EFFETTI DELL ETA SULLA PERCEZIONE DEL DOLORE. G.Ricci. Geriatric Emergency Medicine Verona, 16-17 maggio 2014



Documenti analoghi
Vademecum per la gestione dei farmaci nei BPSD (disturbi comportamentali nella demenza)

Il dolore nel trattamento delle lesioni cutanee

Anziano fragile e rischio di incidente farmacologico

PROGETTO GIOBBE. RSA SENZA DOLORE Teatro Casa di Cura Beato Palazzolo - Bergamo 2 APRILE Dr. Francesco Locati Direttore Sociale ASL

IL DOLORE NELL ANZIANO

Anestesia per il controllo del dolore: come usare gli oppioidi e non solo.. Dott. Maurizio Nocerino med.vet.

Il dolore procedurale, la sua gestione e le medicazioni attive. D.A.I.- Dott. Dario PALADINO Vice Presidente A.I.S.Le.C

La gestione del dolore nel paziente con mieloma: fra farmaci e consigli. Fabrizio Cavalloro

ALLEGATO I. Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio


L avversario invisibile

ELEMENTI DI PSICOFARMACOLOGIA

La Terapia Farmacologica. giovedì 26 novembre 15

ABUSO DI SOSTANZE PSICOATTIVE, TRATTAMENTO E SICUREZZA STRADALE. IL RUOLO DEL MEDICO DEL SER.T.

la comunicazione della diagnosi al malato di Alzheimer

S. Bonifacio, 13 dicembre 2013 Le cure palliative nelle strutture protette Dr. Roberto Borin Azienda ULSS 20 - VERONA

La Terapia del dolore

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!»

POLITERAPIE NEL PAZIENTE ANZIANO. Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia

Impiego di alte dosi di sedativi per controllare sintomi di elevata gravità; provvedimento terapeutico avanzato.

IL DOLORE CRONICO IN MEDICINA GENERALE

Hypoglycemia Social Burden in the Elderly and Related Geriatric problems (HYSBERG)

Le interazioni farmacologiche come causa di reazioni avverse da farmaci

Interventi sul caregiver del paziente affetto da demenza

2 CONVEGNO INTERREGIONALE LA MONTAGNA PER TUTTI. Allenamento e preparazione fisica: bambini e anziani in montagna

A PROPOSITO DI TERAPIA OCCUPAZIONALE

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013

INDICAZIONI ALLA SEDAZIONE

I ritmi di vita imposti dalla società moderna talvolta non permettono di dedicare alle persone che si amano tutto il tempo e le attenzioni dovute.

LA SEDAZIONE NEL MALATO TERMINALE

REGINA CETTOLIN INFERMIERA COMITATO OSPEDALE SENZA DOLORE U.O.S TERAPIA ANTALGICA E CURE PALLIATIVE U.O. ANESTESIA RIANIMAZIONE

GUIDA RAPIDA ALL USO DEGLI ANALGESICI. del Dolore e Cure Palliative

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. Informazioni per i giovani.

Come promuovere il mantenimento delle capacità residue degli anziani affetti da demenza senile?

RIPOSO-SONNO DOTTORESSA MONICA GIOVANNA IACOBUCCI

L ANALISI DEL RISCHIO

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

TRATTAMENTO DEL DOLORE POSTOPERATORIO

LA TERAPIA FARMACOLOGICA

Allegato III. Modifiche agli specifici paragrafi del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo

Nausea e vomito da chemioterapia

Sintesi dei risultati di uno studio concernente l efficacia del dondolio nei pazienti con demenza

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti

Conferenza di consenso Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva? Torino 17 maggio 2008

L esperienza del medico di medicina generale

BDZ: uso clinico. Disturbi d ansia. Insonnia (datante da poco tempo od occasionale) Epilessia. Come miorilassanti ad azione centrale.

L APPLICABILITA DEL METODO VALIDATION

Corso teorico-pratico di formazione su:

Il MECCANISMO COMPLESSO di SCENAR-ANALGESIA. Meccanismi di nocicezione

La psichiatria geriatrica è un campo in rapida crescita in quanto la popolazione anziana è in aumento.

Criteri diagnostici principali. Bulimia Nervosa. Anoressia nervosa

La medicina del buon senso. ADR (Adverse Drug Reactions) Prevalenza

L accompagnamento del morente in RSA

I Disturbi Specifici di Apprendimento. Brembati Federica Roberta Donini

LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite. Federazione Cure Palliative Onlus

Progetto Memento. Diagnosi precoce della malattia di Alzheimer e mantenimento della autonomia psicofisica

Istituto Scientifico di Pavia Sede di Via Salvatore Maugeri 10

Depressione. ieri, oggi e domani. GIAN LUIGI GESSA Settembre 2008

Bambini e nonni insieme per una vita più bella. incontro con la Malattia di Alzheimer


Quanto dura l effetto. Limite di età A partire dai 12 anni A partire dai 18 anni. Dove agisce. Modalità d assunzione

L Età della vecchiaia: i fattori dell invecchiamento

LA DEPRESSIONE NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI

Menopausa e depressione: : come riconoscerla e cosa fare. Laura Musetti DPNFB Università di Pisa l.musetti@med.unipi.it

DOLORE CRONICO E PERCORSI ASSISTENZIALI QUESTIONARIO RIVOLTO AI PAZIENTI CON PATOLOGIA CRONICA

1.1. Struttura del sistema nervoso stimoli nel sistema nervoso 12

AUTOSTIMA QUESTA CHIMERA SCONOSCIUTA LUCIA TODARO, PSICOPEDAGOGISTA

La PdV nella cura della depressione dell anziano. Marzia Corigliano

IMPIEGO CLINICO DEI SSRIs C. TONI

Associazione per la Ricerca sulla Depressione Via Belfiore 72 Torino Tel Sito:

Clinica universitaria di anestesiologia e terapia del dolore. Informazioni per i pazienti

Accettazione della malattia diabetica e la famiglia. Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa

Il 65% dei pazienti seguiti dagli psichiatri italiani soffre di schizofrenia, il 29% di disturbo bipolare e il 5% di disturbo schizoaffettivo.

Presentazione di Nicola Torina Infermiere di Sala Operatoria IL Dolore e le Scale di misurazione

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

AIFA Agenzia Italiana del Farmaco Valproato

Psicopatologia dell anziano. Prof.ssa Elvira Schiavina 02 marzo 2016

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute

13.4. Gli effetti dell'etanolo comprendono a. aumento del sonno REM b. aumento della secrezione gastrica c. (a e b) d. (nessuna delle precedenti)

La Regione Toscana contro il dolore. Il controllo e la cura del dolore sono diritti del cittadino

CBA-H Cognitive Behavioural Assessment forma Hospital

IL RUOLO DEL CAREGIVER. Manuela Rebellato Responsabile Counselling : OaD, UVA, Continuità Assistenziale CHI SONO?

I sentimenti causati da perdita e separazione. Dr.ssa Barbara Ottaviani

prova, e che sembra provenire dal nostro interno, è una caratteristica fondamentale dell esperienza emotiva.

DN 1.2 Dolore acuto e cronico Dolore acuto e cronico Sistema complessivo Modulazione di segnali Nocicettori e trasmissione Nocicettori e sostanze

Automedicarsi vuol dire curare da sé lievi disturbi o sintomi passeggeri,

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

Il dolore neoplastico. Nicola Galtarossa Azienda Ospedaliera di Padova AUDITORIUM OSPEDALE di S. POLO MONFALCONE 20 NOVEMBRE 2004

ETICA DEL DOLORE E DELLA VITA

CARTA DEI DIRITTI DELLA PERSONA AFFETTA DA DOLORE

Patologie Cardiocircolatorie Relatore:Squicciarini Grazia

IL DOLORE ONCOLOGICO VALUTAZIONE

FARMACI PER PROFILASSI MALARIA: Lariam, Malarone o altro?

CHI E ALICe? Associazione per la Lotta all Ictus Cerebrale. QUANDO E DOVE E STATA FONDATA? 1997 ad Aosta da G. D Alessandro

CONSIGLI PER LA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE

La terapia dello scompenso cardiaco Pace-maker, defibrillatori, cuore artificiale, trapianto di cuore. Dr. Franco Adriano Zecchillo

Il Contributo Delle Associazioni Dei Genitori. Alla Gestione Del Dolore Dei Bambini In Ospedale: L esperienza di ASEOP.

Vite sbilanciate. Su comportamento problema e autismo

Cure palliative, un riparo sicuro di calore umano e scienza medica. La legge 38/2010 tutela l accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore.

Ben-Essere a scuola dell allievo con autismo. Antonella Marchetti

Transcript:

EFFETTI DELL ETA SULLA PERCEZIONE DEL DOLORE G.Ricci Geriatric Emergency Medicine Verona, 16-17 maggio 2014

...mugghia come bue, salta come cerbio, morde come lupo, abbaia come cane, rugghia come leone, nuota come pesce, torcesi come serpio, piange nel corpo

Di fatto, poche erano le armi per alleviare il dolore L unica e decisiva reazione al dolore è la contemplazione del Divino (Tommaso d Aquino)

La sopportazione del dolore era il signum antropologico E vero che si possono accettare molti dolori, ma nessuno può essere amato (S. Agostino)

INVECCHIAMENTO E DOLORE ACUTO Soglia del dolore: aumentata o modificata Soglia comportamentale del dolore: aumentata o non modificata Soglia di tolleranza al dolore: diminuita Storia personale, contesto e natura dell esperienza, informazione

INVECCHIAMENTO E DOLORE CRONICO Disabilità Scadente qualità di vita, ridotto benessere Depressione

Le sensazioni nocicettive acute provenienti da strutture profonde sono ridotte nel paziente anziano aumenta la frequenza del dolore cronico proveniente dalle stesse strutture: infarto miocardico acuto silente ed aumento dell incidenza di angina da sforzo

Le differenze età-dipendenti nella percezione del dolore non sono probabilmente espressione di un danno recettoriale (come nella presbiacusia), o di un alterata accomodazione dello stimolo (presbiopia) sono conseguenza di un processo più complesso che coinvolge le vie nervose di trasmissione, le valutazioni e rappresentazioni cognitive, lo stato sociale e la storia stessa del dolore

In realtà diminuisce la capacità espressiva sottostima! Disturbi del comportamento espressivo e motorio (delirium) Turbe del sonno Disturbi nei rapporti sociali e familiari

Causa di ospedalizzazione Causa di polifarmacoterapia Depressione ed irritabilità Perdita di autonomia

SOTTOTRATTAMENTO ANALGESICO? La sensibilità e la percezione del dolore si riducono con l invecchiamento e con l età aumenta la soglia di tolleranza al sintomo I soggetti con decadimento cognitivo e demenza percepiscono il dolore in misura minore rispetto ai cognitivamente integri. MA QUANDO MAI? La terapia analgesica con oppiodi è gravata da effetti collaterali troppo frequenti e pericolosi Troppe variabili farmacodinamiche e farmacocinetiche Multiterapie

Iniziare con poco e aumentare al bisogno la dose Evitare i FANS nel dolore cronico Prevenire la stipsi senza considerarla una seconda malattia Follow up del paziente C è oppioide ed oppioide.

La meperidina provoca nefrotossicità da accumulo Il metadone ha una emivita lunga e poco prevedibile Il fentanyl transdermico non è di prima scelta per l estrema variabilità nell assorbimento e per gli effetti residui anche dopo la rimozione del cerotto Il tramadolo può causare ottundimento e abbassa la soglia convulsivante

SSRI: antidepressivi di scelta efficaci quanto gli antidepressivi triciclici, minore tossicità Fluoxetina: lunga emivita di eliminazione Paroxetina: maggior effetto sedativo, azione anticolinergica Sertralina : maggiormente attivante (diarrea). Le dosi di questi farmaci devono essere ridotte fino al 50%

Antidepressivi triciclici: sono efficaci quelli con i minori effetti collaterali sono da preferire negli anziani quelli con significativi effetti anticolinergici (amitriptilina, imipramina), antistaminici (doxepina) e antidopaminergici (amoxapina) sono da evitare. Nortriptilina e Desipramina: più affidabili, bassa potenza anticolinergica, tossicità cardiaca e neurologica Nortriptilina: minore azione di blocco a-adrenergico (ipotensivo)

Preferibili preparazioni a lento rilascio (aiutano la compliance dei pazienti, v. sistemi transdermici) Nel dolore oncologico la Morfina è il farmaco più sperimentato; Fentanyl e Buprenorfina presentano profili di tollerabilità ed efficacia analogamente buoni La Buprenorfina è l unico oppioide ad evidenziare un tetto nella depressione respiratoria

Esistono alcune indicazioni che alte dosi di oppioidi correlino con aumentati effetti immunosoppressivi (tranne la Buprenorfina) Ma anche il dolore causa immunosoppressione! Una titolazione lenta aiuta a ridurre l incidenza dei tipici effetti avversi iniziali (nausea e vomito)

L anziano non dice.. Invecchiamento e dolore: due facce della stessa medaglia non ne parlo Paura dei farmaci e dei loro effetti collaterali Mantenere lucidità e forza e le proprie abilità è meglio piuttosto mi tengo il dolore! Necessari approcci complementari.

I trattamenti complementari ottimizzano le cure nel paziente anziano I placebo sono inaccettabili, non etici e ingiustificabili Valutare ( e rivalutare) il dolore come quinto parametro vitale Tenere presente che il dolore nell anziano è sottotrattato, misconosciuto e frequentemente atipico Necessario approccio multidisciplinare con scale valutative adeguate

Quando si prescrive un farmaco, tenere presente le modificazioni metaboliche e legate alla multiterapia E possibile anticipare e comunque trattare gli effetti collaterali degli oppioidi Anticonvulsivanti ed antidepressivi possono aiutare nel dolore neuropatico Necessario un approccio non-farmacologico a completare il trattamento

ASCOLTARE IL SILENZIO

Dare senso al Dolore Superare il dolore Medicina moderna e storia della cultura

Da TECNICA della guarigione. Che definisce il dolore come guasto di una macchina

A CULTURA della guarigione. per considerare anche la dimensione antropologica, cosmologica e metafisica del dolore

Il sole dei vecchi è un sole stanco. Trema come una stella e non si fa vedere, ma solca le acque d'argento Dei notturni favori E tu che hai le mani piene d'amore per i vecchi Sappi che sono fanciulli Attenti al loro pudore

IMPAREREMO A CURARE LA PAURA DEL DOLORE CURANDO LA PAURA DI VIVERE. GRAZIE PER L ATTENZIONE