Temi di <Nome Insegnamento> Unità Didattica xx <Titolo Unità Didattica>

Documenti analoghi
MODELLI DI WS, TEORIE DELLA SOCIETÀ E MOTIVI DI CRISI DEL WS 1. MODELLI DI WELFARE STATE

Il WELFARE STATE (WS): DEFINIZIONI, ORIGINI, MODELLI E CRISI. SdW SISTEMI DI WELFARE (P. Silvestri, ) 1. Domande a cui sapremo dare un risposta

Il WELFARE STATE (WS): DEFINIZIONI, ORIGINI, MODELLI E CRISI. SdW SISTEMI DI WELFARE (P. Silvestri, ) 1. Domande a cui sapremo dare un risposta

Teorie economiche del welfare state e sistemi di welfare. Scienza delle finanze lezione 8

Teorie economiche del welfare state e sistemi di welfare

STRUMENTI, FORME DI FINANZIAMENTO E MODALITÀ DI FORNITURA. Organizzazione della lezione

STRUMENTI, FORME DI FINANZIAMENTO E MODALITÀ DI FORNITURA. Organizzazione della lezione

Capitolo VIII. La spesa e le politiche per l Assistenza in Italia

LA SPESA PER LA PROTEZIONE SOCIALE IN ITALIA NEL 2007

MODELLI DI WS, TEORIE DELLA SOCIETÀ E MOTIVI DI CRISI DEL WS 1. MODELLI DI WELFARE STATE

Capitolo VIII DEFINIZIONI, ORIGINI E MODELLI DEL WELFARE STATE

INDICE SOMMARIO. Capitolo Primo L EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE

STATO E RIDISTRIBUZIONE DELLE RISORSE

L analisi delle politiche sociali e del welfare state

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN ECONOMIA E DIRITTO DELLA PREVIDENZA SOCIALE E COMPLEMENTARE

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO L EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE

INDICE SOMMARIO. Capitolo Primo L EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE

L ASSISTENZA: PROGRAMMI DI CONTRASTO DELLA POVERTÀ (parte prima) CONTENUTI DELLE TRE LEZIONI

19.442,71 25,7 25,0 23,1 25,2 22,3 22,0 21,7 24,6 22,8 21,8 21,3 20, , , ,33. Lessemburgo. Croazia. Slovenia. Spagna.

I. DICHIARAZIONI DI CUI ALL ARTICOLO 1, LETTERA L), DEL REGOLAMENTO (CE) N. 883/2004

Politica economica. Sapienza Università di Roma. Lo stato sociale. Giovanni Di Bartolomeo. Sapienza Università di Roma

Figura 1 - Imposte sul reddito per tipologia di famiglia (a) - Anno 2018 (percentuale sul reddito lordo da lavoro)

La condizione economica delle famiglie e la distribuzione delle prestazioni prima e dopo la riforma

Floriana Cerniglia Università degli Studi di Milano Bicocca e Università Cattolica del Sacro Cuore

LA SPESA PER ASSISTENZA

Finito tale percorso formativo infatti il corsista sara in grado di svolgere attività di consulenza per le seguenti pratiche previdenziali:

in Italia: utilità e inadeguatezze

DISEGNAMO IL WELFARE. Un convegno per i primi 40 anni di Prospettive Sociali e Sanitarie. Milano, giovedì 29 settembre 2011

La tipologia dei regimi di welfare

INDICE SOMMARIO. Prefazione CAPITOLO PRIMO ORIGINI ED EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE

Protezione sociale e Welfare State : Sanità, Previdenza, Assistenza

UN QUADRO DELLA SPESA PER ILWELFARE IN ITALIA. (P. Silvestri, ) 1. Obiettivi della lezione

POLITICHE PUBBLICHE ANALISI ECONOMICA DELLE POLITICHE DELLO STATO SOCIALE

DISEGNAMO IL WELFARE DI DOMANI

Le Politiche del Lavoro: definizioni e caratteristiche

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO ORIGINI ED EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE CAPITOLO SECONDO IL SISTEMA GIURIDICO DELLA PREVIDENZA SOCIALE

indice-sommario Capitolo I LA PREVIDENZA SOCIALE Capitolo II LA NASCITA E LA PRIMA EVOLUZIONE DEL SISTEMA PREVIDENZIALE ITALIANO

LO SCENARIO DELL ECONOMIA FOCUS LA SPESA SOCIALE IN ITALIA E NELL UNIONE EUROPEA. Luglio 2007

Famiglie e politiche sociali

Come leggere la Busta Paga Fondazione Studi Consiglio Nazionale Consulenti del lavoro

Come leggere la Busta Paga Fondazione Studi Consiglio Nazionale Consulenti del lavoro

C O R S O D I P O L I T I C A S O C I A L E L E Z. N. 0 8 p. p a o l o _ g u z z u n i c z. i t P. P A O L O G U Z Z O 1

Parte I Origini ed evoluzione della previdenza sociale (Antonino Sgroi)

L analisi delle politiche sociali e del welfare state

ECONOMIA E MANAGEMENT DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE. Lezione 3

Rilevanze2004.xls 23/01/2004

La spesa per il welfare state

Roma, 28 settembre 2016 Auditorium del lavoro Via Rieti WELFARE DELL INCLUSIONE SOCIALE: IL CONTESTO E ALCUNI DATI

SOMMARIO. Presentazione... XIII Nota sull Autore... XV. Parte Prima INTEGRAZIONI SALARIALI PRE RIFORMA

Come leggere la Busta Paga

Progetto Realizzazione di iniziative a sostegno dell occupazione

CASSA FORENSE L ASSISTENZA. Regolamento per l assistenza in vigore dal 1 gennaio 2016

INDICE SOMMARIO. Presentazione alla terza edizione... Presentazione alla seconda edizione... Abbreviazioni...

Capitolo 5. Conti economici della protezione sociale

Il termine caregiver di chiara derivazione anglosassone, indica colui che si prende cura e si riferisce a tutti i familiari che assistono un loro

Premessa. La spesa e le politiche per l Assistenza in Italia

Domenico De Masi Responsabilità sociale d impresa per un economia sostenibile

l Inps in cifre La gestione del fondo parasubordinati prevede un avanzo di esercizio pari mln.

Capitolo 5. Conti economici della protezione sociale

Proposte di legge C. n (D Uva ed altri) e C.n. 310 (Meloni ed altri)

STUDIO ADRIANI. Dottori Commercialisti Associati ADRIANA ADRIANI & DAMIANO ADRIANI. CIRCOLARE STUDIO ADRIANI n. 30/2018

GRUPPI SOCIALI E WELFARE STATE : UNA LETTURA INTEGRATA DEI DATI

EPACA aderisce a B.B.D.A.

L INDENNITÀ DI MOBILITÀ

SETTIMANA 2. Il welfare state nell Epoca d oro.

L ASSEGNO PER I MINORI UNA RIFORMA DEI TRASFERIMENTI MONETARI PER IL SOSTEGNO DELLE RESPONSABILITÀ FAMILIARI

L Europa Urbana tra globale e locale

Una definizione di assistenza sociale

RELAZIONE GENERALE sulla Situazione Economica del Paese - (1998)

R.C. 9 aprile DONNE AL LAVORO A REGGIO EMILIA - media dipendenti in aziende private anno Fonte INPS

La politica pensionistica. Il sistema pensionistico italiano: concetti, classificazioni, aspetti evolutivi

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI (in Euro) CP CS CP CS CP CS CP CS CP CP CP CP CS CP CS CP CS CP CS

PRESENTAZIONE. Sistemi di welfare A.A. 2017_18. Paolo Silvestri ORGANIZZAZIONE DELLA PRESENTAZIONE

Dr. Antonio PONE Direttore Regionale INPS Lombardia. Gli strumenti innovativi di contrasto alla povertà e di inclusione sociale

STUDIO ADRIANI. Dottori Commercialisti Associati ADRIANA ADRIANI & DAMIANO ADRIANI. CIRCOLARE STUDIO ADRIANI n. 47/2019

Sistemi di welfare comparati

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO LUIGI EINAUDI PISTOIA Programma di Diritto ed Economia per studenti privatisti CLASSE 4 ^ TECNICO DEI SERVIZI SOCIO-

9. I DILEMMI DELL ECONOMIA DEI SERVIZI, LE SCELTE DELLE FAMIGLIE E IL WELFARE

I servizi di Epaca per gli Ordini Professionali

4.T1 Affiliati alla Cassa cantonale di compensazione AVS/AI/IPG secondo il tipo, dal 1994

STATO E RIDISTRIBUZIONE DELLE RISORSE

Lezione 5.1 LE PENSIONI: MODELLI

MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN ECONOMIA E DIRITTO DELLA PREVIDENZA SOCIALE E COMPLEMENTARE IN COLLABORAZIONE CON E.BI.L.P. E F.I.S.A.

Pensioni e Lavoro Tabelle Fonte: bilancio sociale 2012 INPS

Lezione 5.1 LE PENSIONI: MODELLI

Nell ambito della bilateralità ENBAS offre una vasta gamma di servizi sia per le aziende che per i lavoratori:

LE PENSIONI CONTENUTO DELLA LEZIONE. (Prima parte) LA SPESA PENSIONISTICA CHE FUNZIONE HA LA PENSIONE? TIPI DI PENSIONI

Assegno figlio a carico per i lavoratori dipendenti

Welfare state. Stato sociale

PENSIONATI E PENSIONI IN LIGURIA CGIL

TABELLA N. 4 MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

SPESA MEDIA EFFETTIVA ANNUALE PER ACQUISTO DI BENI DUREVOLI

I SISTEMI DI WELFARE

Giuseppe Roma direttore generale Censis. Summit Unipol CENSIS Roma 6 luglio 2011

Spesa pubblica e privata nei servizi sociali: un analisi comparata in tre distretti lombardi. Alex Turrini, Roberta Montanelli

LA SPERANZA DI VITA. Speranza di vita alla nascita al ,1 84,6 Speranza di vita a 65 anni al ,7 21,9

Transcript:

diapositiva #1 diapositiva #2 diapositiva #3 CORSO DI SCIENZA DELLE FINANZE I MODELLI DI WELFARE STATE LE ORIGINI STORICHE DEL WS Cos è il welfare state? è un insieme di istituti messi in atto nelle società capitalistiche occidentali mirati alla tutela delle famiglie dai rischi sociali Le tappe fondamentali Le fasi iniziali di costruzione di sistemi di Welfare risale alla fine dell 800. Lo sviluppo più intenso si è avuto nel periodo successivo alla Prima Guerra Mondiale, soprattutto nei paesi dell Europa centrale e del nord. Il modello attuale ha però preso forma compiuta nel Secondo Dopoguerra e in particolare negli anni 60 e 70. Università degli studi di Modena e Università degli studi di Modena e Università degli studi di Modena e diapositiva #4 diapositiva #5 diapositiva #6 La Germania di Bismarck I paesi nordici L Inghilterra di Beveridge Sir W. Beveridge: Report on Social Insurance and Allied Services (1942) Full Employment in a Free Society (1944) La forma storicamente più compiuta del Welfare State si realizza con il diffondersi della grande produzione industriale di massa, nota come: Il modello fordista CARATTERISTICHE DEL MODELLO FORDISTA Ruolo prevalente della grande industria Operaio massa semiqualificato Organizzazione del lavoro tayloristica Nuclei familiari con un solo percettore (Breadwinner) Università degli studi di Modena e Università degli studi di Modena e Università degli studi di Modena e 1

diapositiva #7 diapositiva #8 diapositiva #9 I sistemi di welfare sono stati condizionati da diversi elementi: 1. Da fattori culturali nazionali 2. Dalle tradizioni religiose nazionali 3. Dalle organizzazioni operaie e dai movimenti sindacali 4. Dalle ideologie che storicamente si sono avvicendate Dall intreccio dei numerosi fattori che hanno influito sull origine e sviluppo del WS i sociologi hanno elaborato una classificazione di Modelli di Welfare State. Alcuni studiosi, per sottolineare il ruolo non solo della relazione stato-mercato, ma anche della famiglia, parlano di Regimi di Welfare State PROBLEMI DI DEFINIZIONE DI WS Si distingue tra: 1. Politiche Sociali 2. Welfare State (=Stato Sociale) 3. Regimi di Welfare Università degli studi di Modena e Università degli studi di Modena e Università degli studi di Modena e diapositiva #10 diapositiva #11 diapositiva #12 Gøsta Esping-Andersen, The Three Worlds of Welfare Capitalism, Cambridge, Polity Press, 1990 Gli studiosi di WS vedono la società tramite le interrelazioni che intercorrono tra tre istituzioni STATO FAMIGLIA MERCATO De-familizzazione con l evolversi della famiglia da: Famiglia mononucleare, maschio breadwinner, donna casalinga e figli a Famiglia con due percettori pochi figli Diminuiscono i servizi di cura forniti direttamente dalla famiglia Università degli studi di Modena e Università degli studi di Modena e Università degli studi di Modena e 2

diapositiva #13 diapositiva #14 diapositiva #15 si assiste ad un parallelo processo di Commodificazione dei servizi sociali Quando essi vengono trasferiti dallo stato al mercato ove economicamente possibile e conveniente Modello socialdemocratico Modello liberale Modello corporativo (o conservatore) Modello mediterraneo MODELLO SOCIALDEMOCRATICO Livello di de-familizzazione = alto Livello di commodificazione = basso Altre caratteristiche Riferimento al cittadino e a programmi universali Maggior peso di servizi rispetto a trasferimenti monetari Assenza di means testing Finanziamento prevalente con imposte Università degli studi di Modena e Università degli studi di Modena e Università degli studi di Modena e diapositiva #16 diapositiva #17 diapositiva #18 MODELLO LIBERALE Livello di de-familizzazione = alto Livello di commodificazione = alto Altre caratteristiche Ruolo residuale del WS Means testing Assicurazioni obbligatorie e imposte MODELLO CORPORATIVO Livello di de-familizzazione = basso Livello di commodificazione = basso Altre caratteristiche Categorialità Privilegio per il pubblico impiego Programmi frammentati Sfondo ideologico dello statalismo monarchico, corporativo e della dottrina cattolica Finanziamento con contributi sociali MODELLO MEDITERRANEO Livello di de-familizzazione = basso Livello di commodificazione = basso Sotto-caso del modello corporativo, di cui accentua: Il ruolo della famiglia La frammentazione dei programmi Clientelismo Università degli studi di Modena e Università degli studi di Modena e Università degli studi di Modena e 3

diapositiva #19 diapositiva #20 diapositiva #21 FORME DI FINANZIAMENTO DEL WS 1. Imposizione dell obbligo di assicurazione offerta da privati 2. Gestione pubblica di forme di assicurazione obbligatoria, finanziata con contributi sociali 3. Imposte generali 4. Offerta pubblica con partecipazione al costo dei beneficiari HA COME OGGETTO I TRASFERIMENTI E I SERVIZI ALLE FAMIGLIE vale a dire Non riguarda: i trasferimenti ad altri settori dell economia: imprese ed estero Università degli studi di Modena e Università degli studi di Modena e Università degli studi di Modena e diapositiva #22 diapositiva #23 diapositiva #24 Non : Gli investimenti pubblici Le spese per l amministrazione e gestione dello stato La difesa La giustizia. Le prestazioni previdenziali Pensioni di vecchiaia Pensioni di anzianità Pensioni superstiti La spesa sanitaria Assistenza di base Spesa farmaceutica Assistenza specialistica e ospedaliera Università degli studi di Modena e Università degli studi di Modena e Università degli studi di Modena e 4

diapositiva #25 diapositiva #26 diapositiva #27 La spesa per gli ammortizzatori sociali Cassa integrazione Indennità di disoccupazione Reddito minimo di inserimento Assicurazione infortuni Assicurazione malattia Maternità La spesa per l assistenza Assegni per i figli Pensione sociale Reddito minimo di inserimento Pensioni e rendite per portatori di handicap Pensioni invalidi civili Servizi per non autosufficienti La spesa per l istruzione Istruzione obbligatoria Istruzione secondaria Istruzione universitaria Scuola materna Scuole e servizi per l infanzia (0-3 anni) Università degli studi di Modena e Università degli studi di Modena e Università degli studi di Modena e diapositiva #28 diapositiva #29 diapositiva #30 Spesa per la protezione sociale in Italia (% del PIL) 1. Pensioni in senso stretto e Tfr 2. Assicurazioni mercato del lavoro 3. Assistenza sociale 4. Sanità 5. Totale 1997 2002 13,5 2,2 3,5 5,1 24,3 13,9 1.8 3.2 5.9 24,8 CARATTERI DEL WS ITALIANO Prevalenza della spesa pensionistica e tutela dell anziano Categoriale (ANF, pensioni integrate al minimo, ammortizzatori solo per insider) Assenza di reti di protezione universali Scarso peso dell offerta dei servizi Lo stato può intervenire in tre diversi modi: 1. Regolamentazione 2. Finanziamento (sussidio) pubblico 3. Produzione pubblica Università degli studi di Modena e Università degli studi di Modena e Università degli studi di Modena e 5

diapositiva #31 diapositiva #32 diapositiva #33 1.1. della qualità 1.2. della quantità 1.3. dei prezzi 1.La regolamentazione interferisce direttamente con il mercato 2. Il finanziamento pubblico 2.1. Sussidi ai prezzi 2.2. Sussidi al reddito Y Sussidi ai prezzi effetto sul vincolo di bilancio X0 X1 X Università degli studi di Modena e Università degli studi di Modena e Università degli studi di Modena e diapositiva #34 diapositiva #35 diapositiva #36 Y1 Y0 Sussidi al reddito effetto sul vincolo di bilancio 3. La produzione pubblica sostituisce il mercato Finanziamento pubblico e produzione pubblica sono separabili Finanziamento privato Produzione privata Finanziamento pubblico Produzione privata Finanziamento privato Produzione pubblica Finanziamento pubblico Produzione pubblica Dentista (non convenzionato) Analisi in laboratorio convenzionato Camera a pagamento in ospedale pubblico Degenza in ospedale pubblico X0 X1 X Università degli studi di Modena e Università degli studi di Modena e Università degli studi di Modena e 6

diapositiva #37 diapositiva #38 diapositiva #39 Trasferimenti monetari vs trasferimenti specifici (in kind o in natura) C A Un trasferimento monetario per una spesa sanitaria di S1-S0 comporta uno spostamento del vincolo di bilancio da S0 a S1 e una modificazione del paniere di consumo da A a B B S0 S1 Spesa Sanitaria C A B S-in kind Un trasferimento in natura comporta un consumo obbligatorio del bene sussidiato (S-in Kind) Perciò il consumatore può non essere in grado di riallocare il suo consumo sul paniere che rende massima l utilità dato il consumo totale K S0 S1 Spesa Sanitaria Università degli studi di Modena e Università degli studi di Modena e Università degli studi di Modena e diapositiva #40 diapositiva #41 C A K S-in kind Però. I due tipi di sussidio sono indifferenti Se risultano nello stesso paniere scelto, Vale a dire se B cade anche sul vincolo di bilancio del trasferimento In natura. B S0 S1 Spesa Sanitaria Sintesi dei concetti esposti Definizione di welfare State Le origini storiche del WS I modelli di WS Il finanziamento delle spese di WS Le caratteristiche del WS italiano del WS Trasferimenti monetari e in-kind Università degli studi di Modena e Università degli studi di Modena e 7