Limiti di funzioni 1 / 41

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Limiti di funzioni 1 / 41"

Transcript

1 Limiti di funzioni 1 / 41

2 Comportamento agli estremi: operazione di ite 2 / 41 Sia f (x) una funzione definita su R e supponiamo di voler studiare l andamento della funzione agli estremi del dominio: x +, x Indichiamo tale operazione con f (x), x + f (x) x

3 Esempi 3 / 41 f (x) = 2 x x + 2x = + x 2x = 0 La retta y = 0 si dice asintoto orizzontale per la funzione f. ( ) 1 x g(x) = x + ( ) 1 x + 1 = 1 2 x ( ) 1 x + 1 = + 2 La retta y = 1 si dice asintoto orizzontale per la funzione g.

4 Esempi 4 / 41 La seguente funzione non ammette ite. f (x) = cos(x) cos(x) = x + cos(x) = x

5 Limite di una funzione all infinito 5 / 41 Si dice che il ite per x che tende a + della funzione f (x) é + f (x) = + x + se M > 0 k > 0 tale che x > k si ha f (x) > M. Si dice che il ite per x che tende a + della funzione f (x) é l R f (x) = l x + se ε > 0 k > 0 tale che x > k si ha f (x) l < ε.

6 Definizione intuitiva generale di ite 6 / 41 Se f (x) é una funzione definita sui R, e c,l R, dire che: "l é il ite di f (x) per x tendente a c" equivale a dire che "se x é molto prossimo, ma non identico, a c, allora f (x) é molto vicina a l". Esempio. Verificare che f (x) = l x c x 2 x x 1 = 2 Osservazione. L esistenza del ite di una funzione in un dato punto c, é assolutamente indipendente dal comportamento della funzione nel punto stesso.

7 Limite finito per una funzione in un punto 7 / 41 Si dice che il ite per x che tende a c della funzione f (x) é l R x c f (x) = l se ε > 0 si puó sempre determinare un intorno completo H del punto x 0 tale che x H (x x 0 ) si ha ossia f (x) l < ε l ε < f (x) < l + ε. Esempio. Verificare che risulta x 1 x 1 x 1 = 2

8 Limite infinito per una funzione in un punto Sia data la funzione f (x) = 1 x questa funzione non é definita su tutto l insieme R. Il suo dominio di esistenza é D = (,0) (0,+ ). Possiamo allora studiare il comportamento della funzione agli estremi, finiti e/o infiniti, del suo intervallo di definizione. Per quanto riguarda gli estremi infiniti si ha 1 x x = 0 1 x + x = 0 La retta y = 0 é un asintoto orizzontale della funzione. Osservazione Nell operazione di ite dividere per una quantitá che tende a da 0 (basti pensare a 1/1000 = 0.001) 8 / 41

9 Limite infinito per una funzione in un punto 9 / 41 Per quanto riguarda gli estremi finiti si hanno invece le seguenti operazioni 1 x 0 x = 1 0 = e si dice che x tende a 0 da sinistra; 1 x 0 + x = = + e si dice che x tende a 0 da destra. La retta x = 0 si dice asintoto verticale della funzione. Osservazione Nell operazione di ite dividere per una quantitá che tende a zero produce una quantitá infinita (basti pensare a 1/0.001 = 1000).

10 Limite infinito per una funzione in un punto 10 / 41 Si dice che il ite per x che tende a x 0 R della funzione f (x) é + x x 0 f (x) = + se M > 0 si puó sempre determinare un intorno completo H del punto x 0 tale che x H (x x 0 ) si ha f (x) > M. Se x x0 f (x) = allora M > 0 si puó sempre determinare un intorno completo H del punto x 0 tale che x H (x x 0 ) si ha f (x) < M.

11 Condizione esistenza ite 11 / 41 Condizione necessaria e sufficiente perché esista il x x0 f (x) é che esistano il ite destro (x x 0 + ) e il ite sinistro (x x0 ) e siano uguali. Esempio infatti 1 x 0 x = 1 1 = x 0 x x 0 + x = +

12 Riepilogando: ite di una funzione all infinito Si possono avere tre situazioni: la funzione converge f (x) = l x ± allora l equazione y = l é un asintoto orizzontale la funzione diverge la funzione non ha ite f (x) = ± x ± x ± f (x) = 12 / 41

13 Riepilogando: ite di una funzione in un punto Sia x 0 R. Si possono avere tre situazioni: la funzione converge { l = f (x0 ) f (x) = l = x x 0 l f (x 0 ) la funzione diverge f (x) = ± x x 0 allora l equazione x = x 0 é un asintoto verticale la funzione non ha ite f (x) = x x 0 13 / 41

14 Riepilogando: ite di una funzione in un punto 14 / 41 Sia data la funzione x 2 se x < 0 f (x) = 1 se x = 0 x 2 se x > 0 allora f (x) = 0 f (0) = 1 x 0 dove x 0 f (x) = 0 perché x 0 + f (x) = 0 = x 0 f (x)

15 Operazioni sui iti: somma 15 / 41 Date due funzioni f (x) e g(x) definite in un dominio comune D ( R) e a valori in R: Se, per x 0 R finito o infinito, x x0 f (x) = l 1 e x x0 g(x) = l 2 allora x x 0 (f (x) ± g(x)) = l 1 ± l 2 Esempi x 3x +3x = 0 = 10x+3x 2 = 10(3)+3(3 2 ) = 57 = f (3) x 3 x + 2x + x 3 = + =? Si ha una forma indeterminata/ di indecisione quando l 1 = + e l 2 = = l 1 + l 2 = +

16 Operazioni sui iti: somma Valgono le seguenti regole per il ite della somma: a + = a = + + = + = 16 / 41

17 Operazioni sui iti: prodotto 17 / 41 Date due funzioni f (x) e g(x) definite in un dominio comune D ( R) e a valori in R: Se, per x 0 R finito o infinito, x x0 f (x) = l 1 e x x0 g(x) = l 2 allora x x 0 (f (x)g(x)) = l 1 l 2 Esempi x 2 3x log(x 2) = 3 2 ( ) x 3 x (x+1) = (+ )( ) = x + 3 x (x + 1) = (0)(+ ) =? Si ha una forma indeterminata/ di indecisione quando l 1 = 0 e l 2 = ± = l 1 l 2 = 0(± ) l 1 = ± e l 2 = 0 = l 1 l 2 = (± )0

18 Operazioni sui iti: rapporto Date due funzioni f (x) e g(x) definite in un dominio comune D ( R) e a valori in R: Se, per x 0 R finito o infinito, x x0 f (x) = l 1 e x x0 g(x) = l 2 allora f (x) x x 0 g(x) = l 1 l 2 Esempi x 2 3 x log 2 (4x) = 9 3 = 3 x x 2 + x + 2 = = + x x 0 2 x x + 1 = + =? x + x 3 4x 3x 2 = 0 0 =? 18 / 41

19 Operazioni sui iti: rapporto 19 / 41 Si ha una forma indeterminata/ di indecisione quando l 1 = ± e l 2 = ± = l 1 = ± l 2 ± l 1 = 0 e l 2 = 0 = l 1 l 2 = 0 0

20 Operazioni sui iti: prodotto e rapporto 20 / 41 Valgono le seguenti regole per il ite del prodotto e del rapporto: a( ) = con a 0 a = 0 a 0 = con a 0

21 Operazioni sui iti Sia c R e x + f (x) = +, allora se c 0 allora 3. (c + f (x)) = + x + (cf (x)) = x + x + { + se c > 0 se c < 0 c f (x) = 0 Esempio Studiare il comportamento della funzione f (x) = 5e 3x agli estremi del suo dominio. 21 / 41

22 Polinomi e forme indeterminate 22 / 41 Risolvere i seguenti iti sui polinomi con forme indeterminate: Forma indeterminata ( 9x 2 ( 9x + 1 3x) = x)( 9x x) x + x + ( 9x x) = x + (9x x 2 ) ( 9x x) = Forma indeterminata 0 0 x + 1 ( 9x x) = 0 x + x 3 x 0 4x 3x 2 = x(1 + x 2 ) x 0 x(4 3x) = (1 + x 2 ) x 0 (4 3x) = 1 4

23 23 / 41 Polinomi e forme indeterminate Risolvere i seguenti iti sui polinomi con forme indeterminate: Forma indeterminata ± x + ± 2x + x x 3 2x = x + Forma indeterminata 0(± ): si risolve trasformandola nella forma ± ± o 0 0 x 1 (x + 1) = x2 x x 3 2 = 3 2 x + 1x 3 3 = (x + 1) x 2 Risolvere i seguenti esercizi 1 = x + x = 1 = 0 x 2 + x x + 4x 3x 2 x 2 + x x + x + 2

24 Confronti: ordine di infiniti Una funzione che diverge (a ± ) si dice infinito. Siano f (x) e g(x) due infiniti. Allora il rapporto dei loro iti puó essere: f (x) = ± = f (x) diverge piú velocemente di x x0 g(x) g(x) (f é un infinito di ordine superiore) f (x) = 0 = f (x) diverge piú lentamente di g(x) x x0 g(x) (f é un infinito di ordine inferiore) f (x) = l 0 = f (x) e g(x) divergono con la x x0 g(x) stessa velocitá (f e g sono infiniti dello stesso ordine) f (x) = 1 = f (x) e g(x) divergono x x0 g(x) asintoticamente a / 41

25 Confronti: ordine di infiniti 25 / 41 Nel caso dei polinomi esiste una semplice regola per calcolare l ordine degli infiniti. Siano e P(x) = p r x r + p r 1 x r p 1 x + p 0 Q(x) = q s x s + q s 1 x s q 1 x + q 0 due polinomi di grado r ed s rispettivamente. Si ha ± se r > s P(x) x + Q(x) = 0 se r < s se r = s p r q s dove il segno di ± dipende dal rapporto tra i polinomi. Quindi l ordine di infinito corrisponde al grado dei polinomi.

26 Confronti: ordine di infiniti 26 / 41 Per gli altri infiniti esiste la seguente scala di velocitá logaritmi << polinomi << esponenziali y e x x 2 x x log(x) x

27 Esempi 27 / 41 Calcolare i seguenti iti applicando il confronto fra ordini di infinito. x 2 x 5x x x 2 5x 3 x x 2 5x 2 5x x + e 2x log(x) x + 2x x 5 x log(2x) x + e3x + 3e x2

28 Confronti: ordine di infinitesimo 28 / 41 Una funzione che converge a 0 si dice infinitesimo. Siano f (x) e g(x) due infinitesimi. Allora il rapporto dei loro iti puó essere: f (x) = ± = f (x) tende a zero piú lentamente x x0 g(x) di g(x) (f é un infinito di ordine inferiore) f (x) = 0 = f (x) tende a zero piú velocemente x x0 g(x) di g(x) (f é un infinito di ordine superiore) f (x) = l 0 = f (x) e g(x) tendono a zero con la x x0 g(x) stessa velocitá (f e g sono infiniti dello stesso ordine)

29 Confronti: ordine di infinitesimo 29 / 41 Per gli infinitesimi esistono le seguenti scale di velocitá [ 1 esponenziali ] [ 1 polinomi ] [ 1 logaritmi ] << x + << x + x + [x n ] x 0 << [x n 1 ] x 0 <<... << [x 2 ] x 0 << [x] x 0

30 Confronti: ordine di infinitesimo 30 / 41 Risolvere i seguenti esercizi: x 5 x 0 x 3 = x 0 x2 = 0 x 0 x 3 x 1 0 = x 0 1 x 7 = 0 x 0 x 2 + 3x x 3 2x 2 + 4x = x 0 x 2 x + 3x x x 3 x 2x2 x + 4x x = x 0 x + 3 x 2 2x + 4 = 3 4

31 Asintoti 31 / 41 Se x x0 f (x) = ± = x = x 0 é un asintoto verticale; Se f (x) = l = y = l é un asintoto x ± orizzontale; f (x) Se = m R e (f (x) mx) = q R = x ± x x ± y = mx + q é un asintoto obliquo.

32 Studio del comportamento agli estremi del dominio 32 / 41 Sia data la funzione f (x) = x2 + 1 x il suo dominio sará dato da D = (,0) (0,+ ). Cosa succede agli estremi dell intervallo? x = = x = 0 asintoto verticale x 0 x x = + = x = 0 asintoto verticale x 0 + x x x = =? = + =? x x x + x

33 Ricerca dell asintoto obliquo 33 / 41 Se x f (x) = ± potrebbe esistere un asintoto obliquo per la funzione di equazione y = mx + q. L asintoto obliquo esiste solo se esistono e sono finiti i iti: f (x) = m e (f (x) mx) = q x x x che determinano i coefficienti della retta. Un discorso analogo va fatto per il caso x + f (x) = ±. In tal caso i coefficienti della retta vanno calcolati come: f (x) = m e (f (x) mx) = q x + x x +

34 Riprendendo l esempio della funzione Ricerca dell asintoto obliquo abbiamo f (x) = x2 + 1 x x = = possibile asintoto obliquo x x verifichiamolo: x m = x x 2 = 1 R = m = 1 x x x 2 2 q = 1x = = x x x x x x = 0 = q = 0 per cui y = x é asintoto obliquo per la funzione. Esiste l asintoto obliquo per x +? 34 / 41

35 Ricerca dell asintoto: esercizi 35 / 41 Determinare gli asintoti delle seguenti funzioni e rappresentarli nel piano cartesiano: f (x) = x2 4 x + 1 x 2 + 1

36 Funzione continua 36 / 41 Una funzione f : D R R si dice continua in un punto x 0 D se x x 0 f (x) = f (x 0 ) Si dice che f é continua in un intervallo I R se essa é continua in tutti i punti dell intervallo. In termini non rigorosi si ha che una funzione é continua quando é possibile tracciarne il grafico con un tratto continuo, senza dover mai staccare la penna dal foglio.

37 Funzione continua: esempi Le funzioni seguenti sono continue in x 0 = 0? x 2 se x < 0 f (x) = x 2 e g(x) = 1 se x = 0 x 2 se x > 0 f(x) y g(x) y x x x 0 x2 = 0 = f (0) g(x) = 0 g(0) = 1 x 0 f (x) é continua, g(x) no. Questa discontinuitá si puó einare definendo g(0) = 0 = x 0 g(x). 37 / 41

38 La funzioni seguente é continua? f (x) = x x = sign(x) = Funzione continua: esempi { 1 se x < 0 1 se x > 0 y 1 0 x 1 f (x) = 1 x 0 f (x) = 1 x 0 + I iti destro e sinistro sono diversi, per cui non esiste il ite x 0 f (x). Nel punto x = 0 si ha un salto uguale a 2. Si parla di discontinuitá di prima specie. 38 / 41

39 La funzioni seguente é continua? Funzione continua: esempi f (x) = 1 x y 0 x f (x) = x 0 f (x) = + x 0 + Entrambi i iti divergono e si dice che la funzione ha una discontinuitá di seconda specie. 39 / 41

40 Funzione continua: punti di discontinuitá 40 / 41 Data una funzione di variabile reale in R, e x 0 un punto del dominio (o un estremo del dominio) diciamo che la funzione f (x) ha in x 0 un punto di discontinuitá se si ha: 1. x x0 f (x) = l R e l f (x 0 ) = discontinuitá einabile. 2. f (x) = l 1 e f (x) = l 2,l 1 l 2 = discontinuitá x x0 x x 0 + di prima specie (salto). 3. x x0 f (x) = ± oppure x x0 f (x) = = discontinuitá di seconda specie.

41 Funzione continua: esercizi 41 / 41 Dire se le seguenti funzioni sono continue nel loro dominio, studiare il loro andamento agli estremi del dominio e rappresentare queste informazioni nel grafico: { x + 2 se x > 0 f (x) = 3x + 1 se x 0 f (x) = f (x) = 1 x 1 f (x) = e 1 x 2 { 1 + log(x) se x > 1 x 2 se x 1 f (x) = x 2 1

Limiti di funzioni 1 / 39

Limiti di funzioni 1 / 39 Limiti di funzioni 1 / 39 Comportamento agli estremi: operazione di ite 2 / 39 Sia f (x) una funzione definita su R e supponiamo di voler studiare l andamento della funzione agli estremi del dominio: x

Dettagli

Lezione 18 (8 gennaio) Limiti

Lezione 18 (8 gennaio) Limiti Lezione 18 (8 gennaio) Limiti Ripasso f x = ln 3 x 1 D = (1, + ) ln 3 x 1 + x 1 = ln 3 1 + 1 = ln 3 = ln(+ ) = + 0 + ln 3 x + x 1 = ln 3 + 1 = ln 3 + = ln(0+ ) = 1 Esempi di forme indeterminate x + x3

Dettagli

Studio qualitativo del grafico di una funzione

Studio qualitativo del grafico di una funzione Studio qualitativo del grafico di una funzione Obiettivo: ottenere informazioni per descrivere qualitativamente l andamento del grafico di una funzione f campo di esistenza (cioè, l insieme di definizione)

Dettagli

Istituzioni di Matematiche terza parte

Istituzioni di Matematiche terza parte Istituzioni di Matematiche terza parte anno acc. 2013/2014 Univ. degli Studi di Milano D.Bambusi, C.Turrini (Univ. degli Studi di Milano) Istituzioni di Matematiche 1 / 45 index Il concetto di ite 1 Il

Dettagli

Istituzioni di Matematiche seconda parte

Istituzioni di Matematiche seconda parte Istituzioni di Matematiche seconda parte anno acc. 2010/2011 Univ. degli Studi di Milano Cristina Turrini (Univ. degli Studi di Milano) Istituzioni di Matematiche 1 / 26 index 1 2 Continuità Cristina Turrini

Dettagli

Calcolo infinitesimale

Calcolo infinitesimale Calcolo infinitesimale L operazione di limite L operazione di limite ha lo scopo di descrivere il comportamento di una funzione nei pressi di un punto di accumulazione per il suo dominio. Limite finito

Dettagli

Chi non risolve esercizi non impara la matematica.

Chi non risolve esercizi non impara la matematica. 6 iti Per ricercare gli eventuali asintoti verticali dobbiamo calcolare i iti della funzione agli estremi finiti degli intervalli che costituiscono il dominio. In questo caso, quindi, dobbiamo calcolare

Dettagli

IIID Matematica Aprile ) Cosa significa dire che una funzione reale di variabile reale è continua?

IIID Matematica Aprile ) Cosa significa dire che una funzione reale di variabile reale è continua? 1) Cosa significa dire che una funzione reale di variabile reale è continua? 2) Dire se la funzione f(x) = x x 2 5 è a continua per x = 5 ; b continua per x = 3 ; c continua per x = π 2 ; 3) Cosa si intente

Dettagli

Corso di Analisi Matematica Limiti di funzioni

Corso di Analisi Matematica Limiti di funzioni Corso di Analisi Matematica Limiti di funzioni Laurea in Informatica e Comunicazione Digitale A.A. 2013/2014 Università di Bari ICD (Bari) Analisi Matematica 1 / 39 1 Definizione di ite 2 Il calcolo dei

Dettagli

Istituzioni di Matematiche terza parte

Istituzioni di Matematiche terza parte Istituzioni di Matematiche terza parte anno acc. 2011/2012 Univ. degli Studi di Milano Cristina Turrini (Univ. degli Studi di Milano) Istituzioni di Matematiche 1 / 35 index Il concetto di limite 1 Il

Dettagli

Studio Qualitativo di Funzione

Studio Qualitativo di Funzione Studio Qualitativo di Funzione Reperire un certo numero di informazioni, per descrivere a livello qualitativo l andamento di una funzione y = f() : 1. campo di esistenza ( insieme di definizione ) 2. segno:

Dettagli

Studio Qualitativo di Funzione

Studio Qualitativo di Funzione Studio Qualitativo di Funzione Reperire un certo numero di informazioni per descrivere a livello qualitativo l andamento del grafico di una funzione f 1. campo di esistenza (cioè, l insieme di definizione)

Dettagli

D Analisi Matematica 1 (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica)

D Analisi Matematica 1 (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica) COGNOME NOME Matr. D Firma dello studente Tempo: ore. Prima parte: test a risposta multipla. Una ed una sola delle 4 affermazioni è corretta. Indicatela con una croce. È consentita una sola correzione

Dettagli

ESERCIZI DI METODI MATEMATICI PER L ECONOMIA FACOLTÀ DI ECONOMIA DI FERRARA A.A. 2011/2012

ESERCIZI DI METODI MATEMATICI PER L ECONOMIA FACOLTÀ DI ECONOMIA DI FERRARA A.A. 2011/2012 ESERCIZI DI METODI MATEMATICI PER L ECONOMIA FACOLTÀ DI ECONOMIA DI FERRARA A.A. 2011/2012 1. Esercizi: lezione 2 novembre 2011 Studio di funzioni Studiare le seguenti funzioni FINO alla derivata prima,

Dettagli

Metodi Matematici per l Economia A-K Corso di Laurea in Economia - anno acc. 2012/2013 docente: Elena Polastri,

Metodi Matematici per l Economia A-K Corso di Laurea in Economia - anno acc. 2012/2013 docente: Elena Polastri, Metodi Matematici per l Economia A-K Corso di Laurea in Economia - anno acc. 202/203 docente: Elena Polastri, plslne@unife.it Studio di funzione con indicazione degli asintoti e grafico probabile Studiare

Dettagli

Osservazione: ogni informazione ricavata va inserita immediatamente nel grafico.

Osservazione: ogni informazione ricavata va inserita immediatamente nel grafico. 1. Dominio 2. Limiti => eventuali asintoti 3. Studio del segno (opzionale) Osservazione: ogni informazione ricavata va inserita immediatamente nel grafico. Se x x0 f(x) = ± x = x 0 asintoto verticale Se

Dettagli

ESERCIZI DI METODI MATEMATICI PER L ECONOMIA FACOLTÀ DI ECONOMIA DI FERRARA A.A. 2011/2012

ESERCIZI DI METODI MATEMATICI PER L ECONOMIA FACOLTÀ DI ECONOMIA DI FERRARA A.A. 2011/2012 ESERCIZI DI METODI MATEMATICI PER L ECONOMIA FACOLTÀ DI ECONOMIA DI FERRARA A.A. 20/202. Esercizi: lezione 8 novembre 20 Studio di funzione con indicazione degli asintoti e grafico probabile Studiare completamente

Dettagli

MATEMATICA MATEMATICA FINANZIARIA

MATEMATICA MATEMATICA FINANZIARIA MATEMATICA e MATEMATICA FINANZIARIA a.a. 7-8 Corso di laurea in Economia Aziendale Fascicolo n. Limite di funzioni e applicazioni. Limite di una funzione Funzioni continue Calcolo dei iti Asintoti Prof.ssa

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA: I limiti e la continuità Le derivate. Prof. ssa Prenol R.

APPUNTI DI MATEMATICA: I limiti e la continuità Le derivate. Prof. ssa Prenol R. APPUNTI DI MATEMATICA: I iti e la continuità Le derivate Prof. ssa Prenol R. INTERVALLI e INTORNI Definizione di intervallo: è un sottoinsieme di numeri reali e può essere - ilitato: graficamente viene

Dettagli

Matematica: Continuità e calcolo dei limiti (Cap.7)

Matematica: Continuità e calcolo dei limiti (Cap.7) Matematica: Continuità e calcolo dei limiti (Cap.7) Marco Dall Aglio LUISS University mdallaglio@luiss.it A.A. 2016-17 Dall Aglio (LUISS) Guerraggio Cap.7 A.A. 2016-17 1 / 24 Continuità in un punto Definizione

Dettagli

Funzioni Continue. se (e solo se) 0

Funzioni Continue. se (e solo se) 0 f : A R R A ' Funzioni Continue La funzione f si dice continua in f ( f ( se (e solo se A Ne seguono tre proprietà affinché f( sia continua in :. Devono esistere finiti il ite destro e sinistro di f( in.

Dettagli

Esercizio 1. f(x) = 4 5x2 x 2 +x 2. Esercizio 2. f(x) = x2 16. Esercizio 3. f(x) = x2 1 9 x 2

Esercizio 1. f(x) = 4 5x2 x 2 +x 2. Esercizio 2. f(x) = x2 16. Esercizio 3. f(x) = x2 1 9 x 2 Matematica ed Informatica+Fisica ESERCIZI Modulo di Matematica ed Informatica Corso di Laurea in CTF - anno acc. 2013/2014 docente: Giulia Giantesio, gntgli@unife.it Esercizi 8: Studio di funzioni Studio

Dettagli

Funzioni continue. quando. se è continua x I.

Funzioni continue. quando. se è continua x I. Funzioni continue Definizione: f() si dice continua in 0 D f quando (*) 0 f () f ( 0 ) Definizione: f() si dice continua in I D f se è continua I. Avevamo già dato questa definizione parlando del f ().

Dettagli

Confronto locale di funzioni Test di autovalutazione

Confronto locale di funzioni Test di autovalutazione Test di autovalutazione 1. Per x 0: (a) x 3 = o(x 4 ) (b) x 4 = o(sin x 2 ) (c) x 3 x 3 + 1 (d) x 7 + x x 2 x 2. Il limite lim x 0 + (a) vale 0 (b) non esiste (c) vale 2 (d) è infinito 4x 3 x ln x tan

Dettagli

3 LIMITI. 3.1 Operazioni in R {± } x R x + (+ ) = + x + ( ) = x + = 0 x. x R = 0. x > 0 x (+ ) = + x ( ) = x < 0 x (+ ) = x ( ) = = x.

3 LIMITI. 3.1 Operazioni in R {± } x R x + (+ ) = + x + ( ) = x + = 0 x. x R = 0. x > 0 x (+ ) = + x ( ) = x < 0 x (+ ) = x ( ) = = x. 3 LIMITI 3. Operazioni in R {± } R + (+ ) = + + ( ) = R + = 0 = 0 > 0 (+ ) = + ( ) = < 0 (+ ) = ( ) = + > 0 0 + = + 0 = < 0 0 + = 0 = + (+ ) + (+ ) = + ( ) + ( ) = (+ ) (+ ) = + (+ ) ( ) = Non è possibile

Dettagli

Matematica A Corso di Laurea in Chimica. Prova scritta del Tema A

Matematica A Corso di Laurea in Chimica. Prova scritta del Tema A Matematica A Corso di Laurea in Chimica Prova scritta del 7..6 Tema A P) Data la funzione f(x) = ex+ x determinarne (a) campo di esistenza; (b) zeri e segno; (c) iti agli estremi del campo di esistenza

Dettagli

2x 2. Soluzione: Il valore del limite l non puó che essere 1: infatti. Per determinare δ basta studiare la disuguaglianza. x 1. x 1 x 1.

2x 2. Soluzione: Il valore del limite l non puó che essere 1: infatti. Per determinare δ basta studiare la disuguaglianza. x 1. x 1 x 1. 4.. Esercizio. Calcolare il ite { l = x x }, x e determinare δ tale che < δ implichi { x x } l < 0.5 ANALISI Soluzioni del Foglio 4 30 ottobre 009 Il valore del ite l non puó che essere : infatti { x x

Dettagli

Limite Destro Finito

Limite Destro Finito Limite Destro Finito Quando la variabile assume valori via via più vicini ad a (ma sempre maggiori di a), i corrispondenti valori di f() si avvicinano sempre più al valore L. y scelta di ε y = f () y scelta

Dettagli

Corso di Analisi Matematica. Comportamenti asintotici

Corso di Analisi Matematica. Comportamenti asintotici a.a. 2013/2014 Laurea triennale in Informatica Corso di Analisi Matematica Comportamenti asintotici Avvertenza Questi sono appunti informali delle lezioni, che vengono resi disponibili per comodità degli

Dettagli

Teorema degli zeri. Essendo f continua in a e in b, per il teorema della

Teorema degli zeri. Essendo f continua in a e in b, per il teorema della Teorema degli zeri Una funzione reale f continua nell intervallo chiuso e itato [a; b] che assuma valori di segno opposto negli estremi di tale intervallo, si annulla in almeno un punto ad esso interno

Dettagli

Lezione 3 (2/10/2014)

Lezione 3 (2/10/2014) Lezione 3 (2/10/2014) Esercizi svolti a lezione Esercizio 1. Tracciando un grafico approssimativo, discutere qualitativamente l esistenza di radici reali dei seguenti polinomi, al variare del parametro

Dettagli

massimo pasquetto 7 Marzo 2018

massimo pasquetto 7 Marzo 2018 F U N Z I O N I C O N T I N U E E D I S C O N T I N U I TÀ massimo pasquetto I.T.S. Cangrande della Scala Verona 7 Marzo 08 introduzione Dopo aver introdotto il concetto di ite per le funzioni parliamo

Dettagli

lim f(x) lim In questo caso, lim Una funzione è continua in un punto x 0 se valgono le seguenti condizioni:

lim f(x) lim In questo caso, lim Una funzione è continua in un punto x 0 se valgono le seguenti condizioni: Definizioni fondamentali Un intorno di un punto = 0 è un intervallo I che contiene 0. Un intorno destro per semplicità lo chiamiamo + 0 ) di 0 è un intervallo in cui l estremo sinistro è 0 : tutti i punti

Dettagli

ESERCIZI DI METODI MATEMATICI PER L ECONOMIA FACOLTÀ DI ECONOMIA DI FERRARA A.A. 2011/2012

ESERCIZI DI METODI MATEMATICI PER L ECONOMIA FACOLTÀ DI ECONOMIA DI FERRARA A.A. 2011/2012 ESERCIZI DI METODI MATEMATICI PER L ECONOMIA FACOLTÀ DI ECONOMIA DI FERRARA A.A. 2011/2012 1. Esercizi 3 1. Studiare la seguente funzione FINO alla derivata prima, con tracciamento di grafico ed indicazione

Dettagli

Traccia n.1 Studiare il comportamento della funzione: 3x + ex 3x e x. Svolgimento

Traccia n.1 Studiare il comportamento della funzione: 3x + ex 3x e x. Svolgimento Traccia n. Studiare il comportamento della funzione: Svolgimento f(x) = 3x + ex 3x e x Determinazione del campo di esistenza, E[f]. La funzione si presenta come rapporto di due funzioni; il campo di esistenza

Dettagli

Gli asintoti. Richiami ed esempi

Gli asintoti. Richiami ed esempi Gli asintoti Richiami ed esempi Scheda asintoti Definizioni generali di asintoto orizzontale, verticale e obliquo Scrivere l equazione di una funzione di una variabile dotata di due asintoti, uno orizzontale

Dettagli

Studio Qualitativo di Funzione

Studio Qualitativo di Funzione Studio Qualitativo di Funzione Reperire un certo numero di informazioni per descrivere a livello qualitativo l andamento del grafico di una funzione f 1. campo di esistenza (cioè, l insieme di definizione)

Dettagli

06 - Continuitá e discontinuitá

06 - Continuitá e discontinuitá Università degli Studi di Palermo Facoltà di Economia CdS Sviluppo Economico e Cooperazione Internazionale Appunti del corso di Matematica 06 - Continuitá e discontinuitá Anno Accademico 2013/2014 D. Provenzano

Dettagli

Limiti di funzioni e continuità

Limiti di funzioni e continuità Limiti di funzioni e continuità Paolo Montanari Appunti di Matematica Limiti di funzioni e continuità 1 Funzioni limitate La funzione f(x) è limitata superiormente se esiste un numero reale M tale che

Dettagli

Analisi Matematica. Limiti di successioni numeriche e di funzioni

Analisi Matematica. Limiti di successioni numeriche e di funzioni a.a. 2014/2015 Laurea triennale in Informatica Analisi Matematica Limiti di successioni numeriche e di funzioni Avvertenza Questi sono appunti informali delle lezioni, che vengono resi disponibili per

Dettagli

Lezione Derivata seconda Flessi e concavità Studi di funzione

Lezione Derivata seconda Flessi e concavità Studi di funzione Lezione 23 11-1-2016 Derivata seconda Flessi e concavità Studi di funzione Derivata seconda Sia data una funzione f(x). Se la sua funzione derivata prima f (x) è derivabile in un intervallo, la sua derivata

Dettagli

Funzioni continue. Hynek Kovarik. Università di Brescia. Analisi Matematica 1

Funzioni continue. Hynek Kovarik. Università di Brescia. Analisi Matematica 1 Funzioni continue Hynek Kovarik Università di Brescia Analisi Matematica 1 Hynek Kovarik (Università di Brescia) Funzioni continue Analisi Matematica 1 1 / 44 Funzioni continue Definizione Siano f : A

Dettagli

Autore: Enrico Manfucci - 22/03/2012 LA CONTINUITA

Autore: Enrico Manfucci - 22/03/2012 LA CONTINUITA LA CONTINUITA CENNI STORICI Il concetto di continuità di una funzione viene elaborato tra il 7 e l 8 ed è contestuale allo sviluppo del concetto di funzione stesso. In particolare nello studio dei fenomeni

Dettagli

19 LIMITI FONDAMENTALI - II

19 LIMITI FONDAMENTALI - II 19 LIMITI FONDAMENTALI - II 3. Il ite che permette il calcolo di forme indeterminate in cui sono presenti funzioni logaritmiche è: log1 + = 1. La dimostrazione di questo ite si ha subito dal ite Esempio.

Dettagli

Limiti. Lezione per Studenti di Agraria Università di Bologna. (Università di Bologna) Limiti 1 / 24

Limiti. Lezione per Studenti di Agraria Università di Bologna. (Università di Bologna) Limiti 1 / 24 Limiti Lezione per Studenti di Agraria Università di Bologna (Università di Bologna) Limiti 1 / 24 Esempi Sia f (x) = 2x + 2 ; calcoliamo f (x) per x che assume valori vicini a 1. Per prima cosa, prendiamo

Dettagli

LEZIONE 5. Esercizio 5.1. Calcolare il limite per x ± delle seguenti funzioni. lim. lim. lim. lim. lim. e x ) x. per x. lim

LEZIONE 5. Esercizio 5.1. Calcolare il limite per x ± delle seguenti funzioni. lim. lim. lim. lim. lim. e x ) x. per x. lim 5 LEZIONE 5 Esercizio 5.1. Calcolare il ite per x ± delle seguenti funzioni. 2x3 3x 2 = x3 (2 3/x) =±. x2 sin x 2 x 4 = x4 (sin x 2 /x 2 1) =. ex x = ex (1 x/e x )=. sin 1 x cos x2 =0, infatti all infinito

Dettagli

MATEMATICA MATURITA LINGUISTICA. Istituto Paritario A.Ruiz Istituto Paritario A.Ruiz

MATEMATICA MATURITA LINGUISTICA. Istituto Paritario A.Ruiz Istituto Paritario A.Ruiz MATEMATICA MATURITA LINGUISTICA Istituto Paritario A.Ruiz Istituto Paritario A.Ruiz 1 MATEMATICA MATURITA LINGUISTICA 1. CLASSIFICAZIONE FUNZIONI FUNZIONI ALGEBRICHE (in cui compaiono le quattro operazioni):

Dettagli

LIMITI DI FUNZIONI ED ASINTOTI (C. Dimauro) 2 è un intorno di x 0. I, con l intervallo aperto ] x δ + δ [ 0 ; x. x 0 A con A R, si dice che x 0 è un

LIMITI DI FUNZIONI ED ASINTOTI (C. Dimauro) 2 è un intorno di x 0. I, con l intervallo aperto ] x δ + δ [ 0 ; x. x 0 A con A R, si dice che x 0 è un LIMITI DI FUNZIONI ED ASINTOTI (C. Dimauro) Premessa Intorno di un punto: si chiama intorno completo di intervallo aperto che contiene x 0. Es.: sia = [ 0;10] Graficamente: A ed 3 x. L intervallo ] ;5[

Dettagli

Derivate di funzioni 1 / 40

Derivate di funzioni 1 / 40 Derivate di funzioni 1 / 40 Variazione assoluta Sia data una funzione f (x) e due suoi valori in corrispondenza dei punti x 0 e x 0 + h, con h > 0. Supponiamo di voler determinare di quanto varia il valore

Dettagli

Studi di funzione. D. Barbieri. Studiare comportamento asintotico e monotonia di. f(x) = 1 x x4 + 4x e x

Studi di funzione. D. Barbieri. Studiare comportamento asintotico e monotonia di. f(x) = 1 x x4 + 4x e x Studi di funzione D. Barbieri Esercizi Esercizio Esercizio Studiare comportamento asintotico e monotonia di f(x) = x + x4 + 4x Studiare il comportamento asintotico di f(x) = + x x + + e x Esercizio 3 Determinare

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA ANALISI MATEMATICA I MODULO, I E II MODULO, II MODULO II PROVA SCRITTA DI GENNAIO 2006: SOLUZIONI

CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA ANALISI MATEMATICA I MODULO, I E II MODULO, II MODULO II PROVA SCRITTA DI GENNAIO 2006: SOLUZIONI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA ANALISI MATEMATICA I MODULO, I E II MODULO, II MODULO II PROVA SCRITTA DI GENNAIO 2006: SOLUZIONI Notiamo che lo studio delle funzioni assegnate f,..., f 4 si riduce a considerare

Dettagli

LICEO LINGUISTICO NINNI CASSARÁ. Classe VA. Studio di Funzioni. prof. Alessio Cangemi

LICEO LINGUISTICO NINNI CASSARÁ. Classe VA. Studio di Funzioni. prof. Alessio Cangemi LICEO LINGUISTICO NINNI CASSARÁ Classe VA Studio di Funzioni prof. Alessio Cangemi Di seguito saranno schematizzati gli step fondamentali per tracciare il grafico probabile di una funzione f(x). 1 Ricerca

Dettagli

1 Limiti e continuità per funzioni di una variabile

1 Limiti e continuità per funzioni di una variabile 1 Limiti e continuità per funzioni di una variabile Considerazioni introduttive Consideriamo la funzione f() = sin il cui dominio naturale è R\ {0}. Problema: non è possibile calcolare il valore di f per

Dettagli

Concavità verso il basso (funzione concava) Si dice che in x0 il grafico della funzione f(x) abbia la concavità rivolta verso il basso, se esiste

Concavità verso il basso (funzione concava) Si dice che in x0 il grafico della funzione f(x) abbia la concavità rivolta verso il basso, se esiste CONCAVITA E CONVESSITA DI UNA FUNZIONE. FLESSI. SCHEMA GENERALE PER LO STUDIO DI FUNZIONE. FUNZIONI RAZIONALI E IRRAZIONALI INTERE E FRATTE. TEOREMA DI DE L HOSPITAL CON APPLICAZIONI AI LIMITI. 1 Concavit{

Dettagli

ESERCIZI SUI PUNTI DI DISCONTINUITÀ TRATTI DA TEMI D ESAME

ESERCIZI SUI PUNTI DI DISCONTINUITÀ TRATTI DA TEMI D ESAME ESERCIZI SUI PUNTI DI DISCONTINUITÀ TRATTI DA TEMI D ESAME a cura di Michele Scaglia FUNZIONI CONTINUE Sia f : domf R una funzione e sia x 0 domf (esista cioè f(x 0 ) R) Possono verificarsi due casi: il

Dettagli

SOLUZIONE DEGLI ESERCIZI DEL FOGLIO N. 7

SOLUZIONE DEGLI ESERCIZI DEL FOGLIO N. 7 SOLUZIONE DEGLI ESERCIZI DEL FOGLIO N. 7 Esercizio. Funzione da studiare: log( 3).. Dominio: dobbiamo richiedere che il denominatore non si annulli e che il logaritmo sia ben definito. Quindi le condizioni

Dettagli

Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture / Metodi. partecipazione degli alunni. 2 Completamento equazioni e disequazioni.

Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture / Metodi. partecipazione degli alunni. 2 Completamento equazioni e disequazioni. Pagina 1 di 5 DISCIPLINA: MATEMATICA E LABORATORIO INDIRIZZO: IGEA CLASSE: IV FM DOCENTE : Cornelio Terreni Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture / Metodi 1 Matematica RIPASSO e COMPLETAMENTO:

Dettagli

Studio del segno delle derivate. Lezione 11 del 6/12/2018

Studio del segno delle derivate. Lezione 11 del 6/12/2018 Studio del segno delle derivate Lezione 11 del 6/12/2018 Segno della derivata prima Data una funzione f(x) derivabile in un intervallo I, allora se f x > 0 x I allora la funzione f(x) è strettamente crescente

Dettagli

Limiti di funzioni all infinito (1) lim f(x) = λ R x K>0 : x > K f(x) λ < ε (2) lim f(x) = x M>0 >0 K>0 : x > K f(x) > M (3) lim f(x) = x M>0 >0 K>0 : x > K f(x) < < M Se f(x) è definita in un intorno

Dettagli

Esercizi sui limiti. lim. lim. lim. lim. log(x 4) + 5x = + + = + 6) x2 4 = 2 =

Esercizi sui limiti. lim. lim. lim. lim. log(x 4) + 5x = + + = + 6) x2 4 = 2 = Limiti e continuità Risoluzione di forme indeterminate con polinomi Ordine di infinito e confronto di infiniti Alcuni iti notevoli Funzioni continue Esercizi sui iti ( 3 + 3) = (10 + 3 32 ) = 57 ( + 2

Dettagli

Esercizi sullo studio di funzione

Esercizi sullo studio di funzione Esercizi sullo studio di funzione Seconda parte Come visto nella prima parte, per poter descrivere una curva, data la sua equazione cartesiana esplicita y f () occorre procedere secondo l ordine seguente:

Dettagli

I appello - 11 Gennaio 2016

I appello - 11 Gennaio 2016 Analisi Matematica - A.A. 5-6 Prove scritte di Analisi Matematica - A.A. 5/6 Corso di Laurea in Ingegneria Civile Corso di Laura in Ingegneria Informatica ed Elettronica I appello - Gennaio 6 Svolgere

Dettagli

Limiti di funzioni. Mauro Saita Versione provvisoria. Ottobre 2015

Limiti di funzioni. Mauro Saita  Versione provvisoria. Ottobre 2015 Limiti di funzioni Mauro Saita e-mail maurosaita@tiscalinet.it Versione provvisoria. Ottobre 2015 Indice 1 Limiti 2 1.1 Definizione di ite................................ 2 1.2 Alcuni teoremi sui iti..............................

Dettagli

LIMITI - CONFRONTO LOCALE Test di autovalutazione

LIMITI - CONFRONTO LOCALE Test di autovalutazione LIMITI - CONFRONTO LOCALE Test di autovalutazione 1. Per 0 le funzioni 1 cos e sin (a) sono infinitesime dello stesso ordine (b) 1 cos è infinitesima di ordine inferiore (c) 1 cos è infinitesima di ordine

Dettagli

LIMITI DI FUNZIONI. arbitrariamente vicino a L, scegliendo x sufficientemente vicino a x 0, con x x 0.

LIMITI DI FUNZIONI. arbitrariamente vicino a L, scegliendo x sufficientemente vicino a x 0, con x x 0. 55. Limiti al finito (ossia per ) LIMITI DI FUNZIONI Limite finito per f ( ) L R Il ite di f () per tendente a è L se è possibile rendere il valore di f () vicino a L, scegliendo sufficientemente vicino

Dettagli

Argomento 4. Calcolo dei limiti II: forme indeterminate

Argomento 4. Calcolo dei limiti II: forme indeterminate Argomento 4 Calcolo dei iti II: forme indeterminate Confronto tra infiniti (forme indeterminate e ) Definizione 4 Una funzione f si dice un infinito per x P se =+ o Date le funzioni f e g, infiniti per

Dettagli

Una funzione è continua in un intervallo chiuso e limitato [a,b] se e solo se è continua in ogni punto dell intervallo.

Una funzione è continua in un intervallo chiuso e limitato [a,b] se e solo se è continua in ogni punto dell intervallo. FUNZIONI CONTINUE. PUNTI DI DISCONTINUITA. OPERAZIONI SUI LIMITI. CALCOLO DI LIMITI CHE SI PRESENTANO IN FORMA INDETERMINATA LIMITI NOTEVOLI E APPLICAZIONI Angela Donatiello DEF. di Funzione Continua in

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Economia. CdS Sviluppo Economico e Cooperazione Internazionale. Appunti del corso di Matematica

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Economia. CdS Sviluppo Economico e Cooperazione Internazionale. Appunti del corso di Matematica Università degli Studi di Palermo Facoltà di Economia CdS Sviluppo Economico e Cooperazione Internazionale Appunti del corso di Matematica 05 - Limiti Anno Accademico 2013/2014 D. Provenzano M. Tumminello,

Dettagli

ANALISI MATEMATICA I per Ingegneria Aerospaziale - A.A Diario delle lezioni. Mercoledì 2 ottobre 2013 (2 ore)

ANALISI MATEMATICA I per Ingegneria Aerospaziale - A.A Diario delle lezioni. Mercoledì 2 ottobre 2013 (2 ore) c Andrea Dall Aglio - Analisi Matematica: Diario delle lezioni - 8 novembre 0 ANALISI MATEMATICA I per Ingegneria Aerospaziale - A.A. 0-04 Diario delle lezioni Questo è un indice degli argomenti trattati

Dettagli

R. Capone Analisi Matematica Limiti di una funzione reale di variabile reale ESERCIZI SUI LIMITI DI FUNZIONE ( )

R. Capone Analisi Matematica Limiti di una funzione reale di variabile reale ESERCIZI SUI LIMITI DI FUNZIONE ( ) Esercizio proposto N 1 Verificare che ESERCIZI SUI LIMITI DI FUNZIONE Si ricordi la definizione di ite finito in un punto: Pertanto, applicando la definizione al caso concreto, si ha: o, ciò che è lo stesso:

Dettagli

Lezione 6. 1 Ottobre ore (continua dalla lezione precedente limiti di funzione... )

Lezione 6. 1 Ottobre ore (continua dalla lezione precedente limiti di funzione... ) Laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari, anno accademico 2014/15 Corso di Matematica e Statistica I Lezione 6. 1 Ottobre 2014 2 ore continua dalla lezione precedente iti di funzione... Il calcolo

Dettagli

Concetto intuitivo di limite di una funzione

Concetto intuitivo di limite di una funzione Concetto intuitivo di limite di una funzione I limiti di funzioni sono valori a cui le funzioni si avvicinano in certi punti particolari, ossia in punti in cui non è possibile definire le funzioni stesse

Dettagli

Esercitazioni di Analisi Matematica FUNZIONI CUBICHE. Effettuare lo studio completo delle seguenti funzioni di terzo grado intere:

Esercitazioni di Analisi Matematica FUNZIONI CUBICHE. Effettuare lo studio completo delle seguenti funzioni di terzo grado intere: FUNZIONI CUBICHE Effettuare lo studio completo delle seguenti funzioni di terzo grado intere: 1) y = fx) = x 3 + 2x 2 + x 2) y = fx) = x 3 + x 2 + x + 2 3) y = fx) = x 3 + 2x 2 + x 4 4) y = fx) = x 3 +

Dettagli

Corso di laurea in Geologia Istituzioni di matematiche Esercizi n. 1617/2/5

Corso di laurea in Geologia Istituzioni di matematiche Esercizi n. 1617/2/5 Corso di laurea in Geologia Istituzioni di matematiche Esercizi n. 1617//5 Determinare il grafico delle funzioni sotto indicate, rispondendo, per quando possibile, ai seguenti punti: Dove è definita la

Dettagli

Matematica Lezione 14

Matematica Lezione 14 Università di Cagliari Corso di Laurea in Farmacia Matematica Lezione 14 Sonia Cannas 22/11/2018 Calcolo dei iti: forme di indeterminazione Per il teorema sulle operazioni con i iti abbiamo visto che se

Dettagli

x x ' La funzione f si dice continua in x 0 se (e solo se) 0

x x ' La funzione f si dice continua in x 0 se (e solo se) 0 : A R R A ' Funzioni Continue La unzione si dice continua in ( ( se (e solo se A Ne seguono tre proprietà ainché ( sia continua in :. Devono esistere initi il ite destro e sinistro di ( in. Tali iti devono

Dettagli

6. LIMITI. Definizione - Funzioni continue - Calcolo dei limiti

6. LIMITI. Definizione - Funzioni continue - Calcolo dei limiti ISTITUZIONI DI MATEMATICHE E FONDAMENTI DI BIOSTATISTICA 6. LIMITI Definizione - Funzioni continue - Calcolo dei limiti A. A. 2014-2015 L.Doretti 1 IDEA INTUITIVA DI LIMITE I Caso: comportamento di una

Dettagli

Consorzio Nettuno - Corso di Matematica 1 Schede di lavoro guidato per le esercitazioni

Consorzio Nettuno - Corso di Matematica 1 Schede di lavoro guidato per le esercitazioni Consorzio Nettuno - Corso di Matematica 1 Schede di lavoro guidato per le esercitazioni A cura di Sebastiano Cappuccio SCHEDA N 20 ARGOMENTO: Grafici di funzioni numeriche reali Asintoti orizzontali, verticali,

Dettagli

Mauro Saita Grafici qualitativi di funzioni reali di variabile reale

Mauro Saita Grafici qualitativi di funzioni reali di variabile reale Mauro Saita Grafici qualitativi di funzioni reali di variabile reale Per commenti o segnalazioni di errori scrivere, per favore, a: maurosaita@tiscalinet.it Ottobre 2017 1 Indice 1 Qual è il grafico della

Dettagli

y = x 3 infinitesimo per x 3 lim = l 0 allora f(x) è dello stesso ordine di g(x), ossia tendono a DEF. Una funzione y = f(x) si dice infinitesimo per

y = x 3 infinitesimo per x 3 lim = l 0 allora f(x) è dello stesso ordine di g(x), ossia tendono a DEF. Una funzione y = f(x) si dice infinitesimo per INFINITI ED INFINITESIMI. ASINTOTI DI UNA FUNZIONE. GRAFICO PROBABILE DI UNA FUNZIONE. TEOREMI SULLE FUNZIONI CONTINUE ESERCIZI SULLA CONTINUITA E SULLA CLASSIFICAZIONE DELLE DISCONTINUITA DI UNA FUNZIONE

Dettagli

3. CALCOLO DIFFERENZIALE PER FUNZIONI DI UNA VARIABILE REALE.

3. CALCOLO DIFFERENZIALE PER FUNZIONI DI UNA VARIABILE REALE. 3. CALCOLO DIFFERENZIALE PER FUNZIONI DI UNA VARIABILE REALE. Molto spesso y = f(x) rappresenta l evoluzione di un fenomeno al passare del tempo x.se siamo interessati a sapere con che rapidità il fenomeno

Dettagli

a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre gli zeri di f e studiarne il segno.

a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre gli zeri di f e studiarne il segno. 1 ESERCIZI CON SOLUZIONE DETTAGLIATA Esercizio 1. Si consideri la funzione f(x) = e x 3e x +. a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre

Dettagli

Soluzioni degli Esercizi per il Corso di Istituzioni di Matematica. x2 1 x x + 7 ; d) f (x) =

Soluzioni degli Esercizi per il Corso di Istituzioni di Matematica. x2 1 x x + 7 ; d) f (x) = Soluzioni degli Esercizi per il Corso di Istituzioni di Matematica 1 La retta tangente al grafico di f nel punto ( 0, f( 0 ha equazione y = f( 0 + f ( 0 ( 0. a y = 2; b y = log 2 (e( 1; c y = 1 2 + 1 4

Dettagli

Una funzione pari ha il grafico simmetrico rispetto all'asse x. Calcola il dominio e l'immagine della funzione rappresentata nella seguente figura:

Una funzione pari ha il grafico simmetrico rispetto all'asse x. Calcola il dominio e l'immagine della funzione rappresentata nella seguente figura: Vero o falso: [0,1] ha minimo 1 e massimo 0 (0,100 ] non ha minimo ma ha massimo 100 (0,5) è un intorno di 2 y=x 2 è invertibile y=x 2 è pari y=x 3 è pari Posto g( x)= x 2 e f (x )=x+1 allora g( f ( x))=(

Dettagli

Limiti e continuità. Teoremi sui limiti. Teorema di unicità del limite Teorema di permanenza del segno Teoremi del confronto Algebra dei limiti

Limiti e continuità. Teoremi sui limiti. Teorema di unicità del limite Teorema di permanenza del segno Teoremi del confronto Algebra dei limiti Limiti e continuità Teorema di unicità del ite Teorema di permanenza del segno Teoremi del confronto Algebra dei iti 2 2006 Politecnico di Torino 1 Se f(x) =` ` è unico Per assurdo, siano ` 6= `0 con f(x)

Dettagli

Esame di Analisi Matematica Prova scritta del 9 giugno 2009

Esame di Analisi Matematica Prova scritta del 9 giugno 2009 Prova scritta del 9 giugno 2009 A1 Data la funzione f(x) = x2 3 e x, (f) determinare in base al grafico di f il numero delle soluzioni dell equazione f(x) = λ al variare di Calcolare un valore approssimato

Dettagli

6. Asintoti e continuità

6. Asintoti e continuità 6. Asintoti e continuità Davide Catania davide.catania@unibs.it Esercitazioni di Analisi Matematica 1 Asintoti Continuità Asintoto orizzontale: la retta y = l è l asintoto orizzontale a + (o destro) di

Dettagli

Derivate e studio di funzioni di una variabile

Derivate e studio di funzioni di una variabile Derivate e studio di funzioni di una variabile Paolo Montanari Appunti di Matematica Derivate e studio di funzioni 1 Rapporto incrementale e derivata Sia f(x) una funzione definita in un intervallo X R

Dettagli

STUDIO DI UNA FUNZIONE INTEGRALE. Z x. ln t ln t 2 2 dt. f(x) =

STUDIO DI UNA FUNZIONE INTEGRALE. Z x. ln t ln t 2 2 dt. f(x) = STUDIO DI UNA FUNZIONE INTEGRALE Studiamo la funzione f di una variabile reale, a valori in R, definitada. Il dominio di f. f() = Z Denotiamo con g la funzione integranda. Allora g(t) = numeri reali tali

Dettagli

f(x) lim x c g(x) = lim x c f(x) lim x c g(x)

f(x) lim x c g(x) = lim x c f(x) lim x c g(x) Matematica I, 10.10.2012 Limiti di funzioni (II) 1. Limiti e Operazioni Algebriche L operazione di ite di successioni si comporta bene rispetto alle operazioni algebriche di somma (e sottrazione), prodotto

Dettagli

Infiniti e infinitesimi col simbolo di Laudau

Infiniti e infinitesimi col simbolo di Laudau E Infiniti e infinitesimi col simbolo di Laudau Nel capitolo dedicato ai iti abbiamo osservato che, quando esiste, il ite del rapporto di due successioni entrambe divergenti o entrambe infinitesime può

Dettagli

Politecnico di Milano Corso di Analisi e Geometria 1. Federico Lastaria

Politecnico di Milano Corso di Analisi e Geometria 1. Federico Lastaria Politecnico di Milano Corso di Analisi e Geometria 1 Federico Lastaria federico.lastaria@poi.it Limiti di derivate. Punti angolosi e di cuspide. Ottobre 2012 Indice 1 Limiti della derivata e punti di non

Dettagli

DEFINIZIONE DI LIMITE

DEFINIZIONE DI LIMITE DEFINIZIONE DI LIMITE LIMITE FINITO PER x CHE TENDE A UN VALORE FINITO Sia y = f(x) una funzione definita in un intorno completo I del punto x 0, escluso al più il punto x 0 (x 0 è un punto di accumulazione)

Dettagli

Esercitazioni di Matematica

Esercitazioni di Matematica Università degli Studi di Udine Anno Accademico 009/00 Facoltà di Agraria Corsi di Laurea in VIT e STAL Esercitazioni di Matematica novembre 009 Trovare le soluzioni della seguente disequazione: x + +

Dettagli

tele limite è unico. Ciò significa che se non può accadere che una funzione abbia limiti diversi per x. Se per assurdo si avesse che lim f ( x)

tele limite è unico. Ciò significa che se non può accadere che una funzione abbia limiti diversi per x. Se per assurdo si avesse che lim f ( x) Calcolo dei iti (C. DIMAURO) Per il calcolo dei iti ci serviamo di alcuni teoremi. Tali teoremi visti nel caso in cui, valgono anche quando Teorema dell unicità del ite: se una funzione ammette ite per

Dettagli

LIMITI SIMULAZIONI GEOGEBRA PER I LIMITI (LINK) LIMITI pagina 1

LIMITI SIMULAZIONI GEOGEBRA PER I LIMITI (LINK) LIMITI pagina 1 LIMITI SIMULAZIONI GEOGEBRA PER I LIMITI (LINK) LIMITI pagina 1 DEFINIZIONE 1 LIMITE FINITO PER x CHE TENDE A UN VALORE FINITO Sia y = f(x) una funzione definita in un intorno completo I del punto x 0,

Dettagli

APPELLO X AM1C 17 SETTEMBRE 2009

APPELLO X AM1C 17 SETTEMBRE 2009 Cognome e nome APPELLO X AMC 7 SETTEMBRE 29 Esercizio. Sia f(x) = x arctan x + log( + x 2 ) (a) Determinarne: insieme di esistenza e di derivabilità, iti ed eventuali asintoti, eventuali massimi, minimi

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE XXV APRILE LICEO CLASSICO ANDREA DA PONTEDERA classi 5A-5B PROGRAMMA DI MATEMATICA

ISTITUTO SUPERIORE XXV APRILE LICEO CLASSICO ANDREA DA PONTEDERA classi 5A-5B PROGRAMMA DI MATEMATICA ISTITUTO SUPERIORE XXV APRILE LICEO CLASSICO ANDREA DA PONTEDERA classi 5A-5B PROGRAMMA DI MATEMATICA PRIMA PARTE Intervallo limitato di numeri reali Dati due numeri reali a e b, con a

Dettagli