Sua Maestà IL LIMITE. A cura di Cosimo De Mitri

Documenti analoghi
Introduzione storica

CONTINUITA. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 2018/19 Limiti di funzioni - Funzioni continue cap3b.pdf 1


Limiti di funzioni 1 / 39

Limiti di funzioni 1 / 41

Limiti di funzioni e continuità

LIMITI DI FUNZIONI. arbitrariamente vicino a L, scegliendo x sufficientemente vicino a x 0, con x x 0.

Dimostrazione. Indichiamo con α e β (finiti o infiniti) gli estremi dell intervallo I. Poniamo

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ I LIMITI

MATEMATICA. a.a. 2014/ LIMITI (I parte): Definizione, proprietà e calcolo. Limiti di funzioni, continuità e asintoti.

PROGRAMMA di Analisi Matematica 1 A.A , canale 3, prof.: Francesca Albertini Ingegneria area dell Informazione

PROGRAMMA di ANALISI MATEMATICA 1

Corso di Analisi Matematica Limiti di funzioni

Funzioni continue. Hynek Kovarik. Università di Brescia. Analisi Matematica 1

Esercizi di Analisi Matematica 1, utili per la preparazione all esame scritto - Seconda parte SOLUZIONI

Punto di accumulazione

Analisi Matematica 1 (prof. G. Cupini) (CdS Astronomia - Univ. Bologna) REGISTRO DELLE LEZIONI A.A

PARTE 1: Elementi di base. Simboli e operazioni sugli insiemi. Simboli logici. Prodotto cartesiano.

6. Asintoti e continuità

6. LIMITI. Definizione - Funzioni continue - Calcolo dei limiti

PROGRAMMA DI ANALISI MATEMATICA A CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN MATEMATICA 15 CF A.A

ANALISI MATEMATICA A CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN MATEMATICA 15 CF A.A

Matematica A Corso di Laurea in Chimica. Prova scritta del Tema A

y 6y + 5y = e 5x y(0) = 0 y (0) = 5 4.

Universita degli Studi di Ancona Ingegneria delle Costruzioni edili e del Recupero Prova scritta di Analisi Matematica (teoria) del 18 marzo 2008

Limiti di funzioni a +

Confronto locale di funzioni Test di autovalutazione

arctan(e x + 1) + 7.

Diario del Corso Analisi Matematica I e Analisi Matematica

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI FOGGIA

8. LIMITI. Definizioni e primi teoremi Calcolo di limiti

PROGRAMMA DI ANALISI MATEMATICA A CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN MATEMATICA 15 CF A.A

Algebra dei limiti. quando l espressione a secondo membro è definita (non si hanno forme indeterminate), si ha. lim. f (x)

06 - Continuitá e discontinuitá

DERIVATA DI UNA FUNZIONE REALE. In quanto segue denoteremo con I un intervallo di IR e con f una funzione di I in IR.

SIMULAZIONE TERZA PROVA DOMANDE CHIUSE CAMPO DI ESISTENZA. 4 è: x 6x. = è:

Analisi Matematica. Limiti di successioni numeriche e di funzioni

Soluzioni dello scritto di Analisi Matematica II - 10/07/09. C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni

Punti di discontinuità

ESERCIZI E COMPLEMENTI DI ANALISI MATEMATICA: quinto foglio. A. Figà Talamanca

Diario del Corso Analisi Matematica I

Il teorema di Ascoli-Arzelà

Calcolo infinitesimale

Laurea triennale in Informatica - Corso B (M-Z) Prova scritta di Analisi Matematica Teoria

Il NUMERO della FILA è contenuto nel testo dell esercizio 2 ed è la metà del coefficiente di i z

Docente Dipartimento di Ingegneria Industriale Ore didattica assegnate 2016/17 Registro del docente BAGAGIOLO FABIO. Ore didattica assegnate

Limiti e continuità. Hynek Kovarik. Analisi A. Università di Brescia. Hynek Kovarik (Università di Brescia) Limiti e continuità Analisi A 1 / 68

D Analisi Matematica 1 (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica)

Programma di Matematica

DIARIO DELLE LEZIONI DI ANALISI PER FISICA (Pb-Z) a.a. 2016/2017

Derivate e studio di funzioni di una variabile

ESERCIZI DI METODI MATEMATICI PER L ECONOMIA FACOLTÀ DI ECONOMIA DI FERRARA A.A. 2011/2012

Università Carlo Cattaneo Ingegneria gestionale Analisi matematica a.a. 2016/2017

Proposizioni. Negazione di una proposizione. Congiunzione e disgiunzione di due proposizioni. Predicati. Quantificatori.

Analisi Matematica I Primo Appello ( ) - Fila 1

Programmazione disciplinare: Matematica 5 anno

Concetto intuitivo di limite di una funzione

Limiti e continuità. Limiti di funzioni

Nozioni di base - Quiz - 2

LIMITI DI FUNZIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 16/17 Limiti di funzioni cap3a.pdf 1

2 Introduzione ai numeri reali e alle funzioni

Autore: Enrico Manfucci - 22/03/2012 LA CONTINUITA

ESERCIZI DI METODI MATEMATICI PER L ECONOMIA FACOLTÀ DI ECONOMIA DI FERRARA A.A. 2011/2012

Corso di Laurea in Matematica Applicata PROVA DI ANALISI MATEMATICA 1 Mod. 1-1/12/2014 Tipologia A

STUDIO di FUNZIONE. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 2018/19 Studio di funzione cap6b.pdf 1

Limiti di funzioni reali

Argomenti delle singole lezioni del corso di Analisi Matematica 1 (Laurea triennale di Matematica, A.A )

1. Mercoledì 07/03/2018, ore: 2(2) Introduzione e presentazione del corso. Richiami: i numeri naturali, interi, razionali e reali.

M.Bramanti, C.D.Pagani, S.Salsa Analisi Matematica 1. Ed. Zanichelli. Bologna 2008.

y = x 3 infinitesimo per x 3 lim = l 0 allora f(x) è dello stesso ordine di g(x), ossia tendono a DEF. Una funzione y = f(x) si dice infinitesimo per

Programmazione disciplinare: Matematica 5 anno

STUDIO di FUNZIONE. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 16/17 Studio di funzione cap6b.pdf 1

APPELLO B AM1C 14 LUGLIO f(x) = xe 1

A.A. 2011/12 CORSO DI ANALISI MATEMATICA 10 crediti, I semestre

PROGRAMMA DEL CORSO DI ANALISI (CANALE PF-Z) (versione del 18/01/2014)

LIMITI SIMULAZIONI GEOGEBRA PER I LIMITI (LINK) LIMITI pagina 1

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

Teoria. Teorema di Weierstrass. Teorema dei valori intermedi. Teorema di esistenza degli zeri

Istituzioni di Matematiche terza parte

x x x f(x) 5-f(x) Approccio Intuitivo Man mano il valore di x si avvicina a x 0 il valore di f(x) si avvicina a L

Matematica per Economia Finanza e Management

Pag. 151 Dimostrazioni dei criteri per lo studio della convergenza di serie numeriche

Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture / Metodi. partecipazione degli alunni. 2 Completamento equazioni e disequazioni.

Analisi Matematica 1 - a.a. 2017/ Quarto appello

Successioni numeriche

1. Mercoledì 07/03/2018, ore: 2(2) Introduzione e presentazione del corso. Richiami: i numeri naturali, interi, razionali e reali.

Matematica per Economia Finanza e Management

Corso di laurea: Ingegneria Civile Programma di Fondamenti di Analisi Matematica I a.a. 2011/2012 Docenti: Fabio Paronetto e Fabio Ancona

Istituzioni di Matematiche seconda parte

a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre gli zeri di f e studiarne il segno.

23 INVERTIBILITÀ E CONTINUITÀ

Matematica per Economia Finanza e Management

FUNZIONI - CONTINUITA - DERIVABILITA Test di autovalutazione

1. Mercoledì 07/03/2018, ore: 2(2) Introduzione e presentazione del corso. Richiami: i numeri naturali, interi, razionali e reali.

LICEO SCIENTIFICO "ULISSE DINI" PISA PROGRAMMA DI MATEMATICA a. s classe quinta G

ARGOMENTI NECESSARI DI ANALISI MATEMATICA I

Simboli logici. Predicati, proposizioni e loro negazioni.

Matematica per Economia Finanza e Management

FUNZIONI REALI DI UNA VARIABILE REALE

Transcript:

Sua Maestà IL LIMITE A cura di Cosimo De Mitri

Da Wikipedia Il concetto di limite è alla base dell'analisi Matematica. Esso è utilizzato per definire ad esempio la continuità, la derivabilità, l'integrabilità, la convergenza delle serie numeriche, la completezza degli spazi hilbertiani. L'idea era già presente in modo larvato nella Grecia antica, per esempio nel metodo di esaustione ideato da Archimede. Alla fine del XVII secolo il concetto di limite fu utilizzato in forma rudimentale da Newton e Leibniz agli albori del calcolo infinitesimale. Continua più avanti.........

Quando x tende a +, dove tende f(x)? l f(x) f(x) f(x) la retta y=l è asintoto orizzontale per x tendente a + x x x

Quando x tende ad x0, dove tende f(x)? f(x0) f(x) f(x) f(x) l f(x) f(x) f(x) x x x x0 x x x In questo caso f è continua in x0, dato che x0 Dom(f) e f(x0)=l

Invece qui la funzione ha in x0 una discontinuità (eliminabile): esiste ed è finito il limite per x x0, ma x0 Dom(f) l x0

Un altro caso di discontinuità eliminabile è il seguente: esiste ed è finito il limite l per x x0, x0 Dom(f), ma f(x0) l l f(x0) x0

limite sinistro Limiti laterali limite destro Qui è rappresentata una discontinuità di salto finito (1 a specie): esistono entrambi i limiti laterali per x x0, sono entrambi finiti, ma sono diversi fra loro l2 l1 La differenza l2-l1 è chiamata salto Il limite per x x0 non esiste! x0

Da Wikipedia Il concetto di limite è alla base dell'analisi Matematica Esso è utilizzato per definire ad esempio la continuità, la derivabilità, l'integrabilità, la convergenza delle serie numeriche, la completezza degli spazi hilbertiani. L'idea era già presente in modo larvato nella Grecia antica, per esempio nel metodo di esaustione ideato da Archimede. Alla fine del XVII secolo il concetto di limite fu utilizzato in forma rudimentale da Newton e Leibniz agli albori del calcolo infinitesimale. Le prime definizioni abbastanza rigorose risalgono al XIX secolo, ad opera di Cauchy e Weierstrass. Una teoria abbastanza completa del limite viene elaborata da Heine nel 1872. Molti altri studiosi, tra cui Bolzano, Dedekind e Cantor, si sono occupati del problema del limite, approfondendo l'argomento con lo studio dell'analisi infinitesimale. Solo nel 1922 Moore e Smith sono riusciti a dare una nozione molto generale (topologica) di limite, che è quella attualmente utilizzata in matematica.

La definizione J intorno di l I intorno di x0 tale che, x Dom(f) I -{x0}, si ha che f(x) J J l x0 I

Assumendo J della forma ]l-ε, l+ε[ la definizione si riscrive così: ε > 0 δ > 0 La definizione e I della forma ]x0-δ, x0+δ[, tale che, x Dom(f)-{x0}, se x-x0 < δ allora f(x)-l < ε l+ε l l-ε x0-δ x0 x0+δ

Qui la variabile indipendente x tende, da sinistra, ad un punto finito x0, e i corrispondenti valori f(x) tendono a + La retta x = x0 è asintoto verticale per x x0 - x0 Nota bene Il limite per x x0 + è 0 La discontinuità è di seconda specie.

La definizione J k J intorno di + x0-δ I x0 I intorno sinistro di x0 tale che, x Dom(f) I -{x0}, si ha che f(x) J Oppure, assumendo J = ]k, + [ e I = ]x0-δ, x0] k > 0 δ > 0 tale che, x Dom(f)-{x0}, se x-x0 < δ allora f(x) > k

Un caso molto... patologico Mentre x si avvicina al punto x0 = 0 descrivendone un qualsiasi intorno sinistro o un qualsiasi intorno destro, i valori f(x) spazzano infinite volte l'intervallo [-1, 1]. Il limite per x tendente a 0 non esiste. Non perché i limiti laterali siano diversi fra loro, ma perché addirittura essi stessi non esistono. La discontinuità è di seconda specie.

Il caso delle successioni E noto che le successioni sono funzioni il cui dominio è l insieme dei numeri naturali. Ne consegue che il grafico non è una curva ma un insieme di punti isolati. Indichiamo con n la variabile indipendente, e con yn il termine n-imo della successione. La variabile n può tendere solo a +. La figura rappresenta il caso di una successione yn che tende ad un valore finito l. def ε > 0 N tale che, n>, yn - l < ε l In questo caso la successione è strettamente crescente, e il limite l coincide con l estremo superiore dei suoi valori yn.

Il caso delle successioni E noto che le successioni sono funzioni il cui dominio è l insieme dei numeri naturali. Ne consegue che il grafico non è una curva ma un insieme di punti isolati. Indichiamo con n la variabile indipendente, e con yn il termine n-imo della successione. La variabile n può tendere solo a +. La figura rappresenta il caso di una successione yn che tende ad un valore finito l. def ε > 0 N tale che, n>, yn - l < ε l Invece in quest altro caso i valori yn oscillano alternatamente attorno al limite l.

Una successione irregolare Qui è rappresentata una successione che non ammette limite (irregolare). La sottosuccessione costituita dai termini di indice dispari (che è una successione costante) converge ad un valore finito l Invece la sottosuccessione costituita dai termini di indice pari diverge a + l

F I N E