In particolare sono state individuate tutte le interferenze del cavidotto e delle strade con il reticolo idrografico e le torri eoliche poste ad una

Documenti analoghi
RELAZIONE DI COMPATIBILITA IDRAULICA

POLIGONALE ESTERNA DI BARI S.P. 92 "BITRITTO - MODUGNO" ADEGUAMENTO FUNZIONALE ED AMPLIAMENTO DEL TRATTO DAL KM AL KM 1+250

COMUNE DI ARCIDOSSO (PROVINCIA DI GROSSETO) VARIANTE GENERALE AL REGOLAMENTO URBANISTICO. Legge Regionale Toscana 3 gennaio 2005 n.

COMUNE DI ARCIDOSSO (PROVINCIA DI GROSSETO) VARIANTE GENERALE AL REGOLAMENTO URBANISTICO. Legge Regionale Toscana 3 gennaio 2005 n.

Compito a casa n 2. Riesame dei risultati del metodo razionale con due metodi di stima della pioggia netta

SOMMARIO 1 CARATTERISTICHE MORFOMETRICHE ANALISI IDROLOGICA RISULTATI MEDELLAZIONE IDROLOGICA ANALISI IDRAULICA...

C-RELAZIONE IDROLOGICA IDRAULICA

STUDIO IDRAULICO - LOC. CAMPONOCE

INDICE 1. Premessa Descrizione dell intervento Analisi idrologica Analisi idraulica... 7

CONSORZIO PEC CASCINA ROSSA RICHIESTA AUTORIZZAZIONE IDRAULICA E CONCESSIONE DEMANIALE 1.2 RELAZIONE IDRAULICA

Analisi e Mitigazione del Rischio Idrogeologico

RELAZIONE IDROLOGICA IDRAULICA

RIESAME DEI RISULTATI DEL METODO

INDICE GENERALE 1. PREMESSA INQUADRAMENTO TERRITORIALE ED IDROGRAFIA TOMBINI IDRAULICI... 9

BILANCIO IDROLOGICO DI PIENA STIMA PIOGGIA NETTA. Dati bacino Chisone a S. Martino. Ilaria Brignone Aimonetto. Stima pioggia netta

RELAZIONE IDROLOGICA E IDRAULICA

RELATIVO ALLA SCHEDA NORMA 7.9 PER AREE DI TRASFORMAZIONE POSTA IN PISA VIA VENEZIA GIULIA

3.2 AMBIENTE IDRICO (14, 20)

RUWA acqua territorio energia

STUDIO IDROGEOLOGICO ED IDRAULICO DI SUPPORTO AL PIANO STRUTTURALE DEL COMUNE DI PESCIA. Parte VI ING. LORENZO GALARDINI

INDICE RELAZIONE IDROLOGICA ED IDRAULICA DETERMINAZIONE DELLA PORTATA DI PIENA DI PROGETTO 2 VERIFICHE IDRAULICHE DELLE SEZIONI 6

STUDIO IDROLOGICO ED IDRAULICO PER L INDIVIDUAZIONE DELLE AREE ESONDABILI DEL FIUME CHIESE A VALLE DEL LAGO D IDRO

COMUNE DI CERIGNOLA PROVINCIA DI FOGGIA PROGETTO DEFINITIVO DI UN PARCO EOLICO "CERIGNOLA VENETA NORD"

Sommario 1. PREMESSA DESCRIZIONE DELLE OPERE IN PROGETTO ANALISI IDROLOGICA CALCOLI IDRAULICI... 9

INDICE. 1.1 Premessa ambiti inedificabili esistenti - art Metodologia generale...2

INTERVENTI DI RIORDINO IDRAULICO E MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO NEL CENTRO ABITATO DI BULTEI (SS)

PROVINCIA DI LECCO SP 583 Lariana Interventi di messa in sicurezza 1 stralcio - III lotto RELAZIONE IDRAULICA SOMMARIO

CONSORZIO per l'area di SVILUPPO INDUSTRIALE di BARI

Studio della pericolosità idraulica

INQUADRAMENTO DEI SITI DI INTERVENTO...

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

Idraulica e Idrologia: Lezione 5

STUDIO PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO DELLA REGIONE MARCHE

COMUNE DI FIUMINATA PROVINCIA DI MACERATA VERIFICA IDRAULICA SEZIONE DEL FOSSO LAVERINELLO INDICE

STUDIO PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO DELLA REGIONE MARCHE

Esercitazione 2. Riesame dei risultati del metodo razionale con due metodi di stima della pioggia netta. Aurora Gerardi

Determinazione del rischio idraulico residuo dovuto al canale Calcinara.

a 17,438 n 0,506 k 100 2,37

Progetto di Piano stralcio per l Assetto Idrogeologico del bacino del fiume Saccione INDICE

Metodologia per la definizione della predisposizione al verificarsi di fenomeni tipo Flasch Flood nel bacino del fiume Arno

INDICE. Studio Tecnico di Ingegneria TIMEUS ing. Roberto pag. 1

Riesame dei risultati del metodo razionale con due metodi di stima della pioggia netta

PREMESSA. 2 AREA D'INDAGINE. 2 IMPLEMENTAZIONE DEL MODELLO IDROLOGICO. 3 VERIFICA IDRAULICA DEL TRATTO FLUVIALE POSTO A MONTE DI VIA DEL MADONNINO.

INDICE 1 PREMESSA MODELLO DI CALCOLO UTILIZZATO PER LE VERIFICHE IDRAULICHE... 2

METODOLOGIE PER LA MAPPATURA DELLE AREE SOGGETTE A RISCHIO DI INONDAZIONE

CONSULENZA SPECIALISTICA

RELAZIONE IDRAULICA. AREA DI TRASFORMAZIONE TR 12c - S. VINCENZO A TORRI NEL COMUNE DI SCANDICCI.

COMUNE DI CERIGNOLA PROVINCIA DI FOGGIA PROGETTO DEFINITIVO DI UN PARCO EOLICO "CERIGNOLA VENETA NORD"

PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA PROGETTO DEFINITIVO VERIFICHE IDROGEOLOGICHE. I e II TRATTO ING. MARIO ADDARIO ARCH. ORAZIA TRIBASTONE SCALA DATA

CORSI D ACQUA MINORI DEI VERSANTI MONTUOSI INTERFERENTI CON IL NUOVO TRONCO STRADALE STUDIO IDROLOGICO

STIMA DELLA PORTATA DI PIENA

L'uso della modellistica idraulica nella difesa del suolo

PIANO COMUNALE DI EMERGENZA DI PROTEZIONE CIVILE PRIMA STESURA

Relatori Ing. Tiziano Binini, Ing. Gianluca Lombardi, Ing. Isabella Caiti STUDIO BININI-ARCHITETTI & INGEGNERI ASSOCIATI (RE)

RELAZIONE IDRAULICA 1. PREMESSA

COMUNE DI MONTECALVO IN FOGLIA PROVINCIA DI PESARO URBINO REGIONE MARCHE

Esame di Idrologia - 1 Gennaio 1111 Saranno assegnati tre punti per ciascuna risposta corretta. Utilizzare 4 cifre significative per le risposte.

1 PREMESSA. Quadrilatero Marche-Umbria Maxilotto 1 1 Sublotto 2.1

1. GENERALITA STUDIO IDROLOGICO... 2

La presente relazione è stata redatta in risposta alle integrazioni richieste dalla conferenza dei servizi del 14 novembre 2014.

Ing. Marianna Reggio Struttura di Staff Geotecnica e Idrogeologia Direzione Lavori Pubblici

1 PREMESSA DETERMINAZIONE DELLA PORTATA DI PROGETTO VERIFICHE IDRAULICHE CONCLUSIONI...

RELAZIONE IDRAULICA 1. Generalità

La relazione è essenzialmente suddivisa in due parti:

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

ALLEGATO 3. Analisi Idraulica del fiume Olona in territorio comunale di Pogliano Milanese

VARIANTE AL PIANO DI LOTTIZZAZIONE IN ZONA SA MINDA NOA VIALE ALDO MORO OLBIA GOLFO ARANCI V.LE. d7 d8 ALDO MORO VIA CAIRO VIA ATENE VIA VIA TUNISI

Riesame dei risultati del metodo razionale con due metodi di stima della pioggia netta

SOMMARIO PREMESSA... 2 METODOLOGIA DI INDAGINE... 2 Aspetti idrologici... 2 Aspetti idraulici... 5 Valutazione del trasporto solido di massa...

Riesame dei risultati del metodo razionale con due metodi di stima della pioggia netta.

STRALCIO DELLA CARTA DELLE AREE INONDABILI piano vigente. STRALCIO DELLA CARTA DELLE AREE INONDABILI proposta di modifica

LINEE GUIDA E INDIRIZZI OPERATIVI PER L ATTUAZIONE DEL PRINCIPIO DELLA INVARIANZA IDRAULICA

Relazione idraulica 1

COMUNE DI CERIGNOLA PROVINCIA DI FOGGIA PROGETTO DEFINITIVO DI UN PARCO EOLICO "CERIGNOLA VENETA SUD"

INDICE 1. PREMESSA INDIVIDUAZIONE DEL BACINO IMBRIFERO ELABORAZIONE DEI DATI IDROLOGICI... 2

CALENDARIO DEL CORSO HEC-RAS (Hydrologic Engineering Centers River Analysis System) -n. 12 incontri da 2,30 ore per complessive 30 ore

Esercizio a casa 2. Per questo esercizio sono stati utilizzati i dati relativi al bacino del Chisone a S.Martino ; in particolare:

UNA NUOVA INFRASTRUTTURA: PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE DELLA NUOVA S.S. 195

Regione Autonoma della Sardegna Assessorato dei Lavori Pubblici Servizio Difesa del Suolo

STUDIO MELLANO ASSOCIATI. ARCHITETTURA URBANISTICA C.so Moncalieri, TORINO. Consulente per la V.A.S.: ing. Antonio Pierro

1. CARATTERISTICHE GEOMORFOLOGICHE ED IDRAULICHE DEL BACINO

Dott. Ing. Tomaso Invernizzi SOMMARIO

SVILUPPO DI PIATTAFORMA MODELLISTICA DI PREVISIONE DELLE PIENE IN TEMPO REALE NEL FIUME ARNO

Riesame dei risultati del metodo razionale con due metodi di stima della pioggia netta

TRONCO TRENTO VALDASTICO PIOVENE ROCCHETTE

CONSORZIO DI BONIFICA STORNARA E TARA Taranto PROVINCIA DI TARANTO

Modellazione numerica a scala di bacino del fiume Ledra

Regione Autonoma della Sardegna Assessorato dei Lavori Pubblici Servizio Difesa del Suolo

RELAZIONE IDROLOGICA E IDRAULICA

TRATTA: MONTE ROMANO EST - CIVITAVECCHIA

COMUNE DI FRANCAVILLA FONTANA (PROVINCIA DI BRINDISI)

COMUNE DI VICENZA Provincia di Vicenza. LOTTIZZAZIONE PAC. 2 e PAC.3 VICENZA VALUTAZIONE DI COMPATIBILITA IDRAULICA

PROGETTO DEFINITIVO DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL PORTO E VARIANTE CONNESSA AL P.U.C.

COMUNE DI EMPOLI RELAZIONE DI VERIFICA/COMPATIBILITÀ IDRAULICA DI NUM. 2 ATTRAVERSAMENTI IN LOC. PRUNECCHIO, NEL COMUNE DI EMPOLI (FI)

PROGETTO ESECUTIVO IDROLOGIA ED IDRAULICA

2.1. Bacino idrografico del Fiume Cavone Bacino idrografico sotteso dalla sezione verificata... 6

Introduzione. deposito sia laterali che verticali è d interesse per la progettazione e la gestione delle

ESPERTO IN IDRAULICA FLUVIALE

RELAZIONE IDROLOGICA ED IDRAULICA

RELAZIONE TECNICA SOMMARIO

Transcript:

R07

PREMESSA La presente relazione è relativa agli aspetti di calcolo idromorfologici per il parco eolico in progetto in agro dei comuni di Poggio Imperiale S.Paolo di Civitate, proposto dalla società IVPC-Power6. Il parco eolico è composto da n 10 aerogeneratori (3 Poggio I. 7 S.Paolo di C.), per la potenza complessiva di 42 MW, una dorsale in cavidotto di collegamento ad una cabina di consegna posta nel Comune di S.Paolo di Civitate. 1

In particolare sono state individuate tutte le interferenze del cavidotto e delle strade con il reticolo idrografico e le torri eoliche poste ad una distanza inferiore a mt 150 dal suddetto reticolo idrografico, per le quali è stato necessario eseguire le necessarie verifiche al fine di verificare la sussistenza delle condizioni di sicurezza idraulica, sulla base di uno studio di compatibilità idromorfologico ed idraulico. 2

Lo studio è stato redatto nel rispetto della relazione di piano allegata al Piano di Bacino della Puglia, stralcio assetto idrogeologico dell AdB Puglia approvato con Delibera n.39 del 30.11.2005. 3

STUDIO IDRAULICO/IDROLOGICO Lo studio, con riferimento all area in oggetto, è stato condotto utilizzando il rilievo DTM (ris. 8x8) reso disponibile dalla Regione Puglia associato alla carta tecnica comunale in scala 1:5.000, verificato in sito o per meglio definire l esatta morfologia dell area interessata e dei bacini di competenza. A partire dallo strato informativo di cui sopra, si è costruito il modello digitale del terreno, per interpolazione delle stesse quote ed è stato quindi possibile ricavare le dimensioni e la conformazione dei bacini afferenti l area in oggetto. A seguire sono riportate tutte le cartografie che individuano 1- le interferenze del cavidotto e delle strade con il reticolo idrografico 2- le torri eoliche 3- la stazione di consegna I reticoli oggetto di verifica sono stati numerati quelli ricadenti nel buffer di 150 dalle torri, individuando in fase di progettazione definitiva le ulteriori interferenze presenti in corrispondenza del percorso di posa del cavidotto stesso. 4

- INTERVENTO SU DTM - 5

- INTERVENTO SU DTM E RETICOLO - 6

Lo studio idrologico è stato eseguito adottando la metodologia proposta dal VAPI. Con tale metodologia si individua la zona omogenea di appartenenza del bacino, ovvero viene individuata la zona 1 di appartenenza. zone pluviometriche omogenee VAPI Per tale zona la curva di possibilità pluviometrica utilizzata è: zona 1: dipendente dall altitudine media del sito pari a h= 114 mt 7

t (ore) VAPI ZONA 1 H (mm) 1 28,66 2 33,96 3 37,50 4 40,23 5 42,49 6 44,42 7 46,13 8 47,66 9 49,06 10 50,34 11 51,52 12 52,63 13 53,67 14 54,65 15 55,58 16 56,47 17 57,31 18 58,12 19 58,89 20 59,64 21 60,35 22 61,04 23 61,71 24 62,36 Ai detti valori, vanno applicati coefficienti moltiplicativi relativamente al Fattore di Crescita KT (funzione del tempo di ritorno dell evento di progetto, espresso in anni), che per le zone della Puglia settentrionale, vale: zone 1-2-3-4: Kt = 0.5648+0.415 lnt T Kt 30 1,98 200 2,76 500 3,14 8

E quindi applicando questi ultimi ai valori discreti: t (ore) H (mm) VAPI ZONA 1 H*kt T=30 H*kt T=200 H*kt T=500 1 28,66 56,64 79,20 90,10 2 33,96 67,11 93,84 106,75 3 37,50 74,10 103,62 117,88 4 40,23 79,50 111,18 126,47 5 42,49 83,96 117,41 133,57 6 44,42 87,79 122,77 139,66 7 46,13 91,17 127,49 145,03 8 47,66 94,19 131,72 149,84 9 49,06 96,95 135,57 154,22 10 50,34 99,48 139,11 158,25 11 51,52 101,82 142,39 161,98 12 52,63 104,02 145,45 165,47 13 53,67 106,07 148,33 168,74 14 54,65 108,01 151,04 171,82 15 55,58 109,85 153,61 174,75 16 56,47 111,60 156,06 177,53 17 57,31 113,27 158,39 180,18 18 58,12 114,86 160,62 182,72 19 58,89 116,39 162,76 185,15 20 59,64 117,86 164,81 187,49 21 60,35 119,27 166,79 189,74 22 61,04 120,64 168,70 191,91 23 61,71 121,96 170,54 194,01 24 62,36 123,23 172,33 196,04 Da cui si ottengono le curve di possibilità pluviometriche: 250.00 Curve di possibilità pluviometrica 200.00 150.00 100.00 y = 90.103x 0.2446 y = 79.205x 0.2446 y = 56.641x 0.2446 50.00 0.00 0 5 10 15 20 25 30 H*kt T=30 H*kt T=200 H*kt T=500 Potenza (H*kt T=30) Potenza (H*kt T=200) Potenza (H*kt T=500) Curva di possibilità pluviometrica Tr 30, 200, 500 VAPI zona 1 9

Determinazione delle portate attese Utilizzando le curve VAPI prima calcolate per i diversi tempi di ritorno, si ottiene: Tr 30 : h = 56.641 t 0.2446 Tr 200 : h = 79.205 t 0.2446 Tr 500 : h = 90.103 t 0.2446 Si calcola, quindi, il tempo di ritardo tl (Lag Time) applicando la formula seguente : Soil Conservation Service Con tl = 0.342 * (L 0.8 / i 0.5 )*((1000/CN-9) 0.7 ) L = lunghezza dell asta principale del bacino [km] i = pendenza media percentuale del bacino (in % compresa fra 0 e 100) CN = Curve Number del Soil Conservation Service (compreso fra 0 e 100) = 75 Il parametro CN utilizzato è in condizioni normale di umidità tale che CN = CN II, e pertanto si ricava dalla tabella sottostante: 10

11

La tabella che segue riepiloga il calcolo del tl (Lag Time): Bacino Area (Kmq) L. Tronco (mt.) Lag time (min.) 1 0.90 762 100.8 3.66 2 1.00 694 124.7 2.06 i Tutti i parametri sopra calcolati, saranno utilizzato, ai fini della costruzione dello ietogramma e idrogramma di piena, in corrispondenza di TR200. Determinazione dell idrogramma di piena Nel seguito si determinerà l idrogramma di piena (Tr 200) utilizzando il software HEC-HMS della U.S. Army Corps of Engineers Hydrologic Engeneer Center (www.hec.usace.army.mil). Schematizzati i sottobacini, è stato esaminato l evento nell arco delle 12 ore, ovvero dal 10.12.2008 alle ore 1.1 al 10.12.2008 alle ore 18.00m, utilizzando i seguenti metodi per la trasformazione afflussi deflussi: - Loss method = SCS curv number - Transform method = SCS unit hydrograph - Metereologic model = frequency storm - Routing Metod = lag time - Variabili: 1. lag time = vedi tabella 2. CN = curve number = 75 3. A = area bacino = vedi tabella 4. Lenght / Slope / Manning s n = vedi tab. / vedi tab. / 0.035 5. valori discreti della curva di possibilità pluviometrica VAPI a Tr200 A seguire sono riportate le risultanze grafiche, lo schema adottato ed i valori massimi di portata ottenuti. 12

-bacino B1- -bacino B2-13

Si riportano le portate massime (al colmo dell idrogramma) Bacin o Area Q 200 (mc/s) Volume (mm) b1 0.90 1.6 103.89 b2 1.00 1.7 103.89 Determinati gli idrogrammi di piena con tempo di ritorno di 200 anni, si procede alla verifica idraulica per mezzo del software HEC-RAS della U.S. Army Corps of Engineers Hydrologic Engeneer Center. Tale verifica viene condotta utilizzando un modello monodimensionale in regime di condizioni stazionarie (steady flow), con modello base terreno DEM maglia 8x8. Si è proceduto quindi ad utilizzare detti idrogrammi di piena utilizzando il modello digitale del terreno per l area di interesse. 14

Per ognuna delle aste oggetto di studio, si sono realizzate le sezioni trasversali di verifica, con riferimento alla ubicazione relativa delle torri ricadenti nel raggio dei 150 dai compluvi, utilizzando i seguenti parametri di input: Bacin o Area Q 200 (mc/s) Volume (mm) b1 0.90 1.6 103.89 b2 1.00 1.7 103.89 è stata individuata una più ampia area costituente il dominio di calcolo, estendendo l asse d impluvio oltre la lunghezza reale del reticolo presente, mediante interpolazione con il dtm di bacino, in modo da ottenere la configurazione delle aree inondabili e confrontare le sezioni più prossime alla torre eolica. 15

Bacino B1 Le sezioni di verifica rientranti nel buffer di 150 dalla torre eolica sono: - 375; 450; 525; 607. Per tutte le sezioni verificate, i valori di tirante idraulico non superano i 30-40 cm (TR 200 anni), 0,12 m. nel punto più prossimo alla torre, rimanendo a non meno di 35 m Si riportano di seguito le 4 sezioni di verifica e la tabella dei risultati della verifica HEC-RAS. 16

17

18

Bacino B2 Le sezioni di verifica rientranti nel buffer di 150 dalle torri eoliche sono: - Torre WTG 7 225; 300; 375; 450. - Torre WTG 6 900; 986; 1096; 1137;1200. Per tutte le sezioni verificate, i valori di tirante idraulico non superano i 30-40 cm (TR 200 anni), con velocità del tutto irrilevanti, quindi acque sostanzialmente di laminazione superficiale areale Si riportano di seguito le 9 sezioni di verifica che interessano le torri WTG 7 - WTG 8 e la tabella dei risultati della verifica HEC-RAS. 19

20

21

22

23

24

INTERFERENZE DEL RETICOLO IDROGRAFICO CON LE OPERE DA REALIZZARE. Nelle condizioni ante-operam, relativamente alla dorsale di cavidotto sono stati riscontrati ulteriori 5 intersezioni con il reticolo presente in zona. Per ciascun di esso è stato previsto un attraversamento in sotto alveo, mediante tecnica di penetrazione TOC, 25

come di seguito rappresentato: 26

In particolare sarà impostata una profondità pari a minimo mt 2,00 del piano terreno o fondo alveo: Il punto di inversione sarà posizionato ad una distanza variabile esternamente all area di esondazione, come emerso dalla simulazione idraulica eseguita 27