La ricerca. Le fasi Le finalità Le metodologie e le tecniche. Università di Camerino - Corso di Sociologia - Stefano Bertoldi 1

Documenti analoghi
LA RICERCA NELLE SCIENZE SOCIALI. Prof. Alessandra Galeazzi

Metodologia della ricerca 1

Psicologia come scienza: Il metodo scientifico


Selezione del disegno di ricerca. Quantitativo e qualitativo

L intervista qualitativa

Le tecniche della ricerca sociale

Obiettivi conoscitivi

Metodi e funzioni della ricerca sociologica. Sociologia dell Educazione a.a Lezione del 18 marzo 2015

Il questionario per rilevare informazioni

NICOLE BIANQUIN Metodologia della ricerca educativa _ Nicole Bianquin _ AA

LE FASI DELLA RICERCA EMPIRICA

Monitorare e valutare progetti sociali

DOMANDA DI RICERCA TIPI DI RICERCA

Corso di Sociologia Generale. Pierpaola Pierucci a.a

La ricerca sociale: metodologia e tecniche

Strumenti di indagine per la valutazione psicologica

Luigia Camaioni, Paola Di Blasio, Psicologia dello sviluppo Lo studio dello sviluppo

La Statistica: introduzione e approfondimenti

Statistica dei consumi alimentari e delle tendenze nutrizionali Lezione 2-02/10/2015

Variabili e scale di misura

CORSO DI METODOLOGIA DELLA RICERCA EDUCATIVA

Teoria e tecniche dei test. Obiettivi del corso. Il concetto di misura 25/11/2013. Lezione /14 La misura del comportamento

GUIDA PER LA STESURA DI UNA BOZZA PROGETTUALE

Obiettivi del corso. Analisi dei dati

NOZIONE DI VARIABILE. Varie accezioni

DISPENSE AD USO DIDATTICO LA RICERCA 1. LA RICERCA, COS E E A COSA SERVE 2. TIPI DI RICERCA 3. FASI DELLA RICERCA 4. STRUMENTI PROF.

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Primaria - MATEMATICA - COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZA MATEMATICA

METODOLOGIA DELLA RICERCA (STATISTICA)

Ricerca qualitativa: Focus group

STRUMENTI DI RICERCA

Indice. Prefazione all edizione italiana. Gli Autori e i Curatori dell edizione italiana PARTE PRIMA ASPETTI GENERALI

DALLA METODOLOGIA ALLE TECNICHE: L ANALISI QUALITATIVA

Indice. 1 Le fasi della ricerca osservativa Le tecniche e gli strumenti L analisi del comportamento docente...7

METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA

CORSO DI METODOLOGIA DELLA RICERCA EDUCATIVA

La ricerca sociale. quantitativo. Edit Text Here.

PROCEDURE DI VALIDAZIONE E DI CONTROLLO DELL ATTENDIBILITÁ VALIDITÁ

Conoscenze. Abilità / Capacità SCIENZE UMANE LES CLASSE PRIMA SAPERI MINIMI

Obiettivi del corso. Analisi dei dati

INDICE PARTE METODOLOGICA

testi di riferimento struttura del corso obiettivi del corso DIAGNOSTICA PSICOLOGICA lezione 1

Corso di laurea in Comunicazione pubblica e d'impresa. Docente: Mariangela Zenga Ricevimento: mercoledì

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA STATISTICA MEDICA. Prof.ssa Donatella Siepi tel:

PROBLEMA CONOSCENZE / TEORIA PROCESSO DI RICERCA

METODI E STRUMENTI DELLA SCIENZA POLITICA

Indice. Introduzione Gli autori. 3 Prima parte La ricerca psicosociale

Capitolo 1 La rilevazione dei fenomeni statistici

PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE DELLA BASE EMPIRICA PER LA RICERCA VALUTATIVA

I metodi della psicologia scientifica

Metodi e tecniche di analisi dei dati nella ricerca psico-educativa Parte III

Fondamenti di Psicologia dello sviluppo. Prof.ssa Rosalba Larcan

METODOLOGIA DELLA RICERCA

ISTITUTO COMPRENSIVO BASILIANO-SEDEGLIANO

IL CONTESTO LA SCUOLA LA MATEMATICA LA MATEMATICA LA MATEMATICA LA STATISTICA NELLA SCUOLA DI BASE: COSA SI PUO FARE?

I. Principî di marketing... 1

COME RILEVARE INFORMAZIONI TRAMITE QUESTIONARI

Università degli Studi di Cassino. Corso di Laurea in Economia Aziendale. Corso di. Statistica. Docente: Simona Balzano.

Lezione 1. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 1. A. Iodice.

Prof. Roberto Melchiori

LICEO STATALE G. CARDUCCI Scienze Umane, Linguistico, Scienze Umane opzione Economico-sociale Via S.Zeno Pisa

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Concetti fondamentali Introduzione ai concetti fondamentali in psicometria

Corsi di Formazione per referenti. d Istituto. cts.besta.it/pi3cf

Metodologia Statistica

La costruzione dei dati empirici in psicologia

Pedagogia sperimentale Il questionario

La struttura dei dati

METODOLOGIA DELLA RICERCA PSICOLOGICA. Organizzazione del corso. Organizzazione del corso 06/10/2013

Pedagogia sperimentale Prof. Giovanni Arduini

NUCLEO FONDANTE. AMBITO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO fine terza COMPETENZE CONTENUTI ABILITA METODOLOGIA E STRUMENTI

Elementi di statistica medica

Corso di SOCIOLOGIA GENERALE. Maria Grazia Galantino Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche DiSSE

Psicologia del Lavoro e dell Organizzazione. Antonio Cerasa, PhD IBFM-CNR, Germaneto (CZ)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Cesare De Titta - E. Fermi

Nicola Bartolomeo. Cattedra di Statistica Medica - Scuola di Medicina Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Pag. 1 di 44

Metodi qualitativi per la ricerca applicata all indagine sociale e di marketing

Pedagogia sperimentale

Teoria e tecniche dei test LA STRUTTURA DI UNA TEORIA 20/03/2012 LIVELLO DI ASTRAZIONE TEORICO LIVELLO DI ASTRAZIONE DERIVATO

V DALLE PROPRIETA ALLE VARIABILI

Livello di misura Scala Nominale Scala Ordinale Scala di Rapporti. Scala Nominale

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE. Pedagogia generale

Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Data set relativo a 40 titolari di esercizi commerciali. Durata del percorso casa lavoro (in minuti) Numero dipendenti che lavorano nel negozio

I n d i c e. I sistemi informativi aziendali. 1 Concetto di sistema informativo. 2 Fasi del processo. 3 Raccolta-selezione

Corso di laurea magistrale in Scienze pedagogiche (LM-85)

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

NICOLE BIANQUIN

Facoltà di Economia. francesco mola. I sondaggi e le inchieste. campionaria la cui realizzazione avviene secondo le

DOTTORATO DI RICERCA IN METODOLOGIA DELLE SCIENZE SOCIALI Coordinatrice Prof.ssa M. Stella Agnoli

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE IN USCITA, AL TERMINE DEL PERCORSO, ATTUALMENTE IN USO, VALIDA PER IL TRIENNIO 2016/18

Lezione 1: Introduzione. Prof. Massimo Aria

MASTER IN SELEZIONE, GESTIONE E SVILUPPO DEL PERSONALE

CURRICOLO DI SCIENZE

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE 1. ANALISI DELLA SITUAZIONE INIZIALE DELLA CLASSE

S.I.S.S.I.S. 2000/2001 LABORATORIO DI CALCOLO DELLE PROBABILITA E STATISTICA

CALENDARIO SCUOLA DI RNC CARLO PERFETTI 1 anno - BIENNIO a.s

L OSSERVAZIONE RECIPROCA: IDENTITA E FUNZIONI. dc

Transcript:

La ricerca Le fasi Le finalità Le metodologie e le tecniche Università di Camerino - Corso di Sociologia - Stefano Bertoldi 1

Le finalità La ricerca è uno studio, una indagine sistematica finalizzata ad accrescere le cognizioni che si hanno in un certo settore. La ricerca è un attività conoscitiva di analisi e riflessione che si svolge nella pratica, su un problema pratico e reale e precede un determinato intervento nella realtà (G.A.Gilli) Università di Camerino - Corso di Sociologia - Stefano Bertoldi 2

Modalità apollinea e dionisiaca - La modalità apollinea segue un percorso stabilito per giungere ad un risultato definito (pensiero convergente) - La modalità dionisiaca si basa sull intuito e la ricerca che ne scaturisce apre nuove vie (pensiero divergente) Università di Camerino - Corso di Sociologia - Stefano Bertoldi 3

Le fasi della ricerca Strutturazione della ricerca Scelta del campo di indagine Definizione dell oggetto Ipotesi e modello Piano della ricerca Fase di scouting Università di Camerino - Corso di Sociologia - Stefano Bertoldi 4

Il piano della ricerca Obiettivi Campo di indagine Ipotesi e modello Variabili Scelta e tecniche Preparazione Interviste, questionari, ecc. Ricerca sul campo Analisi dei dati Verifica delle ipotesi Interpretazione dei risultati Stesura del rapporto Proposte Università di Camerino - Corso di Sociologia - Stefano Bertoldi 5

Le ipotesi Le ipotesi-guida: hanno origine da riferimenti teorici, pratici, storici, politici, sociali e riguardano principalmente problemi a livello macro Fattori che influenzano la scelta del problema: il paradigma, i valori del ricercatore, il grado di reattività del metodo, la metodologia e la significatività richiesta, l unità di analisi, la tempistica Università di Camerino - Corso di Sociologia - Stefano Bertoldi 6

Le ipotesi-guida tendono ad approntare un quadro globale delle relazioni che si intende sottoporre all esame ed alla verifica (P.Guidicini) Definiscono i confini del problema Tendono ad isolare una prima serie di elementi significativi, utili al fine di successivi approfondimenti del tema (P.Guidicini) Gli elementi utili sono l inserimento in teorie più ampie, generalizzazioni empiriche emerse da altre ricerche, situazioni contingenti Università di Camerino - Corso di Sociologia - Stefano Bertoldi 7

Le ipotesi di lavoro Sono enunciazioni empiriche suscettibili di verifica o di invalidazione Trasformano concetti generali (ipotesiguida) in una serie di semplici proposizioni che tendono a proporre specifici tipi di connessioni tra fenomeni rilevabili e misurabili (fase di operazionalizzazione) Università di Camerino - Corso di Sociologia - Stefano Bertoldi 8

Requisiti delle ipotesi Concettualmente chiare Con termini di riferimento empirici Specifiche Verificabili con tecniche accessibili Ricollegabili entro uno schema teorico Scelte anche sulla base delle risorse disponibili Università di Camerino - Corso di Sociologia - Stefano Bertoldi 9

Il modello E una costruzione della realtà che permette di riprodurre le caratteristiche essenziali di un fenomeno. In questa fase inserire o tralasciare un elemento può compromettere la riuscita di tutta la ricerca. Serve a rappresentare graficamente (e non) le diverse ipotesi, i collegamenti Università di Camerino - Corso di Sociologia - Stefano Bertoldi 10

Le variabili Sono una qualsiasi caratteristica misurabile o rilevabile che può assumere valori o caratteristiche diverse La loro scelta determina la riuscita o meno dell analisi del fenomeno Sono qualitative o quantitative Sono indipendenti o dipendenti Università di Camerino - Corso di Sociologia - Stefano Bertoldi 11

Le variabili (segue) Categoriali: discontinue e costituite da due o più categorie non sovrapponibili tra loro (es.: maschi e femmine). Sono qualitative e consentono solo misurazioni di frequenze Nominali, ordinali, ad intervalli, di rapporti Università di Camerino - Corso di Sociologia - Stefano Bertoldi 12

Nominali: sono dei sistemi di classificazione qualitativa Ordinali: (quantitative) come quelle ordinali ma non sono allo stesso livello tra loro (es.. una classifica calcistica) Le variabili (segue) A intervalli: consente di sapere di quanto una variabile x è maggiore di una y (es.. l età). Può associarsi ad una ordinale e ad una nominale Di rapporti: consentono moltiplicazioni e divisioni. Il punto zero non è arbitrario e misura l assenza di una proprietà Università di Camerino - Corso di Sociologia - Stefano Bertoldi 13

Le tecniche di rilevazione: l inchiesta L inchiesta prevede la presenza sul campo del ricercatore Sceglie un determinato ambiente per studiare e misurare comportamenti, fissare le strutture formali e informali che definiscono le azioni entro cui queste si svolgono (F.Ferrarotti) Università di Camerino - Corso di Sociologia - Stefano Bertoldi 14

Indagine con questionario postale (es. Euro Student 97) Intervista: libera con questionario con questionario su campione L inchiesta (segue) Intervista libera: (o colloquio) il ricercatore può usare tutta la sua iniziativa non strutturata non direttiva focalizzata guidata (storie di vita) informale Università di Camerino - Corso di Sociologia - Stefano Bertoldi 15

L intervista non strutturata e non (non strutturata) : si devono scoprire connessioni logiche spontaneità dell intervistato e libertà dell intervistatore dà luogo all analisi del contenuto direttiva (non direttiva): l intervistato deve vuotare il sacco parlando liberamente. Non tende a raccogliere dati o fatti può essere terapeutica ma anche manipolativa (es. nelle Human relations) Università di Camerino - Corso di Sociologia - Stefano Bertoldi 16

Le regole dell intervista non direttiva non si deve mostrare autorità nessun consiglio o ammonimento nessuna discussione con l intervistato nessuna domanda o espressione verbale Si può parlare solo a patto di: - aiutare la persona a parlare - dissipare paure che influenzano il rapporto con l intervistatore - per incoraggiare, chiarire elementi impliciti, indirizzare su argomenti tralasciati Università di Camerino - Corso di Sociologia - Stefano Bertoldi 17

L intervista focalizzata Molto simile a quella direttiva ma mette a fuoco un argomento, un tema preciso in base ad ipotesi specifiche L intervistatore deve: - avere un elenco di temi; domande non strutturate - tener conto di: ampiezza, profondità e contesto personale dell intervistato Università di Camerino - Corso di Sociologia - Stefano Bertoldi 18

La tecnica dell osservazione Il ricercatore osserva, sulla base di parametri e griglie di osservazione scelti precedentemente in base ad ipotesi di lavoro precise e al modello, i comportamenti, gli atteggiamenti, le comunicazioni, ecc. in modo da individuare relazioni, connessioni tra variabili, ecc. Università di Camerino - Corso di Sociologia - Stefano Bertoldi 19

I due tipi di osservazione Osservazione partecipante: non si è parte del gruppo ma si osserva e si partecipa Partecipante osservatore: è parte del gruppo e osserva Università di Camerino - Corso di Sociologia - Stefano Bertoldi 20

L analisi del contenuto Si esamina ciò che viene comunicato e come viene comunicato Relazioni tra le fonti e i messaggi prodotti Stile e tecniche di persuasione Categorie di analisi adeguate agli scopi Si individuano le parole chiave, le categorie dei contenuti in relazione alle ipotesi L interdisciplinarità è in questa fase auspicabile Scelta dell unità di analisi Criterio della mutua esclusività Università di Camerino - Corso di Sociologia - Stefano Bertoldi 21

La scelta dell unità di analisi: i problemi La singola parola: problemi di numero Tema: difficoltà di confini sintattici e grammaticali Il personaggio: solo per certi documenti La frase o il periodo: più temi al suo interno Il genere (item): confusione con il concetto di tema e rozzezza della classificazione Si usa l unità di contesto quandol unità di analisi è troppo piccola per l analisi Università di Camerino - Corso di Sociologia - Stefano Bertoldi 22

I criteri di enumerazione (segue) compare-non compare: classificazione nominale per l analisi qualitativa frequenza: classificazione quantitativa. Problemi di oggettività dei dati quantità di spazio: anche la posizione di alcuni argomenti e le dimensioni dei titoli. Problema del contenuto forza e intensitàdelle affermazioni: si danno dei punteggi Università di Camerino - Corso di Sociologia - Stefano Bertoldi 23

Modalità di interazione verbale tesa ad ottenere informazioni orientate verso un obiettivo Ogni domanda deve essere formulata tenendo conto delle caratteristiche degli intervistati Caratteristiche specifiche dell intervista Ad imbuto: dal generale al particolare Ad imbuto capovolto: dal particolare al generale Università di Camerino - Corso di Sociologia - Stefano Bertoldi 24

Il questionario E un piano strutturato di domande che consente di verificare a livello qualitativo o quantitativo delle ipotesi. Ogni domanda deve corrispondere ad una delle tipologie di ipotesi Ogni domanda rappresenta una operazionalizzazione di un ipotesi o di un area/variabile da indagare Università di Camerino - Corso di Sociologia - Stefano Bertoldi 25

Le articolazioni del questionario Domande aperte Domande chiuse Domande chiuse con più modalità di risposta (item) Domande misurabili con gradi di intensità e con scale di Likert Università di Camerino - Corso di Sociologia - Stefano Bertoldi 26

Linee-guida per il questionario Attenzione a non mettere le domande più difficili o frustranti nè all inizio nè alla fine Osservare sempre un filo logico Pre-testing: la durata non deve superare i 30/45 minuti; il questionario deve girare e non presentare ambiguità Evitare le ridondanze, le voci che necessitano di spiegazioni Università di Camerino - Corso di Sociologia - Stefano Bertoldi 27

Linee-guida per l'intervista : le difese messe in atto INTERVISTATO: INTERISTATORE Evasione Imbarazzo ansioso Seduzione Eccessiva freddezza Ribellione Escalation simmetrica Università di Camerino - Corso di Sociologia - Stefano Bertoldi 28

Linee-guida per l intervista: il contesto Il luogo: definisce la relazione e agevola o meno la comunicazione Il tempo: influenza la relazione e va definito Il linguaggio: deve essere funzionale L abbigliamento, la postura : distanza sociale Il tono: mettere a proprio agio Specificare finalità e modalità di elaborazione e divulgazione: contesto motivante Università di Camerino - Corso di Sociologia - Stefano Bertoldi 29

Università di Camerino - Corso di Sociologia - Stefano Bertoldi 30