Gestione dei processi, 2009

Documenti analoghi
Ordini e incertezza della domanda - Salus. Caso

Operations Management Ordini di acquisto e incertezza della domanda

Gestione delle scorte - modello stocastico -

Domanda 1. Domanda 2. Progetto/per reparti/a lotti/continui/di massa. Progetto/per reparti/a lotti/di massa/continui

ESERCITAZIONI DI LOGISTICA. Laurea in Ingegneria Logistica e della Produzione. Corso di Logistica e di Distribuzione

Controllo e gestione delle scorte

ESERCITAZIONI DI LOGISTICA

LA GESTIONE DELLE SCORTE

La gestione delle scorte

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO

Gestione della Produzione (Corso A-K)

Gestione delle scorte - contenuti di base -

FONDAMENTI di GESTIONE delle SCORTE

Statistica inferenziale

LA GESTIONE DELLE SCORTE

Economia e Gestione delle Imprese Parte IV Il processo logistico

CORSO DI STATISTICA (parte 2) - ESERCITAZIONE 2

ESAME. 9 Gennaio 2017 COMPITO B

MODELLI DETERMINISTICI PER

Gestione della Produzione e dei materiali terza parte Inventory system management. Corso di GPM Secondo Modulo Prima Unità Didattica

ESAME. 9 Gennaio 2017 COMPITO A

La logistica aziendale

Capitolo 5 Variabili aleatorie discrete notevoli Insegnamento: Statistica Applicata Corso di Laurea in "Scienze e Tecnologie Alimentari"

Intervalli di confidenza

Distribuzione Normale. Dott. Claudio Verona

Intervalli di confidenza

Progettazione e gestione dei sistemi produttivi- Esercitazione n. 1. La pianificazione del fabbisogno di materiali

Esercitazione 5 del corso di Statistica 2 Prof. Domenico Vistocco

Dal controllo delle scorte alla gestione dei materiali. Capitolo 4

Corso Integrato di Statistica Informatica e Analisi dei Dati Sperimentali. Esercitazione E

Metodi Statistici per il Marketing. #06 Elementi di statistica inferenziale e di teoria dei campioni

DISTRIBUZIONI DI CAMPIONAMENTO

Metodi statistici per le ricerche di mercato

Test di ipotesi (a due code, σ nota)

Distribuzione Normale. Dott. Claudio Verona

Formula del modello price break (sconto)

Il processo inferenziale consente di generalizzare, con un certo grado di sicurezza, i risultati ottenuti osservando uno o più campioni

N.B. Per la risoluzione dei seguenti esercizi, si fa riferimento alle Tabelle riportate alla fine del documento.

Probabilità e Statistica

Matematica con elementi di Informatica

distribuzione normale

TELEPASS+ 3 - Unità G

Statistica4-29/09/2015

Capitolo 6. Supply chain e gestione delle scorte

Intervalli di confidenza

IL CICLO PRODUTTIVO LA GESTIONE DEGLI ACQUISTI

Ulteriori Conoscenze di Informatica e Statistica. Popolazione. Campione. I risultati di un esperimento sono variabili aleatorie.

Esercizi di Riepilogo. Leva finanziaria Valore Attuale Netto Payback Period Scorte Separate Ciclo d ordinazione Potenzialità Economico Strutturale

Probabilità e Statistica

ESERCITAZIONE N. 5 corso di statistica

Esercitazione: La distribuzione NORMALE

Errori sistematici e casuali

IL PROBLEMA DELLE SCORTE

Capitolo 9. Pianificare le risorse

05. Errore campionario e numerosità campionaria

LA DISTRIBUZIONE NORMALE (Vittorio Colagrande)

Statistica Inferenziale

La valutazione dei rischi. Corso di risk management Prof. Giuseppe D Onza

COGNOME.NOME...MATR..

Probabilità e Statistica

Gestione delle scorte - esercizi -

Esercizio 1. Data la seguente struttura semplificata di Stato Patrimoniale si calcoli il Capitale Circolante Netto Commerciale e Finanziario

University of Messina, Italy

ECONOMETRIA: Laboratorio I

La media campionaria. MEDIA CAMPIONARIA Date n v.a. X 1,..., X n indipendenti e identicamente distribuite (in breve i.i.d.), la v.a.

Distribuzione degli Errori di Misura. La distribuzione normale

Probabilità e Statistica

Esercizi di statistica inferenziale

È possibile trovare la popolazione di origine conoscendone un campione? o meglio. partendo dalla conoscenza di n, x e d.s.?

Università degli Studi di Cassino. Esercitazione di Statistica 2 dell Simona Balzano

University of Messina, Italy

Probabilità e Statistica

Ottava Edizione. Gestione delle Scorte Prof. Sergio Cavalieri

Corso di Statistica - Prof. Fabio Zucca IV Appello - 5 febbraio Esercizio 1

Mentre l istante in corrispondenza del quale effettuare il riordino sarà pari a:

Programmazione e Controllo della Produzione Es. di fonti differenti dei fabbisogni lordi. Programmazione della Produzione

Significato probabilistico di σ: su 100 misure, 68.3 hanno probabilità di cadere nell intervallo x σ, x +σ, 95.5 nell intervallo

1- L impresa Alfa produce sedie per ufficio egi2013az

Progettazione e gestione dei sistemi produttivi- Esercitazione. La pianificazione del fabbisogno di materiali

lezione 4 AA Paolo Brunori

STATISTICA (II modulo - Inferenza Statistica) Esercitazione I consegna 3 maggio 2006

Analisi degli Errori di Misura. 08/04/2009 G.Sirri

Università degli studi della Tuscia. Principi di Statistica dr. Luca Secondi A.A. 2014/2015. Esercitazione di riepilogo Variabili casuali

Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale. Corso di Laurea in Sociologia. Insegnamento di Statistica (a.a ) dott.ssa Gaia Bertarelli

Approfondimento 3.3. Approssimazione della distribuzione binomiale alla normale

corso A2-10 Attività logistico gestionali

Metodi e Modelli Matematici di Probabilità per la Gestione Prova scritta 15/12/2008 Compito B

Esercitazione 8 maggio 2014

Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica 30 maggio 2016

Operations Management 2. Ing. Rossella Pozzi, Ph.D. 14/02/2017

Analisi della varianza

Le varianze parziali così trovate vengono confrontate fra di loro per mezzo di un test denominato test F

La gestione delle scorte in Farmacia. Maurizio Da Bove

Questo calcolo richiede che si conoscano media e deviazione standard della popolazione.

Analisi Statistica dei Dati Sperimentali. M. Trimarchi e P. La Rocca

Università del Piemonte Orientale. Corso di laurea in medicina e chirurgia. Corso di Statistica Medica. La distribuzione t - student

Transcript:

La farmacia Salus, ubicata nel centro storico di una città di medie dimensioni, ha recentemente ampliato la sua offerta di farmaci da banco proponendo una nuova linea di integratori alimentari antiossidanti. A causa della forte espansione del giro d affari, la farmacia ha deciso di affidare ad un giovane neoassunto, laureato in economia aziendale, la responsabilità di gestire al meglio le giacenze e l approvvigionamento dei farmaci. Il giovane laureato, dott. G. Z., deve decidere in particolare come gestire approvvigionamenti e scorte di un prodotto, l integratore FPP, appartenente appunto alla nuova linea antiossidanti.

Il problema affrontato dal dott. G.Z. è sostanzialmente diverso da quello, già esaminato, affrontato dall impresa Climbing SPA. Quest ultima doveva decidere la dimensione di un unico ordine in grado di coprire la domanda attesa durante l intera stagione di vendita. Il vincolo fondamentale che gravava su tale decisione era rappresentato dalla impossibilità di emettere uno o più ordini di riapprovvigionamento a causa dei tempi proibitivi di trasferimento del prodotto dal luogo di produzione (Taiwan) al magazzino italiano di Climbing SPA. Diversamente da Climbing SPA, la farmacia emetterà frequenti ordini di approvvigionamento su un orizzonte temporale piuttosto esteso (il ciclo di vita del farmaco) con l intento di assicurare sia un buon tasso di copertura della domanda che un livello di giacenze compatibile con il costo dell investimento in scorte.

Farmacia Salus: costo annuale di ordinazione per il prodotto FPP Domanda annuale = D = 900 unità Costo unitario di emissione = Co = 3 D/Q = numero di ordini emessi in un anno CO = 900/Q x 3 = costo annuale di ordinazione

La farmacia Salus mette in vendita il prodotto FPP al prezzo di 50. Il margine di contribuzione è il 60% del prezzo mentre il prezzo di acquisto presso il fornitore (la trading company Pi Greco) incide per il 40% sul prezzo di vendita. Ne segue che per la farmacia Salus il valore del prodotto tenuto a scorta è di 20. Se la farmacia Salus stima l incidenza del costo di mantenimento pari al 30% del valore delle giacenze, allora possiamo fissare le seguenti relazioni: V = 20 (valore unitario del prodotto FPP tenuto a scorta) i = 0,30 (incidenza dei costi di mantenimento sul valore del prodotto) h = i V = 0,30 20 = 6 (costo di mantenimento unitario/anno) Q CM = 6 (costo totale annuale di mantenimento) 2

Lotto economico d acquisto del prodotto FPP * 2 3 900 Q = EOQ = = 6 30

In condizioni di certezza il ROP è facilmente calcolabile: La farmacia opera 45 settimane all anno, 6 giorni alla settimana. Vendite settimanali = 900/45 = 20 LT = 1 settimana Domanda settimanale = 20 unità ROP = 20 Quando le giacenze del prodotto FPP in discesa per effetto dei prelievi toccano il livello 20 verrà emesso un ordine di approvvigionamento pari a 30 unità. Numero di ordini emessi in un anno = 900/30 = 30 Intervallo di riordino (TBO) = 30 = 0,0333 anni 270 gg = 9 gg 900 anno

Calcolo del ROP in condizioni di incertezza La farmacia opera 45 settimane all anno, 5 giorni alla settimana. Vendite medie settimanali = 900/45 = 20 Sulla base di dati di settore l impresa stima che: a. La domanda settimanale del prodotto FPP si distribuisce normalmente con media pari a 20 unità. b. La deviazione standard della domanda settimanale del prodotto FPP è di 6 unità. c. Il distributore italiano del prodotto impiega 1 settimana a consegnare il prodotto dalla emissione dell ordine (LT = 1 sett.)

Ora il calcolo del ROP deve tenere conto della variabilità della domanda durante il LT. La domanda oscilla abbastanza sensibilmente attorno alla media. Chi decide la quantità da ordinare deve considerare che se ordina troppo si troverà con un eccesso di giacenze. Se ordina poco dovrà rinunciare a dei margini di profitto che avrebbe potuto ottenere. Questa decisione può essere presa razionalmente considerando il rapporto critico (livello di servizio) Nel caso in esame esso è: ( ) P Q = Cu 30 = 0,83 C + C 30 + 6 = o u Nell interpretare la simbologia del rapporto critico si tenga presente quanto segue: C o è il costo che si sostiene se si ordina una quantità eccessiva rispetto alla domanda. Il simbolo o rimanda alla parola inglese overage (quantità esagerata). C o pertanto assume un significato affine al simbolo C m utilizzato nel calcolo del lotto economico. C u è il costo che si sostiene se si ordina poco (margini di profitto persi). Il simbolo u rinvia alla parola inglese underage (quantità insufficiente).

Occorre determinare il livello di r (ROP) in maniera tale che la farmacia si trovi nella condizione di evadere le richieste durante il lead time di approvvigionamento con una probabilità pari all 83%. Il lead time è di una settimana e conosciamo già i parametri della distribuzione normale della domanda settimanale (μ=20; σ=6). Il metodo più semplice consiste nell utilizzare il foglio elettronico Excel. L istruzione =INV.NORM(0,83;20;6) restituisce il valore di 25,7. L arrotondamento al valore superiore, 26, è il livello del ROP che mette la farmacia nella condizione di rispondere positivamente alla domanda durante il lead time con una probabilità dell 83%. In altre parole la probabilità che la domanda durante il LT sia 26 è pari all 83%.

Un altra procedura, più lenta, ma ugualmente valida consiste nel ricorrere alle tavole della normale standardizzata. Questa procedura è meno precisa perché otteniamo un valore di z con non più di due cifre decimali. Ai fini pratici tuttavia essa è ugualmente efficace.

Poiché la soglia critica è pari all 83% scegliamo prudenzialmente il valore maggiore (0,8315) z=0,96 Q μ z = σ Q 20 0,96 = Q = 20 + 6 0,96 = 25,76 26 6

ROP = μ + z σ 0.08 0.06 PQ ( ) 0.04 0.02 0 0 10 20 30 40 Q Domanda media μ=20 Scorte di sicurezza SS = z σ = 5,76 ROP (26)

Supponiamo che il lead time di approvvigionamento, anziché essere di una settimana, sia di tre settimane. Se si assume che la distribuzione della domanda sia la stessa in ogni settimana (stessi parametri di media e deviazione standard) e se, inoltre, si assume che i comportamenti della domanda in ciascuna settimana siano indipendenti dai comportamenti della domanda nelle altre settimane, allora si possono ritenere vere le seguenti implicazioni: a) La domanda media attesa nel lead time di 3 settimane è la somma delle tre domande medie settimanali: DLT = di sett. + dii sett. + diii sett. = 3 20= 60 b) La varianza della distribuzione della domanda nel LT è uguale alla somma delle varianze delle distribuzioni di domanda settimanali 2 2 2 2 2 LT = I sett. + II sett. + III sett. = 3 sett. σ σ σ σ σ 2 2 LT sett. LT sett. σ = 3 σ e quindi σ = σ 3 = 6 3

Utilizzando queste proprietà possiamo ridefinire il calcolo del livello di r come segue: ROP = 20 + ( 1,13 6 3 ) =31,74 32 Si perviene dunque alla conclusione che 32 è il livello appropriato del ROP qualora il lead time sia di tre settimane e qualora il rapporto critico sia pari all 87%.