Secondo stime recenti un milione di ammalati di demenza in Italia. Ad ogni ammalato si affianca per anni almeno un caregiver.

Documenti analoghi
Il supporto al lavoro di cura Familiare e professionale. Rabih Chattat Università di Bologna

Respite Care: Un evoluzione nel concetto del Caregiving ai pazienti dementi? Analisi di un Centro U.V.A. Amalia Talarico

IL CENTRO DIURNO NELLA DEMENZA: possibili meccanismi implicati nella riduzione dello stress del caregiver

IL PROGETTO PARLIAMONE AL BON BOZZOLLA DOTT.SSA MARTINA DELLA GIUSTINA DOTT. GIULIANO DAL POS

La gestione della Rete Informale Complessa. Spunti teorici sul caso X.X G.A. Fabrizio Rini Formazione ACD

Diritto alla domiciliarità delle cure

Trento 30 gennaio 2019

Aspetti psicologici del dolore

IL CAREGIVER. dott. Fabrizio Nicolis Direttore Sanitario

DEMENZA: IL PESO DELL ASSISTENZA

IMPATTO SOCIO-PSICOLOGICO DELLA TERAPIA INSULINICA CON MICROINFUSORE IN SOGGETTI ADULTI CON DIABETE TIPO 1

GESTIRE A CASA IL FAMILIARE NON AUTOSUFFICIENTE: COSA FARE? CHI MI PUO AIUTARE?

«Il supporto psicologico ai caregivers nel CCM» Maria Mirabelli

Dare supporto alle famiglie:

Ricoveri ospedalieri del pz con demenza

LA RELAZIONE CON IL FAMILIARE

PROGETTO DI STIMOLAZIONE COGNITIVA IN PAZIENTI CON DISTURBO NEUROCOGNITIVO LIEVE NELLA ASL TO3

Elvira Schiavina - Lidia Piattini Grantaliano. Centro Congressi Giovanni XXIII - BERGAMO 15 MAGGIO 2015

PSICO-EDUCAZIONE DEI CAREGIVER DEI PAZIENTI ANZIANI CON DISTURBI AFFETTIVI E COMPORTAMENTALI

UNITA DIDATTICA. Conoscenze

Milano, 10 ottobre Francesca Merzagora Presidente O.N.Da

Consulenza tecnica a cura di:

Riconoscimento di ruolo e supporti per il Caregiver familiare : un percorso di cittadinanza attiva

benessere percezione dello stato di salute 52 depressione 54 BENESSERE

DISTURBI PSICHICI DI ORIGINE PROFESSIONALE

Le attività ludico-ricreative, il caffè Alzheimer e il sostegno

Il gruppo come strumento di lavoro per la promozione della comunità

Counseling in gruppo: non siamo soli Un aiuto ad aiutarsi

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO OBIETTIVO GENERALE:

Che cosa si è perso? Allora. 12/04/2011

I caregiver familiari nei sistemi di welfare europei Focus sull esperienza inglese

IL METODO CLINICO. (Tugnoli, 2013)

UN MONDO BADANTE Scelte e problemi esistenziali dei caregivers, tra le incertezze della scienza e i dubbi dell etica.

Una Rete di solidarietà Alzheimer. a sostegno del paziente con Alzheimer e della sua Famiglia nelle Gestione di Cura OBIETTIVO GENERALE

SILVIA GORI ICM ASL 3 MONICA FERRARA ICM ASL 5

Nome dell iniziativa buona pratica : Progetto Sollievo. Descrizione in sintesi:

Assistenza e diritto alla cura delle persone non autosufficienti

MOVIMENTO E AUTONOMIA

L intervento psicologico in ambito ospedaliero: dall accoglienza alla riabilitazione

EsseTi Caregiver Prendersi cura di chi si prende cura

INTRODUZIONE AL PIANO DI ZONA CONFERENZA DEI SINDACI DEI COMUNI DEL TERRITORIO DELL AZIENDA ULSS N. 20

Una mattina per chi si prende cura Ring: Strumenti Formativi per Caregiver 24 Febbraio 2011 La sperimentazione del KIT nei servizi sanitari

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. TITOLO DEL PROGETTO: voce 4 AIMA AMIAMOCI Un progetto di Vita indipendente per l Alzheimer

Percezione di sé, vissuto corporeo e disagio emotivo in adolescenti affetti da diabete di tipo1 e controlli

Le ricerche attuali evidenziano un aumento rispetto agli anni passati di una serie di disturbi dell età evolutiva riguardanti sia l'area del

Diritto alla domiciliarità delle cure

Gli interrogativi della sopravvivenza: e il ritorno al lavoro? Stefania Migliuolo Coordinatrice della comunicazione scientifica EUROPA DONNA ITALIA

TESTOLOGIA CLINICA IN ETA EVOLUTIVA

Istituto di Psicologia Relazionale Abruzzese

Il consigliere di fiducia e il counseling con artiterapie. Dr.ssa Valeria Salsi Educatore alle tecniche espressive Counselor a mediazione corporea

Controllo del dolore a domicilio: esperienza del Servizio Infermieristico Domiciliare Scandiano Az.U.S.L. Reggio Emilia

«CAREGIVER AL FEMMINILE»

FAMIGLIA E SOFFERENZA. Centro Camilliano di Formazione

Ospiti Casa di Ferentino

PSICOLOGIA CLINICA. dott.ssa Paoletta Florio psicologa-psicoterapeuta

Lo Sport per persone con disabilità acquisita: esperienze e conoscenze

Direzione Educazione Area Servizi Scolastici ed Educativi

Stare insieme a tavola: unione e condivisione. Gli aspetti psicologici della celiachia

CarerSupport Un aiuto tecnologico per i caregiver

Percorso per la presa in carico socio-sanitaria sanitaria delle persone con demenza nella ASL 2 Lucca. Marco Vista Marco Farne

«LA GESTIONE DEL RISCHIO CHIMICO E BIOLOGICO NELLA PRATICA QUOTIDIANA ESPERIENZE A CONFRONTO»

Regione Umbria (a); A.M.A Umbria (b); ASL 1 Umbria (c); ASL 2 Umbria (d), ASL 3 Umbria (e). (UVA) nell assistenza dei pazienti con demenza

CASTELLEONE UNA CITTA AMICA DELLE PERSONE CON DEMENZA

Salute Comunicazione Counseling. Arte e scienza della relazione di aiuto Dott. Emanuela Ceresani, sociologa e professional counselor

Famigliari curanti: la situazione in Ticino

La domiciliarità: le buone prassi Alzheimer Café

LA COMUNICAZIONE DELLA TERMINALITA NELLA MEDICINA DI FAMIGLIA

IL SOSTEGNO DEL TERRITORIO, IL RUOLO DELLE ASSOCIAZIONI DOTT.SSA MONICA CONZ PSICOLOGA PRESIDENTE ASSOCIAZIONE FAMIGLIARI ALZHEIMER ONLUS

GLI EFFETTI DELLA BIODANZA NEGLI ANZIANI CON ALZHEIMER E NEI CAREGIVER CHE LI ASSISTONO

RAPPORTO INDAGINE DI SODDISFAZIONE 2012

Doll Therapy. Sensory Therapy. Musico terapia. Terapia

STRESS LAVORO-CORRELATO

STRESS CLINICO E RESILIENZA

INSERIMENTO IN LISTA DI TRAPIANTO CARDIACO ASPETTI PSICOLOGICI

Comune di Modena. Ricerca presso familiari di persone colpite da Alzheimer o demenza Modena, settembre 2005

IL METODO CLINICO INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA PSICHIATRIA E PSICOLOGIA CLINICA

VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO

PSICOLOGIA GENERALE. 1 Università degli Studi dell Insubria - Psicologia Generale Docente: F. Carini

Ring: Strumenti Formativi per Caregiver

IN FORMA. Corso di Formazione per Volontari

Percorso: organizzazione e gestione nel territorio

Maria Teresa Giannelli Patrizia Giannino Alessandro Mingarelli

Le dinamiche psicologiche nella prevenzione dell ictus

UN MODELLO MULTIDIMENSIONALE DI ANALISI LONGITUDINALE DELLA QUALITÀ DELLA VITA: PRIMI RISULTATI

Benessere Organizzativo in Ateneo

Indagine conoscitiva DONNE ITALIANE E MENOPAUSA

Indice di Resilienza. LA COMUNICAZIONE EFFICACE IN SANITÀ: dal risk management alla capacità di resilienza. 25 Maggio PESCARA

..vivere con affetto con le persone che soffrono di Alzheimer.

La Salute delle donne over 50 Indagine SPI CGIL Toscana Coordinamento Donne

Programmi di autogestione della malattia della persona e del caregiver. Dott Emanuela Senesi

ESPRESSIONE DELLE EMOZIONI E STRATEGIE DI COMUNICAZIONE. Il dolore cronico come espressione di disagio psicologico dr.ssa Chiara Pagnanelli

RELAZIONE ANNUA Ai sensi della direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri (art. 21 legge 4 novembre 2010 n. 183)

UOSD Disturbi alimentari

Mediazioni corporee e caregiving

Ring: Strumenti Formativi per Caregiver

AGEING SOCIETY Prevenzione, riabilitazione, benessere Anziani-protagonisti e metodologie di capacitazione

Roberto Tadei. CasaMorgari Cerca la Vita! Ricerca di senso: un esperienza personale

In-Dolore: Psicologi e Medici insieme nella Gestione del Dolore

Dal Curare al Prendersi Cura

Transcript:

Secondo stime recenti un milione di ammalati di demenza in Italia. Ad ogni ammalato si affianca per anni almeno un caregiver. I caregiver sono persone di tutte le età che si prendono cura (di solito non pagate) di qualcuno con una malattia cronica, una disabilità o qualsiasi altra problematica legata a problemi di salute o di cura a lungo termine, al di fuori di un contesto di lavoro professionale o formale.

In linea con i dati europei, anche in Italia circa l 80% delle persone colpite da demenza sono assistite dai familiari a casa e, tra questi, sono soprattutto le donne ad essere maggiormente coinvolte nei compiti di cura (circa il 70%) La qualità della vita dei caregiver è generalmente inferiore alla media e il compito di prendersi cura di qualcuno è spesso associato a indigenza, isolamento, problemi di salute, depressione e difficoltà a rimanere nel mercato del lavoro

L Alzheimer caregiving implica trovarsi a gestire dinamiche complesse e vissuti personali intensi e contrastanti. Da numerosi studi è emerso che prendersi cura di una persona affetta da demenza è fonte di elevato stress e che i caregiver informali accusano spesso Disagio psicologico Ansia e/o depressione Deterioramento della salute fisica Isolamento sociale

L insieme di questi stati va a costituire il concetto multidimensionale di Caregiver Burden, che definisce una condizione che si ripercuote in modo globale sulla qualità della vita delle persone che si occupano di un malato. Un caregiver che si ammala per il carico eccessivo fisico e psichico cessa di essere una risorsa attiva della famiglia e della società, ha bisogno a sua volta di aiuto e assistenza, è costretto a lasciare a se stessa la persona di cui si prendeva cura. Da qui la necessità di prendersi cura di chi cura. Da qui l idea di far nascere CasaViola.

Questionario del coordinamento regionale riguardo ai bisogni sentiti dai caregiver Dai primi risultati, pur su un campione ancora limitato, (63 familiari), emerge che tra i bisogni più fortemente sentiti ci sono INFORMAZIONE FORMAZIONE SOSTEGNO PSICOLOGICO E CONFRONTO

Questionario del Coordinamento regionale

Questionario del Coordinamento regionale

Questionario del Coordinamento regionale

Questionario del coordinamento regionale

Questionario del coordinamento regionale

CasaViola sta svolgento una ricerca per valutare la percezione soggettiva dei caregiver del carico assistenziale e dello stress. Lo strumento usato è il Caregiver Burden Inventory (CBI Questionario per lo stress del Caregiver ) Il CBI viene somministrato periodicamente agli utenti di CasaViola, per valutare e monitorare il carico assistenziale e per indirizzare la persona verso un percorso personalizzato e mirato alle sue esigenze specifiche. Agli utenti di CasaViola che hanno frequentato almeno un attività o usufruito almeno di un servizio, il CBI viene riproposto a distanza di sei mesi, con l intento di cogliere un eventuale miglioramento nella percezione del carico soggettivo del caregiver.

Per il momento presentiamo i dati in nostro possesso, dall inaugurazione a oggi, che sono i dati di ingresso di 83 utenti di CasaViola. Campione utenti di CasaViola 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 Totale Non convivente Convivente Uomo Donna Totale

Complessivamente, il 43% dei partecipanti convive con il malato, ma contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la percezione di un elevato stress da carico assistenziale non varia di molto rispetto ai non conviventi, 30 25 20 15 Totale Donne Uomini 10 5 0 Conviventi Non conviventi

Per quanto riguarda l analisi delle subscale del CBI, che mettono in luce il peso delle diverse componenti dello stress da carico assistenziale si possono vedere i risultati nel grafico Percentuali alto burden nelle scale del CBI E (emotivo) D (sociale) F (fisico) S (evolutivo) T (tempo) 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% T (tempo) S (evolutivo) F (fisico) D (sociale) E (emotivo)

In sintesi la maggior parte delle persone che si sono presentate a CasaViola fino a oggi rivelano un alto grado di stress derivante dal sovraccarico a cui le espone il compito di cura, al punto da interferire con la loro vita sociale e la loro salute psicofisica.

AREA DELL INFORMAZIONE/FOR MAZIONE Percorsi di formazione/informazione per conoscere meglio queste malattie e imparare strategie essenziali per prendersi cura del malato e di se stessi.

AREA DI SOSTEGNO PSICOLOGICO: sostegno individuale e gruppo di auto-mutuo aiuto (Camera con vista), telefonate d ascolto. AREA PSICOSOMATICA ( o di gestione dello stress): attività mirate ad alleggerire lo stress psicofisico.

AREA EMOTIVA: laboratori creativi, utili per veicolare ed esprimere le proprie emozioni.

AREA DI CONSAPEVOLEZZA: incontri incentrati sull insegnamento di diverse pratiche di consapevolezza, sia corporea che mentale, congiuntamente a momenti di condivisione di gruppo. AREA SOCIALE: informazioni su servizi, diritti, opportunità per la gestione del malato a domicilio

N. persone che hanno avuto un primo contatto: 304 N. di caregiver di malati di Alzheimer o demenze: 242 N. di caregiver che hanno partecipato almeno ad un attività o usufruito di un servizio: 142 = 79,60%

N. accessi a Camera con Vista: 105 N. sedute di sostegno psicologico individuale: 263 N. di telefonate d ascolto: 32 Totale delle azioni svolte da tutti gli operatori: 1.152