Metodologie del DNA ricombinante

Documenti analoghi
Metodologie del DNA ricombinante. dal taglia e cuci degli acidi nucleici All NGS e al Genome Editing

Metodologie del DNA ricombinante. dal taglia e cuci degli acidi nucleici All NGS e al Genome Editing

Metodologie citogenetiche. Metodologie molecolari. Formulare la domanda Utilizzare la metodica appropriata

BLOTTING degli acidi nucleici: RT-PCR SOUTHERN BLOTTING NORTHERN BLOTTING. BLOTTING delle proteine: NORTHERN BLOTTING SOUTHERN BLOTTING

Le biotecnologie. Sadava et al. Biologia La scienza della vita Zanichelli editore 2010

immagine Biologia applicata alla ricerca bio-medica Materiale Didattico Docente: Di Bernardo

METODI DI MARCATURA DEGLI ACIDI NUCLEICI

Southern blot. !Per. determinare la presenza o assenza di specifici frammenti genici. !Studio. della struttura e dell organizzazione di un gene

Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino. Scopriamo la biologia

MODELLO SCHEDA INSEGNAMENTO

Tecnologia del DNA ricombinante

Vettori derivati dal fago λ: batteriofagi filamentosi M13

Strumenti della Genetica Molecolare Umana (3) Capitoli 6-7-8

LA BIOLOGIA MOLECOLARE E UNA BRANCA DELLA BIOLOGIA CHE STUDIA LE BASI MOLECOLARI DELLE FUNZIONI BIOLOGICHE, PONENDO UNA PARTICOLARE ATTENZIONE A QUEI

Estrazione ed elettroforesi degli acidi nucleici

Lezioni di biotecnologie

Biotecnologie applicate all ispezione degli alimenti di origine animale

IL SEQUENZIAMENTO DEL DNA. Obiettivo: ottenere la sequenza nucleotidica di un frammento di DNA.

Analisi Molecolare di sequenze di acidi nucleici

Tecniche per lo studio molecolare dei geni e dell espressione genica

Polymerase chain reaction - PCR. Biotecnologie applicate all ispezione degli alimenti di origine animale

Colorazioni istologiche Immunoistochimica Immunofluorescenza Immunogold GFP

Tecnologia del DNA e la genomica

04_biochimica. MFN0366-A1 (I. Perroteau) - Tecniche biochimiche-molecolari: Western blot

Contenuto di DNA aploide in alcune specie

METODI DI BASE PER L ANALISI DEGLI ACIDI NUCLEICI

Parte I I principi fondamentali della clonazione dei geni e dell analisi del DNA

BIOCHIMICA MOLECOLARE CLINICA

Duplicazione del DNA. 6 Dicembre 2007

Come facciamo ad isolare un gene da un organismo? Utilizziamo una libreria ovvero una collezione dei geni del genoma del cromosoma di un organismo

Struttura dei nucleotidi...6 Modello di Watson e Crick...10 Organizzazione strutturale superiore del DNA...13 DUPLICAZIONE DEL DNA...

Corso di laurea magistrale in. Scienze per la diagnostica e conservazione dei beni culturali

Tecnologia del DNA e la genomica. Dr ssa Elisa Mazzoni, Ph.D Biologia Applicata a.a Università di Ferrara

ELETTROFORESI SU GEL

5- Estrazione ed analisi di DNA

Progetto :TRIFOGLIO UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE Piacenza. O.G.M. Vegetali

LA REAZIONE A CATENA DELLA POLIMERASI PCR

PCR allele-specifica Ibridazione con sonde allele-specifiche (ASO) PCR Real-time con sonde TaqMan Saggio OLA (Oligo Ligation Assay)

GENOMICA STRUTTURALE: GENOMICA FUNZIONALE: 1. Anatomia dei genomi. 8. Funzionamento dei genomi Il genoma dei procarioti

A COSA SERVE il CLONAGGIO del DNA?? COME FUNZIONA il CLONAGGIO del DNA? COME FUNZIONA il CLONAGGIO del DNA?

Metodi colorimetrici. Metodi immunochimici

SCOPO DEL WESTERN BLOTTING

Nel DNA e nell RNA i nucleotidi sono legati covalentemente da legami fosfodiesterei.

Il biomonitoraggio ambientale attraverso lo studio della regolazione genica della risposta allo stress Silvia Franzellitti

Autonoma valutazione delle informazioni su argomenti e problemi biologici fornite dai mezzi di comunicazione di massa

METODICHE DI IMMUNOCHIMICA

un introduzione dei viventi 1 I composti organici C2 2 Gli idrocarburi saturi C6 Green Chemistry Biodiesel: un combustibile da fonti rinnovabili

Elettroforesi = migrazione in campo elettrico

ALCUNE DOMANDE DI RIEPILOGO PER LA 2 2 VERIFICA DEL CORSO DI GENETICA AGRARIA

Retrovirus e DNA ricombinante. Lezioni d'autore di Paola Vinesi

LA REPLICAZIONE DEL DNA

Progetto Lars-Biotec

DOGMA CENTRALE DELLA BIOLOGIA. Secondo il dogma centrale della biologia, il DNA dirige la. sintesi del RNA che a sua volta guida la sintesi delle

DNA: Struttura e caratteristiche

IL MATERIALE EREDITARIO. Dipartimento di Scienze Agronomiche e Genetica Vegetale Agraria Giovanna Attene

Nucleotidi e Acidi Nucleici. Struttura di DNA e RNA

INTRODUZIONE AL LABORATORIO BIOTEC CLASSI QUINTE LICEO SCIENTIFICO «I.VERSARI» CESANO MADERNO

Biotecnologie applicate all ispezione degli alimenti di origine animale

TRASCRIZIONE e TRADUZIONE

Acidi Nucleici: DNA = acido deossiribonucleico

Biochimica: le biomolecole. 1 I carboidrati B2. Per saperne di più. Anomeria e mutarotazione. Per saperne di più. I diastereoisomeri

estremità 5' DNA O - P O H 2 C O H H H H G N H O H 2 C P O H H T N ponte fosfodiestere O 3 P O estremità 3' etc.

0,8% riesce a separare un range di dimensioni da circa 500 bp a circa bp.

MARCATURA DEGLI ACIDI NUCLEICI

ELETTROFORESI SU GEL

Le molecole di RNA possono assumere particolari strutture che conferiscono loro particolari funzioni.

Percorso di Biologia Molecolare

Permette l identificazione di specifiche proteine antigeniche in una soluzione complessa

informazione ed espressione genica

COME È FATTO? Ogni filamento corrisponde ad una catena di nucleotidi

Elettroforesi di Tamara Benincasa

DNA e replicazione del DNA

1 Gli enzimi. 1.1 Definizione e caratteristiche Il sito attivo Classificazione e nomenclatura Meccanismo d azione 7

La trasformazione. Figure per gentile concessione di Zanichelli Editore

Legami idrogeno tra le coppie di basi

Polymerase Chain Reaction

Basi della diversità genetica nei microrganismi. Mutazioni. Mutazioni spontanee 07/01/2015

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena. Anno scolastico 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO

Modulo di GENETICA APPLICATA. Esame integrato di METODOLOGIE BIOTECNOLOGICHE CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE. Docente: FLAVIA CERRATO

Biotecnologie. Screening delle genoteche con le sonde geniche

ACIDI GRASSI INSATURI

10/30/16. non modificato CAP al 5 e poly-a al 3. RNA messaggero: soggetto a splicing

TECNICHE ELETTROFORETICHE

ENZIMI DI RESTRIZIONE E DNA RICOMBINANTE

DESCRIZIONE DEI DIFFERENTI METODI MOLECOLARI DISPONIBILI PER LA RILEVAZIONE DI HPV E L L IDENTIFICAZIONE DEI GENOTIPI

I meccanismi di catalisi della sintesi di DNA e RNA sono identici

Dimensioni di Genomi

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

07/01/2015. Come si ferma una macchina in corsa? Il terminatore. Terminazione intrinseca (rho-indipendente)

Le biomolecole si trovano negli organismi viventi

2. DUPLICAZIONE DNA. 1. COMPOSIZIONE e STRUTTURA 3. CROMOSOMI

INDICE. Parte I I principi fondamentali del clonaggio dei geni e dell analisi del DNA 3. Prefazione 1

Enzimi di Restrizione

TECNICHE DI BIOLOGIA MOLECOLARE. LA REAZIONE POLIMERASICA A CATENA Principi teorici e aspetti pratici

IPOTESI UN GENE-UN ENZIMA

METODICHE DEL DNA RICOMBINANTE

Southern Blot: Per l analisi del DNA. (sonda = DNA o RNA). Northern Blot: Per l analisi dell RNA. (sonda = DNA o RNA).

ESPRESSIONE DEL GENOMA CORSO DI BIOLOGIA, PER OSTETRICIA

Transcript:

Metodologie del DNA ricombinante ovvero dal taglia e cuci degli acidi nucleici al Genome Editing Paola VITTORIOSO, PhD Dip. Biologia e Biotecnologie C. Darwin

Lezione: Lunedì Aula NEC1 16-18 Mercoledì Aula Tecce 14-16 Venerdì Aula Tecce 14-16 (fino a 8/15 Marzo) NO Lezione: 19 / 24 Aprile SI Lezione: 24 / 26 / 29 Aprile

ESAMI 15 Aprile 2019 (FC) 10 Giugno 1 Luglio 22 Luglio 9 Settembre 11 Novembre 13 Gennaio 2020

Modalità d esame: Presentazione di un articolo. Problematica biologica Che domande si pongono gli Autori Quali tecniche utilizzano per rispondere Orale

Cosa si intende per ingegneria genetica Tecniche di base di B.M. Clonaggio, tecniche e strategie PCR, Real Time R. MATTIOLI (Sapienza) Tecniche di Mutagenesi Interazione proteina-proteina Microarray R. MATTIOLI (Sapienza) Sequenziamento del DNA-NGS S. GABRIELE (Campus biomedico) Analisi d espressione, Biosensori Espressione eterologa Interazione DNA-proteine Tipizzazione del DNA-DNA Fingerprinting Genetica For/Rev, RNAi, Tilling, Talen, CRISP-Cas9 Trasformazione di cellule animali, di cellule vegetali OGM Ch-IP, ChIP on ChIP, ChIP Seq CLIP, ChIRP, etc Antropologia Molecolare: Cap. CC E. Pilli, Sez. di Biologia del R.I.S. Analisi e discussione tecnica di articoli - Presentazione di articoli

DNA structure 1953 1973-1 Asilomar conference Principi etici e rischi.. Human Genome Project 1990/2003 The CRISPR/Cas system 2010 Hachimoji DNA / RNA 2019

La rivoluzione Il trasferimento di un unità ereditaria funzionale (un gene) da un organismo all altro delle si biotecnologie basava sulla strategia ricombinanti elaborata da S. Cohen e da H. Boyer nel 1973. Si potrebbe riuscire ad introdurre nel batterio E.coli geni che specificano funzioni metaboliche o di sintesi quali la fotosintesi o la produzione di antibiotici di altre classi biologiche

Il clonaggio molecolare Clonaggio riproduzione di organismi geneticamente uguali mediante la mitosi, o riproduzione asessuata. Per esempio la riproduzione dei batteri è di tipo clonale. Sebbene animali e piante normalmente si riproducano per meiosi (riproduzione sessuata), è possibile clonare organismi superiori. il clonaggio (o clonazione) di organismi superiori (Dolly): creazione di individui geneticamente uguali senza alcuna modifica genetica il clonaggio molecolare (mais transgenico): i geni vengono manipolati ed introdotti in organismi ospiti, arrivando infine alla creazione di organismi geneticamente modificati (OGM)

Molecular Cloning

Somatic Cloning

Isolamento e Purificazione di Acidi Nucleici Il primo passo di qualunque tecnica di biologia molecolare consiste nell isolare e purificare gli acidi nucleici. I dettagli sperimentali variano a seconda degli organismi, del tipo di acido nucleico che si vuole separare, del tipo di esperimento che si deve effettuare, ecc. In few words Rompere la parete e/o la membrana cellulare Separare gli acidi nucleici da altri componenti cellulari Separare gli acidi nucleici tra loro (DNA v/s RNA) Qualunque tipo cellulare contiene acidi nucleici, Ma.. DNA uguale in TUTTE le cellule, mrna specifico per ogni tipo cellulare

Purificazione in gradiente di CsCl

Elettroforesi su gel L elettroforesi è lo strumento classico per separare, identificare ed isolare molecole di DNA/RNA. Consiste nel movimento di una molecola carica sottoposta ad un campo elettrico generato dalla differenza di potenziale creata da un alimentatore di corrente. Poiché gli acidi nucleici sono molecole cariche negativamente (in un tampone neutro o alcalino) migreranno verso il polo positivo. Le matrici solide sono costituite da gel di agarosio e da gel di acrilamide. Il tipo di gel più utilizzato in biologia molecolare è quello di agarosio con percentuali variabili tra 0,7 e 2%. A basse concentrazioni di agarosio si risolvono meglio i pesi molecolari alti, mentre ad alte concentrazioni si risolvono meglio i pesi molecolari bassi. Per risolvere frammenti di DNA molto piccoli (tra 200 e 1 bp) si ricorre al gel di poliacrilammide

Bromuro d etidio: un intercalante del DNA Si ha intercalazione quando dei ligandi di dimensione e natura chimica appropriata si possono inserire fra le coppie di basi del DNA. Questi ligandi sono di solito policiclici, aromatici e planari e quindi spesso sono dei buoni coloranti per il DNA. L intercalazione induce distorzioni strutturali. Sinistra: filamento di DNA non alterato. Destra: filamento di DNA intercalato in tre localizzazioni (aree rosse). Queste modificazioni strutturali possono portare a modificazioni funzionali, spesso l inibizione della trascrizione e della replicazione o del riparo del DNA, il che rende gli intercalanti potenti mutageni.

Separazione del DNA plasmidico Il DNA nativo può essere in 5 forme diverse: Nicked (1 nick) linear (2 nick) covalently closed Supercoiled circular single-stranded queste diverse forme corrispondono a bande che migrano diversamente. La distanza esatta tra queste bande dipende dalla concentrazione d agarosio, dal grado di superavvolgimento e dalla taglia della molecola.

Come possiamo seguire la migrazione del DNA/RNA nel gel????

Trasferimento su membrana ed ibridazione Southern blotting Messo a punto da Southern al fine di determinare la presenza, in una miscela eterogenea di frammenti di DNA separati in gel d agarosio, di frammenti complementari a specifiche sequenze di DNA. Northern blotting La procedura prevede il trasferimento di frammenti di RNA da un gel d agarosio su membrana di nitrocellulosa/nylon in grado di legare covalentemente gli RNA. Western blotting La metodica consiste nel trasferimento su membrana di nitrocellulosa/nylon di proteine separate mediante elettroforesi in gel di poliacrilamide. Le proteine, una volta fissate stabilmente al supporto solido, possono essere analizzate sfruttando la loro capacità di interazione con una serie di ligandi, generalmente anticorpi.

Marcatura di acidi nucleici La marcatura degli acidi nucleici prevede l uso di traccianti radioattivi sotto forme di dntp radioattivi o, in alternativa, fluorescenti, enzimatici o chemioluminescenti. I radioisotopi generalmente usati sono P 32 dntp, o S 35 dntp In tutti i casi si pone il problema di incorporare il dntp modificato, di solito radioattivo, in un frammento di DNA; dobbiamo, cioè, preparare una sonda da utilizzare in esperimenti di ibridazione molecolare. I principali metodi di marcatura sono: Marcatura terminale al 5 utilizzando la polinucleotide chinasi Nick translation Random priming

Deossiadenosina trifosfato (datp) γ β α Le unità di fosfato si designano α, β e γ. Il fosfato α si fissa direttamente al 5 dello zucchero deossiribosio. Durante la sintesi del DNA il fosfato α prende parte alla formazione del legame fosfodiesterico, mentre i gruppi β e γ vengono rilasciati come unità di pirofosfato

Marcatura terminale al 5 5 P 3 OH -3 OH -5 P Trattamento con fosfatasi 5 OH 3 OH -3 OH -5 OH Polinucleotide chinasi + [γ 32 P]dATP 5 P* 3 OH -3 OH -5 P*

Random priming Si basa sull ibridazione casuale di una miscela di tutti i possibili esanucleotidi alla forma a singola elica di un frammento di DNA sonda. Il filamento complementare è sintetizzato a partire dall estremità -3 OH degli esanucleotidi che riescono ad appaiarsi alla sonda utilizzando l attività polimerasica della Klenow polimerasi. Per la marcatura si utilizzano [a 32 P]dNTP [α 32 P]dNTP

Nick translation Questo tipo di marcatura si effettua utilizzando la proprietà 5 3 e 3 5 esonucleasica della DNA polimerasi I. A bassa concentrazione enzimatica e in presenza di Mg++, la DNA pol I introduce interruzioni a singolo filamento (nicks). La presenza di un nick fornisce alla DNA pol I l estremità -OH su cui innescare la reazione di sintesi. L attività 5 3 esonucleasica dell enzima rimuove contemporaneamente nucleotidi, in direzione di sintesi sostituendoli con i dntp, in largo eccesso, forniti nella reazione. Per la marcatura si utilizzano [α 32 P] dntp, in genere [α 32 P]dATP

Metodi non radioattivi I nucleosidi trifosfati possono essere coniugati a qualunque tracciante a condizione che questo non pregiudichi il normale funzionamento delle polimerasi. Nucleotidi biotinilati Questi nucleotidi biotinilati portano un residuo di biotina legato ad un UTP in posizione 5. La risultante struttura mima bene quella del TTP e viene tollerata bene dalla DNA polimerasi durante l allungamento della catena. La biotina può essere successivamente riconosciuta dalla streptavidina o da anticorpi anti-avidina generalmente coniugati ad enzimi (BAP: Bacterial Alkaline Phosphatase, HRP: Horseradish Peroxidase ecc.) e rivelati enzimaticamente o per chemioluminescenza. Nucleotidi coniugati alla digossigenina La digossigenina è uno steroide isolato da Digitalis purpurea. Anch essa si lega al 5 dell UTP e, nonostante le grandi dimensioni, viene ben tollerato dalla DNA polimerasi. Viene poi riconosciuta da anticorpi anti-digossigenina coniugati a BAP o HRP e rivelata enzimaticamente o per chemioluminescenza.

Ibridazione di Acidi Nucleici su membrana L ibridazione degli acidi nucleici su membrana è una tecnica ampiamente utilizzata nella manipolazione genica. La velocità dell ibridazione, la sua specificità ed il livello di sensibilità dei segnali rilevabili dipendono dalla composizione del tampone in cui avviene la reazione. Componenti che aumentano la cinetica di ibridazione Detergenti e agenti bloccanti: servono a ridurre la % di legame non specifico tra sonda e membrana. (Denhardt, SDS) Agenti denaturanti: diminuiscono la temperatura di denaturazione della molecola ibrida formata da sonda e DNA bersaglio, quindi permettono di ridurre la temperatura di ibridazione. DNA eterologo: permette di ridurre i segnali aspecifici di ibridazione saturando sulla membrana quei siti di legame che potrebbero interagire con la sonda.

Controllo della Stringenza La stringenza è la specificità con cui una sonda si lega ad una determinata sequenza bersaglio sul DNA In condizioni di alta stringenza la sonda si potrà ibridare solo ad una sequenza ad essa complementare, mentre in condizioni di bassa stringenza l ibridazione potrà avvenire anche con sequenze parzialmente complementari. Le condizioni di stringenza sono determinate da: temperatura salinità

Southern Blot Gel con EtBr Lastra autoradiografica schema

Un esempio di Northern Blot Lastra autoradiografica Gel con EtBr

Western Blot Gel con Comassie blu Lastra autoradiografica

Meno 1!!!!!!!