilo nido comunale la Vecchia Quercia e in tutti gli asili nido privati che hanno posti convenzionati con il comune di Formia: a. accoglienza mattutina all Asilo Nido Le attività comprese nell ambito di questo primo piano sono varie e molteplici e riguardano: d. sostegno e consolidamento degli apprendimenti scolastici che sarà realizzato individualmente o nel Attività educativo/assistenziali a favore dei minori diversamente abili e/o con disagio sociale nell ambito dei laboratori creativi, che saranno di vario genere, e comprenderanno attività teatrali, di fotografia, di ceramica, ecc. Le attività di animazione ludico ricreative e sociali a favore dei La mappatura delle attività laboratoriali presenti nelle scuole partecipanti al progetto, della documentazione prodotta dalle varie scuole inerenti la diversa abilità, degli ausili tecnici e didattici per i diversamente abili presenti nelle scuole partecipanti al progetto Le attività che verranno realizzate per attuare questo piano saranno : Nei periodi di sospensione dell attività didattica verranno realizzate attività educative e socializzanti in partenariato con alcuni enti del privato sociale e del privato profit. In particolare, durante il periodo che va da luglio alla fine di agosto verranno realizzate attività come campi estivi, gite, corsi di recupero

dell attività didattica del privato sociale e del privato profit che sul territorio organizzano attività estive per minori. L attività consisterà principalmente nell accompagnamento dei minori in spiaggia e nei centri diurni in cui seguiranno delle attività ricreative varie. Ai volontari che saranno impiegati in tale progetto saranno richieste le seguenti disponibilità: a) Disponibilità alla flessibilità oraria; b) Disponibilità a svolgere mansioni anche nei giorni festivi; c) Disponibilità a spostarsi sul territorio per le attività previste dal progetto e per le attività. FORMAZIONE GENERALE L aspetto formativo è l elemento di eccellenza del progetto del CESV condiviso da tutte le associazioni affiliate e partner che con i loro apporti contribuiscono a consolidarne l impostazione e affinarne i contenuti. Formazione centralizzata, 30 ore obbligatorie da circolare UNSC più 15 ore di formazione intermedia e finale: La formazione iniziale si svilupperà come definito dalla Determina UNSC del 4/4/06, secondo i seguenti moduli formativi previsti dall UNSC, 1) Dalla Patria all azione solidale Definizione di un identità di gruppo dei volontari in servizio civile che esprimeranno le loro idee sul servizio civile, le proprie aspettative, le motivazioni e gli obiettivi individuali. 2) Dall obiezione di coscienza al servizio civile nazionale: evoluzione storica, affinità e differenze tra le due realtà Il passaggio dall obbligo alla gratuità, una scelta consapevole per la crescita sociale e individuale 3) Il dovere di difesa della Patria La difesa civile, la pace e diritti umani alla luce della Costituzione italiana, della Carta Europea e degli ordinamenti delle Nazioni Unite. 4) La difesa civile non armata e nonviolenta Come si realizza la difesa alternativa sul piano istituzionale, di movimento e della società civile. La gestione e trasformazione nonviolenta dei conflitti, tra quotidiano e internazionale. 5) La protezione civile Protezione civile intesa come collegamento tra difesa della Patria e difesa dell ambiente, del territorio e delle popolazioni. 6) La solidarietà e le forme di cittadinanza Il principio costituzionale di solidarietà sociale e la lotta all emarginazione e all esclusione sociale. Il concetto di cittadinanza e di promozione sociale, come appartenenza ad una collettività territoriale. La cittadinanza attiva, il servizio civile come anno di impegno, di condivisione e di solidarietà. Rapporto tra le istituzioni e le organizzazioni della società civile per la promozione umana e la difesa dei diritti delle persone. Una sussidarietà per un welfare dei diritti. Solidarietà tra globalizzazione e territorio, un approccio multiculturale. 7) Servizio civile nazionale, associazionismo e volontariato Affinità e le differenze tra le varie figure che operano sul territorio. Sarà chiarito il significato di servizio e di civile. 8) La normativa vigente e la Carta di impegno etico Le norme previste dal legislatore, nonché quelle di applicazione che regolano il sistema del servizio civile nazionale. 9) Diritti e doveri del volontario del servizio civile Ruolo e la funzione del giovane in Servizio 10) Presentazione dell Ente Storia, caratteristiche, obiettivi e modalità organizzative della Rete Bianca e Bernie

11) Il lavoro per progetti Progettazione: valutazione di esito, di efficacia ed efficienza del progetto e la valutazione della crescita umana dei volontari in servizio civile. Formazione al servizio specifico (seguendo una traccia comune tra tutte le sedi operative), 35 ore entro il secondo mese di servizio: 1 accoglienza dei volontari 2 storia e idealità della sede locale di progetto, 3 le risorse interne e la rete di contatti esterni 4 il complesso delle azioni 5 compiti operativi da svolgere 6 come svolgere il monitoraggio dei servizi sul territorio Primo Monitoraggio, 3 ore, dal terzo al quarto mese: questionario ai responsabili, tutor e volontari eventuale focus groups tutor e volontari Formazione centralizzata di medio termine, 10 ore: verifica andamento progetti critiche costruttive gestione dei conflitti possibili sviluppi/ ridefinizioni del progetto azioni di rete territoriale come strutturare un progetto individuale Secondo Monitoraggio, 3 ore: questionario eventuale focus groups tutor e volontari Formazione centralizzata di valutazione finale, 5 ore: valutazione sull esperienza e sul lavoro svolto elementi di crescita personale elementi di capacità progettuale, conoscenze acquisite, certificazione dell esperienza scenari futuri: SVE, Gioventù, inserimento lavorativi Le forme di documentazione utilizzate per poter seguire dettagliatamente la risposta individuale e complessiva dei volontari alle varie fasi formative e di inserimento nel programma, sono varie e diversificate: si va da questionari strutturati che possono essere letti e confrontati in maniera scientificamente rigorosa a forme libere di documentazione individuale, tese a restituire le impressioni dei singoli e stimolare la condivisione dell esperienza tra le varie volontarie. Tutti i materiali saranno rimodulati alla luce delle risposte registrate nelle prime somministrazioni: Questionario di ingresso Questionario di soddisfazione sulle fasi formative Questionario di soddisfazione sul tirocinio iniziale Giornale di bordo mensile: compiti assegnati/ compiti svolti; idee: problematiche emerse Verbale delle riunioni con il Responsabile Documentazione delle problematiche emerse con i tutor (non casi individuali) Monitoraggio sulla soddisfazione/ partecipazione (periodico e centralizzato) Promozione dello spazio racconto nel sito sul SCN. FORMAZIONE SPECIFICALa formazione specifica è realizzata in proprio, con formatori del Comune di Formia che partecipano all iniziativa.

Il percorso è strutturato in tre fasi, ed è articolato come segue. Modulo Contenuti formativi 1) MODULO accoglienza dei giovani 1. Presentazione della sede e delle figure professionali dell Ufficio; 2) MODULO Conoscenze generali 1. Le tipologie di handicap 2. L educazione e la riabilitazione. Interventi 3) MODULO Segreto professionale: 1. Quali professioni sono soggette al segreto

4) MODULO CONOSCENZE SPECIFICHE - Che cos è il trattamento dei dati personali; - L incaricato della privacy 1. Conoscenza del servizio di assistenza scolastica attraverso il mansionario 2. compiti operativi da svolgere, con affiancamento a personale specializzato presente sul campo CARATTERISTICHE DELLE CONOSCENZE ACQUISITE Il progetto prevede il riconoscimento di crediti formativi ed i tirocini riconosciuti dall Università degli Studi Cassino per la facoltà di Lettere e Filosofia per i seguenti corsi di laurea: - Scienze Sociali - Scienze dell educazione - Scienze della formazione